IDRO METEO REGIONE Riassunto idrometeorologico e scenari previsti in Lombardia

Documenti analoghi
IDRO METEO REGIONE Riassunto idrometeorologico e scenari previsti in Lombardia

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

LIVELLI E PORTATE MEDIE GIORNALIERE DEL FIUME LIVENZA A MEDUNA DI LIVENZA NEGLI ANNI

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

FLORA: modellistica per la valutazione delle piene in Lombardia

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

5.4. La matrice di correlazione

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

ANALISI CLIMATICA DEL 2014

Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

ORTOFRUTTA. 1. Uva Lattughe Meloni Angurie Pesche gialle Albicocche... 7

Analisi meteorologica mensile. agosto Bocca del ghiacciaio del Mandrone (23 agosto 2016) Efisio Siddi


SITUAZIONE NEVE TRENTINO ALTO ADIGE-SUEDTIROL SECONDA DECADE DI MARZO

ANALISI CLIMATICA DEL 2015

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Report pluviometrico

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

L andamento agrometeorologico della campagna 2009 e prime anticipazioni sulle tendenze degli ultimi 20 anni

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013

Precipitazioni intense sulla bassa padovana del giorno 28 aprile 2014

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012

Estate Bollettino del clima Estate MeteoSvizzera. Estate calda. Da bagnato a secco. 09 settembre 2016

Anticipazioni sui divieti di spandimento invernale Riflessioni agrometeorologiche. Lorenzo Craveri Arpa Lombardia - U.O.

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità)

Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella

Estate Monitoraggio Fiume Arno. Bollettino n 8. Settimana luglio

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014

ORTOFRUTTA. 1. Mele Fragole Pomodori a grappolo Radicchio Asparagi Zucchine... 7

Lezione 8: Esercizi di Idrologia

Che tempo farà? Una previsione al Volo

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

IMPIANTO GEOTERMICO DI ROCCABRUNA (CUNEO) ATTIVAZIONE DICEMBRE 2003 DATI DI MONITORAGGIO PERIODO

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2014

La navigazione interna in Lombardia: dati e statistiche

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

I Bilanci Idrologici!

Bollettino Meteo-Mareografico

Bollettino del clima Dicembre 2016

Bollettino Meteo-Mareografico

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

PARROCCHIA SANTO STEFANO

CLIMA ITALIA CENTRO-NORD. nel. La stagione invernale è stata una stagione dai due volti: inzialmente caratterizzata

Rapporto sul clima Cantone Ticino

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO

L ANDAMENTO DEL CLIMA A OSLO

ASPETTI AMBIENTALI: RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I. σ Studio Geologico Sigma DOTT.GEOLOGO FRANCO MENETTI DOTT.SSA BIOLOGA ANTONELLA GRAZZINI

Luglio Bollettino del clima Luglio MeteoSvizzera. Incontro all estate. Marcato raffreddamento. 10 agosto 2016

Servizio Sistemi Ambientali

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Frumento tenero. Panificabile francese

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

Vino da tavola: I prezzi delle Camere di Commercio

I mutamenti del clima in Italia

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

Figura 3. Precipitazione cumulata il Dati ottenuti dalla Rete Stazioni Meteonetwork CEM.

Nota informativa 06 Aprile

Nevicate abbondanti del gennaio 2006 Andrea Piazza, Marta Pendesini, Serenella Saibanti, Marco Gadotti Meteotrentino

Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

METEOTRENTINO REPORT

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 30 GIUGNO ANALISI DEI DATI

Valore Anno FEBBRAIO

Il turismo nel comune di Mantova

BOLLETTINO NITRATI. ALLEGATO A Bollettino Nitrati. Riferimenti normativi

SINTESI METEO-CLIMATICA 2015

ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ DI PIOGGIA PER EVENTI ESTREMI

Transcript:

Riassunto idrometeorologico e scenari previsti in Lombardia Emesso il 29 Settembre 26 QUADRO RIASSUNTIVO IDROLOGICO AGOSTO 26 Il presente rapporto analizza la situazione idrologica lombarda nel mese di agosto 26 e le previsioni meteorologiche a medio-lungo termine. AFFLUSSI METEORICI Gli afflussi registrati nel mese di agosto sono risultati superiori alla norma del periodo, in modo particolare nel bacino dell Oglio sublacuale. I volumi maggiori si sono riversati nel settore alpino centrale e occidentale. Nella zona di pianura le piogge più intense hanno avuto luogo tra il 1 e il 3 di agosto, mentre nei settori alpini e prealpini tra il 14 e il 19 agosto. (Vedasi pag.2) TEMPERATURE Il mese di agosto è risultato particolarmente fresco. Le temperature medie sono inferiori rispetto alla norma del periodo, con anomalie inferiori ai 3-5 C in particolare nel settore nord occidentale. (Vedasi pag.7) INVASI Durante il mese di agosto il volume accumulato all interno dei laghi è rimasto pressoché costante ad eccezione del grado di riempimento del Lago d Iseo che è passato da circa il 26% al 51%. I volumi regolati nei bacini montani invece sono nel complesso stabili rimanendo tra il 4-45% del volume massimo regolabile. (Vedasi pag.12). DEFLUSSI L andamento dei volumi defluiti nei corsi d acqua lombardi nel periodo considerato si è presentato in generale diminuzione rispetto al mese precedente in quasi tutti i bacini considerati eccetto per il Brembo e il Chiese. I livelli del fiume Po sono in netta risalita rispetto al mese precedente. (Vedasi pag.8). PREVISIONI METEO Nel medio termine situazione prevalente di stabilità, interrotta da un episodio di tempo perturbato, probabilmente breve, centrato su lunedì 25. Nel lungo termine una lieve anomalia positiva nel campo termico sembra essere più probabile soprattutto nei mesi autunnali, mentre un eccesso di precipitazioni potrebbe riguardare i successivi mesi invernali (vedasi pag.15). 1

AFFLUSSI PRECIPITAZIONI Periodo Toce+ Verbano (1) Mera Adda prelacuale Afflussi dal 1/1/6 al 31/8/6 in milioni di mc Bacino Idrografico Adda lacuale Adda totale (2) Brembo Serio Oglio + Sebino Chiese+ Idro Sarca+ Benaco Pianura(3) gennaio 161,1 15,4 49,2 3,3 94,9 23,9 2,7 35,4 46,8 95,6 623,9 febbraio 343, 56,3 118,8 12,7 277,8 75,8 56,7 122,9 84,3 148,4 1116,7 marzo 165,6 46,4 218, 85,1 349,5 63,4 4,8 129,9 97,6 154,1 543,8 aprile 329,9 47,7 15,7 14,1 32,5 85,9 55,3 143,6 92,9 171,5 138,5 maggio 38,5 58,9 172,3 93,4 324,6 57,5 37,5 122,4 68,1 13, 536,7 giugno 178,2 3,5 114,5 33,7 178,7 19,4 21,3 6,2 87,8 136,1 267,2 luglio 378,1 98,4 284,7 172,1 555,2 82,6 76,2 218,2 131,5 16,3 589, AGOSTO 617,9 17,2 343,4 235,1 685,7 157,7 15,1 375,2 155,1 215,8 187,5 1 Porzione del bacino del Ticino compresa nel territorio italiano (Lombardia e Piemonte). 2 Bacino dell Adda comprensivo di area prelacuale, lacuale e bacino del Mera. 3 Porzione del territorio lombardo non compresa nei bacini montani alle colonne precedenti + bacini di pianura contigui alla Lombardia di Sesia, Agogna, Terdoppio e Ticino. CARTA DELLE PIOGGE CUMULATE MEDIE E DEGLI AFFLUSSI SUI BACINI DAL 1 AGOSTO AL 31 AGOSTO 26 In diverse gradazioni di colore verde sono rappresentate le intensità medie di precipitazione registrate nei bacini nel corso del mese di agosto 26, nel box giallo sono indicati gli afflussi del periodo stimati in milioni di mc. 2

DIAGRAMMA DELL AFFLLUSSO METEORICO MEDIO PER BACINO IDROGRAFICO (mm/mese) : gennaio agosto Chiese + Idro 51 91 15 89 92 142 167 Oglio + Sebino 19 67 71 79 78 35 12 26 Serio 37 11 72 98 77 26 135 266 Brembo 32 11 85 115 89 25 11 211 Adda totale Toce+Verbano 21 47 61 76 48 66 97 62 39 94 121 39 111 15 181 gennaio '6 febbraio '6 marzo '6 aprile '6 maggio '6 giugno '6 luglio '6 agosto '6-2 3 4 5 6 7 8 9 Afflusso meteorico (mm) ANOMALIA PRECIPITAZIONE AGOSTO 26 La diversa gradazione è proporzionale al valore medio di pioggia, come indicato in legenda. La spazializzazione dei dati è stata ottenuta col metodo di Kriging. I valori medi mensili di pioggia sono riferiti a 174 stazioni, aventi serie storiche superiori ai 15 anni, nel periodo compreso tra il 198 e il 23. 3

PRECIPITAZIONE TOTALE E ANOMALIA PERIODO MAGGIO-AGOSTO 26 ) 4

ANOMALIE DI PRECIPITAZIONE NEL MESE DI AGOSTO 26: ANALISI DEL TERRITORIO DI PIANURA SUDDIVISO IN COMPRENSORI DI BONIFICA Si sono valutate le precipitazioni medie mensili sui comprensori dei Consorzi di bonifica ed irrigazione individuati dalla cartografia del Sistema Informativo per la Bonifica, l'irrigazione e il Territorio Rurale (Sibiter) aggiornato al 26. Di seguito si riporta la carta delle anomalie per il mese di agosto calcolate per ogni comprensorio prendendo come riferimento i valori medi mensili riferiti a 174 stazioni, aventi serie storiche superiori ai 15 anni, nel periodo compreso tra il 198 e il 23. COD Nome 5

TEMPERATURE DELL ARIA ANOMALIA TEMPERATURA MEDIA DELL ARIA AGOSTO 26 6

DEFLUSSI Deflussi dal 1/1/6 al 31/8/6 in milioni di mc Periodo Adda Prelacuale Bacino Idrografico / Sezione Adda totale Brembo Chiese Mincio Fuentes (1) S.Maria Lavello Ponte Briolo Gavardo Monzambano (2) gennaio 244,3 13,2 1, 58,9 41,3 febbraio 318,8 199,1 24,9 77,8 52,2 marzo 237,2 167,5 3,2 61,5 36,3 aprile 275,5 23,6 43,2 66,9 51,9 maggio 433, 323,6 33,7 87,1 4,2 giugno 379,5 4,8 16,1 77,5 163,7 luglio 433, 424, 14,8 7,6 164,3 AGOSTO 424,5 38,2 32, 85,4 123, Agosto (25) 317,3 214,9 23,7 68,1 12,8 (1) Il calcolo del volume stimato è fatto utilizzando una scala di deflusso ottimizzata su misure di portata storica effettuate dall ex SIMN dal 1982 al 1999. (2) Il volume stimato comprende tutti i deflussi dal Lago di Garda, sulla base dei dati forniti da AIPO Mantova. 7

LIVELLI DEI FIUMI PRINCIPALI cm 3 - Livelli Adda a S. M. Lavello - 25 2 15 5 23 25 26 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 cm 25 - Livelli Brembo a P. Briolo - 2 15 5 23 25 26 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 cm 125 - Livelli Chiese a Gavardo - 75 5 23 25 26 25 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 8

cm - Livelli Mincio a Monzambano - 2 15 24 25 26 5 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 cm -2 - Livelli Ticino a Pavia - -25 23 25 26-3 -35-4 -45-5 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 cm - Livelli Po a Cremona - - -2 23 25 26-3 -4-5 -6-7 -8-9 6/3 13/3 2/3 27/3 3/4 1/4 17/4 24/4 1/5 8/5 15/5 22/5 29/5 5/6 12/6 19/6 26/6 3/7 1/7 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 9

GRANDI LAGHI PREALPINI e INVASI MONTANI Livelli 16 Livelli Lago Maggiore a Luino (cm) 14 12 8 6 4 2-2 -4-6 1-gen 1-feb 4-mar 4-apr 5-mag 5-giu 6-lug 6-ago 6-set 7-ott 7-nov 8-dic 23 25 26 Livelli Lago di Como a Malgrate (cm) 8 6 4 2-2 -4-6 1-gen 1-feb 4-mar 4-apr 5-mag 5-giu 6-lug 6-ago 6-set 7-ott 7-nov 8-dic 23 25 26 1

Livelli Lago Iseo a Sarnico (cm) 14 12 8 6 4 2-2 1-gen 1-feb 4-mar 4-apr 5-mag 5-giu 6-lug 6-ago 6-set 7-ott 7-nov 8-dic 23 25 26 14 Livelli Lago Garda a Peschiera (cm) (3) 12 8 6 4 2 1-gen 1-feb 4-mar 4-apr 5-mag 5-giu 6-lug 6-ago 6-set 7-ott 7-nov 8-dic 23 25 26 (3) Dati forniti da AIPO Mantova. 11

Volumi disponibili -Laghi prealpini e invasi montani- Di seguito sono riportati i volumi disponibili, alle diverse date, per i bacini di Adda, Oglio, Chiese, e Sarca-Mincio nel periodo gennaio-agosto e i relativi afflussi cumulati. L andamento dei volumi dei laghi è del tutto analogo a quello delle altezze idrometriche, ma risulta di maggiore leggibilità in quanto permette di valutare l entità della risorsa disponibile all interno dei laghi nel periodo di riferimento e di poter sommare i volumi presenti nei serbatoi regolati a monte. Per una maggiore comprensione dei grafici di seguito riportati si premette una tabella di sintesi sui valori dei volumi massimi invasabili sia per i grandi laghi prealpini sia per gli invasi montani (Fonte Terna). Dati Volume massimo invasabile nei serbatoi (Mm 3 ) Volume massima regololazione ordinaria (Mm 3 ) Adda * Oglio Chiese *** Sarca- Mincio ** 438,525 19,642 145,838 157, 247, 85, 35,5 458, *Adda:compresi i fiumi sublacuali Serio e Brembo ** Sarca Mincio: Dal 1 giugno al 3 settembre l invaso del lago Molveno è limitato ad un livello minimo di 82 m. s.l.m. corrispondenti a circa Mm 3 *** Volume = Bissina+Bozzo+Idro con scarico centrale di Vobarno 12

Bacino dell'adda Afflussi Invasi montani (fonte C.Adda) Volume lago 4 3 1^6 mc 2 - -2-3 166 93 51 28 51 57 (95) (278) (35) 142 73 163 19 (33) (282) 188 69 (179) 176 224 * 63 52 (451) (555) -4-5 -6 * Dato riferito al 3 settembre 26 gen-6 feb-6 mar-6 apr-6 mag-6 giu-6 lug-6 ago-6 2 Bacino dell'oglio Afflussi Invasi montani (fonte Terna) Volume lago 1^6 mc - 35 54 49 4 36 77 81 17 2 21 (35) (123) (13) (144) (122) 61 3 (6) 42 21 (218) 53 43-2 (375) -3-4 -5 gen-6 feb-6 mar-6 apr-6 mag-6 giu-6 lug-6 ago-6 13

Bacino del Chiese Afflussi Invasi montani (fonte Terna) Volume lago 15 1^6 mc 5 - -5-6 3 26 31 34 12 13 18 (47) (84) (98) (93) 77 34 (68) 63 22 (88) 48 48 22 22 (132) (155) -15-2 gen-6 feb-6 mar-6 apr-6 mag-6 giu-6 lug-6 ago-6 1^6 mc 5 45 4 35 3 25 2 15 5-5 - -15-2 -25 11 216 (96) 79 245 Bacino del Sarca-Mincio 68 8 13 344 287 34 (148) (154) (172) (13) 135 238 (136) Afflussi Invasi montani (fonte Terna) Volume lago 133 132 12 138 (16) (216) gen-6 feb-6 mar-6 apr-6 mag-6 giu-6 lug-6 ago-6 14

PREVISIONI METEOROLOGICHE A MEDIO E LUNGO TERMINE PREVISIONE A MEDIO TERMINE: i giorni da venerdì 22/9 a domenica 1/1 Fino a domenica 24/9 lento afflusso di correnti umide meridionali ma tempo ancora stabile, precipitazioni pressoché assenti. Lunedì 25 probabile ingresso di una perturbazione con precipitazioni moderate possibili su tutta la regione. Da martedì 26 previsione incerta: fino a mercoledì 27 possibile persistenza di debole instabilità, precipitazioni meno probabili invece da giovedì 28 a domenica 1/1. Zero termico a circa 42 metri, in graduale abbassamento fino a 37 domenica 24. In rapido abbassamento lunedì 25 fino a circa 3 metri. Nei giorni seguenti attorno a 34 metri. Per i dettagli consultare il bollettino METEO LOMBARDIA all indirizzo: http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm Millimetri di precipitazione nelle 24 ore AREA VEN 22/9 SAB 23/9 DOM 24/9 LUN 25/9 MAR 26/9 Alpi e Prealpi lombarde Pianura lombarda e Oltrepò Pavese Probabilità di precipitazione nelle 24 ore - 5 5-3 - 5 1-4 - 1 AREA MER 27/9 GIO 28/9 VEN 29/9 SAB 3/9 DOM 1/1 Alpi e Prealpi lombarde moderata bassa scarsa bassa bassa Pianura lombarda e Oltrepò Pavese moderata scarsa scarsa scarsa scarsa (scarsa: meno del 1% bassa: 1-3% moderata: 3-6% alta: più del 6%) 15

PREVISIONE MENSILE: le settimane da lunedì 2/1 a domenica 22/1 La settimana dal 2 all 8 ottobre potrebbe risultare caratterizzata da tempo variabile, con episodi di tempo perturbato di breve durata ma anche piuttosto intensi. Temperature ancora miti e leggermente superiori alla norma del periodo. La circolazione atmosferica media nelle due settimane dal 9 al 15 ottobre e dal 16 al 22 ottobre, si prospetta meno favorevole all ingresso delle perturbazioni atlantiche e quindi piogge consistenti risultano meno probabili rispetto alle settimane precedenti. Temperature leggermente superiori ai valori normali del periodo. AREA: LOMBARDIA 2 8 ottobre 9 15 ottobre 16 22 ottobre Precipitazioni nella norma o superiori inferiori alla norma nella norma o inferiori Temperatura leggermente sopra la norma nella norma nella norma PREVISIONE STAGIONALE: i mesi da ottobre a gennaio I mesi autunnali non evidenziano particolari anomalie riguardo ai quantitativi di precipitazioni mentre potrebbero essere caratterizzati da temperature leggermente sopra la norma. Questo prefigura la possibilità di episodi di precipitazioni anche abbondanti, come frequentemente accade all interno del bimestre ottobre-novembre. Nei successivi mesi invernali sembra prevalere, in termini di probabilità, una anomalia positiva sia riguardo alle precipitazioni, sia riguardo alle temperature (anche se in misura minore). In questo caso le condizioni potrebbero risultare favorevoli a consistenti nevicate a quote medio alte. AREA: NORD ITALIA Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Precipitazioni Temperatura incerto, attorno alla norma nella norma o superiori incerto, attorno alla norma nella norma o superiori nella norma nella norma o superiori leggermente superiori alla norma incerto, intorno alla norma 16