Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Stefania Congia Div. II Politiche di integrazione sociale e lavorativa dei migranti e tutela dei minori stranieri. Verona, 20 ottobre 2016

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Scuola dell'infanzia Regione

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA NELLE QUATTRO PROVINCE - ANNO

I flussi migratori a Bologna nel quinquennio ottobre 2017

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

TOSCANA S E T Sistema delle Eccellenze Turistiche della Toscana Montagne di Toscana. Firenze 27 luglio 2015

Nel Mez zo g i o r n o

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico

Per Regione e posizione giuridica

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano Pag.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Il censimento della popolazione straniera

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Il turismo nel comune di Mantova

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Ministero della Giustizia. Direzione Generale di Statistica

Le imprese straniere 1 in Piemonte

Rilevazione sulle forze di lavoro

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

L Identikit dell immigrato cinese

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013.

Per ulteriori informazioni:

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Le migrazioni nel mondo

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

LA VERITÀ SUL RESIDUO FISCALE

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale. Anno Scolastico 2017/2018 Settembre 2017

DATI INAIL NAZIONALI

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Provincia di Monza e della Brianza

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: LI12 SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Tema di: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ESEMPIO PROVA TIPOLOGIA A Il candidato sviluppi il tema proposto e risponda a 2 quesiti a scelta tra quelli proposti. PRIMA PARTE DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E TUTELA DEL BENE COMUNE Il candidato, rifacendosi al contenuto dei contributi documentali sotto riportati, si soffermi sul ruolo centrale del governo nelle moderne democrazie per effetto della progressiva marginalizzazione del parlamento ed evidenzi come ciò influisca sulle scelte di politica economica DOCUMENTO A): Nelle democrazie liberali la maggioranza e la minoranza si equivalgono, nel senso che sono entrambe tutelate dalla legge e dalla consuetudine. La maggioranza governa, la minoranza controlla. La maggioranza deve poter realizzare il suo programma. La minoranza deve poter ambire a diventare maggioranza. Ma il bilanciamento tra ruolo del governo e ruolo dell opposizione potrebbe non bastare. Di qui la necessità di pesi e contrappesi per impedire a chi vince le elezioni di fare l asso pigliatutto, quasi fosse un redivivo monarca feudale. Il politico e politologo francese, Alexis de Tocqueville (1805-1859), maestro di liberalismo, aveva compreso prima degli altri che un fantasma si sarebbe aggirato dopo la fine dei regimi dispotici e l avvento della democrazie: la dittatura delle maggioranze parlamentari. Da qui la necessità di corredare il sistema con organi di garanzia (esempi odierni: la presidenza della Repubblica e Corte Costituzionale), strutture giurisdizionali (la magistratura), autorità di controllo, sistemi informativi, organismi finanziari neutrali, in grado di fermare sul nascere la possibile tentazione del Moderno Principe di spadroneggiare come l Antico Principe. L America e i sistemi politici anglosassoni sono la palestra del bilanciamento dei poteri. Il presidente degli Stati Uniti è l uomo più potente del pianeta. Ma anche il Congresso di Washington è l assemblea più potente del globo. Giuseppe de Tomaso, su La Gazzetta del Mezzogiorno.it del 21 aprile 2011

DOCUMENTO B) Da sempre, gli uomini avanzano rivendicazioni di libertà individuale, ma anche di appartenenza collettiva. Il bene comune e il bene individuale non vanno però sempre nella stessa direzione. La democrazia, grazie alla sua natura mista, si sforza di preservarli entrambi. In passato, le cosiddette democrazie popolari che ho conosciuto da giovane in Bulgaria in nome dell'interesse collettivo - non lasciavano alcuna libertà all'individuo. Oggi le democrazie corrono il rischio contrario, vale a dire la tirannia dell'individuo che, in nome di una libertà assoluta e smisurata, sottomette tutta la vita sociale al dominio di un'economia regolata esclusivamente dalle leggi del mercato. In questa prospettiva, si postula l'assenza di ogni controllo della società e della politica sulle forze individuali dell'economia. Intervista di Fabio Gambaro a Tzvetan Todorov su la Repubblica, 13.9.2012, in Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini di G. Zagrebelsky, Ed. Laterza, Roma-Bari, 2014. SECONDA PARTE Quesiti di approfondimento, da trattarsi in modo sintetico. 1. Le forme di governo repubblicane 2. Quali sono i meccanismi costituzionali che garantiscono l equilibrio dei poteri dello Stato? 3. Strumenti di politica economica finalizzati a garantire l uguaglianza 4. Le politiche di redistribuzione del reddito Durata della prova : 6 ore Sussidi consentiti: Dizionario della lingua italiana, Costituzione Italiana, Codice Civile e leggi complementari, non commentati.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: LI12 SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Tema di: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ESEMPIO PROVA TIPOLOGIA B Il candidato sviluppi il tema proposto e risponda a 2 quesiti a scelta tra quelli proposti. PRIMA PARTE Introduzione: Il tema delle migrazioni è ritornato al centro del dibattito nazionale, europeo ed internazionale, anche in seguito alla recentissima tragedia dell annegamento dei migranti dinnanzi alle coste della Libia. Le vittime sarebbero più di 900. Erano partiti da un porto a 50 chilometri da Tripoli, stipati dagli scafisti in un altra delle tante carrette del mare verso la speranza. Il candidato, dopo aver letto e consultato attentamente i documenti e i dati riportati di seguito, analizzi il fenomeno delle migrazioni nei suoi aspetti politici, economici e sociali; ne individui inoltre i punti di maggiore criticità; rifletta infine sui possibili interventi e sul ruolo al riguardo delle Istituzioni internazionali. DOCUMENTO A): Ogni volta la tragedia è più grande - e lo sarà sempre più - e ogni volta si dice, mentendo in buona fede a se stessi, che si è raggiunto il colmo. E che è vicino il momento in cui si volterà pagina, proprio perché è intollerabile che continui questo crescendo di orrori. Invece con ogni probabilità continuerà, se non accadrà qualche radicale e inimmaginabile cambiamento nella situazione e nella politica mondiali. La pietà, l indignazione e lo sgomento del mondo - di noi tutti - si accenderanno, sinceri e inutili, a ogni nuovo episodio di barbarie. Ma forse sempre meno, perché ci si abitua a tutto e proprio il ripetersi delle orrende e criminose tragedie renderà più assuefatte e meno reattive le coscienze. Che fare, come dice il titolo di un famoso pamphlet politico? Il problema è tragico, perché agli immigrati e senza nome e senza destino si oppongono non solo le livide, imbecilli e regressive paure di chi teme ogni forestiero incapace di bestemmiare nel suo dialetto e sogna un mondo endogamico e gozzuto di consanguinei. Alla doverosa accoglienza umana di tanti fratelli perseguitati e infelici si oppone e purtroppo si opporrà una difficoltà o impossibilità oggettiva, il numero di questi fratelli infelici, che un giorno potrebbe essere materialmente impossibile accogliere. Un ospedale che ha cento posti letto può ospitare, in situazioni di emergenza, 150 malati, ma non 10 mila, e chi facesse entrare nelle sue corsie 10 mila persone creerebbe, irresponsabilmente, la premessa di nuove difficoltà e di nuovi conflitti. Queste infami tragedie sono la prova di un altra triste realtà: l inesistenza dell Europa. Il problema dei dannati della Terra che arrivano sulle nostre coste è europeo, non italiano; coinvolge l Europa, non solo l Italia. Che l Unione Europea se ne disinteressi è oscenamente autodistruttivo; è come se il governo italiano si sbarazzasse del problema dicendo che è affare della regione di Sicilia, visto che i naufraghi, vivi o morti, non arrivano a Roma o a Torino. Se l Unione

Europea se ne disinteressa, e non può essere un tardivo intervento a dimostrare il contrario, significa che l Unione Europea non esiste. Che fare? Certo, si possono adottare piccole misure. Ad esempio, sarebbe opportuno che i mercanti di schiavi, colpevoli spesso volontariamente di crimini, fossero sottoposti, data l emergenza di questa vera guerra per l Italia, al codice marziale. Non sarebbe male se i mercanti di schiavi e di morte sbrigassero i loro affari rischiando la morte come i loro schiavi. Fa impressione leggere di alcuni di questi assassini arrestati e presto scarcerati e tornati al loro traffico lurido e lucroso. Che fare? Nessuno, sembra, lo sa. Claudio Magris, Dove cessa l umanità, Corriere della sera del 20 aprile 2015. DOCUMENTO B): Il fenomeno delle migrazioni: un bene o un male? Viviamo in un'epoca in cui coesistono due punti di vista contrastanti. Il primo, secondo cui i migranti che attraversano i nostri confini sottraggono posti di lavoro ed erodono il tessuto sociale del nostro paese. Il secondo, viceversa, secondo cui nonostante disagi trascurabili a breve termine, i flussi migratori internazionali costituiscono un vantaggio poiché generano innovazione e dinamismo favorendo la crescita economica a lungo termine. A mio giudizio entrambe le versioni sono troppo semplicistiche. Il prezzo delle migrazioni si paga a breve termine e a livello locale, e quindi ha conseguenze sociali e politiche reali, mentre i benefici sono più diffusi e dilazionati nel tempo. Come avviene per i dibattiti relativi al commercio, in cui gli istinti protezionisti tendono a sopraffare l'esigenza a lungo termine di società più aperte, il ruolo fondamentale svolto dai migranti nello sviluppo economico viene spesso contrastato da misure difensive volte a frenare i flussi migratori. Dal punto di vista economico l'argomentazione è chiara: le migrazioni aiutano le economie, sia quelle sviluppate sia quelle dei paesi in via di sviluppo. Come per il commercio e la libera circolazione delle idee, la chiusura è dannosa. Perché si emigra? Le generalizzazioni sulle migrazioni sono pericolose. Gran parte del flusso annuale costituito da circa 15 milioni di migranti rientra in una delle quattro categorie di circolazione transfrontaliera: migranti per motivi economici, studenti, migranti per cause sociali e rifugiati/richiedenti asilo. Ogni anno circa 5 milioni di persone migrano per motivi economici. I migranti altamente qualificati portano oltre confine eccellenza o formazione che colmano lacune della forza lavoro autoctona. I migranti non qualificati tendono a colmare le carenze di manodopera o a svolgere lavori meno desiderati dalla forza lavoro locale. Ogni anno migrano circa 3,5 milioni di studenti. Sebbene alcuni paesi, come il Regno Unito, insistano affinché gli studenti rientrino in patria, altri, come l'australia e gli Stati Uniti, hanno acquisito eccellenze consentendo ad alcuni studenti di restare. Per esempio, il 68 per cento degli studenti stranieri che nel 2000 ha conseguito un dottorato negli Stati Uniti, cinque anni dopo si trovava ancora nel paese. Motivi sociali e familiari determinano la migrazione di circa 2 milioni di persone all'anno, per ricongiungimento familiare. Ciò è molto comune nelle nazioni costituite in gran parte da generazioni di immigrati più recenti (Stati Uniti, Canada e Australia) nonché negli ex imperi coloniali (in particolare Regno Unito e Francia). Conflitti e persecuzioni spingono le persone a lasciare la propria patria e ad attraversare i confini. Rifugiati e richiedenti asilo rappresentano in media due milioni di migranti all'anno. Alla fine del 2012 c'erano 15,4 milioni di rifugiati ufficialmente riconosciuti in tutto il mondo, di cui l'80 per cento ospitati da paesi in via di sviluppo, in aumento rispetto al 70 per cento di dieci anni fa. È impossibile sapere quanti migranti non documentati ci siano in tutto il mondo, ma si stima che negli Stati Uniti ve ne siano circa 11 milioni su un totale di circa 50 milioni di migranti, pari a circa il 22 per cento del totale. [ ] Impatto per le aziende In futuro diventerà ancora più imperativo assicurare una solida offerta di forza lavoro incrementata da lavoratori stranieri. A livello globale la popolazione sta invecchiando. Nel 1950 c'erano solo 14 milioni di ultra ottantenni. Oggi ce ne sono ben oltre i 100 milioni e le proiezioni attuali indicano quasi 400 milioni di ultra ottantenni nel 2050. Con il calo della fertilità al di sotto del livello di sostituzione in tutte le regioni eccetto l'africa, si prevede un rapido aumento degli indici di dipendenza e un calo della forza lavoro dell'ocse da circa 800 milioni a quasi 600 milioni di unità nel 2050. Il problema è particolarmente sentito in Europa, Nord America e Giappone. Ma anche i paesi in via di sviluppo ne risentiranno; si prevede che nel 2050 circa il 20 per cento della popolazione indiana e il 31 per cento di quella cinese avranno 65 anni o più. Ian Goldin, Il fenomeno delle migrazioni: un bene o un male? (cenni sull'autore: Ian Goldin è professore e direttore della Oxford Martin School e Professor of Globalization and Development presso l'università di

Oxford. Il documento è tratto dall articolo pubblicato nel suo libro "Exceptional People: How Migration Shaped Our World and Will Define Our Future", edito da Princeton University Press nel 2012) ALCUNI DATI DI APPROFONDIMENTO

Distribuzione della popolazione straniera per età e per genere Età Stranieri Maschi Femmine Totale % 0-4 178.506 172.769 351.275 8,0% 5-9 141.904 136.751 278.655 6,4% 10-14 115.019 109.835 224.854 5,1% 15-19 115.692 103.092 218.784 5,0% 20-24 153.782 156.019 309.801 7,1% 25-29 213.431 241.402 454.833 10,4% 30-34 258.982 282.875 541.857 12,3% 35-39 251.998 269.699 521.697 11,9% 40-44 216.373 240.151 456.524 10,4% 45-49 160.557 195.702 356.259 8,1% 50-54 108.723 163.537 272.260 6,2% 55-59 65.600 115.794 181.394 4,1% 60-64 34.082 67.486 101.568 2,3% 65-69 18.236 32.214 50.450 1,1% 70-74 12.822 20.319 33.141 0,8% 75-79 7.879 10.907 18.786 0,4% 80-84 3.790 5.406 9.196 0,2% 85-89 1.622 2.613 4.235 0,1% 90-94 596 1.064 1.660 0,0% 95-99 131 277 408 0,0% 100+ 28 56 84 0,0% Totale 2.059.753 2.327.968 4.387.721 100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica Regione Cittadini stranieri % Stranieri su popolaz. Maschi Femmine Totale % totale Variazione % anno precedente Lombardia 501.090 527.573 1.028.663 23,4% 10,50% +8,0% Emilia-Romagna 228.430 260.059 488.489 11,1% 11,16% +7,4% Veneto 233.984 253.046 487.030 11,1% 9,98% +6,1% Lazio 223.927 253.617 477.544 10,9% 8,59% +11,5% Piemonte 178.733 206.263 384.996 8,8% 8,80% +6,7% Toscana 161.304 189.457 350.761 8,0% 9,50% +8,7% Campania 73.821 97.117 170.938 3,9% 2,96% +13,7% Marche 63.838 75.962 139.800 3,2% 9,05% +4,3% Sicilia 67.733 71.677 139.410 3,2% 2,79% +10,0% Liguria 53.952 65.994 119.946 2,7% 7,66% +7,1% Friuli-Venezia Giulia 48.704 53.864 102.568 2,3% 8,39% +5,4% Puglia 43.792 52.339 96.131 2,2% 2,37% +14,9% Umbria 41.044 51.750 92.794 2,1% 10,47% +5,4% Trentino-Alto Adige 42.273 48.774 91.047 2,1% 8,76% +6,5% Abruzzo 33.905 41.034 74.939 1,7% 5,71% +9,0% Calabria 33.701 40.368 74.069 1,7% 3,78% +10,7% Sardegna 15.286 20.324 35.610 0,8% 2,17% +14,5% Basilicata 6.398 8.330 14.728 0,3% 2,56% +11,6% 19. Valle d'aosta 3.993 5.155 9.148 0,2% 7,16% +8,0% 20. Molise 3.845 5.265 9.110 0,2% 2,91% +11,8% Totale ITALIA 2.059.753 2.327.968 4.387.721 100,0% +8,3%

SECONDA PARTE Quesiti di approfondimento, da trattarsi in modo sintetico. 1. Quale messaggio vuole lanciare Magris con il titolo dell'editoriale Dove cessa l'umanità? 2. Quali essenziali elementi qualitativi e quantitativi emergono dalle tabelle fornite? 3. Qual è secondo la Costituzione italiana la condizione giuridica dello straniero? 4. Perché lo sviluppo sostenibile richiede il superamento dell arretratezza del Terzo Mondo? Durata della prova : 6 ore Sussidi consentiti: Dizionario della lingua italiana, Costituzione Italiana, Codice Civile e leggi complementari, non commentati.