Rapporto Annuale duemilanove

Documenti analoghi
L Associazione ASS.I.CA. tradizione e innovazione, qualità e sicurezza: saper fare italiano. Associazione Industriali delle Carni.

Ragione Sociale Indirizzo Località - CAP - Pr R

L Associazione. Tradizione e innovazione, qualità e sicurezza: saper fare italiano

MORTADELLA BOLOGNA. Indicazione Geografica Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO DOSSIER 2014 Sez.3 MB

L Associazione. Tradizione e innovazione, qualità e sicurezza: saper fare italiano

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

L Associazione. Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi

ASS.I.CA. Associazione Industriali delle Carni ASSEMBLEA GENERALE. Cremona - 14 giugno 2008 RAPPORTO ANNUALE

Causali Consulenti del Lavoro

Italy - Eligible Plants Certified to Export Meat to the United States November 10, Updated items marked with an asterisk (*)

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE. Ufficio Sanitario ALLEGATO "A"

2014/04/10 通知 No NAME ADDRESS CE IT 5 L LEVONI S.P.A. VIA MATTEOTTI 23 - CASTELLUCCHIO - MN

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10

I SOCI AGGREGATI come da STATUTO FEDERLEGNOARREDO

Laureato in Scienze Politiche nel 1988, nominato Dirigente Aziendale nel 1990.

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

Il Ministro della Salute

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini

INFORMATIVA AL PUBBLICO PREVISTA DALLA NORMATIVA DI VIGILANZA IN TEMA DI GOVERNO SOCIETARIO

Statuto della Consulta del Commercio e del Turismo

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

SOMMARIO. Premessa generale p. 5. Par. 1 Associati p. 5. Par. 2 Vertici associativi p. 6. Par. 3 Rappresentanti esterni p. 7

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA DEGLI UTENTI

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

MINISTERO DELLA SALUTE- UFFICIO IX DGSAN

Totale posti Comuni

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

STRADE (via/piazza/corso/largo) intitolate a Don Orione

CODICE ETICO. Premessa

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012

イタリア( 豚 肉 等 ) 2016/9/15 更 新 No NAME ADDRESS CE IT 2 L SALUMIFICIO F.LLI BERETTA S.P.A. VIA GARIBALDI 67, BARZANO` (LC)

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA ''BRUNO UBERTINI''

REGOLAMENTO DEL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI

Statuto CISL Scuola e Formazione Federazione Regionale Lombardia

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.278 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

Loro Sedi. Con riferimento all Assemblea in oggetto, si comunica quanto segue:

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO

CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELLA FMSI AD EVENTI E MANIFESTAZIONI DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE ED EDUCATIVO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 66 del 30 Aprile 2014

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

Costituzione di comitato tecnico

IL DIRETTORE. Protocollo: 15468

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Sindacato Sociale e Lavoro Insieme In sigla SINDACATO SLI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA

Supporto adempimenti Società Partecipate

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELLA ASSOCIAZIONE UNICREDIT FRIULI PER LA SOLIDARIETA O.N.L.U.S.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Regolamento del Comitato Tecnico Scientifico

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Aspetti socio-sanitari e culturali in una società multietnica: dall approccio ai servizi sanitari e di prevenzione all etica della macellazione

Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile A.s.Pro.C nelle Marche

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROTOCOLLO D INTESA. tra

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) E FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET E ANTIUSURA ITALIANE (FAI)

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

LEGGE REGIONALE 26 novembre 1991, n. 27 Art. 1 Art. 2

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

Transcript:

ASS.I.CA. Associazione Industriali delle Carni Rapporto Annuale duemilanove

INDICE L Scopi e attività pag. 4 Codice etico pag. 6 Organi associativi pag. 9 Cariche associative pag. 10 Struttura operativa pag. 12 Aziende associate pag. 13 ATTIVITÀ ASS.I.CA. E POLITICA SETTORIALE Export Paesi terzi pag. 22 Le strategie pag. 22 I risultati conseguiti: Canada, Giappone, Sudafrica pag. 23 Altri Paesi pag. 28 Legislazione comunitaria, nazionale e tematiche legali pag. 31 Informazione al consumatore pag. 31 Aspetti nutrizionali pag. 36 Sicurezza alimentare e normativa igienico-sanitaria pag. 40 Salute, benessere e alimentazione animale pag. 45 Le tematiche ambientali pag. 48 La crisi dell influenza A/H1N1 pag. 51 L impatto ambientale delle produzioni agroalimentari pag. 53 Le tematiche del lavoro pag. 56 I rapporti con la GDO pag. 59 Il Protocollo d intesa della filiera suinicola pag. 61 La tutela delle produzioni pag. 63 I rapporti con l Unione europea pag. 71 Il nuovo Parlamento europeo 2009-2014 e la Commissione Barroso II pag. 71 Le novità del Trattato di Lisbona pag. 73 Gruppo ad Alto Livello: la competitività dell industria alimentare pag. 75 L attività nel quadro delle Associazioni europee pag. 78 L Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (I.V.S.I.) pag. 79 L Industria delle Carni pag. 85 L Istituto Salumi Italiani Tutelati (I.S.I.T.) pag. 86 I Consorzi di tutela pag. 91 Il Consorzio Mortadella Bologna pag. 91 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena pag. 93 Il Consorzio Cacciatore pag. 95 3 SCENARIO ECONOMICO Lo scenario economico pag. 98 Industria alimentare pag. 104 Carne suina e prodotti trasformati pag. 108 APPENDICE STATISTICA Produzione e consumo pag. 127 Prezzi pag. 130 Interscambio commerciale pag. 134 Costo del lavoro pag. 159

SCOPI E ATTIVITÁ DELL ASS.I.CA. L ASS.I.CA., Associazione Industriali delle Carni, è l organizzazione nazionale di categoria che, nell ambito della Confindustria, rappresenta le imprese di macellazione e trasformazione delle carni suine. Sin dalla sua costituzione, nel 1946, l ASS.IC.A. si è sempre contraddistinta per il forte spirito associativo come testimonia la sua qualità di socio di: Confindustria, a cui ha voluto aderire sin dalla nascita; Federalimentare, Federazione italiana delle Industrie Alimentari, di cui è socio fondatore; CLITRAVI, Federazione europea che raggruppa le Associazioni nazionali delle industrie di trasformazione della carne, che ha fondato, insieme all Associazione francese ed a quella belga, nel 1957; Istituto Parma Qualità e Istituto Nord-Est Qualità, organismi di controllo dei prodotti a base di carne DOP e IGP.; C.R.P.A., Centro Ricerche Produzioni Alimentari; Agrimercati, Consorzio di gestione della Borsa Merci di Milano, con partecipazione diretta e di ampia rappresentatività dei comparti settoriali nelle Commissioni prezzi nominate dalla Camera di Commercio di Milano. Nell ambito di ASS.I.CA. opera anche l I.S.I.T. - Istituto Salumi Italiani Tutelati che svolge un attività di coordinamento a livello strategico e operativo fra i Consorzi di tutela delle DOP e IGP del comparto salumi e supporta, inoltre, le produzioni tutelate che non hanno ancora un proprio organismo di rappresentanza. In seno ad I.S.I.T. sono scaturiti in questi ultimi anni i Consorzi Mortadella Bologna, Zampone Modena Cotechino Modena, e Cacciatore. 4 L ASS.I.CA., inoltre, partecipa direttamente a: Comitati e Commissioni ministeriali - soprattutto dei Ministeri della Salute e dell Agricoltura - che si riuniscono periodicamente su tematiche specifiche; Comitato Consultivo Suino Comunitario (in rappresentanza dell industria europea); Gruppi di lavoro della CIAA (Confederazione delle Industrie Agro-alimentari europee) ed ha designato vari rappresentanti negli organi direttivi della Stazione Sperimentale dell Industria per le Conserve Alimentari in Parma e dell INCA. Nell ambito delle finalità istituzionali, l attività dell ASS.I.CA. si estrinseca in diversi ambiti: Monitoraggio con informazione, completa ed approfondita, agli Associati circa: gli scenari normativi, sia nazionali che comunitari-internazionali, con assistenza concreta e pratica all applicazione delle norme che spesso si traducono nelle pubblicazioni di manuali di comportamento e linee guida che, a seconda della rilevanza strategica, vengono presentati in seminari e convegni alla presenza delle Autorità pubbliche competenti; scenari economico-commerciali, con la rilevazione e la conseguente tempestiva diffusione dei prezzi nazionali ed esteri, dell andamento dei mercati e dell interscambio commerciale e con le analisi e studi previsionali sull andamento del settore. Servizio di assistenza e consulenza in campo sindacale, legale, tecnico-normativo, sanitario ed economico-commerciale. In particolare, viene fornita assistenza completa sul piano operativo nelle aree: sanitarie (espletamento pratiche); export (autorizzazioni e certificazioni, rilascio titoli e restituzioni); ammassi AGEA.

SCOPI E ATTIVITÁ DELL ASS.I.CA. Impegno nella definizione di una politica economica settoriale - configurata inizialmente attraverso Commissioni, Gruppi di lavoro e, successivamente, dagli organi deliberanti - le cui principali aree di intervento riguardano le tematiche: sanitarie e tecnico-produttive; legali, sindacali e tutela delle denominazioni; economico, commerciali ed export; promozione e tutela della produzione e dell immagine dei prodotti del settore. Per il raggiungimento delle proprie finalità l ASS.I.CA. opera di concerto con i Ministeri competenti - in particolare, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell Economia e delle Finanze, e degli Affari Esteri - e con le Regioni a più alta concentrazione di attività del settore, per tutelare al meglio le diverse esigenze delle Aziende del comparto. Collabora altresì a fianco di importanti Istituzioni nazionali, quali l Istituto Superiore di Sanità, la Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari in Parma, l Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), l Istituto Nazionale per il Commercio con l Estero (ICE), l ISTAT, l AGEA, l ISMEA e le Camere di Commercio. L ASS.I.CA. si è sempre dimostrata una presenza attiva e concreta al fianco dei propri Associati, seguendo tutti gli aspetti di interesse settoriale e aziendale. É datata e storica l autonoma attività di gestione della sua Borsa Merci di Milano e la conseguente rilevazione dei prezzi - da sempre pubblicati su Il Sole 24 Ore - che ora attua nell ambito di Agrimercati ed in stretta collaborazione con la Camera di Commercio, ente pubblico deputato alla pubblicazione dei bollettini prezzi. Possono aderire all ASS.I.CA. le Aziende che svolgono attività industriale nel campo alimentare, operando nel settore dei salumi, delle carni in scatola, della macellazione, del sezionamento, del deposito frigorifero delle carni, della colatura e lavorazione dei grassi animali e, comunque, dei prodotti di origine animale, degli estratti di carne e delle proteine animali. 5 L Associazione, inoltre, edita da sessant anni un house organ mensile, L INDUSTRIA DELLE CARNI di cui segue direttamente, con grande impegno, la linea editoriale, i contenuti e le varie fasi di realizzazione e distribuzione. Nato come bollettino informativo, il giornale è divenuto un vero e proprio strumento di opinione che affronta le problematiche dell industria delle carni in un contesto economico-sociale di portata internazionale.

IL CODICE ETICO DI CONDOTTA ASSOCIATIVO Nella riunione congiunta di Giunta e Consiglio Direttivo del 30 novembre 2009, gli organi direttivi dell Associazione hanno approvato definitivamente il Codice etico di ASS.I.CA. il quale, conformemente a quanto previsto a livello confindustriale, esplicita alcune regole di comportamento per gli organi sociali, gli Associati e i dipendenti. Si tratta, in particolare, di alcune basilari regole in quattro ambiti: la partecipazione alla vita associativa, il rispetto della normativa antitrust, il comportamento dei vertici dell Associazione, il coordinamento tra ASS.I.CA. e le sue rappresentanze esterne. Premessa ASS.I.CA. condivide e fa proprio il Codice etico del Sistema confindustriale, e si pone con senso di responsabilità e con integrità morale l obiettivo di continuare a contribuire al processo di sviluppo dell economia italiana e alla crescita civile del Paese. In questo quadro, condivide, come elemento sostanziale di tutto il sistema, il dovere di: preservare e accrescere la reputazione della classe imprenditoriale quale forza sociale autonoma, responsabile ed eticamente corretta; contribuire concretamente, in primo luogo attraverso i suoi stessi comportamenti, al miglioramento del sistema-paese. 6 Codice di Condotta ASS.I.CA. adotta quindi il seguente Codice etico di condotta conforme alle disposizioni del sistema confindustriale, contribuendo a promuoverne la diffusione, la conoscenza e il rispetto delle regole. ASS.I.CA. si impegna a osservare e far osservare questo Codice: ai propri organi sociali, gruppi, comitati e qualsiasi altra articolazione o aggregazione in qualsivoglia forma costituita; a tutti gli Associati che aderiscono all ASS.I.CA. e ai loro rappresentanti; ai propri dipendenti. Vita associativa Tutte le imprese aderenti ad ASS.I.CA., in coerenza con le previsioni del Codice etico di Confindustria, si impegnano: a partecipare alla vita associativa; a contribuire alle scelte associative in piena integrità e autonomia da pressioni interne ed esterne, avendo come obiettivo prioritario l interesse dell intera categoria e dell Associazione; a instaurare e mantenere un rapporto associativo pieno, ed escludere la possibilità di rapporti associativi con organizzazioni concorrenti o conflittuali; a rispettare le direttive che l Associazione fornirà nelle diverse materie nel rispetto delle regole di concorrenza e a esprimere le personali posizioni preventivamente nelle sedi proprie di dibattito interno. Rispetto della normativa in materia di concorrenza Tutti gli Associati devono sempre attenersi alle previsioni della normativa vigente in materia di concorrenza, al fine di consentire all Associazione il raggiungimento dei propri fini e obiettivi in ottemperanza delle Linee guida in materia antitrust di Confindustria del 23 aprile 2009, allegate al presente Codice. Per evitare che nel perseguimento delle finalità istituzionali l Associazione ponga direttamente o indirettamente in essere condotte di portata anticoncorrenziale, è utile osservare le seguenti regole di base (incluso durante le pause, fuori dalle riunioni, nelle comunicazioni telefoniche ed elettroniche): prima di ciascuna riunione dovrà essere inviato a tutti i partecipanti l ordine del giorno; le decisioni eventualmente adottate dovranno risultare da un verbale scritto; non verranno trattati temi sensibili da un punto di vista concorrenziale (come ad esempio strategie commerciali, prezzi di cessione dei prodotti, sconti, lanci di nuovi

IL CODICE ETICO DI CONDOTTA ASSOCIATIVO prodotti delle singole aziende, ecc.); non si potranno trattare argomenti relativi a fissazione dei prezzi, suddivisione di mercati o ripartizioni di clientela o concordare boicottaggi di clienti, fornitori o concorrenti; lo scambio di informazioni potrà avvenire esclusivamente nei casi previsti dalla normativa in vigore, ad esempio in caso di dati o quotazioni ufficiali o in forma aggregata o anonima. Vertici associativi L elezione alle cariche associative è subordinata alla verifica della piena rispondenza dei candidati a una rigorosa e sostanziale aderenza a ineccepibili comportamenti personali, professionali e associativi. I candidati si impegnano a fornire alle istanze competenti tutte le informazioni necessarie e richieste. I nominati alle cariche associative interne si impegnano a: assumere gli incarichi per spirito di servizio verso gli Associati, il Sistema confederale e il mondo esterno, senza avvalersene per vantaggi diretti o indiretti. Tutte le cariche associative sono gratuite; mantenere un comportamento ispirato ad autonomia, integrità, lealtà e senso di responsabilità nei confronti degli associati e delle istituzioni, azzerando le personali opzioni politiche nel corso dell incarico; seguire le direttive associative e confederali, contribuendo al dibattito nelle sedi proprie, ma mantenendo l unità del Sistema verso il mondo esterno; fare un uso riservato delle informazioni di cui vengono a conoscenza in virtù delle proprie cariche; trattare gli Associati con uguale dignità a prescindere dalle loro dimensioni e settori di appartenenza; mantenere con le forze politiche un comportamento ispirato ad autonomia e indipendenza, fornendo informazioni corrette per la definizione dell attività legislativa e amministrativa; coinvolgere effettivamente gli organi decisori dell Associazione per una gestione partecipata e aperta alle diverse istanze; rimettere il proprio mandato qualora per motivi personali, professionali o oggettivi la loro permanenza possa essere dannosa all immagine dell imprenditoria e dell Associazione. 7 Rappresentanti esterni Tutti gli Associati eletti in rappresentanza o su designazione di ASS.I.CA. negli organi degli Enti esterni sono tenuti a svolgere il loro incarico rispettando il mandato ricevuto. I rappresentanti esterni si impegnano: a svolgere il loro mandato nell interesse dell ente designato e degli imprenditori associati; a svolgere il loro mandato nel rispetto delle linee di indirizzo degli organi associativi; alla informativa costante sullo svolgimento del loro mandato; a rimettere il loro mandato ogni qualvolta si presentino cause di incompatibilità o impossibilità di una partecipazione continuativa o comunque su richiesta dell Associazione; a informare e concordare con l Associazione ogni ulteriore incarico derivante dall ente in cui si è stati designati. A tal fine, ai rappresentanti esterni è richiesto: di partecipare assiduamente alle riunioni indette dagli organi nei quali sono stati eletti;

IL CODICE ETICO DI CONDOTTA ASSOCIATIVO di trasmettere agli uffici dell ASS.I.CA., prima di ogni riunione, la convocazione ricevuta e gli eventuali documenti allegati ritenuti necessari, nonché, dopo la riunione, a far pervenire i verbali delle riunioni stesse e, se urgente, a comunicare le decisioni adottate; di raccordarsi, con i competenti organi associativi, quando ritenuto utile in funzione degli argomenti all ordine del giorno, per verificare le informazioni e gli indirizzi associativi. Qualora in un organo esterno più Associati siano stati eletti in rappresentanza o su designazione dell ASS.I.CA., è sufficiente che le necessarie e/o opportune informazioni e raccordi operativi con l Associazione vengano tenuti solo da uno degli stessi che potrà essere a tal fine delegato, anche di volta in volta. Gli uffici dell Associazione sono a disposizione degli Associati per qualsiasi necessità operativa o per qualsiasi documento ritenuto utile o necessario in vista delle suddette riunioni. I funzionari sono a disposizione degli Associati nell ambito della propria materia di competenza per fornire ogni chiarimento. 8

ORGANI ASSOCIATIVI ASSEMBLEA DELLE AZIENDE ASSOCIATE COMITATO PRESIDENZA PRESIDENTE GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI COMMISSIONI CONSULTIVE GIUNTA Commissione Rapporti Sindacali Commissione Mercati e Consumi GRUPPI MERCEOLOGICI Strutturati con ASSEMBLEA, CONSIGLIO e PRESIDENTE 9 Commissione Rapporti Giuridico-Sanitari Produzione Salumi in genere Commissione Rapporti di Filiera Commissione Prodotti Tutelati CONSIGLIO DIRETTIVO Stagionatura Prosciutti Crudi e Speck Macellazione del bestiame Carni in scatola Colatura grassi Porzionatori e Confezionatori di prodotti DOP e IGP

CARICHE ASSOCIATIVE (giugno 2009 - giugno 2010) GIUNTA ASSOCIATIVA 10 Pizzagalli Francesco Beretta Vittore Ferrarini Lisa Franchi Sergio Gozzi Sandro Mozzoni Gianni Rosi Marco Papetti Giuseppe Borchini Stefano Brozzi Walter Robba Stefano Sassi Ugo Zanelli Gabriele Benassi Paolo Carretta Romano Cerri Enrico D Angeli Pietro Fontana Pier Arnaldo Leoncini Paolo Levoni Nicola Martelli Daniele Negrini Carlo Raimondi Emanuela Rigamonti Emilio Spotti Roberto Veroni Guido Villani Giuseppe Presidente Past President Vicepresidente Vicepresidente Vicepresidente e Presidente Gruppo Salumi Vicepresidente Vicepresidente Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Presidente Gruppo Prosciutti Crudi e Speck Presidente Gruppo Colatura Grassi Presidente Gruppo Carni in scatola Presidente Gruppo Macellazione del Bestiame Presidente Gruppo Porzionatori e Confez. Prodotti DOP e IGP

CARICHE ASSOCIATIVE (giugno 2009 - giugno 2010) CONSIGLIO DIRETTIVO Pizzagalli Francesco Beretta Vittore Ferrarini Lisa Franchi Sergio Gozzi Sandro Mozzoni Gianni Rosi Marco Borchini Stefano Dukcevich Sonia Lenti Ruggero Levoni Aldo Raspini Umberto Rovagnati Claudia Valsecchi Marco Presidente Past President Vicepresidente Vicepresidente Vicepresidente Vicepresidente Vicepresidente Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere COMITATO PRESIDENZA 11 Pizzagalli Francesco Rosi Marco Ferrarini Lisa Franchi Sergio Gozzi Sandro Mozzoni Gianni Presidente Vicepresidente con delega Mercati e Consumi Vicepresidente con delega Rapporti sindacali Vicepresidente con delega Rapporti giuridico sanitari Vicepresidente con delega Prodotti Tutelati Vicepresidente con delega Rapporti di filiera COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI COLLEGIO DEI PROBIVIRI Riva Maurizio Presidente Baldo Roberto Reggiani Luigi Aimaretti Giuseppe Galletti Ivo Levoni Ezechiello

STRUTTURA OPERATIVA DIRETTORE Gianni Gorreri Segretaria di Direzione Antonella Fodale SEDE DI MILANO RESPONSABILE SEDE ENRICO SONCINI LEGISLAZIONE SANITARIA GIORGIO RIMOLDI Stefania Turco ECONOMICO E AFFARI GENERALI ALDO RADICE 12 LEGALE E SINDACALE SILVIA BUCCI DISCIPLINA DELLE PRODUZIONI GIANLUIGI LIGASACCHI Giovanni Pallavicini Viviana Romanazzi Vito Galluzzi COMUNICAZIONE E PROMOZIONE MONICA MALAVASI Luca Govoni ALFREDO LA STELLA (Editoria e Multimedialità) TIZIANA FORMISANO (Ufficio Stampa) AMMINISTRAZIONE ENRICO SONCINI Eleonora Frezzi Silvia Montibeller Maurizio Zavaglia SEGRETERIA Barbara Falcone (Responsabile) Luca Brugolo Cristina Cattaneo Maria Grazia Impollonia UFFICIO DI ROMA RESPONSABILE DOMENICO PARIS Giada Battaglia Laura Falasconi Cristina Albini UFFICIO DI BRUXELLES MICHELE SPANGARO

AZIENDE ASSOCIATE Aziende associate 13

AZIENDE ASSOCIATE A.I.A. S.p.A. - AGR. ITALIANA ALIMENTARE Via Mazzacavallo, 47 41010 MAGRETA (MO) BALDO INDUSTRIE ALIMENTARI S.r.l. Viale Italia, 21 22060 VIGHIZZOLO DI CANTU' (CO) AIMARETTI S.p.A. Via Cavour, 9/13 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) BARABINO FRANCESCO SALUMIFICIO S.p.A. SS Per Alessandria, 44 15050 TORRE GAROFOLI (AL) AL PONTE PROSCIUTTI S.r.l. Via Cavo, 4 - Fr. S. Michele Cavana 43037 LESIGNANO DE' BAGNI (PR) BAUDRACCO S.r.l. C.so Vittorio Emanuele II, 62 10121 TORINO (TO) ALBINO CHIESA S.r.l. Via Calice, 74 17024 FINALE LIGURE (SV) BENCOR BENIAMINO CORNO S.p.A. Via Misericordia, 3/5 20057 VEDANO AL LAMBRO (MI) ALCISA S.p.A. Via Roma, 73 40069 ZOLA PREDOSA (BO) BERTANA S.p.A. SS. Bergamasca, 98/100 26022 CASTELVERDE (CR) ALFRIULI S.p.A. Via Venezia, 120 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) BOLTON ALIMENTARI S.p.A. Via Luigi Einaudi, 18/22 22072 CERMENATE (CO) 14 ALIMENTARI RADICE S.r.l. Via Privata G. Natta, 24 20030 LENTATE S/S (MI) BONAZZA S.p.A. Via Triestina, 185-B 30173 CA NOGHERA (VE) ANNONI S.p.A. Industria Macellazione Suini Loc. Madonna dei Prati 43011 BUSSETO (PR) BRENDOLAN PROSCIUTTI S.p.A. Via Meledo Alto, 18 36040 MELEDO DI SAREGO (VI) ANTON NOCKER & C. S.n.c. Via Dolomiti, 19/A 39034 DOBBIACO (BZ) BRESAOLE DEL ZOPPO S.r.l. Via Valeriana, 50 23010 BUGLIO DI MONTE (SO) AR ALIMENTARI S.r.l. Via Umbria, 14 80017 MELITO DI NAPOLI (NA) BRESSANI SALUMIFICIO & C. S.n.c. Via Pandino S.N. - Fr. Cascine Gandini 26020 PALAZZO PIGNANO (CR) ASSISI SALUMI S.r.l. Via A. Canini, 10 06086 TORCHIAGINA DI ASSISI (PG) BRIANZA SALUMI S.r.l. di Vismara L. & C. Via Don G. Minzoni, 21 22040 SIRONE (LC) AZIENDA AGRICOLA LA COLLINETTA S.S. Via della Falcognana, 30 00134 ROMA (RM) C.L.A.I. - COOP. LAVOR. AGRIC. IMOLESI A.r.l. Via Gambellara 62/A 40020 SASSO MORELLI - IMOLA (BO) AZIENDA AGRICOLA SAN FRANCESCO S.n.c. Cascina Fornaci 20070 CERRO AL LAMBRO (MI) CARNI DOCK S.r.l. Strada Manta, 5/A 12030 LAGNASCO (CN)

AZIENDE ASSOCIATE CARNI GEST S.r.l. Via Poggio, 17/AB 40023 CASTEL GUELFO (BO) EFFESALUMI S.a.s. di Fumagalli Angelo & C. Via Santi Simone e Giuda, 14 23895 NIBIONNO (LC) CARRETTA PROSCIUTTI S.r.l. Via Calestano, 134/A 43030 POGGIO S.ILARIO BAGANZA F (PR) FELSINEO S.p.A. Via C. Masetti, 8/10 40069 ZOLA PREDOSA (BO) CASALE S.p.A. Via Montanara, 33 43035 CASALE DI FELINO (PR) FERRARI ERIO & C. S.p.A. Via Canaletto, 565/A 41100 MODENA (MO) CASTELFRIGO S.r.l. Via S. Allende, 6 41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO) FERRARINI S.p.A. Via Rivaltella, 3 42100 REGGIO NELL'EMILIA (RE) CENTRO CARNI SILA S.r.l. Via Forgitelle, 62 87052 CAMIGLIATELLO SILANO (CS) FILIERA AGROALIMENT. TRENTINA S.p.A. Località Broletti, 12 38050 CASTELNUOVO VALSUGANA (TN) CERIANI S.p.A. Via E. Fermi, 296 21040 UBOLDO (VA) FONTANA ERMES S.p.A. Via S. Vitale, 12 43038 SALA BAGANZA (PR) CERRI S.n.c. di Cerri Dario & C. Via Balocco, 4 13040 BURONZO (VC) FRAMON S.p.A. Via Nazionale, 8 33038 S. DANIELE DEL FRIULI (UD) 15 CIM ALIMENTARI S.p.A. Via Martiri della Libertà, 39 43013 LANGHIRANO (PR) FRANCESCO FRANCHI S.p.A. Via Montrigone, 144 13011 BORGOSESIA (VC) CONSORZIO LATTERIE SOCIALI MANTOVANE Viale della Favorita, 19 46100 MANTOVA (MN) FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARI S.p.A. Via Briantea, 18 22038 TAVERNERIO (CO) COOP. PRODUTTORI SUINI PRO SUS S.C.A. Via Malta, SNC 26039 VESCOVATO (CR) GALBANI EGIDIO S.p.A. Via Flavio Gioia, 8 20149 MILANO (MI) CRUDI D ITALIA S.p.A. Via San Vitale, 21 43030 SALA BAGANZA (PR) GANDOLFI ENEA & C. S.n.c. Via Europa, 1/B 26045 MOTTA BALUFFI (CR) DELICATESSE S.p.A. Via del Lavoro, 45/47 20049 CONCOREZZO (MI) GIGI IL SALUMIFICIO S.r.l. Via Aldo Moro, 3 41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO) EFFE S.r.l. Via Cavo, 8 43037 LESIGNANO DE BAGNI (PR) GOLDONI ANNIBALE PROSCIUTTI S.r.l. Strada Provinciale per Corniglio, 31/A 43013 LANGHIRANO (PR)

AZIENDE ASSOCIATE GOLFERA IN LAVEZZOLA S.p.A. Via dell Industria, 6/8 48021 CONSELICE FRAZ. LAVEZZOLA (RA) ITALPORK S.r.l. Via Ponte Buggianese, 150/B 51011 BORGO A BUGGIANO (PT) HARIPRO S.p.A. Via Ghiarole, 72 41057 SPILAMBERTO (MO) JUPITER S.r.l. Località Le Campora 67063 ORICOLA (AQ) I FRATELLI EMILIANI S.p.A. Via Don Corchia, 14 43013 LANGHIRANO (PR) KING S S.p.A. Via Rio, 71 36040 SOSSANO (VI) I.B.I.S. SPA Ind. Bussetana Insaccati Suini Via Marconi,3 46040 GAZOLDO DEGLI IPPOLITI (MN) KRAFT FOODS ITALIA SERVICES S.r.l. Via Nizzoli, 3 20147 MILANO (MI) I.L.C.O. S.r.l. S.P. Onanese km. 4,3 - Località S. Giusto 01021 ACQUAPENDENTE (VT) LA FELINESE SALUMI S.p.A. Via Aldo Moro, 4 43035 FELINO (PR) I.M.S. S.p.A. Via Cunella, 10 24020 ARDESIO (BG) LAZZERI ALESSANDRO S.r.l. Via Le Ponti, 58 23030 SEMOGO VALDIDENTRO (SO) 16 I.SA.F. S.r.l. Via Galvani, 26 48018 FAENZA (RA) LEONCINI S.r.l. Via Confine, 4 - Fr. Colà 37017 LAZISE (VR) IND. MAC. GHINZELLI MARINO S.p.A Via 1 Maggio. 28/30 46019 VIADANA (MN) LEVONI S.p.A. Via Matteotti, 23 46014 CASTELLUCCHIO (MN) INDUSTRIA SALUMI SIMONINI S.p.A. Via per Modena, 176 41014 CASTELVETRO DI MODENA (MO) LORENZI S.p.A. Via Papa Giovanni XXIII, 11 24040 COMUN NUOVO (BG) INGRA BROZZI S.p.A. Via Milano, 19 46016 COGOZZO (MN) LUCIANI TOMMASO D.I. Via Nazionale, 30 66030 S. MARIA IMBARO (CH) ISAL INDUSTRIA SALUMI S.p.A. Via Cimina, 14 01100 VITERBO (VT) LUSETTI SALUMI S.r.l. Via Nazionale Cisa, 36/B-C 46029 SUZZARA (MN) ITALCARNI SOC. COOP. AGRICOLA Via per Guastalla, 21/A 41012 MIGLIARINA DI CARPI (MO) MAGRI S.r.l. Via Albertini, 34 60131 ANCONA (AN) ITALGELATINE S.p.A. Via S.S. Alba Bra 201 12060 S. VITTORIA D'ALBA (CN) MARTELLI F.LLI S.p.A. Via Cantone, 22/24 46030 DOSOLO (MN)

AZIENDE ASSOCIATE MARTELLI SALUMI S.p.A. Via dell Industria, 11 35040 BOARA PISANI (PD) NUOVA BOSCHI S.p.A. Viale Roma, 36 43035 FELINO (PR) MEC CARNI S.p.A. Via Virgilio, 22 46010 MARCARIA (MN) NUOVA PORTALUPI SALUMI S.r.l. a Socio Unico Regione Merconsile 13015 GUARDABOSONE (VC) MENDELSPECK S.n.c. di LARCHER R.C. Via Stazione, 15 39040 TERMENO (BZ) PADANIA S.r.l. Via Circonvallazione Sud, 47 26010 OFFANENGO (CR) MERANO SPECK S.r.l. Via Peter Mitterhofer, 11 39025 NATURNO (BZ) PARMACOTTO S.p.A. Via Felice da Mareto, 2a 43123 PARMA (PR) MERICCO S.p.A. Via Marconi, 11 20090 CUSAGO (MI) PAVONCELLI ERNESTO & FIGLI S.p.A. Via Valpolicella, 51 37026 PESCANTINA (VR) MINOLI S.r.l. Via A. Pegoraro, 3 21013 GALLARATE (VA) PRINCIPE DI SAN DANIELE S.p.A. Via J. Ressel, 1 - Zona Industriale 34018 S. DORLIGO DELLA VALLE (TS) MOLTENI AGOSTINO S.r.l. Via Aspromonte, 4 22063 CANTU' (CO) PROSC. DI BASSIANO S.r.l. Via Casanatola SNC 04010 BASSIANO (LT) 17 MONTANA ALIMENTARI S.p.A. Via Marconi, 3 46040 GAZOLDO DEGLI IPPOLITI (MN) PROSC. DI BOSCHETTO S.r.l. Via S. Vitale, 13 43038 SALA BAGANZA (PR) MONTI & ZERBI S.p.A. INDUSTRIA ALIMENT. Via Nazionale, 22 22070 VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) PROSC. REAL CASTELLO S.p.A. Via Provinciale degli Argini, 66 43037 LESIGNANO DE BAGNI (PR) MORGANTE S.p.A. Via Aonedis, 3 33038 S. DANIELE DEL FRIULI (UD) PROSC. SAN FRANCESCO S.p.A. Via della Pace, 8/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO) NEGRINI S.r.l. Via Dante Alighieri, 470 45030 SALARA (RO) PROSC. WOLF SAURIS S.p.A. Sauris di Sotto, 88 33020 SAURIS (UD) NEGRINI SALUMI S.p.A. Via Alberelli, 28 44045 RENAZZO (FE) PROSCIUTTI DOC & G S.r.l. Via E. Berlinguer, 3 43013 LANGHIRANO (PR) NEGRONI S.p.A. Via Mazzacavallo, 47 41010 MAGRETA (MO) PROSCIUTTI ROSA S.p.A. Via Poirino, 21 10046 ISOLABELLA (TO)

AZIENDE ASSOCIATE RASPINI S.p.A. Via Piscina, 73 10060 SCALENGHE (TO) SALUMIFICIO BERTOLETTI S.r.l. Via delle Boschine, 6 26813 GRAFFIGNANA (LO) RENZINI S.p.A. Viale Indipendenza, 28 06010 MONTECASTELLI UMBRO (PG) SALUMIFICIO BERTOLI S.r.l. Via Dante, 80 25037 PONTOGLIO (BS) RIGAMONTI SALUMIFICIO S.p.A. Via Nazionale dello Stelvio, 87 23020 MONTAGNA DI VALTELLINA (SO) SALUMIFICIO BRIANTEO S.p.A. Via Fratelli Bandiera, 12 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) ROBUSTELLINI S.r.l. INDUSTRIA SALUMI Via Spluga,110 23015 NUOVA OLONIO (SO) SALUMIFICIO BUSTESE S.r.l. Via Privata Cuneo, 2 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) ROVAGNATI S.p.A. Via Fermi, 19 20046 BIASSONO (MI) SALUMIFICIO CAGNANA S.p.A. V.le Aldo Moro, 7 26017 TRESCORE CREMASCO (CR) RUGGER S.p.A. Via Tetti Giro, 7 10026 SANTENA (TO) SALUMIFICIO CAPELLI V. & C. S.n.c. Via Stradone, 13 40023 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BO) 18 S.I.COM. ITALIA S.r.l. Via Delle Industrie, 1 74020 MONTEMESOLA (TA) SALUMIFICIO CARLO MERONI S.r.l. Via XXV Aprile,49- Casella Postale n. 37 20053 MUGGIO (MI) SA.NO. S.r.l. Via Salaria Nuova km 141,900 02100 ACCUMOLI (RI) SALUMIFICIO CASTOLDI S.r.l. Via Troglio, 55-57 26812 BORGHETTO LODIGIANO (LO) SAL. e PROSC. CAMPAGNANO S.r.l. Via Cassia km 29,700 00063 CAMPAGNANO DI ROMA (RM) SALUMIFICIO CICCARELLI S.n.c. Via S. Paolo, 57 62027 S. SEVERINO MARCHE (MC) SALUM. ROSSETTI AUGUSTO S.p.A. Via Cascinapiano, 42 43013 LANGHIRANO (PR) SALUMIFICIO DENTESANO S.p.A. Via Aquileia, 89 33030 PERCOTO (UD) SALUM. ZOPPIS & GIROMINI S.r.l. Via Maggiate, 8 28013 GATTICO (NO) SALUMIFICIO F.LLI BERETTA S.p.A. Via Fratelli Bandiera, 12 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) SALUMI DE STEFANI S.r.l. Via Strada di Guia, 31 31049 VALDOBBIADENE (TV) SALUMIFICIO F.LLI COATI S.r.l. Via Monti Lessini, 36 37020 MARANO DI VALPOLICELLA (VR) SALUMIFICIO BENESE S.r.l. Via Narzole, 2 12041 BENE VAGIENNA (CN) SALUMIFICIO F.LLI RIVA S.p.A. Via Rossini, 10 23847 MOLTENO (LC)

AZIENDE ASSOCIATE SALUMIFICIO GALLI REMO S.r.l. Via Milano 187 46016 COGOZZO DI VIADANA (MN) SALUMIFICIO PEDRAZZOLI S.p.A. Via San Giovanni,16/A 46020 SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN) SALUMIFICIO GAY ALDO S.n.c. Via Cesare Battisti, 61 15040 MONTECASTELLO (AL) SALUMIFICIO PIACENTI S.r.l. Via del Ponte, 4 - Loc. Canonica 53037 SAN GIMIGNANO (SI) SALUMIFICIO GIANONI S.r.l. Via Volta, 68 22035 CANZO (CO) SALUMIFICIO SAN CARLO S.p.A. Loc. San Pellegrino, 310-310/A 29010 SAN PELLEGRINO DI ZIANO (PC) SALUMIF. GNUTTI Carlo di GNUTTI A. & C. S.n.c. Via Dante, 22 25068 ZANANO DI SAREZZO (BS) SALUMIFICIO SAN PIETRO S.p.A. Via Cavo, 6 - Loc. S. Michele Cavana 43037 LESIGNANO BAGNI (PR) SALUMIFICIO GONELLA di Gonella G. & C. S.a.s. Via G. Romita, 19 12073 CEVA (CN) SALUMIFICIO SCARLINO S.r.l. S.S. 475 per Casarano, 30 73056 TAURISANO (LE) SALUMIFICIO LA TORRE S.p.A. Strada della Torre, 11 43013 LANGHIRANO (PR) SALUMIFICIO SFREDDO S.r.l. Via Giarizzole, 37 34148 TRIESTE (TS) SALUMIFICIO MARSILLI 1914 S.p.A. Via SS Trinità, 17 38068 TRAMBILENO (TN) SALUMIFICIO SMAPP S.p.A. Via Circonvallazione, 7 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) 19 SALUMIFICIO MEC PALMIERI S.r.l. Via Canaletto, 16/A 41030 S. PROSPERO (MO) SALUMIFICIO SOSIO S.r.l. Via Casacce, 66 23030 CHIURO (SO) SALUMIFICIO MENATTI S.r.l. Via Furoni, 284/A 23010 PIANTEDO (SO) SALUMIFICIO SUBALPINO S.p.A. Via Cortemilia 92/A - Frazione Ricca 12055 DIANO D'ALBA (CN) SALUMIFICIO MOTTOLINI S.r.l. Via Lozzoni, 5 23020 POGGIRIDENTI (SO) SALUMIFICIO TRENTINO S.r.l. Zona Industriale 38060 NAGO (TN) SALUMIFICIO MURRU S.p.A. Via G. Marconi, 66 08020 IRGOLI (NU) SALUM. VALPOLICELLA S.p.A. di Lavarini & C. Via Casa Rossa, 20 37029 S. PIETRO IN CARIANO (VR) SALUMIFICIO PANZERI S.r.l. Via Roganti, 4 - Prosto di Piuro 23020 PIURO (SO) SALUMIFICIO VALTIBERINO S.r.l. Via della Libertà, 50 06010 PISTRINO DI CITERNA (PG) SALUMIFICIO PAVAROTTI S.p.A. Via Case Bruciate, 15/ABCD 41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO) SALUMIFICIO VOLPI S.p.A Via Roma,41 25060 COLLEBEATO (BS)

AZIENDE ASSOCIATE SALVO S.r.l. Località Vetriera, 29 17040 STELLA (SV) UMBRIA TRADIZIONI S.r.l. Via Vocabolo Isola,4 05031 ARRONE (TR) SAN BONO S.r.l. Via Augusto Vaccari, 28/30 29028 PONTE DELL'OLIO (PC) VALCARNI S.r.l. dei F.lli CANCRO & C. Via l Amazzone 84030 ATENA LUCANA (SA) SAN VINCENZO S.r.l. di FERNANDO ROTA C.da Acquacoperta, 30 87050 SPEZZANO PICCOLO (CS) VALTIDONE S.p.A. INDUSTRIA ALIMENTARE Viale Frascati, 27 27040 ROVESCALA (PV) SAPER S.r.l. Via di Generosa, 109 00148 ROMA (RM) VENEGONI SALUMIFICIO S.p.A. Via XXV Aprile, 80 20010 BOFFALORA TICINO (MI) SASSI F.LLI S.p.A. Via Selva, 96 43052 COLORNO (PR) VERONI F.LLI FU ANGELO S.p.A. Via Saltini, 15/17 42015 CORREGGIO (RE) SEGATA S.p.A. Strada per Sopramonte, 40 38070 CADINE (TN) VIDA LUIGI SALUMIFICIO Ditta Individuale Via dei Laghi, 28 33040 TOGLIANO DI TORREANO (UD) 20 SELVA ALIMENTARI S.r.l. Strada Mulino Fabiola, 7 43013 LANGHIRANO (PR) VILLANI S.p.A. Via Zanasi, 24 41051 CASTELNUOVO RANGONE (MO) SIEBENFORCHER G.U.T. & CO. S.n.c. Via Max Valier, 2 39012 MERANO (BZ) VISMARA S.p.A. Via Mameli, 24 23880 CASATENOVO (LC) SLEGA S.r.l. Via Cesare Battisti, 14/bis 43013 LANGHIRANO (PR) VISSANA SALUMI S.r.l. Via Cesare Battisti, 57 62039 VISSO (MC) SPALANZANI SALUMI S.n.c. di PASSINI G. & C. Piazza Cooperazione Agricola, 101 41058 VIGNOLA (MO) VONTAVON PAUL Ditta Individuale Via Vittorio Veneto, 30 39042 BRESSANONE (BZ) STAR S.p.A. STABILIMENTO ALIMENTARE Via Matteotti, 142 20041 AGRATE (MI) ZAFFAGNINI S.r.l. Via Galvani 9/A 48018 FAENZA (RA) TERRE VERDI S.r.l. Via Sbrisi, 2 43010 POLESINE PARMENSE (PR) ZIBELLI SILVANO & C. S.n.c. di M.R.E. ZIBELLI Via Dossello, 13 26010 OFFANENGO (CR) UGO ANNONI S.p.A. Via Spezia, 106 43044 COLLECCHIO (PR) Elenco aggiornato al 25 maggio 2010