Federazione Gilda-UNAMS (Agorà Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Via Piave 62 Terni Tel./Fax 0744/279785)



Documenti analoghi
Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011)

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011)

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO 1. Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale, a partire dal 2015

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

Estero: riformulazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti (Ordinanza Ministeriale del 18/12/2012)

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01;

ANNO SCOLASTICO 2015/ l... sottoscritt..., nat... il

domande e risposte al personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario (Ata) graduatorie ed incarichi a tempo determinato

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Avvertenze Alle Tabelle A/1 - A/2 - A/3 - A/4

ANNO SCOLASTICO 2015/ l... sottoscritt..., nat... il

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Oggetto: Attuazione delle disposizioni in materia di certificazione e documenti d identità.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTI INTERNI/ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO PON 2010/2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

Prot.n.3944 Ragusa, 03/08/2015 IL DIRIGENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

GILDA DEGLI INSEGNANTI FEDERAZIONE GILDA-UNAMS. Il fondo d istituto

RICONOSCIMENTO E DISCIPLINA DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

AVVISO SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI ATTUAZIONE PROGETTI Piano Integrato di Istituto A.S. 2007/2008

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio VI

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

LA GUIDA COMPLETA SULLA COMPILAZIONE DEL MOD. D1. III Fascia ATA A.S. 2014/2017

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

nat a Prov. il Via n. c.a.p. chiede

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI TUTOR FACILITATORE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

ATA DOMANDA 3^ FASCIA: QUESITI QUESITI. Tabella assistenti tecnici

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

Università degli studi di Palermo

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

Prot. n Venezia, 27 giugno 2005

U.O.: Organico e Movimento scuola secondaria. Prot.n.8443 /C21 Pesaro, 28 luglio 2011

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PARTE SECONDA. ricorso avverso l esclusione, sono destinatari di giudizi cautelari del TAR e del Consiglio di Stato.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

AVVISO DI CHIARIMENTI

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

PROT. N 593-2/a SEGNI, 12/02/2015 LL. SEDI

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

Certificazione MOS o MOUS. (Microsoft Office User Specialist) web: scuolasi.it INFO

N. 79 Del 08/07/2013

dr. Pasquale Capo (Capo dipartimento per l istruzione) e dr. Giuseppe Cosentino (Direttore generale per il personale della scuola)

IPSIA BETTINO PADOVANO SENIGALLIA

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

normativa di riferimento modello di domanda

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

PERSONALE OBBLIGATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA SCHEDA Sono obbligati alla presentazione della scheda: i dirigenti scolastici in servizio preposti ad

PROCEDURA DI CONFERIMENTO SU BASE SELETTIVA A N 300 POSTI PER L ACCESSO AL LIVELLO ECONOMICO 2 DELL AREA B.

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Circ. 80/ Soverato,

Regolamento emittenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 27/02/2015 prot. n USCITA -

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

IN PRIMO PIANO 01. PUBBLICATA LA NOTA USR Rinnovo e mutamento degli incarichi dirigenziali Area V. Mobilità interregionale a.s. 2011/2012.

A) Titoli di accesso alla graduatoria

CURRICULUM VITAE. Diploma di Scuola Media Superiore Qualifica e ruolo professionale

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

Distretto Scolastico 32

RISOLUZIONE N. 216/E

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica

Raccomandazioni generali Il CIG consiglia che: Corsi di formazione propedeutici a percorsi di qualificazione/certificazione siano tenuti da docenti

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa

Università degli studi di Palermo

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania CENTRO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI BENEVENTO

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI

Transcript:

Federazione Gilda-UNAMS (Agorà Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Via Piave 62 Terni Tel./Fax 0744/279785) Terni li 06/08/2004 Prot. 142/2004 Al MIUR c.a. Dott. G. Cosentino Dott. G. Pilo Dott. G. Taurasi e p.c. Alla Dir. Gen. Reg. Umbria Al CSA Terni Ai Dirigenti Scolastici La nota emanata da codesto spett. MIUR prot. 708 ex Uff. VI del 13 maggio 2004, paragrafi 2 e 4 dispone che gli attestati di qualifica professionale congiunti al diploma di scuola media e richiesti per l accesso ad un profilo professionale sono esclusivamente quelli la cui certificazione sia stata rilasciata ai sensi dell art. 14 della legge 845/78. gli attestati di qualifica di cui all art. 14 della legge 845/78, validi per l accesso ai profili professionali del personale ATA, devono essere rilasciati al termine di un corso strutturato sulla base degli insegnamenti tecnico-scientifici impartiti nel corrispondente corso statale (diploma di qualifica rilasciato dagli Istituti Professionali Statali). la specificità degli attestati di qualifica professionale non consiste in una generica definizione della qualifica rivestita, ma in un giudizio di assimilabilità ai diplomi di qualifica professionale rilasciati dagli Istituti Professionali Statali. Da un punto di vista teorico, tutto risulta chiaro; ma da un punto di vista pratico sussistono grosse perplessità. Proponiamo pertanto con la presente 3 tipologie di attestati di qualifica facsimile attraverso l esame analitico dei quali non possono che nascere e/o permanere le predette perplessità alla luce della nota citata. Esempio n 1 L attestato presenta: generica indicazione L. 845/78 (l art. 14 non è indicato benché prescritto per l accesso ai pubblici concorsi dal quarto comma del medesimo art.); livello di qualificazione non indicato (previsto invece dalla legge 845/78 art. 8); assenza di indicazione degli insegnamenti tecnico/scientifici (lab.rio elettrico/elettronico tecnico prof.le elementi di matematica (algoritmi, numerazione binaria) fisica informatica

impartiti nel corrispondente corso statale anche ai fini di cui all art. 11 della medesima legge per l eventuale rientro nel sistema scolastico di 2 grado. Esempio n 2 L attestato presenta: specifica indicazione art. 14 L. 845/78 (valido per l accesso ai pubblici concorsi dal quarto comma del medesimo art.); livello di qualificazione non indicato (previsto invece dalla legge 845/78 art. 8); requisiti di accesso non indicati; assenza di indicazione degli insegnamenti tecnico/scientifici (lab.rio elettrico/elettronico tecnico prof.le elementi di matematica (algoritmi, numerazione binaria) fisica informatica impartiti nel corrispondente corso statale anche ai fini di cui all art. 11 della medesima legge per l eventuale rientro nel sistema scolastico di 2 grado). Esempio n 3 L attestato presenta: specifica indicazione art. 14 L. 845/78; non riporta alcun tipo di indicazione relativa a livelli, requisiti di accesso, insegnamenti impartiti, tecnici e/o specifici. Dalla attenta lettura della nota emanata da codesto MIUR sembrerebbe che nessuno dei 3 attestati facsimile proposti abbia le caratteristiche richieste per l accesso al profilo di assistente tecnico. Le stesse qualifiche attribuite (operatore terminale video, operatore office automation, operatore PC) sembrano evidenziare mansioni di tipo esecutivo (inserimento dati su programmi applicativi predisposti: Microsoft Office). La qualifica RRDZ operatore elaborazione dati identifica invece specifica professionalità atta alla conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti lavorazione (tab. A CCNL 24/7/03) con riferimento alla specifica conoscenza di strumenti e tecnologie anche complessi con capacità di utilizzazione degli stessi (CCNL 26/5/99), ovvero, ad esempio: progettazione e cablaggio reti, reti Novell, Base di dati SQL - analisi e progettazione, programmazione sistemi informatici, manutenzione. L afferente ad RRDZ deve in sostanza potersi muovere tra le varie tipologie di laboratorio esistenti e poter passare da impianti elettrici a elettrotecnica/elettronica, da misure elettriche a officina elettrica, da elaboratori programmazione a elettronica applicata, da cronometria a costruzioni elettromeccaniche/elettroniche, da officina elettrica a misurazioni elettriche (v. schema per codici delle tab. di corrispondenza titoli/aree di lab.rio in allegato). Deve pertanto possedere le corrispondenti conoscenze attestate da una qualifica appartenente all area elettrica e elettronica di riferimento, così come identificata dal D.M. 250 del 14/04/1997 (G.U. 117 del 22/05/1997) e come richiesto analiticamente dal D.M. 150/2001. Poiché peraltro la formazione professionale è multiforme e l offerta di attestazioni di qualifica legate all uso del PC per questa o quella finalità lavorativa, con o senza art. 14, con o senza indicazione degli insegnamenti tecnico scientifici, risulta assai copiosa Poiché esistono illustri esclusi dall area AR02 quali: rag. Programmatori TD05 (che dà accesso alla sola AR21 alberghiera dopo un corso di studi di durata quinquennale) lic. Scientifico PS00 (anche PNI), che dà accesso alla sola AR08 fisica dopo un corso di studi di analoga durata

patente ECDL (patente europea) con 7 moduli e 7 esami necessita chiarire se qualifiche come operatore terminale video, operatore PC, operatore Office Automation (art. 14 a parte!!), prive della indicazione di insegnamenti tecnico scientifici impartiti nel corrispondente corso statale, costituiscano come sembra semplici attestazioni di addestramento professionale, in analogia all ECDL, anch essa non utile quale titolo di accesso per assistente tecnico. La ratio sembra essere legata al semplice addestramento degli interessati, fruitori/digitatori di programmi applicativi predisposti dalla Microsoft per lo snellimento del lavoro d ufficio e precisamente: Word videoscrittura (in sostituzione della macchina da scrivere); Excel operazioni di calcolo su quaderno a quadretti (in sostituzione della calcolatrice); Access archivio dei dati (in sostituzione dell archivio a schede); PowerPoint schermate di diapositive e foto (slide) Internet Explorer ricerca e stampa di informazioni dal web Outlook posta elettronica. Poiché come gia detto la produzione di corsi e attestati è stata ed è frenetica e poiché l eventuale prestazione di servizio senza titolo di accesso non può che costituire situazione di fatto, ma non maturazione di un diritto, si sottolinea l urgenza. p. Gilda-UNAMS