PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CONGRESSO NAZIONALE SIE GIUGNO 2017 Palazzo dei Congressi Piazza John Kennedy, 1, Roma

Documenti analoghi
PROGRAMMA PRELIMINARE

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

Congresso Nazionale AME

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Congresso Nazionale AME

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO. Disponibilità a.a. 2012/ anno di Corso

Palazzo dei Congressi

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

La terapia con GH ricombinante

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 4 CONVEGNO. Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

vantaggi e limiti della tiroidectomia

Corso teorico pratico di Endocrinologia per Medici di Medicina Generale

Novità per l ipotiroidismo

Con il patrocinio di

Scuola di Medicina e Chirurgia

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Sindrome metabolica e infertilità maschile. Corso teorico-pratico

III CONFERENZA SULLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Società Scientifiche: Socio junior della Società Italiana di Diabetologia

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

DAINELLI FRANCESCA CV EUROPEO

ALTERAZIONI IATROGENE DEL PARENCHIMA TIROIDEO: STUDIO RETROSPETTIVO E PROSPETTICO DI 468 PAZIENTI

Prime Giornate Comasche di Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Clinica. Up to date Maggio Hotel Cruise, Montano Lucino (Como)

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf.

DE LUCA ANTONIO CV EUROPEO

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Esenzione per patologia endocrina Rimborsabilità dei farmaci Bari 7-10 NOVEMBRE 2013

Friuli Venezia Giulia

Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Abilita' Tipo di Lezione

UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

NUMERO DI RECLUTATI PER CENTRO

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

La patologia tiroidea nella Medicina Generale italiana. Studio epidemiologico e considerazioni sul management clinico del paziente

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Focus on «Prolattinoma e Gravidanza» Parto e allattamento

sfida per il medico...e

Direttore: Prof. Andrea Lenzi. Francesco Lombardo

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Full version is >>> HERE <<<

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Laurea Magistrale in Scienze Motorie - Programma di Endocrinologia -

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013

SOCIETÀ ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI VII CONGRESSO NAZIONALE SIMDO 2003 PROGRAMMA

RASSEGNA STAMPA. Convegno "I TUMORI DELLA TIROIDE GESTIONECLINICO-CHIRURGICA E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE"

14 Congresso Nazionale AME Joint Meeting with AACE Italian Chapter Palacongressi Rimini, 5-8 novembre 2015

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

IV CONGRESSO NAZIONALE AGE. La Geriatria territoriale: modelli e percorsi di garanzia per la salute degli Anziani fragili Caserta ottobre 2007

4 CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete?

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

Curriculum Vitae di Salvatore Beninati

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PROGRAMMA PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO

Giornate ginecologiche di Pisa

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA

dal laboratorio alla pratica clinica

la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico

F O R M A T O E U R O P E O

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015

programma preliminare

La Farmacia Clinica di comunità

Con il patrocinio di

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

Adenoipofisi: Ipotalamo: Neuroipofisi: LH*, FSH* GnRH. Vasopressina (ADH) TSH* Ossitocina TRH ACTH* CRH GH # GHRH. Prolattina # * Ormoni tropici

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA

CONGRESSO NAZIONALE. Palazzo dei Congressi. Programma Preliminare. delle Malattie Digestive

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

MERCOLEDÌ, 29 MAGGIO 2013

Prevenzione e cure per la nostra centralina di controllo

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P.

1 /6. ame flash. febbraio 2006 INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO DELLA AMENORREA SECONDARIA. Contestualizzazione del problema clinico

LA SALUTE DELLA DONNA

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia

LA DISFUNZIONE ERETTILE

Corso di Laurea in OSTETRICIA

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

Transcript:

Mercoledì 21/06/2017 PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CONGRESSO NAZIONALE SIE 21 24 GIUGNO 2017 Palazzo dei Congressi Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma 14:00 Inaugurazione e Saluto Autorità 15:30 16:30 Lettura Sie Ese Chronobiology of the endocrine system 16:30 18:00 Simposio Diabete e scompenso cardiaco Miocardiopatia diabetica e scompenso cardiaco Farmaci per il diabete e scompenso cardiaco Impatto del diabete sul valore predittivo dei biomarkers di scompenso cardiaco 18:00 19:00 MTEs Il tailoring della terapia con glucocorticoidi nell insufficienza surrenalica 16:30 18:00 Simposio Disfunzione erettile tra endotelio, metabolismo e rischio cardio vascolare L erezione: specchio di ormoni e metabolismo Quando il deficit erettile parla di alterazioni vascolari Terapia con testosterone e rischio Cardiovascolare 18:00 19:00 MTE Problematiche relative al dosaggio di GH e IGF I (ENDOlabNET) 16:30 18:00 Simposio PCOs e gravidanza Infertilità nella PCOs: quando e come utilizzare i farmaci induttori dell ovulazione Come preparare la Donna con PCOs alla Fertilizzazione in vitro Utilità della metformina nella donna con PCOs in gravidanza 18:00 19:00 MTE Osteoporosi: per quanto tempo trattare? 16:30 18:00 Simposio SIE SIIA Antagonismo recettoriale degli ormoni surrenalici nella clinica Anti aldosteronici a tutti gli ipertesi resistenti alla terapia? Infiammazione e Aterosclerosi Il recettore dei mineralcorticoidi nello scompenso cardiaco e nella sindrome metabolica: dalla fisiopatologia a nuove terapie farmacologiche Mifepristone: come e quando? 18:00 19:00 MTEs Il carcinoma tiroideo nel bambino e nell età di transizione

SALA D 18:00 19:00 MTE VLCKD toolbox Stand alone e in preparazione alla chirurgia bariatrica e ad altre pratiche terapeutiche (ortopedia, neurochirurgia del rachide,...) 19.00 COCKTAIL DI BENVENUTO IN TERRAZZA Giovedì 22/06/2017 08:30 09:30 MTEs Nuovi paradigmi nella classificazione e gestione dei noduli tiroidei Epidemia di noduli tiroidei: eccesso di diagnosi o vero aumento? Definizione di benignità: ruolo dell ecografia e della citologia, Gestione dei noduli a citologia indeterminata: ruolo dell ecografia e della citologia 09:30 11:00 Simposio SIE Healthy City Institute Diabete ed esercizio fisico La salute nelle città bene comune: presentazione del progetto Healthy City Ruolo dell esercizio fisico nel paziente diabetico: raccomandazioni dalle linee guida Monitoraggio glicemico e terapia insulinica nel DM1: ruolo dell esercizio fisico 08:30 09:30 Debate in endocrinologia geriatrica Sarcopenia nell anziano: il ruolo del geriatra e dell endocrinologo 09:30 11:00 Simposio Up to date in patologia ipofisaria La genetica: tumori ipofisari e nuove associazioni (SDH, DICER1, p27) Personalizzazione della terapia (focus su alte dosi) Il follow up a lungo termine del tumore ipofisario secernente in remissione 08:30 09:30 MTE La fertilità nella sindrome di Klinefelter: risultati della metanalisi del gruppo KING 09:30 11:00 Simposio Snodi decisionali nel paziente con ipotiroidismo subclinico Indicazioni terapeutiche in età pediatrica Nuove linee guida ATA: come cambia la gestione durante la gravidanza? Terapia personalizzata nel paziente anziano

08:30 09:30 MTEs Nutraceutici per il trattamento dell ipercolesterolemia (position statement SID/SISA) 09:30 15:30 UNA GIORNATA DI ENDO BASIC and TRANSLATIONAL in collaborazione con EnGiOI SALA D 08:30 09:30 MTEs Terapia con rhgh nel paziente adulto: ruolo e pratica clinica 09:30 11:00 Simposio Attualità in tema di terapia estroprogestinica Stratificazione del rischio trombofilico e trattamento con estro progestinici nella paziente con alterazione della coagulazione Personalizzazione della scelta dell estro progestinico nelle amenorree ipotalamiche Personalizzazione della scelta dell estro progestinico nella PCOs 12:30 14:30 Open Lunch 13:30 14:30 Poster Discussion in area poster 14:30 16:00 Simposio Quale evidenze per un approccio di genere alle malattie endocrinometaboliche a più alto impatto epidemiologico? Diabete Mellito Tireopatie Patologie del Metabolismo Minerale Patologie Ipofisarie 16:00 17:00 Lettura SIE/SID Terapie per il diabete che curano anche l ipertensione 14:30 16:00 Simposio Vitamina D: dall'evidence based medicine alla pratica clinica Ipovitaminosi D: soglia diagnostico terapeutica Conseguenze extrascheletriche dell ipovitaminosi D: quali evidenze? Terapia dell'ipovitaminosi D 16:00 17:00 Lettura Cellule staminali e tiroide 14:30 16:00 Simposio Hot topics sul surrene Ritmo circadiano e asse ipotolamo ipofisi surrene Endocrine Disruptors e asse ipotolamo ipofisi surrene Il profiling (fingertips) steroideo nelle lesioni surrenaliche

SALA D 14:30 16:00 Simposio congiunto SIE SISA Attualità in lipidologia Le nuove linee guida EAS/ESC 2016 per le dislipidemie Le dislipidemie familiari ed i nuovi farmaci Le dislipidemie come spia della malattia del tessuto adiposo 17:00 18:30 Assemblea Soci SIE Venerdì 23/06/2017 08:30 09:30 Debate congiunto con ITANET La sequenza terapeutica nei NET: SSA, PRRT o Target Therapy, that is the question Caso clinico SSA PRRT Target therapy: Endocrinologo PRRT/SSA Target therapy: Medico Nucleare SSA/Target Therapy/PRRT: Oncologo Discussione finale 09:30 11:00 Simposio Oncologia e andrologia: fertilità, sessualità e salute generale Le condizioni che portano all infertilità La gestione delle complicanze sessuali in oncologia L importanza del follow up andrologico nel paziente oncologico Standardizzazione della crioconservazione del seme 08:30 09:30 MTEs Approccio terapeutico innovativo al paziente fragile con DM2: incretine e SGLT 2 09:30 11:00 Simposio NET non GEP Carcinoma Ipofisario Terapia del feocromocitoma e dei paragangliomi Terapia del Carcinoma Midollare Tiroideo Terapia del Carcinoma a Cellule di Merkel 11:00:12:30 Oral Communication

08:30 09:30 MTE SIE SIP Pit stop dall andrologo: la prevenzione da 0 a 20 anni (presentazione del quaderno della salute) 09:30 11:00 Simposio Diabete e Sistema Nervoso Centrale Insulino resistenza ippocampale e alterazioni cognitive Declino cognitivo nel diabete Diabete e depressione 11:00:12:30 Oral Communication 08:30 09:30 MTE La gestione diagnostico terapeutica dell iperparatiroidismo normocalcemico 09:30 11:00 Simposio Attualità nell emergenze tiroidee Ipertiroidismo da amiodarone: quanto conta la malattia di base? Farmaci anti tiroidei ed epatotossicità Problemi di terapia nell orbitopatia acuta 11:00:12:30 Oral Communication SALA D 08:30 09:30 MTE Terapia farmacologica del paziente obeso: scelte convenzionali e innovative 12:30 14:30 Open Lunch 13:30 14:30 Poster Discussion in area poster 14:30 16:00 Simposio Malattie Rare SIE SIEDP Italian Networks in rare endocrine diseases: state of the art Hypogonadotrophic hypogonadism PTH resistance HYPOPARA Network Disorders of sex development Lipodystrophy Congenital Adrenal Hyperplasia Turner Syndrome General Discussion Conclusions: European Reference Networks (ERN) 16:00 17:00 Lettura Genetica dell'obesità e studi GWAS o PYY e peptidi nell'obesità

14:30 16:00 Simposio Impiego, indicazioni e problemi prescrittivi di farmaci nelle patologie ipofisarie Idrocortisone a rilascio prolungato Pasireotide Pegvisomant Testosterone 16:00 17:00 Lettura La sindrome di Cushing, tanti scenari clinici e altrettante terapie: come orientarsi 14:30 16:00 Simposio SIE/SIGO Menopausa menomale Valutazione del rischio cardiovascolare e metabolico nella donna in menopausa: guida all uso degli estro progestinici Terapia della disfunzione sessuale Gestione terapeutica nella paziente con menopausa indotta 14:30 16:00 Simposio Up to date sull ipoparatiroidismo Ipoparatiroidismo: aspetti clinico epidemiologici Complicanze a lungo termine della terapia convenzionale Nuove prospettive terapeutiche e linee guida 17:00 18:00 Letture PREMI SIE Sabato 24/06/2017 09:00 10:00 MTE Nuovi trattamenti dell osteoporosi 11:30 13:00 Simposio Hot Topics su adiposo e dintorni Il nuovo algoritmo SIO EOS Liraglutide tra adiposità e cardiovascolare Obesità, restrizione calorica e longevità

09:00 10:00 MTE Effetti andrologici di sport e doping: non solo ormoni 11:30 13:00 Simposio SIE AIT Targeted therapies e carcinoma tiroideo differenziato Il paziente refrattario alla terapia con radioiodio Trattamento e qualità di vita nell era della targeted therapies Nuovi farmaci all orizzonte 09:00 10:00 MTE Gestione dell iperaldosteronismo primitivo nei diversi settings clinici: quando la terapia medica, quando la terapia chirurgica? 11:30 13:00 Simposio Biosimilari e generici in Endocrinologia: safety vs sostenibilità del sistema per una scelta consapevole Insulina Ormone della crescita Gonadotropine PDe5 Inibitori 09:00 10:00 MTE Iperuricemia: marker di patologia cardiovascolare ed approcci terapeutici 11:30 13:00 Simposio Ruolo di ambiente e nutrizione nell insufficienza testicolare Importanza del cibo sulla funzione riproduttiva La temperatura e gli altri nemici della fertilità Obesità e spermatogenesi SALA D 09:00 10:00 Pro Contro Terapia di combinazione T3+T4: quali prospettive? 13:00 14:00 Conclusioni e Premi Poster