2001 - in corso Badia di S. Spirito al Morrone



Documenti analoghi
ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

VISTE ESTERNE. Dopo il restauro - Prospetto Ovest. Dopo il restauro - Prospetto Sud Sagrestia

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare

ELABORATO ARCHITETTONICO TAVOLA SCALA:

IL RESTAURO DELLA CAPPELLA SAN ROCCO

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

P.R.G. COMUNE DI PEIO Censimento del patrimonio edilizio montano esistente e edifici storici sparsi Approvazione Finale nov. 2011

CHIESA DI SANTA CHIARA. Analisi storica della città di Trani e pianta della Chiesa e Convento di S. Chiara.


RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO COPERTURA EDIFICIO DELLA QUESTURA DI TORINO CORSO VINZAGLIO N 10, TORINO

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI /00 RELAZIONE TECNICA

Presidio ospedaliero dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia: lavori per la nuova collocazione del Centro Prelievi

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna

PROGETTO DI: STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL CORPO E DELL AREA EX ROSSI SUD PER LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA PROVINCIALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

1 INTRODUZIONE DANNEGGIAMENTO DELLA STRUTTURA DEMOLIZIONE PARZIALE FASI DI LAVORAZIONE... 11

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

SCHEDA INFORMATIVA PROGETTISTA ARCH. CRISTIANO GEMMA DIRETTORE DEI LAVORI ARCH. CRISTIANO GEMMA IMPRESA: EDIL ARS SRL - ROMA CENTRO STORICO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE STORICO CRITICA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica.

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

Inquadramento territoriale 2 NOTE STORICHE 3 LO STATO DEI LUOGHI 5 INTERVENTI DI PROGETTO 6. Allegato 1 - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

-.11 RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE NEL CENTRO STORICO DI VOCOGNO

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/ Telefax: 0831/ AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

AGGIORNAMENTO SCHEDE UNITA EDILIZIE ALLEGATO G AL PIANO DI GESTIONE delle TENUTE DI TOMBOLO E COLTANO (ESTRATTO)

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA EX-NORBIATO PRESSO LA DISCARICA DI PONTE SAN NICOLO

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI LAPIDEI E INTONACI

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

VILLINO SIMON VIOLET INTERVENTO DI FRAZIONAMENTO E VENDITA DESCRIZIONE

QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210

ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale

LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO

Piano di manutenzione

Consolidamento strutturale rifacimento volta e pavimentazione della sala ricreazione e della sala mensa Allievi Accademia Navale, Livorno

LOTTO n. 6 Castello 1964

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009

2- scuola in via dei Marsi 58

CANTIERE ZINCOL ITALIA SPA San Felice sul Panaro (MO) RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE. Pellizzari s.r.l.

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO

I lavori sono stati affidati alla ditta Moranda Geom. Alfredo di Corteno Golgi (BS), con contratto d appalto del 14 marzo 2014.

GIORNATA DI STUDIO Il terremoto dell Abruzzo del 6 Aprile 2009 Roma, 22 Settembre Ing. Giuseppe G. Mancinelli

BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN VARESE. Restauro conservativo a Varese

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO

Fondazioni 3 Murature 7 Solai 14 Volte 27 Scale 31 Coperture 33 Documentazione fotografica sui danni prodotti dal sisma 43

Detraibile. Installazione di macchinari esterni

Cattedrale Vieste (Foggia) Consolidamento di una colonna della navata. Pianta della chiesa con indicazione delle varie fasi costruttive.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

RELAZIONE TECNICA GENERALITA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI"DI COLOGNA VENETA

TABELLA ANALITICA GANTT

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

PROVINCIA DI CREMONA c.f

Recupero e Conservazione delle Costruzioni Storiche

Geom. Saturnetti Carmine Via Donizetti, VASTO (CH) 340/

Regione Campania - Genio Civile

ALLEGATO 1 SCHEDA DESCRITTIVA DEI BENI

CRITERI GENERALI DI AMMISSIBILITA DEGLI INTERVENTI CONCERNENTI EDIFICI SOGGETTI A RESTAURO E RISANAMENTO.

29M15 CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA IN COMUNE DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI

Organizzazione dei lavori Pag. 2. Osservazioni sull organizzazione dei lavori Pag Apertura o modifica di bucature Pag. 5

COSA SI PUO' DETRARRE

LAVORI DI RESTAURO CAMPANILE SUD RIFACIMENTO DELLA COPERTURA

La barchessa diventa un edificio di classe

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

MAS APPALTI s.r.l. PRESENTAZIONE AZIENDALE

progetto per il restauro e il frazionamento di un immobile sito in fontana liri superiore via s. stefano, 9 elenco opere da eseguire

Provincia Regionale di Palermo

CINO località Torchi. N edificio : 1 COMUNE LOCALITA FOGLIO MAPPALE CINO TORCHI

ROMA - PIAZZA DI SPAGNA ATTICO CON TERRAZZINO PANORAMICO

RELAZIONE TECNICA E VALUTAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO

ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS)

RELAZIONE TECNICA. La presente relazione tecnica illustra gli interventi che si intendono

Repertorio dei beni storico ambientali 1

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del

RELAZIONE DI STIMA PER LA VALUTAZIONE DI UNA EDICOLA CIMITERIALE NEL CIMITERO COMUNALE DEI CAPPUCCINI

Patrimonio Culturale della Basilicata: Beni Tangibili Abbazia di S. Michele Arcangelo a Montescaglioso

RELAZIONE DESCRITTIVA GENERALE E TECNICA

CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE

Transcript:

2001 - in corso Badia di S. Spirito al Morrone Sulmona (L Aquila) Introduzione L edificio oggetto dell intervento è situato nella valle del fiume Gizio, alle falde del Monte Morrone e a poca distanza dall abitato di Sulmona, da cui è separato dalla Strada Statale 17. È stato adibito a Carcere penitenziario dal 1868 fino a tempi recenti. Dal 1993 la competente Soprintendenza ha iniziato le indagini e gli studi per un progetto di riuso del vasto complesso che fino al 2001, anno di inizio dei lavori, è rimasto inutilizzato. La mancanza di qualsiasi cura e manutenzione ha causato danni ancora più gravi degli interventi fatti dall Amministrazione carceraria: costruzione di tetti in latero-cemento e compartimentazioni interne che hanno modificato l originale organizzazione planimetrica del monumento. Medaglione di Celestino V conservato nel Castello di Fumone. Pianta del primo piano del complesso conventuale. Illustrazione del 1837-38 della Badia Morronese di S. Spirito. Interventi di cantiere - Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. 335

Sezione in corrispondenza del Cortile dei Nobili. La facciata della chiesa prima (sopra) e dopo (a destra) i lavori di restauro La storia L origine del complesso risale al 1241, quando Pietro Angeleri da Isernia, poi detto Pietro da Morrone, fece ampliare una preesistente Cappella intitolata a S.Maria del Morrone e successivamente edificare la chiesa dedicata allo Spirito Santo, annettendovi un Convento. 336 Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. - Interventi di cantiere

Nel 1259 si iniziò la costruzione della chiesa di S. Maria su autorizzazione di Giacomo, Vescovo di Valva. Nel 1264 Papa Urbano IV riconosceva in prima istanza la Congregazione dei Celestini, confermata allo stesso Pietro - nel 1274, a Lione - da Papa Gregorio X. Nel 1294 Pietro da Morrone fu eletto a sua volta Papa col nome di Celestino V, ma - come noto - rinunciò ben presto al Papato e nel 1296 morì a Fumone. Nel 1299, intanto, il Monastero venne ricostruito dalle fondamenta e ampliato. Sostanziali interventi alle fabbriche furono eseguiti nel secolo XVI, epoca a cui risale anche il Campanile, eretto nel 1596. Nel 1706 il complesso, gravemente danneggiato dal terremoto, venne radicalmente trasformato insieme alla chiesa, che - assunte le odierne forme barocche verso il 1720 - faceva ormai parte di un vasto complesso (Casa generalizia dell Ordine Celestino), articolato intorno a diverse ampie corti e con torri agli angoli. Nel 1807, soppresso l Ordine dei Celestini, il vasto edificio fu adibito a Real Collegio degli Abruzzi fino al 1818, allorché divenne Ospizio Abruzzese e poi, in successione, Reale Casa dei Mendici dei Tre Abruzzi dal 1840, Ospedale Militare dal 1859 e Carcere penitenziario dal 1868, funzione che mantenne fino a tempi recenti. Sopra: prospetto principale con portale monumentale. Volta del refettorio. Descialbo e test di pulitura su un ovale. Scheda del progetto Ente appaltante Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici e Artistici e Storici dell Abruzzo Soprintendente Soprintendente Regionale L Aquila Arch. Giovanni Bulian Arch. Sylvia Righini Ponticelli Arch. Anna Maria Affanni Arch. Sylvia Righini Ponticelli La volta del refettorio dopo i lavori di restauro. Sotto: prospetto laterale occidentale del complesso conventuale. Interventi di cantiere - Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. 337

Sopra, e a destra, veduta del cantiere in corrispondenza dell accesso monumentale. Progetto architettonico Progetto opere storiche e artistiche Progetto impianti Direzione dei lavori Arch. Gino Ricciotti Arch. Franco De Vitis Dott. Anna Colangelo Ing. Francesco Maggese Ing. Antonello Bottone Arch. Franco De Vitis Dott. Anna Colangelo Fasi di ricostruzione e lavorazione di un tassello in pietra sui capitelli di colonne L intervento La dismissione da Penitenziario dell ex Casa Generalizia dell Ordine Celestino rendeva disponibile un vasto complesso architettonico, per cui ci si trovava di fronte non solo alla necessità del restauro, ma anche del possibile uso finale. Si poneva, inoltre, il problema di recuperare, dopo le modifiche imposte dalla funzione carceraria, l originale compattezza della tipologia conventuale, reintegrandone gli spazi e riaggregandoli soprattutto secondo l uso per cui erano stati costruiti. Fin dal 1993 la Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici dell Abruzzo aveva avviato Veduta generale del complesso conventuale. 338 Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. - Interventi di cantiere

studi preliminari in tal senso, collegandoli alle analisi dirette a verificare lo stato generale del complesso, sia dal punto di vista conservativo che strutturale, e ciò allo scopo di individuare gli interventi più idonei per il suo ripristino finale. Nel 2001 è stato attivato il relativo cantiere, dando l avvio al restauro tuttora in corso. Le opere già attuate hanno riguardato: la revisione completa del manto di copertura dei tetti e il rifacimento ex novo di alcune parti degradate con strutture in legno (il tutto per circa 11.000 metri quadrati); la cucitura dei cordoli perimetrali, realizzati in calcestruzzo in epoca recente, alle murature sottostanti a mezzo di cuciture armate e iniezioni di miscele leganti; la posa in opera, in alcune zone, di nuove catene in ferro a contrasto delle spinte esercitate dalle falde dei tetti sui muri perimetrali. Il consolidamento delle murature si è sviluppato in misura diffusa, con perforazioni armate e iniezioni di miscele consolidanti, mentre all interno si è svolto quello delle volte portanti, tramite calotte in cemento armato chiodate all estradosso, previa rimozione dei pavimenti e dei rinfianchi, e successiva ricostruzione dei rinfianchi stessi con materiale leggero e soletta armata, mentre l ala a Sud (ex Refettorio) è stata interessata dal consolidamento fondale a mezzo di micropali tubolari. Si è proceduto alla demolizione delle superfetazioni e dei vari corpi di fabbrica aggiunti per l uso carcerario e alle opere murarie funzionali alle nuove destinazioni d uso (nuovi tramezzi, scale e vani ascensori). Scorcio del presbiterio e della cupola prima (a sinistra) e dopo (a destra) i lavori di restauro Ricostruzione di cornici e stucchi in corrispondenza di una finestra nella chiesa Fase di realizzazione di una cornice a stucco con impiego di raffetto Opere di restauro delle coperture all altezza del cortile dei Nobili. Interventi di cantiere - Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. 339

Sopra, e a destra, uno scorcio del cortile dei platani prima e dopo i lavori di restauro Nei locali dell ex Refettorio e all interno della chiesa sono stati attuati il consolidamento degli stucchi decorativi presenti sulle volte, sulle pareti e intorno alle porte interne mediante iniezioni di resina acrilica, sottili pernature e integrazioni di parti mancanti o fortemente degradate e il successivo restauro pittorico dei dipinti (presenti nella sala dell ex Refettorio e all intradosso della Cupola del transetto). Si è realizzato anche il consolidamento e il restauro di tutti gli elementi in pietra riguardanti principalmente la facciata della chiesa, i quattro Portali di accesso al grande Cortile e costituenti anche la scala artistica interna, e gli ornamenti di finestre e porte interni: il lavoro ha comportato le integrazioni con pietra analoga all esistente, sottili cuciture in acciaio inox, idrolavaggio e stuccatura. La ristrutturazione interna dovrà consentire il riuso dell edificio secondo il progetto, per cui saranno necessarie la realizzazione di vespai, massetti armati e nuovi pavimenti di diverso tipo nonché le opere varie di finitura come intonaci, infissi, tinteggiature. L impiantistica riguarderà la ristrutturazione di alcuni locali interni per consentirne l impiego quali centrali tecnologiche e la realizzazione dei vari impianti (idrico-sanitario, riscaldamento, elettrico e elettrico speciale). Scorcio della facciata principale prima (sotto) e dopo (a destra) i lavori 340 Cingoli Nicola & Figlio S.r.l. - Interventi di cantiere