CORSO base di FORMAZIONE per AMMINISTRATORI di CONDOMINIO

Documenti analoghi
titolo di studio posseduto (laurea universitaria triennale) ovvero a1) iscrizione ad un ordine o collegio professionale:

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE GARE FUORISTRADA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

29 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf 18 Gennaio 5 Febbraio 2016.

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA435

E.R.P. MASSA CARRARA S.p.A.

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

Appendice terza Elenco dei mediatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'nsegnamento delle lingue e civiltà straniere

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF004

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

(CS) ( / FAX P.

ALTA FORMAZIONE. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 750 ore 30 CFU Anno accademico 2015/2016 ALFO131

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Cucina e luoghi del gusto mediterranei

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO

30 Corso per la formazione di Addetti di Segreteria e Direttori di Golf. Scuola Nazionale di Golf: 6-17 marzo e 6-10 novembre 2017.

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

RUOLO INTERPROVINCIALE DEI MEDIATORI MARITTIMI PER LE PROVINCE DI BRINDISI E LECCE

Regione FVG AVVISO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER DIRETTORI DI AZIENDA SANITARIA LOCALE, DI AZIENDA OSPEDALIERA E DI ALTRI ENTI DEL SSN

Centro Studi Ambientali e Direzionali MASTER IN MANAGEMENT DEL TURISMO

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA CORSO PER LA FORMAZIONE E L ABILITAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

in collaborazione con organizza il corso di formazione Valutatori Sistemi di Gestione per la Qualità (40 ore )

CORSO DI PERFEZIONAMENTO. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Casa del Diritto e della Mediazione

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

CORSO PRIVACY AVANZATO

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011.

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L.

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

CASA DEL DIRITTO E DELLA MEDIAZIONE

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI DOCENTI DELL ISTITUTO A.C. JEMOLO

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI BALLO

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

BLS-D. Primo soccorso e uso del defibrillatore. Corso pratico N. 11 CREDITI ECM E.C.M. per LAICI E OPERATORI SANITARI

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA IN DIDATTICA DELL ITALIANO A STRANIERI. DITALS di I livello

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

Modulo di partecipazione

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore)

MATERIALI NON METALLICI

Anno Accademico 2010/2011

Stress management e orientamento al risultato

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA423

SEZIONE A Dati anagrafici dell'ente / associazione / azienda

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP

Master di I livello SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA 1500 ORE 60 CFU. Anno Accademico 2011/2012 MA 055

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

Gli Impianti sportivi di base

CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI. Biennio

Roma, 25 settembre 2012 CIRCOLARE N. 112 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

CORSI DI LINGUA SPAGNOLA

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

MASTER di I Livello. Flipped classroom e didattica laboratoriale: orientamento efficace e successo formativo contro la dispersione scolastica

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Corso di preparazione alla prova preselettiva

ALTA FORMAZIONE ALFO071 - Economia e normativa antiriciclaggio I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO071

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

Con il Gratuito Patrocinio di

Formazione Sicurezza sul Lavoro

MASTER di II Livello. Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale

PERCORSO FORMATIVO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA DI PRESELEZIONE DEL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

La formazione dei datori di lavoro RSPP LA FORMAZIONE. Durata Art. 34 D.Lgs. 81/08

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

Transcript:

CORSO base di FORMAZIONE per AMMINISTRATORI di CONDOMINIO Enti organizzatori Associazione SESAMO L'associazione SESAMO è l Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio che nasce dall esperienza pluridecennale di ASPPI (Associazione Piccoli Proprietari Immobiliari) e ha come finalità la tutela legale, l'indirizzo professionale e la formazione di Amministratori di condominio per la valorizzazione e la tutela del "patrimonio casa". L Associazione nasce nel 1999 come "autonoma struttura sindacale di riferimento e di tutela del ruolo degli Amministratori condominiali" e, sin da subito, si caratterizza come nuovo soggetto che guarda all Europa e alle riforme delle Professioni. Dal 17 luglio 2014, l'associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio SESAMO, è stata inserita nell'elenco delle Associazioni Professionali presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Art. 2 comma 7, Legge 4/2013 - disciplina delle professioni non organizzate in ordini e collegi). L Associazione SESAMO promuove la formazione permanente dei propri iscritti e la sorveglianza sui criteri di valutazione, rilascia sistemi di qualificazione e competenza professionali, rendendosi responsabile della conservazione da parte dei propri iscritti degli standard qualitativi e della qualificazione professionale. Principali obiettivi che l Associazione intende perseguire sono la formazione professionale dei propri soci e la qualità ed eticità dei servizi prestati dagli Amministratori associati. In linea con gli intendimenti della Legge 220/2012 e succ. modif. e integr. di Riforma del condominio, SESAMO propone il Corso base di formazione per amministratori di condominio con l obiettivo di formare amministratori preparati alle nuove tecniche e norme di gestione condominiale e sensibili al "bene casa", percepito come valore da gestire nel modo più accurato, corretto ed efficiente possibile. Studio Storebelt Studio Storebelt, specializzato in consulenza didattica e formazione in aula, a distanza e in e-learning - nasce a Milano nel 2002 ed è attivo su tutto il territorio nazionale. Collabora da molti anni con associazioni, case editrici, centri di formazione professionale, università, aziende anche nell ambito di progetti di innovazione didattica. Si avvale di un team di docenti e professionisti qualificati con rilevanti esperienze di formazione e consulenza. Figura professionale La figura professionale dell'amministratore di condominio è quella di un professionista che, oltre a possedere conoscenze specifiche in campo strettamente operativo e gestionale, deve avere buone competenze di tipo comunicativorelazionale per un efficace rapporto con enti pubblici, condomini, fornitori. E fondamentale che sappia muoversi con sicurezza negli uffici pubblici competenti, effettuare le attribuzioni dei millesimi, redigere un bilancio, conoscere almeno le basi degli aspetti tecnici e di sicurezza in condominio. Deve avere capacità manageriali che gli permettano di coordinare altri collaboratori che lo supportino nei vari aspetti gestionali che non necessariamente saranno di sua competenza (come la gestione fiscale e contabile). 1

Destinatari Aspiranti amministratori di condominio, persone che devono frequentare un corso base di tematiche condominiali per svolgere o continuare a svolgere la professione di amministratore condominiale, persone che desiderano gestire i propri immobili con competenza, proprietari di immobili, persone che desiderano entrare o rientrare nel mercato del lavoro riqualificandosi professionalmente, persone che lavorano in enti o aziende che si rapportano con amministratori o che operano nel settore immobiliare, consiglieri e consulenti condominiali. Programma Il corso recepisce ed è valido ai sensi della Legge di Riforma del condominio n. 220/2012 «Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici» ed è aggiornato al Decreto Destinazione Italia 145/2013 che introduce nuove recenti modifiche ed integrazioni nella materia condominiale. Il corso fornisce un quadro base dei contenuti tipici della gestione condominiale: assemblea e delibere, gestione delle parti comuni, le innovazioni, il regolamento, gli aspetti amministrativi, il ruolo e le nuove responsabilità dell'amministratore con l entrata in vigore della legge di Riforma. Il corso illustra gli aspetti ambientali fondamentali correlati ai nostri condomìni, come: il risparmio energetico, le energie rinnovabili, la certificazione energetica, i rifiuti e la raccolta differenziata in condominio, il rumore, le onde elettromagnetiche e le problematiche dell elettrosmog, la bonifica da amianto e l'abbattimento delle barriere architettoniche. Vengono trattati i temi relativi all area tecnica e alla sicurezza: gli appalti d opera, gli impianti condominiali, la sicurezza sul lavoro in condominio e la privacy. A completare il percorso formativo, un modulo dedicato alla professione dell amministratore con l illustrazione delle tecniche comunicativo-relazionali più efficaci, gli aspetti psicologico-sociali e la mediazione in ambito condominiale. Ulteriori informazioni nel Programma dettagliato del corso Inizio, durata e modalità di svolgimento del corso Il corso inizierà a Ottobre 2014 e terminerà a Marzo 2015. Sono previste 80 ore stimate di studio. Si svolgerà per il 60% con formazione a distanza su piattaforma informatica appositamente strutturata e per il 40% con formazione in aula. Sono previsti 9 Moduli di studio e approfondimento. Ogni modulo viene reso disponibile on-line mediamente ogni due settimane. Ci sarà un test conclusivo a completamento di ogni modulo formativo. E prevista anche una verifica intermedia per verificare le competenze acquisite durante lo svolgimento del corso. 2

Calendario Date, orari e sede delle lezioni in aula potranno subire variazioni per esigenze organizzative o a seguito di accordi tra i corsisti e la segreteria didattica. Le lezioni in aula avranno luogo presso Ascom Servizi - Via Venier n. 55 Treviso Inizio del corso -Modulo 1: LA PROPRIETA CONDOMINIALE E LA PROPRIETA ESCLUSIVA 1.1 - Martedì 28.10.2014 1.2 - on line 4h -Modulo 2: L ASSEMBLEA CONDOMINIALE on line disponibile da Lunedì 10.11.2014 -Modulo 3: IL RUOLO DELL AMMINISTRATORE on line disponibile da Lunedì 24.11.2014 -Modulo 4: IL REGOLAMENTO, LE TABELLE MILLESIMALI E I REGISTRI on line disponibile da Martedì 09.12.2014 VERIFICA INTERMEDIA - on line Lunedì 15.12.2014 -Modulo 5: GLI ASPETTI AMMINISTRATIVI, FISCALI E CONTABILI 5.1 on line disponibile da Lunedì 22.12.2014 5.2 Martedì 13.01.2015 5.3 Martedì 20.01.2015 -Modulo 6: GLI ASPETTI AMBIENTALI on line disponibile da Lunedì 19.01.2015 -Modulo 7: GLI ASPETTI TECNICI - IMPIANTISTICA E SICUREZZA SUL LAVORO 7.1 on line disponibili da Lunedì 02.02.2015 7.2 Martedì 03.02.2015 7.2 Martedì 10.02.2015 7.3-7.4-7.5 on line -Modulo 8: LA SICUREZZA E LA PRIVACY on line disponibile da Lunedì 16.02.2015 -Modulo 9: LA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE 9.1 - Martedì 03.03.2015 9.2 - Martedì 17.03.2015 9.3 - Martedì 31.03.2015 Termine del corso. - Esame finale: indicativamente tra il 7 e il 17 Aprile 2015 in aula a Treviso. 3

Quota di partecipazione La quota di partecipazione al corso è di 650,00 e comprende i materiali di studio, l'account personale di accesso alla piattaforma didattica per il periodo di svolgimento del corso, il supporto via mail dei docenti, la partecipazione alla formazione in aula e la possibilità di sostenere l'esame conclusivo. La quota va pagata a mezzo bonifico sul c/c intestato a Sesamo Treviso presso Banca Treviso - Codice IBAN: IT85F0314112001CC0163004487 indicando in causale: nome cognome Iscrizione Corso amministratori Treviso 2014. Esame finale e attestato All'esame finale saranno ammessi i candidati che, superate le prove intermedie, avranno frequentato il corso per almeno l'80% del monte ore. L'esame consiste in un elaborato scritto e in una prova orale con i docenti. Sesamo rilascerà ai partecipanti che supereranno l esame conclusivo un idoneo Attestato di frequenza che costituirà titolo valido per la certificazione delle competenze acquisite. Modalità di iscrizione L'iscrizione va effettuata compilando e inviando l'apposita scheda entro il 10 Ottobre 2014 a Sesamo Treviso Via Battistella 3 - fax 0422 421424 oppure via mail a treviso@sesamoamministratori.it Contestualmente va allegata la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione. Ulteriori informazioni nel Regolamento del corso SEGRETERIA DIDATTICA: Sesamo Treviso Via Battistella, 3 31100 TREVISO Tel e fax 0422.421424 e-mail: treviso@sesamoamministratori.it 4

Scheda di iscrizione NOME E COGNOME TITOLO STUDIO PROFESSIONE INDIRIZZO CAP CITTA C.F. P. IVA TEL. E-MAIL ISCRITTO A SESAMO: SI NO IL SOTTOSCRITTO AUTORIZZA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SECONDO QUANTO PREVISTO DAL D. LGS. 196/03 CODICE PRIVACY. IN OGNI MOMENTO SECONDO QUANTO PREVISTO DAL D. LGS. 196/03 POTRO COMUNQUE AVERE ACCESSO AI MIEI DATI, CHIEDERNE LA RETTIFICA O LA CANCELLAZIONE. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI È L ASSOCIAZIONE SESAMO NELLA PERSONA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. FIRMA Regolamento 1) Il corso avrà inizio il 28 Ottobre 2014 e termine il 31 Marzo 2015, come da calendario. 2) Requisiti di ammissione: in riferimento all'art. 71bis Disp. Att. al Cod. Civ. potranno accedere al corso i candidati che: godono dei diritti civili; non hanno subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; non sono interdetti o inabilitati; il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari; hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado. 3) Per esigenze organizzative e/o al fine di migliorare l'attività didattica, Sesamo si riserva il diritto di sostituire i docenti, di modificare la sede delle lezioni in aula e i moduli di insegnamento in riferimento a eventuali nuove indicazioni ministeriali. Le date e gli orari della formazione in aula si potranno adattare per quanto possibile alle esigenze dei corsisti. 4) Per l'ammissione all'esame finale è obbligatoria la frequenza di almeno l'80% del monte ore di studio. E' obbligatorio anche il superamento della verifica intermedia e dei test conclusivi di ogni modulo. All'esito positivo della prova finale, verrà rilasciato un idoneo attestato di frequenza e di superamento dell'esame che costituirà titolo valido per la certificazione delle competenze acquisite. 5) L'avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti. Il numero massimo di partecipanti è 20. 6) Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria didattica di Sesamo Treviso entro il giorno 10 Ottobre 2014, con la compilazione dell'apposita scheda, allegando ricevuta di pagamento della quota di iscrizione. 7) La quota di iscrizione di 650,00 dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato a Sesamo Treviso presso Banca Treviso cod. IBAN IT85F0314112001CC0163004487 indicando in causale: nome cognome, Iscrizione corso amministratori Treviso 2014. 8) In caso di annullamento o rinvio del corso verrà restituita la quota di partecipazione versata. La mancata partecipazione del corsista non comporta la restituzione della quota di iscrizione (o frazione di essa). 5

6