SLIDE 4. Sommario 1) L avvento dei regimi comunisti in Russia e in Cina (guerra civile): A) La rivoluzione russa

Documenti analoghi
LA RIVOLUZIONE RUSSA

Le rivoluzioni russe

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Le istituzioni politiche del totalitarismo

Storia contemporanea

La rivoluzione socialista in Russia

IL COMUNISMO IN UNIONE SOVIETICA

La rivoluzione russa. Situazione della Russia rispetto agli altri paesi: molto arretrata, difficile da governare per gli zar

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

La Rivoluzione russa

LA RIVOLUZIONE RUSSA

La Rivoluzione Russa

Le rivoluzioni in Russia

Lo Stalinismo a cura del prof. Enzo Piemontesi. Le tappe dello Stalinismo

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

a) Qual era la situazione in Russia?

La rivoluzione russa e lo stalinismo

LICEO SCIENTIFICO "C.CATTANEO" ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA D'ESAME DI STORIA ED ED.CIVICA CLASSE V H

Totalitarismi a confronto

L avvento della società di massa

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA. Classe: 5 G Anno Scolastico: Testo adottato: G.Gentile, L.Ronga,A.Rossi, Millennium, vol.

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: STORIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Docente Rosanna Amadio

Stefano Mozzati Storia V L

1. LA SITUAZIONE DELL IMPERO ZARISTA A INIZIO 900 E VIGILIA DELLA IGM

PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

Indice del volume. Premessa all edizione Premessa all edizione La prima guerra mondiale La rivoluzione russa 34 XIII

Docente Rosanna Amadio

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE V SEZ. D. Libro di testo MilleDuemila Un mondo al plurale, V.

Governo dei bolscevichi nel Consiglio dei commissari del popolo presieduto da Lenin

STORIA a.s V^A L

LA RIVOLUZIONE SOVIETICA

Le rivoluzioni politiche del Settecento

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

subito, quindi, Lenin mostrò la sua linea autoritaria e dispotica. Infatti egli riteneva che la democrazia era nociva se favoriva il capitalismo

Istituto Tecnico Economico Statale R.Valturio Rimini

10098 Rivoli tel fax

Unità 4 Il comunismo in Russia

La rivoluzione russa: le cause ( 1905)

La creazione dell'unione Sovietica

EDITRICE LA SCUOLA

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Origine di un termine

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

RIVOLUZIONE RUSSA DA FEBBRAIO A OTTOBRE LA CADUTA DEL REGIME ZARISTA E IL GOVERNO PROVVISORIO. MARZO191 7 (febbraio per il calendario russo)

Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

LICEO CLASSICO PITAGORA PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MATERIA STORIA CLASSE V SEZ.A UDA 1

Storia contemporanea

SLIDE 3. Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919

Cause del crollo militare russo

Il comunismo sovietico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

L EUROPA CENTRO-ORIENTALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARLO PIAGGIA - VIAREGGIO. P r o g r a m m a di S T O R I A

Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea

S. M. S. C. Scianna BAGHERIA (PA) Anno Scolastico 2015/2016 Classe III Sez. G. Programma di STORIA ed ED. CIVICA

FEDERAZIONE RUSSA. Ricerca di; Tommaso Meini e Sergio Shkullaku

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

IPSSS E. De AMICIS - Roma a.s PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA DI STORIA Prof.ssa Ginestra Gigliotti. Classe V sez E Odo

LA RIVOLUZIONE D OTTOBRE (1917) IN RUSSIA E IL RITO DELLA RIVOLUZIONE IN ALTRI STATI

PROGRAMMA DI STORIA. Il dopoguerra Crisi delle istituzioni liberali Tensioni sociali e malcontento Il mito della Rivoluzione russa

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

GIAPPONE. ideologia nazionalista (kokutai) società armonica, paese ricco, esercito forte

ITALIANO COME L2 EVENTI EUROPEI Progetto Aree a rischio Polo Alto Polesine Anno scolastico 2007/2008

1/ Le cause della rivoluzione: l arretratezza economica, sociale e politica del Paese

L età dei totalitarismi: gli anni 30 Hitler, Mussolini, Stalin

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

SLIDE 8. Sommario Il contesto internazionale negli anni 50 e 60. A) La DECOLONIZZAZIONE (la nascita del Terzo Mondo e i paesi Non Allineati)

Macroeconomia applicata SOMMARI0 TRE. Le economie asiatiche : la Cina

PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALL 85 CORSO ALLIEVI MARESCIALLI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

INDICE. Presentazione pag. XV Nota del curatore» XIX CAPITOLO I I RAPPORTI PRODUZIONE-POPOLAZIONE PRIMA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

La rivoluzione russa. Sommario

LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

MATERIA Storia CLASSE 5A, 5C

Gli Accordi di Potsdam del 1945 sancirono lo spostamento verso ovest dei confini polacchi e approvò il nuovo territorio polacco compreso tra la linea

Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO

RIVOLUZIONE RUSSA CROLLO DELL IMPERO RUSSO E ASCESA DELL URSS GSCATULLO

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

il Sessantotto (nel mondo e in Italia)

RELAZIONE FINALE. 1. Acquisire la conoscenza dei contenuti indicati nei programmi: obiettivo conseguito dall intera classe.

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista

ALLEGATO 7.3. Anno Scolastico Programma analitico svolto di Storia Classe V A - Insegnante: Antonio Gagliardi

Transcript:

SLIDE 4 Sommario 1) L avvento dei regimi comunisti in Russia e in Cina (guerra civile): A) La rivoluzione russa B) La costruzione dello stato sovietico e l affermazione dello stalinismo C) Terrore e stato totalitario nell Urss staliniana D) La III Internazionale E) La Cina fra decadenza imperiale, guerra civile e invasione giapponese

RIVOLUZIONE RUSSA Febbraio 1917: scioperi a Pietrogrado, formazione del SOVIET (consiglio elettivo) Governo L vovcon programma costituzionale liberale appoggiato da menscevichi e socialrivoluzionari Kerenskij: formazione del governo socialrivoluzionario

RIVOLUZIONE RUSSA Lenin e TESI DI APRILE: 1) Governo deve essere composto di operai e contadini 2) Contro l idea di un governo provvisorio 3) Contro repubblica parlamentare 4) Conquista del Soviet, fine della guerra e nazionalizzazione delle terre 25 OTTOBRE: insurrezione e Consiglio dei commissari del popolo (Lenin, Trockij e Stalin) PRIMI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO: 1) pace, 2) nazionalizzazione terre, 3) separazione Stato/Chiesa, 4) donna equiparata a uomo, 5) 8 ore, 6) polizia politica (CEKA)

RIVOLUZIONE RUSSA Controrivoluzione: regimi dittatoriali in Siberia e Don; governo anticomunista nella Russia del Nord Bolscevichi: creazione Armata Rossa e uccisione dello zar. Anarchia generalizzata: -Occupazione delle coste -Guerra con Polonia per Ucraina e Bielorussia -Indipendentismi in Ucraina, Georgia e Armenia -1922: NASCE URSS - 1926: sconfitta dei controrivoluzionari

Organizzazione STATO: COSTITUZIONE: federalismo, dittatura del proletariato, soppressione proprietà privata Soviet locali, Congresso dei Soviet dell Unione, Comitato centrale (Consiglio dell Unione, Consiglio delle nazionalità), Presidium del Comitato centrale, Consiglio dei commissari del Popolo TRASFORMAZIONI SOCIALI: Forte impulso ad istruzione e cultura Creazione di giornali (PRAVDA, partito; IZVESTIJA, governo) Produzione culturale: balletto, cinema (Incrociatore Potemkin, Eisenstein; La madre, Pudovkin) PCUS (partito comunista sovietico) 1) Congresso 2) Comitato centrale 3) POLITBJURO(Ufficio politico) 4) KOMSOMOL (organizzazione giovanile) 1921: abolizione delle correnti STALIN nominato segretario generale

NEP (NUOVA POLITICA ECONOMICA): Problema: grande crisi economica, carenza di derrate alimentari Misure per risolvere il problema: 1) Autorizzate piccole e medie aziende agrarie di tipo privato. Autorizzazione ad assumere mano d opera 2) Stato controllo di grande industria e finanza 3) RISULTATI NEP: evitata la carestia, ripresa economica PROBLEMI causati dalla Nep: 1)Eccessivo potere ai Kulaki 2) Dualismo stato (industria) e kulaki (agricoltura)

L era di STALIN 1924: testamento di Lenin Lotta politica interna: 1) Stalin, Kamenev, Zinov ev favorevoli a centralizzazione e burocratizzazione, 2) Trockij contrario alla degenerazione burocratica e favorevole ad una rivoluzione internazionale. 1926-1929: Esautoramento avversari da parte di Stalin con la sola eccezione di Bucharin

LA COSTRUZIONE DELL URSS 1) Sospensione della Nep ECONOMIA: 2) Collettivizzazione forzata (Kolchoky, Sovchozy): 1928-1930 conflitto con kulaki 3)BALZO IN AVANTI: piani quinquennali 1928-1933; 1933-1937 e 1937-1942 POLITICA SOCIALE: 1) Sindacati subordinati al partito 2) Forte differenziazione salariale (largo ricorso alla competizione fra lavoratori mediante l incoraggiamento del cottimo: Movimento stachanovista)

LA COSTRUZIONE DELL URSS Politica interna: 1929, eliminazione Bucharin CREAZIONE DELL ORTODOSSIA STALINISTA: (3 FASI) 1) Costruzione del potere e presa del potere 2) Consolidamento e lotta ai nemici interni 3) CENTRALISMO DEMOCRATICO: democratico in quanto tutti organi elettivi; la minoranza accettava le decisioni senza dar luogo a spaccature; direzione fortemente centralizzata

PURGHE STALINIANE 1930: processo al partito industriale (tecnici, economisti ) 1931: menscevichi 1934-1938 TERRORE: misure eccezionali 1936: processo contro nemici del popolo (fra cui Kamenev, Zinovev) 1937: processo contro bolscevichi storici 1938: Bucharin 1939: Trockji 1940: epurazioni nel partito, polizia segreta e Ufficio amministrativo per campi correttivi (GULAG) Nuova COSTITUZIONE: abolizione delle distinzioni fra cittadini libertà ma solo entro i fondamenti del regime voto segreto su liste approvate da partito

Il grande terrore 1921-1953: 800.000 condanne a morte 5 milioni le persone arrestate Gulag: obiettivo principale della repressione = élite della cultura e delle professioni. Gli analfabeti rappresentavano un terzo della popolazione, ma solamente un decimo degli internati Nemici della rivoluzione: controrivoluzionari, kulaki, gruppi etnici (tedeschi, finlandesi, romeni, ucraini, baltici ) Terrorismo repressivo = test per efficienza della macchina statale in un quadro di ingegneria sociale senza precedenti

I caratteri dello stalinismo Stalinismo (Trockij) = riedizione del Termidoro, tradimento della rivoluzione Stalinismo (Arendt) = controllo sociale di una massa amorfa ad opera di una dittatura autocratica. Assimilato ai regimi fascisti Anni 60: lo Stato Leviatano Stato autoritario prodotto dalle tensioni fra 1) burocrazia e tecnocrazia prodotte dall industrializzazione, ma non adeguare per governare 2) mondo rurale arcaico

1919: KOMINTERN (Mosca) TERZA INTERNAZIONALE CONDIZIONE DI ADESIONE: 1) rottura con riformismo, 2) opposizione ai fascismi, 3) accettazione regole del Pcus 1923: le socialdemocrazie danno vita all Internazionale operaia e socialista 1928: CLASSE CONTRO CLASSE: socialdemocrazia considerata un nemico, SOCIALFASCISMO 1934: SUPERAMENTO linea del 1928 e nazismo indicato come nemico principale 1936: promozione dei Fronti Popolari (primo in Francia) Tentativi di diffusione internazionale: America Latina e in Asia (Repubblica popolare mongolo e poi Vietnam con Ho chi minh). In Asia il comunismo si lega alla lotta per la decolonizzazione.

LA CINA FRA ANNI 20 e ANNI 30 Fondazione Kuomintang (partito nazionalista): leader Sun Yat Sen, governo a Canton contro quello fantoccio di Pechino 1925: inizia scontro civile fra nazionalisti (Chiang Kai Shek) e comunisti 1928: i nazionalisti conquistano Pechino e Nanchino, avvio modernizzazione con sostegno di Usa e GB 1929: governo comunista nel Kiansi (campagne al centro dell azione) La guerra civile fra nazionalisti e comunisti: 1930-1933: campagne dei nazionalisti contro i comunisti 1934-1935: Grande marcia dei comunisti per sfuggire all accerchiamento dei nazionalisti

CINA 1931: inizio invasione giapponese (conquista di Pechino) 1937: alleanza 1937: alleanza nazionalisti e comunisti contro Giappone