Programma (aggiornamento 21/06/2017)

Documenti analoghi
ESTATE A VELO

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

Castiglione di Sicilia

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DI TAVOLA TONDA E PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

LA MUSICA DELLO GNOMO MIRTILLO

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

Verdi alla Casa della Musica

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Percorsi interdisciplinari tra musica, natura, scienze, geografia, immagine e altro ancora

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

Progetto Oratorio Estivo 2016

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro

LE SPIAGGE DI RAVENNA

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

La Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 5 (2005/06)

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

vespri a san vitale II edizione

PROGRAMMA 19 FESTA DI BELTANE

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA

LA TELA DEL RAGNO. Ottobre 2014 Dicembre 2014

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

I Vincitori del Concorso di Disegno e Pittura Diritti a Colori

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

eventi PeR Le FAMiGLie AL PALAZZettO BRU ZAne

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Mercoledì 8 Dicembre. Sabato 11 Dicembre. Ore Ore

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

La domenica al Museo Ottobre

PERCORSI INTERDISCIPLINARI a.s. 2013/2014. Classe Prima

CURRICOLO DI MUSICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

NATALE ALCAMESE 2015

ANDALAS. I luoghi del sacro. 1^ EDIZIONE DEL FESTIVAL Alla ricerca del sacro nel quotidiano

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze Venerdì 23 Novembre :49

TRENTODOC IN CANTINA 2016

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

In un nido di suoni: un progetto sperimentale in Valle d Aosta. Manuela Filippa. domenica 1 febbraio 15

AGAPE di COMUNIONE FRATERNA

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

PARROCCHIA SAN BERNARDO

CONFERENZEVENTI Alla ricerca dell'armonia

EVENTI GIUGNO- LUGLIO SANTA MARIA A MONTE

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

MUSICA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Domenica 14 giugno prende il via Suoni della Murgia nel Parco, progetto nato dall'incontro tra il

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

CORSO PRATICO PER LA REALIZZAZIONE DI CALZATURE 1-4 agosto Sermoneta, Latina

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

ESTATE SUI NAVIGLI 2009

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA

CULTURANDO 2016 MAGGIO

Programma Eventi di Natale 2009

l aquila - Domenica 17 aprile 2016 programma

Sand a Message for Christmas

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

LA VIA DEI SAPERI E DEI SAPORI FORMAGGI E PARAGGI

Carnevale delle Contrade 2015

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

RITIRO SPIRITUALE con Krisztina Nemeth Healing Voice Giugno 2016 Santa Teresa di Gallura

Balancè Spazio d Arte

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf

Dal 1 al 4 Novembre 2012

RICHIESTA DI USO DEL CINEMA TEATRO ANTONIANO

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Casina Pompeiana Villa Comunale Riviera di Chiaia

12 e 13 maggio 2012 Workshop fotografico sulla fotografia all infrarosso. Con Claudio Schincariol e Andrea Armellin. Lievito Fotografico

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

Destinatari. Docenti scuola primaria. Docenti scuola infanzia. musicale x x x gratuito. teatrale x x x x 150

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Le PAROLE di FRANCESCO

Un torneo da vivere La 12 edizione del Tigna 7's, dal 3 al 5 giugno 2016 torneo maschile Seniores Under 16 festa del Riuso Venerdì sabato Domenica

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

CREA UN LOCALE DI SUCCESSO:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02)

ISOLA FOLK 2015 Incontri Musicali di fine estate nell Isola Bergamasca XXV a Edizione

Con il patrocinio di:

Laboratori didattici 2015

Transcript:

- Delle Fate E Degli Elfi - festival Nella misteriosa Valle tra Bomarzo e Mugnano vivono esseri fatati a metà tra razionale e irrazionale, tra passato e presente, tra naturale e soprannaturale. Si danno convegno nella Domus de Jana (Casa della Fata) per creare musica, immagini visionarie, canti, danze, accompagnati dal fantastico cibo degli Elfi!! DELLE FATE E DEGLI ELFI FESTIVAL VI ASPETTA!

Programma (aggiornamento 21/06/2017)

Venerdì 30 Giugno Sede del festival Domus de Jana (Mugnano in Teverina) Ore 18:00 Sulle tracce delle Fate laboratorio per Bambini Ore 20:00 Apericena a cura di: Panificio F.lli Oddo Ore 20:30 Sogno Di Una Notte Liberamente adattato da W. Shakespeare Domus de Jana Teatro

Sabato 1 Luglio Sede del festival Domus de Jana (Mugnano in Teverina) Ore 17:00 Apertura degli Stand Cibo degli Elfi: Arte delle Fate: Rimedi Naturali: Il Sambuco Jana Chmelikova: "Figlia del Bosco" Terracotte FatArcoiris, La Fata e il Brigante Ore 18:00 Sulle tracce delle Fate laboratorio per Bambini Ore 20:00 Apericena a cura di: Panificio F.lli Oddo Ore 20.30 FARAUALLA in concerto Ore 22:00 FAIRYES - Performance multimediale

Domenica 2 Luglio - Escursione e Performance / Concerto - Il Cammino delle Fate escursione a cura di "I sentieri del sacro" email: alberto.malcang@gmail.com Ore 17:00 Partenza Bomarzo: piazzale davanti Olificio - Percorso dei luoghi misteriosi Santa Cecilia -Cascate di Pasolini ore 18:00 Arrivo alle Cascate di Pasolini : Saluto alle Fate performance di Teatro-Danza e Arpa; A seguire: Coro Voci dalla Torre Musiche dal mondo ore 19:00 Ritorno a Bomarzo

Info e prenotazioni Ingressi: Venerdì: 9 euro adulti - 5 ridotti Sabato: 20 Adulti 15 ridotti Domenica: 15 Adulti 10 ridotti - Ingresso per tre giornate: 30 - ridotti 6/9 anni -bambini sotto i 6 anni: ingresso libero info@domusdejana.org www.domusdejana.org/festival info cell.: 389 979 11 55 349 199 50 85

Come arrivare: Da Autostrada A1: uscita Attigliano - Bomarzo, Percorrere la Strada provinciale Bomarzese, fino al bivio per Mugnano in Teverina, seguire le indicazioni per il Festival. ingresso e parcheggio: Voc. San Liberato, davanti al piazzale del Cimitero di Mugnano in Teverina visiona la mappa Prenotazioni e iscrizioni: Prenotazioni: inviare mail a info@domusdejana.org Iscrizioni : seguire questo link Si prega di specificare per quali giornate ci si sta iscrivendo. (Su PayPal nello spazio comunicazioni a Domus de Jana o attraverso email a info@domusdejana.org).

Gli Artisti delle Fate Presentazione

FARAUALLA Sabato 1 Luglio Ore 21:00 Sede del Festival Domus de Jana (Mugnano in Teverina) La voce e le percussioni sono fossili viventi, sono corpo e suono allo stato primordiale eppure continuamente rinnovati. Sono di certo il primo strumento utilizzato dall Umanità: il corpo percosso, urla, sussurri. Adamo, Eva e Lucy facevano musica così, come la Callas, Sinatra, Max Roach e la Berberian, Confrontarsi con questi strumenti diventa un po come cercare di cavalcare un Tirannosauro. Si evoca dal profondo la natura originaria, la materia primigenia. Una minestra con il brodo primordiale. Ed è dal profondo, proprio come il nome che hanno scelto, che provengono le voci di Faraualla

Sogno di una notte Liberamente adattato da Sogno di una notte di mezz estate Di W. Shakespeare Non potevano mancare al nostro festival: Oberon Titania Puck.. Fate, Elfi e Mortali interecciano i loro percorsi in un gioco scherzoso, grottesco e poetico, come solo Shakespeare ci sa donare, in una brillante interprestazione di Domus de Jana Teatro!

Saluto alle Fate Performance: Teatro-Danza e Arpa In collaborazione con il progetto nazionale Per Acqua Le Cascate di Pasolini uno dei luoghi più ricchi di storia e poesia, e uno dei più bistrattati dall essere umano, per questo le Fate vogliono salutare le Acque, quelle che ci hanno donato vita e ispirazione. Performer: Michela Vignini Arpa: Carla Di Ilio

Voci dalla Torre Un viaggio nelle musiche popolari antiche e colte da diversi luoghi del mondo alla ricerca di punti di incontro tra le culture, di atmosfere e sonorità che caratterizzano le varie aree geografiche. Il Coro Voci dalla Torre nasce proprio nel territorio di Chia è formato da persone che vogliono riscoprire l immediatezza dei canti e portarli nella cornice naturale che il paesaggio offre.

Fairyes Progetto multimediale Un esplorazione nel mondo Altro attraverso la trasformazione e l interazione del suono, del corpo, dell immagine, della voce. Shahnaz Mosam: Arpa Celtica e Cromatica, voce Andrea Simone: Canto Armonico Francesca Mazzone: Corpo, Canto

Michele Fiori: Elaborazioni Audio, Video La riproduzione e registrazione del suono all interno del Festival è a cura di: Un progetto di Fabio Brugnoli Il Progetto HOLOS si basa su pochi semplici principi: - Ripresa e riproduzione del suono nelle sue caratteristiche tridimensionali includendo sopratutto la variabile PROFONDITA' - Ripresa e riproduzione del suono nelle sue caratteristiche di coerenza e naturalità rispetto al suono reale. A questo scopo sono stati creati: - La base teorica di Fonica che include a livello fisico - matematico tutte le caratteristiche del suono compresa la sua SFERICITA - La realizzazione ingegneristica di impianti di registrazione e riproduzione OLOFONICI, che realizzano il suono come nelle sue caratteristiche NATURALI.

Ringraziamenti: Questo festival è totalmente autogestito e autoprodotto, non dobbiamo quindi ringraziare nessuna istituzione, nessuna fondazione, nessun franchising e sarebbe ben strano che le Fate dovessero farlo. Moltissimi hanno partecipato prestandoci il loro aiuto, la loro arte, i loro doni. a tutti loro va il nostro più caloroso abbraccio! A Elbereth! www.domusdejana.org