Interpretazione delle immagini SAR: interazione delle onde em con la superficie



Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE Dall ottico al radar. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

Corso di Telerilevamento Lezione 3

Metodi di Posizionamento

CORNER REFLECTOR. Technical Datasheet Draft

Stima della rifrattività radio superficiale in Sardegna

POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE O VERTICALE?

Introduzione al telerilevamento

CLASSIFICAZIONI DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE

Il primo MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer), integrato sul satellite. GIS Day 2006 Dal GIS al Geo-Web POLARIS, 22 Novembre 2006

Come funziona un Radar HF

Comparison of COSMO-SkyMed and TerraSAR-X data for the retrieval of land hydrological parameters

Propagazione in fibra ottica

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

PSInSAR - Manuale d uso

Vittorio Casella. GPS Modulazione analogica e digitale. Dispense

APPENDICE C PRETRATTAMENTO DEI DATI MIVIS

Risoluzioni radar. Risoluzione in azimut (along-track): Risoluzione in range (cross-track): R= r r =

Propagazione Troposferica

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

Prima giornata di studio sulla GEOINFORMAZIONE Roma 11, aprile 2003

ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO RADIO REGIONALE E DI DI COMUNITA MONTANA

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

ADETTO ISTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI A RISPARMIO ENERGETICO E AD ENERGIA ALTERNATIVA

Sviluppo di soluzioni avanzate di restituzione dati per il monitoraggio di versanti con tecniche interferometriche terrestri e satellitari

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

Sistema di monitoraggio radar della frana di Montaguto (AV) Bollettino del 1 Maggio 2010 (Centro di Competenza UNIFI-DST, LiSALab)

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi

REPORT FINALE. Analisi CRInSAR. Monitoraggio spostamenti mediante riflettori artificiali. Marco Bianchi & Andrea Tamburini (TRE S.r.l.

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

Calibrazione delle antenne

Istituto per l Energia Rinnovabile. Autori: David Moser, PhD; Daniele Vettorato, PhD. Bolzano, Gennaio 2013

NOTA SINTETICA PER LA COMPRENSIONE DEL DATO SATELLITARE PSInSAR E SqueeSAR


Integrazione di sensori nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007

L UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SATELLITARE PER LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

La valutazione del rumore ambientale: quale ruolo per i modelli di calcolo?

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza

Fondamenti Cartografia Automatica. Satellite: Aqua Date Acquired: 11/22/2006 Bands Used: 1,4,3 Golfo Persico durante una tempesta di sabbia

I prodotti per il tempo reale

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

SISTEMA SEADARQ UNA BREVE DESCRIZIONE

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Differenti applicazioni, con differenti requisiti di accuratezza: scala globale, regionale e locale della geodinamica,

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

Rete Eni di monitoraggio della compattazione e della subsidenza

8. Il radar ad apertura sintetica

Stato dell arte nell uso dei sensori per la diagnostica colturale

allegato al Decreto n. 15/2006 N. assegni

Eliosismologia. Marco Potenza. Planetario di Milano 30 maggio 2006

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

INTEGRAZIONE CON GPS

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI VEICOLI SPAZIALI

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili.

Ricezione immagini meteo da satelliti NOAA. Juri Gherrdi - IZ4OSG - AMSAT - Università Tor Vergata

Fabio Pacifici. Earth Observation Laboratory DISP, Tor Vergata University, Rome, Italy. 17 Gennaio 2008

IL RILIEVO LASER SCANNING DEL VULCANO ETNA

Applicazione di tecnologie innovative nella determinazione della temperatura superficiale delle acque marine

Il ruolo del rilevamento a distanza nell interpretazione dell evoluzione geomorfologica di un area costiera

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

1. Introduzione. 2. Il Progetto

APPLICAZIONI IN AMBITO IMPIANTISTICO ED INDUSTRIALE

Il Progetto ASI PRIMI. PRogetto pilota Inquinamento Marino da Idrocarburi

Percorso Un programma si compone di diversi percorsi (tragitti parziali). Ciascun percorso ha una propria impostazione in relazione a

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

Il radar meteorologico

Tab. 1. Gamma di frequenze [GHz]

1. DEFINIZIONE DELLA TOPOLOGIA DELLA RETE RADIO DESCRIZIONE DEGLI APPARATI RADIO DISTRIBUZIONE DEGLI APPARATI RADIO...

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome Cognome Qualifica Amministrazione Incarico attuale

DETERMINAZIONE DI FRACTIONAL COVER DA SCANSIONE LASER SU COLTURE SPERIMENTALI DI BARBABIETOLA

Il rilievo GPS e il posizionamento in tempo reale

Il monitoraggio geodetico di una frana è un controllo nel tempo di tipo geometrico sulle variazioni della forma della superficie del corpo di frana.

(a) Segnale analogico (b) Segnale digitale (c) Segnale digitale binario

L'alta risoluzione satellitare in supporto al Risk Management

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

Piano Straordinario di Telerilevamento (PST-A) Lotto 2

Sistemi video per il monitoraggio

Progetto vespa22: Misure presso laboratori Microwave Eurolab

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle)

Sistema di Controllo Incendi Boschivi

Impatto sulla ricezione DTT da parte dei servizi LTE nella banda UHF (800 MHz) Rai - Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica

ASSORBIMENTO ATMOSFERICO

Immagini digitali. Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento. Immagini digitali

Progetto GEMAC THE FUTURE OF ROTARY WING CENTER FOR HIGH DEFENCE STUDIES ROME NOVEMBER

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010

Utilizzo di Radar Costiero ad alta frequenza (HF) per la misura di correnti superficiali e moto ondoso

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

IL SISTEMA S.I.MON. (Sistema Integrato di MONitoraggio)

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

Transcript:

Interpretazione delle immagini SAR: interazione delle onde em con la superficie Il segnale radar viene riflesso, diffuso, assorbito e trasmesso (rifratto). La riflessione è originata da materiali con alta ε (di solito elevato contenuto d acqua)

Interpretazione delle immagini SAR: interazione delle onde em con la superficie Pixel scuro backscatter basso Pixel chiaro backscatter alto Il backscatter di un target ad una particolare λ varia per diverse cause: Dimensioni degli scatteratori all interno del target Contenuto d acqua Polarizzazione dell onda incidente e angolo di osservazione Vegetazione: è di solito piuttosto rugosa per le usuali freq. radar appare chiara Superficie inclinata verso il radar appare molto chiara Superficie non illuminata dal radar (in ombra) appare scura Edifici disposti in modo da provocare il double bounce appaiono molto chiari Strade e ferrovie (superfici piatte) appaiono scuri

Missioni SAR SAR su piattaforma aerea (AIRSAR): campagne per testare l applicabilità del SAR a problemi di telerilevamento SAR su piattaforma satellitare : ERS-1: primo satellite europeo per telerilevamento con SAR gestito dall ESA. La missione continua con l ERS-2. JERS-1: gestito dal Giappone RADARSAT: gestito dal Canada. Space Shuttle: missioni SAR a breve termine (NASA).

C/X-SAR C/X-SAR fornisce immagini di tutte le classi di terreno, mare, ghiaccio. Monitoraggio di: RISORSE NATURALI (agricoltura, geologia, studio di foreste) VARIAZIONI TEMPORALI (crescite urbane, ghiacci marini e iceberg, correnti e onde oceaniche, navigazione e pesca) DISASTRI (fuoriuscite di petrolio, inondazioni, incendi, desertificazioni).

CCRS C/X SAR Geometria delle misure C-band X-band Frequenza 5.30 GHz 9.25 GHz Lungh. d onda 5.66 cm 3.24 cm Potenza TX 16, 1 kw 6 kw Il radar può operare, con grande flessibilità, secondo una delle tre geometrie (o modi):

SIR-C/X-SAR Spaceborne Imaging Radar-C/X-band Synthetic Aperture Radar A bordo dello Space Shuttle (NASA) nel 1994 SYSTEM PARAMETERS: Orbital Altitude: 225 km Resolution: ~ 30 x 30 m on the surface Look Angle Range: 17 to 63 from nadir Bandwidth: 10, 20 and 40 MHz Pulse Repetition Rate:1395 to 1736 pulses/sec PARAMETER L-BAND C-BAND X-BAND Wavelength 0.235 m 0.058 m 0.031 m Swath Width 15 to 90 km 15 to 90 km 15 to 40 km Pulse Length 33.8, 16.9, 8.5 us 33.8, 16.9, 8.5 us 40 us

Classificazione di superfici agricole ERS-1: applicazioni

RADARSAT: applicazioni Radarsat-1: dal 1995 Radarsat-2: dal 2003 Individuazione di sversamenti di petrolio Mappe di coperture nevose Wales, United Kingdom, February 22, 1996 Oil spill (A), Tywi River (B), currents in Carmarthen Bay (C), less concentrated oil spill (D), city of Milford Haven (E), refinery wharves (F). Range Resolution: 26m Azimuth Resolution: 27m Display Pixel Spacing: 78m Image Area: 70 x 90km Ontario, 19 January 1996. Agricultural fields (A and B), Ottawa International Airport (C), Ottawa River (D), city of Ottawa (E), ARC (Active Radar Calibration) (F) The aluminium corner reflector, on the right, acts as a passive device to assist in scene calibration. On the left is an ARC, an active device which receives the radar pulses, amplifies them, and returns them to the aircraft. The result is a bright, distinctive target on the radar imagery. The know brightness value can be used to calibrate the brightness levels of other features in the scene.

RADARSAT: applicazioni Radarsat-1: dal 1995 Radarsat-2: dal 2003 Individuazione di inondazioni Gestione foreste Red River, Canada, Spring 1996 Smooth, standing water appearing very dark (A), standing water under trees or bushes (corner reflection) appearing very bright (B), town of Morris (C). Whitecourt, Canada, 5 March, 1996 The dark areas on the image are clearcuts (A) which contrast with the untouched Boreal forest, pumping station with gas pipelines (B), very steep sided valley (C), access roads (D).

Interferometria SAR Applicazioni: individuazione cambiamenti della superficie (topografia, sismologia, vulcanologia, ), generazione di DEM (Digital Elevation Maps) del terreno. Accuratezze: ordine dei mm per le stime dei cambiamenti delle superfici, ordine dei m per le altezze topografiche Utilizzo: sia di giorno che di notte in qualsiasi condizione meteo. Principi di funzionamento: utilizzo delle informazioni di fase contenute nei dati SAR (sistema coerente). Se un oggetto, nella stessa locazione, mostra differenze di fase nel segnale retrodiffuso in due istanti di tempo differenti l oggetto si è spostato La differenza di fase differenza di fase ottenuta quando un oggetto è osservato da due punti differenti è usata per determinare l altezza dell oggetto.

Stima di altezze δρ = δφ λ/2π Interferometria SAR A1 e A2: antenne diverse che puntano simultaneamente alla stessa superficie A1=Tx e Rx A2=Rx B= vettore di baseline h= altezza di A1 rispetto ad una superficie di riferimento θ= look angle z(y)=h-ρ cosθ δφ=differenza di fase "phase unwrapping = tecnica per risolvere il numero intero di λ e ottenere il valore assoluto del range δρ. z(y) = h - {[(δφ λ/2π) 2 -B 2 ] /2Bsin (α - θ ) - (δφ λ/2π)}cosθ Altezze accurate (mm): uso del GPS

Interferometria SAR Stima di cambiamenti della superficie A1 e A2: stessa antenna in due istanti di tempo successivi A1= A2 = Tx e Rx Confronto pixel a pixel su due immagini SAR successive δρ = δφ λ/4π (doppio percorso) Misure accurate richiedono: - conoscenza a priori della topografia - conoscenza precisa della posizione dell antenna Problemi: - decorrelazione temporale tra le immagini (vento) - effetti atmosferici (variazione dell indice di rifrazione)

Interferometria SAR Fase 1: Interferogramma (immagine risultante dalla differenza delle fasi tra due osservazioni): è definito come il prodotto tra i valori (complessi) della seconda immagine e i valori complessi coniugati della prima. Fase 2: phase unwrapping Frange di interferenza: cicli di colore relativi alla differenza di fase una frangia rappresenta un cambiamento di λ/2 nel range (direz. radar). ERS-1: f=5.3 GHz λ=5.6 cm frangia=λ/2=28 mm

Interferometria SAR Spostamento dovuto ad un terremoto (Turchia, 1 Ottobre 1995). Interferogramma sovrapposto ad immagine Landsat TM Frange rosse=alto livello di spostam. Frange gialle=medio livello di spostam. Frange verdi=basso livello di spostam. Massimo spostamento in corrispondenza dell epicentro corrisponde a oltre 50 cm. ERS-1: λ=5.6 cm