Decreto Dirigenziale n. 251 del 29/08/2011

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 419 del 21/12/2011

Decreto Dirigenziale n. 81 del 14/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 279 del 13/09/2011

Decreto Dirigenziale n. 237 del 30/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 9 del 09/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 65 del 04/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 104 del 06/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 76 del 4/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 63 del 30/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 77 del 24/05/2012

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

Decreto Dirigenziale n. 82 del 17/04/2014

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilanove e questo dì del mese. di in Firenze

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società.. srl con sede in Bologna via C.F. e

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

R E G I O N E B A S I L I C A T A

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1163 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 117 DEL 21/10/2015

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

BASSO LAGO MAGGIORE. --oo0oo--

Decreto Dirigenziale n. 12 del 12/01/2017

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Decreto Dirigenziale n. 188 del 22/06/2011

L.R. 17/2009, art. 6, c. 3 B.U.R. 11/8/2010, n. 32

COMUNE DI CARLAZZO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI BOX COMUNALI E POSTI AUTO COPERTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Provincia di Milano Comando Polizia Locale

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

C O M U N E D I A C A T E

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia,

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni )

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

COMUNE DI SORANO P R O V I N C I A G R O S S E T O

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

destinazione uso ufficio cat., censito al NCEU al foglio,

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE * * * * *

COMUNE DI FOMELLO Provincia di Roma Codice fiscale

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

Decreto Dirigenziale n del 18/11/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 32 del

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Con Delibera n. 74 dell 11 giugno 2013, la Giunta della Camera di. Commercio di Napoli stabilì di stipulare idoneo contratto di locazione previo

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE:

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

C O M U N E D I G A M B A S C A

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 16/02/2017

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI NATURA TRANSITORIA

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 33

COMUNE DI BISACQUINO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AYMAVILLES CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERO DALL ABITAZIONE TRA

BASSO LAGO MAGGIORE. --oo0oo--

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGOLAMENTO COMUNALE

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società Giulia srl con sede in Bologna Via Dell Uccellino n

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento Ufficio Tecnico Urbanistica e Sanatoria Edilizia

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

5.3 - Patrimonio, demanio, gestione fitti attivi e passivi

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 08/08/2014

CONTRATTO DI LOCAZIONE. REP. del. Con la presente scrittura privata tra il locatore Comune di Itri in. persona del, Responsabile del Servizio

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali

COMUNE DI ALCAMO PROVINCIA DI TRAPANI CONCESSIONE DI ESEGUIRE ATTIVITA EDILIZIA O DI TRASFORMAZIONE

Transcript:

n. 58 del 5 Settembre 2011 Decreto Dirigenziale n. 251 del 29/08/2011 A.G.C. 15 Lavori pubblici, opere pubbliche, attuazione, espropriazione Settore 10 Settore provinciale del Genio Civile - Salerno - Oggetto dell'atto: COMUNE DI EBOLI (SA) - CONCESSIONE DEL TERRENO DEMANIALE DI MQ 1.540, COSTITUITO DALLA SEDE DI UN EX CANALE CONSORTILE RIENTRANTE NELLA PERIMETRAZIONE DELL'AREA P.I.P., UBICATO IN LOCALITA' PRATO, RIPORTATO IN CATASTO AL FG. 24, PARTICELLA N. 3308, PER USO AREA A SERVIZIO DI ATTIVITA' INDUSTRIALE. DITTA: "G.V.M. SPA" - PRAT. 2389 BD - AMMINISTRATORE UNICO MOTTA VINCENZO

PREMESSO IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROVINCIALE DEL GENIO CIVILE DI SALERNO Che con istanza del 07.03.20011, acquisita agli atti di questo Settore in data 18.03.2011, prot. n. 215382, il sig. Motta Vincenzo, nato a Battipaglia (SA) il 26.04.1959 ed ivi residente alla Via Belvedere n. 113, C.F. MTT VCN 59D26 A717P, in qualità di Amministratore Unico della società G.V.M. SpA con sede in Eboli, alla località Prato, C.F. e P.IVA 00181250655, ha chiesto l acquisto, previa sdemanializzazione, ed in subordine la concessione del terreno demaniale di mq. 1.540, ubicato alla località Prato, ex sede di un canale consortile rientrante nella perimetrazione dell'area P.I.P., individuato nel catasto del comune di Eboli al foglio 24, particella n. 3308, per uso area a servizio di attività industriale; Che in seguito ad istruttoria della pratica si è rilevato che per la stessa area questo Settore aveva già espresso, su richiesta della Società Consortile Mista in attuazione del P.I.P. del comune di Ebol, parere idraulico favorevole alla sdemanializzazione; identico parere favorevole era stato espresso dal Consorzio di Bonifica Destra Sele con proprio atto del 06.06.2006 prot.n. 2305 su richiesta della stessa Società Consortile: Che dal sopralluogo effettuato in zona da funzionario del Settore è emersa la possibilità di aderire alla richiesta di concessione del terreno demaniale in argomento avanzata dalla G.V.M. SpA; Che è stato definito il valore dell area in regime di libero mercato, relativamente a proprietà di terzi limitrofe a quella demaniale richiesta, dal quale è scaturito un canone annuo di 2.585,06, comprensivo dell imposta regionale del 10%, dovuta ai sensi della L. n. 281/1970 e degli artt. 7, 8 e 9 della L.R. n. 1/1972, con decorrenza 01.01.2011, da chiedere alla ditta per la concessione di detto suolo; Che questo Settore, con nota del 04/05/2011, prot. n. 353056, ha chiesto il pagamento dell importo di 2.585,06, relativo all indennità di occupazione dovuta per l anno 2011, nonché la costituzione del deposito cauzionale di 4.693,92, pari a due annualità base; CONSIDERATO Che la ditta richiedente ha corrisposto i seguenti versamenti: o 2.585,06 - codice tariffa 1518, eseguito il 19.05.2011, n. VCY 0511, c/o l ufficio postale n. 57/024; o 4.693.92 - codice tariffa 1519, eseguito il 19.05.2011, n. VCY 0033, c/o l ufficio postale n. 57/024. Entrambi i versamenti sono stati effettuati sul C/C n. 21965181 intestato alla Regione Campania, Servizio Tesoreria - Napoli; Che il sig. Motta Vincenzo, nella qualità di amministratore unico della G.V.M. SpA, ha presentato autocertificazione in riferimento alla sua posizione nei confronti della vigente normativa antimafia. Inoltre, essendo la società G.V.M. SpA interamente di proprietà della società Motta SpA hanno presentato analoga certificazione i sigg. Petti Angela, in qualità di vice presidente CDA e socio al 50% della Motta SpA, Cappiello Giuseppina in qualità di consigliere e socio al 50% della Motta SpA e Motta Gerardo nella qualità di legale rappresentante della Motta SpA ; Che l utilizzazione del terreno demaniale in argomento è compatibile con la natura idraulica dell area; VISTO - il R.D. n. 368 dell 8.5.1904; - il R.D. n. 523 del 25.7.1904; - la Legge n. 281 del 16.05.1970;

- la L. R. n. 1 del 26.01.1972; - l art.19 della L.R. n. 29 del 14.05.1975; - la Legge n. 319 del 1976; - l art. 89 del D.P.R. n. 616 del 24.7.1977; - la L. R. n. 47 del 25.10.1978; - la Legge n. 165 del 26.06.1990 (minimo ricognitorio); - la L. R. n. 537 del 24.12.1993 (rideterminazione del canone); - la Delibera di G. R. n. 3466 del 03.06.2000; - la circolare n 5 del 12.06.2000 dell Assessore Re gionale al Personale; - il D.P.C.M. del 12.10.2000, adottato ai sensi dell art. 7 della legge n. 59 del 15.03.1997, nonchè dell art. 7 del Decreto Legislativo n. 112 del 31.03.1998; - la Delibera di Giunta Regionale n. 5154 del 20.10.2000 con la quale il Settore del Genio Civile di Salerno veniva delegato per l emissione dei Decreti di Concessione in materia di opere idrauliche; - la Delibera di G.R. n 5784 del 28.11.2000; - D L G S n. 165 del 30.03.2001; - la L.R. n 7 del 30.04.2002; - Delibera di G. R. n. 2075 del 29.12.2002; - L.R. n. 5 del 15 marzo 2011; - la Delibera di G.R. n. 157 del 18.04.2011. Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Responsabile della U.O. 08 arch. Baldo Amato e delle risultanze e degli atti richiamati nelle premesse costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dallo stesso nella qualità di Responsabile del Procedimento: DECRETA con riferimento alle motivazioni evidenziate in narrativa e che qui s intendono integralmente riportate, di rilasciare alla ditta G.V.M. SpA con sede in Eboli alla località Prato, C.F. e P.IVA 00181250655, Amministratore Unico Motta Vincenzo, nato a Battipaglia il 26.04.1959 ed ivi residente alla Via Belvedere n. 113, C.F. MTT VCN 59D26 A717P, la concessione del terreno demaniale ubicato alla località Prato, ex sede di un canale consortile rientrante nella perimetrazione dell'area P.I.P., individuato in catasto del comune di Eboli al foglio 24, particella n. 3308. Il presente decreto di concessione è condizionato alla tassativa osservanza delle seguenti clausole e condizioni: Art.1 il cespite demaniale in argomento della superficie di mq. 1.540, così come individuato sui grafici allegati alla richiesta di autorizzazione che restano depositati presso questo Settore, è dato in concessione nello stato in cui si trova per uso area a servizio di attività industriale. Sono tassativamente vietate: a) ogni destinazione diversa da quella stabilita; b) modificazioni alla quota topografica del terreno in concessione e realizzazione di strutture fisse sul terreno. Art.2 - la concessione ha durata di anni 6 (sei) con decorrenza dal 01.01.2011 e scadenza il 31.12.2016. Al termine la ditta concessionaria dovrà rimettere il tutto allo stato primitivo a sue complete spese, a meno che non si fornisca di nuova concessione che dovrà essere richiesta almeno tre mesi prima della scadenza; Art.3 la concessione è subordinata al pagamento annuale del canone che, per l anno 2011, è fissato in 2.585.06, già versato dalla ditta, comprensivo dell Imposta Regionale del 10%, codice tariffa 1518, e sarà di anno in anno rivalutato secondo gli indici ISTAT. Il deposito cauzionale di 4,693,92, codice tariffa 1519, già corrisposto, è infruttifero e verrà restituito, a richiesta della ditta interessata al rilascio del terreno demaniale, previo accertamento da parte di funzionari del Genio Civile di Salerno circa l avvenuto rispetto di tutte le clausole e condizioni contenute nel presente decreto; Art.4 - il pagamento del canone, aggiornato secondo gli indici ISTAT e con l applicazione della tassa regionale del 10%, salvo eventuali conguagli, dovrà effettuarsi entro il 31 gennaio di ogni anno sul C/C

n 21965181, intestato a Regione Campania Servizio Tesoreria Napoli, rimossa qualunque eccezione per qualsiasi causa, ciò anche nel caso di pendente contestazione giudiziale per pretesi compensi ed abbuoni; Art.5 - è espressamente vietata ogni forma di sub-concessione o uso diverso del terreno demaniale. In caso di inosservanza del divieto, salva la facoltà dell Amministrazione della risoluzione del contratto e salvo il diritto di risarcimento dell eventuale ulteriore danno, il concessionario è tenuto al pagamento di una penale pari all ammontare del deposito cauzionale o a due annualità del canone nel caso venga presentata garanzia fidejussoria; Art.6 - l Amministrazione ha la facoltà di rivedere ed aggiornare le condizioni contrattuali, in dipendenza di diverse disposizioni legislative, nonché di sottoporre gli atti, se del caso, all esame di congruità. Il concessionario sarà, in tal caso, tenuto a pagare l eventuale maggiorazione; Art.7 - l Amministrazione resta sollevata da qualsiasi danno derivante dall uso del terreno demaniale, sia in dipendenza di eventi naturali, sia in dipendenza di eventi prodotti da attività umana; Art.8 - il concessionario è l unico responsabile, sotto il profilo civile e penale, di tutti i danni derivanti, direttamente ed indirettamente, dall uso del diritto concesso, sia nei confronti dei terzi che della Pubblica Amministrazione ed è tenuto ad indennizzare in proprio, con esonero dell Amministrazione da qualsiasi responsabilità ed obbligo di indennizzi di sorta; Art.9 - la concessione viene rilasciata ai sensi dei RR.DD. n. 523 del 25/07/1904 e n. 368 del 08/05/1904 e pertanto il concessionario è tenuto a munirsi di ogni altra autorizzazione e/o pareri previsti dalle vigenti leggi; Art.10 - il concessionario è tenuto alla perfetta osservanza delle norme vigenti in materia di opere idrauliche, di bonifica e sulle acque pubbliche ed in particolare ai Regolamenti n. 523/1904 e n.368/1904 che si intendono qui integralmente trascritti e dovrà permettere l accesso al personale degli Enti che hanno competenza sulla sorveglianza dei beni dello Stato; Art.11 - il presente decreto di concessione dovrà essere esibito ad ogni richiesta degli agenti e funzionari dello Stato e della Regione; Art.12 - l Amministrazione si riserva la facoltà di eseguire sul terreno demaniale dato in concessione qualsiasi iniziativa di interesse pubblico che fosse necessaria, nonché di modificare od alterare in qualunque tempo e modo, per qualsiasi motivo, le modalità e le cose concesse; Art.13 - nel caso che durante il periodo di concessione, per qualsiasi motivo, la superficie del suolo venisse aumentata di oltre un ventesimo, il canone sarà aumentato proporzionalmente alla superficie stessa, con decorrenza dall annualità successiva alla esecuzione degli stessi; Art.14 - la concessione può essere revocata in ogni momento e con semplice diffida da parte dell Amministrazione: se si manifestassero esigenze di pubblico interesse che impongano la sottrazione del terreno demaniale concesso all utilizzazione privatistica; se il concessionario contravviene alle disposizioni elencate nel presente decreto; se l Amministrazione per sue insindacabili ragioni, non ritenesse più compatibile la presente concessione. In tali casi nessun diritto di rimborso o di risarcimento spetterà al concessionario; Art.15 - in caso di cessazione o revoca della concessione, il concessionario è obbligato, nel termine che gli verrà assegnato e a sue spese, a demolire ogni opera eventualmente eseguita, rimettendo il terreno nelle condizioni antecedenti alla concessione. Rimane ferma comunque, la facoltà dell Amministrazione di acquisire a sua scelta e gratuitamente, le opere medesime senza pretenderne la demolizione. Il concessionario potrà rinunciare alla concessione prima del termine di scadenza, di cui all art. 2, dandone formale comunicazione unicamente a mezzo raccomandata, da inviare al Settore Provinciale del Genio Civile di Salerno, che dovrà pervenire almeno tre mesi prima della fine dell anno solare. In caso di rinunce pervenute oltre tale termine il concessionario sarà comunque tenuto al pagamento per intero del canone relativo all anno successivo. La riconsegna del bene da parte del concessionario potrà avvenire non prima di 90 giorni dalla notifica della formale comunicazione del bene. In caso di inadempienza l Amministrazione procederà ad incamerare il deposito cauzionale di cui all art. 3 fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni prodotti al bene dalla inosservanza di tale prescrizione; Art.16 - il concessionario rinunzia fin da ora a qualsiasi indennità per migliorie, addizioni e trasformazioni che, sempre nel rispetto dei predetti divieti, dovesse apportare al terreno demaniale;

Art.17 - è vietato al concessionario di imporre e/o permettere che altri impongano servitù di qualsiasi natura sul terreno concesso, con obbligo di denunciare quelle servitù abusive che riscontrasse esistere sullo stesso, sotto pena dei danni e delle spese; Art.18 - per quanto non espressamente previsto nel presente atto, valgono e si intendono qui richiamate tutte le norme vigenti in materia di amministrazione dei beni del Demanio dello Stato e, ove occorra, quelle del codice civile; Art.19 - la concessione è rilasciata facendo salvi i diritti demaniali e dei terzi, nonché il ripristino delle servitù prediali e demaniali; Art.20 - tutte le spese (bollo, registrazione ecc.) relative al presente atto sono a carico del concessionario; Art.21- il presente decreto è vincolante ed impegnativo sin da questo momento per il concessionario per quanto attiene agli obblighi assunti. Di inviare il presente provvedimento: - All A.G.C. LL.PP. - OO. PP.; - Al B.U.R.C. per la pubblicazione; - Al Settore Entrate e Spese di Bilancio per competenza; - Al comune di Eboli; - Al Consorzio di Bonifica Destra Sele; - Alla ditta G.V.M. SpA. Il Dirigente del Settore Ing. Vincenzo Di Muoio