Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI

Documenti analoghi
VILLA RICCI - COLONNELLA, TERAMO

ANALISI STRUTTURE AGRICOLE.

PALAZZO CHIAVELLI E TEATRO GENTILE - FABRIANO, ANCONA

-ru:cupero E CONSERVAZIONE DELL'EDILIZIA STORICA. Paolo SCARZELLA. Marco ZERBINATTI

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. L 4300 BIBLIOTECA CENTRALE

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Indice sommario Capitolo 1 Conoscenza empirica e analisi delle strutture Capitolo 2 Il percorso di conoscenza

Corso di Restauro A.A

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO

MANUALE DEL RECUPERO. Seconda Edizione ampliata. ~dei TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

INTERVENTO DI RIPARAZIONE, CONSOLIDAMENTO E MIGLIORAMENTO SISMICO EDIFICIO ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI - PROGETTO ESECUTIVO -

T R I B U N A L E D I L U C C A RELAZIONE TECNICA A CHIARIMENTI

Il percorso della conoscenza: casi applicativi. Prof. Paolo Faccio Università IUAV di Venezia Roma, 01 luglio 2008

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Report dei danni registrati a seguito del terremoto del Centro Italia del 24 agosto 2016 (Release 1)

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

ABACO DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE E PARTICOLARI COSTRUTTIVI

PROGETTO ESECUTIVO INDICE

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

EDIFICIO PIAZZA QUINTINO SELLA - FABRIANO, ANCONA

LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F


INDICE TESI: INTERVENTO DI RECUPERO E CONSOLIDAMENTO DELLA SERRA E DELLA CASA COLONICA DEL CASTELLO DELL OSCANO A CENERENTE (PG)

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI CONSISTENZA

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 098B

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

Alluminio e riqualificazione

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

DISCORSO SULLA METODOLOGIA GENERALE DEL RESTAURO DEI MONUMENTI

ELEMENTI RICORRENTI ELEMENTI CONTRASTANTI

Bonus ristrutturazioni 2017: lista di tutti gli interventi ammessi alla detrazione

Restauro e Conservazione del Patrimonio Architettonico. 9 ore Online

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

lezione n.4: i materiali dell edilizia storica : legno

Progettazione di Costruzioni in Muratura

INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI

Comune di FALERNA Prov. di Catanzaro

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004:

Consolidamento degli edifici storici a.a Prof Paolo Faccio (Università IUAV di Venezia)

DOCUP OB.2 Regione Toscana

Le strutture di legno esistenti

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

elementi costruttivi laboratorio di Progettazione Architettonica 1B prof. R.Battistacci

Quaderni di cultura alpina I Priuli & Verlucca, editori

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

F. Da Porto*, C. Modena*, A. Prota** *Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, Università di Padova

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

ACER '';./,1 ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA ----V E NE ZIA---- AREA SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI BIB'{OTECA CENTRALE

u IVERSllA l>l~gu SnJDI DI RoMA "LA SAPll:N7.A" APPUNTI DI RESTAURO Metodi e tecniche per l'architettura A(.{ RA DI GIANCARLO PALMER/O

COMUNICAZIONE OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA (ai sensi dell art. 6 lettera 2 LR 16/2008 e s.m. e i.)

Attribuzione delle spese in condominio

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006

Esempi pratici di applicazione del sistema CAM associato ad altri sistemi di rinforzi strutturali.

La valutazione d agibilità degli edifici ordinari: approccio metodologico e scheda Aedes Terreno e fondazioni

COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE

!!!! OSSERVAZIONI AL PEM Gennaio 2017

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

Proposte di architettura

RISCHIO SISMICO e centri storici

lezione n.7: meccanismi di collasso

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE Adozione definitiva

( ) L'ARCHITETTURA AROMA AL TEMPO DI PIO IX. Glanfl8nco Spegnesi. Edizioni Studlum IUAY VENEZIA AREA SERV BIBUOGAA~ICI E OOCUMENTAU

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

SCHEDA INFORMATIVA. PROGETTISTA Arch. Federico Gigli (dal nov al ottobre 2007).

Relazione Tecnica. Fig. 3- foto aerea del complesso

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Roberto Di Giulio e Theo Zaffagnini (a cura di) Case Sparse

Lezione n. 2 : Il dissesto delle strutture in muratura e legno SECONDA PARTE

Altezza acqua 10/30 cm. Lesioni a tramezzi ed elementi divisori Mq:... Altezza acqua 10/30 cm parte dei beni mobili gravemente danneggiati

Studio Tecnico Geometra MICHELE TORINI Via Del Canaletto n La Spezia

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Comune di Crespina Lorenzana (PI) PIANO DI RECUPERO n.17 RELAZIONE STORICO - DESCRITTIVA

- Solai rigidi e resistenti nel piano. - Ammorsamenti tra muri ortogonali. - Presenza di catene. - Presenza di cordoli ai piani

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI IN

PONTE DELL'OLIO - MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICO-FUNZIONALE DELLA SCUOLA MEDIA "A.VACCARI" lavorazioni

Comune BONDENO (FE) Comm. n Revisioni CRA 12_ Doc. n Edificio SCUOLA PRIMARIA DI SCORTICHINO VIA MONTEBELLO, N. 7

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

MANUTENZIONE ORDINARIA

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Transcript:

Stefano F. Musso, Giovanna Franco Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 9549 BIBLIOTECA CENTRALE

Stefano F. Musso, Giovanna Franco._\. 1 'x'..., ) _,I...,.< -- GUIDA ALLA MANUTENZIONE E AL RECUPERO DELL'EDILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIB~OTECA CENTRALE INV... f..5.).. 1...... IUAV - SERYIZ BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DONO di COCC////ié Lfo Marsilio ENTE PARCO DELL' AVETO - LIGURIA

INDICE 75 stato di fatto 79 meccanismi di dissesto 81 criteri di intervento VII PRESENTAZIONI 82 tecniche tradizionali di consolidamento '""' ' Luigi Picena, Franco Clemente 83 inserimento di elementi di rinforzo 85 realizzazione di elementi murari di rinforzo IX MANUALI E GUIDE 86 trattamento di lesioni e rotture B. Paolo Torsello 87 completamenti e integrazioni 88 riferimenti bibliografici e normativi LE MEMORIE E IL PROGETTO Tradizioni costruttive e innovazioni tecniche 89 scheda 2 INTERVENTI SULLE MURATURE Stefano F. Musso 89 stato di fatto 2 Conoscere e agire per la salvaguardia dell'esistente 93 criteri di intervento 4 Ragioni e limiti della "Guida" 94 interventi sulle superfici 5 L'apparente silenzio della "storia" 96 consolidamenti strutturali 6 "Istruzioni per l'uso" 97 nuove opere murarie 6 Tra "manuali" e "codici di pratica" 98 riferimenti bibliografici e normativi 8 L'ARCHITETTURA RURALE E IL SUO RECUPERO 99 scheda 3 INTERVENTI GLOBALI SULLE STRUTTURE DI COPERTURA Giovanna Franco ADEGUAMENTI E MIGLIORAMENTI 8 RICERCHE E STUDI PRELIMINARI 99 stato di fatto 8 Le forme e gli impianti costruttivi dei manufatti rurali 102 possibili soluzioni con mantenimento degli elementi 9 I segni del degrado e la "manutenzione assente" 104 possibili soluzioni con realizzazione di nuovi elementi 10 Dagli "studi" alle "scelte di intervento" 106 riferimenti bibliografici e normativi 11 LE SCHEDE DI INTERVENTO 12 I contenuti e la struttura delle schede 107 scheda 4 INTERVENTI SUGLI ELEMENTI DELLE STRUTTURE 14 I problemi relativi ai materiali e alle modalità di posa DI COPERTURA 107 stato di fatto 113 criteri di intervento 15 TAVOLE DELLO STATO DI FATTO 114 interventi sul manto 115 interventi sull'orditura minuta.. 17 tavola a LE FORME E GLI IMPIANTI COSTRUTTIVI 117 interventi sugli elementi delle strutture portanti 37 tavola b MURATURE 118 interventi sulle connessioni tra copertura e murature 43 tavola c STRUTTURE E MANTI DI COPERTURA 120 riferimenti bibliografici e normativi 49 tavola d SOLAI INTERMEDI 53 tavola e APERTURE 121 scheda 5 INTERVENTI SUI NODI GRONDA 63 tavola f SEZIONE DI UN EDIFICIO 121 stato di fatto 124 criteri di intervento 124 interventi di mantenimento 65 SCHEDE DI INTERVENTO 125 interventi di integrazione 126 riferimenti bibliografici e normativi 67 scheda O LE FORME E LE TECNICHE COSTRUTTIVE 127 scheda 6 INTERVENTI SUI SOLAI LIGNEI 75 scheda 1 INTERVENTI DI PRESIDIO, RINFORZO E CONSOLIDAMENTO 127 stato di fatto DELLA "SCATOLA MURARIA" 130 criteri di intervento

130 possibili soluzioni nel caso di cedimento o ammaloramento 169 scheda 12 INTERVENTI DI RISANAMENTO E DIFESA DALL'UMIDITÀ delle teste delle travi 169 stato di fatto 131 possibili soluzioni nel caso di danno esteso all'intera trave 172 criteri di intervento 132 possibili soluzioni nel caso di solai instabili 172 difesa dall'umidità di risalita 133 possibili soluzioni per collegare il solaio alla muratura 174 difesa dall'umidità di infiltrazione 133 riferimenti bibliografici 176 riferimenti bibliografici 135 scheda 7 INTERVENTI SULLE APERTURE 177 scheda 13 INTERVENTI SU SENTIERI, MULATTIERE, PERCORSI 135 stato di fatto INTERPODERALI, MURI DI DELIMITAZIONE LATERALE 143 criteri di intervento 177 stato di fatto 144 interventi sugli orizzontamenti superiori 181 criteri di intervento. ' 145 interventi sugli stipiti 182 interventi di riparazione.. 146 interventi sugli orizzontamenti inferiori 184 nuove realizzazioni 147 modifiche e nuove opere 185 riferimenti bibliografici 148 riferimenti bibliografici 149 scheda 8 INTERVENTI SUGLI INTONACI 187 CONOSCENZA DEL SISTEMA INSEDIATIVO E DEFINIZIONE 149 stato di fatto DI METODOLOGIE DI RECUPERO EDILIZIO NEL PIANO 152 criteri di intervento DI UN PARCO 152 mantenimento Roberto Bobbio 153 integrazioni 187 1. UN PIANO E UNA "GUIDA AL RECUPERO" PER IL PARCO 154 nuove opere DELL'AVETO 154 riferimenti bibliografici 187 1.1 L'ambiente naturale 187 1.2 L'istituzione del Parco e la stesura del Piano 155 scheda 9 INTERVENTI SUGLI INFISSI 188 1.3 Come la Guida si inserisce nel Piano del Parco 155 stato di fatto 157 criteri di intervento 189 2. IL TERRITORIO DEL PARCO DELL'AVETO: UN AMBIENTE COSTRUITO 157 mantenimento 189 2.1 Il sistema insediativo storico 158 riparazioni e integrazioni 191 2.2 Le trasformazioni moderne e contemporanee 159 nuove opere 159 riferimenti bibliografici e normativi 194 3. LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO DELL'AVETO: NOTE BIBLIOGRAFICHE 161 scheda 10 INTERVENTI SU BALCONI, BALLATOI E SCALE ESTERNE 194 3.1 Il quadro generale delle fonti bibliografiche 161 stato di fatto 196 3.2 Come è evoluto l'approccio del turista 163 criteri di intervento 196 3.3 I testi 163 mantenimento 196 3.3.1 Le narrazioni, i testi descrittivi, le ricostruzioni storiche 164 nuove opere 197 3.3.2 La storia del territorio: archeologia, cultura materiale, ecologia storica 164 riferimenti bibliografici 197 3.3.3 La storia dell'architettura 198 3.3.4 La storia del paesaggio, l'analisi degli insediamenti, le morfologie 165 scheda 11 INTERVENTI DI CARATTERE IMPIANTISTICO dell'edilizia"i1trale 165 stato di fatto 198 3.3.5 La storia sociale e l'antropologia 166 criteri di intervento 198 3.3.6 Il turismo e l'escursionismo 167 inserimento di canne fumarie 168 riferimenti bibliografici 199 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

l..,.;-,.. r /