di Mercoledì 20 aprile 2016

Documenti analoghi
DICONO DI NOI. Edizione del: 20/12/17 Dir. Resp.: Stefano Scansani

Rassegna Stampa. sabato 10 giugno Servizi di Media Monitoring

1 di 5 26/09/ :34

Lunedì, presso lo Stadio Braglia di Modena: Il cuore nel pallone calcio integrato con persone disabili

Rassegna Stampa. venerdi 06 ottobre Servizi di Media Monitoring

Ingrosso Tessuti e Stoffe

positive 'Rispetto segnalazioni ultimi mesi, ma restano alcune criticità'

Rassegna Stampa

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Movimento turistico 2011

IAT GENNAIO 2010 Dati statistici dei contatti registrati presso lo IAT di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera


Rassegna Stampa. lunedi 24 aprile Servizi di Media Monitoring

«Modena-Sassuolo soltanto promesse I disagi restano» Peri ammette: «Sul 'Gigetto' si è viaggiato gratis per un anno»

Rassegna Web. sabato 08 luglio Servizi di Media Monitoring

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Vietnam, una nuova frontiera. A Bologna, un focus sulle opportunità di affari nell emergente paese asiatico

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2007 Venezia 11 aprile 2008

Il turismo invisibile

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Piano Tecnico di Promozione Turistica

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2007 Venezia 11 aprile

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

Sommario Rassegna Stampa

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è

Fashion Wedding Show

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO

Il turismo incoming e outgoing nel : 2009: la bilancia turistica. Giovanni Giuseppe Ortolani

Rassegna Stampa. giovedi 20 aprile Servizi di Media Monitoring

di Venerdì 7 aprile 2017

Bologna: i nomi delle classi che hanno vinto il concorso Coopyright- Inventa una cooperativa

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la bilancia turistica


attività Ferrara, 26 settembre 2016

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

Home Vacanze Riccione Hotel Riccione Last Minute Riccione Download Depliant Preventivi

Sommario Rassegna Stampa

24emilia.com. Nuova Emil Banca: 44mila soci al voto. Domenica a Casalecchio e Reggio Emilia DICONO DI NOI. Notizia del: 08/02/2017 Foglio: 1/2

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

I comportamenti dei turisti stranieri over 50 in Liguria

I punti di forza di CLAL.it

Sommario Rassegna Stampa

Strategie e Nuovi Turismi in Toscana

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

I punti di forza di CLAL.it

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND. Roma 21 Luglio 2016

Montenapoleone e la Vendemmia, le vetrine più glamour

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

Experience Italy South and Beyond

OSSERVATORIO SUL TURISMO

Merende e menù biologici wellness e relax: ecco Happy Bio 2013

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI

Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica

di Martedì 10 febbraio 2015

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense

Tel

Primavera Slow presentata a Milano Telestense

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Marche. Le scoprirai all infinito. Il sesto senso è qui

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Tendenze del turismo incoming in Italia e nel mondo

L enogastronomia piemontese come. regionale

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

L.R. 7/98 E SUCC. MOD. - L.R. 4/16 E SUCC. MOD. ANNO 2017 PROGETTI AMMISSIBILI PRESENTATI DAI SOGGETTI ADERENTI ALL'UNIONE DI PRODOTTO COSTA

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA

EXPORA-tori verso e oltre Expo 2015

IV conferenza provinciale sul turismo

ENIT - AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Il contesto economico nel 2013

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

Transcript:

di Mercoledì 20 aprile 2016

Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Informazione.it 19/04/2016 DESTINAZIONI TURISTICHE, ECCELLENZE E GRANDI BRAND PROTAGONISTI AL BUY EMILIA ROMAGNA 2016, VETRINA Modena2000.it 19/04/2016 DAL 19 AL 23 APRILE, BOLOGNA OSPITA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL BUY EMILIA ROMAGNA Quotidianodelnord.it 19/04/2016 BOLOGNA OSPITA LA BORSA TURISTICA DELLE 100 CITTA' DARTE ED IL BUY EMILIA ROMAGNA Reggio2000.it 19/04/2016 DAL 19 AL 23 APRILE, BOLOGNA OSPITA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL BUY EMILIA ROMAGNA Sassuolo2000.it 19/04/2016 DAL 19 AL 23 APRILE, BOLOGNA OSPITA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL BUY EMILIA ROMAGNA 3 5 7 9 11

Data 1 / 2 Notizie a Confronto Comunicati Stampa Social News Offerte di Lavoro Comunicati Stampa Tuesday, April 19, 2016-11:54 San Leone IX Oggi sono 110 anni dalla scomparsa di Pierre Curie Cerca fra i comunicati Prima pagina Elenco Nuovo account Inserimento Pannello di controllo Modifica password Utente: Anonimo Questo sito usa i cookie per garantire una migliore qualità del servizio agli utenti. Continuando la navigazione, si considera implicitamente accettato il loro utilizzo. Privacy Destinazioni turistiche, eccellenze e grandi brand protagonisti al Buy Emilia Romagna 2016, vetrina sui mercati internazionali Dal 19 al 23 aprile, Bologna ospita la ventunesima edizione del Buy Emilia Romagna - Sono presenti 70 buyer provenienti da 20 paesi che parteciperanno il 22 aprile a Bologna ad un workshop con 60 seller regionali - Tra il 20 e 21 aprile sono previsti dieci educational tour su tutto il territorio regionale per far conoscere l intera offerta turistica emiliano romagnola - L iniziativa è promossa da Confcommercio Imprese per l Italia dell Emilia Romagna in collaborazione con APT Servizi Segui i comunicati stampa su Bologna, 19/04/2016-11:35 (informazione.it - comunicati stampa - turismo) Un edizione all insegna delle nuove destinazioni turistiche della Regione e delle eccellenze che caratterizzano la nostra offerta turistica, unendo la tradizione e l innovazione, l offerta culturale e i grandi brand, il mare e l entroterra, il benessere e la vacanza attiva, tutti protagonisti di questa 21a edizione del Buy Emilia Romagna, la Borsa del Turismo Regionale (promossa da Confcommercio-Imprese per l Italia dell Emilia Romagna, in collaborazione con APT Servizi Emilia Romagna) che si terrà dal 19 al 23 Aprile a Bologna. Il Buy Emilia Romagna, che dal 1995 rappresenta una delle più importanti occasioni di visibilità commerciale dell offerta di vacanza dell Emilia Romagna, si propone come opportunità per tastare il polso ai mercati internazionali e dare visibilità alle eccellenze e alle novità dell offerta turistica regionale. In questo spirito la 21esima Borsa turistica regionale vuole intercettare le nuove tendenze del mercato, promuovendo anche segmenti di nicchia che valorizzano le eccellenze del territorio: la vacanza attiva, il wedding e la musica. Sempre più stretto il legame del Buy con la città di Bologna, con l ingresso accanto alle partnership tradizionali di Genus Bononiae Musei nella Città e di Bologna Welcome di un nuovo partner dell evento,, nella cui storica sede di Palazzo de Toschi si svolgerà venerdì 22 aprile la vera e propria borsa turistica. Il Buy rappresenta da sempre un appuntamento importante per promuovere ogni anno l incontro tra domanda e offerta sottolinea Mauro Mambelli Vice Presidente con delega al Turismo di Confcommercio Emilia Romagna ed è anche un Osservatorio privilegiato, su cui è necessario continuare ad investire, per monitorare i Mercati Esteri e costruire nuove offerte. Per questa edizione sono attesi 70 tour operator, di cui il 65% per la prima volta al Buy, provenienti da 20 paesi: Austria, Brasile, Bielorussia, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Olanda, Regno Unito, Polonia, Romania, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Italia e Repubblica di San Marino. I Tour Operator prenderanno parte, tra il 20 e il 21 aprile, complessivamente a dieci educational tour alla scoperta dell offerta turistica regionale. In evidenza Angelini conferma il proprio impegno nel Controllo delle Infezioni Malattie Infettive Cina, USA e Spagna sono le nuove superpotenze mondiali della moda per la sposa Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti invia mail alle vittime dello schema Evolution Market Group/Finanzas Forex Ponzi con moduli per la petizione Le abitudini alimentari dei francesi, campioni assoluti della pausa pranzo Cason firma con Snam Rete Gas un contratto per la fornitura di una tecnologia di misurazione intelligente per i sistemi di trasporto del gas Pag. 3

Data 2 / 2 Il Buy Emilia Romagna commenta l Assessore regionale al Turismo Andrea Corsini - è un evento che rilancia l obiettivo prioritario dell aumento di turisti esteri. I segnali che abbiamo registrato nelle prime Fiere internazionali, a cui abbiamo partecipato, ci indicano un forte interesse, da parte della domanda turistica internazionale, per la nostra offerta turistica. Gli ottimi risultati dell aeroporto di Bologna (a cui ora si affianca la piena operatività dello scalo di Rimini) fanno ben sperare per una sempre maggiore internazionalizzazione dei nostri flussi turistici. Il programma del Buy 2016 Il Buy Emilia Romagna inizia martedì 19 aprile a Bologna con la presentazione dell evento ai buyer esteri a Palazzo Re Enzo e la visita guidata alla città. Tra mercoledì 20 e giovedì 21 aprile i tour operator internazionali parteciperanno a dieci educational tour che presenteranno ai buyer le eccellenze turistiche regionali: dalle Città d Arte alla Food Valley, dai siti Patrimonio Unesco alla Riviera, dalla Wellness Valley alla vacanza attiva, dalla musica ai grandi brand della Motor Valley. Venerdì 22 aprile si svolgerà a Bologna (presso Palazzo De Toschi) il workshop tra i buyer internazionali e 60 operatori turistici regionali e la serata conclusiva si svolgerà presso il ristorante bolognese Cantina Bentivoglio con menù a base di prodotti enogastronomici d eccellenza del territorio. Dalla prima edizione a oggi hanno preso parte al Buy Emilia Romagna oltre 3.000 buyer internazionali e più di 2.500 operatori turistici regionali che hanno reso possibile oltre 50.000 incontri d affari. In questi anni sono stati organizzati, con i tour operator presenti nelle diverse edizioni, oltre 250 educational tour che hanno fatto conoscere tutte le eccellenze turistiche emiliano romagnole. Ulteriori informazioni sono presenti nel sito: www.buyemiliaromagna.it I comunicati stampa sul tuo sito comunicati widget Se lo desideri puoi pubblicare i comunicati stampa presenti su informazione.it sul tuo sito. Scopri come... Argomenti in evidenza Bielorussia Bologna Operatore turistico Emilia-Romagna Ufficio Stampa Fabio Grassi Apt Servizi (Leggi tutti i comunicati) piazzale Fellini, 3 47900 Rimini Italia f.grassi@aptservizi.com 0541-430190 Allegati Non disponibili Comunicati correlati Buy Emilia Romagna 2015: il territorio Riminese protagonista di 3 eductour con 25 buyer mondiali - La scoperta delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio, le opportunità di vacanza attiva in Riviera e l offerta golfistica. Questi i temi dei tre educational tour che toccheranno il territorio di Rimini tra il 28 e 29 aprile e che Pag. 4

Data 1 / 2 Pag. 5

Data 2 / 2 Pag. 6

QUOTIDIANODELNORD.IT(WEB) Data 1 / 2 BOLOGNA 0 C () 0 0 KM/H APRILE 19, 2016 Cerca ECONOMIA E WEB EMILIA-ROMAGNA LOMBARDIA E NORD OVEST POLITICA SOCIETÀ E SPORT Hotel, NEWS +5,3% DI APERTURA presenze +1,9% occupati Borsa, Nomisma: 2015 buona annata per le blue chips italiane Gli 80 euro ai pensionati più poveri promess HOME BOLOGNA EMILIA-ROMAGNA BOLOGNA OSPITA LA BORSA TURISTICA DELLE 100 CITTÀ D ARTE ED IL BUY EMILIA ROMAGNA EMILIA-ROMAGNA Bologna ospita la Borsa Turistica delle 100 città d arte ed il Buy Emilia Romagna BY MCOLONNA APRILE 19, 2016 (Sesto Potere) Bologna 19 aprile 2016 La Borsa Turistica delle 100 città d arte compie vent anni. La XX edizione dell iniziativa, che costituisce il più importante e consolidato evento italiano di valorizzazione e commercializzazione del turismo d arte e cultura nel nostro Paese, verrà presentata con una conferenza fissata oggi, 19 Aprile, alle 11 presso la sala del Consiglio Nazionale del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo in via del MCOLONNA 0 LIKES Pag. 7

QUOTIDIANODELNORD.IT(WEB) Data 2 / 2 Collegio Romano 27. L incontro stampa ha lo scopo di promuovere la tradizionale Borsa delle 100 Città d Arte, organizzata da Confesercenti e Assoturismo con il sostegno di ENIT e APT Emilia Romagna ed il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e BOLOGNA TORRI ASINELLI del Turismo, che quest anno si terrà a Bologna, nella prestigiosa cornice di Corte Isolani, da venerdì 27 a domenica 29 maggio con l obiettivo di valorizzare bellezze artistiche ed ambientali e l ospitalità di molti centri italiani, alcuni dei quali forse poco noti ma meritevoli di essere conosciuti e visitati. COMMENTS DISABLED PRINT APT SERVIZI EMILIA ROMAGNA BOLOGNA TAGS BORSA TURISTICA DELLE 100 CITTÀ D ARTE BUY EMILIA ROMAGNA CONFCOMMERCIO Inoltre, dal 19 al 23 Aprile, sempre a Bologna si terrà la 21a edizione del Buy Emilia Romagna, la Borsa del Turismo Regionale (promossa da CONFESERCENTI ASSOTURISMO Confcommercio-Imprese per l Italia dell Emilia Romagna, in collaborazione con APT Servizi Emilia Romagna) dedicata alle nuove destinazioni turistiche della Regione ed alle eccellenze che caratterizzano la nostra offerta turistica unendo la tradizione e l innovazione, l offerta culturale e i grandi brand, il mare e l entroterra, il benessere e la vacanza attiva. Il fulcro la vera e propria borsa turistica che si svolgerà venerdì 22 aprile nella storica sede della Banca di Bologna, a Palazzo de Toschi. Per questa edizione del Buy Emilia Romagna sono attesi 70 tour operator, di cui il 65% per la prima volta al Buy, provenienti da 20 paesi: Austria, Brasile, Bielorussia, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Olanda, Regno Unito, Polonia, Romania, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Italia e Repubblica di San Marino. I Tour Operator prenderanno parte, tra il 20 e il 21 aprile, complessivamente a dieci educational tour alla scoperta dell offerta turistica regionale (città d arte, riviera ed appennino). BOLOGNA FONTANA NETTUNO Le città d arte sono infatti uno dei principali motori del settore turistico italiano, capaci di totalizzare, lo scorso anno, oltre 105 milioni di presenze turistiche e di dare un impulso ineguagliabile alla ripresa del comparto. In occasione della conferenza stampa di oggi a Roma, verranno presentati sia lo studio 20 anni di Turismo nelle Città d Arte d Italia, che ripercorre l evoluzione dei flussi turistici culturali in Italia dal 1995 al 2015, sia le previsioni sull andamento del settore turismo nel 2016, con particolare riferimento ai prossimi ponti primaverili, a cura del Centro Studi Turistici Firenze (CST). BOLOGNA TORRI I lavori saranno introdotti da Marco Pasi, Presidente di Iniziative Turistiche, e proseguiranno con la presentazione dei dati di andamento e di previsione a cura del Direttore Centro Studi Turistici Firenze Alessandro Tortelli. Previsto l intervento del Direttore Generale Turismo del MiBACTFrancesco Palumbo e del Presidente di Assoturismo Confesercenti Claudio Albonetti. SHARE THIS ARTICLE Pag. 8

REGGIO2000.IT (WEB) Data 1 / 2 Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne acconsenti l'utilizzo. Ok Leggi di più Leggi di più AZIENDE ARGOMENTI CHI SIAMO COMUNICA CON NOI NEWSLETTER GRATUITA cerca nel giornale... vai Prima pagina Reggio Emilia Casalgrande Castellarano Scandiano Bassa reggiana Appennino reggiano Modena Bologna Regione #Bologna - #Regione Dal 19 al 23 aprile, Bologna ospita la ventunesima edizione del Buy Emilia Romagna 19 Apr 2016-22 letture // Scegli Tu! Bologna Palazzo Turismo Like Share Sign Up to see what your friends like. Un edizione all insegna delle nuove destinazioni turistiche della Regione e delle eccellenze che caratterizzano la nostra offerta turistica, unendo la tradizione e l innovazione, l offerta culturale e i grandi brand, il mare e l entroterra, il benessere e la vacanza attiva, tutti protagonisti di questa 21a edizione del Buy Emilia Romagna, la Borsa del Turismo Regionale (promossa da Confcommercio-Imprese per l Italia dell Emilia Romagna, in collaborazione con APT Servizi Emilia Romagna) che si terrà dal 19 al 23 Aprile a Bologna. wedding e la musica. Il Buy Emilia Romagna, che dal 1995 rappresenta una delle più importanti occasioni di visibilità commerciale dell offerta di vacanza dell Emilia Romagna, si propone come opportunità per tastare il polso ai mercati internazionali e dare visibilità alle eccellenze e alle novità dell offerta turistica regionale. In questo spirito la 21esima Borsa turistica regionale vuole intercettare le nuove tendenze del mercato, promuovendo anche segmenti di nicchia che valorizzano le eccellenze del territorio: la vacanza attiva, il Sempre più stretto il legame del Buy con la città di Bologna, con l ingresso accanto alle partnership tradizionali di Genus Bononiae Musei nella Città e di Bologna Welcome di un nuovo partner dell evento,, nella cui storica sede di Palazzo de Toschi si svolgerà venerdì 22 aprile la vera e propria borsa turistica. Il Buy rappresenta da sempre un appuntamento importante per promuovere ogni anno l incontro tra domanda e offerta sottolinea Mauro Mambelli Vice Presidente con delega al Turismo di Confcommercio Emilia Romagna ed è anche un Osservatorio privilegiato, su cui è necessario continuare ad investire, per monitorare i Mercati Esteri e costruire nuove offerte. Per questa edizione sono attesi 70 tour operator, di cui il 65% per la prima volta al Buy, provenienti da 20 paesi: Austria, Brasile, Bielorussia, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Olanda, Regno Unito, Polonia, Romania, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Italia e Repubblica di San Marino. I Tour Operator prenderanno parte, tra il 20 e il 21 aprile, complessivamente a dieci educational tour alla scoperta dell offerta turistica regionale. Il Buy Emilia Romagna commenta l Assessore regionale al Turismo Andrea Corsini è un evento che rilancia Pag. 9

REGGIO2000.IT (WEB) Data 2 / 2 l obiettivo prioritario dell aumento di turisti esteri. I segnali che abbiamo registrato nelle prime Fiere internazionali, a cui abbiamo partecipato, ci indicano un forte interesse, da parte della domanda turistica internazionale, per la nostra offerta turistica. Gli ottimi risultati dell aeroporto di Bologna (a cui ora si affianca la piena operatività dello scalo di Rimini) fanno ben sperare per una sempre maggiore internazionalizzazione dei nostri flussi turistici. Il programma del Buy 2016 Il Buy Emilia Romagna inizia martedì 19 aprile a Bologna con la presentazione dell evento ai buyer esteri a Palazzo Re Enzo e la visita guidata alla città. Tra mercoledì 20 e giovedì 21 aprile i tour operator internazionali parteciperanno a dieci educational tour che presenteranno ai buyer le eccellenze turistiche regionali: dalle Città d Arte alla Food Valley, dai siti Patrimonio Unesco alla Riviera, dalla Wellness Valley alla vacanza attiva, dalla musica ai grandi brand della Motor Valley. Venerdì 22 aprile si svolgerà a Bologna (presso Palazzo De Toschi) il workshop tra i buyer internazionali e 60 operatori turistici regionali e la serata conclusiva si svolgerà presso il ristorante bolognese Cantina Bentivoglio con menù a base di prodotti enogastronomici d eccellenza del territorio. Dalla prima edizione a oggi hanno preso parte al Buy Emilia Romagna oltre 3.000 buyer internazionali e più di 2.500 operatori turistici regionali che hanno reso possibile oltre 50.000 incontri d affari. In questi anni sono stati organizzati, con i tour operator presenti nelle diverse edizioni, oltre 250 educational tour che hanno fatto conoscere tutte le eccellenze turistiche emiliano romagnole. Ulteriori informazioni sono presenti nel sito: www.buyemiliaromagna.it «INDIETRO Tiziano Motti: Istat: aumenta il potere di acquisto delle famiglie, al massimo dal 2007 AVANTI» Un posto per disabili all Università di Modena, termine domande venerdì 22 aprile Follow @sassuolo2000 Prima pagina Reggio Emilia Casalgrande Castellarano Scandiano Bassa reggiana Appennino reggiano Modena Bologna Regione Appuntamenti Attualità Ceramica Cronaca Economia Lavoro Meteo Politica Salute Scuola Sociale Sport Trasporti Viabilità Comunica con noi Scrivi al Direttore Invia comunicato stampa Newsletter gratuita Chi siamo Diventa reporter Ultimi commenti Linea Radio Multimedia srl P.Iva 02556210363 Cap.Soc. 10.329,12 i.v. Reg.Imprese Modena Nr.02556210363 Rea Nr.311810 Tutti i loghi e marchi contenuti in questo sito sono dei rispettivi proprietari. Sassuolo2000.it Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001 al nr. 1599 - ROC 7892 Direttore responsabile Fabrizio Gherardi Il nostro news-network: Sassuolo 2000 - Modena 2000 - Bologna 2000 - Reggio 2000 - Carpi 2000 - SassuoloOnLine - Appennino notizie 2014 RSS PAGINA SASSUOLO RSS 10 query in 0,308 secondi Pag. 10