CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO UISP CATEGORIA DILETTANTI

Documenti analoghi
CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO AMATORIALE R E G O L A M E N T O

LEGA PROVINCIALE CALCIO MESSINA

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

Lega Nazionale Calcio UISP

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

Comunicato Ufficiale n. 1 del Catania

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Gare 6 Giornata di andata - 26/11/2017

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

stagione sportiva

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

Trofeo Città di CAMPO DI MARTE

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

Campionati Provinciali Promozionali & Coppa Campania di Calcio Giovanili 2017/18

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

COMUNICATI N 1 e 2 del

Regolamento PALLAVOLO

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2014/2015

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE CALCIO A 5

1 Campionato CSI Romagnolo Open/M Pallacanestro

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE CALCIO A CINQUE

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Trofeo Città di SESTO FIORENTINO

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CALCIO A 5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 LEGA CALCIO UISP REGGIO EMILIA VIA A. TAMBURINI, 5 INT.

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

Campionato Serie D Regionale

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

COMUNICATO UFFICIALE N 1

FEDERAZIONE CALCIO A5

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

CALCIO - TERNI COMUNICATO UFFICIALE N.1 DEL GIORN0 31/7/2017

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 11 AMATORI REGOLAMENTO UFICIALE

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

LEGA CALCIO UISP FIRENZE

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE n. 50/LND (33/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2017 di BEACH SOCCER

MEMORIAL RENATO FAITELLA

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017

NOTE. 2. Le iscrizioni si chiuderanno Venerdì 30 settembre e il campionato inizierà indicativamente a metà ottobre.

RISULTATI - ANDATA. Comunicato n 4 calcio 5 OPEN maschile 2017/18

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017

Comunicato n 2 del 30/4/2013

COMUNICATO N 1 del

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

Campionato & Coppa Italia Promozionale di Calcio a Cinque Femminile 2015/16

Campionato Nazionale Juniores

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Transcript:

LEGA PROVINCIALE CALCIO MESSINA Via Risorgimento 210/b 98123 Messina tel./fax 090/2934942 LEGA CALCIO MESSINA Info line : www.uisp.it/messina email : calcio.messina@uisp.it Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI cod. D.P.R. n 530 del 2 Agosto 1974 CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO UISP 2016-2017 CATEGORIA DILETTANTI COMUNICATO UFFICIALE NR.00 del 12 OTTOBRE 2016 La FINALE della III SUPERCOPPA DI LEGA tra A.S.D. Caimano Messina e U.S. Polveriera 92 e rinviata a data da destinarsi per motivi logistici. Allegati a questo comunicato: 1. Calendario: 1 Giornata del girone di Andata 2. Comunicazioni varie Indirizzo sito internet UISP MESSINA Indirizzo pagina facebook UISP MESSINA 3. Regolamento campionato 2016/2017 4. Scadenzario Squalificati anno precedente (agg. 30.09.2016) 5. Colore Maglie Ufficiali società (R. U. 2013/2014 Art. 10)

1 Giornata del girone di Andata Incontri 1 giornata girone di ANDATA Data Campo Ora Mandanici Peloro Annunziata 15/10/2016 Mandanici 15:15 V.Z. Sperone Assic. Villari Cardile 15/10/2016 Sperone 15.30 Polveriera 92 Real Gescal 16/10/2016 Bisconte 08.20 Free Lions Riviera Nord 16/10/2016 Gescal 09.00 RIPOSA : Caimano Me Global Services COMUNICAZIONI Tutte le societa dovranno esibire all arbitro le DISTINTE UFFICIALI PRECOMPILATE che la Lega Calcio ha messo a disposizione delle societa (copia delle distinte potra essere reperita sul sito Internet della Lega calcio nonche nella pagina Facebook dedicata vedi indirizzi allegati a questo comunicato). Diversamente verra riconosciuto l errore formale e la societa sara sanzionata secondo il vigente regolamento. Fatta salva la 1 giornata del girone di andata (giornata di assestamento) nella quale non ci saranno sanzioni ma scattera la diffida, dalla 2 giornata tutte le squadre dovranno essere totalmente in regola con il tesseramento cioe avere i tesserini dei calciatori completi di foto e timbro annesso e plastificati. Le squadre non in regola verranno sanzionate secondo il vigente regolamento. La commissione di 2 grado ha deliberato la riduzione di 1 (una)giornata di squalifica per i calciatori che devono scontare fino a 3 (tre) giornate di squalifica per il campionato Provinciale di calcio 2016/2017. Sito Internet UISP Messina : http://www.uisp.it/messina2/index.php?idarea=7&contentid=12 Pagina Facebook UISP Messina : https://www.facebook.com/uispmessinalegacalcio/?ref=ts&fref=ts

XXXI CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO AMATORIALE UISP R E G O L A M E N T O La Lega Calcio Provinciale UISP di Messina, indice ed organizza il XXXI Campionato Provinciale di Calcio Amatoriale categoria Eccellenza, riservato a Società regolarmente affiliate per la stagione 2016/2017. Il seguente regolamento composto da 20 (venti) articoli, discusso ed approvato dal Consiglio Provinciale di Lega, stabilisce le norme per un buon funzionamento. Esso è formato dai seguenti articoli: 1. Il Campionato si svolgerà in unico girone formato massimo da 14 (quattordici) squadre con gare di andata e ritorno, che si disputeranno nelle giornate di sabato pomeriggio e la domenica in mattinata. I tempi di giuoco sono 2, di 35 cadauno, attesa 20, sostituzioni 7 (sette) senza vincolo di ruolo. Il Campionato sarà sospeso per le festività natalizie e pasquali, salvo altre interruzioni per cause di forza maggiore. Le partite non disputate dovranno essere recuperate prima della fine del girone (con turno infrasettimanale). 2. Le adesioni dovranno pervenire presso la sede del Comitato Provinciale UISP di Messina sita in via Risorgimento 210/B e consegnate al Responsabile di Lega entro le ore 20,00 del 30 Settembre 2016 accompagnate dal bollettino di c/c postale n 12394987 comprovante il versamento della quota di partecipazione e cauzione almeno per il 50% del totale, che ammonta a 350,00 (trecentocentocinquanta) e cioè 250,00 (duecentocinquanta) iscrizione e 100,00 (cento) cauzione; inoltre per ogni gara si dovrà versare la somma di 35,00 come quota di rimborso terna arbitrale. 3. La quota di iscrizione al Campionato deve essere saldata comunque entro il 30 dicembre 2016, per le squadre inadempienti si procederà ad incasso coattivo; la squadra morosa sarà esclusa dal Campionato ed i propri tesserati non potranno giocare in altre squadre per il campionato in corso fintanto che la società di originaria appartenenza sia in condizione debitoria nei confronti della UISP. 4. Avranno titolo a partecipare al Campionato Eccellenza 2016/2017 le prime 9 (nove) squadre classificate al Campionato Provinciale dell anno precedente. Qualora si rendessero disponibili posti nel girone Eccellenza per rinuncia delle squadre che ne hanno diritto, si procederà al ripescaggio delle squadre che eventualmente ne abbiano fatto richiesta. La squadra che risulterà prima in classifica alla fine del Campionato serie Eccellenza avrà titolo di fregiarsi del titolo di Campione Provinciale UISP e parteciperà di diritto al Campionato Regionale UISP Sicilia; a detto campionato potranno partecipare altre tre squadre, con priorita per le classificate dal secondo al quarto posto del girone Eccellenza, in caso di parità di punteggio si terrà conto dei risultati degli incontri diretti; si specifica comunque che detta partecipazione e subordinata al Regolamento Regionale della Lega. 5. Alla squadra prima classificata sarà riconosciuto un premio quantificato in 60. Si specifica che detti importi saranno detratti dalla quota d iscrizione del Campionato successivo. 6. Ogni società potrà presentare un numero illimitato di atleti tesserati UISP fino alla data del 30 aprile 2017, si ricorda che possono partecipare ai Campionati tutti gli atleti che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che siano in possesso del certificato medico attestante l idoneità alla pratica agonistica e che lo stesso dovrà essere in possesso delle Società e custodito presso la propria sede.

Gli atleti tesserati F.I.G.C. non possono partecipare ai campionati UISP indetti dal comitato di Messina. Si precisa che per Tesserati FIGC, si intendono coloro che in qualità di atleti abbiano preso parte o che figurino in distinta, in gare ufficiali di calcio a 11, calcio a 5, calcio a 7, calcio a 8, nella stagione in corso. 6 bis. In deroga all articolo 6, per la stagione 2016/2017 potranno partecipare al Campionato, atleti tesserati F.I.G.C. (esclusivamente partecipanti al campionato di 3 categoria 2016/2017), 3 (tre) per squadra di cui 1(uno) soltanto per il ruolo di portiere. Non sara possibile surrogare/rimpiazzare alcuno dei 3 atleti una volta tesserato, fino alla fine della stagione in corso. Sono esclusi i settori F.I.G.C. Juniores e giovanili. Potranno infine essere tesserati, atleti partecipanti ai campionati F.I.G.C. di calcio a 5-7-8 militanti in squadre di serie D ed inferiori. 7. Non potranno partecipare più ai Campionati organizzati dal Comitato UISP di Messina atleti che negli ultimi due anni abbiano accumulato squalifiche per un anno (sommatoria di squalifica per le ultime due stagioni). Parimenti non potranno partecipare al campionato U.I.S.P. giocatori tesserati F.I.G.C. che per squalifiche a tempo, non possono momentaneamente prendere parte a campionati F.I.G.C. E' altresì vietata la partecipazione a tutti coloro, che sono stati colpiti da provvedimento DASPO di Pubblica Sicurezza a causa di gravi intemperanze durante manifestazioni sportive sull'intero territorio nazionale. 8. Tutti gli atleti devono essere muniti di tessera UISP valida per l anno del Campionato in corso e che la stessa, munita di foto dell atleta e convalidata con apposito timbro da parte Comitato Provinciale UISP Messina, ha valore di idoneo documento di riconoscimento per le attività per la partecipazione ai Campionati UISP. Il costo tessera per la stagione 2015/2016 è stabilito dal Comitato Provinciale UISP in 7,00 (sette) per le tessere tipo A e 21,00 (ventuno) per le tessere tipo D obbligatoria per il Dirigente, il numero di tessera UISP deve essere riportato accanto al nome, cognome e data di nascita dell atleta indicato nella distinta giocatori che sarà cura della Società consegnare all arbitro in duplice prima della partita per il riconoscimento degli stessi, nel caso in cui sulla tessera UISP non fosse applicata e convalidata la foto, la stessa deve essere accompagnata da un documento di riconoscimento legalmente valido. Il timbro e la sigla di un dirigente di Lega, che danno alla singola tessera validità per il riconoscimento da parte degli arbitri, verrà posto dopo verifica/raffronto da parte del dirigente UISP dei dati forniti da dirigente di società al momento di richiesta di rilascio della tessera UISP Si ricorda che il tesseramento si può effettuare fino alle ore 18,00 del venerdì precedente la gara. Qualora prendessero parte a gare, atleti non in regola con il tesseramento UISP per l anno in corso, saranno date perse le gare alla squadra che ha schierato gli atleti non in regola e diffidato il dirigente responsabile, da parte della Commissione Disciplinare, anche in assenza di eventuale ricorso da parte delle squadre danneggiate. 9. Le squadre che all atto dell iscrizione al Campionato dichiareranno la disponibilità di un campo di calcio, disputeranno le gare nella giornate di sabato e domenica negli orari stabiliti dall art 1. Richieste di spostamento gare saranno prese in considerazione se presentate per iscritto con idonea motivazione almeno 5 (cinque) giorni prima della data stabilita dal Calendario. Le squadre che all atto dell iscrizione non hanno disponibilità propria di un campo per la disputa delle gare interne, faranno le gare di andata e ritorno in quei campi dove la squadre hanno dichiarato di averne la disponibilità.

10. In caso di divise di gioco di uguale colore, la squadra ospite ha l obbligo di sostituzione delle maglie. 11. Ogni singola ammonizione per motivi tecnici sarà punita con una sanzione pari ad 1,00 (uno), per proteste con una sanzione pari a 2,00 (due); alla terza ammonizione scatta la squalifica automatica di 1 (una ) giornata ed una sanzione di 4,00 (quattro) o 6,00 (sei) che congloberanno quelli già pagati; per 2 ( due ) giornate di squalifica la sanzione pecuniaria sarà di 7,00 per 3 (tre) giornate di squalifica sarà di 10,00, per squalifiche da un mese a tre mesi sarà di 15,00 per squalifiche da tre a sei mesi sarà di 20,00, per squalifiche da sei mesi ad un anno sarà di 25,00 ed esclusione dai campionati UISP. Il giocatore espulso dal campo dal direttore di gara, si intende automaticamente squalificato per la giornata seguente e quindi non potrà partecipare alla gara successiva, ciò nelle more di pubblicazione del comunicato. Tutte le sanzioni decise dalla commissione giudicante come atti di violenza e rientranti negli articoli 132,135,136,137,138 saranno raddoppiate di ufficio; ciò ha valore sia per le squalifiche a tempo del giocatore fino ad un massimo di 4 (quattro) anni che per il computo dei punti di penalità della classifica disciplina da imputare alla squadra di appartenenza. 12. NORME CLASSIFICHE DISCIPLINA TABELLE RIEPILOGATIVE SANZIONI SANZIONI A CARICO DEI TESSERATI ( Dirigenti - Giocatori ) PUNTI 1 Ammonizione semplice 1 2 Ammonizione per protesta 2 3 Ammonizione con diffida 2 4 Per ogni giornata di squalifica (esclusa la somma delle ammonizioni) 3 5 Per squalifiche a tempo : A. Squalifiche fino ad un mese 10 B. Squalifica da 1 a 3 mesi 15 C. Squalifica da 3 a 6 mesi 20 D. Squalifica da 6 mesi ad 1(uno) anno 30 E. Squalifica da 1(uno) anno ad un massimo di 2(due) anni 40 F. Squalifica da 2(due) anni ad un massimo di 4(quattro) anni 50

SANZIONI Disciplinari e Pecuniarie A CARICO DELLE SOCIETA' 1 Ammonizione o deplorazione 1 2 Ammonizione con diffida 2 3 Ammenda per comportamento antisportivo dei sostenitori al seguito 5 4 Ammenda per comportamento antisportivo dei propri tesserati 5 5 Ammenda per atti di violenza di propri tesserati nei confronti dell'arbitro o degli assistenti ufficiali 30 6 Punizione sportiva per perdita della gara: A. Per rinuncia 25 B. Per violazioni regolamentari 25 7 Ammenda per presentazione squadra incompleta 2 8 Infrazioni agli adempimenti formali per le prime 2 infrazioni (ritardata presentazione in campo, mancanza palloni, etc.) 2 9 Infrazioni agli adempimenti formali, dalla 3 infrazione (ritardata presentazione in campo, mancanza palloni etc.) 10 PUNTI 1) Ammonizione semplice Ammonizione per protesta 1,00 2,00 2) Dopo la terza ammonizione contestualmente alla squalifica di 1 ( una ) giornata - 4,00/6,00 3) Ammonizione con diffida - 5,00 4) Squalifica per 1 ( una ) giornata - 5,00 5) Squalifica per 2 ( due ) giornate - 7,00 6) Squalifica per 3 ( tre ) giornate - 10,00 7) Squalifica per 4 ( quattro ) giornate - 15,00 8) Squalifica fino a 1 mese - 15,00 9) Squalifica da 1 mese a 3 mesi - 18,00 10) Squalifica da 3 mesi a 6 mesi - 20,00 11) Squalifiche superiori ai 6 mesi fino ad un massimo di 1 anno - 25,00 12) Squalifiche superiori ad 1 anno fino ad un massimo di 2 anni - 35,00 13) Squalifiche superiori ai 2 anni fino ad un massimo di 4 anni - 50,00 14) Ammenda per presentazione squadra incompleta - 5,00 15) Infrazioni agli adempimenti formali per le prime 2 infrazioni (ritardata presentazione in campo, mancanza palloni ect.) 5,00 16) Infrazioni agli adempimenti formali dalla 3 infrazione (ritardata presentazione in campo, mancanza palloni ect.) 10,00 17) Ammenda per comportamento antisportivo dei sostenitori al seguito 10,00 18) Ammenda per comportamento antisportivo dei propri tesserati 12,00 19) Ammenda per 1 rinunzia 25,00 20) Ammenda per 2 rinuncia ( 3 rinuncia esclusione Campionato ed incameramento cauzione ) 35,00 21) Ammenda per violazioni regolamentari 25,00 22) Ammenda per atti di violenza di propri tesserati nei confronti della terna Arbitrale 50,00

Per la squadra che alla fine si classificherà al primo posto della classifica Disciplina, sarà riconosciuto un premio quantificato in 60,00 (sessanta); si specifica che detti importi saranno detratti dalla quota d iscrizione del Campionato successivo. 13. Tutte le società che raggiungeranno 100 punti nella classifica disciplina verranno penalizzate nella classifica tecnica di 3 (tre) punti, al raggiungimento di 150 (centocinquanta) punti ulteriori 3 (tre) punti, al raggiungimento di 200 (duecento) punti esclusione del Campionato e la loro partecipazione futura a Campionati organizzati dalla Lega Provinciale Calcio UISP di Messina, sarà decisa da una Commissione mista, formata cioè da Dirigenti di Lega, Arbitri e Dirigenti di Società nominata dal Presidente di Lega. 14. Potranno essere esclusi da soci i tesserati UISP ai quali venga constatato un comportamento contrastante con le finalità e i principi dell Associazione, l inosservanza dello statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni assunte dagli organi statutari, il verificarsi di gravi motivi che rendano impossibile la prosecuzione del rapporto associativo, secondo art. 6 dello statuto nazionale UISP. 15. Gli elenchi atleti dovranno essere presentati all arbitro in duplice copia e formalmente compilati dovranno cioè riportare, su carta intestata della società 20 (venti) nominativi indicando gli atleti schierati inzialmente in campo e quelli in panchina, numero di maglia indossata, cognome, nome e data di nascita di ciascun atleta, numero di tessera UISP; gli inadempienti saranno puniti con sottrazioni di 2 punti nella classifica disciplina, alla terza inadempienza con 1 (uno) punto di penalizzazione della classifica generale. Dirigenti ed accompagnatori (per un massimo di tre) per essere ammessi a sedere in panchina devono essere inseriti in distinta nella quale vanno parimenti inseriti i dati anagrafici degli stessi compreso il numero di tessera UISP in corso di validità. Al momento del riconoscimento dei giocatori di una societa da parte dell arbitro, potra assistere un dirigente della societa avversa purche regolarmente tesserato ed inserito in distinta. Gli atleti in deroga all articolo 6 bis, dovranno essere evidenziati nella distinta di presentazione. La Commissione Giudicante applicherà d ufficio le sanzioni alle squadre che non rispetteranno quanto su descritto, anche con verifica effettuata successivamente alla giornata di disputa della gara in cui si sia verificata l irregolarità. Possono prendere parte alla gara giocatori che arrivano in ritardo purché inseriti nella distinta dei venti nominativi di giocatori presentata all arbitro. I palloni di gioco 4 (quattro) devono essere messi a disposizione 3 (tre) dalla squadra ospitante e 1 (uno) dalla squadra ospite. 16 La squadra che si ritirerà dal Campionato in corso, non sarà ammessa a partecipare per 3 (tre) Campionati successivi; i giocatori delle squadre che si ritirano durante lo svolgimento del campionato potranno giocare con altre società previo nulla osta della società di appartenenza e rilascio della scheda di attività da parte della Lega dopo verifica che non vi sia da parte della società situazione di morosità e non si sia verificato situazione di comportamento violento da parte dei propri tesserati. In caso di ritiro di una squadra a meno di tre giornate dalla fine di un girone o del Campionato stesso, le partite disputate nel girone saranno ritenute nulle e conseguentemente la classifica tecnica sarà aggiornata.

Si specifica che qualsiasi trasferimento di giocatori sarà effettuato dietro rilascio del nulla osta della squadra di appartenenza e che nella stessa stagione lo stesso non potrà essere nuovamente tesserato per la società di originaria provenienza. 17. Reclami relativi a presunte irregolarità devono essere anticipate verbalmente all Arbitro della partita alla quale si fa riferimento o al Presidente Provinciale Lega Calcio UISP entro e non oltre le ore 19,00 del lunedì seguente la disputa della gara; lo stesso, accompagnato da tassa reclamo di 25,00 (venticinque), va presentato entro 7 (sette) giorni dalla disputa della gara in duplice copia a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata al Presidente della Lega Provinciale Calcio via Risorgimento 210/B 98125 Messina, che provvederà ad inoltrarlo all apposita Commissione giudicante, la quale si dovrà pronunciare entro 7 (sette ) giorni dalla ricezione dello stesso ed alla squadra contro cui si produce ricorso. Per l inoltro del reclamo a mezzo raccomandata, fa fede il timbro postale. In caso di decisione non condivisa si potrà ricorrere con istanza presentata alla Commissione di Secondo Grado, entro 30 (trenta) giorni dalla data di disputa della gara incriminata accompagnando l istanza con copia bollettino postale del versamento di quota reclamo pari a 50 (cinquanta) indirizzando il tutto al Presidente della Lega Provinciale Calcio, via Risorgimento 210/B 98125 Messina; la Commissione di Secondo grado si dovrà pronunciare entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell istanza ed alla squadra contro cui si produce ricorso. Contro la decisione della Commissione di Secondo Grado, si potrà ricorrere alla Commissione Nazionale di Appello, inviando tutta la documentazione relativa in triplice copia indirizzate una alla società avversa, una alla Lega Provinciale, una alla Commissione Nazionale presso la sede della Segreteria della Lega Calcio in via della Viola n 1-06122 Perugia, che si dovrà pronunciare entro 60 (sessanta) giorni, alla predetta istanza và allegato copia del bollettino di versamento della tassa reclamo pari a 75,00 (settantacinque) su c/c postale del Comitato Provinciale n 12394987. In caso di verdetto negativo la quota versata a titolo di cauzione verrà incamerata, in caso di verdetto positivo la quota versata a titolo di cauzione verrà restituita. La Commissione giudicante di Primo Grado è formata dai sig.ri Antonuccio Antonino, Maggio Vincenzo, Puglia Pancrazio, Quartucci Umberto membri, Vaccarino Giuseppe, Presidente di Lega. La Commissione Giudicante di Secondo Grado è formata dai sig.ri Grimaldi Pietro, Di Natale Santi, Miduri Sostine membri, Presidente di Lega. Dette Commissioni sono state nominate in sede di Consigli Provinciale di Lega ed il loro mandato ha la durata di due anni; i componenti delle Commissioni potranno essere rieletti. 18. Tutti gli atleti regolarmente tesserati sono automaticamente assicurati con la MARSH ZURICH secondo modalità riportate nel vademecum e nel contratto riepilogativo che viene consegnato alle società con l affiliazione e pubblicato nel sito della UISP e pertanto il Comitato e la lega Provinciale UISP declinano ogni responsabilità per quanto non previsto dalla polizza assicurativa sportiva UISP. 19. Per quanto non previsto dal presente regolamento, si rimanda al Regolamento e Circolari della Lega Nazionale Calcio UISP, consultabili nel sito del Comitato www.uisp.it e www.uisp.it/messina.

20. Il comunicato viene elaborato in sede di riunione della Commissione Giudicante a seguito lettura del referto arbitrale e, se presente, dell integrazione dell Osservatore di Lega, sarà messo a disposizione delle società e pubblicato settimanalmente entro e non oltre la giornata di giovedì, nonche inviato a tutti i presidenti per via telematica. All osservatore di Lega oltre alle sue normali competenze, viene dato incarico, ove necessario, di coadiuvare l arbitro nella procedura di riconoscimento dei tesserati ma soprattutto di osservare sul comportamento di dirigenti di società e loro sostenitori e stilare quindi un appendice al referto arbitrale. La mancata pubblicazione del comunicato ufficiale nel sito del Comitato, non giustifica la non conoscenza delle sanzioni nei confronti di società e/o tesserati in quanto il comunicato viene messo a disposizione delle società partecipanti al Campionato in forma cartacea presso la sede del Comitato UISP di Messina, sita in via Risorgimento 210/B. Il presente regolamento, approvato dal Consiglio Provinciale della Lega Calcio di Messina, entra in vigore a partire dalla stagione 2016/2017 e la sua validità in tutti i suoi articoli, si estende anche ai campionati futuri con la facoltà di aggiornamento delle date in esso riportate; lo stesso potrà essere modificato esclusivamente con delibera da parte del Consiglio Territoriale di Lega. LEGA CALCIO PROVINCIALE UISP MESSINA

Colore Maglie Ufficiali società: Vedi R. U. 2013/2014 Art. 10 CAMPIONATO AMATORIALE CALCIO UISP MESSINA STAGIONE 2016/2017 Squadra Colore 1^ maglia Colore 2^ maglia Campo di gioco Giornata PELORO ANNUNZIATA Celeste Bianca Annunziata Sabato ASSICURAZIONI VILLARI CARDILE Rossa Celeste Bisconte Domenica REAL GESCAL Blu royal Gialla Bisconte Domenica A.S.D. RIVIERA NORD Bianca Bianco/Rosso Sperone Sabato CAIMANO ME - GLOBAL SERVICES Arancio Bordeaux Bisconte Domenica U.S. POLVERIERA '92 Verde Bianca Bisconte Domenica FREE LIONS Bianco/rossa Arancio Gescal Domenica A.S.D. MANDANICI Verde/Nero Blu notte Mandanici Sabato VORAS ZANCLE SPERONE Verde Bianca Sperone Sabato Nominativo Dirigente responsabile e-mail Recapito ASSICURAZIONI VILLARI CARDILE Puglia Pancrazio pancrazio59@hotmail.it ASD MANDANICI Carpo Mario ca.vo@tiscalinet.it REAL GESCAL Lillo Sottosanti lilluccio24@live.it A.S.D. RIVIERA NORD Denaro Dario denaro.alessandro@alice.it CAIMANO ME GLOBAL SERVICES Chirieleison Giuseppe POLVERIERA 92 Spanò Pasquale pasquale.spano@tin.it FREE LIONS Allone Piero / Reiti Dante PELORO ANNUNZIATA Chille' Giuseppe peloroannunziata@outlook.it VORAS ZANCLE SPERONE Miduri Sostine miduriso@posteitaliane.it Maggio Vincenzo Lega Calcio vima63@hotmail.it Vaccarino Giuseppe Lega Calcio calcio.messina@uisp.it Antonuccio Antonino Responsabile settore arbitrale calcio.messina@uisp.it cell. 3492658259 cell. 3405636086 cell. 3664150427 cell. 3351366588 cell. 3339174063 cell. 3296879549 cell. 3460310720 / 3420235079 cell. 3803546138 cell. 3314530226 cell. 3472431179 cell. 3383987700 cell. 3471892950 LEGA CALCIO UISP MESSINA