PREFETTURA di ALESSANDRIA

Documenti analoghi
PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015)

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA INFERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015

Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante. Glauco Spanghero - ARPA FVG

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA SUPERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L.

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Stabilimento AVIO

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012

Modello di intervento

WP3 Sperimentazione delle linee guida per la gestione delle emergenze portuali Documento di sintesi

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO. Prevenzione Incendi

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Le esigenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella gestione delle emergenze che coinvolgono sostanze pericolose

Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

I piani di emergenza:

INCIDENTE STRADALE GRAVE

SALA AGORA (EX AULA MAGNA) FONDAZIONE ALDINI VALERIANI VIA BASSANELLI 9/11 BOLOGNA

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

Instabilità di versante nella città di Roma

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

I compiti di verifica e controllo delle ARPA per le attività a rischio di incidente rilevante

SEZIONE 0 INTRODUZIONE

PROTEZIONE CIVILE COMUNI DI ARQUATA SCRIVIA, SERRAVALLE SCRIVIA, VIGNOLE BORBERA, STAZZANO, GRONDONA

Piano di Emergenza Provinciale Rischio Sismico

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 06/10/2017

Direzione Regionale dei VV.F. del Friuli Venezia Giulia, via del Teatro Romano 17, Trieste (TS), 34100, Italia

Stabilimento deposito esplosivi S.E.M. srl C.da Segretaria l. Nuovo MISILMERI

AGGIORNAMENTO PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DEPOSITO COSTIERO ESSO ITALIANA S.R.L. PALERMO. Informazioni alla popolazione

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza

Attività a rischio di incidente rilevante

Esperienze di condivisione Istituzioni- Imprese nel Porto di Venezia

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SEZIONE 1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

INCIDENTE ALLA RETE ELETTRICA (BLACK-OUT ELETTRICO)

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II.

COMUNE di SPINEA. Assessorato alla Protezione Civile

ORDINANZA/PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 12/09/2012

DISTILLERIE G. DI LORENZO S.R.L. Informazione alla popolazione sui rischi di Incidente Rilevante

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto


PROTOCOLLO D'INTESA TRA

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 17/02/2012

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale. n. 28 dd

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE-

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi

LICEO STATALE SANDRO PERTINI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

Gazzetta Ufficiale n. 261 del

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Workshop P Direttiva Seveso: presente e futuro degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante

Delibera della Giunta Regionale n. 8 del 17/01/2017

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA

PROCEDURA PER L APPLICAZIONE. DELL ART. 26 DEL D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

DA TENERE A BORDO. consigli utili per i cittadini MERCI PERICOLOSE. trasporto su strada

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D.Lgs. 334/99)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

Disciplinare Istituzione dei presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile di competenza regionale

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

LE DIRETTIVE SEVESO E LA LORO ATTUAZIONE IN ITALIA

Modello di intervento

Burc n. 30 del 11 Maggio 2015

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DELIBERA N. 156 RELATIVA ALLA SEDUTA DEL C.I. DEL 19 giugno 2007 Pagina 1 di 6. Autorità di Bacino

PROTOCOLLO DI INTESA

C O M U N E D I ISOLA SANT ANTONIO

CAPITOLO 14: ELENCO DEI DOCUMENTI DI PROTEZIONE CIVILE

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II.

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

Allegato I Schema Intervento area EXPO

Transcript:

PREFETTURA di Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Polo chimico di Spinetta Marengo Stabilimenti SOLVAY SPECIALTY POLYMERS ITALY e ARKEMA Edizione 2015

Prefettura di Alessandria Piano di Emergenza Esterno Stabilimenti SOLVAY SPECIALTY POLYMERS ITALY e ARKEMA EDIZIONE 2015 approvata nella riunione del. REVISIONI DATA NOTE PROVE DEL PIANO DATA NOTE UTG Prefettura di Alessandria

INTRODUZIONE 1 Premessa 2 Aggiornamenti e prove del piano 3 Lista di distribuzione INDICE SEZIONE 1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE 1.1 Informazioni sullo stabilimento 1.2 Informazioni sulle sostanze pericolose 1.3 Condizioni meteorologiche prevalenti 1.4 Inquadramento geologico e idrogeologico 1.5 Elementi territoriali ed ambientali vulnerabili SEZIONE 2 ZONE DI PIANIFICAZIONE E SCENARI INCIDENTALI 2.1 Criteri per l individuazione delle zone di pianificazione 2.2 Criteri per la codifica degli scenari incidentali di riferimento 2.3 Scenari incidentali 2.4 Zone di interesse ai fini dell intervento SEZIONE 3 MODELLO ORGANIZZATIVO DELL INTERVENTO 3.1 Centro di Coordinamento Soccorsi 3.2 Funzioni di Supporto 3.3 Piani di funzione 3.4 Riferimenti per la comunicazione in emergenza e aggiornamento SEZIONE 4 PROCEDURE OPERATIVE 4.1 Descrizione delle procedure di allertamento CODICE GIALLO Attenzione CODICE ARANCIONE Allertamento ed attivazione per eventi limitati CODICE ARANCIONE Cessato allarme CODICE ROSSO Allertamento ed attivazione per eventi estesi CODICE ROSSO Cessata emergenza Adempimenti successivi all'emergenza 4.2 Misure protettive e informazione alla popolazione 4.3 Messa in sicurezza attività limitrofe 4.4 Rischio ambientale ALLEGATI Allegato 1a Carta di pianificazione dell intervento in caso di ALLARME: Inquadramento generale del sito, Posizione dello stabilimento e del Centro di Coordinamento Operativo, Posti di blocco previsti

Allegato 1b Carta di pianificazione dell intervento in caso di PREALLARME: Inquadramento generale del sito, Posizione dello stabilimento e del Centro di Coordinamento Operativo, Posti di blocco previsti Allegato 2 Polo chimico di Spinetta Marengo : - Descrizione del sito, Schede di sicurezza sostanze pericolose, Planimetrie - Impianti e stoccaggi con presenza di sostanze pericolose - Centri di pericolo e cerchi di danno - Viabilità interna e vie di esodo - Ubicazione allarmi e sirene - Rete antincendio di stabilimento - Rete fognaria Allegato 3 Vulnerabilità territoriali ed ambientali: Popolazione residente, attività produttive e servizi essenziali, Elementi territoriali vulnerabili, Vulnerabilità idrica ed elementi ambientali vulnerabili Allegato 4 Elenco dei recapiti Allegato 5 Moduli per la comunicazione in emergenza e per la comunicazione di fine emergenza Allegato 6 Schemi a blocchi procedure di allertamento - Codice Giallo - Codice Arancione - Codice Rosso Allegato 7 Piani di Funzione dei singoli soggetti Tabella di assegnazione delle funzioni operative e di supporto Allegato 8 Scenari incidentali identificati dai Gestori

1 Premessa INTRODUZIONE Il presente documento costituisce il Piano di Emergenza Esterno per il polo chimico di Spinetta Marengo, comprendente gli stabilimenti Solvay Specialty Polymers Italy e Arkema, entrambi soggetti agli obblighi di cui agli articoli 6,7 e 8 del D.Lgs, 334/99, oltre che le aziende Cofely e Sapio. Il Piano è stato redatto in ottemperanza all articolo 20 del D.Lgs 334/99 modificato ed integrato dal D.Lgs. 238/2005, che assegna al Prefetto il compito di predisporre, d intesa con la Regione e gli Enti Locali interessati, il piano di emergenza esterno per gli stabilimenti soggetti all articolo 8 ed all articolo 6 del citato decreto al fine di limitare gli effetti dannosi derivanti da incidenti rilevanti sulla base, tra l altro, delle informazioni fornite dal gestore e delle conclusioni dell istruttoria tecnica del rapporto di sicurezza ove disponibili. Le ipotesi incidentali prese a riferimento ai fini della predisposizione del presente piano derivano in particolare. - dai rapporti di di sicurezza ed.2010 predisposti dai Gestori dei due stabilimenti; - dalle conclusioni dell istruttoria tecnica dello stabilimento Solvay relativa agli impianti Algofrene, Stoccaggio e distribuzione acido fluoridrico, Area monomeri impianto TFEM, Distribuzione (limitatamente al deposito di acido fluoridrico anidro in ferro cisterne e al deposito temporaneo di tank-container di prodotti infiammabili e acqua ossigenata), come da verbale del Comitato Tecnico Regionale (CTR) ex art.19 del D.Lgs. 334/99 prot.3506 del 12/05/2014; - delle informazioni fornite dalla Solvay al citato Comitato con nota PEC del 23/4/2015. Alla data di approvazione del presente Piano, i lavori istruttori dei rapporti di sicurezza edizione 2010 da parte del CTR e gli interventi dallo stesso prescritti allo stabilimento Solvay sono ancora in corso e pertanto la presente pianificazione è da intendersi provvisoria. L attività di pianificazione è stata realizzata dalla Prefettura di Alessandria, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, d intesa con la Regione Piemonte e con il coinvolgimento delle altre Amministrazioni e dei Gestori degli Stabilimenti. I criteri seguiti nella pianificazione seguono quelli indicati nel documento Pianificazione dell'emergenza Esterna degli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante Linee Guida messo a punto ed emanato con D.P.C.M. 25 Febbraio 2005 (G.U. n.62 del 16/3/2005) dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con l attiva partecipazione dei rappresentanti delle strutture regionali competenti e dell Arpa Piemonte si è dato seguito nel corso dei lavori alle indicazioni procedurali per l espressione dell intesa sopra citata, formalizzata dalla Regione Piemonte con apposito provvedimento, in attuazione della D.G.R. n.34-978/2005. Il Piano è strutturato in quattro sezioni, oltre agli allegati di supporto, per consentire una rapida consultazione e renderne più agevole la revisione e l aggiornamento. La Sezione 1 contiene gli elementi generali che consentono di inquadrare lo stabilimento: sono descritte sinteticamente le attività svolte, le sostanze pericolose presenti e sono dati i principali elementi di vulnerabilità del territorio circostante. INTRODUZIONE 1

La Sezione 2 riporta gli scenari incidentali presi a riferimento, con l attribuzione dei relativi livelli di pericolo e la Sezione 3 descrive il modello organizzativo previsto per l intervento La Sezione 4 definisce i protocolli per la comunicazione in emergenza tra i soggetti coinvolti nell attuazione del piano e raccoglie le procedure operative dei singoli soggetti, diversificate a seconda dei livelli di pericolo. Il Piano è riferito a scenari che si possono verificare a seguito di una serie di probabilità sfavorevoli e pianifica quindi le azioni immediate da intraprendere in tali eventualità. Le azioni successive dovranno invece essere commisurate alla reale entità dell evento e delle sue conseguenze. L esigenza di automatismo del piano va considerata nell assoluta necessità che le azioni previste dal piano di emergenza vengano attivate il più rapidamente possibile, onde consentire che, in attesa dell attivazione degli Organi e degli Organismi decisionali, vengano comunque avviate le operazioni di soccorso. 2 Aggiornamenti e prove del PEE Come previsto dal comma 3 dell articolo 20 del D.Lgs 334/99 e s.m.i., il PEE deve essere riesaminato, sperimentato e, se necessario, riveduto ed aggiornato [ ] dal Prefetto ad intervalli appropriati e, comunque, non superiori a tre anni. La revisione deve tener conto dei cambiamenti avvenuti negli stabilimenti e nei servizi di emergenza, dei progressi tecnici e delle nuove conoscenze in merito alle misure da adottare in caso di incidenti rilevanti. Alla luce di queste disposizioni normative, si ricorda che il presente documento non può essere considerato un documento statico, ma deve essere mantenuto vivo e dinamico, in modo da contenere riferimenti a situazioni vigenti e consentire in caso di necessità la massima efficacia nel reperimento e nella gestione di tutte le risorse disponibili. Si fa pertanto invito affinché tutti i soggetti coinvolti nell attuazione delle procedure previste dal presente Piano forniscano tempestivamente notizia agli uffici della Prefettura di qualsiasi cambiamento rispetto a quanto riportato nella presente edizione, facendo inoltre pervenire eventuali spunti di miglioramento per rendere le procedure più snelle e di facile e tempestiva attuazione. In particolare, è ricondotta ai Responsabili di ciascuna Funzione di Supporto l'aggiornamento dei dati indicati in Allegato 7. Ogni aggiornamento sarà coordinato dalla Prefettura di Alessandria sulla base delle esigenze segnalate dalla componente preposta alla trattazione dell oggetto della modifica. In assenza di segnalazioni correttive e/o migliorative, si procederà comunque alla riedizione almeno triennale del documento, come previsto dal D. Lgs. 334/99 e s.m.i. Per quanto riguarda la sperimentazione del piano, si prevede di effettuare periodiche simulazioni, per garantire la conoscenza da parte dei singoli attori delle rispettive procedure ed il miglior coordinamento di tutti i soggetti, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza della gestione dell emergenza. INTRODUZIONE 2

LISTA DI DISTRIBUZIONE Copia del presente piano è distribuita a tutti gli enti coinvolti nella gestione dell emergenza nonché ai soggetti istituzionali previsti dall art. 20 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i. di seguito elencati. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Ministero dell Interno Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Regione Piemonte Presidenza della Giunta Regione Piemonte Assessorato Sanità Regione Piemonte Assessorato Ambiente Settore Grandi Rischi Industriali Regione Piemonte Settore Protezione Civile Provincia di Alessandria Presidenza della Giunta Provincia di Alessandria Area Protezione Civile Provincia di Alessandria Area Ambiente Comune di Alessandria Comune di Frugarolo Comune di Castellazzio Bormida Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Comando Provinciale Vigili del Fuoco Comando Provinciale Carabinieri Questura Comando Sezione Polizia Stradale Comando Provinciale Guardia di Finanza Centrale Operativa 118 Azienda Sanitaria Locale ASL-AL Arpa Piemonte Struttura Complessa 03 Arpa Piemonte Struttura Complessa - Dipartimento di Alessandria S.A.T.A.P. S.p.A per A21 Torino -Piacenza Autostrade per l Italia per A26 Genova Gravellona Toce RFI Rete Ferroviaria Italiana Zona Territoriale nord-ovest ATM Azienda Trasporti Municipali ARFEA Aziende Riunite Filovie e Autolinee ENEL energia GRUPPO AMAG (distribuzione idrica e smalitimento acque) Stabilimenti Solvay Specialty Polymers Italy e Arkema FRUGAROLO CASTELLAZZO B.DA GRUGLIASCO (TO) INTRODUZIONE 3