SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Documenti analoghi
Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75

CITTA DI AVEZZANO. Provincia dell Aquila ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Scritto da Comitato di redazione Mercoledì 19 Settembre :12 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Settembre :04

NOTA INFORMATIVA SERVIZI SCOLASTICI 2016/2017

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

Chi non ricevesse il codice personale PAN, dovrà recarsi presso l ufficio Scuola del Comune di Altopascio.

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

Servizi Scolastici Integrativi

Scuola Classe. Oggetto: NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO PER I SERVIZI REFEZIONE e TRASPORTO SCOLASTICI.

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZI SCOLASTICI A.S TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

I N FOR M A S C U OLA

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

CITTÀ DI BRA PROVINCIA DI CUNEO

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Comune di Ferrara Città Patrimonio dell'umanità

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MALNATE MODALITA' DI PAGAMENTO E PRENOTAZIONE PASTI. Come funziona?

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA E DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA PARTE DEGLI UTENTI

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

COMUNE DI FASANO INFORMATIZZAZIONE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ISCRIZIONE AL SERVIZIO A.S. 2015/2016 E MODALITA DI PAGAMENTO

Comune di Cassina de Pecchi Città Metropolitana di Milano Area 2 Servizio PUBBLICA ISTRUZIONE

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA

COM U N E D I O L B I A PROVINCIA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Assistenza Scolastica

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI PROVINCIA DI MILANO Istruzione Cultura Sport Tempo Libero e Biblioteca

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO NIDO

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Servizio Refezione Scolastica per gli alunni della Primaria Edmondo de Amicis anno scolastico Alla famiglia di. Classe

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE STUDENTESCA AGEVOLATA

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA

PRENOTAZIONE DEL PASTO TRAMITE APP DAYLUNCH E PORTALE PRENOTAZIONI WEB

Servizio Buoni Pasto Scolastici

SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI

1. Quante risorse economiche sono disponibili Le risorse disponibili ammontano a complessivi ,00.

I N FOR M A S C U OLA

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. (approvato con deliberazione di C.C. n. 31 del )

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

CENTRI DI AGGREGAZIONE LUDOTECHE

AI GENITORI DEGLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo

Quando mio figlio deve mangiare in bianco a chi devo comunicarlo?

Iscrizioni on line. Servizio mensa

fino al 23 maggio 2016

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE

Vademecum soci. per la validazione dei rimborsi e delle prestazioni per familiari a carico anno di reddito 2015

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

COMUNE DI LURAGO D ERBA

MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI ALBIATE

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale

anno scolastico 2017/2018

Regolamento servizio ristorazione mediante utilizzo tesserino mensa

COMUNE DI FARA GERA D ADDA

fino al 23 maggio 2016

COMUNE ZERO BRANCO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A.S

1) chi può partecipare?

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

Comune di Conegliano Provincia di Treviso

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Informazioni generali riguardanti il servizio. La DITTA CAMST Soc. Coop. Arl di Castenaso di Bologna è l attuale concessionaria del servizio di refezione scolastica per conto del Comune di Merate, sino al 31.12.2012. Il Comune sta predisponendo una nuova gara di concessione che prevede la realizzazione, a carico della prossima concessionaria del servizio, del nuovo Centro di Cottura unico presso la Scuola Primaria Montello. Sino alla realizzazione del nuovo Centro di cottura, i pasti vengono confezionati, da personale della Ditta Camst, per le Scuole dell'infanzia di V.le Verdi e Sartirana: presso i centri di cottura comunali ubicati nelle suddette scuole; per le Scuole Primarie e Secondaria presso il Centro Cottura di USMATE/VELATE da dove vengono trasportati - in contenitori termici - ai terminali di distribuzione delle rispettive scuole poco prima del momento della loro distribuzione. Ogni plesso è dotato di appositi carrelli termici per la conservazione del cibo alla temperatura adeguata alla consumazione. Menù Presumibilmente sino all approvazione dei nuovi menù, presentati in sede di gara, ii menù invernale, della scuola infanzia, primaria e secondaria predisposto su cinque settimane, rimane quello adottato lo scorso anno scolastico secondo le indicazioni del servizio Sian dell'a.s.l. di Lecco. Sono stati predisposti anche i menù tipo per le diete speciali. Prima dell avvio del servizio copia dei menù sarà fatta pervenire, a cura della Ditta Camst, ai nuovi utenti del servizio. Diete speciali Per poter somministrare una dieta speciale per allergia/intolleranza la Ditta CAMST ed il Comune devono venire in possesso delle valutazioni espresse dal competente Servizio SIAN di Lecco che dovrà essere preventivamente essere interpellato dalla famiglia interessata. Quindi è necessario che la famiglia, non appena venuta a conoscenza della necessità di adottare una dieta speciale per tali motivi, inoltri tempestivamente al Sian di Lecco una richiesta di valutazione su apposito modulo - scaricabile dal sito del Comune - corredato da certificato del medico specialistico. La richiesta può essere inoltrata anche con posta elettronica al seguente indirizzo: sian@asl.lecco.it o con fax al n. 0341.482.456 Il servizio Sian invierà le disposizioni alimentari unicamente alla famiglia interessata. 1

Solo dopo aver ottenuto la valutazione da parte del Sian, la famiglia potrà presentare la richiesta di dieta speciale per allergia/intolleranza, (su modulo scaricabile dal sito del Comune) corredata da copia della valutazione rilasciata dal servizio SIAN di Lecco. Tale richiesta rimarrà valida per tutto il ciclo di studi dell alunno, a meno che non intervengano modifiche. In tal caso il genitore dovrà comunicare per iscritto la richiesta di modifica (corredata da nuova idonea certificazione medica ) o di sospensione (allegando certificato del medico che attesti la necessità di sospendere la dieta speciale). In caso di gravi allergie o intolleranze alimentari si consiglia ai genitori dell alunno/a di segnalare anche alle insegnanti il tipo di dieta speciale richiesta. Anche la richiesta di dieta speciale per motivi etici o religiosi si intende valida per tutto il ciclo di studi dell alunno sino a diversa decisione della famiglia che dovrà pervenire per iscritto alla Ditta CAMST e al Servizio Educativo del Comune. IMPORTANTE!!!Nel caso di subentro di nuova Ditta Concessionaria del servizio la famiglia dovrà presentare una nuova richiesta di dieta intestata alla nuova Ditta, unitamente a copia della comunicazione ricevuta dal Sian se trattasi di dieta speciale per motivi sanitari. Iscrizione - Per usufruire del servizio è necessario farne richiesta generalmente nel mese di gennaio dell'anno precedente. E possibile inoltrare richiesta prima dell avvio dell anno scolastico o in corso d anno ma in questi casi l'accoglimento della richiesta è subordinato alla disponibilità dei posti a sedere autorizzati presso ogni refettorio. La richiesta si intende automaticamente confermata di anno in anno salvo che non venga presentata disdetta, per iscritto, al servizio educativo. Una volta effettuata la disdetta, per poter accedere nuovamente al servizio è necessario presentare una nuova richiesta che verrà accolta fatta salva la disponibilità di posti a sedere. L'utilizzo del servizio è da intendersi per tutti i giorni in cui è previsto il rientro pomeridiano secondo il modulo orario richiesto. Non è consentito un utilizzo parziale dello stesso. In caso di richiesta temporanea del servizio, cioè per un periodo limitato nell arco dell anno, al momento dell iscrizione deve essere specificata la data di inizio e di fine del servizio. In ogni caso alla cessazione del servizio l utente deve darne immediata comunicazione scritta al Comune che provvederà a sua volta a richiedere alla ditta erogatrice la sospensione dell erogazione dei pasti. Non verranno stornati pasti addebitati erroneamente per mancata comunicazione di cessazione del servizio. 2

Costo e modalità di pagamento Il costo del pasto sino al 31.12.2012 è fissato in 4,99 per gli utenti non residenti e 4,70 per gli utenti residenti collocati in 4^ fascia. Il pagamento del servizio deve avvenire con una delle seguenti modalità a scelta dell utente: In modalità prepagato, mediante la ricarica di credito, di importo libero, anche utilizzando i buoni di dote scuola se in possesso sul badge assegnato all utente da effettuarsi sino al 31/12/2012 presso uno dei seguenti punti di ricarica: Libreria Cartoleria Pessina Piazza Prinetti 8 Merate apertura da martedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Giorno di riposo: domenica e lunedì mattina Unico esercente abilitato anche al ritiro dei buoni di dote scuola Panificio Bellani A. e Sala c. snc Via Farini 2 - Merate fraz. Sartirana Apertura da Lunedì a Sabato: 07.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 Giorno di riposo: domenica e lunedì mattina Farmacia S. Francesco Via Statale 107 - Merate Apertura da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato aperto dalle 8.30 alle 12.30 Nei medi estivi e nel mese di dicembre aperto la domenica dalle 9.00 alle 12.30. modalità post-pagato mediante l attivazione del RID BANCARIO per cui CAMST invierà, alla vostra banca, entro la prima settimana del mese successivo, la distinta di addebito mensile dei pasti erogati. Per attivare questa modalità è necessario recarsi presso la propria banca e compilare l apposito modulo di richiesta che vi verrà fornito dalla Banca stessa indicando: il codice S.I.A. 69363, il tipo RID 4 ed il codice utente che è composto da: MERATE016 più: - 6 zeri se il numero di badge è di 1 cifra + il numero di badge (es. MERATE0160000001) - 5 zeri se il numero di badge è di 2 cifre + il numero di badge (es. MERATE0160000011) - 4 zeri se il numero di badge è di 3 cifre + il numero di badge (es. MERATE0160000111) - 3 zeri se il numero di badge è di 4 cifre + il numero di badge (es. MERATE0160001111) 3

Direttamente online con la propria carta di credito. E indispensabile possedere un computer ed un collegamento internet con il quale accedere al sito www.acmeitalia.it/grs800/web16/login.asp. Una volta nel sito sarà necessario autenticarsi utilizzando il proprio badge e la password che vi è stata assegnata al momento della conferma del servizio (questa password è provvisoria, dopo il primo accesso vi sarà possibile scegliere di cambiarla con una a vostro piacimento), e poi seguire le istruzioni per effettuare la ricarica. Una volta accreditati sarà possibile anche visualizzare le presenze, il saldo residuo ed i pagamenti effettuati. Ogni operazione è soggetta ad una commissione. Accedendo ad un terminale ATM 24/24 presso gli sportelli UNICREDIT con il proprio bancomat con una commissione di 0,95 per operazione. Alla fine dell anno scolastico il credito residuo non andrà perduto e resterà disponibile per l anno successivo (può anche essere utilizzato per un altro figlio). In caso di cessazione definitiva del servizio da parte dell utente, l eventuale credito residuo verrà totalmente rimborsato previa richiesta scritta alla Ditta Concessionaria. Una situazione debitoria al termine dell anno scolastico, se non saldata entro i termini comunicati, darà luogo all automatico annullamento del badge con la conseguente necessità di ripresentare nuova iscrizione al servizio educativo che potrà non venire accolta in caso di reiterati solleciti non evasi durante l anno precedente. Informazioni sul proprio credito E' possibile,in qualsiasi momento, ottenere una situazione aggiornata del proprio credito: 1. richiedendo la stampa del saldo in uno dei punti di ricarica convenzionati, anche senza effettuare una carica. 2. attivando gratuitamente il servizio per ricevere un SMS di avviso all esaurirsi del credito residuo: basta farne richiesta accedendo al sito internet www.acmeitalia.it/grs800/web16/login.asp ed autorizzando l utilizzo del proprio numero di cellulare. 3. accedendo direttamente al sistema tramite il sito internet www.acmeitalia.it/grs800/web16/login.asp con il proprio codice identificativo e la propria password, in qualunque momento, per controllare la propria situazione. 4. accedendo al totem installato al piano terra del palazzo municipale. 4

ATTENZIONE: qualora un certo numero di pasti consumati non risultino pagati, il codice individuale viene segnalato e si viene inseriti in una sorta di black-list. In presenza di saldi negativi verranno attivate procedure di sollecito (a mezzo sms e postali). In caso di reiterati mancati versamenti il servizio potrà essere sospeso. Riduzioni - Infine si ricorda che è possibile ottenere una riduzione sul costo del pasto, per i nuclei familiari, residenti a Merate, che possiedono un I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 15.500. Per ottenere la riduzione è necessario far pervenire al Servizio Educativo, prima dell'inizio dell'anno scolastico (mese di settembre) il modulo di richiesta riduzione corredato dalla attestazione ISEE riferita ai redditi dell anno 2011. L'attestazione ISEE può essere richiesta ad uno dei CAAF convenzionati, presenti a Merate, alla sede INPS di Merate o al Servizio Educativo del Comune. Le richieste di riduzione del costo del servizio che perverranno al Protocollo del Comune dal 1 ottobre in poi verranno considerate a partire dal 1 giorno del mese successivo a quello di presentazione. Sino al 31/12/2012 gli importi riferiti alle fasce 1^, 2^ e 3^ sono i seguenti: 1^ fascia 1,28 2^ fascia 2,56 3^ fascia 3,84. La richiesta per beneficiare della riduzione, deve essere ripresentata all inizio di ogni anno scolastico. Le richieste di riduzione accompagnate da attestazioni ISEE uguali a 0,00 verranno accettate solo in seguito ad istruttoria con esito positivo eseguita dall Assistente sociale la quale procederà ad indagine sociale per valutare le effettive necessità del nucleo. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione sulle Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) presentate. Il Servizio Educativo procederà, previa comunicazione ai sensi dell art. 10 bis della legge 241/ 90 e successive modifiche, all esclusione dalla concessione della tariffa agevolata e ad esperire i provvedimenti conseguenti, secondo quanto previsto dagli artt. 75 e 76 del D.L 28/12/2000 n. 445 nei seguenti casi: a) accertamento di DSU non veritiere; b) assenza di motivazione in ordine alla inattendibilità, contraddittorietà, illogicità rilevate nella DSU sottoposta a controllo. 5

IN SEGUITO ALL ESITO DELLA NUOVA GARA DI CONCESSIONE, IL SERVIZIO EDUCATIVO PROVVEDERA A PUBBLICARE SUL SITO E AD INFORMARE GLI UTENTI DEL SERVIZIO, TRAMITE LA SCUOLA FREQUENTATA, DELLE NOVITA INTRODOTTE CON DECORRENZA 01/01/2013. Merate, 30/07/2012 6