TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

Documenti analoghi
TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

LOTTO ,00 LOTTO ,00

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento 82/09 Il sottoscritto Curatore del fallimento sopra indicato comunica che, in

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE di PADOVA AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA DI N. 300 AZIONI DEL BANCO DELLE TRE VENEZIE SPA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 13/2012

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia

Tribunale Civile e Penale di Trento

Descrizione immobili

Bando cessione azienda * * * Tribunale di Padova avviso vendita competitiva compendio aziendale

Tribunale di Venezia Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

pone in vendita, in via congiunta e unitaria, al maggiore offerente

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 13/2012

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPEC. IMPRESA ** ** ** CONCORDATO PREVENTIVO N. 19/2014 ATIG BRESCIANA COSTRUZIONI SRL IN LIQUIDAZIONE

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COSENZA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI BARI Sezione fallimentare AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA MEDIANTE GARA INFORMALE PER LA VENDITA DI AZIENDA FARMACIA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

TRIBUNALE DI TREVISO

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE IRREVOCABILI INERENTI L ACQUISTO DEL RAMO D AZIENDA DI PROPRIETA DELLA SOCIETA CASEIFICIO ROSSINI S.R.L.

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA SEZIONE SPEC. IMPRESA. BUILDING CONCEPT S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, con sede in Manerbio, via San Martino del Carso, 45

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI MANTOVA FALLIMENTO N. 19/2007 R.F. GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA LAURA FIORONI CURATORE AVV. FRANCO BENASSI AVVISO DI VENDITA

AVVOCATO. Via Villareale, Palermo - Tel./Fax cell

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare. Fallimento L.D.M. S.r.l. in liquidazione, N.106/2008. Giudice Delegato: Dott.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

,00 in caso di apertura dell incanto

TRIBUNALE DI L'AQUILA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO OTEFAL SPA N. 5/2012. G.D. : Dott. Roberto Ferrari. Curatore : dott.

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA - Fall. 97/2013 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 107/2012 Terzo Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Fallimento n. 57/2016. Farmacia del Corallo della Dott.ssa Borrelli Ivana & C. sas

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 181/16 (pr. 309/17)

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI DESCRIZIONE BENI TARGA SEDE VALORE ,00 AUTOCARRO Mercedes Benz (in ,00 AUTOVEICOLO con cassone e

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO FALLIMENTI 155/09 E 284/2010 *** AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI E RAMO D AZIENDA *** Si rende

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA n.261/15 - PEC= Sede GIUDICE DELEGATO DOTT. VINCENZA AGNESE CURATORE DOTT.

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Fallimento Immobiliare Simal s.r.l. Giudice Delegato Dott. Elena Gelato. Curatore Dott. Marco Crifò. Proc. n.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BERTOCCO AIR BRAKE SYSTEM S.R.L. IN LIQ.NE. R.G. 550/2014

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato preventivo Omologato n. 54/2014. della società 2M snc di Montanari Daniele & c.

Sezione Fallimentare. Fallimento n.32n/2012 ***********

TRIBUNALE ORDINARIO DI LATINA Sezione prima civile procedure concorsuali Fallimento n. 99/2016 del 7/12/2016

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 325/14 (pr. 949/15) xxx Con sede a xxx c.f. xxxx

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI RAMI D AZIENDA

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

I BANDO DI VENDITA di AZIONI FIS S.P.A. La sottoscritta dott.ssa Roberta Tegoletti, Liquidatore dell accordo di

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

CONCORDATO PREVENTIVO N. 9/2015 TRIBUNALE DI BELLUNO. Avviso di vendita. II Esperimento

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI L'AQUILA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO OTEFAL SPA N. 5/2012. G.D. : Dott. Roberto Ferrari. Curatore : dott.

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO IMMOBILI VIA PRAMPOLINI, 7/9 IN NOVATE MILANESE (MI)

CONCORDATO PREVENTIVO IMMOBILIARE SAN CAMILLO SRL IN LIQUIDAZIONE n. 169/2013

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BERGAMO - Sezione Fallimentare Fallimento IMMOBILIARE FIORINI S.r.l. in liquidazione - Bergamo - n. 238/15 R. F.

Transcript:

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) Bando per la procedura di cessione di azienda mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. L.F. Le sottoscritte Dott. Antonella Gallotta e Dott. Caterina Del Gobbo, nominate curatori del fallimento in epigrafe PREMESSO - che il programma di liquidazione, approvato dal comitato dei creditori in data 14 aprile 2015 e giusta approvazione al compimento degli atti ad esso conformi da parte del G.D. in data 20 aprile 2015, prevede la vendita dell azienda svolgente attività di produzione e commercio al minuto ed all ingrosso di articoli di corsetteria, biancheria e maglieria intime e affini, nonché di costumi da bagno e pigiameria di proprietà della società Cotton Club s.r.l., con sede a Fabriano (AN) Via Bruno Buozzi n. 26 codice fiscale ed iscrizione Registro delle Imprese di Ancona n. 00730160421 dichiarata fallita dal Tribunale di Ancona con sentenza in data 27-28/11/2013; - che i beni che compongono l azienda sono indicati e descritti nell inventario fallimentare, redatto dalle scriventi unitamente al cancelliere incaricato e valutati dal perito ing. Tania Spuri, come da verbale depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Ancona, cui si fa rinvio per ogni occorrenza; - che l azienda è stata oggetto di valutazione da parte dello stimatore Dott.ssa Simona Romagnoli, con perizia di valutazione agli atti della procedura; - che le stime dei beni costituenti l azienda sono pubblicate sul sito www.fallimentiancona.com cui si fa rinvio per la consultazione; 1

- che l azienda era stata già concessa in affitto fino al 30 aprile 2015 con contratto stipulato in data 17 aprile 2014, poi prorogato al 31 dicembre 2015 con atto del 28 aprile 2015 ed ulteriormente prorogato sino al 30 giugno 2016 con atto del 28 dicembre 2015; - che l azienda è attualmente esercitata nello stabilimento sito a Fabriano, Via Buozzi n. 26, detenuto in forza di contratto di locazione stipulato in data 31 ottobre 2005; OGGETTO DEL BANDO E OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO L azienda oggetto del presente bando è composta dai seguenti beni: GIACENZE DI MAGAZZINO - materie prime, semilavorati e prodotti finiti BENI MOBILI - macchinari ed attrezzature - mobili e arredi - automezzi MARCHI Cotton Club, RCrescentini, RCrescentini Private Collection by Cotton Club. Sono esclusi dalla cessione e resteranno di spettanza del fallimento tutti i crediti e i debiti relativi alla gestione dell azienda maturati in capo all impresa fallita. I beni materiali ed immateriali ed i rapporti giuridici afferenti l azienda saranno ceduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, escludendosi qualsivolglia responsabilità in capo alla procedura in ordine ad eventuali vizi e difetti, alla mancanza di qualità, al loro stato di conservazione e di funzionamento, al valore economico delle singole componenti, a eventuali insussitenze o minuvalenze di attivo, con rinuncia ad ogni eccezione e garanzia da parte dell aggiudicatario. Eventuali oneri di adeguamento dei beni aziendali alle norme di prevenzione e sicurezza, alle norme sulla tutela 2

ecologica e ambientale e, più in generale, alle disposizioni normative o regolamentari vigenti saranno a carico esclusivo dell acquirente, e non potranno dar luogo a riduzione alcuna del prezzo. L acquirente subentrerà nei rapporti di lavoro subordinato esistenti, come da elenco agli atti della procedura. PREZZO BASE Il prezzo base è pari ad euro 725.000,00 (settecentoventicinquemila/00), con riferimento ai beni mobili e ai marchi. Quanto alle giacenze di magazzino, il prezzo di cessione è dato dal valore di inventario di euro 184.438,20, cui va sottratto quanto prelevato dalla affittuaria sino alla data di cessione della azienda. L imposta di registro e più in generale tutte le imposte previste dalle vigenti disposizioni fiscali e tutte le spese anche notarili per la formalizzazione del trasferimento dell azienda e dei relativi beni saranno ad esclusivo carico dell aggiudicatario. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA Gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta irrevocabile di acquisto dell azienda presso lo studio della Dott.ssa Caterina Del Gobbo, in Ancona, Corso Mazzini n. 148, entro le ore 12,00 del 15 marzo 2016, per il primo tentativo di vendita; entro le ore 12,00 del 30 marzo 2016, per il secondo tentativo di vendita; entro le ore 12,00 del 19 aprile 2016, per il terzo tentativo di vendita, entro le ore 12,00 del 10 maggio 2016 per il quarto tentativo di vendita, nel caso in cui non siano pervenute offerte valide nei precedenti tentativi di vendita. L offerta dovrà pervenire in busta chiusa recante all esterno la dicitura Tribunale di Ancona- Fallimento 156/2013 offerta di acquisto d azienda. 3

L offerta dovrà essere irrevocabile e dovrà contenere, a pena di inammissibilità, quanto segue: a) l indicazione del soggetto offerente con i documenti identificativi del soggetto che presenta l offerta e nel caso di persona giuridica la visura camerale con l indicazione dei poteri di firma del sottoscrittore dell offerta; b) dichiarazione scritta con la quale l offerente afferma di avere preso visione e di accettare senza riserva alcuna le norme, condizioni e informazioni riportate nel presente avviso e nei documenti ivi richiamati; c) per il primo tentativo, con scadenza al 15 marzo 2016, l indicazione del prezzo offerto non inferiore ad euro 725.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione; per il secondo tentativo, con scadenza al 30 marzo 2016, qualora risulti infruttuosa la prima asta, l indicazione del prezzo offerto non inferiore ad euro 580.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ribasso del 20%; per il terzo tentativo, con scadenza al 19 aprile 2016, qualora risultino infruttuose le precedenti aste, l indicazione del prezzo offerto non inferiore ad euro 465.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ulteriore ribasso del 20%; per il quarto tentativo, con scadenza al 10 maggio 2016, qualora risultino infruttuose le precedenti aste, l indicazione del prezzo offerto non inferiore ad euro 418.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ulteriore ribasso del 10%; 4

d) un assegno circolare non trasferibile, depositato a titolo di cauzione, d importo pari ad euro 50.000,00 intestato a Fallimento Cotton Club s.r.l. Non sono ammesse offerte con riserva di nomina del contraente. La buste contenenti le offerte saranno numerate secondo l ordine di arrivo e su di esse sarà posta anche l ora della consegna. La consegna della busta contenente l offerta è a totale ed esclusivo rischio del soggetto offerente, restando esclusa qualsiasi responsabilità del Fallimento Cotton Club s.r.l. e/o dei Curatori ove, per qualunque motivo, la busta non pervenga entro il termine previsto di scadenza. Le buste pervenute in ritardo non verranno aperte e saranno considerate come non consegnate. L apertura delle buste avverrà davanti ai Curatori presso lo studio della Dott.ssa Caterina Del Gobbo: il 16 marzo 2016 alle ore 11,00 per il primo tentativo di vendita; il 31 marzo 2016 alle ore 11,00 per il secondo tentativo di vendita; il 20 aprile 2016 alle ore 11,00 per il terzo tentativo di vendita; l 11 maggio 2016 alle ore 11,00 per il quarto tentativo di vendita. Il legale rappresentante di ciascun offerente, ovvero un suo procuratore munito di procura notarile, sarà tenuto a comparire all ora e nel luogo suddetti anche ai fini dell eventuale gara; la mancata comparizione non escluderà la validità dell offerta. Dopo l apertura delle buste, i Curatori procederanno ad esaminare le offerte e a verificarne la validità. In presenza di un unica offerta valida, ad un prezzo non inferiore a quello base fissato nel presente bando di vendita, l azienda si intenderà automaticamente aggiudicata al soggetto offerente. In presenza di una pluralità di offerte valide, il Curatore provvederà ad effettuare una gara informale tra gli offerenti presenti. 5

La gara si svolgerà sulla base dell offerta con il prezzo di cessione più elevato e con il rilancio minimo di euro 10.000,00. Trascorsi tre minuti dall ultimo dei rilanci, senza che ne segua un altro maggiore, si procederà all aggiudicazione all ultimo offerente ed al prezzo da questo offerto. Nel caso di parità di offerte all esito dell apertura delle buste e in assenza di successivi rilanci, l azienda sarà aggiudicata all offerta cronologicamente pervenuta per prima. Gli assegni circolari consegnati dai non aggiudicatari saranno restituiti immediatamente ai presenti e inviati a mezzo posta, il giorno successivo, agli assenti. Gli assegni circolari consegnati dall aggiudicatario saranno versati sul c/c della procedura e saranno trattenuti sino alla data di stipula dell atto di cessione. In caso di inadempimento dell aggiudicatario alla stipula del contratto di cessione, l aggiudicazione si intenderà automaticamente revocata e le somme a titolo di cauzione saranno trattenute integralmente e definitivamente dalla Procedura a titolo di risarcimento del danno con riserva di richiesta degli eventuali danni ulteriori e con rinuncia dell aggiudicatario a qualsivoglia pretesa restitutoria. In tal caso il curatore potrà a proprio insindacabile giudizio, indire una nuova procedura competitiva o procedere ad aggiudicazione nei confronti del soggetto che avrà presentato la migliore offerta valida. Il curatore potrà ai sensi dell art. 107 comma 4 L.F. sospendere la vendita ove pervenga offerta irrevocabile di acquisto migliorativa per un importo non inferiore al dieci per cento del prezzo offerto e il giudice delegato potrà ai sensi dell art. 108 comma 1 L.F. su istanza del fallito, del comitato dei creditori o di altri interessati, previo parere dello stesso comitato dei creditori, sospendere, con decreto motivato, le operazioni di vendita, 6

qualora ricorrano gravi e giustificati motivi ovvero, su istanza presentata dagli stessi soggeti entro dieci giorni dal deposito di cui al quarto comma dell art. 107, impedire il perfezionamento della vendita quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, tenuto conto delle condizioni di mercato. RIEPILOGO 1 tentativo di vendita: prezzo non inferiore a euro 725.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione; scadenza 15 marzo 2016; apertura buste 16 marzo 2016; 2 tentativo di vendita: prezzo non inferiore a euro 580.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ribasso del 20%; scadenza 30 marzo 2016; apertura buste 31 marzo 2016; 3 tentativo di vendita: prezzo non inferiore a euro 465.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ulteriore ribasso del 20%; scadenza 19 aprile 2016; apertura buste 20 aprile 2016; 4 tentativo di vendita: prezzo non inferiore a euro 418.000,00 per i beni mobili ed i marchi, oltre al prezzo relativo alle giacenze di magazzino, da determinarsi all atto di cessione, con ulteriore ribasso del 10%; scadenza 10 maggio 2016; apertura buste 11 maggio 2016. MODALITA E CONDIZIONI DELLA CESSIONE L atto notarile di cessione sarà stipulato entro e non oltre il 30 giugno 2016 per mezzo del notaio indicato dalla procedura. 7

Il prezzo della cessione dovrà essere saldato contestualmente alla stipula del relativo atto notarile di trasferimento dell azienda e ciò mediante imputazione a titolo di acconto della cauzione versata a corredo dell offerta e saldo del residuo prezzo con assegni circolari intestati a Fallimento Cotton Club Srl. Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge ed in particolare l art. 105 L.F. qui ricordando che in forza di tale norma è esclusa la responsabilità dell acquirente per i debiti relativi all esercizio dell azienda sorti prima del fallimento. La pubblicazione del presente bando così come la ricezione delle offerte nei termini e alle condizioni previste dallo stesso non comportano per il fallimento e per i curatori alcun obbligo o impegno di vendita dell azienda nei confronti degli offerenti né per tali soggetti alcun diritto di esigere prestazioni da parte del fallimento o dei Curatori. PUBBLICITA La pubblicità sarà effettuata da parte dei Curatori mediante pubblicazione, almeno 15 giorni prima della data fissata per la presentazione delle offerte, del presente bando sul sito dei fallimenti del Tribunale di Ancona www.fallimentiancona.com, sul sito www.astegiudiziarie.it, www.ilcaso.it e sul sito www.an.camcom.gov.it. Ancona, 5 febbraio 2016 I Curatori Dott. Antonella Gallotta Dott. Caterina Del Gobbo 8