MIB PER IL CONTROLLO DELLO STATO DI UN SERVER FTP

Documenti analoghi
Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Dipartimento di Informatica

Progetto del corso di Gestione di Rete. Definizione di un MIB per il controllo di un sistema di riscaldamento

MIB SNMP PER LA GESTIONE DI UN SERVER WWW. Paola Filippini

MIB SNMP per l accesso ai dati di configurazione di pc: Gestione degli Utenti

Realizzazione di un MIB SNMP per il controllo del servizio syslog

'HILQL]LRQHGLXQ0,%6103SHULOFRQWUROORGLVRIWZDUH DSSOLFDWLYR

Università degli Studi di Pisa Esame di Sistemi di Elaborazione dell Informazione: Gestione di Rete. MIB SNMP per il controllo della stato di Celle

Corso di SGR 2000/2001

Definizione di un MIB SNMP per il controllo dello stato di un server DHCP

Definizione di un MIB SNMP per l'accesso ad informazioni di allarme prodotti dalla rete GSM

Reti di Telecomunicazione Lezione 7

TaleteWeb Come navigare nella home page dell applicazione

Università degli studi di PISA

PORTALE CLIENTI Manuale utente

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Definizione di un MIB SNMP per la gestione di un print server.

LABORATORIO DI TELEMATICA

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Protocollo SNMP e gestione remota delle apparecchiature

Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare:

Protocolli applicativi: FTP

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

2.1 Configurare il Firewall di Windows

Software Servizi Web UOGA

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

FTP. Appunti a cura del prof. ing. Mario Catalano

Realizzazione siti web. Protocolli Internet

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Domande frequenti su Phoenix FailSafe

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

1. RETI INFORMATICHE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA SPECIFICHE DI PROGETTO A.A. 2013/ Lato client

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Sommario Introduzione Accesso alla Segreteria online Inserimento della domanda di immatricolazione Scelta tipo domanda di

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

FTP. studioand CORTILE DEL MAGLIO. manuale per la configurazione dell accesso FTP. Via Andreis, 18/ Torino (To)

Agent, porte, connettività e reti L agent di Kaseya utilizza la porta 5721 per comunicare con il server, ma che tipo di porta è?...

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

Corso di Reti di Calcolatori T

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Manuale Utente. Data : 01/02/2011 Versione : 1.0

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

Manuale servizio ScambioDati

esales Forza Ordini per Abbigliamento

Network Services Location Manager. Guida per amministratori di rete

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23)

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica

Sommario 1. Home Tickets Nuove richieste Knowledge Base Documenti Referenti... 5

Il protocollo BitTorrent

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

Backup Exec 2014 Management Pack for Microsoft SCOM. Manuale dell'utente di Management Pack for Microsoft SCOM

Il client deve stampare tutti gli eventuali errori che si possono verificare durante l esecuzione.

Definizione di un MIB per la gestione della console XBOX 360

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara Accesso diretto

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

12.5 UDP (User Datagram Protocol)

Import Sisam. Manuale utente. Maggio Sistema di raccolta dei dati statistici in ambito Socio-Assistenziale Minori

Lo scenario: la definizione di Internet

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio

ARCHIVIA PLUS VERSIONE SQL SERVER

Progettare un Firewall

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

azienda, i dipendenti che lavorano fuori sede devono semplicemente collegarsi ad un sito Web specifico e immettere una password.

2.1 Installazione e configurazione LMS [4]

Servizio Telematico Paghe

Università degli studi di Pisa

Manuale LiveBox WEB ADMIN.

SNMP e RMON. Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s. Mario Baldi Politecnico di Torino. SNMP-RMON - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Università degli studi di PISA Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2005/2006. Fabio Baglini e Francesca Luchini

SDD System design document

Gestione Forniture Telematiche

MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA

Lezione n 1! Introduzione"

Release note AGGIORNAMENTI & NOVITA

Gestione Turni. Introduzione

Transcript:

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche,Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Michela Chiucini <chiucini@cli.di.unipi.it> MIB PER IL CONTROLLO DELLO STATO DI UN SERVER FTP Anno Accademico 2001-2002

1 INTRODUZIONE L FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo per trasferire un file da un host ad un altro secondo lo schema illustrato nella figura1. FTP interfaccia utente Client FTP Trasferimento di file server FTP Sistema di file locale Sistema di file remoto Figura 1 Per poter accedere all host remoto, l utente deve prima autenticarsi con login e password dopodiché può iniziare il trasferimento di file dal sistema di remoto a quello dell utente e viceversa. Il protocollo FTP gira al vertice di TCP e fa uso di due connessioni in parallelo, una connessione di controllo per spedire le informazioni di controllo fra i due host e una connessione dati per inviare il file. Quando l utente avvia una sessione con l host remoto, l FTP imposta una connessione TCP di controllo sulla porta 21 del server che servirà a ricevere login e password e i comandi per cambiare la directory remota. Quando l utente chiede il trasferimento di un file, l FTP apre una connessione dati TCP sulla porta 20 del server, invia esattamente un file su questa connessione e poi la chiude. Quindi, con FTP, la connessione di controllo rimane aperta per tutta la durata della sessione, ma una nuova connessione dati viene stabilita per ciascun file trasferito all interno della sessione. Durante una sessione, il server FTP deve mantenere lo stato dell utente, in particolare deve associare la connessione di controllo con uno specifico account dell utente quando questo devia dall albero della directory remota. All interno di questo scenario quello che si vuole controllare è lo stato di un generico server FTP. Per fare questo ci si serve di un altro protocollo per la gestione di rete, l SNMP(Simple Network Management Protocol) nato alla fine degli anni 80. SNMP si basa sul paradigma manager-agent dove con agent si intende un software che risiede nella risorsa di rete da gestire (nel nostro caso il server FTP) e che deve informare il manager su eventuali cambiamenti di stato della risorsa. Il manager invece implementa la politica di gestione e non si

trova quasi mai vicino alla risorsa. SNMP serve per far comunicare manager e agent e permette la creazione, la lettura e la scrittura di valori semplici all interno dell agent. Questi valori vengono definiti Managed Object e vengono raggruppati in moduli MIB che sono una specie di deposito virtuale. Oggetti affini sono raggruppati nello stesso modulo MIB che è contenuto nell agent, i valori di questi oggetti possono essere richiesti o impostati dal manager con l invio di messaggi SNMP. Ad ogni oggetto è associato un Object Identifier che è una sequenza di interi che corrisponde ad un cammino sull albero ISO sulla cui foglia si trova l oggetto, questa corrispondenza permette all agent di identificare l attributo e di eseguire il comando SNMP richiesto. 2 DESCRIZIONE DEL MIB Nel caso di studio l implementazione del MIB è finalizzata sia a monitorare lo stato generale del server che a garantire la regolarità del servizio verso i client. I principali motivi di un servizio inefficiente infatti possono essere: il server è intasato e non consente il collegamento avendo raggiunto il massimo numero di sessioni autorizzate la rete è lenta e il server interrompe la trasmissione altri motivi di carattere più generale e relativamente meno frequenti (server fuori uso, fine spazio su disco, ecc.) Il MIB è diviso in due gruppi di oggetti, il primo, ftpobjects, contiene tutte le variabili : bytericevuti, byteinviati : rispettivamente il numero di byte che il server ha ricevuto e inviato nelle ultime 24 ore, ci servono per avere un idea della quantità di lavoro svolta dal server ed eventualmente per fare delle statistiche. filericevuti, fileinviati : file ricevuti e inviati dall ultima accensione del server. Queste variabili servono soprattutto a monitorare la performance, infatti vengono conteggiati sia i file trasmessi con successo che quelli la cui trasmissione è stata interrotta. ricinterrotte, inviiinterrotti: poiché per ogni file trasmesso viene aperta una nuova connessione dati, sono i file la cui trasmissione non è stata completata. Contribuiscono, insieme alle variabili precedenti, a monitorare la performance del server e quindi a farsi un idea del servizio che viene fornito. Si tratta di percentuali sui valori contenuti nelle variabili precedenti. Questi valori infatti sono utili solo se confrontati con il totale. maxricinterrotte, maxinviiinterrotti: sono due soglie da confrontare con le percentuali descritte al punto precedente in caso di superamento viene inviata una trap. utenticonnessi: registra il numero di utenti che in un dato momento sono connessi con il server. maxutenti: è il massimo numero di utenti che possono essere connessi contemporaneamente col server. spaziosudisco: è il numero di byte che sono liberi su disco in un dato momento storico. Per un server FTP infatti la disponibilità di spazio su disco è fondamentale e per questo motivo viene inviata una trap sia quando la variabile scende al di sotto di una certa soglia che quando ritorna nei valori di norma. minspaziosudisco: è una soglia che rappresenta la minima percentuale di disco che deve essere libera. Il superamento di questa soglia causa l invio delle trap citate sopra. numaccessipasswerrata: contatore che contiene il numero di tentativi di accesso con password incorretta. nomeserver: è una stringa con il nome del server.

Il secondo, ftptraps, contiene tutte le notifiche da inviare al manager quando si verificano delle anomalie: trasmissioniinterrotte :con questa notifica, il manager viene avvertito quando si verificano problemi sulla connessione dati con il trasferimento dei file, ossia quando la percentuale di trasmissioni interrotte diventa rilevante, ma anche quando la situazione ritorna nella norma. numeroutenti: notifica che avverte il manager che il numero di utenti connessi in quel momento è superiore a quello che il server può supportare. La notifica avviene anche quando il numero di utenti ritorna al di sotto della soglia. situazionedisco: in un Server FTP è molto importante controllare lo spazio disponibile su disco, infatti se questo viene a mancare non può più essere effettuato l upload da parte degli utenti. ServerDown, serverup: queste sono due notifiche di carattere generale che informano il manager sullo stato di servizio o meno del server.

3 Il MIB FTP-MIB DEFINITIONS :: = BEGIN IMPORTS MODULE-IDENTITY, OBJECT-TYPE, Unsigned32, Gauge 32, Counter 64 FROM SNMPv2-SMI DisplayString FROM SNMPv2-TC; FtpMIB MODULE-IDENTITY LAST-UPDATED 0205161845z ORGANISATION Michela Chiucini CONTACT-INFO Michela Chiucini, Università degli studi di Pisa, Pisa,Italy e-mail: chiucini@cli.di.unipi.it : Modulo MIB per il controllo dello stato di un server FTP REVISION 0205161845z prima versione per un server FTP :: = {private 66} --gruppi di oggetti ftpobjects OBJECT Identifier ::={ftpmib 1} ftptraps OBJECT Identifier ::={ftpmib 2} universitadipisa OBJECT Identifier ::={ } --definizione di oggetti bytericevuti OBJECT-TYPE SYNTAX Counter64 Il numero di byte ricevuti dal server nelle ultime 24 ore ::= {ftpobjects 1} byteinviati OBJECT-TYPE SYNTAX Counter64

ore Il numero di byte inviati dal server nelle ultime 24 ::{ftpobjects 2} filericevuti OBJECT-TYPE SYNTAX Counter64 il numero totale di file ricevuti dal server dal momento dell avvio, sono compresi sia quelli la cui trasmissione è stata interrotta, sia quelli trasmessi correttamente ::={ftpobjects 3} fileinviati OBJECT-TYPE SYNTAX Counter64 il numero totale di file inviati dal server dal momento dell avvio,sono compresi sia quelli trasmessi correttamente che quelli la cui trasmissione non è stata completata ::={ftpobjects 4} ricinterrotte OBJECT-TYPE Percentuale di file di cui non è stata completata la ricezione ::={ftpobjects 5} inviiinterrotti OBJECT-TYPE Percentuale di file di cui non è stato completato l invio ::={ftpobjects 6} maxricinterotte OBJECT-TYPE MAX-ACCESS read-write

E una soglia che indica qual è la percentuale di ricezioni che possono non andare a buon fine senza causare l invio di una trap ::={ftpobjects 7} maxinviiinterrotti OBJECT-TYPE MAX-ACCESS read-write E una soglia che indica qual è la percentuale di invii che possono non andare a buon fine senza causare l invio di una trap ::={ftpobjects 8} utenticonnessi OBJECT-TYPE SYNTAX Gauge32 Il numero di utenti che in ogni momento sono connessi col server ::={ftpobjects 9} maxutenti OBJECT-TYPE MAX-ACCESS read-write Si tratta di una soglia che rappresenta il massimo numero di utenti che possono essere contemporaneamente connessi col server ::={ftpobjects 10} spaziosudisco OBJECT-TYPE Si tratta di un valore percentuale che rappresenta lo spazio disponibile su disco ::={ftpobjects 11} minspaziosudisco OBJECT-TYPE MAX-ACCESS read-write Si tratta di una soglia che rappresenta in percentuale il minimo spazio che deve essere libero su disco ::={ftpobjects 12}

numaccessipasswerrata OBJECT-TYPE SYNTAX Counter64 Contatore con il numero di tentativi di accesso con password errata dal momento dell ultimo avvio del server ::={ftpobjects 13} codicetrasmissioni OBJECT-TYPE (1,2,3,4) Sono i codici inviati nelle trap quando vengono riscontrati problemi nella trasmissione dei file e più precisamente:1 se ricinterrotte>maxricinterrotte(superamento della soglia); 2 se ricinterrotte<maxricinterrotte(rientro al di sotto della soglia); 3 se inviiinterrotti>maxinviiinterrotti(superamento della soglia); 4 se inviiinterrotti<maxinviiinterrotti(rientro al di sotto della soglia) ::={ftpobjects 14} universitadipisa OBJECT Identifier ::={enterprises 2002} trasmissioniinterrotte NOTIFICATION-TYPE ENTERPRISE universitadipisa OBJECTS {filericevuti, fileinviati, ricinterrotte, inviiinterrotti} Trap inviata quando la percentuale di ricezioni(o invii) interrotte supera la soglia e quando la percentuale rientra al di sotto della soglia ::={ftptraps 1} codiceutenti OBJECT-TYPE (0,1) Sono i codici inviati nelle trap quando si riscontrano anomalie riguardo al numero di utenti connessi contemporaneamente: 0 se utenticonnessi>maxutenti, 1 se utenticonnessi<maxutenti ::={ftpobjects 15} numeroutenti NOTIFICATION-TYPE

ENTERPRISE universitadipisa OBJECTS {utenticonnessi, maxutenti} Trap inviata quando il numero di utenti connessi contemporaneamente supera una determinata soglia e quando la situazione rientra nella norma ::={ftptraps 2} codicedisco OBJECT-TYPE (0,1) Sono i codici inviati nelle trap per segnalare la situazione del disco: 0 se spaziosudisco<minspaziodisco; 1 se spaziosudisco>minspaziodisco ::={ftpobjects 16} situazionedisco NOTIFICATION-TYPE ENTERPRISE universitadipisa OBJECTS {spaziosudisco,minspaziodisco} Trap inviata quando lo spazio libero su disco va al di sotto di una certa soglia e quando invece torna al di sopra della soglia ::={ftptraps 3} nomeserver OBJECT-TYPE SYNTAX DisplayString Contiene il nome del server ::={ftpobjects 17} serverdown NOTIFICATION-TYPE ENTERPRISE universitadipisa OBJECTS {nomeserver} trap inviata per indicare che il server non è più attivo ::={ftptraps 4} serverup NOTIFICATION-TYPE ENTERPRISE universitadipisa

OBJECTS {nomeserver} trap inviata per indicare che il server è di nuovo in funzione ::={ftptraps 5} END. 4 CONSIDERAZIONI FINALI Per rimanere nella generalità non è stato considerato il caso in cui un server FTP consente l accesso anonimo agli utenti per scaricare o caricare file. In questo caso bisognerebbe estendere il MIB con un monitoraggio sugli utenti anonimi e andrebbero considerati i problemi connessi con un server FTP configurato anonimo come la possibilità di accedere ad altre aree del sistema. In ogni caso però si andrebbe verso la definizione di un MIB più specifico, infatti non tutti i server dispongono di questo servizio e fra quelli che lo possiedono ci sono politiche diverse, infatti in alcuni il servizio anonimo è abilitato solo per il download mentre l upload deve avvenire sotto password, in altri ancora è abilitato in entrambi i casi, ecc. Altre possibili estensioni del MIB potrebbero riguardare: la compressione dei dati, visto che spesso i file sono di grosse dimensioni descrizione più dettagliata per quanto riguarda lo stato di servizio del server con l aggiunta di notifiche ad esempio nel caso di server sospeso o in fase di ripresa(ma non ancora attivo). 5 RIFERIMENTI 1. J. Schonwalder, L. Deri Sistemi di Elaborazione dell Informazione: Gestione di Rete. 2. James F. Kourose, Keith W. Ross, Internet e Reti di Calcolatori, McGraw-Hill(2001). 3. J. Postel e J. Reynolds, File Transfer Protocol (FTP), RFC 959, 1985