Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

Documenti analoghi
Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2016/2017

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2015/2016

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Basi di dati. Elena Baralis Politecnico di Torino

LINGUAGGI E UTENTI DI UN DBMS

Basi di dati (database)

Che cos è l informatica?

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Basi di dati Introduzione teorica

Introduzione alle Basi di Dati

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica

Introduzione ai calcolatori Elettronici

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

Basi di Dati. Corso di Informatica. Memorizzazione dei Dati. Accesso ai Dati. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

SISTEMI INFORMATIVI E DATABASE

Basi di dati. Giuseppe De Giacomo. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti SAPIENZA Università di Roma

4/16/07. Le Basi di Dati Relazionali. Concetti Fondamentali. Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio. Valori nulli

Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Le basi di dati. Base di dati = dati + DBMS.

DataBase Management System - DBMS

Laboratorio Progettazione Web

Anno Accademico 2007/2008. Sistemi Informativi. Corso di Laurea in Ingegneria della Gestione Industriale

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS

Le basi di dati. Le basi di dati. dalla teoria all'utilizzo di tutti i giorni. Alessandro Tanasi

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI DATABASES -LEZIONE 3

DOCENTE PROF. ALBERTO BELUSSI. Anno accademico 2010/11

PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Basi di Dati Concetti Introduttivi

Basi di dati. Basi di dati = database

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ITS Tito Acerbo - PESCARA

INTRODUZIONE. Prof. Fabio A. Schreiber. Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano PROGRAMMA DEL CORSO

Liceo Scientifico V. Volterra Fabriano. Informatica Basi di dati Anno C Scienze Applicate Prof. Amedeo De Amicis

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI

Syllabus A042 Insegnamenti disciplinari

Basi di dati. Maurizio Lenzerini. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Università di Roma La Sapienza

Gestione e Analisi dei Dati. Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2010/2011. Basi di dati

I.I.S. G. COSSALI - ORZINUOVI DATABASE. Marzo 2017 Prof. Dario Tomasoni 1

Elementi di Informatica LB Basi di Dati. Anno accademico 2007/2008 Prof. Stefano Contadini

BASI DI DATI. Titolo Prof. Cognome Nome Indirizzo Numero Telefono

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Sistema azienda. Sistema azienda (o sistema della organizzazione) uno o più obiettivi, o fini istituzionali

Elementi di gestione di dati con MS Access 2000

Basi di Dati Concetti Introduttivi

Università di Roma La Sapienza Laurea in Ingegneria Informatica. Basi di Dati. Anno Accademico 2003/2004 Canale M-Z.

RELAZIONI E BASI DI DATI

DBMS. Alice Pavarani

Aspetto comune: organizzazione di grandi quantità di dati permanenti da rendere accessibili in modo interattivo o da programmi.

Sommario. Introduzione... 13

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

Basi di dati. Sistemi per basi di dati 1.1

ISTITUTO PARITARIO MICHELANGELO - RIMINI- PIANO DI LAVORO

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO Regole di derivazione

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi:

Database (Base di dati)

IL SISTEMA INFORMATIVO

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica II Modulo Basi di dati a.a

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

Corso di Basi di Dati/Laboratorio di Basi di Dati

Interrogazioni nidificate

DB e DBMS. Corso di Fondamenti di Informatica (PEU-Z) Dott.ssa Rossella Aiello

IL PATRIMONIO DI DATI E LE BASI DI DATI

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 20 ottobre Corso di laurea in Economia

Pag Politecnico di Torino 1

Basi di da' Il modello relazionale. Anna Monreale Università di Pisa

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA

DBMS. Affidabilità. Privatezza dei dati. Efficienza. Efficacia. Un DBMS deve garantire:

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE. Patrizio Dazzi a.a

Interrogazioni nidificate

Concetti Basilari. Raccolta, acquisizione Archiviazione, conservazione Elaborazione, trasformazione, produzione Distribuzione, comunicazione, scambio

Università degli Studi di Milano. Esercizi Corso SIT. Basi di dati

SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO. Sistema informativo e sistema informatico

Basi di dati attive. Una base di dati è ATTIVA quando consente la definizione e la gestione di regole di produzione (regole attive o trigger).

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Il modello Relazionale.

ARCHITETTURA DI UN DBMS

Relazioni e tabelle. Introduzione alle Basi di Dati Relazionali. Relazioni uno a uno. Esempio

Le Basi di Dati. Sommario. Sistema Informatico. Sistema Informativo. Fondamenti di Informatica Anno Accademico 2010/2011

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE TERZA

Basi di dati Modelli e linguaggi di interrogazione

Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati (Database, DB) Basi di dati (Database, DB) Basi di dati (Database, DB)

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili

Basi di dati e DBMS. Software applicativo. Antonio Lieto

Transcript:

Informatica per le Scienze Umane Introduzione al corso: programma dettagliato 1

Obiettivi del corso Fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione e al trattamento consapevole delle informazioni Il corso prevede un mix di fondamenti di portata generale e di esercitazioni relative all'uso di tecnologie informatiche per la rappresentazione e lʼ elaborazione dellʼ informazione Parte di teoria e di esercitazione relativa allʼuso di semplici tecnologie informatiche 2

Sistema Informativo Insieme delle risorse ed attivitaʼ finalizzate alla gestione dell informazione Per gestione intendiamo raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazione delle informazioni 3

Sistema Informativo Insieme delle risorse ed attivitaʼ finalizzate alla gestione dell informazione Per gestione intendiamo raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione e comunicazione delle informazioni 4

Sistema Informativo Un sistema informativo efficiente eʼ necessario per il funzionamento di ogni attivitaʼ Dalla piuʼ semplice alla piuʼ complessa 5

Per esempio Il sistema informativo di una Biblioteca Il sistema informativo Universitaʼ Il sistema informativo di un Ospedale Il sistema informativo di un Comune Il sistema informativo che gestisce una Banca 6

Biblioteca Il sistema informativo deve gestire i dati che riguardano i libri gli utenti le procedure di acquisto e prestito la gestione del personale 7

Universitaʼ Il sistema informativo deve gestire i dati che riguardano i docenti gli studenti iscritti i corsi e gli esami superati la gestione delle aule, degli esami e delle lezioni la gestione del personale 8

Conti Correnti Il sistema informativo deve gestire i dati che riguardano I clienti i saldi dei conti correnti la disponilbilitaʼ residua per le carte di credito la gestione delle transazioni tramite carte di credito 9

Caratteristiche di un Sistema Informativo Ogni sistema informativo comprende raccolte di informazioni di tipo omogeneo Inoltre esistono delle correlazioni logiche tra questi insiemi di informazioni 10

Esempio: Universitaʼ I dati che riguardano studenti, docenti ed insegnamenti offerti dai vari CdS Relazioni tra docenti e corsi Relazioni tra studenti e insegnamenti 11

Esempio: Biblioteca I dati che riguardano i libri, gli utenti e gli autori Relazione tra libri ed utenti Relazione tra autori e libri 12

Il Sistema Informatico Lʼuso di strumenti informatici consente di automatizzare il sistema informativo Di migliorarne lʼefficienza e lʼorganizzazione Di mantenere i dati in modo persistente, evitando la ridondanza dellʼinformazione Di ridurre la possibilitaʼ di inconsistenze nei dati 13

Il Sistema Informatico Inoltre consente di formulare interrogazioni sul sistema informativo in modo automatico ottenendo risultati che difficilmente potrebbero essere ottenuti a mano Tipicamente i dati da gestire sono di dimensione notevole 14

Esempi di Interrogazioni Quali sono le opere tradotte dal tedesco dopo il 1968? Informazioni di tipo statistico: la frequenza di visitatori in un museo nel periodo estivo La media dei voti di tutti gli studenti dellʼuniversitaʼ di Pisa che hanno superato il corso di Informatica per le Scienze Umane nellʼa.a. 2011-2012 15

Strumenti informatici per la gestione dei dati Base di Dati (BD): eʼ una collezione di dati atti a rappresentare le informazioni rilevanti per un dato sistema informativo Sistema di gestione di Base di Dati (SGBD): eʼ un sistema software in grado di gestire una BD costruire modificare utilizzare interrogare 16

Caratteristiche di una BD Una BD eʼ costituita da una grande quantitaʼ di dati che sono organizzati in insiemi omogenei in correlazione tra loro (informazione strutturata) I dati memorizzati nella BD sono condivisi tra piuʼ utenti e tra piuʼ applicazioni per ridurre la ridondanza e la possibilitaʼ di inconsistenze I SGBD garantiscono la privatezza della base di dati, i dati sono protetti dallʼaccesso e dallʼuso da parte di utenti non autorizzati 17

DATA BASE MANAGEMENT SYSTEMS - DBMS Un DBMS eʼ un sistema centralizzato o distribuito (sistema software complesso) che offre opportuni linguaggi per: definire lo schema di una basi di dati (lo schema va definito prima di creare dati) scegliere le strutture dati per la memorizzazione dei dati memorizzare i dati rispettando i vincoli definiti nello schema recuperare e modificare i dati interattivamente diverse categorie di persone (utenti) possono interagire con una BD per le proprie attivitaʼ 18

Utenti di un DB Amministratore della BD: responsabile della progettazione, controllo ed amministrazione della base di dati I progettisti o programmatori di applicazioni: realizzano il software per accedere ed interrogare la BD Gli utenti (non programmatori) che utilizzano la BD per le proprie attivitaʼ Ogni utente ha accesso solo ad un (sotto)sistema, ovvero ad una parte del sistema complessivo 19

Le Basi di Dati Ogni organizzazione (specie se grande) eʼ divisa in settori che svolgono attivitaʼ differenti Ciascun settore ha un (sottosistema) informativo I dati sono condivisi e mantenuti in modo coerente 20

Il sistema Informativo dellʼuniversitaʼ Ogni Dipartimento si occupa della gestione di un insieme di Corsi di Laurea: i docenti, insegnamenti attivati per ogni CdS, Tutte le informazioni fanno parte del sistema informativo dellʼuniversitaʼ che mantiene i dati sugli studenti iscritti, sugli esami superati, sui corsi tenuti dai docenti etc Utenti: Docenti, Studenti, Segreterie 21

Programma del Corso Le basi di dati relazionali L algebra relazionale Una parte del linguaggio SQL (Structured Query Language) Progettazione Concettuale La sperimentazione (progettare semplici BD ed interrogare una base di dati) 22

Modello Relazionale dei Dati I dati sono organizzati in tabelle Ogni tabella eʼ un insieme di record (ennuple) con un insieme di attributi di tipi opportuni (numeri, stringhe ) I dati in tabelle diverse sono correlati sulla base di valori condivisi 23

Studente Matricola 6554 8765 Cognome Verdi Rossi Nome Luisa Paolo Esami Corso Voto Studente 01 30 6554 02 18 6554 24

Corsi Codice 01 02 Titolo ISU LPP Docente Luisa Paolo 25

Schema : la descrizione del BD, parte stabile nel tempo L istanza: i valori dei dati, parte variabile nel tempo Corsi Codice 01 02 Titolo ISU LPP Docente Luisa Paolo 26

Linguaggi di Interrogazione Linguaggi per chiedere al DBMS il recupero di informazioni Database relazionali: SQL 27

Un esempio SELECT Matricola, Cognome, AVG(Voto) FROM Studenti, Esami WHERE Matricola=Studente GROUP BY Matricola, Cognome Matricola 6554 Cognome Rossi AVG(voto) 24 28

Libro di Testo Capitoli 1 e 2: Introduzione, Modello Relazionale Capitolo 3: Algebra Relazionale (e basta) Capitolo 4: SQL Concetti Base Capitolo 7: Progettazione Concettuale 29

Preliminare: alcuni semplici concetti matematici Logica Proposizionale: cenni Insiemi Relazioni 30