dtrans Lf 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per misure di conducibilità

Documenti analoghi
dtrans ph 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per valori ph o potenziale Redox

dtrans Rw 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per acqua demineralizzata

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

Tensione di alimentazione V AC +10% / - 15 % Hz V AC/DC, Hz

J dtron Regolatore compatto a microprocessore. Custodia ad incasso secondo DIN Breve descrizione. M. K. JUCHHEIM GmbH & Co

U1281/U1289 U1381/U1387/U1389 Contatore elettronico di energia attiva

Regolatori compatti a microprocessore

ENERGYMETER MID U1281/U1289/U1381/U1387/U1389 Contatori elettronici di energia attiva e reattiva

dtrans O2 01 Trasduttore a due fili per Ossigeno disciolto (DO)

GAMMA Bruciatori di GAS. da 16 a kw

Trasduttore analogico

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

CHARGING SOLUTION FIAMM MOTIVE DATI TECNICI

con interfaccia seriale FANUC

SUPER SIRIO 25 CS Plus

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione

SUPER SIRIO CS

La nuova norma europea sui blocchi in laterizio da solaio: parte I Vincenzo Bacco

Applicazione. Termostati omologati per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione.

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Custodia per montaggio a pannello, grado di protezione (frontale) IP65 di serie e a richiesta la porta RS485 di comunicazione seriale.

TMD 2CSG524000R2021 ABB

Rappresentazione e codifica dell informazione

M1410 Ingresso/Uscita parallelo

L'anello più debole della catena di sicurezza determina il livello complessivo di sicurezza. Controllo bimanuale. funzionamento.

Sonde di temperatura da canale

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

pompe dosatrici elettromagnetiche

TERMORIELLO M 50/60. 50/60 Consumo K Contatti V~A 250~6(2) 250~6 Temperatura ambiente ammessa funzionamento

Sezionatore DC con controllo remoto e rilevamento arco elettrico PVREM- -AF1

Trasduttore di pressione per alte temperature del fluido JUMO dtrans p31 Tipo

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

Termostati per montaggio esterno Serie ATH

Trasduttori resistivi 1 / 37. I trasduttori resistivi

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

773 MISURATORE DI CALORE AD ULTRASUONI COMPATTO

Sfruttando le considerazioni appena fatte come misureresti il coefficiente di attrito statico μ s?

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio

Descrizione RELÈ DI LIVELLO RELÈ DI SCAMBIO PRECEDENZA PER 2 MOTORI LVM20 LVM25 LVM30 LVM40 LV1E LV2E LVMP05 LVMP10 CSP2E

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

La scala logaritmica

Regolatore di portata

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog.

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

Sensors Worldwide BTM-A1- - / BTM-E1- - Descrizione tecnica/guida dell utente

THERMASGARD RTF. Sonde e trasmettitori di temperatura ambiente, da parete, informazioni generali DATI TECNICI

Misure di livello con sensori di prossimità Sonar SIMATIC PXS

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

1. Istruzioni d uso 2

SonoMeter 31 Misuratori di calore

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Gas neutri Resistenza all urto max. 30 g (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni. Ritardo d inserzione/di reinserzione

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Interruttore singolo per comandi ON/OFF Tipo: x, EC 16x x

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

TERMOARREDO RADIATORI PAVIMENTO NATURALE, E, IL CALORE A CASA MIA NATURAL, IT S, MY SWEET HOME HEAT

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Push-Tronic. Maniglione elettronico per porte di uscita antipanico e di emergenza con led di segnalazione.

Unità ambiente per controllori Synco 700

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

LETTORE DI TACCHE COLORATE AD ELEVATA PRECISIONE E VELOCITÀ. Resistente all acqua

Preparatore rapido di acqua calda sanitaria AFW, AFW-INOX

ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI CON PREDISPOSIZIONE CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s

ALKON INC a edizione - 11/09 ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E IL MANUTENTORE

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3

Registratore con schermo a colori per rilevare, visualizzare, memorizzare e analizzare i dati di misura

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per controllo nella climatizzazione

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res.

Dynacon Eclipse. Collettori per riscaldamento a pavimento Con controllo automatico della portata

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

pompe dosatrici elettromagnetiche

Sezionatore Antincendio con rilevamento arco elettrico PVSEC- -AF...

Lezione 2 Equazioni famose

Ventilconvettore Cassette SkyStar SkyStar ECM con motori a basso consumo energetico

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

L'aliasing, una volta presente è: o o Ineliminabile o o eliminabile con adeguato filtraggio o o parzialmente eliminabile

Caratteristiche tecniche e costruttive

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI35

Accessori. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

Descrizione del prodotto. Ultrasuoni Misura di livello di liquidi e solidi VEGASON 61, 62, 63

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Unità. KW Kcal/h KW Kcal/h % KW KW % m 3 /h. Kg/h Kg/h. mbar mbar mbar mbar. C % % % % Nm 3 /h. C C l l bar bar bar l 1,2 7 0,7 0,

SERIE 88 Temporizzatore ad innesto 8 A. Multifunzione Undecal Innesto su zoccolo serie 90. senza START esterno

Istruzioni di montaggio e di esercizio. Convertitore di potenza DLU 02

Moduli analogici AS-i IP65, M12

SINEAX P530 / Q531 Trasduttore di misura per potenza attiva o reattiva

Gruppi di accumulo per acqua refrigerata Sistemi idronici: HPT

Interruttori a chiave

HALOTRONIC trasformatori elettronici per lampade ad alogeni a bassissima tensione

Transcript:

M. K. JUCHHEM GmbH & Co JUMO taia S.r.. Motkestrasse 13-31 P.zza Esquiino, 5 36039 Fuda - Germany 20148 Miano Te. (0661) 6003-715 Te. 02.40092141 REGOLAZONE E MSURA Boettino 20.2540 Pagina 1/9 dtrans Lf 01 Trasduttore/Regoatore a microprocessore per misure di conducibiità Tipo 202540 Custodia da incasso secondo DN 43 700 Breve descrizione trasduttore / regoatore a microprocessore, con dimensioni frontai 96 x 48 mm ed inserzione da fronte, misura/regoa a conducibiità (conduttiva) in souzioni iquide. trasduttore ha due ingressi anaogici e due ogici. primo ingresso anaogico è previsto per coegare cee conduttive per a misura dea conducibiità con costanti di cea 0,01; 0,1; 1,0; 3,0;,0 1/cm, i secondo per coegare i termometri a resistenza Pt0 o Pt00 per misure di temperatura. Lo strumento dispone di due dispay a quattro cifre con 7 segmenti per 'indicazione de vaore reae dea conducibiità (rosso) e dea temperatura (verde). Durante a programmazione i dispay serve per commentare i dati immessi. due reè de regoatore possono essere configurati come regoatori de vaore imite e/o dea unghezza o frequenza de'impuso con azione P, P, o PD. Sono disponibii due reè con contatti in chiusura, una uscita ogica, una uscita anaogica per i vaore reae e una interfaccia seriae. A posto de'uscita anaogica per i vaore reae, o strumento può essere equipaggiato con un atro reè con contatti in scambio. A richiesta è disponibie una interfaccia (RS 422 / RS 485) per 'integrazione in una rete dati. Viene utiizzato i protocoo MOD / J-Bus. Struttura a bocchi 2 ingressi anaogici ngresso 1: Conducibiità Cee conduttive per a misura dea conducibiità (sistema a due eettrodi) ngresso 2 Temperatura Pt0 o Pt00 2 ingressi ogici Per contatti senza potenziae Funzioni: Bocco tastiera Espansione de campo di misura (x) Bocco de vaore misurato Stop aarme Commutazione su set-point Hod Aimentazione AC 1...240 V, %/-15% 48...63 Hz AC/DC 20...53 V, 48...63/0 Hz Opzione Regoatore 4 USCTE Uscita 1 2: Reè Uscita 3: Logica 5 V oppure Logica 12 V Uscita 4 Uscita anaogica oppure Uscita a reè nterfaccia seriae RS422 / RS485 MOD-/ J-Bus-Protoko Caratteristiche Tipo 202540 / Costruzione compatta, appena 96 x 48 x 1 mm Campi di misura da 0...0,5 µs a 0...200 ms in un unico strumento Costanti di cea 0,01; 0,1; 1,0 ;3,0 ;,0 1/cm ndicazione conducibiità (in µs/cm o in ms/cm) e temperatura Procedura di taratura per a reativa costante di cea Procedura di taratura per i coefficiente di temperatura dea souzione di misura Possibiità di controare a temperatura de fuido 1 uscita anaogica per i vaore reae 0(4) 20 ma / 0(2) V gavanicamente separata e iberamente seezionabie e scaabie per conducibiità o temperatura (opzionae) Segnae in uscita biineare configurabie (se presente vaore reae in uscita anaogica) Possibiità di commutazione esterna su set-point tramite contatto ogico 2 reè di serie, iberamente programmabii come regoatore de vaore imite o regoatore P, P, PD, PD con uscita per unghezza o frequenza de impuso 2 ingressi ogici 1 uscita ogica (contatto aarme o contatto imite di temperatura) nterfaccia seriae RS 485 / 422 con protocoo MOD / J-Bus (opzionae) Conforme ae più severe norme CE Grado di protezione frontae P 65 Disponibie a richiesta custodia P 65 per i montaggio o per 'impiego su campo Accessori di serie 2 eementi di fissaggio 1 guarnizione per montaggio su quadro di comando 1 manuae d istruzioni B 20.2540 Accessori opzionai Custodia senza porteo frontae Custodia con porteo frontae Descrizione de'interfaccia

Boettino 20.2540 Pagina 2/9 nterfaccia utente Dispay / eementi di comando parametri di regoazione e i dati di configurazione sono coordinati a vari ivei per sempificare a programmazione e uso. (1) (2) Liveo Servizio (8) Liveo Parametrizzazione µs cm ms cm K1 K2 K3 K4 (3) (4) Liveo Configurazione (7) C CAL PGM EXT (5) (6) vari ivei sono protetti da password contro accessi non autorizzati. Tasti a membrana faciitano e sempificano uso deo strumento. due dispay a LED visuaizzano i simboi dei parametri e reativi vaori. (1) LED per ms/cm (6) Tasto PGM per seezionare un parametro e confermare vaori impostati (2) ndicatori di stato (giai) per e uscite 1 4 (7) Dispay di temperatura a 4 cifre (LED verde, atezza 8 mm) Liveo Servizio dispay inferiore visuaizza ad es. i simboo, queo superiore i vaore corrispondente. set-point SPr1 e SPr2 possono essere variati tramite tastiera. (3) Tasto d'incremento per variare i parametri o per i comando manuae de reè K2 (4) Tasto di decremento per variare i parametri o per i comando manuae de reè K1 (8) Dispay de vaore reae a 4 cifre (LED rosso, atezza 13 mm) (4) (6) "CAL": nizi dea taratura (costante di cea reativa Kre o coefficiente di temperatura a) (5) Tasto EXT per uscire da un iveo (3) (5) Commutazione tra funzionamento manuae e Hod Liveo Parametrizzazione Questo iveo consente di adattare i regoatore aa catena di regoazione. dispay visuaizzano i reativi parametri con simboo e vaore. Vengono indicati sotanto quei parametri compatibii con a configurazione de regoatore (iveo configurazione). Liveo Configurazione Questo iveo consente di adattare i regoatore ai fini dea regoazione oppure gi ingressi e e uscite. Atre funzioni di JUMO dtrans Lf 01 Taratura dea costante di cea La costante di una cea di misura dea conducibiità può divergere eggermente da proprio vaore nominae per motivi di produzione oppure variare durante esercizio (per usura o sedimentazione), di conseguenza varia anche i segnae di uscita (dea cea stessa). dtrans Lf 01 consente a utente di compensare gi scostamenti dea costante di cea da vaore nominae mediante impostazione manuae (campi 80...120%) o taratura automatica dea reativa costante di cea K re Taratura de coefficiente di temperatura a La conducibiità di quasi tutte e souzioni dipende daa temperatura, quindi per eseguire una misura corretta occorre che siano noti temperatura e coefficiente di temperatura a [%K] dea souzione di misura. La temperatura può essere misurata automaticamente da sensore di temperatura Pt0 o Pt00, oppure essere impostata a mano da utente. dtrans Lf 01 consente di determinare automaticamente i coefficiente di temperatura o di impostaro a mano ne campo 0...5,5 %K. L andamento de uscita de vaore reae può essere programmata in caso di under-/overrange Se i vaori de campo di misura sono troppo ati o troppo bassi, uscita de vaore reae può assumere i seguenti vaori: -4%, 0%, 0% oppure 1% iberamente mescoabii. Esempio: su 4 20 ma corrisponde a 0...30 ms/cm. Lo strumento può essere programmato in modo che per vaori inferiori a 30 ms/cm i segnae d'uscita venga mantenuto a 20 ma (0%) o passi a 22 ma (1%). vaore 22 ma può essere riconosciuto come "irregoare" da un PLC coegato a vae. Uscita biineare Questa funzione divide i segnae de uscita anaogica (vaore reae) in due semicampi ineari (0...50% e 50...0% de segnae in uscita), con un punto di curvatura a 50% de segnae in uscita. punto di curvatura dea caratteristica può essere spostato

Boettino 20.2540 Pagina 3/9 sua inea de 50%. La regoazione de vaore a 50% genera una caratteristica ineare.. Uscita anaogica per vaore reae [%] anaoger stwertausgang [%] (SoL - SoH) (SoL - SoH) 0 90 80 70 60 50 40 30 20 20 30 40 50 60 70 80 90 0 ngresso anaogico per stwerteingang vaore reae [%] [%] La caratteristica biineare viene impiegata quando i normae campo di misura risuta saturo. Esempio: i campo di misura normae va da 0 a 20 µs/cm, tuttavia possono presentarsi anche vaori di misura di 80 µs/cm. Nea fattispecie si seeziona i campo di misura 0...0 µs/cm e si porta i punto di curvatura su 20% de campo di misura (20% di 0 µs/cm corrispondono a 20 µs/cm). Ne consegue che i vaori di misura de campo 0...20 µs/cm vengono convertiti in un segnae in uscita 0... ma, quei de campo 20 0 µs/cm in un segnae di uscita 20 ma. La fase di Hod consente di definire o stato de reè di regoazione "Hod" può essere inserito manuamente tramite tastiera, ingresso ogico o aarme. reè K1 e K2 possono assumere (ne caso "Hod") i seguenti vaori: 0% reè disattivato 50% per i regoatori dinamici (diversi da ON-OFF) viene emesso i 50% dea unghezza massima o dea frequenza de'impuso 0% reè attivato, oppure unghezza o frequenza massima de'impuso Sensibiità continua ad essere emessa a sensibiità momentanea Ne modo "manuae" i reè K1 e K2 possono essere comandati tramite tasti. È possibie scegiere tra i funzionamento a tasti e queo a commutazione effettuando predisposizioni a iveo parametri. Funzionamento a tasti: a prima pressione attiva i reè, a seconda o disattiva (ad es. per i dosaggio a mano). Funzionamento a commutazione: i reè viene attivato e disattivato premendo e riasciando i tasto (ad es. per svuotare serbatoi di grandi dimensioni). Simuazione de uscita per vaore reae (uscite ritrasmesse) Ne modo "manuae", 'uscita per vaore reae (0/2 V o 0/4 20 ma a seconda dea predisposizione) può essere comandata in gradini de % entro i campo 0 0%. Appicazione: prova in bianco (senza cee di misura); ricerca guasti; servizi. Possibii funzioni de reè o de uscita ogica Uscita 1, reè : Commutazione con andamento frequenza impusi o unghezza impusi / controo vaori imite / disattivato. Funzione di commutazione invertibie. Uscita 2, reè : Commutazione con andamento frequenza impusi o unghezza impusi / controo vaori imite / aarme di max. per ingresso temperatura / aarme di minima per ingresso temperatura / disattivato. La funzione di commutazione è invertibie. Uscita 3, uscita ogica : "Hod" / contatto aarme impusivo / contatto aarme permanente / aarme di max. per ingresso temperatura / aarme di minima per ingresso temperatura / senza funzione. Uscita 4, reè o uscita anaogica per vaore reae : "Hod" / contatto aarme impusivo / contatto aarme permanente / aarme di max. per ingresso temperatura / aarme di minima per ingresso temperatura / emissione vaore reae conducibiità (soo per uscita anaogica de vaore reae) / emissione de vaore reae di temperatura (soo per uscita anaogica de vaore reae / senza funzione. Aarme controo dea temperatura de fuido può essere effettuato tramite uscita 3 o 4 de regoatore (in base a esecuzione) e a seconda dea funzione di aarme. vaore di aarme AL3 è programmabie. La differenza di commutazione X Sd è fissa su 1 C o 1 F. Aarme di max. AL3 determina i punto di commutazione. Funzione: 'uscita risuta "NSERTA", se i vaore reae > vaore imite. Esempio: AL3 = 50 Vaore reae in aumento: i reè si attiva a 50 C. Vaore reae in diminuzione: i reè si disattiva a 49 C. Ein On 1 C/1 F AL X sd x Aarme di minima Come aarme di max, ma con funzione de reè invertita. On Ein nterfaccia trasduttore / regoatore a microprocessore può essere equipaggiato a richiesta con una interfaccia RS 422 / RS 485, prevista per a comunicazione con sistemi superiori e per 'integrazione in una rete dati. protocoo di trasmissione è MOD / J-Bus. Dati tecnici ngressi 1 C/1 F AL X sd ngresso anaogico 1 Cee di misura dea conducibiità conduttiva con costanti di cea 0,01; 0,1; 1,0; 3,0;,0 1/cm (principio dei due eettrodi). La costante di cea può essere adattata ne campo 80...120%. Compensazione di inea per ingresso 1 L infuenza di cavi di notevoe unghezza, in caso di campi di misura maggiori di 20 ms/cm, può essere compensata inserendo a resistenza di inea da 0,00 a 9,99 W. ngresso anaogico 2 Termometro a resistenza Pt 0 o Pt 00 in coegamento a due o tre fii -50 250 C ndicazione de vaore misurato in C oppure in F Compensazione di inea per 'ingresso anaogico 2 La resistenza di inea può essere compensata correggendo i vaore reae tramite software. La compensazione non è necessaria in caso di termometro a resistenza in coegamento a tre fii. La compensazione può essere effettuata anche tramite resistenza esterna in caso di termometro a resistenza in coegamento a due fii. x

Boettino 20.2540 Pagina 4/9 Descrizione dee funzioni degi ingressi ogici 1 e 2 due ingressi ogici di serie possono essere attivati tramite contatti privi di potenziae (reè), PLC o interruttore. È possibie coordinare e seguenti funzioni (a sceta): Bocco tastiera: a tastiera de trasduttore può essere boccata tramite PLC o interruttore a chiave, onde evitare 'inserimento non autorizzato di dati. Commutazione de set-point: per un comodo controo de processo. La coppia di set-point SPr1 e SPr2 viene attivata quando ingresso ogico non è utiizzato. La seconda coppia di set-point (commutazione de punto di coegamento) viene attivata se i reativo ingresso ogico è configurato in modo opportuno. Bocco de vaore misurato: i vaore indicato e 'uscita de vaore reae non subiscono più acuna variazione. "Hod": questa funzione consente di commutare o strumento neo stato di Hod, tramite ad es. un PLC sovraordinato. L azione de regoatore neo stato "Hod" può essere definita in precedenza. Stop aarme: aarme emesso da'uscita configurata viene resettato o boccato, i dispay d'aarme (LED) continua a ampeggiare (per esempio K4). Espansione de campo di misura (x): se viene utiizzata sotanto una piccoa parte de campo di misura, può essere utie che i trasduttore reagisca con 0 0% de segnae d'uscita e 0 % de vaore reae. Campo di misura e regoazione Da 0...0,5 µs a 0...200 ms, a seconda dea costante di cea (v. tabea pagina 5/9). Precisione 1,0% de campo di misura nfuenza dea temperatura ambientae 0,25%/K ndicazione dea temperatura -50...250 C (commutabie su F) Precisione (temperatura) 0,25% de campo di misura nfuenza dea temperatura ambiente 0,1%/K Uscite Sono disponibii 2 uscite reè, 1 uscita ogica, 1 uscita continua ed 1 interfaccia seriae 1. Reè, uscita 1 / 2 (di serie) Contatto di avoro (contatto in chiusura, può anche essere configurato come contatto in apertura) Portata de contatto: 3 A, 250 VCA con carico ohmico Durata contatto: > 5x 5 commutazioni a carico nominae 2. Uscita ogica, uscita 3 0/5V R Last ³ 250 Ohm (di serie) 0/12V R Last ³ 650 Ohm (opzionae) 3. Uscita vaore reae, uscita 4 (opzionae) Liberamente configurabie: 0(2) V R Last ³ 500 Ohm oppure 0(4) 20mA R Last ³ 500 Ohm gavanicamente separata dagi ingressi: DU 30VCA oppure DU 50V DC Precisione de segnae d'uscita 0,25% ± 50 ppm/k 4. Reè, uscita 4 (opzionae) (Soo per strumenti senza uscita ritrasmessa) Contatto in scambio Portata de contatto: 3A, 250VCA con carico ohmico Durata contatto: > 5x 5 commutazioni a carico nominae 5. nterfaccia RS 422 / RS 485, Uscita 5 (opzionae) Gavanicamente separata Veocità 4800 / 9600Baud Protocoo MOD/J-Bus Caratteristiche generai de regoatore Convertitore A/D Risouzione > 15 bit Tipo di regoatore Regoatore de vaore imite e/o regoatore dea unghezza o frequenza de'impuso, iberamente configurabie e mescoabie. Azioni di regoazione Configurabie come P, P, PD o PD Tempi di acquisizione 2ms Controo de circuito di misura ngresso 1: over-range ngresso 2: over-range, corto circuito de sensore, rottura de sensore Le uscite assumono una posizione definita (configurabie). Sicurezza dati EEPROM Aimentazione AC 1 240V, %/-15%, 48 63 Hz oppure AC/DC 20 53V, 48 63/0 Hz Consumo Circa 8V A Coegamenti eettrici Tramite Faston dorati secondo DN 46 244/A; 4,8 mm x 0,8 mm Temperatura ambiente ammessa 0 50 C Temperatura ambiente massima ammessa - 55 C Temperatura magazzinaggio ammessa -40 70 C Condizioni ambientai Umidità reativa 75% senza condensa Grado di protezione Secondo EN 60 529 frontae P 65 /retro P 20 Sicurezza eettrica Secondo EN 61 0 distanza di scarica in aria per - categoria di sovratensione - armoniche di casse 2 Compatibiità eettromagnetica Secondo raccomandazione NAMUR NE21, EN50 081 parte 1, EN50 082, parte 2 Custodia Custodia da incasso in materiae sintetico conduttivo secondo DN 43 700, materiae di base ABS con inserzione da fronte Posizione di montaggio A piacere Peso 320 g ca. Accessori opzionai Custodia senza porteo frontae Tipo 2 FGE-125-2/125 Custodia con porteo frontae Tipo 2 FGE-150-2/185 Lo JUMO dtrans Lf01 può essere fornito in custodia da campo o per montaggio ruotabii a parete. Entrambe e custodie sono robuste e proteggono o strumento con efficacia (grado di protezione P 65). La custodia è disponibie con porteo frontae per impieghi in condizioni ambientai critiche. Lo strumento, asportabie daa parete insieme ai pressacavi durante i montaggio o a manutenzione, è protetto anche da un porteo frontae trasparente, anch'esso asportabie. La custodia è equipaggiata con 3 pressacavi Pg9 e 3 Pg7. pressacavi Pg inutiizzati possono essere chiusi con i tappi ciechi forniti in dotazione. La custodia più economica (senza porteo frontae), equipaggiata con 5 pressacavi Pg9, è adatta in particoare per impieghi in oco, ad esempio in officine ed impianti. Anche in questo caso, i pressacavi Pg inutiizzati possono essere chiusi con i tappi ciechi forniti in dotazione. Le due custodie vengono fornite separatamente (senza regoatore/convertitore di misura incorporati). panneo frontae misura 96 x 48 mm.

Boettino 20.2540 Pagina 5/9 Costanti di cea e campi di misura Costante di cea K B) Campo di misura B) ndicazione per grandezza di misura configurata (C111) µs ms 0,01 0... 0,500 µs/cm 0,500 A) 1 0,01 0... 2,000 µs/cm 2,000 A) 2 0,01 0...,00 µs/cm,00 A) 3 0,1 0... 5,000 µs/cm 5,000 A) 4 0,1 0... 20,00 µs/cm 20,00 A) 5 0,1 0... 0,0 µs/cm 0,0 A) 6 0,1 0... 1,000 ms/cm 00 1,000 7 0,1 0... 5,000 ms/cm 5000 5,000 8 1,0 0... 50,00 µs/cm 50,00 A) 9 1,0 0... 0,0 µs/cm 0,0 A) 1,0 0... 1,000 ms/cm 00 1,000 11 1,0 0... 5,000 ms/cm 5000 5,000 12 1,0 0... 20,00 ms/cm A) 20,00 13 1,0 0... 0,0 ms/cm A) 0,0 14 3,0 0... 1,000 ms/cm 00 1,000 15 3,0 0... 5,000 ms/cm 5000 5,000 16 3,0 0... 30,00 ms/cm A) 30,00 17,0 0... 30,00 ms/cm A) 30,00 18,0 0... 200,0 ms/cm A) 200,0 19 A) Queste impostazioni non sono ammesse e generano indicazioni errate B) La preseezione de campo di misura e dea costante di cea avviene tramite i numero di codice Range Campo (rang) Parametri Parametri ndicazione Campo di misura Di serie Note Toeranza aarme AL 1 0,000...9999* 0,000* L'aarme si verifica quando si supera i setpoint a toeranza d'aarme e quando è trascorso i ritardo d'aarme g Ritardo d'aarme AL 2 0...6000 s 300 s Periodo di ritardo che intercorre fino a quando non commuta i contatto d'aarme Aarme di temperatura AL 3-50...250 C 250 C Vaore di temperatura che, appena raggiunto, attiva aarme Banda proporzionae 1 - Lf Pb 1 1...9999* 20* Banda proporzionae 2 - Lf Pb 2 1...9999* 20* nfuisce su azione P de regoatore Azione derivativa 1 dt 1 0...9999 s 0 s nfuisce su'azione D de regoatore 1. Con dt=0, i regoatore 1 non presenta acuna azione D Azione derivativa 2 dt 2 0...9999 s 0 s nfuisce su'azione D de regoatore 2. Con dt=0, i regoatore 2 non presenta acuna azione D Azione integrae 1 rt 1 0...9999 s 0 s nfuisce su'azione de regoatore 1. Con rt=0, i regoatore 1 non presenta acuna azione Azione integrae 2 rt 2 0...9999 s 0 s nfuisce su'azione de regoatore 2. Con rt=0, i regoatore 2 non presenta acuna azione Tempo d inserzione minimo 1 (con regoatore di vaore imite o regoatore a unghezza de'impuso) oppure unghezza de'impuso minima 1 (con regoatore a frequenza de'impuso) Tempo d inserzione minimo 2 (con regoatore di vaore imite o regoatore a unghezza de'impuso) oppure unghezza de'impuso minima 2 (con regoatore a frequenza de'impuso) tr 1 0,2...999,9 s 0,2 s Risuta dai dati tecnici de'eemento dosatore (vavoa eettromagnetica, pompa di dosaggio) tr 2 0,2...999,9 s 0,2 s

Boettino 20.2540 Pagina 6/9 Parametri ndicazione Campo di misura Di serie Note Differenziae 1 Lf HYS1 1...9999* 40* Definisce i punto di disinserzione dei contatti Differenziae 2 Lf HYS2 1...9999* 40* di regoazione Ritardo a'eccitazione 1 tan1 0,0...999,9 s 1,0 s Tempo di ritardo che intercorre fino a quando Ritardo a'eccitazione 2 tan2 0,0...999,9 s 1,0 s i contatto commuta Ritardo aa diseccitazione 1 tab1 0,2...999,9 s 0,2 s Tempo di ritardo finché i contatto ritorna Ritardo aa diseccitazione 2 tab2 0,2...999,9 s 0,2 s nea posizione iniziae Frequenza de'impuso 1 Fr 1 0...150 mp./min 0 mp./min Frequenza max degi impusi che piotano ad Frequenza de'impuso 2 Fr 2 0...150 mp./min 0 mp./min esempio una pompa di dosaggio Periodo d'impuso 1 Cy 1 2,0...999,9 s 20,0 s Tempo in cui avviene a moduazione de'impuso Periodo d'impuso 2 Cy 2 2,0...999,9 s 20,0 s Uscita di regoazione 1 Y 1 0...0% 0% Uscita massima per un regoatore a frequenza Uscita di regoazione 2 Y 2 0...0% 0% d'impuso o a unghezza d'impuso * Cifra decimae e unità corrispondono a range di misura sceto Schema coegamenti 17 19 18 20 21 22 23 N L1 (L-) (L) TE 16 15 14 1 2 3 Vista posteriore con attacchi Faston 13 12 11 9 7 8 5 6 4 Uscite Coegamenti Simboo Reè 1* 1 23 22 Comune Contatto NA 23 22 P S Reè 2 * 2 21 20 Comune Contatto NA 21 20 P S Reè 3 * oppure uscita anaogica vaore reae (gavanicamente separata) 4 16 15 14 15 14 Contatto NC Comune Contatto NA 16 15 14 Ö P 14 15 S - Uscita ogica 1 3 19 17 17 19 * Circuito di protezione contatto: varistore S14K300 -

Boettino 20.2540 Pagina 7/9 ngressi di misura Coegamenti Simboo Cea di misura dea conducibiità 6 7 Eettrodo esterno per cee di misura coassiai Eettrodo interno per cee di misura coassiai 6 7 Termometro a resistenza in coegamento a tre fii 9 11 9 11 J Termometro a resistenza in coegamento a due fii 9 11 9 11 R Abgeich J R Leitung ngressi di misura Coegamenti Simboo nterfaccia seriae RS 422 (Opzionae) nterfaccia seriae RS 485 (Opzionae) RxD 5 4 TxD 2 1 RxD RxD TxD TxD GND 3 GND RxD/ TxD 2 1 GND 3 GND RxD/TxD TxD/TxD Dati in ricezione Dati in trasmissione Dati in ricezione 5 4 2 1 3 2 1 3 ngresso ogico 1 13 19 13 19 ngresso ogico 2 12 19 12 19 Aimentazione, v. targhetta AC/ DC AC: L1 N TE Fase Neutro Terra DC: L L L1 N L L- TE Coegamento di una cea di misura di conducibiità Cea di misura dea conducibiità (tipi JUMO) dtrans Lf 01 Testina Cavo fisso Eettrodo esterno Bianco 6 Eettrodo interno 2 Marrone 7 Compensazione dea temperatura 1 3 Giao Verde Ponte 9 11

Boettino 20.2540 Pagina 8/9 Dimensioni Tipo 202540 / Dima di foratura secondo DN 43700 Montaggio affiancato (distanze minime) Dima di foratura secondo DN 43700 Accessori opzionai Custodia senza porteo frontae, grado di protezione P 65, opzione 2 FGE-125-2/125 Fori di fissaggio Pressacavi Pg9 Regoatore Custodia con porteo frontae, grado di protezione P 65, opzione 2 FGE-150-2/185 Fori di fissaggio Pressacavi Pg9 Pg11 Regoatore Coperchio posteriore orientabie Coperchio anteriore orientabie trasparente

Boettino 20.2540 Pagina 9/9 Specifica tipi 202540/......... /...,... Tipo di base 202540 JUMO dtrans Lf 01, Trasduttore/regoatore a microprocessore per misure di conducibiità Tipi base 00 Regoatore Off* Regoatore* vaore imite (uscita 1/ 2) 21 Uscita a unghezza d'impuso con azione P de regoatore* (uscita 1/2) 31 Uscita a frequenza d'impuso con azione P de regoatore* (uscita 1/2) Uscite 000 Nessuna uscita 3 Reè, contatto in scambio (uscita 4) B) 888 Uscita vaore reae, configurabie a piacere (uscita 4) B) Tensione di aimentazione* 22 AC/DC 20...53 V ±0%, 48...63/0 Hz 23 AC 1...240 V ±%/-15%, 48...63 Hz nterfaccia 00 Nessuna interfaccia seriae 54 nterfaccia seriae RS422/485 (uscita 5) Opzioni A) 000 Nessuna opzione 015 Uscita ogica DC 0/12 V a posto de'uscita di serie DC 0/5 V (uscita 3) 202540 / / Esempio di ordinazione *n inea di principio 'utente può reaizzare, con tutti i regoatori dea serie 202540, e seguenti configurazioni. Regoatore off Regoatore vaore imite Regoatore a unghezza d'impuso con azione P, P, PD, PD Regoatore a frequenza d'impuso con azione P, P, PD, PD Le possibiità riportate nea specifica dei tipi sono sotanto regoazioni impostate in fabbrica! A) Le opzioni possono essere combinate fra oro, riportate una dopo 'atra e separate da una virgoa B) Non è possibie combinare 'uscita 3 con quea "888! Disponibii a magazzino Tipo N articoo 202540/00-888-23-00/000 20/00358837 202540/-888-23-00/000 20/00358838 Accessori Descrizione Tipo N articoo Custodia senza frontae Tipo 2 FGE-125-2/125 20/00361257 Custodia con frontae Tipo 2 FGE-150-2/185 20/00361259