VERSILCRAFT - PLANET 120 HARD TOP LONG RANGE IL DECIMO PIANETA DI MARIA ROBERTA MORSO FOTO DI JAMES TAYLOR / STEFANO LANZARDO



Documenti analoghi
Moorings Barca senza equipaggio. Barca con equipaggio UNA SCELTA SENZA PRECEDENTI PER COMFORT E ED ELEGANZA IN MARE

Schede Tecniche BARCHE A MOTORE 53 FLY. Absolute. Floremar International Yacht Trade. nuovo partner del Cantiere Absolute MONDO BARCA MARKET

BARCHE ANTEPRIMA ASTONDOA 67 OPEN. La mia Barca

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

GRENADINE: IL CATAMARANO 24 MT E L EQUIPAGGIO

moderno Amer 116 di Sergio Abrami H

Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti con una lunga esperienza di lavoro nelle principali testate di nautica.

Vacanze a Vela. Sardegna - Portisco. Yachting in Sardinia è lieta di presentarvi la nuova Ammiraglia della flotta: RAYUELA Hanse 540 e 2007

Azimut 62 Fly. Welcome Charter srl Via dei Devoto Porticciolo Turistico, Lavagna (GE) DATI TECNICI MOTORI

Armonie di spazi, composizione e stile. Poesie di arredo per il nuovo volto di una casa molto speciale. progettazione d interni zenucchi arredamento

Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale

VETRINA NAUTICA MPS L&F SpA

BUNGALOW TIPO B (max 4 persone)

>> Day cruiser in form

La nostra IMBARCAZIONE per il noleggio

CHARTER & SALES. Season 2014


Camera con vista 108 ILOVE ILOVE. Foto Fabio Gambina

La barchessa diventa un edificio di classe

Residenza Golf, via Chiesuola, Caslano (oggetto no. 4279/5)

Bocca di Magra - La Spezia

La veranda, chiusa su tre lati da larghe vetrate, dà spazio al relax, alla compagnia, all intimità: da un lato rivestita di boiserie azzurra, in

una ristrutturazione completa per sfruttare al massimo

Aprile 2014 Settimana del design di Milano Cucina Sharp Libreria WEB di Poliform Varenna design Daniel Libeskind realizzate in DuPont Corian

Dita Von Teese SPOGLIARSI È UN ARTE

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

CASA IN CITTÁ. Interno d autore

Milano. Un vortice di eleganza.

PRESTIGIOSA TENUTA DI 100 ETTARI CON PISCINA E PARCO PRIVATO SUVERETO.

IDEEPERLOSPAZIO. esempio di progetto 2D

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Comunicato Stampa Nuovo progetto: M57 Eidos

Comunicazione stampa LAIKA ECOVIP PROFILATI. Laika.it Laikarent.it

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Fly bridge Yacht 92 ft m Amer CAROLIN III

ROOS ALDERSHOFF LOSTILE RAZIONALISTA OLANDESE

Tecnologia e tradizione

IDEEPERLOSPAZIO. esempio di progetto 3D

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

SOUTH - ROSSINAVI 54 M. Una grande prima

Benvenuti a Frontelago

ArchitettaMi. Progetto di ristrutturazione per una coppia in attesa. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

Scheda di Rilevamento Delle Strutture Ricettive

Prendi seriamente i tuoi piaceri. Charles Eames

CONSULENZA ON-LINE. Sezione: CONSULENZA ON-LINE GRATUITA ARMONIA, SPAZI E DESIGN ARMONIA, SPAZI E DESIGN

6 APPARTAMENTI VISTA LAGO

spazio continuo di owi - foto di Frederik Vercruysse/owi

Sinfonia di ambienti

periodo di realizzazione: committente / proprietario: premi architettonici: tipologia intervento: destinazione intervento: dimensioni:

Lifestyle. Un mix di mobili e arredi contemporanei. Racconto Gabriella Notarangelo Fotografie Mattia Aquila

Gamma 20 LE PROVE DI VELA E MOTORE

APPLICATION SHEET Luglio

Giulia, Classicità nelle forme

IDEEPERLOSPAZIO. esempio di progetto 3D+

elegante restyling aziendale Interni e uffici di gusto contemporaneo, declinati nelle tonalità del nero, del grigio e del bianco.

Linee e dettagli di stile innovativo e contemporaneo senza dimenticare la tradizione

D E N O N E Y P A R K

identità moderna Colori caldi e interni eleganti in una luminosa mansarda sul Lago di Garda.

Realizziamo la progettazione, le finiture d interni fornendo gli arredi per luoghi residenziali, spazi pubblici e commerciali.

ROMA UNIVERSITA TOR VERGATA. biblio

Foto e testo di Antonio Bignami - Impressione di navigazione n. 1542

Milano, Attico Conciliazione

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna

Giochi di luce e trasparenze

Villa Korcula 1 VILLA KORCULA 1

Roma vendita Appartamento

VETRINA NAUTICA MPS L&F SpA

SIBELL of Monaco 22 Giugno 2009

Appartamenti in Calabria

passione coinvolgente

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

MORTARA Progettato e nato in poco più di un anno, il nuovo centro culturale CIVICO.17 di Mortara vuole essere un progetto pilota di nuova idea di

Golf Homes Appartamenti per gli amanti del golf e della natura

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa.

Ttre piani. di trasparenza. A roma, la verticalita come punto di forza. Case&Stili 57

DUE SORELLE. Cutter Italiano adibito al trasporto di marmo e vino nel periodo Marina di campo - Isola d Elba - ITALIA

fly Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta.

MARKETING E INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO APPROCCIO STRATEGICO ALL INNOVAZIONE

DATI PRELIMINARI. Sup. velica di bolina: 105 m2 Sup. velica alle portanti: 225 m2 Randa: 55 m2 Fiocco: 50 m2 Gennaker: 170m2

Living contemporaneo dai forti contrasti e linee essenziali

virtuale: come il reale o molto più del reale?

Design dei Sistemi LEZIONI DI DESIGN, MERCATO, E SOCIETA TEORIA ESPERIENZE LABORATORIO. Pordenone nov mar

COSTRUIAMO LA TUA CASA

lide Elid Elid E VILLA Elide

CATALOGO stile italiano, tecnologia tedesca

SENZA CONFINI ARREDAMENTO

TREND BENTORNATO DECORO! TALKABOUT COME NASCE UN PRODOTTO LA RELAZIONE TRA DESIGNER E AZIENDA COVER SML DI GROHE L ESSENZIALITÀ IN 5 TAGLIE

Rio Espera 34 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta

Monte Carlo LE PROVE DI VELA E MOTORE A PAG 58 IN ANTEPRIMA IL NUOVO MONTE CARLO YACHTS 70

GoldEdition. piattaforme e ascensori

32 / INteriors&architecture

IDEALI PER LA TUA PASSIONE O PER LA TUA PROFESSIONE. sui motori in packages. catalogo

GLI AMBIENTI DELLA CASA

Rapporto ambientale Anno 2012

Pneumatic Vacuum Elevators

IL GRUPPO OVERMARINE MANGUSTA DEBUTTA AL 51 SALONE NAUTICO DI GENOVA CON IL NUOVO MANGUSTA 72

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

Transcript:

XP Al Timone Versilcraft Planet 120 Yi14 15/11/06 22:39 Page 94 VERSILCRAFT - PLANET 120 HARD TOP LONG RANGE IL DECIMO PIANETA DI MARIA ROBERTA MORSO FOTO DI JAMES TAYLOR / STEFANO LANZARDO

XP Al Timone Versilcraft Planet 120 Yi14 15/11/06 22:39 Page 95 FONDATO A VIAREGGIO NEL 1964, IL CANTIERE VERSILCRAFT HA PRODOTTO UNA SERIE DI MODELLI, DAL MYSTERE AL MIRAGE, DAL VANGUARD AL PHANTOM, PER ARRIVARE AI PIÙ RECENTI YACHT DELLA SERIE PLANET, 105, 110, 115 ED INFINE UN INDOVINATO 36 METRI, IL PLANET 120 DI CUI PARLIAMO IN QUESTO ARTICOLO.

A L T I M O N E Nel corso degli ultimi quarant anni Versilcraft ha saputo mantenere il passo con i tempi pur rimanendo fedele allo stile e alla qualità che hanno caratterizzato la sua produzione sin dagli esordi. Dal 1998, il cantiere è sotto la guida di Andrea Pezzini, figlio del fondatore, cresciuto in cantiere dove ha coltivato la sua passione per la nautica ed ha accumulato l esperienza che oggi gli serve a guidare con intraprendenza e professionalità l azienda di famiglia. Ed è all approccio dinamico e aperto alle evoluzioni di Andrea Pezzini che si deve il Planet 120 che abbiamo visitato in occasione del Festival de la Plaisance di Cannes, e ricordiamo che, proprio a Cannes, nel 2003, il modello precedente, il Planet 110, si era aggiudicato lo European Yachts Trophy nella categoria 100-120 piedi Fly Bridge. Andrea, in quest ottica innovatrice, ha coinvolto nella progettazione del 120 l architetto Angelo Neri, che non si era mai occupato di progettazione di yacht. L idea di lavorare con un professionista nuovo per il settore comporta un rischio ma offre la possibilità di apportare idee nuove e un approccio fresco, privo di quegli automatismi che, spesso, fanno riproporre, con minime modifiche, gli stessi schemi progettuali. Il 120 di Versilcraft è stato un esperimento andato a buon fine con un design interno particolarmente innovativo e di grande effetto. Il layout si sviluppa su due ponti principali, ponte di coperta e inferiore, e l upper deck che offre un ulteriore spazio abitabile in cui, a scelta dell armatore, alle spalle della timoneria, può essere realizzato un salottino o una sala da pranzo o uno studio. La silhouette dello scafo è decisamente snella, un baglio massimo di poco più di 7 metri per una lunghezza di 36 metri ma, grazie ad un intelligente sfruttamento di volumi e superfici, ospita ambienti ampi e ariosi. Il salone principale, a cui si accede da un enorme pozzetto poppiero, si estende senza soluzione di continuità fino alla parete che separa dalla cucina: circa 16 metri di lunghezza che mobili di design, scelta dei colori, collocazione delle luci e soluzioni prospettiche azzeccate rendono di grande impatto visivo. Il parquet chiaro, in acero, contrasta con le pannellature in pero satinato la cui calda tonalità rossastra è evidenziata da fughe in listelli metallici. Diciamo che l architetto Neri ha lavorato molto sui giochi prospettici, sui segni: le geometrie ortogonali di mobili e elementi architettonici, dai pannelli delle pareti ai cielini, al vano vetrato della scala, si trasformano in curve accentuate, quasi un onda, in corrispondenza delle [96] YACHTS ITALIA

SCHEDA TECNICA Lunghezza f.t m 36,25 Lunghezza al gall m 30,50 Larghezza m 7,20 Immersione m 2,25 Dislocamento a vuoto 110 t Dislocamento a pieno carico 145 t Cabine ospiti 4 Cabine equipaggio 3 Motorizzazione 3 x CATERPILLAR C32 ACERT 1.825 cv o 2 x MTU 16V2000 M93 2.400 cv Trasmissione 2 xreintjes WVS 430/1 + 1 REINTJES ZWVS o con MTU: ZF Velocità massima 28 nodi Velocità di crociera 24 nodi Autonomia a medio carico 900 miglia A 12 nodi con solo motore centrale 1400 miglia Serbatoio combustibile 30.000 l Serbatoio acqua 3.500 l Serbatoio acque nere 2.000 l Generatori 2 x KOHLER 55 kw 50 Hz Dissalatori 2 Idromar MC3 Duplex + Sterilizzatore a Raggi U.V. Impianto trattamento acque nere HAMANN Stabilizzatori American Bow Thruster Star System TRAC 300 Impianto elettrico DIGINAV Sistema di controllo a touch screen Sistema Domotico YACHTICA + sistema integrato DIGINAV Vernici DuPont Bowthruster American Bow Thruster Trac 16 Stern Thruster American Bow Thruster Luci sottomarine Underwater Lights Strumentazione di navigazione: -radar SIMRAD RA84 -autopilota SIMRAD AP25 -Gps SIMRAD CP31 -chart plotter -cartografia elettronica SIMRAD CS69 monitor 19 -bussola magnetica Wind SIMRAD IS15 Telecomunicazione: -radio Vhf SIMRAD RS87 DSC -telefono satellitare NERA CON FLEET 77 -Sedile pilota TREBEN -Luci di navigazione LOPOLIGHTS -Sistema visione notturna NIGHT NAVIGATOR 5024 CURRENT CORP. Intrattenimento: -schermi TV -salone 65 SHARP AQUOS -salotto hard top 40 SONY HD -cabina armatore 40 SONY -cabina VIP 32 SONY -impianto stereo centrale Lifestyle BOSE 38 -SAT TV NAVISYSTEM MST 85 NT Arredamento -tavolo da pranzo 10/12 persone -sedie pranzo ZANOTTA -poltrone e divani salone MINOTTI CASSINA -punti luce CANTALUPI LIGHTING Bagni -vasca idromassaggio ATMOSPHERE -rubinetterie DORNBRACHT - ZAZZERI -marmi Bianco carrara statuario (bagno armatore) -ceramiche: mosaico Bisazza Cucina: -piani cucina granito nero assoluto -piano cottura MIELE -forno principale MIELE -forno a microonde MIELE -frigo GIUSTI STEFANO -freezer GIUSTI STEFANO -lavastoviglie MIELE Lavanderia: -lavatrice MIELE -asciugatrice MIELE Coperta: -tender CASTOLDI JET 5.30 (17 ) -jetski 2 SEA DOO RXP GOLD -gru MOR SAVERIO -passerella (+ scala bagno) MOR SAVERIO -salpancora MAXWELL -faro di ricerca CARLYSLE & FINCH -sedie a sdraio PAOLA LENTI DESIGN Progetto: -carena C.L.M. -styling e concept C.L.M. -décor STUDIO NERI - VIAREGGIO -project management EUROYACHT S.R.L. Classificazioni: -R.I.Na. A1 Croce di Malta www.versilcraft.com info@versilcraft.com

A L T I M O N E CONTRASTI CROMATICI, PENNELLATE DI COLORI VIVACI ENFATIZZANO E SCANDISCONO LE DIVERSE AREE. finestre della sala da pranzo dove campeggia un grande tavolo rotondo per 10 commensali. Le linee, dritte o curve che siano, sono sempre e comunque nette, pulitissime. Sulla parete di fondo del salone, accanto al tavolo da pranzo, spicca un mosaico bicromatico (bianco e nero) che raffigura un austero volto maschile. Anche in questo caso il contrasto è tra la modernità della tecnica musiva e le fattezze classiche del soggetto ritratto. Altro elemento decorativo significativo è il colore che spunta qua e là a sottolineare la freschezza delle scelte d arredo: il bianco candido di mobili, sedie e divani, ma anche il marrone e l arancione di qualche poltrona, in sintonia con le pannellature in pero, o il verde acido del bancone bar tra zona salone e zona pranzo. In questa stessa area spicca un elemento architettonico importante, il vano delle scala con due rampe, una in legno che scende al ponte cabine e l altra in vetro che porta all upper deck. Neri ha disegnato un contenitore trasparente che protegge il pozzo delle scale e trasforma una struttura funzionale in un elemento architettonico di forte valenza decorativa. Sul ponte principale ci sono solo il grande salone e la cucina, all estrema prua, attrezzata con dinette per l equipaggio ai cui alloggi, sul ponte inferiore, si accede da una scala posta nello stesso locale. L upper deck ospita un salottino con divani bianchi contrapposti e una bella timoneria in posizione dominante. Sul ponte inferiore, come da copione, ci sono le cabine. Anche sottocoperta dominano le forme nette e squadrate che razionalizzano e ampliano gli spazi utili. Le cabine degli ospiti, quattro in tutto, occupano la parte centrale dello scafo e si aprono su un corridoio/disimpegno che ha alle due estremità la cabina armatoriale e la Vip e ai lati due grandi cabine doppie. La cabina armatoriale, a poppa, è dotata di grandi armadi guardaroba e di un bagno a tutto baglio con enorme cabina doccia/vasca idromassaggio. Grande attenzione è stata posta dal cantiere agli equipaggiamenti di bordo, dall elettronica agli impianti. Il Planet 120 è dotato tra l altro di un sofisticato sistema di visione notturna, il Night Navigator 5024 prodotto da Current Corp che annulla, praticamente, la riduzione di visibilità dovuta alle tenebre. Nell unità che abbiamo visitato, la motorizzazione è affidata a 3 Caterpillar C32 da 1.825 cv, ma il cantiere propone anche la versione con 2 Mtu 16V2000 M93 da 2.400 cv. La velocità massima, in entrambi i casi, si attesta attorno ai 28 nodi. Navigando a 12 nodi, con il solo motore centrale, il Planet 120 ha un autonomia di 1.400 miglia. Vera particolarità è il tender che sta nel garage poppiero... si tratta di un bolide rosso a quattro ruote: la supercar Edonis da 360 km/h ideata da un team di progettisti provenienti da Bugatti e Ferrari. Come gadget con c è male! Il vero tender è un Castoldi Jet da 5,30 m. [98] YACHTS ITALIA