REGOLAMENTO DELL AZIONE CATTOLICA DELLA PARROCCHIA DI SAN GIORGIO DI CHIRIGNAGO

Documenti analoghi
ANNO ASSOCIATIV O 2014/ 2015

ATTO NORMATIVO DIOCESANO 1

VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020

Azione Cattolica Italiana Diocesi di Mazara del Vallo

DIOCESI DI LIVORNO STATUTO CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

STATUTO DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE (a seguito del V Sinodo Diocesano dell Arcidiocesi di Gaeta)

Il filo rosso della fede: la storia, la vita L impegno educativo dell Ac nella terra agrigentina

ATTO NORMATIVO DIOCESANO Partecipazione e Responsabilità dei laici nella Chiesa locale

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Statuto - Caritas Diocesana di Firenze 2

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano

Parrocchia dell'ascensione di n.s.g.c STATUTO DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE (CPP)

Arcidiocesi di Siracusa AZIONE CATTOLICA ITALIANA ATTO NORMATIVO DIOCESANO

Contemplazione. del mattino o della la sera

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

Regolamento dell Oratorio parrocchiale

STATUTO. Costituzione

ASSOCIAZIONE EX ALUNNI ISTITUTO M. MASSIMO STATUTO

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI

1 L ASSOCIAZIONE DIOCESANA

ANGELO SCOLA CARDINALE DI SANTA ROMANA CHIESA ARCIVESCOVO DI MILANO

ATTO NORMATIVO DIOCESANO

STATUTO AZIONE CATTOLICA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

Atto Normativo Diocesano

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Pisa

Cosa pensi se dico caritas?

Parrocchia San Pietro apostolo

Quote Associative. FASCIA Quota ( ) RAGAZZI 6/14 13,0 15/18 16,0 19/30 19,5 ADULTI 31/. 21,0

REGOLAMENTO DIOCESANO

DIOCESI DI NOTO STATUTO DEL CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO

Parrocchia Gesù a Nazaret. Gruppo Sportivo G. a N.

ATTO NORMATIVO DIOCESANO PARTE PRIMA PRINCIPI FONDAMENTALI

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

L'Associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma.

AZIONE CATTOLICA ITALIANA. Partecipazione e responsabilità dei laici nella Chiesa locale

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

Cosa ci dice il Rettor maggiore

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

Atto Normativo dell Azione Cattolica Italiana dell Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Diocesi di AREZZO CORTONA - SANSEPOLCRO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

DIOCESI DI CASTELLANETA STATUTO E REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

REGOLAMENTO DONNE IMPRESA FVG Confartigianato Imprese Friuli Venezia Giulia

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI)

CREDICI e AFFIDATI! Lui, il Signore farà il resto! don Aurelio parroco

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L'INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE

Atto normativo diocesano

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

concreti di condivisione

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

SCUOLA NAZIONALE DI FORMAZIONE. LIVELLO A LOMBARDIA Caravaggio 7 novembre 2014

PERCHE UN DOCUMENTO ASSEMBLEARE?

STATUTO ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI DEL CENTRO VELICO CAPRERA

COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE

Statuto di Sinistra Per!

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili

C O M U N E D I C O R A T O

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

STATUTO. Associazione di promozione sociale Il Gufo Bubo. ART. 1 (Denominazione e sede)

Percorso Equipe Caritas diocesana

INDICE. Art.20: Esercizio annuale Art.21: Rendiconto annuo Art.22: Codice Civile

Statuto della Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici

REGOLAMENTO CONSULTA DELLO SPORT E DEL TEMPO LIBERO

Gilda degli Insegnanti

DIOCESI DI NOCERA INFERIORE SARNO

Art. 1. Istituzione e sede

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

REGOLAMENTO FINANZIARIO

COMITATO Genitori ISTITUTO SCOLASTICO SUORE SACRAMENTINE

Amici del Cammino di Santiago

Regolamento per il Forum dei Giovani del Comune di Prato

STATUTO DELLA MISSIONE CATTOLICA ITALIANA DI VEVEY

AZIONE CATTOLICA ITALIANA DIOCESI DI ROMA ATTO NORMATIVO DIOCESANO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

Transcript:

REGOLAMENTO DELL AZIONE CATTOLICA DELLA PARROCCHIA DI SAN GIORGIO DI CHIRIGNAGO Il presente regolamento che l Azione Cattolica della Parrocchia di San Giorgio di Chirignago si è dato si inserisce nel quadro normativo esistente costituito dallo Statuto della Azione Cattolica Italiana, dal Regolamento Nazionale e dall Atto Normativo dell Azione Cattolica del Patriarcato di Venezia. L Azione Cattolica è organizzata al suo interno in: - Aziona Cattolica Ragazzi (A.C.R.) - Settore giovani - Settore adulti LE SCELTE QUALIFICANTI DELL AZIONE CATTOLICA Il primo articolo dello Statuto dell Azione Cattolica Italiana recita testualmente: L Azione Cattolica Italiana è una associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa. 1) La Parrocchia e la Diocesi L Azione Cattolica ha scelto la Parrocchia per vivere la propria esperienza associativa, ma si impegna anche a vivere la dimensione diocesana come irrinunciabile e a seguire le indicazioni del Patriarca. 2) La laicità Per il laico di Azione Cattolica la vita ordinaria di tutti i giorni è il luogo nel quale incontrare Gesù e i normali ambienti di vita di ciascuno (famiglia, scuola, sede di lavoro ecc.) sono i luoghi primari nei quali testimoniare la nostra fede in Lui. 3) La scelta unitaria La prospettiva è la dimensione famigliare, nella quale la diversità delle età e delle modalità di risposta alla chiamata del Signore a camminare con Lui, sono ricchezza e risorsa per testimoniare la bellezza del Vangelo. 4) La scelta educativa Il cuore della proposta formativa dell Azione Cattolica è Gesù: il senso, la via e la meta della formazione e della vita cristiana. L attività formativa, che è permanente, conduce a conoscere Gesù e a decidere per Lui scoprendo che tutto questo realizza il desiderio di umanità piena che ci portiamo dentro. Fedele alla sua storia l Azione Cattolica investe molte risorse nel dare corpo alla scelta educativa che ritiene costitutiva per la sua realtà e la sua missione. L attenzione riservata in particolare ai

bambini, ai ragazzi ed ai giovani è articolata in gruppi nel rispetto e nella valorizzazione delle ricchezze specifiche di ogni età. ADESIONE ALL AZIONE CATTOLICA Aderire all Azione Cattolica significa rispondere ad una chiamata del Signore a vivere quella singolare forma di ministerialità laicale che il Concilio affida all Azione cattolica. Questo chiama ogni aderente: - in quanto battezzato, a scoprire ed a percorrere nell originalità della sua persona il cammino di santità - in quanto laico, a testimoniare ed annunciare Cristo nella quotidianità della vita - in quanto associato, a conoscere la vita dell Associazione ed esserne corresponsabile - in quanto battezzato, laico e aderente all Azione Cattolica ad amare la Chiesa in forma associata Tutto questo fa sì che il singolo aderente e l Associazione stessa, assumano come proprio stile di vita lo stile famigliare fondato sull accoglienza, sul rispetto della dignità umana, sull amore, sulla gratuità, sulla corresponsabilità. La piena e consapevole adesione all Azione Cattolica, in quanto risposta vocazionale, è caratterizzata dalla tensione al per sempre. La conferma annuale aiuta a prendere sempre più coscienza del dono ricevuto e della sua ricchezza. 1) con l adesione all Azione Cattolica della Parrocchia di Chirignago si aderisce all Azione Cattolica Italiana 2) con l adesione si accettano le finalità descritte nello Statuto dell Azione Cattolica Italiana e nel Progetto Formativo 3) l adesione è personale, normalmente maturata ed espressa all interno di un gruppo 4) l adesione viene accolta dal Consiglio Parrocchiale di A.C. e riconosciuta dal Consiglio Diocesano 5) l adesione comporta la partecipazione alla vita di gruppo. Tuttavia è possibile aderire all Azione Cattolica qualora si fosse impossibilitati alla normale vita di gruppo per malattia, lavoro, situazioni di vita temporanee ecc. in forza della comunione spirituale che anima l Associazione 6) l 8 dicembre, solennità dell Immacolata Concezione, l Azione Cattolica del Patriarcato di Venezia ripropone annualmente a tutti gli aderenti il senso, gli ideali e le responsabilità connessi alla propria adesione 7) l adesione conferisce al socio adulto, giovane e giovanissimo il diritto-dovere di partecipare, direttamente a livello di base, e attraverso rappresentanti agli altri livelli, alla determinazione

delle scelte fondamentali dell Associazione mediante l esercizio del voto e la partecipazione agli incontri a lui destinati 8) i ragazzi dell A.C.R. esercitano le loro scelte attraverso i propri educatori e responsabili 9) l adesione all Azione cattolica comporta il dovere di sostenere l Associazione anche sotto il profilo economico, in primis attraverso il versamento della quota associativa annuale 10) la quota associativa, comprende l assicurazione Responsabilità Civile, l abbonamento alla stampa nazionale e diocesana 11) se le richieste di nuove adesioni (in particolare per l ACR) superano il numero delle persone che è possibile accogliere nei diversi gruppi, si dà la precedenza a chi rientra nei seguenti casi: a) chi ha fratelli/sorelle/genitori già iscritti all AC b) chi ha fratelli/sorelle/genitori che hanno svolto un servizio di animazione in AC IL CONSIGLIO PARROCCHIALE Il Consiglio parrocchiale è un organismo unitario che deve essere rappresentativo di tutte le componenti dell'associazione, ne favorisce la crescita, la qualificazione, l organizzazione e il servizio alla Chiesa. Dura in carica tre anni e viene eletto dagli aderenti riuniti in Assemblea Elettiva Il Consiglio parrocchiale deve ritrovarsi con sistematicità (sarebbe opportuna una cadenza mensile), i membri del Consiglio possono anche riunirsi per articolazioni al fine di curare le attività specifiche e coordinare le iniziative che l'associazione intende promuovere e realizzare nell'ambito delle stesse articolazioni. COMPITI DEL CONSIGLIO PARROCCHIALE - attua le decisioni dell'assemblea Parrocchiale; - cura, promuove e coordina con una forte attenzione all unitarietà le iniziative a carattere spirituale, culturale, caritativo, di identità associativa proposte dai vari gruppi; - è luogo di confronto e di ricerca per comporre le diverse esigenze dentro un'unica proposta associativa per la parrocchia; - si preoccupa della formazione umana e spirituale degli educatori e degli animatori; - si impegna a completare l Associazione parrocchiale allorchè qualche articolazione sia assente; - favorisce la conoscenza e la partecipazione alle iniziative promosse all Azione Cattolica Diocesana; - cura i rapporti con il Consiglio Pastorale Parrocchiale e nomina un proprio rappresentante che partecipa alle riunioni del Consiglio Pastorale Parrocchiale; - su proposta delle diverse articolazioni nomina gli educatori dell A.C.R., gli animatori dei giovanissimi, gli animatori dei giovani, gli animatori degli adulti; - nomina annualmente i responsabili dei campeggi estivi (capi campo); - sentito il parere del Parroco propone al Vescovo la nomina del Presidente parrocchiale (tramite la Presidenza Diocesana); - convoca l Assemblea parrocchiale ordinaria possibilmente una volta l anno; - convoca e gestisce l Assemblea parrocchiale elettiva ogni tre anni, di norma in un periodo che precede l Assemblea Diocesana elettiva;

- il Consiglio parrocchiale uscente, in occasione dell Assemblea elettiva triennale stabilisce le modalità per l elezione del nuovo Consiglio e quelle per l indicazione del Presidente parrocchiale in sintonia con l Atto Normativo dell Azione Cattolica del Patriarcato di Venezia; COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO PARROCCHIALE Il Consiglio parrocchiale è composto da: - un responsabile ed un rappresentante - un responsabile ed un rappresentante dei giovani - un responsabile ed un rappresentante degli adulti - un amministratore - un segretario nominato dal Presidente parrocchiale - assistenti - un Presidente ASSEMBLEA PARROCCHIALE L assemblea parrocchiale e' composta di tutti i laici della parrocchia che aderiscono all'a.c.; i ragazzi dell'a.c.r. si rendono presenti tramite i loro educatori. Discute e decide le linee fondamentali del programma dell'associazione in coordinamento con il piano pastorale della Parrocchia e della Diocesi, è l'occasione in cui tutti gli aderenti possono incontrarsi e realizzare insieme un'esperienza di riflessione, di preghiera e di festa. Favorisce il diretto confronto fra le diverse componenti dell'associazione. Può essere ordinaria, elettiva e straordinaria: - l Assemblea ordinaria si riunisce preferibilmente una volta ogni anno associativo. - l Assemblea elettiva elegge ogni tre anni il Consiglio parrocchiale in modo che sia rappresentativo delle componenti dell Associazione. - l Assemblea può essere convocata in via straordinaria dal Consiglio parrocchiale o da almeno un terzo degli aderenti per motivi importanti ed urgenti. PRESIDENTE PARROCCHIALE E' eletto dal Consiglio parrocchiale sentito il parere del Parroco Presiede convoca e coordina: il Consiglio Parrocchiale l'assemblea degli aderenti L incarico dura 3 anni. Non può ricoprire lo stesso incarico per più di due mandati consecutivi, è ammessa una deroga per un ulteriore mandato consecutivo con il voto unanime di tutto il Consiglio parrocchiale. Nel corso del suo mandato non può assumere responsabilità legate alla vita dei partiti o alla gestione amministrativa pubblica del territorio. COMPITI DEL PRESIDENTE PARROCCHIALE - cura i rapporti di conoscenza, amicizia e collaborazione con il parroco e gli assistenti;

- favorisce la comunicazione e la collaborazione fra gli educatori/animatori dell associazione parrocchiale; - ha un ruolo di rappresentanza: cura i contatti con le persone e le istituzioni; - cura la comunicazione e la collaborazione con la Diocesi e le altre Parrocchie; - favorisce una costante e qualificata partecipazione degli aderenti alle iniziative diocesane. RESPONSABILE DI SETTORE/ARTICOLAZIONE - è punto di riferimento all'interno della parrocchia e della diocesi, oltre che per gli animatori/educatori che appartengono al suo settore/articolazione; - partecipa alle riunioni del Consiglio parrocchiale; - ha il compito di comunicare agli animatori/educatori le decisioni prese dal Consiglio parrocchiale e viceversa mettere a conoscenza del Consiglio le problematiche che dovessero sorgere nel proprio settore/articolazione che hanno bisogno di una decisione o indicazione del Consiglio stesso; - deve curare la sua formazione spirituale e umana; - essere particolarmente attento alla formazione degli animatori/educatori del suo settore/articolazione incentivandoli, quando lo ritenga opportuno, alla partecipazione alla S.Messa, al catechismo, al gruppo di appartenenza di A.C. e agli appuntamenti dello comunità parrocchiale; (- segnalare l'importanza degli appuntamenti diocesani di formazione (esercizi spirituali, giornate di preghiera, scuola associativa, ecc.) ed incentivare la partecipazione degli animatori/educatori ed aderenti agli incontri promossi dalla Diocesi). - essere tramite e promotore attivo (in prima persona) delle iniziative associative diocesane, regionali e nazionali, segnalare l importanza degli appuntamenti diocesani di formazione (esercizi spirituali, giornate di preghiera, scuola associativa, ecc.) ed incentivare la partecipazione degli animatori/educatori ed aderenti agli incontri formativi promossi dalla Diocesi. - propone al consiglio parrocchiale gli educatori/animatori per il nuovo anno associativo e per i campi dopo aver sondato le disponibilità degli interessati, in accordo con l assistente e sentite le opinioni degli animatori con cui saranno chiamati a collaborare e degli educatori/catechisti dei soggetti in questione. Una volta che il Consiglio ha preso la sua decisione, il responsabile è incaricato di comunicare con ufficialità tale decisione alle persone interessate. ASSISTENTE/I E' un sacerdote diocesano. - l assistente dell Associazione parrocchiale è il parroco o il sacerdote da lui incaricato; - sostiene il cammino associativo di fede degli aderenti, in tutte le articolazioni, cercando di presenziare, quando possibile, alle attività e/o momenti di preghiera; - partecipa agli incontri del Consiglio parrocchiale, partecipa inoltre a tutte le iniziative e gli incontri unitari, a quelli della realtà associativa cui fanno parte, pur non avendo diritto di voto; - aiuta gli educatori/animatori a vivere la fede come risposta totale al Dio della vita, a rispettare gli impegni assunti e ad essere testimoni per i ragazzi/giovani a loro affidati;

- sostiene l impegno degli educatori/animatori, li incoraggia e li stimola affinchè il servizio sia esercitato con autenticità e consapevolezza. TESORIERE - partecipa alle riunioni del Consiglio parrocchiale; - gestisce la cassa dell Associazione, rimborsa le spese effettuate per sostenere le attività associative previa presentazione della documentazione di spesa; - presenta il rendiconto di cassa al Consiglio parrocchiale almeno una volta all anno; SEGRETARIO - viene nominato dal Presidente parrocchiale; - partecipa alle riunioni del Consiglio parrocchiale di cui redige il verbale; - di norma si occupa della campagna per le adesioni: EDUCATORE ACR/ANIMATORE SETTORE GIOVANI E ADULTI E nominato dal Consiglio parrocchiale e deve aver compiuto 18 anni. E auspicabile che due fidanzati non svolgano servizio nello stesso gruppo. E un testimone è innanzitutto un testimone: della fede che comunica, della Chiesa di cui è parte, dell associazione cui aderisce. Per questo è impegnato ad avere cura della propria fede, a crescere insieme alle persone che gli sono affidate. Egli vive con intensità il cammino della sua comunità e ha fatto dell Azione Cattolica una scelta motivata e decisa. Ha compiuto scelte di vita e di fede È espressione dell'associazione Sa ascoltare lo Spirito È capace di relazione ha compiuto un personale cammino di fede. La sua credibilità passa attraverso un esperienza che personalmente vive con convinzione e con consapevolezza. Deve aver maturato una scelta stabile di vita cristiana, non può esercitare il suo ruolo nel caso in cui conviva con il partner. è parte viva di una comunità e di un associazione, che esprime attraverso di lui la propria responsabilità educativa. Non si è educatori in proprio né in forma solitaria, bensì sentendosi espressione e parte di un esperienza comunitaria più grande che aiuta e sostiene e davanti alla quale si è responsabili. sta in ascolto dello Spirito, perché crede che sia Lui il regista dell azione educativa. è capace di relazioni discrete e propositive: discrete, perché non si sostituisce allo Spirito e alla responsabilità personale dei ragazzi che devono poter compiere le proprie scelte; propositive, perché deve proporre ai ragazzi, con la propria testimonianza di vita, un cammino bello di amicizia e di apertura verso

Ha scelto il servizio educativo gli altri. ha scelto il servizio educativo non come un impegno fra i tanti, ma come un esperienza che coinvolge in maniera forte la sua vita, come risposta ad una chiamata al servizio della crescita dei propri fratelli. Educare è un esperienza affascinante e grande che deve durare alcuni anni, anche per acquisire competenze sempre più qualificate. COSA VIENE CHIESTO: RELAZIONE: deve saper curare il rapporto con gli altri educatori e con i propri animati per costruire un cammino di cooperazione, condivisione e crescita. Saper prestare ascolto ai singoli accostandosi con rispetto all originalità di ciascuno e favorendo la possibilità che ognuno sia sé stesso e cresca nella linea della sua vocazione; DISPONIBILITA : di essere a servizio dell intero gruppo e compagno di strada di ciascuno, di sapersi mettere in gioco e di rendersi disponibile qualora ci sia qualcosa da organizzare o qualche impegno da assumersi. RESPONSABILITA : di essere una persona matura e responsabile, in grado di portare avanti con serietà gli impegni presi, testimone dei valori cristiani e associativi. L educatore è responsabile sia nei confronti dei ragazzi/giovani che gli vengono affidati, sia delle famiglie. L educatore è inoltre responsabile nei confronti dei Gruppo Educatori e della Comunità di cui fa parte. PROPOSITIVITA /INIZIATIVA/COINVOLGIMENTO: di essere una persona entusiasta del servizio che svolge e pertanto deve prendere l iniziativa ed essere propositivo nel momento in cui bisogna organizzare qualche attività, gioco ecc. FORMAZIONE: di curare la propria formazione cristiana, associativa e pedagogica. Deve saper mettere in discussione la sua persona, le sue idee e il suo ruolo di educatore. Formazione Cristiana: partecipazione costante alla messa domenicale. Gli impegni nel corso dell'anno pastorale sono noti a tutti, se qualcuno avesse delle problematiche nel parteciparvi è invitato a confrontarsi con i propri responsabili. Formazione AC: ogni educatore/animatore deve partecipare con costanza agli incontri del proprio gruppo di appartenenza. Formazione pedagogica: partecipare agli incontri formativi sia parrocchiali che diocesani, per poter svolgere al meglio e con più competenze il servizio affidato. ESEMPIO PER GLI ALTRI: di educare da laico assumendo stile, scelte e prospettive proprie dell associazione. L educatore A.C. oltre ad essere un esempio umano oltre che cristiano, un modello da seguire per i ragazzi/giovani dell A.C., è un esempio anche per gli altri educatori, che svolgono con lui il servizio, e per i giovani della comunità. PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA :

Ci sono alcuni appuntamenti nel corso dell anno associativo, sia con l AC parrocchiale, sia con l AC diocesana a cui si richiede di partecipare perché importanti e fondamentali nella vita della nostra associazione: - Serate e convegni formativi a loro dedicati - Festa del Ciao (per l ACR ad Ottobre) - Festa dell Accoglienza (per i giovanissimi a novembre) - Festa dell Adesione (8 dicembre, in parrocchia o a S. Marco) - Carnevale ACR (solitamente a Febbraio, in parrocchia) - Uscita dell AC parrocchiale (1 maggio) - Festa unitaria diocesana (2 giugno) - Campi scuola CAMPI ESTIVI PARROCCHIALI CAMPO ACR Partecipanti: Ragazzi dalla terza elementare alla seconda media. Educatori Assistente/i Cuochi Responsabile del campo nominato dal Consiglio parrocchiale su indicazione degli educatori Il periodo viene concordato con la Parrocchia possibilmente quando non sono previsti esami scolastici o di ammissione all università. Il campo è la conclusione di un anno, per questo motivo si esclude la partecipazione al campo ai ragazzi (ed educatori) che non hanno fatto un percorso adeguato durante l anno, sia per il comportamento, che per la partecipazione. Il campo è obbligatorio, se qualcuno non può venire presenterà il motivo ai propri educatori che ne informeranno il Consiglio attraverso i responsabili ACR, la decisione di accogliere o meno le motivazioni presentate spetta al Consiglio stesso. La mancata partecipazione al campo ACR senza motivazioni ritenute valide dal Consiglio parrocchiale, ad esempio gravi motivi famigliari, condizioni fisiche non adatte al campo. preclude la possibilità al ragazzo di poter riprendere il cammino di gruppo per l anno seguente. Nella prima parte dell anno associativo, oltre alla quota di adesione, verrà chiesta la caparra per la partecipazione al campo. In caso di reali difficoltà economiche il Consiglio parrocchiale può decidere di spesarle in parte o anche totalmente.

Cuochi Viene chiesta la disponibilità preferibilmente ai genitori dei ragazzi dell ACR. Se questo non fosse possibile si può chiedere a persone esterne, preferibilmente aderenti di AC. Al cuoco viene richiesto un servizio che indicativamente durerà tre anni. Educatori Sono gli educatori che hanno seguito i ragazzi nel cammino dell anno. Anche per l educatore, il campo è la conclusione dell anno di servizio. Laddove necessario, e ci sia la possibilità, si può chiedere la disponibilità a partecipare al campo ad alcuni AIUTI educatori (giovanissimi), anche in ottica di un futuro servizio di educazione ai ragazzi. La partecipazione di eventuali altre persone al campo estivo deve essere autorizzata dal Consiglio parrocchiale. CAMPO A.C.G. Partecipanti: Giovanissimi dalla terza media alla quarta superiore. Animatori Assistente/i Cuochi Responsabile del campo nominato dal Consiglio parrocchiale su indicazione degli animatori Il periodo viene concordato con la Parrocchia possibilmente quando non sono previsti esami scolastici o di ammissione all università. Il luogo viene concordato con la Parrocchia, di norma dove si svolgeranno gli altri campi parrocchiali. Il campo è la conclusione di un anno, per questo motivo si esclude la partecipazione al campo ai giovani (ed animatori) che non hanno fatto un percorso adeguato durante l anno, sia per il comportamento, che per la partecipazione. Il campo è obbligatorio, se qualcuno non può venire presenterà il motivo ai propri animatori che ne informeranno il Consiglio attraverso i responsabili giovani, la decisione di accogliere o meno le motivazioni presentate spetta al Consiglio stesso. La mancata partecipazione al campo ACG senza motivazioni ritenute valide dal Consiglio parrocchiale preclude la possibilità di poter riprendere il cammino di gruppo per l anno seguente. Nella prima parte dell anno associativo oltre alla quota di adesione verrà chiesta la caparra per la partecipazione al campo. In caso di reali difficoltà economiche il Consiglio parrocchiale può decidere di spesarle in parte o anche totalmente. Cuochi Viene chiesta la disponibilità preferibilmente ai genitori dei giovanissimi dell ACG. Se questo non fosse possibile si può chiedere a persone esterne, preferibilmente aderenti di AC. Al cuoco viene richiesto un servizio che indicativamente durerà tre anni. Animatori Sono gli animatori che hanno seguito i ragazzi nel cammino dell anno. Anche per l animatore, il campo è la conclusione dell anno di servizio. Laddove necessario, e ci sia la possibilità, si può chiedere la disponibilità ad alcuni AIUTI animatori, anche in ottica di un futuro servizio di animazione ai giovanissimi. La partecipazione di eventuali altre persone al campo estivo deve essere autorizzata dal Consiglio parrocchiale.