CONSIGLIO NOTARILE DI PISA VI Convegno di studio Alla ricerca del filo di Arianna. PISA 31 gennaio 2014

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

Considerazioni di politica legislativa. L ambito di applicazione della nuova disciplina

Informativa per la clientela di studio

Proposta di acquisto

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

Accettazione di legato

PROGRAMMA SEMINARI FIMAA CAMP 2017

INDICE CAPITOLO PRIMO L IMPOSTA DI REGISTRO

Domande Frequenti (F.A.Q.) La tassazione delle plusvalenze derivanti da cessioni immobiliari

Il sottoscritto..nato a

Deposito tributi, anticipazioni e prezzo nel conto corrente dedicato nella professione notarile

PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO DI IMMOBILE. Il sottoscritto... nato a... il... domiciliato a.... via/piazza... Codice fiscale...

IMPOSTE E TASSE Il dizionario delle imposte sugli atti relativi agli immobili

Debiti verso banche: le aperture di credito

PROVINCIA DI TRIESTE

La nuova disciplina dell estinzione estinzione delle ipoteche iscritte a garanzia di mutui

IL PREZZO - VALORE. Dott. Sebastiano Deias. Dott. Sergio Mura

Istituzioni di diritto commerciale

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

MANUALE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

CASO N. 1. Quid iuris? Lezione_ _(rimedi_contro_inattuazione_dello_scambio)_(assemblati)

TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI. Il Giudice dell Esecuzione. Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa

INDICE SOMMARIO LIBRO SESTO DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO I DELLA TRASCRIZIONE. Capo I DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI BENI IMMOBILI

Indice. Introduzione. Diritto contrattuale della famiglia e funzioni dell avvocato. Parte Prima. Accordi e contratti nel diritto di famiglia

ASSEGNAZIONE. Premessa dell atto

Come sapere se il prezzo di mercato di un alloggio sia quello giusto?

Il progetto ABI - Notai sulla portabilità e l erogazione dei finanziamenti

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI. U.O. Patrimonio

CAPITOLO I PROVENIENZE DONATIVE E TUTELA DEI LEGITTIMARI

IMU - DICHIARAZIONE. a cura di Giordano Tedoldi

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

TORINO 05/10/2010 DECRETO DI TRASFERIMENTO

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

Repertorio n. Raccolta n. CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di.

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (Art.596 c.p.c.)

INDICE CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. L ACCORDO DEL DEBITORE Ruolo del gestore della crisi e criticità operative

Vito SARACINO Dottore Commercialista Revisore Contabile

ESERCIZI DI CONTABILITA

Corso di lezioni di Diritto tributario IMPOSTA DI REGISTRO. Università Mediterranea Corso di laurea in Economics a.a

Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730

Immobilizzazioni materiali

Risoluzione n. 10/E QUESITO

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

Le novità fiscali della tassazione indiretta dei trasferimenti immobiliari anche alla luce della recente prassi

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

caaf cgil sicilia srl 1

Il nostro codice civile stabilisce che il debitore risponde dell adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri

ART. 64 ATTI A TITOLO GRATUITO ART. 65 PAGAMENTI

DIRITTI DI OBBLIGAZIONE

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Davanti a me Dottor Massimo Palazzo, Notaio in Pontassieve ed iscritto nel Ruolo dei. sono presenti i signori:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

Sanzioni amministrative

Chi può richiedere la polizza (contraenti)

Avv. Elena Ceserani Via S.Stefano 29 Bologna

La tassazione immobiliare alla luce della Finanziaria 2007

SCUOLA NOTARIALE DEL COMITATO TRIVENETO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAUSI, MISIANI

Fiscal News N. 72. Rent to Buy : la tassazione del contratto. La circolare di aggiornamento professionale

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

LA VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7,

SOMMARIO. Introduzione... XVII. Capitolo I - La espropriazione forzata immobiliare (cenni)

SOMMARIO. PREFAZIONE a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi pag. 15 TITOLO PRIMO ATTI PRELIMINARI AL PIGNORAMENTO

CESSIONE DI QUOTA DI S.R.L. Con la presente scrittura privata, , tra i sottoscritti: -., nato il., domiciliato per la carica

CALASCIBETTA DR. ANTONINO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Guida alla compravendita

COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO LA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE. a cura del Dott. Riccardo Bartoli - ODCEC Pistoia

Oggetto: Istanza di interpello. XX s.a.s. Credito d imposta ex articolo 8, legge 23 dicembre 2000, n. 388.

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA

OGGETTO: Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione

COMUNE DI TERRALBA. Provincia di Oristano. Convenzione per la rimozione del vincolo convenzionale relativo alla determinazione

RISOLUZIONE N. 266/E

COMUNE DI CHERASCO. Prov. CUNEO

tra da una parte dall altra parte PREMESSO

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

Mutui ipotecari convenzionati ENASARCO 2014

5 per mille per le abitazioni principali e relative pertinenze classificate come A1, A8 e A9 con una detrazione pari a euro 200 annui;

CONFERIMENTO INCARICO DI MEDIAZIONE PER LA VENDITA 1. Il sottoscritto...cod. Fisc... residente a... in Via.. n. tel.. nella sua veste di......

Deutsche Bank Partnership Banking PBC Una banca. Tanti servizi. Mille vantaggi.

C I R C O L A R E D I S T U D I O N. 12 / Pagine: 6 Data: 17 marzo 2014

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Deposito dell atto di trasferimento di quota di srl (2470 c.c.)

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

negozio giuridico contratto

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

Transcript:

CONSIGLIO NOTARILE DI PISA VI Convegno di studio Alla ricerca del filo di Arianna a cura di Giovanni Rizzi PISA 31 gennaio 2014 Studio Notarile Rizzi & Trentin www.notairizzitrentin.it 1

Formalità Verifica di buon esito ART. 1 commi 63, 64, 65, 66 e 67 legge 27 dicembre 2013 n. 147 Svincolo delle somme Onorari, diritti, accessori, rimborsi spese, contributi. IMPOSTE Solo immobili (atti soggetti a pubblicità immobiliare) DEPOSITO SOMME Somme affidate annotate registro somme valori Somme affidate in relazione a dichiarazioni di successione Intero prezzo o corrispettivo. Somme per spese condominiali e altri oneri Immobili e Aziende (atti traslativi)

Studio Notarile Rizzi & Trentin www.notairizzitrentin.it 3

Non può essere il c/c di studio né il c/c personale Vanno registrate nel registro somme valori (L.64/1934) solo le somme a tal fine AFFIDATE La norma non esclude apertura più c/c dedicati DEPOSITO SOMME C/C dedicato (comma 63) Interessi (al netto spese gestione servizio) destinati rifinanziamento fondi credito agevolato per PMI CONSIGLI OPERATIVI Aprire più conti in relazione alle diverse tipologie di deposito: - onorari, contributi, rimborsi ecc. lett. a -IMPOSTE lett. a - somme affidate lett. b e prezzo e oneri lett. c MODALITA OPERATIVE Versamenti con BONIFICI bancari Maggiore garanzia per il disponente Comportamento deontologicamente corretto. (se l atto non verrà stipulato il Notaio rimborserà le somme)

Quali gli interessi tutelati? lett. a: onorari, diritti, accessori, rimborsi spese, contributi. IMPOSTE lettb: Somme affidate annotate registro somme valori Somme affidate in relazione a dichiarazioni di successione lett. c: intero prezzo o corrispettivo. Somme per spese condominiali e altri oneri Onorari, rimborsi ecc.: tutela NOTAIO Imposte: tutela ERARIO e contribuente Tutela dell affidante le somme. Tutela eredi per pagamento imposte Tutela dell acquirente contro formalità pregiudizievoli e oneri condominiali

Onorari, diritti, accessori, rimborsi spese e contributi: somme spettanti al Notaio SVINCOLO immediato non appena sottoscritto l atto DEPOSITO art. 1 c. 63, lett. a) Tributi per i quali il Notaio sia sostituto o responsabile di imposta SVINCOLO con destinazione obbligata : somme da transitare al conto per registrazione CONSIGLI OPERATIVI Predisporre PREVENTIVO dettagliato, indicando i diversi importi (onorari/tributi) e i cod. IBAN dei conti dedicati. Versamenti distinti MODALITA OPERATIVE Opportuno inserire in atto apposita clausola che dia atto dell avvenuto versamento distiguendo importo onorari da importo tributi (in relazione ai diversi momenti per lo svincolo delle somme)

DEPOSITO art. 1, c. 63, lett. c) Intero prezzo o corrispettivo o il SALDO se determinati in DENARO Depositante: ACQUIRENTE NON SI APPLICA per la parte prezzo o corrispettivo oggetto di DILAZIONE SI APPLICA per gli importi versati contestualmente all atto di quietanza Somme per estinzione spese condominiali non pagate (attestazione ex 1130, 9, c.c.) Depositante VENDITORE SVINCOLO: una volta eseguite le formalità (registrazione, trascrizione, deposito Reg.Imprese per le aziende) ed a esito positivo verifica libertà beni da formalità pregiudizievoli. Per le aziende la verifica va effettuata con riferimento ai singoli beni: RRII per immobili, PRA per veicoli, registro imprese per gli altri cespiti) Altri ONERI con subentro acquirente; es. oblazione sanatoria edilizia Depositante VENDITORE MODALITA OPERATIVE Lecita la previsione che per spese condominiali o oneri possano prelevarsi somme dal deposito prezzo, anziché imporre al venditore il deposito delle somme a tal fine necessarie

I diversi presupposti dei depositi in relazione al diverso tipo di atto ONORARI, CONTRIBUTI, RIMBORSI & IMPOSTE (comma 63, lett. a) Per taluni atti vi può essere l obbligo di un deposito ma non dell altro PREZZO (acquirente) e ONERI (venditore) (co. 63, lett. c) in relazione ad atti ricevuti o autenticati da Notaio e soggetti a pubblicità immobiliare o per attività delegate dalla Autorità Giudiziaria Qualsiasi atto soggetto a pubblicità immobiliare. Non necessariamente atti traslativi a titolo oneroso. Deposito necessario anche per atti non traslativi o a titolo gratuito. in occasione del ricevimento o dell autenticazione di contratti di trasferimento della proprietà o di trasferimento, costituzione od estinzione di altro diritto reale su immobili o aziende Deve trattarsi di atti traslativi aventi per oggetto immobili o aziende. Necessariamente a titolo oneroso con previsione di un prezzo o corrispettivo determinato in DENARO.

ATTI & DEPOSITI Tipologia di atto c. 63, lett. a c. 63, lett. c Compravendita (proprietà diritti reali) SI SI Costituzione, estinzione a titolo oneroso di diritti reali Permuta SENZA conguaglio SI NO Permuta con CONGUAGLIO SI SI Divisione SENZA conguaglio SI NO Divisione con CONGUAGLIO SI NO (1) Datio in solutum SI NO (2) SI SI (1) Escluso deposito in quanto atto non traslativo. Attenzione nel caso di conguaglio rilevante tale da qualificare l atto come stralcio divisionale con cessione di quota (2) SI nel caso sia previsto anche un pagamento in denaro, limitatamente a questo pagamento

ATTI & DEPOSITI Tipologia di atto c. 63, lett. a c. 63, lett. c Assegnazione alloggio da cooperativa SI SI Mutuo ipotecario SI NO (1) Vitalizio alimentare SI NO Costituzione rendita vitalizia SI NO (2) Transazione (con trasferimento immobile) SI SI (3) Preliminare (trascritto) SI NO (4) Cessione tra coniugi nell ambito divorzio o separazione SI SI (3) (1) l erogazione del mutuo non può considerarsi corrispettivo in denaro (2) Per applicazione estensiva dell esclusione prevista per prezzo dilazionato (3) Deposito se è previsto un corrispettivo in denaro (4) Escluso deposito trattandosi di atto non traslativo

ATTI & DEPOSITI Tipologia di atto c. 63, lett. a c. 63, lett. c donazione SI NO Costituzione o estinzione diritti reali a titolo di liberalità Rinuncia abdicativa SI NO Adempimento obbligazione naturale SI NO Fondo patrimoniale SI NO Vincolo ex art. 2645ter c.c. SI NO Trust SI NO Patto di famiglia SI NO Risoluzione per mutuo dissenso SI NO (1) SI NO (1) Escluso deposito se si accede alla tesi della risoluzione con effetto retroattivo

ATTI & DEPOSITI Tipologia di atto c. 63, lett. a c. 63, lett. c Conferimento in società di immobili SI NO (1) Assegnazione ai soci di immobili SI NO (1) Fusione e scissione (con immobili) NO (2) NO Compravendita azioni (3) o quote sociali NO NO Compravendita di azienda con immobili SI SI Compravendita azienda senza immobili NO SI Affitto azienda (trascritto ultra 9anni) SI NO Affitto azienda (non trascritto) NO NO (1) Manca un corrispettivo in denaro (2) Non vi è l obbligo della trascrizione (3) Dal1.3.2013 vapagata tramitenotaio latobintax

ATTI & DEPOSITI Tipologia di atto c. 63, lett. a c. 63, lett. c Pubblicazione testamento con legato immobiliare Pubblicazione testamento senza legato NO NO Accettazione eredità (con immobili) SI NO Rinuncia di eredità NO NO Rinuncia ad azione riduzione NO NO Identificazione catastale SI NO Convenzione urbanistica SI NO Ricomposizione fondiaria SI NO (1) SI NO (1) Manca un corrispettivo in denaro

Somme affidate in relazione ad atti stipulati o per effetto di provvedimenti dell A.G. Deposito da annotare nel registro ex L 64 del 1934 SVINCOLO al verificarsi della condizione convenuta. DEPOSITO SOMME AFFIDATE (lett. b) Somme dovute a titolo di imposta in relazione a dichiarazioni di successione SVINCOLO con destinazione obbligata : somme da utilizzare per pagamento imposte CONSIGLI OPERATIVI Prevedere istruzioni chiare per lo svincolo delle somme depositate ed annotate nel registro somme e valori MODALITA OPERATIVE Va inserita in atto apposita clausola che dia atto dell affidamento delle somme e delle condizioni per lo svincolo. Incarico scritto da tutti gli eredi per pagamento imposta di successione

EFFETTI DEL DEPOSITO (c. 65) ESCLUSIONE DALLA SUCCESSIONE DEL NOTAIO SEGREGAZIONE ESCLUSIONE DAL REGIME PATRIMONIALE IMPIGNORABILITA Le somme depositate sono assolutamente impignorabili a richiesta di chiunque così come è assolutamente impignorabile ad istanza di chiunque il credito al pagamento o alla restituzione della somma depositata Non è prevista dalla norma anche la non sequestrabilità delle somme oggetto di DEPOSITO presso Notaio

I DEPOSITI ED IL NOTAIO I depositi c. 63 sub a) e c) vanno annotati nel registro somme e valori? E possibile il deposito facoltativo ex c. 63 c)? (ad es. cessione quote societarie) In mancanza del deposito, il Notaio può comunque ricevere l atto? Si ritiene di NO. Disciplina autonoma Altrimenti bastava c.63/b e imporre per gli altri depositi annotazione nel registro Si ritiene di SI. Una volta optato volontariamente per il deposito si applica in toto la disciplina c. 63 (condizioni svincolo) Si ritiene di NO. La disciplina non è derogabile. Spetta al Notaio farla rispettare. No invalidità atto. Sanzioni disciplinari

Prima della stipula dell atto: vanno eseguiti i depositi sui diversi conti (conto onorari, conto tributi, conto prezzo) Una volta stipulato l atto. Vanno eseguite le formalità di legge: REGISTRAZIONE, trascrizione RR.II per gli immobili, deposito Registro Imprese se aziende (a tal fine Notaio utilizza il deposito tributi) Va eseguita la verifica circa l assenza di formalità pregiudizievoli ulteriori rispetto a quelle esistenti alla data dell atto e da questo risultanti MODALITA OPERATIVE -far risultare dall atto tutte le formalità pregiudizievoli esistenti -prevedere incarico espresso al Notaio per utilizzo deposito/prezzo al fine di cancellare le eventuali formalità esistenti e dichiarate se a ciò non provvederà la parte venditrice nei termini previsti in atto

SVINCOLO DELLE SOMME Onorari, diritti, accessori, rimborsi spese, contributi. TRIBUTI dei quali il Notaio sia responsabile o sostituto Prezzo, spese condominiali e altri oneri Subito dopo la stipula: deposito posto nell esclusivo interesse del Notaio Al momento della registrazione (con destinazione al conto registrazione) Ad esecuzione delle formalità ed al buon esito della verifica sull assenza formalità pregiudizievoli

Se il pagamento prezzo è previsto all avveramento di una condizione o all adempimento di una prestazione, il Notaio svincola la somma depositata quando gli viene fornita la prova, risultante da atto pubblico o scrittura autenticata, ovvero secondo le diverse modalità probatorie concordate tra le parti, che la condizione si è avverata o la prestazione è stata eseguita VENDITA COSA ALTRUI. No depositi: atto a effetti obbligatori, non trascrivibile Art. 1, c. 66, L. 147/2013 VENDITA COSA FUTURA. No depositi: atto a effetti obbligatori, non trascrivibile VENDITA CON RISERVA PROPRIETA : No deposito prezzo. Vale disciplina prezzo dilazionato VENDITA SUB CONDIZIONE SOSPENSIVA: si applica solo se anche il pagamento del prezzo è espressamente sottoposto alla condizione sospensiva CONDIZIONE RISOLUTIVA: si applica solo se previsto dalle parti

Nulla dice la norma sui compiti del Notaio in caso di esito negativo della verifica. Presenza di formalità pregiudizievoli, fatte risultare dall atto, ma nel frattempo non cancellate (se la cancellazione prevista come condizione per lo svincolo) Presenza di formalità pregiudizievoli non risultanti dall atto in quanto sorte dopo la stipula CONSIGLI OPERATIVI Ovviare alla lacuna normativa con apposita disciplina contrattuale, con la quale le parti dettino le regole che dovrà seguire il Notaio per il caso di esito negativo della verifica.

DISCIPLINA ESITO NEGATIVO VERIFICA Soluzione più problematica se vi sono stati versamenti di acconti prezzo; acquirente dovrà agire per il rimborso dell acconto, onorari e imposte Restituzione somma all acquirente In atto clausola risolutiva per retrocessione proprietà al venditore a fronte restituzione somme all acquirente (da indicare in nota trascrizione art.2659 u.c. c.c.) La restituzione del deposito all acquirente dovrà essere subordinato al rilascio dell atto di avveramento condizione necessario per l annotazione (art.2668)

DISCIPLINA ESITO NEGATIVO VERIFICA Soluzione possibile a condizione che i costi per le cancellazioni non eccedano il valore delle somme in deposito Cancellazione formalità pregiudizievoli a cura del Notaio con parte o intero deposito Soluzione non prevista dalla norma ma riconducibile alla volontà delle parti che la possono prevedere con apposita clausola contrattuale Debbono essere previste le soluzioni alternative per il caso in cui le cancellazioni non siano possibili nei termini convenuti

DISCIPLINA ESITO NEGATIVO VERIFICA Si può prevedere che in mancanza di un accordo delle parti entro un preciso termine si abbia la risoluzione di diritto del contratto Mantenimento del deposito c/o Notaio Deve essere previsto un termine finale: sino a nuovo accordo delle parti o a provvedimento del Giudice o di un arbitro Lecito ritenere che questa sia la soluzione comunque applicabile pur in mancanza di una diversa disciplina contrattuale

Solo Notaio depositario può eseguire gli incarichi inerenti il deposito. Scrittura a parte non escluderebbe presunta violazione Si esclude applicabilità art. 28, 3, L.N. Incarichi inerenti il deposito sono nell interesse delle parti anche se prevista attività remunerata del Notaio La norma nulla dice al riguardo. Si ritiene NECESSARIA e non solo opportuna la menzione MENZIONI IN ATTO IN ORDINE AI DEPOSITI NECESSARIE in relazione ad eventuali INCARICHI affidati al Notaio specie per l ipotesi di esito negativo della verifica Necessaria al fine di distinguere i diversi depositi in relazione ai diversi tempi di SVINCOLO Funzionali alla SEGREGAZIONE: per operare la separazione deve essere riconoscibile dai terzi Normativa antiriciclaggio

COMPRAVENDITA E MUTUO CONTESTUALE Anche il mutuo dovrà essere assoggettato alla clausola risolutiva per il caso del venir meno degli effetti dell atto di compravendita Clausola risolutiva in atto di compravendita per il caso di verifica negativa (in nota trascrizione 2659) La somma erogata dalla banca a titolo di mutuo dovrà essere depositata presso il Notaio ex comma 63 lett. c) in quanto costituente il prezzo dovuto per la vendita In caso di verifica con esito negativo si risolvono sia la compravendita che il mutuo; la somma erogata depositata c/o Notaio va restituita alla Banca La Banca dovrà rilasciare atto avveramento condizione (2878, c.6 c.c.) per la cancellazione della ipoteca (2886 c.c.)

Deposito prezzo c/o Notaio (intero o saldo purchè superiore al debito) Compravendita e contestuale cancellazione ipoteca SOLUZIONE 1 Ipoteca da cancellare evidenziata in atto Incarico al Notaio ad estinguere mutuo utilizzando deposito e di cancellare l ipoteca Cancellata l ipoteca, svincola la somma residua che trasferirà al venditore Il Notaio svincola la somma necessaria all estinzione mutuo e cura cancellazione ipoteca Notaio esegue registrazione, pubblicità dell atto, verifica assenza formalità diverse da quella evidenziata

SOLUZIONE 2 Deposito prezzo c/o Notaio (intero o saldo purchè superiore al debito) Creditore rilascia atto assenso cancellazione sub condizione ex 2885 c.c. della estinzione debito Vendita sub condizione risolutiva mancata estinzione debito Cancellata l ipoteca, svincola la somma residua che trasferirà al venditore Il Notaio svincola la somma necessaria all estinzione debito e annota cancellazione ipoteca Notaio esegue registrazione, pubblicità della vendita, verifica assenza formalità diverse da quella evidenziata Soluzione obbligata nel caso di vendita da impresa di immobile da costruire, in relazione art. 8 Dlg. 122/2005 (divieto stipula se manca titolo idoneo alla cancellazione ipoteca)

Compravendita e pignoramento Deposito prezzo c/o Notaio (intero o saldo purchè superiore al debito) Pignoramento evidenziato in atto Incarico al Notaio a pagare il debito a fronte consegna nota cancellazione pignoramento Cancellato il pignoramento, svincola la somma residua che trasferirà al venditore Il Notaio svincola la somma necessaria all estinzione debito e paga i creditori Notaio esegue registrazione, pubblicità dell atto, verifica assenza formalità diverse da quella evidenziata

ATTI A CASCATA 1 atto: A vende a B prezzo. 150.000 2 atto: A acquista da C prezzo. 200.000 1 ATTO: B deposita c/o Notaio. 150.000 (deposito 1) 2 ATTO: A deposita c/o stesso Notaio. 50.000 (deposito 2) A autorizza Notaio a trasferire a C deposito 1 2 ATTO dovrà essere subordinato alla condizione risolutiva del buon fine del 1 ATTO Esito negativo verifica ATTI: se prevista risoluzione Notaio restituisce deposito 1 a B e deposito 2 ad A Esito positivo verifica ATTI: Notaio trasferisce deposito 1 e deposito 2 a C Notaio esegue registrazione, pubblicità, verifica assenza formalità pregiudizievoli per ATTO 1 e ATTO 2

CONSIGLIO NOTARILE DI PISA VI Convegno di studio Alla ricerca del filo di Arianna GRAZIE PER L ATTENZIONE! Studio Notarile Rizzi & Trentin www.notairizzitrentin.it 32