Eventi meteo pluviometrici in Italia negli ultimi 6 mesi: i casi più emblematici. Mario Barbani

Documenti analoghi
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCENARI DI RISCHIO RISCHIO IDROGEOLOGICO

IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVISIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

Prof. Massimiliano Fazzini

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

Reti di percorsi e reti di operatori nello sviluppo turistico del territorio. Il ruolo del progetto MOTOR

Messaggi di ARPAL (Centro Funzionale)

Mappe Climatiche in Puglia: metodologie, strumenti e risultati. Roma, 18 Maggio 2012

Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po ATTIVITA PROGETTUALI

GESTIONE DEL CONSEGUENTE AI. da parte del sistema di allerta della Regione del Veneto

Dott.ssa Gabriella Speranza. Ancona, 11 dicembre 2015

Progetto : Sostegno alla Fragilità e Prevenzione della non autosufficienza Progetto strategico "E-health -Strate kega projekta "E-heath"

La previsione meteo finalizzata all allertamento per temporali

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Il sistema previsionale in tempo reale del Centro Funzionale della Regione Friuli Venezia Giulia

EnergyViLLab. Network of Living Lab, virtuosi nel risparmio energetico e nello sviluppo di fonti di energia rinnovabili. Video. Maniago, 18 marzo 2014

IL SERVIZIO DI PIENA. Giuseppe Simoni. Servizio Tecnico Bacino Reno

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2014

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2015 BACINO DELL'ANIENE. Allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: BELLUNO / TREVISO Bacini di riferimento: Piave, Sile, Pianura tra Livenza e Piave

Centro Funzionale Decentrato Regionale della Protezione Civile della Regione Sardegna. Iter di attivazione.

Decreto del Presidente

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Il rischio meteoidrologico in Liguria e il sistema di allertamento regionale

Segreteria Regionale Lavori Pubblici Servizio Protezione Civile

Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SD 3.a.1 SCHEDE DOCUMENTALI 1 PROCEDURA DI ALLERTAMENTO DI REGIONE LOMBARDIA

Progetto «Soglie Pluviometriche» In collaborazione e con il contributo finanziario del Dipartimento della Protezione Civile

Normativa di riferimento (1) R.D. 523/ Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie R.D. 2669/1

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Procedure di Gestione della Diga di Ridracoli

Gli indici di pericolo d incendio boschivo e la loro applicazione con particolare riferimento al sistema canadese IL SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE

Lo sviluppo di itinerari e attività fluviali

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

FARmEAT. Dott. Romeo Cuzzit PROGETTO/PROJEKT

La precipitazione. Misura della precipitazione

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

PROGETTAZIONE OPERATIVA DI NUOVI PRODOTTI TURISTICI TERRITORIALI

SCHEMA DI CONVENZIONE

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016

Il Servizio Meteorologico Regionale. Orietta Cazzuli UO Meteoclimatologia ARPA Lombardia

La precipitazione. Misura della precipitazione

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

LA NUOVA APP OPERATIVA CFR Toscana della REGIONE TOSCANA di supporto al Sistema Regionale di ALLERTAMENTO di cui alla DGRT 395/2015

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia

La richiesta di ricerca da parte dei servizi

DIRITTO ALLA MOBILITÀ E AMBIENTE: UN RAPPORTO CONFLITTUALE

Le previsioni meteo in Italia

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bollettino di aggiornamento dei sistemi di monitoraggio installati presso la Frana di Montaguto (AV) 27/01/2011

BOLLETTINO IDROLOGICO

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

Il Servizio Meteorologico di ARPA Lombardia nel sistema regionale di Protezione Civile

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Elementi di conoscenza sui cambiamenti climatici in Italia. Monitoraggio, scenari

PROCEDURA DI ALLERTAMENTO IN CASO DI INCIDENTE CHE COMPORTI INQUINAMENTO DELLE SORGENTI ACQUEDOTTISTICHE DELL AREA TRANSFRONTALIERA ITALIA SLOVENIA

Rapporto scientifico. Allertamento per il rischio da frana in Italia a scala regionale: analisi della normativa vigente

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEL GIORNO 14 OTTOBRE 2014 REGISTRATO SUL BACINO DEL FIUME ALBEGNA

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE IL CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO DELLA REGIONE SARDEGNA L'ALLUVIONE, LE ALLUVIONI MEMORIA E AZIONE

Piano di gestione del Rischio Alluvioni inerente gli aspetti del tempo reale (Parte B)

DIRETTIVE SUL SISTEMA DI ALLERTAMENTO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE LAZIO

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Le previsioni e gli effetti al suolo in tempo reale Enzo DI CARLO

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

La predetta proposta potrà avere attuazione nel rispetto delle seguenti condizioni:

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

L evento meteo e gli effetti al suolo

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione Pec Mail Fonia/Radio Fax 11:00 x x x

WP6 LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLE FONTI D ACQUA CARSICHE

ELEMENTI DI IDROLOGIA

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Sommario 1. Introduzione I primi anni del fotovoltaico in Italia, Europa e al mondo La situazione in Italia

REGIONE MARCHE Le comunicazioni radio: un fiore all occhiello della Regione

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Le misure di protezione civile

XVII anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO) tra archeologia sperimentale e divulgazione. PArSJAd

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il Servizio IdroMeteoClima di ARPA - SIMC

FINAL CONFERENCE ASTIS Podzemne vode čezmejnih vodonosnikov Isonzo/Soča Acque Sotterranee e di Transizione Isonzo/Soča

EVENTO METEOIDROLOGICO del Maggio 2013

DOVE PORTA LA Strada: adattarsi ai cambiamenti climatici dalla teoria alla pratica 6 ottobre Milano

REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile. REGIONE BASILICATA Dipartimento Presidenza Ufficio Protezione Civile

Il sistema di sorveglianza e allertamento a scala regionale e a scala locale

Linee guida per la produzione di materiale video e/o animazioni multimediali

Transcript:

Workshop / Delavnica: Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia / Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo Eventi meteo pluviometrici in Italia negli ultimi 6 mesi: i casi più emblematici Mario Barbani Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Centro Funzionale Centrale Sala consiglio comunale Municipio di Gorizia 27. 6. 2014

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del 27 febbraio 2004 «Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale, statale e regionale per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile.»

I responsabili del sistema di allertamento La Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Dipartimento della Protezione Civile le Presidenze delle Giunte regionali attraverso Soggetti e strutture a tal fine individuati e/o delegati I responsabili gestiscono il Sistema di Allerta Nazionale Centro Funzionale Centrale attraverso Rete dei Centri Funzionali e Centri di Competenza Centri Funzionali Decentrati

D.P.C.M. del 27 febbraio 2004 Il sistema di allerta nazionale si articola in 2 fasi: Fase previsionale: costituita dalla valutazione, sostenuta da una adeguata modellistica numerica, della situazione meteorologica, nivologica, idrologica, idraulica e geomorfologica attesa, nonché degli effetti che tale situazione può determinare sull'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente; Fase di monitoraggio e sorveglianza: articolata in: i) osservazione qualitativa e quantitativa, diretta e strumentale, dell'evento meteoidrologico ed idrogeologico in atto; ii) previsione a breve dei relativi effetti attraverso il nowcasting meteorologico e/o modelli afflussi-deflussi inizializzati da misure raccolte in tempo reale. 5

Il monitoraggio idro-pluviometrico 3000 pluviometri 1250 idrometri 13500 sensori

La rete radar Nazionale

Fino a maggio 2014 ci sono state 9 richieste di dichiarazione di stato di emergenza da parte delle Regioni Regione Emilia Romagna Emilia Romagna Periodo dal 20 dicembre 2013 a marzo 30 aprile primi di maggio Umbria Veneto Da novembre 2013 a febbraio 30 gennaio 18 febbraio Liguria 25-26 dicembre 2013, 4-5 gennaio, 16 19 gennaio Lazio Marche 31 gennaio febbraio 2 4 maggio Piemonte 25 26 dicembre, 17 19 gennaio, febbraio - inizio marzo Toscana gennaio febbraio

Liguria Pluviometro mm pioggia provincia Barbagelata 2009,4 GE Cabanne 1965,4 GE Cichero 1750,8 GE Torriglia 1706,6 GE 10

Treno deragliato ad Andora (SV) a causa di una frana. Foto: Mario Barbani In Liguria sono ben 2.111 i punti di criticità in cui la linea ferroviaria costeggia un terreno a rischio frana. In 44 punti la criticità è massima. Dato RFI

Piemonte 700-1500 mm/anno Dato Arpa Piemonte Cumulate massime da dicembre 2013 a marzo 2014 900-1200 mm/anno Dato Arpa Piemonte Pluviometro mm pioggia provincia Fraconalto 1424,4 AL Piani di Carrega 1278,6 AL Capanne Marcarolo 1045,6 AL Cicogna 930,2 VB

Volume della massa franosa: 400.000 mc Frana di Avolasca (AL) Foto: Mario Barbani cause delle elevate precipitazioni: Innalzamento delle falde acquifere con superamento del piano di campagna; Riattivazione di frane storiche; Estesa frana complessa attivatasi come scivolamento rotazionale Possibilità di innesco frane profonde.

Toscana Cumulate massime dal 01/01/2014 al 28/02/2014 Pluviometro mm pioggia provincia Acquerino 1203,2 PT Lago Paduli 1190,6 MS Novegigola 1119,0 MS Cutigliano 1086,0 PT Cantagallo 1083,8 PO

Gennaio 2014 Febbraio 2014

Effetti sul territorio

Marche (Senigallia AN): 2-4 maggio 2014 Misa 377 Kmq 13 Ml di m³ di acqua stimati in 6h sull intero bacino del Misa; 62 Ml di m³ in 48h durante l alluvione di Senigallia del 1940

Conclusioni del Rapporto preliminare di evento Anche se le intensità orarie non risultano particolarmente elevate, si ritiene che il bacino del Misa abbia risposto impulsivamente alle precipitazioni in atto, creando un onda piena con risposta pressoché immediata, a causa della diffusa distribuzione areale di queste sul bacino stesso e dal contributo degli affluenti secondari (principalmente il Nevola). Marche: 2-4 maggio 2014

Gruppo tecnico scientifico per le previsioni meteorologiche mensili e stagionali a scala nazionale e per le analisi climatologiche Decreto n 1168 del 20 marzo 2008 DPC CNR CNMCA USAM ARPA SIM CNR IBIMET CNR ISAC UCEA

SCARTI GENNAIO in % PIEMONTE (AL e CN ): scarti 100-200% LIGURIA: scarti 200-300% EMILIA ROMAGNA: scarti 200-300% VENETO scarti 200-300% TOSCANA scarti 200-400% Borgo a Mozzano(LU), +397% e Viareggio(LU), +300%

SCARTI FEBBRAIO in % a PIEMONTE (VB e AL): scarti 200-400% FRIULI VENEZIA GIULIA: scarti 100-200% VENETO: scarti 200-300% TOSCANA: scarti 200-400% 672mm Ortignano(AR), +480%; 566mm Vagli Sotto(LU), 264%;

Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia / Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo mario.barbani@protezionecivile.it Progetto GEP finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia- Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazional. Projekt GEP sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev Ministero dell'economia e delle Finanze