Economia Aziendale Contabilità e bilanci

Documenti analoghi
Diritto tributario. A.A. 2014/2015 II semestre. Scuola di Diritto. Obiettivi di apprendimento. Risultati di apprendimento attesi. Contenuti del corso

CONTABILITÀ E BILANCIO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO

Cambiamento Organizzativo! ***!

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

9 Ciclo Anno Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo

education PERCORSO FORMATIVO 2016 PROGRAMMA 4 CORSO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del

Economia e Gestione delle Imprese

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMAZIONE AVANZATA IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA PUBBLICHE. Livello avanzato

Principi di revisione nazionali SA 250B e SA 720B

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

CASTRONOVO SALVATORE. AZIENDA OSPEDALIERA LUIGI SACCO. Milano Lombardia. MILANO RISTORAZIONE SPA. Milano Lombardia

CONVEGNO 27 marzo 2015

Laurea Triennale in Economia e Commercio

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

Ragioneria Generale ed Applicata

RAMPINI BARBARA Borgonovo V.T. (PC) 28/11/1966 Comune di Lodi (LO) Dal 1 novembre 2014 COMUNE DI LODI (LO)

10 Ciclo Anno 2015/ Modulo: Diritto Tributario

Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio

AVVISO PER GLI STUDENTI IN DIFETTO DEGLI ESAMI DI: Ragioneria Generale ed Applicata I (Ordinamento quadriennale)

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

F O R M A T O E U R O P E O

Scienze Giuridiche ed Economico Sociali ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA. Economia aziendale /Contabilità e bilancio C.I.

Curriculum Vitae. Esperienza Lavorativa. Informazioni Personali. Esperienza e attività didattica

- Premessa. - Obiettivi Formativi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA AVVISO relativo ai PROGRAMMI della GUIDA a.a. 2010/11

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Corso completo di contabilità

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Corso di Revisione Aziendale

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI RAMPINI BARBARA. Dal 15 novembre 2012 COMUNE DI SASSUOLO (MO)

LAUREA IN FISICA APPLICATA

Indirizzo c/o Comune di Arese, via Roma 2 Telefono Fax

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

CURRICULUM VITAE DI PierCarla Delpiano. Laureata in Economia e Commercio presso l'università di Genova. Profilo professionale

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

La riclassificazione del Conto Economico Criterio Costi e Ricavi del Venduto

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE

Introduzione al corso

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI. ai sensi del DM 21 del 16 gennaio 2014

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

IL RETTORE. il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 15 ottobre 2001 e sue successive modificazioni e integrazioni;

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER

Metodi Statistici per il Credito e la Finanza. Stefano Di Colli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Curriculum Vitae Europass

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Curriculum Vitae Europass

Corso di Laurea in SYLLABUS

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 -

Prof. Silvano Monarca Facoltà di FARMACIA - Laurea Magistrale in FARMACIA CANALE A. Corso di IGIENE E SANITA PUBBLICA. a.a.

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Classe L-8 Ingegneria dell Informazione. Ordine degli Studi 2016/2017

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI

Responsabile Servizio Risorse Umane

Tecniche di comunicazione e di scrittura Docente titolare: prof. Dario Corno Codice: 02FZUMN SSD: L-FIL FIL-LET/12 LET/12 Attività formative: D A scel

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Economia e Gestione delle Imprese (EGI) 1 canale A-L 9 CFU (60 ore) A.A. 2015/16 II Semestre. Prof. Michela Addis INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO

Tributario. Ma ste rcattolica. Master universitario di secondo livello F A C O L T À D I E C O N O M I A. Milano, novembre dicembre 2017

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione


F O R M A T O E U R O P E O

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

Transcript:

Scuola di Diritto Economia Aziendale Contabilità e bilanci A.A. 2013/2014 II Semestre Titolare del corso Prof. E-mail Marco Reboa mreboa@liuc.it Ufficio 1 piano Edificio 1 Telefono +39-0331.572431 Docente incaricata delle lezioni Dott.ssa E-mail Elena Fornara efornara@liuc.it Ufficio 1 piano Edificio 1 Telefono +39-0331.572204 Docente incaricata delle lezioni Dott.ssa E-mail Silvia Fossati sfossati@liuc.it Ufficio 1 piano Edificio 1 Telefono +39-0331.572351 Obiettivi di Apprendimento Il Corso di Economia Aziendale Contabilità e Bilanci è stato progettato per gli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza affinché comprendano che cosa sia un'impresa, quale sia il suo complesso ruolo nella società, come essa possa assolverlo nel migliore dei modi, nonché quali siano i principi e i concetti fondamentali della contabilità, intesa come linguaggio dell'azienda. Pagina 1 di 9

Risultati di apprendimento attesi Al termine del corso, lo studente avrà una visione unitaria della struttura e del funzionamento delle aziende, disponendo delle conoscenze di base per l analisi economico-aziendale. Inoltre, lo studente avrà sviluppato prime capacità per osservare con spirito critico i fenomeni aziendali. Contenuti del Corso Definite le imprese come manifestazione tipica dei sistemi economici, il Corso presenta una visione unitaria dei fenomeni aziendali e le basi delle conoscenze richieste per analizzare e governare le aziende, approfondendo taluni concetti fondamentali: l'impresa e il suo ruolo, le sue finalità, gli attori che partecipano al suo destino, i principi base di funzionamento, l ambiente in cui opera, l'economicità e le condizioni di equilibrio economico a valere nel tempo (prima parte). Nell approfondire i principi alla base del funzionamento delle aziende, si intende inoltre presentare agli studenti il metodo contabile della partita doppia attraverso una serie graduale di applicazioni pratiche e i processi contabili necessari per pervenire ai documenti di sintesi di bilancio (Stato Patrimoniale e Conto Economico). Tali tematiche sono affrontate, dapprima, attraverso l'introduzione e l'applicazione dell'equazione contabile, della registrazione delle principali operazioni di gestione e scritture di assestamento di fine esercizio, e della formazione del bilancio d'esercizio (seconda parte). Successivamente sono esaminati i principi di redazione, i principali criteri di valutazione e la struttura del bilancio destinato a pubblicazione, secondo quanto previsto dal codice civile e dai principi contabili nazionali (terza parte). Infine, il Corso si sofferma sul tema delle riclassificazioni del bilancio e delle sue correlate analisi (quarta parte). Metodologia Didattica Il Corso si articola in più parti, ciascuna curata da specifici docenti. Segnatamente, il Prof. Marco Reboa e la Dott.ssa Elena Fornara seguono la prima e la quarta parte del Corso (nel seguito indicate come ), mentre la Prof.ssa Patrizia Tettamanzi e la Dott.ssa Silvia Fossati svolgono la seconda e la terza parte dello stesso (nel seguito indicate come ). Ciò premesso, la metodologia didattica seguita prevede lo svolgimento di lezioni teoriche accompagnate dall esposizione di casi pratici, nonché dallo svolgimento di alcune esercitazioni inerenti alla e alla quarta parte di quella di Economia Aziendale volte a consentire allo studente di applicare le conoscenze acquisite. Regole di Comportamento La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. Nondimeno, la frequenza delle lezioni comporta il rispetto di talune regole che consentano il regolare e proficuo svolgimento delle medesime. Nello specifico, allo studente si chiede di: 1. rispettare gli orari delle lezioni; Pagina 2 di 9

2. tenere spenti telefoni cellulari, pc e/o tablet; 3. non disturbare; 4. prendere visione, prima della lezione e/o esercitazione, dei paragrafi del testo previsti nel Syllabus per quella sessione didattica, nonché del materiale che durante il Corso sarà indicato e/o messo a disposizione sulla pagina del sito internet dell Università dedicata allo stesso (di seguito, la pagina internet del Corso ). Materiale Didattico Obbligatorio Gli studenti devono preparare l esame, per quanto concerne: la, sui paragrafi indicati nel Syllabus del testo di G. AIROLDI - G. BRUNETTI - V. CODA, Corso di Economia Aziendale, Il Mulino, Bologna, 2005 (di seguito, ABC ), nonché sul materiale che sarà messo a disposizione sulla pagina del sito universitario dedicata al Corso; la, sui paragrafi indicati nel Syllabus del testo di A. Cortesi, C. Mancini, P. Tettamanzi, Contabilità e bilancio, Ipsoa, Milano, 2011, (di seguito, CB ), nonché sul materiale che sarà messo a disposizione sulla pagina del sito universitario dedicata al Corso. Modalità di valutazione La valutazione si articola nel sostenimento da parte dello studente di due esami distinti, il primo per la, il secondo per quella di Contabilità e Bilanci. Per entrambe le Parti è previsto l esame in forma scritta sulla base del relativo programma indicato nel Syllabus. Docenti Marco Reboa: laureato in Economia Aziendale presso l'università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. È professore di ruolo di II fascia di Economia Aziendale presso la Scuola di Diritto dell Università Carlo Cattaneo LIUC. In precedenza ha ricoperto incarichi di docenza presso l Università Commerciale Luigi Bocconi e presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È inoltre docente nel master universitario di II livello dell Università Carlo Cattaneo LIUC CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione e nei corsi della Scuola di Formazione per la Pratica Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della medesima Università in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese e Busto Arsizio. I suoi principali interessi di ricerca sono riconducibili nell ambito delle tematiche economico-valutative, di bilancio e di corporate governance. Su tali tematiche è autore di numerose pubblicazioni. È Dottore Commercialista e Revisore Legale. È Direttore Responsabile della Rivista dei Dottori Commercialisti, edita da Giuffrè. Pagina 3 di 9

Elena Fornara: laureata in Economia Aziendale presso l'università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza. È professore a contratto di Economia Aziendale, Diritto ed Economia delle operazioni straordinarie, e Valutazioni economiche d azienda presso la Scuola di Diritto e la Scuola di Economia e Management dell Università Carlo Cattaneo LIUC. È inoltre docente nel master universitario di I livello dell Università Carlo Cattaneo LIUC Merchant banking e nei corsi della Scuola di Formazione per la Pratica Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della medesima Università in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese e Busto Arsizio. I suoi principali interessi di ricerca sono riconducibili nell ambito delle tematiche economico-valutative, delle operazioni straordinarie e corporate governance. È autore di pubblicazioni su tali tematiche. È Dottore Commercialista e Revisore Legale. È Componente del Comitato di Redazione della Rivista dei Dottori Commercialisti, edita da Giuffrè e all interno della rivista in parola cura la rubrica Segnalazioni bibliografiche. Silvia Fossati: laureata in Economia e Commercio presso l'università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. È professore a contratto di Contabilità e Bilancio, e Revisione Aziendale presso la Scuola di Diritto e la Scuola di Economia e Management dell Università Carlo Cattaneo LIUC e di Contabilità e Bilancio presso il Dipartimento di Accounting dell Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: Bilancio sociale, Principi contabili nazionali e internazionali, Revisione contabile. È autore di pubblicazioni su tali tematiche. È Dottore Commercialista e Revisore Legale. Contatti M. Reboa: per telefono: +39-0331-572431 per e-mail: mreboa@liuc.it E. Fornara: per telefono: +39-0331-572204 per e-mail: efornara@liuc.it : per telefono: +39-0331-572351 per e-mail: sfossati@liuc.it Syllabus Sessione 1 24 febbraio 2014 L attività economica e l Economia Aziendale: i principi generali ABC, parr. 1.1, 1.2 e 1.3 Pagina 4 di 9

Sessione 1 25 febbraio 2014 Sessione 2 3 marzo 2014 Le operazioni di scambio e il processo di formazione del bilancio. La nozione di capitale di funzionamento e di reddito di esercizio. Il contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico. CB, par. 1.1 Gli istituti e le aziende. I principi generali ABC, parr. 2.1, 2.2.1 e 2.2.2 Sessione 2 4 marzo 2014 Il riflesso nel bilancio delle principali operazioni di scambio: la costituzione dell'azienda - le operazioni di finanziamento CB, parr.1.2.1 e 1.2.7 Sessione 3 10 marzo 2014 I fini d impresa ABC, parr. 4.1, 4.2.1, 4.2.2 e 4.3 Sessione 3 11 marzo 2014 Il riflesso nel bilancio delle principali operazioni di scambio: le operazioni di acquisto e di vendita di beni e servizi - le operazioni di investimento CB, parr. 1.2.2., 1.2.3 e 1.2.5 Pagina 5 di 9

Sessione 4 17 marzo 2014 Le combinazioni economiche d istituto ABC, parr. 3.1, 3.2 e 3.6 Sessione 4 18 marzo 2014 Esercitazione Sessione 5 24 marzo 2014 I caratteri distintivi delle combinazioni economiche ABC, parr. 8.1, 9.1.4, 11.1 e 12.1 Sessione 5 25 marzo 2014 I postulati di bilancio. I principi di redazione del bilancio. CB, par. 2.1 Sessione 6 31 marzo 2014 Le scelte intermedie di gestione e le scelte di struttura dei costi ABC, parr. 11.2, 11.3, 11.5 e 12.2 Sessione 6 1 aprile 2014 La valutazione delle rimanenze di magazzino CB, parr. 3.1, 3.2, 3.3 e 3.4 Pagina 6 di 9

Sessione 7 7 aprile 2014 L economicità ABC, parr. 5.1 e 5.2 Sessione 7 8 aprile 2014 La valutazione delle immobilizzazioni materiali CB, parr. 4.1, 4.3, 4.4 e 4.5 Sessione 8 14 aprile 2014 Il modello del bilancio: la riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico ABC, parr. 6.2 e 7.1.1 Sessione 8 15 aprile 2014 La struttura del bilancio destinato a pubblicazione. Esercitazione finale. Materiale didattico a cura del docente Sessione 9 28 aprile 2014 Il modello del bilancio: dal bilancio civilistico al bilancio riclassificato (spiegazione ed esercitazione) Specifici scritti e/o materiale verranno indicati e/o messi a disposizione sulla pagina internet del Corso a cura dei docenti Pagina 7 di 9

Sessione 10 29 aprile 2014 Il sistema degli indici di bilancio ABC, parr. 7.1.2 e 13.3 Sessione 11 5 maggio 2014 Le determinanti del reddito operativo ABC, parr. 18.1 e 18.3 Sessione 12 6 maggio 2014 L operare dell impresa nell ambiente: settore e mercato ABC, parr. 9.1 e 9.2 Sessione 13 12 maggio 2014 Il sistema competitivo e l analisi del settore allargato Specifico materiale verrà indicato e/o messo a disposizione sulla pagina internet del Corso a cura dei docenti Sessione 14 13 maggio 2014 Il sistema competitivo e le scelte di aggregazione ABC, parr. 9.3, 16.1, 16.2, 16.3 e 16.4 Sessione 15 19 maggio 2014 La formula imprenditoriale di successo ABC, parr. 10.1, 10.2, 10.3, 10.4 e 10.5 Pagina 8 di 9

Sessione 16 20 maggio 2014 Le scelte di organizzazione ABC, parr. 15.1, 15.2, 15.3, 15.4, 15.5, 15.6, 15.7, 15.8 e 15.9 Pagina 9 di 9