2006 Tad R. Callister

Documenti analoghi
II DOMENICA DOPO NATALE

5 gennaio Liturgia del giorno

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA: Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

La mia famiglia. Le storie che ci uniscono

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

365 Volte NON TEMERE

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

LE GRANDI VERITA DELLA BIBBIA!

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Corsi di Evangelizzazione

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

LO SPIRITO E LA PAROLA

Messaggio di Papa Francesco

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

Liceo G. Galilei Trento

Cattolicesimo e Protestantesimo

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

La Chiesa cattolica romana al vaglio della Bibbia

Contemplazione. del mattino o della la sera

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Studio Biblico. La Croce di Cristo

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Io sono con voi anno catechistico

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

il commento di p. Maggi al vangelo di natale

Preghiera universale Venerdì santo

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

LITURGIA EUCARISTICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Scuola Primaria Longhena Bologna

Andrea Chittolina & Germano Rossi. Conoscenze religiose in un gruppo di studenti delle superiori

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

LABORATORI CATECHISTICI

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO?

Grido di Vittoria.it

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

Frasi Celebri di Albert Einstein. "Matematicandoinsieme"

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

Watchman Nee T. S. AUTORITÀ SPIRITUALE VERSO LA META SRL

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

Parola di Vita. Agosto 2012

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

IL VANGELO SECONDO MATTEO. Introduzione e Vangeli dell infanzia

LE MUTANDE DEL PRETE

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

La Bibbia. "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16)

EVANGELIUM VITAE LETTERA ENCICLICA SUL VALORE E L'INVIOLABILITÀ DELLA VITA UMANA. Sommario dell'enciclica

IL PADRE DEI CREDENTI

SULLE TRACCE DI FRANCESCO

Il Presidente della Repubblica

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

Il Presidente della Repubblica

Comunità cristiana e gruppi carismatici

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO...

Beata Mattia Nazzarei

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

"Il sorriso della pace!

Credo la Chiesa. Conversazioni sulla comunità credente. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione.

3.11. Religione Scuola Primaria

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Guida ad una riflessione sul Vangelo di Giovanni Capitolo 1:1-14

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Curricolo di religione

Gesù venne come Messia per stabilire il Regno dei Cieli sulla terra. La crocifissione di Gesù permette ai credenti che hanno fede in lui di

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

Transcript:

2006 Tad R. Callister 2010 Edizioni Zion Tutti i diritti riservati. Titolo originale: The Inevitable Apostasy and the Promised Restoration Traduzione dall inglese: Enrico Mazzocchi Stampata da: Prontostampa srl Via Redipuglia, 150 24045 Fara Gera d Adda (Bergamo) Copertina realizzata da: Comunika G&P Consulting Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo senza il permesso scritto dell editore. Il permesso per questa traduzione e pubblicazione è stato concesso tramite licenza dalla Deseret Book Company. Questo libro non è una pubblicazione ufficiale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. I punti di vista espressi sono di responsabilità dell autore e non necessariamente rappresentano la posizione della Chiesa o degli editori.

Tad R. Callister L INEVITABILE APOSTASIA E LA RESTAURAZIONE PROMESSA

Traduzione di Enrico Mazzocchi

PREFAZIONE Che cosa accadde alla Chiesa di Cristo? Sopravvisse la morte di Cristo o fu perduta? E se così, è presente oggi sulla terra? Tad R. Callister ha studiato profondamente gli scritti sia degli scrittori cristiani della Chiesa originale, sia i dirigenti della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni per presentare tredici prove che la Chiesa di Cristo cadde in apostasia, con tanto di perdita degli apostoli, della rivelazione, del sacerdozio, dei miracoli, delle scritture, e dei doni dello Spirito, e della corruzione degli insegnamenti di dottrina e delle sacre ordinanze. Ma, oltre a presentare le prove di una grande apostasia e la necessità di una restaurazione dal cielo, l autore prova a rispondere ad importanti perché. -Perchè un apostasia fu inevitabile? -Perchè furono modificate dottrine basilari quali la natura di Dio, la Caduta di Adamo, il battesimo, la grazia e le opere e il matrimonio? -Perchè furono alterate le ordinanze del sacramento e del tempio, e in alcuni casi perdute? -Perchè alcuni storici cristiani credono che la Chiesa di Cristo non fu perduta? -Perchè la Chiesa di Cristo non fu immediatamente restaurata sulla terra? -Perchè è importante capire le dottrine dell apostasia e della restaurazio ne? Tad R. Callister invita il lettore a mettere alla prova questo libro con una mente aperta, ad analizzare la sua accuratezza storica, a verificare la sua autenticità scritturale, e, più di tutto, a chiedere sinceramente a Dio per una conferma spirituale se ci fu veramente un apostasia della Chiesa di Cristo, seguita da una restaurazione nei tempi moderni. 5

6

RICONOSCIMENTI Desidero esprimere tutta la mia gratitudine e il mio apprezzamento alla Sorella Milena Montrasio per aver letto la mia traduzione varie volte e per i suoi contributi editoriali. Esprimo un particolare ringraziamento a mia moglie, Lenora, per il suo incoraggiamento e aiuto. I miei sentiti ringraziamenti a apprezzamento sono rivolti all Anziano Tad R. Callister per il suo libro. Questo libro eccellente dimostra la sua profonda conoscenza e chiarezza sull importante soggetto dell apostasia. La sua fervente testimonianza e conoscenza a riguardo della restaurazione del Vangelo nella sua completezza, tramite il Profeta Joseph Smith, mi hanno conferito il desiderio di tradurre questo libro per i miei amati fratelli, sorelle e amici della Chiesa che vivono in Italia. Infine, desidero esprimere il mio apprezzamento alla Deseret Book Company per avermi permesso di pubblicare questo libro in italiano. Enrico Mazzocchi 7

8

INTRODUZIONE Non tutte le domande hanno la stessa importanza. Alcune ci sorprendono, altre ci portano ad imparare cose inutili, alcune ci aprono le porte a scoperte significative in settori quali la scienza, la storia, e la musica; altre sono invece di natura più profonda e riguardano la ricerca spirituale che non solo ci informa, ma ci cambia. Una di queste domande è stata posta con ricorrente frequenza nel cristianesimo moderno: Che cosa accadde alla Chiesa di Cristo? 1 Lo scopo di questo libro è quello di assistere coloro che cercano onestamente una risposta a questa domanda. Poiché Dio ama tutti i Suoi figli di tutte le epoche, il Suo Vangelo fu introdotto sulla terra fin dalla sua creazione. 2 Adamo insegnò questo Vangelo ai suoi figli, ma in seguito fu rigettato a causa della malvagità della sua posterità. Ogni qual volta le persone inteneriscono il loro cuore e sono ricettive alla verità, il messaggio del Vangelo viene restaurato. Ciò accadde in sequenza ai tempi di Enoch, Noè, Abramo e Mosè (Marco 12:1-9). Ogni periodo in cui il Vangelo è riportato sulla terra viene definito dispensazione, e ogni periodo in cui è stato rigettato e poi perduto, è chiamato apostasia. Nel meridiano del tempo il nostro Salvatore, Gesù Cristo, il più grande profeta di tutti, restaurò il Vangelo sulla terra, ed anche in tale circostanza esso venne successivamente rigettato e corrotto, come nelle precedenti dispensazioni, dando così luogo a ciò che viene chiamata la grande apostasia. Questo libro si concentra sulle prove della grande apostasia e della restaurazione del Vangelo tramite il Profeta Joseph Smith, in quella che è 9

conosciuta come la dispensazione della pienezza dei tempi (Efesini 1: 10). 3 Sia la grande apostasia sia la restaurazione negli ultimi giorni furono inevitabili: non nel senso che il libero arbitrio dell uomo fu impedito, ma perché furono eventi previsti nei consigli premortali del cielo, e profetizzati dai santi profeti di Dio che sono stati fin dal principio (Atti 3:21). Nel presentare questo materiale ho posto la mia fiducia nella testimonianza delle scritture e dei profeti e negli scritti dei primi autori cristiani. Molti di questi sono conosciuti come i Padri Ante-Nicea, perchè vissero dopo l ascensione di Cristo ma prima del Concilio di Nicea che si svolse nel 325 D.C. 4 Una parte significativa dei loro scritti è contenuta in una serie di dieci volumi conosciuto come The Ante-Nicene Fathers (I Padri Ante-Nicea); tali scritti sono citati frequentemente in questo libro. Alcuni potrebbero non aver dimestichezza con nomi quali Ireneo, Clemente di Alessandria, Ippolito, Tertulliano, e Origene: questi furono scrittori e/o dirigenti della chiesa, che vissero dopo la morte degli Apostoli. Una lista di questi autori con informazioni sulle loro qualifiche si trova nell Appendice A. All inizio di ogni capitolo, per ciascuno di essi vengono menzionate le date di nascita e morte, se sono note. Questi scrittori cristiani sono considerati uomini bravi e brillanti, ma non furono dei profeti. Di conseguenza, anche se presentano una prospettiva storica preziosa della chiesa d origine ed offrono molte informazioni sulla sua teologia, i loro scritti non equivalgono a scrittura. Anni fa mio padre, un avvocato, intraprese una causa per la quale presentò un solo precedente per difendere la sua posizione una causa vecchia emessa dalla Corte Suprema. L avvocato della controparte presentò un numero di casi più recenti della Corte d Appello e dei tribunali. Alla fine il giudice chiese a mio padre: Signor Callister, non ha un caso più recente di questo, a supporto alla sua posizione? Mio padre rispose: Vostro Onore, posso rammentarle che quando la Corte Suprema sentenzia su qualcosa, è sufficiente che parli solo una volta. Il giudice fece un cenno d approvazione. 10

Le parole dei profeti rappresentano la Corte Suprema su gli argomenti spirituali. Qualsiasi altra opinione degli uomini sia essa dei primi scrittori cristiani, di teologi, di pastori, di psicologi o chiunque altro sono di poco o di nessun valore se contraddicono le scritture in qualsiasi modo. Pertanto, gli scritti dei primi cristiani ci aiutano a capire meglio le scritture, ma non le sostituiscono. L esperienza ci ha insegnato che alcuni storici e teologi cristiani si focalizzano su di una particolare scrittura o citazione di uno scrittore cristiano antico che supporta il loro punto di vista, mentre altri si fissano su di una scrittura o citazione che si oppone al loro punto di vista. Per poter presentare la verità, e non solamente un punto di vista, ho cercato onestamente di presentare gruppi di scritture supportati da più scritti dei primi autori cristiani. Ciò sembra in accordo con la prova della verità stabilita dal Signore, per cui Ogni parola sarà confermata dalla bocca di due o tre testimoni (2 Corinzi 13:1). So che questo libro sarà letto principalmente dai membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Però ho molti buoni amici che non appartengono alla nostra fede, per i quali nutro il più grande rispetto. Essi amano il Salvatore e fanno un grande sforzo per osservare i Suoi comandamenti. Sebbene abbiamo differenze dottrinali, che verranno discusse in questo libro, molti dei nostri obbiettivi sono simili. Le loro chiese aiutano persone senza dimora, si prendono cura degli anziani, incoraggiano la moralità e promuovono aiuti umanitari su scala mondiale. Pertanto spero di non aver scritto nulla in questo libro che offenda i miei amici non membri della nostra fede o altri di simile credo. Sebbene abbia tentato di trattare in modo diretto e sincero argomenti dottrinali e storici, non è stato mio intento sminuire in nessun modo le vite esemplari o il servizio cristiano di chi ha credenze diverse dalla mia. In un occasione un amico mi chiese se i Mormoni si credessero migliori delle altre persone. Risposi che pensavo ci fossero molte altre persone di altre fedi migliori di me, incluso lui, ma allo stesso tempo credevo che lui sarebbe stato un uomo migliore conoscendo queste verità che avevo scoperto, e che sarei un uomo di minor valore se non ci fossero nella mia vita. Spero che questo libro aumenti la luce e verità che i miei amici non appartenenti alla mia chiesa possiedono già in parte. 11

Paolo ci ammonì di esaminare ogni cosa e ritenere il bene (1 Tessalonicesi 5:21). In quello spirito, il lettore è invitato a valutare questo libro con una mente aperta, ad analizzare la sua accuratezza storica, a verificare la sua autenticità scritturale, a contemplare la sua seria analisi, e, soprattutto, a chiedere a Dio in tutta sincerità di ricevere una conferma spirituale se c è stata una apostasia della Chiesa di Cristo, seguita da una restaurazione nei tempi moderni. Quando l ho fatto io, la risposta è stata chiara e profonda. Prego che possa accadere la stessa cosa ad ogni lettore. Tad R. Callister 12