Prevenzione delle malattie cardiovascolari. Roberto Gnavi ASL TO3, Servizio di Epidemiologia

Documenti analoghi
Rischio cardiovascolare

rischio cardiovascolare

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. PASSI nel cuore. Massimo O. Trinito

Rischio cardiovascolare

Rischio cardiovascolare

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Le malattie cardiovascolari comprendono un ventaglio di patologie gravi e diffuse (le più frequenti sono infarto miocardico

Rischio cardiovascolare nella ASL 8 di Cagliari

Sistema di sorveglianza PASSI AUSL di Modena

quali e quanti sono ed il loro peso economico LE MALATTIE CRONICHE CORRELATE AGLI STILI di VITA Il Sistema di Sorveglianza PASSI

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini donne

Il rischio cardiovascolare

Osservatorio Epidemiologico. Il rischio cardiovascolare PASSI

Rischio cardiovascolare

Sistema di Sorveglianza PASSI

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

I risultati PASSI

Stili di vita Prevalenza dei fattori di rischio Incidenza delle malattie Cardio Cerebro Vascolari: confronto con dati nazionali

Regione Emilia-Romagna

Sistema di Sorveglianza PASSI

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e

PASSI Regione Piemonte. Quante persone sono fisicamente attive e quante sono sedentarie?

Sistema di sorveglianza PASSI

La prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolari

Il sistema di Sorveglianza PASSI: i risultati

Rischio cardiovascolare in provincia di Ravenna:

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sistema di sorveglianza PASSI

Il rischio cardiovascolare nella ASL 2 Lucca Dati del sistema di sorveglianza PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

INDAGINE SU ALCUNI FATTORI DI RISCHIO PER PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Rischio cardiovascolare

5. LA PREVENZIONE E GLI STILI DI VITA DEI VALDOSTANI

I risultati PASSI ASL CN1

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

Il sistema di sorveglianza Passi per osservare le malattie croniche

I Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. La Sorveglianza PASSI in ASL CN1 per l Obesity Day 2016

La Sorveglianza della salute in Italia: il Sistema PASSI

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Sistema di sorveglianza PASSI

Progetto Donna. Ricerca

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

La Regione del Veneto e la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Stato di salute e stili di vita negli adulti tra i 18 e i 69 anni

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Sovrappeso e obesità in Veneto i dati dei sistemi di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Portare la Prevenzione Cardiovascolare in Piazza

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E LAVORO. Giuseppe Mastrangelo Università di Padova

Qualità della salute dell anziano nella popolazione del territorio di Modena e Reggio

Percezione dello stato di salute BENESSERE

Fattori di rischio cardiovascolare

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Consumo di frutta e verdura GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta e quali sono le caratteristiche dei fumatori di sigaretta? Uomini. Donne

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

I risultati PASSI ASL CN2 Alba-Bra

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: )

Sistema di sorveglianza PASSI

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

A cura di: Carla Bietta Coordinatore Aziendale Sistema PASSI - UOSD Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione

RETE INFOMATIVA per MMG sul GOVERNO CLINICO AGGIORNAMENTO AL DICEMBRE 2008

Gli stili di vita e l organizzazione dell assistenza delle persone con diabete. Risultati PASSI

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI A cura dell U.O. Osservatorio Epidemiologico

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

PRESENTAZIONE A CURA DI. SALVATORE PISANI Responsabile Servizio Osservatorio Epidemiologico

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo

Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione. Convegno Padova, 25 febbraio 2013

Salute e stili di vita nell ASL 9 nel 2008

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Rischio cardiovascolare:

Sorveglianza PASSI e Osservatorio del Rischio Cardiovascolare: un confronto tra dati riferiti e misurati

L importanza della raccolta dei dati clinici per la prevenzione del rischio cardiovascolare: il progetto CUORE

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Sistema di Sorveglianza PASSI

«Colesterolo, una questione di famiglia» Indagine Civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare

Attivo ( ) parzialmente attivo ( ) sedentario ( )

Sistema di Sorveglianza PASSI

Regione Puglia PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

L eccesso ponderale: cosa possiamo valutare col PASSI?

OEC/HES : 10 anni di sorveglianza delle MCV e dei fattori di rischio nella popolazione adulta italiana per livello socio-economico

Sovrappeso e obesità nell ASL CN2 Alba-Bra:

Transcript:

Prevenzione delle malattie cardiovascolari Roberto Gnavi ASL TO3, Servizio di Epidemiologia

Obiettivo Presentare e discutere alcuni primi risultati del sistema di sorveglianza PASSI relativamente alle malattie cardiovascolari Ipertensione arteriosa Ipercolesteroelmia uso delle carte del rischio

Ipertensione arteriosa - misurazione 84,5 % (IC95%: 83,1 % - 85,9 %) degli intervistati ha avuto una rilevazione 86,4% della dichiara PA di controllare negli la ultimi PA 2 anni ISTAT 2005 almeno ogni 2 anni valore nazionale 92,8%

Ipertensione arteriosa - misurazione Classi di età 18-34 78,1 35-49 82,1 50-69 91,5 Sesso M 82,2 F 86,8 Istruzione nessuna/ elementare 91,0 media 83,8 superiore 82,8 laurea 86,0 effetto età

Ipertensione arteriosa - misurazione g ASL della Regione Piemonte 100 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Ipertensione arteriosa - prevalenza 21,6 % (IC95%: 20,0 % - 23,2 %) ISTAT 2005 14,3% dichiara di essere iperteso delle persone con rilevazione (età > 14 anni) della PA ha avuto una diagnosi di ipertensione

Ipertensione arteriosa - prevalenza Età 18-34 5,0 35-49 14,7 50-69 38,7 Sesso M 21,6 F 21,6 Istruzione nessuna/elementare 45,1 media 22,0 superiore 16,6 laurea 11,5

Ipertensione arteriosa - prevalenza 100 g ASL della Regione Piemonte 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Ipertensione arteriosa - trattamento Attività fisica regolare 71 Perdita/controllo del peso 69 In compenso??? Consigliato dal medico Ridurre il consumo di sale 77 Trattamento farmacologico 71 0 20 40 60 80 100

Ipertensione arteriosa trattamento farmacologico g ASL della Regione Piemonte 100 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Colesterolemia - misurazione 74,2 % (IC95%: 72,6 % - 75,8 %) degli intervistati ha misurato almeno una volta la ISTAT 2005 colesterolemia 80,8% dichiara di controllare il colesterolo almeno ogni 2 anni valore nazionale 76,8% 65 % negli ultimi 2 anni

Colesterolemia - misurazione Classi di età 18-34 54,6 35-49 73,9 50-69 89,2 Sesso M 69,3 F 79,1 Istruzione nessuna/ elementare 85,4 media 73,6 superiore 70,3 laurea 77,8

Colesterolemia - misurazione g ASL della Regione Piemonte 100 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Colesterolemia - prevalenza 26,1 % (IC95%: 24,1 % - 28,0 %) delle persone con misurazione OSS. Epi cardiovascolare / ISS della colesterolemia ha avuto 26% degli uomini e 30% delle donne una diagnosi di è ipercolesterolemico ipercolesteroelmia

Colesterolemia - prevalenza Età % 18-34 11,4 35-49 21,2 50-69 36,4 Sesso M 26,1 F 26,0 Istruzione nessuna/elementare 40,7 media 26,6 superiore 22,5 laurea 17,5 effetto età

Colesterolemia - prevalenza g ASL della Regione Piemonte 100 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Ipercolesterolemia - trattamento Più consumo di frutta/ verdura 66 Attività fisica regolare 68 Perdita/ controllo del peso 63 Ridurre il consumo di carne 81 Trattamento farmacologico 24 0 20 40 60 80 100

Ipercolesterolemia - trattamento g ASL della Regione Piemonte 100 80 % 60 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Rischio cardiovascolare 4,4 % (IC95%: 3,4 % - 5,3 %) delle persone senza patologie CV ha avuto una valutazione del punteggio di rischio cardiovascolare valore nazionale 7,2%

Rischio cardiovascolare 5,3 % tra chi ha già almeno un fattore di rischio CV 1,8 % tra chi ha non ha fattori di rischio CV

Rischio cardiovascolare g ASL della Regione Piemonte 40 20 0 1-4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Conosce lo strumento della carta del rischio per il calcolo del rischio cardiovascolare? No 2,3 Nel suo lavoro di Medico di Famiglia con quali tipi di pazienti utilizza la carta del rischio? u tilizzo d e lla c a rta d e l risch io co n p a zie n ti n e lle fasce di età potenzialmente a rischio Sì 97,7 utilizzo nei pazienti con fattori di rischio (%) 3,8 si 30 no 70 26,9 48,6 Mai Qualche volta Spesso Sempre 20,7

Considerando tutti i suoi assistiti, a quanti, in percentuale, ha calcolato il rischio cardiovascolare? 50 43,1 40 30 20 13,8 13,4 13,4 10 8,3 7,9 0 <5% 5-9% 10-29% 30-49% >50% non sa

Prime conclusioni. buona attenzione al monitoraggio e alla cura della PA (sottodiagnosi?) discreta attenzione al monitoraggio e alla cura della colesterolemia scarsa conoscenza del proprio rischio CV (punteggio), ma I MMG sostengono il contrario. Margini di miglioramento, soprattutto: per il monitoraggio e la cura dell ipercolesterolemia comunicazione del rischio? Centralità del MMG