Was heisst hier Geld? Alla scoperta della moneta La Banca nazionale in breve



Documenti analoghi
Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il sistema monetario

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Il concetto di Dare/Avere

Il mercato mobiliare

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Equazione quantitativa della moneta

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

È difficile immaginare un mondo senza soldi, vero? ( forse oggi un pò meno ) Prima che I soldi fossero inventati, la gente doveva acquisire il

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente

La crisi del sistema. Dicembre

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Ti presentiamo due testi che danno informazioni ai cittadini su come gestire i propri

Macroeconomia. Laura Vici. LEZIONE 6. Rimini, 6 ottobre La ripresa dell Italia

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

Il nuovo diritto contabile

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

I mercati finanziari. Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Risparmio e Investimento

Introduzione alla macroeconomia

Da dove nasce l idea dei video

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

29 Il Sistema Monetario

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

studi e analisi finanziarie La Duration

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Ordinanza concernente l esercizio a titolo professionale dell attività di intermediazione finanziaria

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Capitolo 16. Il sistema bancario, la Banca Centrale e la politica monetaria

Capitolo 22. La moneta, i prezzi e la Banca Centrale Europea. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Lezione 1 Introduzione

Le funzioni della banca. Lezione 1 1

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

CONTABILITA GENERALE

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Moneta e Tasso di cambio

RAPPORTO CER Aggiornamenti

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Debiti scolastici e finanziamenti

Lezione Introduzione

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

Economia. La parola economia viene dal Greco antico oikos nomia: le regole che governano la casa

PIL : produzione e reddito

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Iniziativa «Salvate l oro della Svizzera (Iniziativa sull'oro)»

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

COSA BOLLE SUL FRONTE SVIZZERO (Chi ci guadagna e chi ci perde)

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

Progetto PI , passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Q & A - Assemblea generale ordinaria 2006 e dividendi

Mercati finanziari e valore degli investimenti

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

INTRODUZIONE AI CICLI

Organizzazione del capitolo

zurich open flex i passi giusti per il futuro

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

7. CONTABILITA GENERALE

I MERCATI FINANZIARI

Personal Financial Services Fondi di investimento

Questionario Conosci l Europa

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

IL RENDICONTO FINANZIARIO

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Il modello generale di commercio internazionale

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Il sistema monetario. Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 29

Gli obblighi di diligenza Tutto ciò che i nostri clienti dovrebbero sapere

IL SISTEMA MONETARIO. Harcourt Brace & Company

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Sondaggio bonus.ch: gli Svizzeri, fedeli alla propria auto e alla propria assicurazione per almeno 5 anni

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Prestito vitalizio ipotecario

Transcript:

Was heisst hier Geld? Alla scoperta della moneta La Banca nazionale in breve

«Banca nazionale svizzera» tutti i giorni, su ogni banconota, in tutte e quattro le lingue nazionali leggiamo questo nome. Forse proprio per questo non ci interroghiamo quasi mai sull origine del denaro. Avanti, dunque, con le domande! Che cos è il denaro, la moneta? Chi la produce? A che serve la Banca nazionale? Il presente opuscolo vuole rispondere in modo comprensibile e divertente a queste e altre domande. Partiamo alla scoperta! Buon divertimento!

Indice riassuntivo Il capitolo Moneta a pagina 4 descrive che cos è la moneta, a cosa serve e da dove proviene. [moneta > usi della moneta > baratto > valore di scambio > mezzi di pagamento > banconote > banche d emissione > riserve auree] Il capitolo Banche a pagina 14 spiega cosa sono gli interessi, come le banche moltiplicano la moneta e come la Banca nazionale funge da banca delle banche [banche commerciali > interessi > banche come intermediari > moltiplicazione della moneta > legge sulle banche > collegamento con la Banca nazionale > sistema di pagamento elettronico] Il capitolo Politica monetaria a pagina 24 rivela come la Banca nazionale approvvigiona il Paese di moneta e perché la sua attività si ripercuote sul nostro porta mo nete [approvvigionamento monetario > inflazione, deflazione > previsione d inflazione > gestione dell approvvigionamento monetario > operazione pronti contro termine, swap di valute > esempio concreto di politica monetaria > cambio > euro] Il capitolo BNS a pagina 36 presenta la BNS come azienda.[compiti della BNS > fondamenti giuridici > autonomia > prestazioni di servizi alla Confederazione > organizzazione]

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 4 La moneta, che cos è? Prima di tutto c è il denaro che conosciamo tutti: monete metalliche e banconote nel portamonete e nel salvadanaio. E la Postcard e la carta della banca? Sono tessere di plastica che rappresentano il denaro sul nostro conto. Questo tipo di denaro è detto moneta scritturale. Può essere adoperata direttamente oppure essere convertita in contanti in ogni momento. Senza moneta non si fa nulla. La moneta ci occorre per fare acquisti e pagamenti. Per comprare merci, dal panino al palazzo, e per pagare servizi, dalla telefonata al viaggio organizzato.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 6 «Offro patate cerco taglio di capelli» Prima che esistesse la moneta, si praticava il baratto. Immaginiamo un villaggio, dove tutti producono qualcosa di preciso: cereali, pane, lana, attrezzi e altre cose necessarie per vivere. Chi produce più di quel che gli occorre, scambia il resto contro altre merci. Ma per farlo deve prima trovare un partner corrispondente: chi vuole un taglio di capelli deve ad esempio trovare un parrucchiere che cerca patate. Ben più semplice è invece trovare un parrucchiere che ci taglia i capelli in cambio di un bene generalmente apprezzato, come ad esempio una conchiglia. È così che è nata la moneta, il mezzo di pagamento accettato da tutti. La moneta è il mezzo di scambio e di pagamento accettato da tutti. Ma la moneta funge anche da riserva di valore, poiché si può metterla da parte per più tardi. La moneta consente di risparmiare.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria La moneta non si de - teriora, è vero, ma può perdere potere d acquisto: dopo un certo tempo, la quantità di beni che si riceve per una data somma si riduce. Affinché un economia funzioni bene, è in - dispen sabile che il potere d acquisto della moneta resti il più pos sibile cos - tante per parecchio tempo. Quanto costa? Per chi pratica il baratto non è facile stabilire il valore di scambio dei beni, vale a dire il loro prezzo. Quanti chili di cereali posso chiedere per un tavolo? Quanta lana costa un accetta? Dovremmo sempre avere in mente una tabella di conversione complicatissima, con il valore di ogni bene per rapporto ad ogni altro. Se si scam - biano tutte le merci contro il medesimo mezzo, la moneta, fissare e paragonare i prezzi diventa più facile. La moneta funge quindi anche da misura del valore. Consente di confrontare i prezzi e di fare i propri calcoli. 7 Le tre funzioni della moneta: mezzo di pagamento, riserva di valore e misura del valore.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 8 E se pagassimo in conchiglie? Civiltà diverse dalla nostra hanno impiegato come moneta non solo conchiglie, ma anche denti di animali, pietre rare o addirittura lastre di tè essiccato. In fin dei conti, qualsiasi cosa può fungere da moneta a tre condizioni. Dev essere riconosciuta da tutti i partecipanti al commercio. Si deve aver fiducia nel suo valore. E, infine, deve trattarsi di un bene raro, perché soltanto quel che è raro ha valore. La sabbia si presterebbe male come moneta a differenza, per esempio, dell oro e dell argento. Affinché un bene diventi moneta, deve rispondere a tre pre supposti: accettazione generale, fiducia nel valore e quantità adeguata.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria La moneta dev essere un bene scarso, ma non troppo. Un economia funzionante deve sempre disporre di una quantità di moneta sufficiente affinché acquisti e vendite si svolgano senza intoppi. Denti di capidoglio per le isole Figi. Una volta, i denti di capidoglio costituivano un mezzo di pagamento assai diffuso nell Arcipelago delle Figi. Quando quest ultimo divenne una colonia della Gran Bretagna, fu introdotta una nuova moneta, composta da banconote e monete metalliche. Per accelerare il riconoscimento e la diffusione presso la popolazione locale di questo mezzo di pagamento inusitato, si pensò di raffigurare su banconote e monete qualcosa a cui gli abitanti delle isole Figi attri buis - sero un elevato valore di scambio: denti di capidoglio! La moneta può essere trasferita, senza alcun problema, per via elettronica. In tal caso, si parla di operazioni di pagamento elettroniche. È un sistema rapido, sicuro ed economico. Al giorno d oggi, in Svizzera, la moneta scritturale tras ferita elettronicamente è superiore al contante in circolazione. 9

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS Con il passaggio dall oro alla carta, il valore intrinseco lasciò il posto al valore di scambio. Una moneta d oro o d argento è un oggetto di valore anche senza conio. La banconota, invece, non è che un pezzo di carta. L importo indicatovi, il valore di scambio, è assai più elevato del valore intrinseco della carta. Il valore di scambio determina quanto vale il biglietto nello scambio con altri beni. Oggigiorno, la maggior parte della moneta non ha più assolutamente alcun valore intrin - seco. Si tratta di moneta scritturale, che esiste unicamente come voce sui conti bancari e postali. Moneta e bestiame. In latino, «pecunia» non significa soltanto «denaro», ma anche «gregge».originariamente, infatti, gli an tichi Romani erano un popolo di conta dini e non conoscevano il denaro in forma di moneta. La ricchezza di una persona si deduceva dai capi di bestiame in suo possesso. Con il diffondersi della moneta, il termine «pecunia» acquistò un significato metaforico che mantenne anche quando i Romani non erano orm ai più allevatori, bensì i signori di buona parte del mondo antico. 10 Carta che vale oro Per lungo tempo, si impiegarono come mezzi di pagamento oro, argento e altri metalli preziosi. I metalli preziosi sono rari e difficili da estrarre e quindi beni scarsi. Sono beni richiesti. Possono essere conservati per un periodo indefinito. E con sentono di coniare monete. Le monete erano tuttavia piuttosto pesanti e difficili da trasportare. Era più semplice depositare l oro e l argento in una banca, ottenendone una ricevuta su carta, un «biglietto di banca» o «banco-nota». Ben presto, le banconote furono impiegate come mezzi di pagamento. Con l oro al sicuro, era più facile scambiare le carte. Nacque così la cartamoneta. Per parecchio tempo, d altronde, le banconote di diversi Paesi recarono la scritta: «Pagate al latore di questa nota il seguente importo in oro».

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria Se una banca centrale non riesce a man tenere stabile il valore della moneta, la gente perde fiducia nella valuta nazio nale. Le persone in co min - ciano a utiliz zare valute estere, ad esempio il dollaro, come mezzo di pagamento, anziché la propria moneta. Banconote diverse in quasi ogni città Una volta, diverse banche potevano emettere banconote proprie. Nel 1870 ancora, esistevano in Svizzera 28 banche d emissione. Questo sistema risultò tuttavia troppo complicato e si decise perciò di creare un istituto unico per l emissione delle banconote, una banca centrale. La Banca nazionale svizzera, che iniziò la sua attività nel 1907, ottenne dalla Confederazione il diritto esclusivo di emettere banconote. In Svizzera, soltanto la Banca nazionale svizzera ha il diritto di far produrre e di emettere banconote. Banconote convertibili in oro son tempi passati In passato, la Banca nazionale aveva l obbligo di convertire, su richiesta, le sue banco note in oro. I biglietti erano considerati sostituti dell oro la cui scarsità naturale ne ga rantiva il valore: la moneta era ancorata all oro. Oggi, l oro ha perso questa sua funzione di ancora monetaria. La Banca nazionale non detiene perciò più riserve auree così consistenti, ma provvede a conservare il valore della moneta per mezzo della sua politica mo netaria. 11

Altre domande? Curiosità sul tema «moneta» E le monete? La Banca nazionale non produce monete, ma le mette in circolazione per mandato della Confederazione. Il conio di monete è infatti compito della Confederazione, che ha affidato l'incarico a swissmint, la Zecca federale. In passato si coniavano monete d'argento o di rame; oggi si ricorre invece a leghe metalliche meno costose. Si devono per forza adoperare le banconote della BNS? In Svizzera, il franco svizzero è il mezzo di pagamento prescritto dalla legge. Se qualcuno effettua un pagamento con le banconote emesse dalla Banca nazio nale, gli altri devono accettarle. Possono ri - fiutarle unicamente se sospettano che si tratti di un falso. Ovviamente, è permesso pagare anche con carte di credito o con monete diverse dal franco sviz - zero purché il venditore sia d accordo. Perché in Svizzera si emettono in continuazione nuove banconote? Da quando esistono le banconote, esistono anche persone che le falsificano. Per far fronte a questo problema gli istituti d'emissione sviluppano caratteristiche di sicurezza sempre più raffinate e le inseriscono nelle nuove serie di banconote. Se un tempo si trattava soprattutto di falsificatori con notevoli abilità manuali, oggi, con l'avvento del computer, sempre più dilettanti si mettono a produrre falsi. Il progresso tecnologico ha pertanto reso necessario sostituire le serie di banconote circa ogni quindici anni.

Chi ha inventato la cartamoneta? Gli ideatori della moneta cartacea sono i Cinesi. Le prime forme di banconote si diffusero in Cina nel settimo secolo. In Europa, le banconote furono dap pri - ma introdotte come espediente prov vi - sorio, nel caso in cui, durante l as sedio di una città, non ci fossero monete statali a sufficienza. Le prime banco note regolari nacquero in Europa nel diciasettesimo secolo. Quanto costa la produzione di una banconota? Produrre banconote costa: circa 30 centesimi per ogni biglietto, non importa se da dieci o da mille franchi. La produzione consiste in diverse tappe: dai pri mi progetti alla produzione della carta, dalla stampa all inserimento delle caratteris tiche di sicurezza. Ogni anno, la Banca nazionale spende da 20 a 30 milioni di franchi per sostituire le banconote logore. Non si potrebbe fare a meno dei contanti? Oggigiorno, si può acquistare la mag - gior parte dei beni e servizi senza con - tanti. Monete e banconote mantengono tuttavia un ruolo importante per i pagamenti di piccole somme, per il semplice fatto che sono pratici. Ci sono poi affari che si regolano spesso in contanti, ad esempio nel commercio di auto usate o sul mercato del bestiame. Volete saperne di più? www.snb.ch

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 14 Il normalissimo conto presso la normalissima banca I privati non possono aprire un conto presso la Banca nazionale. A questo scopo esistono le «normali» banche commerciali. Le banche custodiscono per noi il nostro denaro. Se abbiamo bisogno di contanti, possiamo prelevarli dal nostro conto. Se, per un deter minato progetto, ci occorre più di quel che possediamo, la banca può eventualmente concederci un credito. La banca effettua inoltre i nostri pagamenti, senza contanti, utilizzando direttamente la moneta scritturale sul nostro conto. Un conto in banca è una cosa pratica e sicura. E, oltretutto, il denaro sul conto frutta inte ressi.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 16 Di che cosa vivono le banche? Quando un cliente versa una somma sul suo conto, la banca non si accontenta di tenere il denaro in cassaforte. Lo mette a disposizione di altri clienti e ne trae un certo profitto. La banca concede un credito per il quale chiede un prezzo. Questo prezzo si chiama interesse. L interesse che la banca versa ai risparmiatori per il de - naro depositato è inferiore all interesse che chiede ai propri clienti per il denaro che cede in prestito. La differenza costituisce il guadagno della banca. Le banche commerciali custodiscono il denaro dei loro clienti e versano loro interessi. Se prestano denaro ai clienti, riscuotono interessi.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria Il tasso d interesse dipende dalla doman da e offerta di mone ta. Se l offerta di moneta è scarsa e la domanda forte, il prezzo del denaro aumen - ta: gli interessi crescono. Se vi è invece un eccesso di moneta, il suo prezzo diminuisce: gli interessi si riducono. Intermediarie della moneta Un ruolo importante delle banche è quello di far circolare liberamente la moneta. Grazie ad esse, il denaro che gli uni hanno di troppo è ripartito tra coloro a cui serve proprio in quel momento. Le banche accettano i risparmi e trasferiscono questo denaro, in forma di crediti, a imprese, a privati o allo Stato. Per la maggioranza delle persone sarebbe troppo complicato cercare esse stesse debitori degni di fiducia. In - versamente, le imprese farebbero fatica a racimolare grandi importi dai risparmiatori privati. Le banche fungono perciò da intermediarie tra questi due gruppi. Le banche svolgono una funzione economica importante: dirigono la moneta là dove occorre. 17

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 18 Le banche e la moltiplicazione della moneta Le banche possono moltiplicare la moneta. Ecco come fanno. Ammettiamo che un cliente versi 20 000 franchi sul suo conto. La banca è ora in grado di cedere questa somma in prestito ad un altro cliente. Per sicurezza, ne tratterrà una parte, ad esem pio 4 000 franchi, come riserva. Può infatti darsi che il primo cliente voglia prelevare presto parte dei suoi averi dal conto. Il secondo cliente è un im presa che ha bisogno di denaro per l acquisto di nuovi computer. La banca le accorda un credito di 16 000 franchi. L avere in conto del primo cliente non è dimi nuito: ammonta sempre ancora a 20 000 franchi. Alla quantità complessiva di moneta esistente si sono tuttavia ag giunti i 16 000 franchi in possesso dell impresa. In questo modo, le banche pos sono moltiplicare la moneta. La Banca nazionale può influenzare la creazione mo netaria delle banche aumentando o diminuendo i crediti che concede loro. Le banche possono moltiplicare la moneta cedendo in prestito gli averi versati sui conti, tranne una parte che trattengono come riserva.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria Bancarotta. Non solo in italiano, buona parte della terminologia bancaria pro viene dalla lingua in uso nelle città commerciali italiane del Medioevo, dove sorsero le pri me banche d Europa. La stessa parola «banca» designa origina ria mente il banco sul quale si contavano e si cambiavano le monete. Se un banchiere non era più in grado di rimborsare i suoi clienti, l autorità pub bli - ca decretava che gli si spaccasse il banco a colpi di scure la «banca rotta»: un provvedimento drastico, ma inequivocabile! I risparmi sono protetti! Le banche amministrano una quantità considerevole di denaro ed hanno quindi una grande responsabilità. In Svizzera, esiste perciò una legge sulle banche che protegge i risparmiatori e impone alle banche di disporre di sufficienti liquidità. L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), un gruppo di esperti scelti, vigila inoltre sul si stema bancario, affinché rimanga degno di fiducia. In Svizzera, i risparmi sono protetti dalla legge sulle banche. La FINMA sorveglia inoltre l attività della banche. 19

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 20 Una banca per le banche Le banche devono disporre di sufficienti riserve di contanti e di un conto per ef fet - tuare i loro pagamenti e quelli dei loro clienti. Questo conto è il conto giro che le banche detengono presso la Banca nazionale. Con i loro averi in conto giro, le banche acquistano dalla Banca nazionale le banconote di cui necessitano per i loro versamenti in contanti. I conti giro hanno tuttavia anche un altra funzione: quella di immettere la moneta dalla Banca nazionale nel sistema bancario. Mentre le banche moltiplicano la moneta concedendo crediti alla loro clientela, la Banca nazionale crea moneta nuova accordando crediti alle banche. A tal scopo, le banche e la Banca nazionale concludono uno scambio: le banche forniscono alla Banca nazionale cartevalori o valute estere in cambio di moneta nazionale. Non appena concluso lo scambio, l importo in que - stione è accreditato sul conto giro della banca. In tal modo, la moneta della Banca nazionale entra in circolazione. La Banca nazionale è la «banca delle banche». La moneta si crea in un operazione di scambio tra una banca e la Banca nazionale. Cartevalori o valute estere vengono scambiate contro moneta nazionale.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria In sé, le banconote fresche di stampa, immagazzinate nei sotterranei della Banca nazionale, sono prive di valore. Soltanto quando le banche le comprano per mezzo dei loro averi in conto giro, facendole dunque uscire dalla Banca na - zionale, le banco note diventano moneta e acquistano un valore. I biglietti en trano poi in circo la zione, quando le banche li trasferiscono ai loro clienti. Attraverso la Svizzera per via elettronica Ogni giorno, milioni di pagamenti si svolgono in Svizzera senza contanti, per via elet - tronica per banca o per posta. Affinché questo sia possibile, tutti i partecipanti ai pagamenti elettronici sono collegati tra loro per mezzo di uno speciale sistema di computer, lo Swiss Interbank Clearing (SIC). Il SIC sottostà alla vigilanza della Banca nazionale ed è reputato uno dei sistemi di pagamento più efficienti del mondo. I partecipanti al SIC effettuano i pagamenti grazie ai loro averi in conto giro presso la Banca nazionale. 21 La Banca nazionale approvvigiona le banche di moneta. Le banche commerciali possono moltiplicare la moneta concedendo crediti.

Altre domande? Curiosità sul tema «banche» Chi sono i proprietari delle banche svizzere? La maggior parte delle banche sono possedute da azionisti. Le grandi banche appartengono ad azionisti privati, le banche cantonali sono, totalmente o per la maggior parte, di proprietà dei Cantoni. Esistono tuttavia anche banche private, appartenenti ad un numero ri - stretto di persone, chiamate soci. Senza banche, funzionerebbe l economia? In teoria, un economia senza banche è concepibile. A finanziare la casa pos so - no aiutare i parenti e le ditte possono assumere crediti da altre ditte. Le banche presentano tuttavia vantaggi de - terminanti rispetto alla mediazione pri - vata di capitali: dispongono di cono - scenze specialistiche e di risparmi in grandi quan tità e sono perciò in grado di ser vire parecchi debitori. È perciò difficile immaginare un economia moderna senza banche. Perché a volte il conto frutta più interessi e a volte meno? L interesse, il prezzo del denaro pre sta - to, oscilla a dipendenza della domanda e dell offerta. Se i rispar miatori versano sul conto parecchio capitale e la richiesta di crediti è piuttosto debole, le banche pagano meno interessi. Se invece l afflusso di risparmi è scarso e i crediti sono molto richiesti, le banche aumentano gli interessi.

Chi ha fondato la prima banca? E dove? Cambiavalute e prestatori di denaro esistevano in parecchie culture antiche. Nel Medioevo, il commercio prosperò in Europa, e con esso crebbe anche il bisogno di servizi bancari professionali. Tra le prime banche si trovano gli istituti bancari nelle città commerciali italiane di quel tempo. Che differenza c è tra un istituto d emi ssione e una banca centrale? Questi due termini designano la medesima istituzione, una banca responsabile dell approvvigionamento monetario di un Paese. Il termine «istituto d emis - sione» mette in risalto il monopolio d emis sione. Il termine «banca centra - le» descrive piuttosto il ruolo dell istituto centrale incaricato di emet tere la moneta, regolare l approv vigionamento monetario del Paese e fungere da centro di collegamento per i pagamenti. Che cosa succederebbe se, di colpo, tutti volessero prelevare i propri averi? Le banche si troverebbero in gravi difficoltà. È vero che le banche dispongono sempre di liquidità a tutela dei risparmiatori. Tuttavia, in caso di un vero assalto agli sportelli questi mezzi liquidi sarebbero insufficienti. In tal caso la Banca nazionale e le banche dovrebbero prendere provvedimenti d emergenza. Ma in un sistema bancario ben funzionante, con banche sane, una tale evenienza è assai improbabile. Volete saperne di più? www.snb.ch

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 24 Quanta moneta per il Paese? La moneta dev essere scarsa, ma non troppo. Esercitare la politica monetaria significa regolare l approvvigionamento monetario del Paese in modo tale da mantenere prezzi stabili e consentire all economia di crescere liberamente. I prezzi sono stabili se una data somma consentirà domani e dopodomani di acquistare pressappoco la medesima quantità di beni che oggi. Per questo ci vuole un dosaggio adeguato della moneta. La Banca nazionale vi provvede con i mezzi della politica monetaria. La politica monetaria della Banca nazionale serve ad approvvigionare l economia della giusta quantità di moneta. In media, l aumento dei prezzi di beni e servizi dovrebbe risultare inferiore al 2 per cento all anno.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS Il troppo stroppia. In Africa occidentale, il cauri, una conchiglia rara in questa regione, fungeva un tempo da mezzo di pagamento. Verso la metà del XIX secolo, commercianti astuti pensarono bene di fare grossi affari con il cauri. Acquistarono le conchiglie in grandi quantità lungo la costa orientale dell Africa e le trasportarono per mare dall altra parte del continente, dove potevano rivenderle per otto volte il prezzo d acquisto. Tuttavia, più ne importarono e più il cauri perse valore. 26 Troppo non fa bene troppo poco neppure Cosa succede se circola troppa moneta? Ammettiamo che, un giorno, la Banca nazionale distribuisca in piazza dieci tonnellate di banconote nuove. Le gente si ritro verebbe con le tasche piene di soldi. Soldi che vorrebbe ovviamente spendere. Ma le cose che si possono comperare non aumenterebbero così di colpo. I nego - zianti potrebbero perciò vendere i loro articoli a prezzi più elevati. Nasce così l inflazione. L inflazione reca danno a molte persone. Non sempre, infatti, i redditi aumentano di pari passo con i prezzi. Cosa succede se, invece, la Banca nazionale non mette a disposizione abbastanza moneta? Le gente compra soltanto ancora lo stretto necessario. Ci sono troppi prodotti e servizi. Per riuscire a venderli, bisogna ridurre i prezzi. In questo modo sorge la deflazione. Il motore dell economia funziona a singhiozzo, le ditte chiu - dono i battenti, la disoccupazione cresce. Affinché il motore dell economia giri bene, non dev esserci né troppa né troppo poca moneta. Entrambe le cose pregiudicano lo sviluppo economico. Durante l inflazione, i prezzi aumentano. Durante la deflazione, calano.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria Per sapere come varia il potere d acquisto del franco svizzero, ossia se la moneta valga più o meno di prima, si ricorre all indice nazionale dei prezzi al con - sumo. L indice viene calcolato ogni mese in base al costo di un determinato pa niere di merci e servizi, necessari per la vita di un economia domestica in Svizzera. Tale si - stema permette di misurare con precisione se merci e servizi siano diventati più o meno cari. Uno sguardo al futuro L inflazione non nasce dall oggi al domani. Se la Banca nazionale vuole opporvisi senza indugio, deve riconoscere per tempo i segni dell evoluzione futura. Per que - sto motivo, essa osserva attentamente la situazione economica e i prezzi ponendosi continuamente una serie di interrogativi. È possibile vendere quel che l economia produce? È facile trovare lavoro o c è rischio di disoccupazione? Com è la situazione economica all estero? Le risposte a tali domande consentono alla Banca nazionale di farsi un idea del futuro e di stimare l evoluzione dei prezzi nei prossimi anni. In questo modo, la Banca nazionale allestisce la cosiddetta previsione d inflazione. 27 La Banca nazionale cerca di mantenere, in Svizzera, prezzi stabili. A tal scopo stima il più esattamente possibile l evoluzione futura dell economia e dei prezzi, allestendo una previsione d inflazione.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 28 Meno interessi = più moneta e viceversa Come fa la Banca nazionale per regolare l approvvigionamento di moneta nel Paese? È semplice. Se desidera accrescere la quantità di moneta a disposizione dell eco - nomia, la Banca nazionale riduce il prezzo dei suoi scambi con le banche, chiedendo loro minori interessi per i suoi crediti. Se ritiene che la moneta dovrebbe essere più scarsa, fa il contrario: aumenta il tasso d interesse e il credito diventa quindi più caro. La Banca nazionale regola la quantità di moneta, aumentando o riducendo il prezzo dei suoi crediti alle banche commerciali. Tassi d interesse bassi fanno aumentare la quantità di moneta, tassi d interesse elevati la riducono.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria Le banche non acquistano franchi svizzeri soltanto dalla Banca nazionale, ma anche da altre banche commerciali. Il mercato internazionale di maggior rilievo per il franco svizzero si trova a Londra. Il tasso d interesse di Londra per franchi svizzeri e altre monete si chiama «Libor». Al fine di gestire l approv - vigionamento di moneta, la Banca nazionale indica alle banche commerciali, dove dovrebbe all incirca situarsi il Libor per il franco svizzero. Può ad esempio annunciare di voler mantenere il Libor tra il 3 e il 4 per cento. Le banche pagano gli interessi Tra gli affari che la Banca nazionale conclude con le banche commerciali, i più importanti sono le operazioni pronti contro termine. In un operazione pronti contro termine, la Banca nazionale compra cartevalori dalla banca commerciale, concor - dando fin dall inizio che la banca commerciale riacquisterà queste cartevalori più tardi. In tal modo, la banca ottiene un credito, mentre la Banca nazionale entra temporaneamente in possesso delle cartevalori. Per il credito, la Banca nazionale riscuote un interesse, l interesse pronti contro termine. 29 In un operazione pronti contro termine, la Banca nazionale concede a una banca un credito contro la consegna di cartevalori. Dopo qualche tempo, si procede allo scambio inverso. Per il credito, la banca paga interessi. Invece di cartevalori, la Banca nazionale può accettare dalle banche anche valute estere. Quest operazione si chiama swap di valute.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria BNS 30 Come ci si accorge di cosa fa la Banca nazionale? Noi tutti ci accorgiamo di come la Banca nazionale regola l approvvigionamento di moneta. Immaginiamo, ad esempio, che la gente stia bene e sia in vena di spendere. C è chi prenota vacanze, chi compra automobili, chi costruisce la casa. Può darsi, tuttavia, che l economia non sia preparata ad una domanda tanto vivace. L offerta scarseggia e i prezzi cominciano ad aumentare. La previsione d inflazione per i pros - simi anni annuncia un rincaro superiore al 2 per cento. La Banca nazionale decide perciò di rendere la moneta più scarsa: innalza il tasso d interesse che chiede alle banche e mira ad un aumento del Libor. Le banche fanno minor ricorso a questi crediti costosi ed esigono, dal canto loro, interessi più elevati dai loro clienti. Ben presto, la gente si accorge che la moneta è diventata più scarsa. Alcuni rimandano le vacanze, altri decidono di accontentarsi ancora per un po della vecchia auto - mobile o di costruire la casa più tardi. I prodotti e servizi disponibili aumentano per rapporto all offerta di moneta. L aumento dei prezzi è frenato. La politica monetaria della Banca nazionale esercita i suoi effetti attraverso diversi canali: interessi, crediti, consumo e investimenti.

Moneta Banche Politica monetaria BNS Moneta Banche Politica monetaria L inflazione degli anni venti in Germania. Dopo la prima guerra mondiale, la banca centrale tedesca cominciò a stampare banconote a tutto spiano per pagare i debiti di guerra nei confronti della Francia, dell Inghilterra e degli Stati Uniti. L inflazione crebbe a dismisura. Di giorno in giorno, la moneta perdeva valore e la banca centrale stampava banconote di taglio sempre più elevato. Ben presto ci furono biglietti e addirittura francobolli del valore di diversi milioni o addirittura miliardi di marchi. Questo fenomeno fu chiamato «inflazione galoppante». 31