COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI

Documenti analoghi
C O M U N E D I PO G G I O M A R I N O PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011.

Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2016 AVVISO

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA)

Comune di Viareggio U.O. CASA

è indetto un bando per la formazione dell elenco dei potenziali beneficiari dei contributi integrativi ai canoni di locazione valevole per:

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Comune di Cassina de Pecchi Provincia di Milano

COMUNE DI SANT ANTIMO BANDO DI CONCORSO

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

CITTA DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

l sottoscritt nato/a prov. il residente a Busachi in via n Cap. Codice Fiscale Tel. ; CHIEDE

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2015

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n art Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

Città di Giugliano in Campania

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

Al Comune di Magliano in Toscana Via XXIV Maggio n Magliano in Toscana (GR)

Comune di Mentana Provincia di Roma

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

DICHIARAZIONE DELL INQUILINO

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

COMUNE DI ALESSANDRIA

DICHIARAZIONE DELL INQUILINO

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

Comune di CAMPODARSEGO (PD)

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Reddito 2008 (euro) Data di nascita. Cognome e nome Parentela (d) Condizione Professionale (e) Reddito complessivo 2008(euro)

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

BANDO DI CONCORSO per l anno legge 9 dicembre 1998, n. 431 art.11- Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione.

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

Comune di Sorrento Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione

DOMANDA PER L'EROGAZIONE DELCONTRIBUTO IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A...PROV...IL RESIDENTE A...IN VIA... TELEFONO.. ...

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il e residente a Capannori Frazione. Via n. CAP. Telefono

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

IL RICHIEDENTE (cognome e nome) D I C H I A R A

Parte riservata all Ufficio. Prat.n. Il/La sottoscritto/a, ai sensi e per gli

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE - ANNO 2014 (articolo n 11 della Legge 431/98)

COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Città Metropolitana di Firenze)

UFFICIO POLITICHE SOCIALI PIAZZA BRIGATA SASSARI TEL. 070/7449 C.A.P FAX 070/ C.F

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a prov. il, residente nel Comune di San Caciano dei Bagni - Via/P.zza ; Tel. codice fiscale CHIEDE

COMUNE DI COCCAGLIO Provincia di Brescia

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI REGIONALI FINALIZZATI ALL ABBATTIMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

Ubicazione alloggi: CAPURSO via Valenzano, nc LOTTI C/D/E/F/G/H/I/L. Data: EMISSIONE BANDO SCADENZA BANDO. Richiedente: protocollo:

COMUNE DI AVETRANA (Provincia di Taranto) Ufficio Servizi Sociali

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n. 365 del 04/07/ d.g.c. n. 156 del 27/08/2013

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO P.O. UFFICIO CASA E PROGRAMMI COSTRUTTIVI

COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA RORA TORRE PELLICE VILLAR PELLICE

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006

BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI ABITATIVE

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA

Comune di Montenero di Bisaccia

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

Deliberazioni della Giunta regionale n. 758 del 27 agosto 2012 e n. 194 del 25 marzo 2013 TESTO COORDINATO

R E G I O N E B A S I L I C A T A

Bando di concorso. Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. - Annualità 2014

AL COMUNE DI CERIGNOLA

CITTÀ DI BARI RIPARTIZIONE PATRIMONIO

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

Transcript:

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione anno 2009 E indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione, per l anno 2009 in favore dei cittadini residenti che siano titolari di contratto ad uso abitativo, regolarmente registrato, di immobile ubicato sul territorio comunale e che non sia di edilizia residenziale pubblica. 1) RISORSE Le risorse per la concessione dei contributi sono quelle assegnate al Comune dalla Giunta Regionale della Campania con Decreto Dirigenziale n. 301 del 27/07/2009, che ammontano ad 67.779,89 per l anno 2009. 2) BENEFICIARI Per beneficiare di detti contributi devono ricorrere le seguenti condizioni, pena la non ammissione al concorso: A - avere unitamente al proprio nucleo familiare i requisiti previsti dall art. 2, lett. a, b, c, d, e ed f, della L.R. 18/97 per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica; B - essere titolare, per l anno 2009, di un contratto di locazione ad uso abitativo di un immobile, non di edilizia residenziale pubblica, regolarmente registrato; 3) REQUISITI Per beneficiare del contributo per l anno 2009 occorrono i seguenti requisiti: a) avere un reddito annuo imponibile del nucleo familiare, per l anno 2008, non superiore ad 11.532,56 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione 2009 risulti non inferiore al 14%; b) avere un reddito annuo imponibile del nucleo familiare, per l anno 2008, non superiore ad 18.000,00 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione 2009 risulti non inferiore al 24%; 4) DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO Il Comune al fine di soddisfare una platea più vasta di beneficiari erogherà ai soggetti collocati in graduatoria il 50% del contributo massimo spettante e verrà concesso ad ogni conduttore, sino ad esaurimento delle risorse, e sarà determinato come segue: a) per i nuclei familiari in possesso dei requisiti di cui alla lettera a) del punto 3, l incidenza del canone sul reddito va ricondotta fino al 14 % ed il contributo da assegnare non potrà essere comunque superiore al 50% di 2.000,00; b) per i nuclei familiari in possesso dei requisiti di cui alla lettera b) del punto 3, l incidenza del canone sul reddito va ricondotta fino al 24 % ed il contributo da assegnare non potrà essere comunque superiore al 50% di 1.800,00; 5) SELEZIONE DEI BENEFICIARI-GRADUATORIA La selezione dei beneficiari avverrà mediante formulazione di una graduatoria in funzione di un coefficiente derivante dal rapporto tra canone,al netto degli accessori, e valore ISEE dell anno precedente a quello di riferimento.

A parità di punteggio va data priorità ai concorrenti in base alle seguenti condizioni in ordine di elencazione delle stesse: a) partecipanti nei confronti dei quali risulta emesso provvedimento di rilascio dell immobile e che abbiamo proceduto a stipulare un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo con le modalità previste dalla legge 9/12/1998 n.431; b) nuclei familiari senza fonte di reddito; c) presenza di uno o più componenti ultra sessantacinquenni; d) famiglie monoparentali; e) presenza di uno o più componenti disabili; f) maggior numero di componenti il nucleo familiare; Il Comune, così come stabilito dalla DGR n. 231/08, destinerà una percentuale delle risorse pari al 70% ai partecipanti aventi i requisiti di cui alla lettera a) del punto 3 del presente bando ed utilizzerà la rimante quota per i partecipanti aventi i requisiti di cui alla lettera b) del punto 3 del presente bando. Per l esame delle istanze e la conseguente predisposizione della graduatoria comunale, vi provvederà un apposita Commissione Tecnica. 6) MODALITA DI PARTECIPAZIONE Le istanze di partecipazione degli aspiranti beneficiari, compilate sugli appositi modelli, predisposti dal Comune ed in distribuzione presso l Ufficio Assistenza, dovranno essere spedite al Comune di Poggiomarino, a mezzo raccomandata A.R., unitamente ai documenti di cui al successivo punto 7, entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, pena esclusione. Per la sottoscrizione delle domande di partecipazione i concorrenti potranno avvalersi delle disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. 7) DOCUMENTAZIONE Alle istanze di partecipazione, per l anno 2009, degli aspiranti beneficiari (da ritirarsi presso l Ufficio Assistenza del Comune) dovranno essere allegati i seguenti documenti: 1) Copia del contratto di locazione registrato; 2) Copia del documento di riconoscimento (del richiedente ) in corso di validità; 3) N. 3 ricevute di versamento del canone di locazione anno 2009; 4) Copia del Modello F23 attestante il pagamento della tassa di registrazione per l anno 2009; 5) Attestazione ISE/ISEE per i redditi anno 2008. L Amministrazione provvederà ad effettuare i successivi controlli previsti dalla normativa nazionale, avvalendosi dei sistemi informativi/telematici con l Agenzia delle Entrate, relativi a quanto dichiarato in sede di autocertificazione, a partire da coloro che hanno dichiarato assenza di redditi o redditi inferiori ai canoni corrisposti, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione, la decadenza dal beneficio e la denuncia all Autorità Giudiziaria ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. Poggiomarino, lì L Assessore delegato Il Responsabile del Settore Il Sindaco Giuseppe Di Sarno A.S. Pasquale D Ambrosio Dott. Vincenzo Vastola

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al bando per la concessione di un contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione anno 2009 (Legge 9 dicembre 1998, n. 43 1 - articolo 11) Raccomandata A.R. Al Comune di Poggiomarino Piazza De Marinis, nr 2 80040 Poggiomarino Il/La sottoscritto/a nat a prov. il Residente nel Comune di in Via, n. C.A.P. C.F. Telefono n. CHIEDE Di poter accedere al contributo previsto dall'art. 11 della Legge 09/1211998 n. 431 per l'anno 2009- -DICHIARA Sotto la propria responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000, di avere i seguenti requisiti previsti dall art. 2 comma 19 lett. a, b, c, d, e, ed f della legge 18/97: a)- Di essere cittadino/a italiano/a; - Di essere cittadino/a di uno Stato membro della Comunità europea e di svolgere attività lavorativa in Italia; - Di essere cittadino/a di uno Stato membro della Comunità europea ed iscritto nella lista provinciale di collocamento; b)- Di risiedere nel Comune di e di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di ; -Di essere cittadino/a italiano/a e di trovarsi per lavoro all'estero; -Di essere cittadino/a immigrato/a proveniente da Paese extracomunitario e di risiedere sul territorio nazionale da almeno 10 anni ovvero da almeno 5 anni nella medesima regione; c)- Di non essere titolare, unitamente al proprio nucleo familiare, di diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, nell'ambito della provincia di Napoli; d)-di non essere titolare, unitamente al proprio nucleo familiare, dei diritti su uno o più alloggi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore complessivo, determinato con gli estimi catastali vigenti alla data dell'ultima presentazione dei redditi, sia almeno pari al valore locativo di un alloggio adeguato, di categoria A/3 classe III, calcolato sulla base dei valori medi delle zone censurate, nell'ambito territoriale del Comune di Poggiomarino; e)-di non aver beneficiato di contributi analoghi concessi dallo Stato o da Enti pubblici; f)- Di non aver ceduto, unitamente al proprio nucleo familiare, in tutto o in parte, salvo casi previsti dalla legge,l alloggio assegnato in precedenza a locazione semplice; g) Di non aver avuto assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica; 1) Che il proprio nucleo familiare, composto come al seguente punto 3), ha le seguenti, ulteriori,caratteristiche: - é monoparentale per la presenza di un solo genitore; - nel suo interno sono presenti n soggetti con handicap permanente o invalidità superiore al 66%; - nel suo interno sono presenti n soggetti ultrasessantacinquenni; 2) Che sull'alloggio che occupa, unitamente al proprio nucleo familiare,grava il seguente provvedimento di sfratto emesso con sentenza n del.

3) Che il proprio nucleo familiare alla data di scadenza del bando era composto come segue: Attenzione: elencare tutti i componenti del nucleo familiare, compreso il richiedente. N G.P. (1) COGNOME E NOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE REDDITI 2008 dipendente e/o pensione REDDITI 2008 lavoro autonomo Altri tipi di reddito anno 2008 Profes sione (2) Nota (1) R= richiedente C= coniuge F= figlio/a A=altro (es. genitore,fratello, sorella,nipote,suocero/a,conviventi ecc.) Nota (2) 1= lavoratore dipendente 2=lavoratore autonomo 3=pensionato 4=casalinga 5=disoccupato iscritto al collocamento 6=disoccupato non iscritto al collocamento 7=studente

4) Che per il sostentamento del nucleo familiare,compreso il pagamento del canone di locazione, ha contribuito con un importo di il/lasig. nat a il e residente nel Comune di alla Via telefono 5) Che il nucleo familiare di cui al punto 3) al 31/12/2008 risultava titolare del seguente patrimonio immobiliare: N. progr. (1) Tipologia (2) Quota posseduta Valore ai fini ICI Consistenza (Mq) Provincia di ubicazione (3) Quota capitale residua mutuo Ad uso abitativo del nucleo(barrare con una X se ricorre) (1) indicare i soggetti titolari del patrimonio immobiliare utilizzando il numero progressivo di cui al punto 3; (2) Indicare: F per i fabbricati; TE per i terreni edificabili; TA per i terreni agricoli (3) Solo per alloggi. 6) Che il nucleo familiare dì cui al punto 3) al 31/12/2008 risultava titolare del seguente patrimonio mobiliare: - Deposito in conto corrente bancario e/o postale Titoli di Stato, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi ed assimilati; - Azioni o quote di organismi di investimento collettivo di risparmio; - Partecipazioni azionarie in società non quotate in mercati regolamentati e partecipazione in società non azionarie Totale (punto 6) 7) Che l'abitazione occupata dal proprio nucleo familiare è di proprietà del: Sig./ra nat il e residente nel Comune di Via e che il relativo contratto di locazione, stipulato in data è stato registrato in data al.numero per l'importo di al netto degli oneri accessori, con decorrenza dal e per una durata di anni 8) Di impegnarsi a comunicare tempestivamente al Comune di Poggiomarino eventuali variazioni di residenza, pena l'esclusione dal concorso; 9) Di avere preso visione del bando e di essere pertanto consapevole che la compilazione esatta e completa della domanda è condizione indispensabile pena l'esclusione, per l'ammissione al concorso e l inserimento nella graduatoria dei partecipanti; Il/La Sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza delle

responsabilità penali, previste dall'art. 76 del DPR n' 445/2000 in caso di falsa dichiarazione per quanto dichiarato. Firma Poggiomarino lì Si allegano alla presente: Copia documento di riconoscimento in corso di validità; Copia contratto di locazione regolarmente registrato; N.3 ricevute (copie)di versamento del canone di locazione anno 2009; Modello F23 (copia) attestante il pagamento della tassa di registrazione anno 2009; Autocertificazione di disoccupazione con l'indicazione della data di iscrizione nelle liste del competente Ufficio di Collocamento (solo per le domande dei cittadini senza fonte di reddito). Certificato ISE/ISEE relativo ai redditi anno 2008 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI (Legge n.675/96) Finalità della raccolta: la presente raccolta persegue finalità istituzionale e riguarda adempimenti di legge e di regolamento. Tale raccolta è finalizzata alla formazione della lista dei beneficiari dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione di cui all'art. 11 della legge 431/98; Modalità di trattamento: il trattamento di tali dati avviene tramite l'inserimento in banche dati automatizzate. Le informazioni in tal modo raccolte possono essere aggregate,incrociate ed utilizzate cumulativamente; Obbligo di comunicazione: la comunicazione dei dati è necessaria ai fini della formazione della graduatoria; Comunicazione e diffusione: la comunicazione e la diffusione dei dati avverrà sulla base di norme di legge o di regolamento o, comunque, per l'esercizio di attività istituzionali; Titolare dei dati: è il Comune di Poggiomarino; Diritti dell'interessato: L'interessato ha diritto di conoscere, cancellare, rettificare, integrare, opporsi al trattamento dei dati personali, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dall'art. 13 della legge 675/1996. Poggiomarino, lì Firma Articolo 2, comma 3 della legge regionale n. 18/1997 Per un nucleo familiare, si intende la famiglia costituita dai coniugi e dai figli legittimi, legittimati, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affiliati con loro conviventi. Fanno altresì parte del nucleo familiare il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali, e gli affini fino al terzo grado, purché la stabile convivenza con il concorrente duri da almeno due anni prima della data di pubblicazione del bando di concorso e sia dimostrata nella forma di legge. Possono essere considerati componenti del nucleo familiare anche persone non legate da vincoli di parentela o affinità, qualora la convivenza istituita abbia carattere di stabilità e sia finalizzata alla reciproca assistenza morale e materiale. Tale ulteriore forma di convivenza deve, ai fini della inclusione economica e normativa nel nuc1eo familiare, essere stata instaurata, da almeno due anni dalla data di pubblicazione del bando e deve essere comprovata con idonea pubblica certificazione sia da parte del concorrente sia da parte delle persone conviventi.