Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente. Mantenimento e miglioramento del Sistema di Gestione per la Qualità

Documenti analoghi
Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

1 Scopo e campo d applicazione Riferimenti Definizioni e acronimi Responsabilità Modalità operative...

Gestione del rischio clinico in ortopedia

La Prevenzione del Rischio da Movimentazione dei Pazienti

METODO Serie di relazioni, presentazioni problemi/casi, lavoro di gruppo, confronto/dibattito al fine di stimolare i processi di apprendimento.

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PIETRA LIGURE Proposta formativa corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD)

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PIETRA LIGURE Proposta formativa corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Formazione avanzata per Tutor Clinici

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Formazione avanzata per tutor clinici

MODU PFA BLSD - RETRAINING. Indice. ELABORATO DA: Area Formazione e Aggiornamento provider ECM Settore Formazione Strategica

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

Scopo e campo d applicazione Lo scopo del Corso è orientato allo sviluppo continuo professionale, in tema di competenze informatiche.

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE APPROCCIO E GESTIONE DELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL WEB

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria

Educazione Continua in Medicina

Commissione Elettorale

Indice. ELABORATO DA: Area Formazione e Aggiornamento provider ECM Settore Formazione Strategica. Descrizione Emissione

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE"

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Educazione Continua in Medicina

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

Presidenza. Presidenza. Direzione

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Educazione Continua in Medicina

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,75 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.UNIV. -.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

Codice DA UTILIZZARE

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

Piano dei Centri di Costo

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

VARIE EDIZIONI OTTOBRE-NOVEMBRE 2009

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Educazione Continua in Medicina

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD)

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Savona

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ASSENZE PERSONALE DIPENDENTE II TRIMESTRE 2017

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

SERVIZIO CONCORSI N. 17 / 2015

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI

Settore INS. Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

BurVeT n. 64 del 7 luglio 2017

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO

DIPARTIMENTO EMERGENZA LEVANTE

PFA BLSD MODU 109. Indice. ELABORATO DA: Centro Formazione e Aggiornamento sede di Pietra Ligure

43 crediti ECM per medico, fisioterapista e terapista occupazionale 45,1 crediti ECM per infermiere

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SS.CC. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE, IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, SANITA ANIMALE E IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

ACQUISTAPACE SUSANNA DIRIGENTE PSICOLOGO LIBERA PROFESSIONE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 20/01/ /01/ ,00


Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Strutture pubbliche AO PG 30/12/ dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime

Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

Presidenza. Presidenza. Direzione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

SVILUPPO PROFESSIONALE FORMAZIONE SUL CAMPO Sessione 3. L esperienza della ASL n 2 Savonese

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE IMPLEMENTAZIONE E ATTUAZIONE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA (SGQ)

USL TOSCANA NORD OVEST

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

n. dipendenti assunti/ n. incarichi conferiti 2 scaduta - 1 == 300,00 1 scaduta -

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA A.A. 2007/2008

PIANO LOCALE DELL AZIENDA U.S.L RIETI PROGRAMMA AUDIT CIVICO

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014.

Transcript:

Scopo e campo d applicazione Lo scopo del Corso è orientato allo sviluppo continuo professionale, in tema di gestione e mantenimento, e in particolare è orientato all integrazione ed all aggiornamento in relazione al Sistema di Gestione per la Qualità Aziendale ed alla revisione degli strumenti operativi. Il corso è rivolto agli operatori afferenti alle strutture aziendali certificate secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, indicate dalla S.S.D. Qualità e Governo Clinico. Modalità operative Destinatari Il corso è rivolto agli operatori afferenti alle strutture aziendali certificate secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, indicate dalla S.S.D. Qualità e Governo Clinico, per un totale di circa 50 operatori. Obiettivi di apprendimento Al termine del Corso i partecipanti saranno in grado di: - verificare ed aggiornare le procedure e la documentazione in riferimento alla nuova norma UNI EN ISO 9001:2008; - acquisire ed utilizzare le procedure, i documenti e le modalità di registrazione del SGQ aziendale unificato; - revisionare gli strumenti del SGQ, anche alla luce degli esiti dell Audit dell Ente Certificatore; - applicare gli strumenti per il monitoraggio ed il miglioramento del SGQ. Contenuti - Novità introdotte dalla norma UNI EN ISO 9001:2008. - Procedure e documentazione relative alla norma. - Procedure e documentazione del SGQ aziendale unificato. - Procedure e documentazione del SGQ delle strutture. - Metodi e strumenti per il miglioramento continuo del SGQ. Valutazione Ai fini dell accreditamento ECM, i partecipanti: - verranno sottoposti a valutazione dell apprendimento tramite: verifica pratica o l esito positivo è dato dalla capacità del partecipante di produrre, con una metodologia ed una terminologia appropriata, gli strumenti operativi previsti dal programma. - dovranno compilare il questionario di gradimento del corso. Come previsto dalla Commissione per l Educazione Continua in Medicina, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai sensi del DPR 71/79. L attestato verrà rilasciato solo con: - frequenza al corso pari al 90% del numero totale delle ore previste; - superamento della valutazione di apprendimento.

Responsabile Scientifico/Docenti/relatori e tutor Responsabile Scientifico Garbarino Elio Responsabile S.S.D. Qualità e Governo Clinico - ASL2 Relatori/ Responsabile Ufficio Qualità Presidio Ospedaliero Savona-Cairo - ASL2 Ardoino Silvia Dirigente Medico sostituto Referente Qualità S.C. Anatomia e Istologia Patologica - Ospedale San Paolo - ASL2 Astegiano Luigia Educatore Professionale Assistenza Psichiatrica Territoriale - ASL2 Baccino Graziella Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.S.D. Pronto Soccorso - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Barbetti Valerio Dirigente Biologo Referente Qualità S.C. Medicina Nucleare - Ospedale Santa Corona - ASL2 Bauckneht Giovanni Repsonsabile Medico sostituto Referente Qualità S.S.D. Servizio di Patologia Clinica - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Bazzarini Franco Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Radiologia Diagnostica - Ospedale Albenga - ASL2 Bellino Daniela Maria Coadiutore Amministrativo Esperto sostituto Referente Qualità - S.C. Radiologia - ASL2 Savonese - Ospedale S. Giuseppe - Cairo Montenotte. Biano Annalisa Dirigente Medico Referente Qualità S.S.D. Servizio di Patologia Clinica - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Boetto Mauro Responsabile Ufficio Qualità Presidio Ospedaliero -Albenga - ASL2 Borsi Fiorenza Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.S.D. Blocco Operatorio - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Brenci Sabrina Dirigente Biologo Referente Qualità S.S.D. Microbiologia - Ospedale Santa Corona - ASL2 Buscaglia Sandra Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Medicina Interna e Cure Intermedie - Ospedale San Paolo - ASL2 Capra Nevio Coordinatore Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Referente Qualità S.C. Neuroradiologia - Ospedale Santa Corona - ASL2 Cirone Monica

Infermiere Referente Qualità S.C. Direzione Medica di Presidio Savona-Cairo Montenotte. Consiglio Onorina Infermiere Referente Qualità S.C. Medicina Interna - Ospedale San Paolo - ASL2 Cosma Paola Infermiere sostituto Referente Qualità S.C. Medicina - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 De Leonardis Damiana Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Referente Qualità S.C. Anatomia e Istologia Patologica - Ospedale San Paolo - ASL2 Di Bon Giovanni Coordinatore Tecnico di Neurofisiopatologia sostituto Referente Qualità S.C. Neurologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Dipede Egidio Direttore Referente Qualità S.C. Medicina - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Esposito Salvatore Direttore sostituto Referente Qualità S.C. Servizio 118 - Ospedale San Paolo - ASL2 Folco Gianni Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Anestesia e Rianimazione - Ospedale San Paolo - ASL2 Gandolfo Alfredo Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Cardiologia e Unità Coronarica - Ospedale San Paolo - ASL2 Garnero Antonella Dirigente Medico S.S.D. Rieducazione Funzionale Ospedale Albenga - ASL2 Garofano Francesca Infermiere S.S.D. Pronto Soccorso - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Garrone Alberto Dirigente Medico sostituto Referente Qualità S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Ospedale Santa Corona - ASL2 Giussani Stefania Fisioterapista Referente Qualità S.C. RRF - Ospedale San Paolo - ASL2 Guaini Adele Collaboratore Amministrativo Referente Qualità S.C. Centro di Controllo Direzionale - ASL2 Guerrieri Anna Maria Direttore Referente Qualità S.C. Anestesia e Rianimazione - Ospedale San Paolo - ASL2 Guiddo Grazia Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Pronto Soccorso e Medicina d'urgenza - Ospedale San Paolo - ASL2 Guisa Nadia Tecnico di Laboratorio Biomedico S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Ospedale San Paolo - ASL2 Lagorio Guglielmo Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Referente Qualità S.C. Pronto Soccorso e Medicina d'urgenza - Ospedale San Paolo - ASL2 Lequio Gabriele

Ingegnere Referente Qualità S.C. Fisica Sanitaria - ASL2 Marconi Marialisa Coordinatore Infermieristico Referente Qualità Centro Formazione e Aggiornamento - sede di - ASL2 Marenco Patrizia Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Pediatria e Neonatologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Marino Gennaro Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Ospedale Santa Corona - ASL2 Direttore Referente Qualità S.C. Unità Spinale Unipolare - Ospedale Santa Corona - ASL2 Mazzone Antonello Direttore Referente Qualità S.C. Provveditorato- ASL2 Mellano Milena Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Unità Spinale Unipolare - Ospedale Santa Corona - ASL2 Meloni Simona Coordinatore Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Referente Qualità S.C. Anatomia Patologica - Ospedale Santa Corona - ASL2 Monte Barbara Coordinatore Infermieristico Referente Qualità S.C. Day Surgery Multidisciplinare - Ospedale San Paolo - ASL2 Muller Ingeborg Coordinatore Fisioterapista S.C. Unità Spinale Unipolare - Ospedale Santa Corona - ASL2 Nasini Maria Grazia Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Nefrologia, Dialisi, Trapianto - Ospedale San Paolo - ASL2 Oneto Angelo Guido Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Neurologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Orlandi Riccardo Dirigente Medico sostituto Referente Qualità S.C. Radiologia Diagnostica - Ospedale Albenga - ASL2 Perata Angela Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Ospedale San Paolo - ASL2 Perdoni Luisa Collaboratore Amministrativo Referente Qualità S.C. Centro di Controllo Direzionale - ASL2 Pistone Maria Cristina Dirigente Medico sostituto Referente Qualità S.C. Medicina Interna e Gastroenterologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Pitzalis Maria Carmen

Coordinatore infermieristico sostituto Referente Qualità Blocco Operatorio - Ospedale San Paolo - ASL2 Pontiggia Livia Elisabetta Coordinatore Infermieristico S.C. Medicina Interna e Gastroenterologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Rapetti Roberta Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Medicina Interna e Cure Intermedie - Ospedale San Paolo - ASL2 Repetto Monica Dirigente Medico S.C. Nefrologia e Dialisi - Ospedale San Paolo - ASL2 Riente Rosamaria Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Direzione Medica di Presidio Savona-Cairo Montenotte. Rustighi Patrizia Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Nefrologia, Dialisi, Trapianto - Ospedale San Paolo - ASL2 Saccone Annamaria Coordinatore Infermieristico sostituto Referente Qualità S.C. Medicina Interna - Ospedale San Paolo - ASL2 Sanna Gianfranco Tecnico di Laboratorio Biomedico Referente Qualità S.S.D. Servizio di Patologia Clinica - Ospedale Albenga - ASL2 Scarso Rita Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico sostituto Referente Qualità S.C. Laboratorio di Patologia Clinica - Ospedale San Paolo - ASL2 Seghesio Gianfranco Dirigente Biologo Referente Qualità S.C. Laboratorio di Patologia Clinica - Ospedale San Paolo - ASL2 Sergi Roberto Dirigente Medico sostituto Referente Qualità S.C. Unità Spinale Unipolare - Ospedale Santa Corona - ASL2 Solinas Claudio Coordinatore Infermieristico Referente Qualità RRF - Ospedale Cairo Montenotte - ASL2 Tavani Giovanni Responsabile Medico sostituto Referente Qualità S.S.D. Servizio di Patologia Clinica - Ospedale Albenga - ASL2 Testa Lucia Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Servizio 118 - Ospedale San Paolo - ASL2 Ticineto Adalgisa Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Referente Qualità S.C. Radiologia - ASL2 Savonese - Ospedale S. Giuseppe - Cairo Montenotte. Tomasini Andrea Direttore S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Ospedale San Paolo - ASL2 Vallerga Maura

Coordinatore Infermieristico S.C. Cardiologia e Unità Coronarica - Ospedale San Paolo - ASL2 Venerucci Delia Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Radiologia - Ospedale Santa Corona - ASL2 Venturino Ezio Direttore S.C. Anatomia Patologica - Ospedale San Paolo - ASL2 Vignaga Silvana Fisioterapista Ufficio Qualità Presidio Ospedaliero Savona-Cairo - ASL2 Vilardo Alessandra Assistente Amministrativo sostituto Referente Qualità S.C. Radiologia - Ospedale Santa Corona - ASL2 Vullo Maria Gabriella Coordinatore Infermieristico S.S. Accreditamento - Presidio Ospedaliero Savona-Cairo - ASL2 Zecca Silvia Dirigente Medico Referente Qualità S.C. Pediatria e Neonatologia - Ospedale San Paolo - ASL2 Durata del corso e modalità Il corso è articolato in 57 edizioni per un massimo di 30 partecipanti, per un totale di ore di formazione. La strutturazione in giornate formative, le date e l orario delle singole edizioni sono descritti nel Prospetto Edizioni allegato. 5.9 Sede Le edizioni del corso si svolgeranno presso la Sala Riunioni delle Strutture Complesse

PROGRAMMA DURATA ARGOMENTO* MODALITÀ RELATORI Sviluppo del S.G.Q. secondo la norma 9001:2008 ISO 1h Presentazione e illustrazione procedure e documenti del SGQ aziendale unificate Confronto/dibattito Referente Qualità - 4h Stato della applicazione nella Struttura Complessa Mappa dei processi Verifica ed adeguamento delle procedure e dei documenti Lavori di gruppo 30 Analisi dei risultati della Verifica ispettiva esterna Confronto/dibattito 4h Gli indicatori di processo Analisi e revisione degli indicatori Lavori di gruppo 4h Elaborazione tecniche statistiche ed analisi dei dati (non conformità, risultati di audit clinici, azioni preventive, correttive e di miglioramento) Schede budget e obiettivi per la qualità Lavori di gruppo Attrezzature e strumenti h Elaborazione del riesame della Direzione anno 2011 Lavori di gruppo 1,30h Presentazione e discussione sui lavori prodotti Questionario di gradimento Confronto/dibattito Verifica finale

PROSPETTO EDIZIONI SC N. EDIZIONI N. PARTECIPANTI DATA ORARIO N. GIORNATE OSTETRICIA E GINECOLOGIA NEFROLOGIA DIALISI TRAPIANTO NEUROLOGIA 3 11 5/4-10-24/5-7-28/-5/7/11 PATOLOGIA CLINCA + MEDICINA NUCLEARE MEDICINA INTERNA CURE INTERMEDIE CARDIOLOGIA 20 CENTRO FORMAZIONE RADIOLOGIA CAIRO 8 RRF 9 RADIODIAGNOSTICA PATOLOGIA CLINCA + MEDICINA NUCLEARE DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ALBENGA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA PFA ECMPG174 - MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' - 2011 TOTALE ORE FORMAZIONE 0 13 1/4-3-30/5-7/-5-19/9/11 MEDICINA CAIRO 1 5 19/4-3-17/5-20-27/9-11/10/11 2 20 5-12/4-3-17-31/5-07/0/11 4 32 5-19-2/4-3-10/5-27/9/2011 5 10 /4-5/5-4-24/10-8/11-1-15/12/11 8-13-27/4-4-11-25/5 10 13 12-27/4-11/5-8/-12-2/10/11 11 30 12 10 13/4-4-18/5-10-17-24/11/2011 7 9 4-10/5-4-18/10-10-22/11/2011 13 12 13/4-4-18-25/5-7-10//11 27/4-8/-27/7-7/9-2/10-2/12/2011 RELATORI E TUTOR Buscaglia Sandra Scarso Rita Di Pede Egidio Cosma Paola Nasini Maria Grazia Repetto Monica Rustighi Parizia Nasini Maria Grazia SEDE Vullo Maria Gabriella Sala riunioni SC Neurologia Oneto Angelo Guido 14.00-17.00 7-20-27/4-4-11/5-28/9/2011 18/4-5-2/5-5-2/10-9/11/11 Di Bon Giovanni Meloni Simona Barbetti Valerio Bruno Giorgio Brenci Sabrina Garrone Alberto Marino Gennaro Lavagna Giovanna Amedea Buscaglia Sandra Rapetti Roberta Gandolfo Alfredo Sala riunioni SC Cardiologia Vallerga Maura Centro Formazione Savona Venturino Ezio 13.30-17.00 14.15-17.45 Ticineto Adalgisa Bellino Daniela Giussani Stefania Zecca Silvia Sala riunioni SC Radiologia Astegiano Luigia Meloni Simona Barbetti Valerio Bruno Giorgio Brenci Sabrina Garrone Alberto Marino Gennaro Lavagna Giovanna Amedea Bazzarini Franco Orlandi Riccardo Zecca Silvia Marenco Patrizia Sala Riunioni Medicina Interna e Cure Intermedie 5 Piano Sala Riunioni SC RRF Ambulatorio Via Collodi S.C. FISICA SANITARIA 14 4 07-14-28/04-05-12-19-2/05/2011 09.30-12.30 7 Lequio Gabriele Fisica Sanitaria Sala Riunioni Ginecologia Sala Riunioni Medicina Cairo Sala Riunioni Nefrologia Sale Riunioni SSCC Anatomia Patologica Laboratorio Analisi Immunoematologia e Trasfusionale Medicina Nucleare Sala Riunioni Radiologia Cairo Sale Riunioni SSCC Anatomia Patologica Laboratorio Analisi Immunoematologia e Trasfusionale Medicina Nucleare Sala Riunioni Radiologia Albenga Sala Riunioni SC Pediatria e Neonatologia Pagina 1 di 4

PROSPETTO EDIZIONI PFA ECMPG174 - MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' - 2011 SC N. EDIZIONI N. PARTECIPANTI DATA ORARIO N. GIORNATE BLOCCO OPERATORIO - CAIRO 23 25-2/5--22/09-05-0-13/10/11 RADIOLOGIA CAIRO 1 14/4-5-11-19-2/5-9//11 PATOLOGIA CLINCA + MEDICINA NUCLEARE RADIODIAGNOSTICA USU FISIOTERAPISTI PRONTO SOCCORSO CAIRO RADIOLOGIA PIETRA LIGURE SSD PATOLOGIA CLINICA CAIRO LABORATORIO PATOLOGIA CLINICA USU MEDICI PIETRA LIGURE USU INFERMIERI SSD PATOLOGIA CLINICA ALBENGA 20 FARMACIA USU FISIOTERAPISTI 15 17 19 22 2 23 9 14.30-17.30 8-29/4-12/5-9/-13-27/10/11 5/4-3/5-7/-27/09-4/10-8/11-2/12/11 14.30-17.30 TOTALE ORE FORMAZIONE RELATORI E TUTOR Borsi Fiorenza Cirone Monica Ticineto Adalgisa Bellino Daniela Meloni Simona Barbetti Valerio Bruno Giorgio Brenci Sabrina Garrone Alberto Marino Gennaro Lavagna Giovanna Amedea Astegiano Luigia SEDE 14.00-17.30 SC USU Muller Ingeborg Baccino Graziella Garofano Francesca Rapetti Roberta Rustighi Parizia Capra Nevio Venerucci Delia Vilardo Alessandra Biano Annalisa Bauckneht Giovanni Seghesio Gianfranco Scarso Rita 25 10 02-30/5-20/-4/7-19/9-24/10/11 SC USU Sergi Roberto 2 14 11/4-2/5-/-5/9-2-28/11/2011 28 7 13.30-17.00-20-27/4-4-11-30/5/11 13.30-17.00 24 9 /4-4-25/5-28/9-5-12/10/11 27 31 18 14 9 7 7--28/4-5-12/5-29/9/2011 4/4-2/5-/-3/10-7-/11/11 DA DEFINIRE /4-4/5-8/-5/10-9-23/11/11 14.00-17.30 DA DEFINIRE 11-27/4-23/5-8/-20-29/9/2011 14.00-17.30 7 7 Mellano Milena Muller Ingeborg Sanna Gianfranco Tavani Giovanni Sala Riunioni Anestesia Savona Sala Riunioni Radiologia Cairo Sale Riunioni SSCC Anatomia Patologica Laboratorio Analisi Immunoematologia e Trasfusionale Medicina Nucleare Sala riunioni SC Radiologia Sala Riunioni Pronto Soccorso Cairo Sala Riunioni SC Farmacia Savona Sala Riunioni SC Radiologia Pietra Sala Laboratorio Patologia Clinica Cairo Sala Riunioni SC Laboratorio di Patologia Clinica SC USU SC USU Sala Riunioni Patologia Clinica Albenga Pagina 2 di 4

PROSPETTO EDIZIONI PFA ECMPG174 - MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' - 2011 SC N. EDIZIONI N. PARTECIPANTI DATA ORARIO N. GIORNATE MEDICINA 1 29 USU INFERMIERI ANESTESIA-RIANIMAZIONE USU INFERMIERI NEFROLOGIA DIALISI TRAPIANTO SSD PATOLOGIA CLINICA ALBENGA MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA CENTRO FORMAZIONE 41 9 14-28/4-5-2/5-29/9--13/10/2011 31 11 12/5-1/-15/9--20/10-10-24/11/11 14.30-17.30 32 13 13/4-4/5-8/-7/9-4-30/11/2011 34 35 4 DA DEFINIRE 10-19-07/0-/9-13/10-1/11-15/12/2011 14.30-17.30 TOTALE ORE FORMAZIONE 7 38 15 13/4-11-31/5--28/9-5/10/11 40 8-15/4--20/5-3-10/0/2011 19/4-1-23-30/5--13//11 RADIOTERAPIA 3 9 5-13/4-25/5-7/-20-2/9-5/10/2011 RADIOLOGIA PIETRA LIGURE DIREZIONE MEDICA PRESIDIO -CAIRO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE ANATOMIA PATOLOGICA 9 30 14 12/4-3/5-7/-/9-3-29/11/2011 33 20 37 24 8/4-10/5-10/-11-25/10-15/11-13/12/2011 12 5/4-10/5-29/9--/10-8-15/11/11 14.30-17.30 14.30-17.30 39 7-18/4-3-5-30/5-23/9/11 7 7 7 7 RELATORI E TUTOR Consiglio Onorina Guisa Nadia Saccone Annamaria Mellano Milena Folco Gianni Consiglio Onorina Saccone Annamaria Mellano Milena Nasini Maria Grazia Repetto Monica Rustighi Parizia Sanna Gianfranco Tavani Giovanni Pistone Maria Cristina Pontiggia Livia Elisabetta Venturino Ezio Vignaga Silvana Capra Nevio Venerucci Delia Vilardo Alessandra Riente Rosamaria Cirone Monica Perata Angela Tomasini Andrea De Leonardis Damiana Ardoino Silvia SEDE Sala Riunioni Medicina 1 SC USU Sala Riunioni SC Anestesia- Rianimazione SC USU Sala Riunioni Nefrologia Sala Riunioni Patologia Clinica Albenga Sala Riunioni SC Medicina Interna e Gastroenterologia Sala Riunioni Radioterapia Sala Riunioni SC Radiologia Pietra Sala Riunioni Direzione Medica Savona Sala Riunioni SC immunoematologia e Medicina Trasfusionale Sala Riunioni Anatomia Patologica 14.30-17.30 7 Marconi Marialisa Centro Formazione Pietra Pagina 3 di 4

PROSPETTO EDIZIONI PFA ECMPG174 - MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' - 2011 SC N. EDIZIONI N. PARTECIPANTI DATA ORARIO N. GIORNATE RADIOLOGIA PIETRA LIGURE S.C. DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ALBENGA TOTALE ORE FORMAZIONE 43 10 1/4-14/5-18/-17/9-8/10/11 44 14/4-10-12-23-25/5-29/9/11 45 10 4/5-29/-3/8-28/9-2/11-14/12/2011 47 10 /4-25/5-/7-31/8-5/10-30/11/2011 49 9 8-22/-7-/9-7-14/12/11 RRF PL-TD-RRF ALB 51 DA DEFINIRE 12/4-17/5-14/-18-28/10-22/11-42 2 14.30-17.30 7 1/12/2011 08.30-12.30/13.30 5 S.C. 118 4 9 5-12/4-10-31/5-7/-20/9/11 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ALBENGA RRF CAIRO 48 4 20-2/5-9-23/-1-8-23/9/11 PRONTO SOCCORSO RRF 50 8 5-19/10-2-1-30/11-14/12/2011 RRF PL-TD-RRF ALB 52 DA DEFINIRE 14.30-17.30 7 RELATORI E TUTOR Capra Nevio Venerucci Delia Vilardo Alessandra Monte Barbara Astegiano Luigia Perata Angela Tomasini Andrea Bazzarini Franco Orlandi Riccardo Testa Lucia Esposito Salvatore Bazzarini Franco Orlandi Riccardo Garnero Antonella Solinas Claudio Guiddo Grazia Lagorio Guglielmo Giussani Stefania Zecca Silvia Moretti Michele Boetto Mauro Garnero Antonella Giussani Stefania Vignaga Silvana Boetto Mauro Garnero Antonella Giussani Stefania Vignaga Silvana SEDE Sala Riunioni SC Radiologia Pietra Sala Riunioni Day Surgery MTD Savona Sala Riunioni SC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Sala Riunioni Radiologia Albenga Sala 118 Savona Sala Riunioni Radiologia Albenga Sala RRF Cairo Sala Riunioni Pronto SoccorsoSavona Sala Riunioni SC RRF Ambulatorio Via Collodi Sala Riunioni SC RRF Sala Riunioni SC RRF CCD 53 5 SIA INFRASTRUTTURE IT PROVVEDITORATO 55 PROVVEDITORATO 5 10 54 13/4-4-11/5--22/9/11 DA DEFINIRE 19/4-17/5-14/-20/9-18/10-8/11-22/11/11 27/4-25/5-22/-28/9-2/10-1/11-30/11/11 8.15-12.45 8.15-11.15 5 Perdoni Luisa Guaini Adele 14.30-17.30 7 Mazzone Antonello 14.30-17.30 7 Mazzone Antonello Sala Riunioni CCD Sala Riunioni Porvveditorato Sala Riunioni Porvveditorato Savona Pagina 4 di 4