La violenza e il maltrattamento femminile: l esperienza dei centri antiviolenza e breve iter di procedura legale

Documenti analoghi
Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza

LA VIOLENZA SESSUALE

2^B. Alessandro Fregnan 3^ AFM

NORME contro la VIOLENZA SESSUALE

LEGGE 15 febbraio 1996 n. 66 ( pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 1996 n. 42 ) NORME CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE.

La denuncia di abuso sessuale intrafamiliare e l interruzione dei rapporti genitoriali. Come tutelare il minore?

LA TUTELA DELLE VITTIME DI VIOLENZA - IL PERCORSO DI PROTEZIONE

Legge del 15 febbraio 1996, n. 66

CODICE PENALE CODICE DI PROCEDURA PENALE Legge 15 febbraio 1996, n. 66 (in Gazz. Uff., 20 febbraio, n. 42). -- Norme contro la violenza sessuale.

Medicina legale e pratica clinica: incontri a tema

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA

LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI A SCOPO DI SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE: UNO SGUARDO GIURIDICO

Riferimenti giuridici

Psicologia criminologica

VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE

ASPETTI LEGISLATIVI OBBLIGHI GIURIDICI E ACCOMPAGNAMENTO LEGALE DELLA DONNA Avv. Assunta Todini

Il reato di violenza sessuale, la disciplina giuridica e la recente sentenza della Corte di Cassazione

DEI DELITTI CONTRO LA PERSONA CODICE PENALE, LIBRO II, TITOLO XII, AGG. AL bis. Violenza sessuale.

Modena 21 Gennaio 2016

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Prefazione...

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

Interventi di prevenzione della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI TRIESTE Compagnia di Aurisina LE INDAGINI SULLE VIOLENZE DOMESTICHE: PROCEDURE E DIFFICOLTA

LEGGE 15 febbraio 1996, n.66 Norme contro la violenza sessuale. (G.U. Serie Generale n. 42 del 20 febbraio 1996)

CAPACCHIONE, CIRINNÀ, CUCCA, D ADDA, DALLA ZUANNA, FASIOLO, FAVERO, FILIPPIN, GINETTI, LO GIUDICE, LUMIA, PAGLIARI

STALKING E IPOTESI DI CONFINE

Scuola per la polizia locale del Friuli Venezia Giulia. VIOLENZA INTRAFAMILIARE e di GENERE: ASPETTI NORMATIVI e ATTIVITA' di POLIZIA GIUDIZIARIA

PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE

Regione Toscana Consiglio regionale

Violenza di genere, reti territoriali, forze dell ordine, Asl, Servizi Sociali, Istituzioni

Norme in materia di maltrattamenti, violenza sessuale e persecutori

NORMATIVA PER TIPOLOGIA DI VIOLENZA

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere

PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE

REFERTO: ASPETTI CRITICI E PROBLEMATICI TRIESTE, 11 DICEMBRE 2017

Cos è un Centro Antiviolenza

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

Sezione II Dei delitti contro la libertà personale

L INTERVENTO CON GLI UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

L OPERATORE SOCIALE ALL INTERNO DI UN PUBBLICO SERVIZIO: VESTE GIURIDICA, RUOLO, RESPONSABILITA, DOVERI. A cura di Adriana Gervasoni

Ricerca in contesto Clinico-Giudiziario

Segreto Professionale

1. La necessità di contemperamento tra interessi contrapposti

VIOLENZA REATI E RIMEDI

Rete del progetto Diade

Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio.

Verso una cultura della parità: Codice di condotta INGV e strumenti giuridici per la tutela delle vittime di molestie sul luogo del lavoro

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE

I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento

Violenza di genere Aspetti normativi

Scritto da Administrator Giovedì 19 Agosto :52 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Agosto :04

INDICE GENERALE PROFILO AUTORE PREFAZIONE CAPITOLO I LA DIRETTIVA 2012/29UE CAPITOLO II L. DELEGA 06/08/2013, N. 96

Convenzione del Consiglio d Europa sulla. delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul)

I numeri della VIOLENZA DI GENERE

INDICE. 4 Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Descrizione della norma, bene giuridico tutelato e presupposto...

Presentazione...» XIII PARTE I TUTELA IN SEDE CIVILE. Paolo Russo CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ

Centro Antiviolenza Telefono Rosa Piacenza

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BARBARO

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO.

Regione Toscana LEGGE REGIONALE 16 NOVEMBRE 2007, N. 59. Norme contro la violenza di genere.

LEGGE REGIONALE N. 59 DEL REGIONE TOSCANA. Norme contro la violenza di genere.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

ELABORATO STATISTICO RELATIVO ALLA APPLICAZIONE DELLA LEGGE 20 GIUGNO 2008 N. 97 prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere

Il reato di sottrazione internazionale di minori

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

ASPETTI LEGISLATIVI OBBLIGHI GIURIDICI E ACCOMPAGNAMENTO LEGALE DELLA DONNA Avv. Assunta Todini

Le norme di riferimento per la sicurezza sono: La Costituzione italiana Le Direttive comunitarie Le Norme di legge nazionali Le Norme regionali Le

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAURIZIO TURCO, FARINA COSCIONI, BELTRANDI, BERNARDINI, MECACCI, ZAMPARUTTI

LEGGE REGIONALE N. 64 DEL REGIONE LAZIO

La violenza contro le donne

PROPOSTA DI LEGGE N. 145

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

INVIOLABILITA DEL CORPO

Codice penale. Libro II Dei delitti in particolare. Titolo XII Dei delitti contro la persona. Capo III Dei delitti contro la libertà individuale

PARI OPPORTUNITA. Quadro normativo ed esperienza giurisprudenziale

LA TUTELA PENALE DELLE DICHIARAZIONI «TESTIMONIALI» RESE NEL CORSO DI UN PROCEDIMENTO PENALE

Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi

LAVORI PREPARATORI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N PROPOSTA DI LEGGE. d'iniziativa del deputato NASTRI

CHE COSA SI PUO FARE

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI

24/06/2017

1. col concorso di taluna delle circostanze indicate nel n. 2 dell'articolo 61;

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I L ESECUZIONE DELLA PENA E DELLA MISURA DI SICUREZZA di LAPO GRAMIGNI. Sez. I - Le attività di esecuzione formale

L ammonimento per gli atti persecutori (c.d. stalking) e per condotte di violenza di genere e violenza domestica

Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia

L'art. 589-bis punisce, invece, con la reclusione da 8 a 12 anni l'omicidio stradale aggravato commesso da conducenti un veicolo a motore:

Le consulenze del Telefono Donna del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria da maggio 1989 a dicembre 2005

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

Breve quadro delle politiche di natura giudiziaria in favore dei minori vittime di maltrattamento, abuso e sfruttamento sessuale

Progetto ORIZZONTI prevenzione e contrasto della violenza di genere AOSTA - marzo 2011

Transcript:

Istituto MEME s.r.l. Modena associato a Université Européenne Jean Monnet A.I.S.B.L. Bruxelles La violenza e il maltrattamento femminile: l esperienza dei centri antiviolenza e breve iter di procedura legale Dott.ssa Maria Teresa Caione Primo anno della Scuola di Specializzazione triennale in Scienze Criminologiche

LA CULTURA DELLA VIOLENZA I 3 livelli di significato: Dinamiche psichiche Dimensione culturale: - persistere della fisionomia patriarcale (maschilista e misogina) della società; - Nuovo assetto della società

Stupro: espressione drammatica dell affermazione della virilità dell uomo <società> Distruzione dell elemento femminile vissuto come minaccioso

DIETRO LA VIOLENZA: le angosce degli uomini Timore di perdere l identità maschile Incapacità ad assumere le esigenze della mascolinità di fronte alla controaggressione femminile (materna)

COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ (Jung) Timori antagonisti di abbandono e fagocitamento uniti a desideri di fusione ed individuazione. Tentativo di far fronte alla scissione attraverso la rimozione violenta

LA VIOLENZA COLLETTIVA Garante del successo del crimine violento (idea basica della sottomissione di tutte le donne ad opera di tutti gli uomini)

IMMAGINARIO COLLETTIVO: Assoluzione dei responsabili Colpevolizzazione della vittima Creazione del mostro (capro espiatorio)

IL MITO DELLA DEBOLEZZA FEMMINILE: UN DESTINO SEGNATO La quotidianità violenta ed ambigua (definizione degli angusti limiti del suo esistere) Ansia di incarnare un ideale impossibile e desiderio represso di essere se stesse Condizione di autocensura

LE FACCE DELLA VIOLENZA Violenza fisica: aggressioni che comportano l uso della forza Molestie sessuali: comportamenti a sfondo sessuale umilianti e degradanti Violenza sessuale: atto sessuale contro la propria volontà Violenza psicologica: svilimento dell identità, indebolimento dell autostima

LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE PTSD (post( post-traumatictraumatic stress disorder) Disturbi d ansia Depressione Disturbi del sonno e dell alimentazione Bassa autostima Alterate relazioni interpersonali Perdita del controllo (a volte esiti fatali)

LA VIOLENZA DOMESTICA La spirale della violenza Difficoltà e paradossi del legame violento

LA RICERCA DELL AIUTO La condizione psicologica della vittima Ruoli e compiti di chi interviene L importanza della rete

I CENTRI ANTIVIOLENZA E LE CASE DI ACCOGLIENZA Nascita e affermazione di un progetto concreto a favore delle vittime di violenza Caratteristiche

IL CENTRO DONNA DI FORLÌ Compiti: accoglienza, contenimento, supporto Obiettivi: spazio di relazione e di espressione dei propri vissuti; strategie di uscita dalla violenza Attività: accoglienza e ascolto, pianficazione di un percorso personalizzato, supporto psicologico, sostegno legale La casa rifugio Attivazione della Rete

INTERVENTI ISITUZIONALI Governo Prodi 1998 istituzione Ministero Pari Opportunità (sezione dedicata alle politiche sociali: tra i compiti, la gestione della violenza alle donne) Il Piano Sanitario Nazionale riconosce la categoria violenza domestica dando dignità alle vittime con adeguate leggi sull assistenza sociosanitaria Reti di intervento: es. di buone prassi (coniugazione e capitalizzazione delle risorse locali)

IL PERCORSO LEGISLATIVO C.p.p. 1930: i reati in materia di violenza sessuale=reati contro la moralità pubblica e il buon costume Non si richiede la vis atrox per la configurabilità del reato ma diventa penalmente irrilevante la violenza di non grave intensità L istintiva resistenza della donna fa parte delle schermaglie della conquista

IL PERCORSO LEGISLATIVO Autunno 1979: 300.000 firme per affermare la dignità della donna Legge n.66 15 feb 96: approvata la riforma in materia di violenza sessuale

Punti salienti della legge 66: Elevazione delle pene Accorpamento in un unica categoria della congiunzione carnale e degli atti di libidine violenti Procedibilità a querela irrevocabile Tutela della riservatezza della vittima Introduzione dello stupro di gruppo come reato

L art. 609 inasprisce la pena prevista per quel che riguarda la violenza sessuale: la pena è la reclusione da 5 a 10 anni salvo casi di minore entità. La legge prevede una serie di aggravanti e la pena passa da 6 a 12 anni di reclusione che aumentano da 7 a 14, se l offeso è un minore di anni 10.

QUERELA: proposta dalla persona offesa dal reato per cui non debba procedersi d ufficio; proposta da genitori o tutori in caso di minori o interdetti Organi preposti: ufficio di Polizia Giudiziaria o Pubblico Ministero

DENUNCIA: chiunque abbia notizia di un reato perseguibile d ufficio può farne denuncia al PM o ad ufficio di PG; vi è l obbligo giuridico di farne denuncia per i pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio che nell esercizio delle loro funzioni avessero notizia di reato perseguibile d ufficio.

Sul piano sostanziale la legge introduce un titolo 11 bis ed un art 734 bis con cui punisce con l arresto da tre a sei mesi chiunque divulghi generalità o l immagine della persona offesa senza suo consenso Sul piano processuale alcune disposizioni tutelano la persona sia sotto il profilo istruttorio che dibattimentale (incidente probatorio per raccogliere la testimonianza di un minore o procedimento a porte chiuse, sempre se la persona offesa è minore comma 3 bis all art. 472 c.p.p.).) L art. 16 stabilisce perizia medica per la vittima di violenza sessuale, volta a tutelarne l integrità fisica qualora le modalità del fatto possano prospettare rischi di patologie sessualmente trasmettibili Il c.p.p. riconosce il diritto di costituzione di parte civile della persona offesa dal reato

MALTRATTAMENTO: l art. 572 del Codice Penale punisce chiunque maltratti persona di famiglia o minore di anni 14, o persona sottoposta alla sua autorità o affidatagli, con la reclusione da 1 a 5 anni. La criticità delle situazioni è legata a seconda che dalla condotta derivino lesioni gravi, gravissime o addirittura la morte