ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Documenti analoghi
ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Crescere insieme: interventi educativi a minori italiani e stranieri non residenti Fase 2

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e Promozione Culturale E3 Animazione culturale verso i giovani

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Educazione e Promozione Culturale E 02 Animazione culturale verso minori

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

V.I.T.A. COMUNE DI SAN VERO MILIS ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Valorizzare Il Tesoro degli Anziani

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Abilitazione e Formazione per un futuro inserimento lavorativo della diversità

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ALLEGATO 6. ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO DI LIBRI voce 4

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: voce 4 CORIGLIANO VILLAGGIO SOLIDALE

TITOLO PROGETTO: SPES 2 AMBITO: Disagio Adulto

COMUNE DI BIVONGI Provincia di Reggio Calabria Direzione Generale Servizio Civile Viale Matteotti n. 3

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SINTESI PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Di Diversità Virtù

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

RUOLO E COMPITI ASSEGNATI AI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE NEL PRESENTE PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Si ricorda che: SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

Biblio anch io. Servizio Civile Nazionale. Servizio Civile Nazionale a Ca Foscari. Un occasione per mettersi al lavoro

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI

Animazione Solidale Filogaso

COOPERATIVA SOCIALE MANI TESE ONLUS

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

PORTE APERTE ALLA CITTA'

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

COMUNE DI CERRETO SANNITA

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Socio-Sanitario - Settore Servizi

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE UN ANNO PER ES.SER.CI.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Scienze e tecniche psicologiche

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA DIACONIA VALDESE ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

TITOLO DEL PROGETTO: UNA MANO IN CAMBIO DI UN SORRISO

DIPARTIMENTO DISTRETTO Unità Operativa Tutela Età Evolutiva Adolescenti e Giovani APPUNTI DAL SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Report annuale sullo stato di attuazione del Protocollo d intesa Attività 2016

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Ente: CARITAS CARPI. Obiettivi del progetto

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):


ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E11 PROMOZIONE CULTURALE, SPORTELLI INFORMATIVI

PROGETTO ITINERARI ANNO

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

TITOLO PROGETTO: H come happy AMBITO: Assistenza e animazione disabili

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: GIOVANI VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: ONDE DI PACE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome BUGATTI ROBERTA. Data di nascita 30 GIUGNO 1990

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Via Primo Levi, 6, 20060, Bussero (Mi)

Transcript:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Invecchiare: a ciascuna condizione la propria autonomia SETTORE e Area di Intervento: Assistenza A 01 anziani OBIETTIVI DEL PROGETTO Gli obiettivi qui presentati sono divisi per sedi di progetto. A) OBIETTIVO GENERALE:MANTENERE L AUTONOMIA E POTENZIARE LE CAPACITÀ RESIDUE DELLE PERSONE COSIDDETTE FRAGILI attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. Implementare l offerta a supporto della scelta del mantenimento a domicilio, sostenendo le persone fragili e rafforzando le loro autonomie attraverso interventi programmati. 2. Favorire e sostenere l accesso ai servizi da parte delle persone in perdita di autonomia e privi del supporto di una rete familiare e amicale. B) OBIETTIVO GENERALE: POTENZIARE L OFFERTA DI SOCIALIZZAZIONE AGLI ANZIANI AL CENTRO F. MOROSINI E NEL TERRITORIO COMUNALE attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. migliorare il sostegno agli ospiti anziani del centro di soggiorno F. Morosini 2. realizzare un sostegno per gli ospiti per i quali verranno organizzate attivita di svago e socializzazione durante l intero anno C) OBIETTIVO GENERALE: AMPLIARE L OFFERTA DEI PERCORSI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE AD ALTRI PARCHI/ZONE DEL TERRITORIO COMUNALE attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. promuovere il coinvolgimento di nuovi anziani attraverso i partecipanti al progetto Allenamente CENTRO NAZARET - OPERA SANTA MARIA DELLA CARITA D) OBIETTIVO GENERALE: PROMUOVERE IL SOSTEGNO DELLE CAPACITÀ RESIDUE DELL ANZIANO CHE CONSENTANO LA MAGGIORE AUTONOMIA POSSIBILE NEL RICOVERO IN CASA DI RIPOSO attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. Creare momenti di rapporto individuale con gli ospiti 2. Creare momenti di socializzazione guidata con gli ospiti PER TUTTE LE SEDI DI PROGETTO E) OBIETTIVO GENERALE: COINVOLGERE I VOLONTARI NELLA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DI CITTADINANZA ATTIVA, DELLA NONVIOLENZA E DEL PATRIMONIO DI COMPETENZE PROFESSIONALI INDIVIDUALI SVILUPPATE attraverso i seguenti obiettivi specifici: 1. Realizzare degli interventi di promozione della cittadinanza attiva 2. Realizzare degli interventi di promozione della cultura della nonviolenza 3. Promuovere l impegno civico dei volontari di Servizio Civile coinvolti dal Comune 4. Realizzare degli incontri per la valorizzazione delle competenze acquisite e per

l orientamento al mondo del lavoro ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI Per gli obiettivi generali da A a E i volontari avranno il ruolo di collaboratori degli operatori coinvolti nella realizzazione del progetto in tutte le attività correlate (back office, segreteria, predisposizione materiali e altro che concorrono alle realizzazione diretta/indiretta del progetto). Obiettivo generale A Obiettivo specifico 1 I volontari avranno il ruolo di sostenitori e collaboratori nelle realizzazione del programma assistenziale dell anziano e della persona con disabilità presso il domicilio e in particolare con: attività di sostegno e collaborazione alla persona fragile (es: acquisto beni di prima necessità, compagnia in casa e accompagnamento esterno, ritiro referti medici ecc); azioni finalizzate alla socializzazione e alla riduzione del senso di solitudine (compagnia, accompagnamenti esterni); I volontari avranno il ruolo di collaboratori del personale del Servizio Anziani e del Servizio Disabili e Salute Mentale nelle attività di monitoraggio degli interventi offerti ai cittadini che si sono rivolti ai servizi, allo scopo di realizzare una mappatura dei bisogni per il monitoraggio sia della domanda sia della rendicontazione delle attività svolte. Obiettivo specifico 2 I volontari avranno il ruolo di affiancatori sia con gli assistenti sociali che con gli operatori di sportello per attività di supporto nel disbrigo di pratiche burocratiche quali ad esempio domande di invalidità civile, modello ISEE, ritiro/consegna della modulistica, ritiro di impegnative presso i medici di base e di referti medici, pagamento bollette ecc. informazione e aiuto nell accesso alle prestazioni/interventi a favore delle persone in perdita di autonomia anche attraverso le procedure informatizzate (presentazione di domande nei siti web, servizi Inps on line ecc). I volontari avranno il ruolo di collaboratori nelle attività con le associazioni del terzo settore inserite nella rete comunale. I volontari avranno il ruolo di collaboratori nell aiutare le famiglie e gli anziania beneficiare degli interventi necessari offerti dal servizio in base al bisogno esplicitato dagli stessi e monitorato dal servizio medesimo. Obiettivo generale B obiettivo specifico 1 I volontari avranno il ruolo di collaboratori e coanimatori nelle attività ludiche rivolte agli anziani ospiti del Centro Morosini. I volontari avranno il ruolo di osservatori e co-partecipanti nelle riunioni con gli animatori. I volontari avranno il ruolo di collaboratori nella realizzazione delle attività rivolte agli anziani durante l intero anno. obiettivo specifico 2 I volontari avranno il ruolo di supporto nelle attività di iscrizione degli anziani ai servizi estivi. I volontari avranno il ruolo di collaboratori nell organizzazione e gestione della pubblicizzazione di tutte le diverse iniziative. Obiettivo Generale C obiettivo specifico 1

I volontari avranno il ruolo di sostenitori e collaboratori nella diffusione del Programma Allenamente in altri parchi cittadini. Nello specifico svolgeranno le seguenti attività: - affiancamento dell OLP nei colloqui con i referenti delle singole Municipalità, per presentare il Progetto Allenamente e le finalità dello stesso; - verifica dell attuabilità del trasferimento del Progetto presso il parco/i parchi cittadini delle singole municipalità, anche di nuova istituzione; - progettazione, in collaborazione con il personale dell Ufficio Programmazione Sanitaria, di incontri con la cittadinanza per sensibilizzare l opinione pubblica circa i rischi connessi alla sedentarietà e i benefici riscontrabili grazie ad una attività fisica regolare; - organizzazione di incontri con i servizi sociosanitari locali (distretto, medici di medicina generale, Servizio Anziani) per presentare il Progetto Allenamente e chiedere la collaborazione di questi enti per la promozione dello stesso; - distribuzione di materiale informativo (volantini) del Programma Allenamente e del Progetto Ocio alla salute presso gli ambulatori dei Medici di medicina generale del territorio; - organizzazione dei gruppi di cammino (supporto per la raccolta delle adesioni e le iscrizioni); - coordinamento con le Associazioni sportive locali; - predisposizione di un questionario di gradimento da sottoporre agli anziani che avranno frequentato il Percorso Allenamente. Il volontario laddove necessario ed urgente si occuperà di assistere l Ente nelle attività prioritarie Obiettivo Generale D I volontari avranno il ruolo di attivatori e facilitatori insieme all equipe per le attività che proporranno e si occuperanno quindi dell organizzazione, gestione e miglioramento delle attività collegate e opereranno nel seguente modo: obiettivi specifici 1 e 2 - effettueranno il momento di primo contatto e conoscenza con le persone accolte in comunità - contribuiranno alla pianificazione e organizzazione dell attività - registreranno l andamento dell attività, la partecipazione dei singoli utenti e l andamento del gruppo - parteciperanno alle riunioni di equipe degli operatori redigendo il verbale e contribuendo con eventuali contributi legati alle attività da loro gestite PER TUTTE LE SEDI DI PROGETTO Obiettivo generale E i volontari avranno il ruolo di co-promotori insieme a tutti i ruoli accreditati (OLP, RLEA, formatore ed il Responsabile del SCN) negli incontri con altri volontari di servizio civile nel territorio veneziano nonchè nelle attività di promozione del servizio civile in particolare con le scuole e altri enti [obiettivo specifico 1]; i volontari avranno il ruolo di co-produttori di materiali (cartacei, multimediali, ecc) relativi alle attività di progetto assieme agli operatori dell Ufficio Servizio Civile che sarà utilizzato nelle attività di promozione al fine di favorire l interesse dei giovani al servizio civile [obiettivo specifico 1]; i volontari avranno il ruolo di co-protagonisti nelle esperienze di applicazione della nonviolenza [obiettivo specifico 2] i volontari avranno il ruolo di ideatori ed attuatori delle iniziative di impegno civico [obiettivo specifico 3] i volontari avranno il ruolo di co-protagonisti nelle attività di rilevazione e valorizzazione delle competenze apprese e/o sviluppate [obiettivo specifico 4] CRITERI DI SELEZIONE

La selezione si attua secondo i criteri stabili dall UNSC: Decreto Direttoriale 11 Giugno 2009 n.173 CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: MONTE ORE ANNUO: 1400 ore GIORNI DI SERVIZIO A SETTIMANA: 5 EVENTUALI PARTICOLARI OBBLIGHI DEI VOLONTARI DURANTE IL PERIODO DI SERVIZIO: Partecipazione a corsi di formazione e attività organizzate dall Ufficio Servizio Civile previste dal progetto. Flessibilità oraria nelle iniziative pubbliche del progetto e del servizio civile (in orario pomeridiano, serale, prefestivo e festivo). Collaborazione ad iniziative di diffusione sia nelle scuole che in eventi pubblici, delle attività svolte dai volontari nel progetto di servizio civile. Disponibilità ad effettuare servizio civile al di fuori delle sedi indicate (anche all estero se necessario per iniziative legate al progetto o alle attività di promozione della cittadinanza attività o della cultura della nonviolenza. Durante l estate, nel periodo di apertura del Centro per ospiti anziani su richiesta del volontario di servizio civile potrà essere garantito il pranzo/cena e l alloggio, in base alla disponibilità di stanze, verrà offerta ospitalità in stanza singola o doppia (da condividere con l animatore/trice o con l infermiere/a). Disponibilità anche nei giorni festivi se necessario allo svolgimento delle attività. Disponibilità alla partecipazione di iniziative formative promosse da altri Enti e Associazioni tali attività rientreranno nelle attività di servizio al pari della formazione generale e specifica. Attenersi al regolamento interno del Centro. EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI AI CANDITATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO OLTRE QUELLI RICHIESTI DALLA LEGGE 6 MARZO 2001, N. 64: Data la specificità delle attività previste e nell ambito di progetto, costituiscono titoli preferenziali ed eventuali per la partecipazione al progetto i seguenti titoli: - Diploma di secondo grado - Diploma di liceo socio-psico-pedagogico - Diploma di dirigente di comunità - Corso di laurea triennale in Servizio Sociale - Corso di laurea in Scienza della Formazione - Corso di laurea in Psicologia - Esperienze pregresse di volontariato - Interesse personale e/o professionale alla materia Data la tipologia delle attività del progetto si considerano requisiti preferenziali (non obbligatori) i seguenti: - Corso di laurea triennale in Servizio Sociale; - Corso di laurea in Scienze della formazione; - Corso di laurea in psicologia; - Corso di laurea specialistica in Interculturalità e Cittadinanza Sociale; - Diploma di liceo socio-psico-pedagogico; - Diploma di dirigente di comunità o educatore;

- Operatore socio assistenziale. Per la partecipazione al Progetto, è preferibile che il Volontario sia in possesso di Laurea in scienze motorie o di Laurea in materie socio-sanitarie. Buone capacità relazionali, sensibilità all ambito che li accoglie. SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI: SEDE DI SERVIZIO Venezia-Marghera Via della Rinascita n. 96 Venezia-Mestre Via Ca Rossa n. 10/C n. 3 volontari senza vitto e alloggio n. 3 volontari senza vitto e alloggio Venezia-Lido Via Alberoni n. 51 Venezia Dorsoduro 3200 n. 1 volontario senza vitto e alloggio n. 1 volontario senza vitto e alloggio Venezia-Mestre Via Castellana n. 69 n. 2 volontari senza vitto e alloggio CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI EVENTUALI CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI L Istituto Universitario Salesiano di Venezia riconosce ai volontari che partecipano al progetto 5 cfu per attività di Laboratorio all interno del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell Educazione e nel Corso di Laurea triennale in Psicologia dell Educazione. L Università Ca Foscari di Venezia riconosce ai volontari partecipanti i seguenti crediti: - 3 cfu per il Corso di Laurea in Lingue, Culture e società dell'asia e dell'africa Mediterranea - 6 cfu per il Corso di Laurea in Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa Mediterranea - 6 cfu per il Corso di Laurea in Lingue ed Istituzioni economiche e giuridiche dell'asia e dell'africa Mediterranea - 6 cfu per il Corso di Laurea in Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale EVENTUALI TIROCINI RICONOSCIUTI L Università Ca Foscari di Venezia riconosce fino ad un massimo di 6 cfu per attività di Tirocinio all interno di: Corso di Laurea in Economia e Commercio e per il Corso di Laurea in Commercio Estero. COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ ACQUISIBILI DAI VOLONTARI DURANTE L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO, CERTIFICABILI E VALIDI AI FINI DEL CURRICULUM VITAE Il Comune si avvale della collaborazione di un ente accreditato per i servizi al lavoro per validare il percorso svolto e le competenze acquisite da ciascun volontario. Conoscenze professionali: organizzazione dei servizi sociali del Comune; conoscenza della rete dei Servizi a favore delle persone in perdita di autonomia; dati e caratteristiche dell utenza di persone anziane e persone con disabilità nel Comune; ruoli dei diversi enti e dei diversi operatori nel lavoro di rete;

procedure per l attivazione dei servizi. Competenze tecnico-operative: gestione delle pratiche relative all attivazione dei Servizi nei confronti delle persone seguite; osservazione e descrizione di comportamenti e situazioni da segnalare per la gestione del caso; produzioni di report; utilizzo di alcune tecniche di comunicazione (ascolto ed espressione); utilizzo di schede per la rilevazione e raccolta di dati relativi ai Servizi. Competenze informatiche: programmi di videoscrittura, posta elettronica e inserimento dati. Competenze organizzative: rispetto dei i tempi e degli impegni concordati; autonomia nell assolvimento del compito assegnato. Competenze sociali: adozione di comportamenti adeguati presso il domicilio delle persone; adozione di comportamenti adeguati nonché stabilire relazioni consone con gli attori coinvolti nel progetto di aiuto; lavoro in équipe multiprofessionali; gestione della relazione con persone con disagio sociale; capacità di ascolto e capacità di osservazione finalizzata alla restituzione del proprio lavoro all assistente sociale di riferimento Competenze professionali Conoscenze relative alle Istituzioni con particolare riguardo all Istituzione Centri Soggiorno; Normativa relativa al funzionamento dell Istituzione Centri Soggiorno ; Conoscenze relative alle modalità di iscrizione; Conoscenze relative all applicazione e funzionamento dell indicatore della situazione economica equivalente; Competenze organizzative Conoscenze generali relative alle modalità e al metodo di lavoro di gruppo; Competenze sociali Conoscenze generali relative al lavoro con persone anziane; Pratica nel lavoro di front office e nel sostegno alle pratiche di iscrizione; Competenze tecnico-professionali Conoscenza dei servizi,delle strutture organizzative e delle diverse municipalità che collaborano con le loro risorse e strumenti alla realizzazione del percorso progettuale, individuando determinati obiettivi da raggiungere nonchè le diverse modalità di organizzazione e di organigramma). Iniziative, eventi, ricerche sullo studio da parte di associazioni che già svolgono azioni educative orientate all aiuto del benessere dell anziano al fine di acquisire competenze nell analisi dei bisogni e delle problematiche degli anziani; Competenze organizzative Acquisizione di conoscenze sull accoglienza,informazione,comunicazione.

Acquisizione di capacità critiche ad individuare le problematicità delle situazioni, i problemi organizzativi e comunicativi che possono insorgere con i gruppi di anziani, cittadini e/o altri partner, capacità di risoluzione di problem-solving con le strategie e soluzioni più adeguate. Capacità a relazionarsi con la realtà del privato sociale e del volontariato. Competenze sociali Abilità ad individuare i bisogni degli anziani e dei cittadini in relazione al progetto nonché la capacità di gestire e coordinare delle attività di animazione socio-educativa per gli anziani e non, acquisizione di competenze nella gestione di agende, appuntamenti, conoscenze normative relative al campo dei servizi socio-sanitari nonché metodologie dell azione educativa orientate all aiuto ed all animazione. (In riferimento alle attività C1.2 e C1.3) La professionalità acquisita sia teorica sia pratica porterà il volontario ad essere riconosciuto come Tutore e animatore per la terza età. Competenze professionali Sviluppo di competenze relazionali/educative Sviluppo della capacità di lavorare in equipe Competenze organizzative: Sviluppo capacità di progettazione/ realizzazione in situazioni di complessità Flessibilità operativa Competenze sociali Relative alla relazione con adulti, e minori Relative alla relazione con il territorio in cui è inserita la comunità FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI CONTENUTI DELLA FORMAZIONE Per tutte le sedi di progetto Formazione e informazione sui rischi connessi all impiego dei volontari nei progetti di servizio civile Riferimenti normativi sulla non autosufficienza Conoscenza della normativa nazionale, regionale, e dei regolamenti comunali a favore di anziani e disabili Conoscenza della carta del Servizio Anziani e del Servizio Disabili e Salute Mentale. La perdita di autonomia Le problematiche della persona in perdita di autonomia Il sistema dei servizi a favore della domiciliarietà presente sul territorio comunale. La relazione di aiuto La relazione di aiuto e la funzione dell assistente sociale Il progetto assistenziale individualizzato - La gestione delle relazioni con gli utenti a domicilio per una osservazione dei comportamenti e delle situazioni da segnalare per la gestione del caso. - Presentazione dei progetti da prendere in carico, affiancamento operativo, supervisione. La gestione della comunicazione La gestione della comunicazione con l utenza interna (colleghi)

La gestione delle relazioni con i servizi in rete del territorio La gestione dei conflitti nell'ambito del proprio servizio Il lavoro d èquipe le istituzioni del comune di venezia l istituzione centri soggiorno organizzazione e funzioni dell istituzione centri soggiorno elementi normativi relativi al funzionamento dell istituzione centri soggiorno le modalita di iscrizione degli utenti applicazione e funzionamento dell indicatore della situazione economica equivalente le principali caratteristiche psicologiche del soggetto anziano il lavoro con gli anziani le modalita ed il metodo di lavoro di gruppo Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali per anziani Enti pubblici e terzo settore nel loro rapporto con la terza età; Nozioni di legislazione Sociale e Sanitaria; -Strutture e Servizi di assistenza; Associazioni di volontariato; Cooperative sociali, assistenza domiciliare Organizzazione, pianificazione e gestione delle risorse nell assistenza. la Psicologia dell Anziano Invecchiamento biologico e psicologico (percezione-attenzione -linguaggio-affettività e adattamento sessualità-creatività Psicopatologia dell invecchiamento; Il linguaggio della terza età; La comunicazione sociale : cos è?- Problemi sociali dell anziano Problematiche legate al settore terza età in particolar riferimento ad anziani con bassa disabilità suddivisi per i seguenti grandi gruppi di patologie: lombalgia, osteoporosi, patologie degenerative articolari, M di Parkinson. CENTRO NAZARET - OPERA SANTA MARIA DELLA CARITA L anziano L istituzionalizzazione dell anziano Le demenze nell anziano Le tecniche per la relazione d aiuto Il lavoro di equipe con l anziano DURATA 86 ore per ciascun volontario