Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali

Documenti analoghi
SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI

Microeconomia. Prof.ssa Rosanna Nisticò. Corso di Laurea in Economia. Microeconomia

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Economia ed Estimo Rurale

Economia e gestione del sistema agroindustriale. Maria Sassi Ricevimento: mercoledì

Prefazione pag. V PARTE INTRODUTTIVA NOZIONI DI ECONOMIA POLITICA Cap. I: La scienza economica» Il problema economico ed il contenuto della

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Economia politica (10 crediti, 60 ore)

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Corso di Laurea in Informatica

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA (L-33)

Fondamenti di ingegneria gestionale ) Documentazione di riferimento ) Organizzazione dell insegnamento... 1

Corso di Laurea in Informatica

Programma di Storia Economica (a.a. 2013/2014) (Prof. Maria Ottolino) Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I Facoltà di Economia

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Corso di laurea magistrale in Politiche europee e internazionali

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

PROGRAMMA SVOLTO IN DIRITTO-ECONOMIA. Anno scolastico L ordinamento della Repubblica.

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Analisi costi ricavi. Contributo didattico di: Sergio Copiello

Anno Accademico 2010/2011

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia. 35 Capitolo II L utilità cardinale e la scelta del consumatore

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Indice. Presentazione. Capitolo 1

MASTER di I Livello. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 MA035

LAUREA IN FISICA APPLICATA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO X LICEO TECNICO? IGEA

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

INGEGNERIA. Affine ING-IND/31

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Registro delle lezioni di

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

PROGRAMMA SVOLTO ALL. 03/P03

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Economia Industriale Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale. Introduzione

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF005

QUANTO COSTA PRODURRE 1 KG D UVA?

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 ALFO005

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management (triennale classe L-18)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (vecchio ordinamento)

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

Valutazione degli investimenti

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese

Introduzione pag. I PARTE PRIMA: Analisi della produzione I. La produzione forestale e l'impresa 7 1. Caratteri del ciclo di produzione forestale 2.

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE

REGISTRO delle attività didattiche di cui alla Legge 240/10 e al D.P.R. 382/80 e successive modificazioni ed integrazioni

La valutazione degli investimenti. - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR

Valutazione delle aziende

programmazione annuale docente

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO A.A 2015/2016

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Processo di verifica della coerenza interna ai Corsi di Studio in termini di Risultati di Apprendimento Attesi da trasmettere agli studenti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

Elenco dettagliato degli argomenti da preparare per l esame

MASTER di I Livello FUNZIONE DOCENTE E PROGETTAZIONE NEL QUADRO DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA. DIDATTICA, INCLUSIVITÀ, VALUTAZIONE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

Transcript:

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali Corso (SSD AGR/01) di : Economia e Politica Forestale. Anno di Corso : I. Numero CFU : 8. Il corso è articolato in due Unità Didattiche: 1. Istituzioni di Economia Forestale (4 CFU) 2. Economia e Politica Forestale (4 CFU). Obiettivi e Contenuti Il corso prevede prime lo svolgimento dell Unità di Istituzioni di Economia Forestale, mirato allo studio ed alla conoscenza dell economia politica, intesa quale scienza autonoma, e dei fenomeni economici, frutto del comportamento degli individui tesi a perseguire in primis il soddisfacimento dei propri bisogni. Tale modulo lascia ampio spazio all analisi microeconomica di impostazione marginalista attraverso la studio della teoria del consumo e della domanda e quindi della teoria della produzione e dell offerta, pervenendo in ultimo all analisi della formazione del prezzo e degli equilibri del mercato in relazione alle diverse forme individuate e descritte dalla dottrina economica. Al termine di tale Unità segue il modulo di Economia e Politica Forestale, quale disciplina pratico applicativa orientata all analisi dell attività forestale. Il modulo si propone di fornire conoscenze e competenze essenziali per analizzare ed interpretare il comportamento dello imprenditore ed indirizzarne le relative attività. Il modulo prende avvio dai fondamenti teorici propri dell economia politica, oggetto di studio del primo modulo, per proseguire nello studio della metodologia analitica sviluppatasi in maniera autonoma quale complemento all economia agraria. La forma didattica adottata prevede sia lezioni frontali (in misura pari ai 2/3 almeno dei 4 CFU assegnati) che esercitazioni e viste guidate presso aziende forestali o dove, negli ultimi anni, si è sviluppata la forestazione produttiva. In tal modo ci si collega alla analisi dei principali indirizzi della politica comunitaria in materia forestale ed ambientale, per il quale vengono fornite specifiche dispense approntate allo scopo dal Docente. Particolare attenzione viene dedicata all elaborazione del bilancio dell azienda mediante predisposizione di foglio elettronico. modalita di acquisizione dei crediti formativi Gli 8 CFU previsti saranno acquisiti mediante un esame finale unico, eventualmente preceduto da test di esonero, in fase di collaudo

Modulo didattico: Istituzioni di Economia Agraria Docente: Prof Calogero LO GIUDICE Obiettivi e contenuto Il modulo è volto alla conoscenza ed allo studio dell economia politica. intesa quale scienza autonoma, e dei fenomeni economici, frutto de! comportamento degli individui mossi, in primo luogo, dal soddisfacimento dei propri bisogni. L economia politica quale scienza economica va vista in continua evoluzione così come il suo campo di interesse: i primi economisti affrontarono lo studio dei fatti economici sotto l aspetto produttivo e distributivo, secondo un ottica macroeconomica, successivamente l attenzione si spostò in un ottica microeconomica, con particolare riferimento al comportamento del consumatore, per poi lasciare spazio, in tempi più recenti, alle questioni macroeconomiche. Il modulo lascia ampio spazio all analisi microeconornica di impostazione marginalista attraverso lo studio della teoria del consumo e della domanda nonché di quella della produzione e dell offerta pervenendo, in ultimo, all analisi della formazione del prezzo e degli equilibri del mercato in relazione alle diverse forme individuate e descritte dalla dottrina economica. Programma Parte I Introduzione 1. Introduzione 2. Domanda e offerta di mercato Parte II Teoria del comportamento e della domanda del consumatore 3. Preferenze e scelte del consumatore 4. Comportamento del consumatore e domanda individuale 5. Domanda di mercato ed elasticità 6. Estensioni della teoria della domanda del consumatore Parte III Teoria della Produzione e del costo 7. Teoria della produzione 8. Costi di produzione 9. Estensioni della teoria della produzione e dei costi Parte IV Teoria dell impresa e della struttura di mercato

10. Il prezzo e l output in concorrenza perfetta 11. Prezzo e output in regime di monopolio 12. 13. Prezzo e output in regime oligopolio di concorrenza monopolistica Parte V Determinazione del prezzo e dei livello d impiego degli input 14. Determinazione del prezzo e del livello d impiego degli input in concorrenza perfetta 15. 15. Determinazione del prezzo e del livello di impiego degli imput in concorrenza imperfetta 16. Scelte intertemporali: capitale ed interesse Parte 16. Scelte VI interternporali: Equilibrio generale capitale e e benessere interesse economico 17. Analisi di equilibrio generale

CORSO INTEGRATO DI ECONOMIA E POLITICA FORESTALE PROGRAMMA DEL MODULO DI ECONOMIA E POLITICA FORESTALE II Docente : prof. Francesco Saverio Nesci Anno Accademico 2001/2002 Insegnamento del I Anno Nuovo Ordinamento. Presentazione del Corso. ECONOMIA : Caratteri della produzione forestale. I prodotti forestali. Produzione, Impresa ed Azienda. L imprenditore forestale; tipologie di impresa e di azienda; gli obiettivi Fattori della produzione forestale : Capitale Fondiario, Capitale Agrario Forestale, Capitale Legnoso; Lavoro. Impresa ed azienda forestale; l imprenditore forestale; tipologie di impresa e tipologie di azienda; gli obiettivi. Il bilancio : finalità e modalità di compilazione; l equazione del bilancio o del tornaconto; la produzione lorda vendibile; i costi di produzione : spese varie, quote, imposte, salari, stipendi, interessi, beneficio fondiario; le voci differenziali del bilancio : il profitto o tornaconto; il reddito netto; il reddito fondiario; il prodotto netto, il valore aggiunto; i bilanci parziali : i conti colturali (costi di produzione), il valore di trasformazione, il valore di macchiatico; i bilanci di particelle coetanee (conti colturali periodici); problemi di pianificazione aziendale : l impiego delle macchine. Analisi della convenienza degli investimenti di lungo periodo : generalità del problema; definizione del parametro obiettivo; analisi finanziaria ed economica dei costi e dei benefici; analisi degli investimenti forestali; criteri di valutazione della convenienza degli investimenti : Il Valore Attuale Netto (VAN); il rapporto costi/benefici; scelta del saggio di attualizzazione; il Saggio di rendimento Interno (TIR); matematica finanziaria : interesse, riporti di capitali nel tempo; annualità; quote di reintegrazione e di ammortamento dei capitali; periodicità o poliannualità. Esercitazioni sul bilancio aziendale e sui criteri di valutazione degli investimenti, anche con l ausilio di foglio elettronico. POLITICA :

La montagna italiana : caratteri dell ambiente fisico, delle strutture fondiarie e degli ordinamenti produttivi; la bonifica e l economia delle trasformazioni fondiarie; boschi e rimboschimenti nel quadro delle trasformazioni fondiarie; il ruolo della foresta nell economia dell ambiente : i parchi; le principali disposizioni legislative in materia forestale della politica comunitaria, nazionale e regionale; la forestazione produttiva. TESTI CONSIGLIATI MERLO M. Elementi di economia ed estimo forestale ambientale, Patron Ed. Bologna 1991; De BENEDICTIS M e COSENTINO V. Economia dell azienda agraria, Il Mulino, Bologna 79; Dispense e note consegnate dal Docente.