ALLEGATO B) alla Lettera Invito Da inserire nella busta A)

Documenti analoghi
D I C H I A R A Z I O N E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E CONTESTUALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARA: DATI GENERALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

ABBANOA SPA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI. DICHIARAZIONE SOSTITUIVA (in carta libera) Il sottoscritto

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A RESIDENTE IN (INSERIRE INDIRIZZO COMPLETO)

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE:

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

INDAGINE DI MERCATO Per l individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate ai sensi dell art. 122, co. 7, del D.Lgs 163/2006.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO G231

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

ALLEGATO E AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

Transcript:

ALLEGATO B) alla Lettera Invito Da inserire nella busta A) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E CONTESTUALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ PRESENTATA, PENA L ESCLUSIONE, UNITAMENTE A COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL SOTTOSCRITTORE. N.B.: LA PRESENTE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SE NON VERITIERA COMPORTA L ESCLUSIONE DALLA GARA O, NEL CASO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA, LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO, NELLE IPOTESI PREVISTE DALL ART. 38 DEL D. LGS N. 163/06, COMMA 1 (ESCLUSIONE DI DIRITTO) E COMMA 2 (ESCLUSIONE A GIUDIZIO DELLA AMMINISTRAZIONE IN RELAZIONE ALLA NATURA DEL REATO). OGGETTO: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PIETRA LIGURE-ALBENGA C.I.G. N 4132544B2E Il sottoscritto (1) nato a il residente nel Comune di Provincia di Stato Via/Piazza In qualità di (2) dell impresa (precisare se singola, mandante, mandataria di Raggruppamento, Consorzio) con sede legale nel Comune di,provincia di Stato Via/Piazza con sede operativa nel Comune di,provincia di Stato Via/Piazza Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n. tel. fax e-mail con posizione: Codice INPS Codice INAIL Codice PAT Sede INPS competente per territorio Matricola Azienda INPS CCNL applicato Tipologia lavorazione Nr dipendenti Nr. Addetti al Servizio Pagina 1 di 8

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA 1. di partecipare alla procedura ristretta indicata in oggetto come: (contrassegnare la casella che interessa) come impresa singola Oppure come capogruppo di un Raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto già costituito fra le seguenti Imprese: Oppure come capogruppo di un Raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti Imprese:.. Oppure come mandante di un Raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto già costituito fra le seguenti Imprese: Oppure come mandante di un Raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti Imprese:.... - (nel caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. e i.) di concorrere per i seguenti consorziati (indicare denominazione, ragione sociale, sede legale e codice fiscale di ciascun consorziato): 2. che non sussistono le cause di esclusione dalle procedure di affidamento delle forniture di cui all art. 38, comma 1, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e precisamente: a) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che nei propri confronti e nei confronti delle persone elencate ai successivi punti 4, 6 e 8 non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27.12.1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge 31.05.1965 n. 575; c) che nei propri confronti e nei confronti delle persone elencate ai successivi punti 4,6 e 8 non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per Pagina 2 di 8

reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; d) che nell anno precedente la pubblicazione del bando non è intercorso accertamento definitivo della violazione del divieto di intestazione fiduciaria posto all articolo 17 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e che in caso di eventuali accertamenti definitivi antecedenti l anno, la relativa violazione è stata rimossa; e) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate da codesta stazione appaltante, né hanno commesso un errore grave nell esercizio della loro attività professionale; g) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui l impresa è stabilita ed all uopo indica: Agenzia delle Entrate di Zona Via ; h) di non aver reso false dichiarazioni, in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, risultanti dall iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10 del D.Lgs. 163/2006; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l impresa è stabilita; l) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 12.03.1999, n. 68 e s. m.; m) che nei confronti dell impresa non sono state applicate la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D.L.vo 08.06.2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del decreto-legge 04.07.2006 n. 223, convertito, con modificazioni, dalla L. 04.08.2006, n. 248. n) che nei propri confronti non sussiste la causa di esclusione prevista dal citato art. 38, comma 1, lett. m-ter, introdotta dal art. 2, comma 19, della Legge n. 94/2009; 3. ai sensi dell art. 38, comma 2, del D. L.vo n. 163/06, indica anche le eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione nei certificati del Casellario Giudiziale spediti a richiesta dei privati (compresi i reati estinti ai sensi dell art. 39 D.P.R.n. 313/02): 4. che i soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono i seguenti: nominativo luogo e data nascita incarico societario data di cessazione Pagina 3 di 8

5. nel caso di soggetto/i cessato/i dalla carica nel anno precedente la data di pubblicazione del bando, nei cui confronti è stata pronunciata sentenza o decreto di condanna passata in giudicato di cui all art. 38, comma 1, lett. c) del D. L.vo n. 163/2006: indica il soggetto il soggetto e dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata adottati dall Impresa: (l esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima); 6. che le persone sotto elencate (titolare ed eventualmente direttore tecnico nel caso di impresa individuale; tutti i soci ed eventualmente direttore tecnico nel caso di Società in accomandita semplice e di Società in nome collettivo; amministratori muniti del potere di rappresentanza ed eventualmente direttore tecnico, il socio unico ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci nel caso di altro tipo di Società) sono in possesso della cittadinanza italiana o di un altro Stato appartenente all Unione Europea, ovvero sono in possesso di residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di Società commerciali legalmente costituite, se appartenenti a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale Incarico Societario Scadenza 7. che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di dalla data (ovvero nel registro delle Cooperative tenuto dalla competente Prefettura limitatamente a tale categoria di imprese) per le seguenti attività... e che i dati dell iscrizione sono i seguenti (per i concorrenti con sede in uno stato straniero indicare i dati di iscrizione nell Albo o nella Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione.. durata della ditta/data termine forma giuridica..... sede codice fiscale e partita I.V.A.... codice attività.. titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e il luogo di residenza):... Pagina 4 di 8

8. che le persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente l impresa, risultano essere: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale Incarico Societario Scadenza 9. che il direttore/i tecnico/i, è/sono: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale Incarico Societario Scadenza 10. che gli istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs 1 settembre 1993, n. 385, in grado di attestare la capacità economica e finanziaria, ai sensi dell art. 41 del D.Lgs. 163/2006, sono (almeno due):...agenzia n. di..,via......agenzia n. di, Via.. e ne allega le relative dichiarazioni in originale; 11. che le principali forniture (da elencare in un massimo di 5) effettuate negli ultimi tre anni con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, ai sensi dell art. 42, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 sono: Descrizione fornitura Importo fornitura Periodo esecuzione contratto Ente/Società Destinatario Pagina 5 di 8

In applicazione all Art. 48 del D.Lgs.n. 163/06 ed in relazione a quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 in materia di autocertificazione l Azienda Sanitaria Locale 2 Savonese potrà verificare presso le Amministrazioni/Enti interessati quanto dichiarato al punto precedente. 12. Eventuale avvalimento ai sensi dell art. 49 d.lgs. 163/06 e s.m.i. dichiara di avvalersi dei seguenti requisiti: posseduti dalla seguente impresa ausiliaria e di possedere i requisiti generali di cui all art. 38 del d.lgs. 163/06. Allega la seguente documentazione: Dichiarazione sottoscritta dall impresa ausiliaria attestante il possesso da parte di quest ultima dei requisiti generali di cui all art. 38. Dichiarazione sottoscritta dall impresa ausiliaria con cui quest ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le risorse necessarie, di cui è carente il concorrente. Dichiarazione sottoscritta dall impresa ausiliaria con cui questa attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata ai sensi dell art. 34 del d.lgs. 163/06. Originale o copia autenticata del contratto in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto. (Nel caso di avvalimento nei confronti di un impresa che appartiene al medesimo gruppo in luogo del contratto di cui al punto precedente l impresa concorrente può presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo, dal quale discendono i medesimi obblighi previsti dal comma 5). 13. di non trovarsi in una situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. con alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente oppure: di non essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di gara in questione di soggetti che si trovano in una delle situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. e di aver formulato l offerta autonomamente; oppure: di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di gara in questione dei seguenti soggetti che si trovano in una delle situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. e di aver formulato l offerta autonomamente; 14. (nel caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b) D.Lgs n. 163/06 e s. m.): di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione, sede legale e codice fiscale di ciascun consorziato) Pagina 6 di 8

15. (nel caso di soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettere d) ed e) D. L.vo n. 163/06 e s. m. non ancora costituiti): che in caso di aggiudicazione della gara, sarà conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza al mandatario: 16. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella lettera d invito alla gara e relativi allegati, nonché nel Regolamento per la fornitura di beni, servizi e lavori di questa A.S.L /nel bando di gara e nella presente istanza di partecipazione e connessa dichiarazione; 17. di avere preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta di tutti gli obblighi e oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguito il servizio; 18. di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione del servizio stesso, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; 19. che ai fini della partecipazione alla presente procedura il Referente della ditta per la Stazione appaltante è individuato nella persona di: Nome e cognome: Numero telefonico: Numero fax: Indirizzo e-mail: 20. che il foro competente, in caso di controversie, per ogni effetto giudiziale ed extragiudiziale sarà il Tribunale di Savona; 21. che l'offerta ha una validità di 240 giorni dalla data di presentazione della stessa; 22. (nel caso di Raggruppamento temporaneo o consorzio o GEIE non ancora costituito) che in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo all impresa: e dichiara di assumere l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di forniture con riguardo ai raggruppamenti temporanei o consorzi o GEIE. Inoltre prende atto che è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere d), e) ed Pagina 7 di 8

f) del D.Lgs n. 163/2006 e s.m. e i. rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta; 23. di essere in regola con gli adempimenti previdenziali, assicurativi e assistenziali INPS, INAIL, Cassa Edile (il presente punto vale solo per le forniture di beni e servizi di importo inferiore a 20.000,00=, per gli importi superiori viene richiesto il DURC, di norma, in via telematica); 24. di accettare tutte le condizioni previste relative alle modalità di pagamento della fornitura; 25. di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; 26. che l indirizzo a cui inviare le comunicazioni ai sensi art. 79 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.. è: presso la sede legale oppure sede operativa Via Città C.A.P. Telefono: Fax: Mail ; li, (luogo e data) (timbro dell impresa e firma del legale rappresentante) N.B.: (1) per le società in nome collettivo la dichiarazione deve essere resa da tutti i soci nel caso in cui il potere di firma degli atti relativi ai pubblici appalti non sia espressamente attribuito ai medesimi in forma DISGIUNTA dallo Statuto societario. In tal caso, anche l offerta deve essere sottoscritta da tutti i soci. (2) Qualora trattasi di un procuratore dell impresa, alla dichiarazione deve essere allegata copia della procura notarile da cui risultino i poteri conferiti. Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 L Azienda Sanitaria Locale 2 Savonese, Titolare del trattamento, informa i partecipanti alla presente gara che i dati personali e sensibili di proprio riferimento sono trattati per il rispetto delle finalità di istituto di questa Azienda, in particolare, in casi di aggiudicazione, per l esecuzione dell appalto. I dati personali sono trattati da operatori autorizzati, sia con modalità manuali che automatizzate, sono conservati a cura della S. C. Provveditorato per il tempo previsto dalla legge e sono comunicati ad altri soggetti solo nei casi stabiliti dalla legge. All interessato spettano in ogni caso i diritti di cui all articolo 7 del D.Lgs n. 196/03, che possono essere esercitati rivolgendosi al Responsabile del trattamento (Direttore della S. C. Provveditorato) raggiungibile al seguente recapito: fax 019/8404641 019/6232268. Pagina 8 di 8