Pompa per grasso EagleZ

Documenti analoghi
Gruppo di valvole cambia colori

Raccordi, adattatori, ugelli e raccordi a Z per attrezzatura di lubrificazione

Indice I MANUALE D ISTRUZIONI ELENCO DELLE PARTI

Valvola per l erogazione del grasso Pro Shot

Fast-Flo motore pneumatico

Regolatore della pressione di ritorno Pressione massima in entrata 21 bar, 2,1 MPa Pressione regolata massima 12,4 bar, 1,24 MPa

Pompe per lubrificazione Fire-Ball 9 e President 9 Installazioni fisse e unità mobili per grassi densi

Indice MANUALE D ISTRUZIONI ELENCO DELLE PARTI I

Kit, cassetta degli attrezzi

Kit di sostituzione del serbatoio e degli anelli di tenuta G3

Serbatoi di compensazione e filtri per il fluido

Pompe per lubrificazione Fire-Ball9

Indice. Manuale d istruzioni Elenco delle parti I. PNEUMATICI DA 19 LITRI Agitatori. Modello , serie E

Regolatori aria a basso volume

Pompante Pressione massima d esercizio 250 bar (24,8 MPa)

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Regolatori di pressione del fluido DE ACETALE, COMPATIBLE CON MATERIALI A BASE ACQUOSA

Pompe in acciaio inossidabile PER USI GRAVOSI, CON GUARNIZIONI IN PTFE UHMWPE

Filtro in linea del fluido

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Regolatori di fluido

Valvola in linea Pressione d esercizio massima 21,0 MPa (210 bar) Modello , Serie A

Motore pneumatico Monark Pressione massima d esercizio dell aria 12 bar (1,2 MPa)

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Valvole di erogazione del colore/catalizzatore

Pompa Monark rapporto 5:1 Pressione massima d esercizio del fluido 6,2 MPa (62 bar) Pressione massima d esercizio dell aria 1,2 MPa (12 bar)

Pacchetti a supporto pneumatico per l Europa Falcon e Falcon II

Pompe in acciaio inossidabile PER USI GRAVOSI, CON GUARNIZIONI IN UHMWPE/PTFE

Kit, Erogatore di microsfere

Agitatori AD AZIONAMENTO PNEUMATICO; ACCIAIO INOSSIDABILE

Pompa Fast-Flo. Indice. Manuale d istruzioni Elenco delle parti I CON RAPPORTO 1:1

Regolatori di pressione del fluido

Pompe Fire-Ball 300 da 50:1

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Motori pneumatici President

Ram. Indice MANUALE D ISTRUZIONI ELENCO DELLE PARTI I PER SECCHIO DA 19 LITRI. Pressione massima ingresso aria 10 bar; 1,0 MPa

Barra olio dosatore Matrix 5 o Matrix 15

Pompante. Riparazione I. Pressione massima d esercizio 250 bar (24,8 MPa) Modello , Serie A Ultra Max II e Ultimate Mx II 695 e 795

Motore pneumatico MANUALE D ISTRUZIONI - ELENCO DELLE PARTI I

ACCIAIO INOSSIDABILE, COMPATIBILE CON I PRODOTTI A BASE ACQUOSA

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Pistola di spruzzatura texture senza aria

Pacchetti a supporto pneumatico con montaggio su secchio

Motori pneumatici SaniForce

Regolatori di fluido per mastice

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Schemi elettrici I Rev. E

Istruzioni-Parti Batterie della valvola di cambio colore e catalizzatore

Pompe Fire-Ball con rapporto 5:1

Pompe a pistone e kit per la spruzzatura Orion

Pompa a membrana TRITON 3D350HP

Coppe pressione Coppa da 1 l, parte con codice , Serie A Pressione massima d esercizio del fluido 1,4 bar (0,14 MPa)

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Serbatoi di compensazione

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Pompe dosatrici. Parti di riparazione M IT

Pompa President con rapporto 3:1

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Erogatore orbitale PrecisionSwirl

Service Information 13800_127_SI_

Pompe sanitarie SaniForce 5:1

Motore pneumatico NXT

Pompa a membrana Triton 308HP

Pompe sanitarie SaniForce 12:1

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Flussometro del fluido Pressione massima d esercizio del fluido 408 bar (41 MPa)

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Smerigliatrice ad aria

Pulizia degli iniettori Benzina

Unità di erogazione da 55 galloni

Manuale d istruzioni Elenco delle parti

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

Progettata per la circolazione di volumi medi a bassa pressione dei materiali di finitura

Appendice del Manuale per l operatore

Manuale d Uso e Manutenzione

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Pressione massima d esercizio del fluido 20,7 MPa (207 bar) Pressione massima d ingresso dell aria di 0,84 MPa (8,4 bar)

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Therm-O-Flow Valvole di erogazione automatica Valvole di erogazione pneumatiche

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Ugelli di spruzzo standard e conici

Manuale di officina 4357 ROMA. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Forcella anteriore 4357 ROMA

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Contalitri volumetrico del fluido Contalitri ad alta pressione Pressione massima d esercizio del fluido 28 MPa (276 bar)

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

POMPE OLIATRICI AD INGRANAGGI portatili

Localizzazione dei guasti del sistema Prodigy HDLV - Generazione II

Pag. 11 Pag Utilizzo Pag Garanzia Pag. 12

Flussometro a ingranaggio elicoidale

MANUALE PER L UTENTE

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Manuale di officina 4681 / 3612 BAVP. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore

Packard Bell Easy Repair

SERIE FERTILIZZATORI. Funzionamento e Manutenzione

Istruzioni Tecniche per la Revisione dei Riduttori MES MEX MEXL

Pulizia degli iniettori Diesel

4860 MX Atrezzo Multiregistro 2003

Transcript:

MANUALE D ISTRUZIONI - ELENCO DELLE PARTI ISTRUZIONI Questo manuale contiene importanti avvertimenti ed informazioni. LEGGERE E CONSERVARE PER RIFERIMENTI FUTURI La prima scelta quando conta la qualità.z 308-6I Rev. N Sostituisce M Pompa per grasso EagleZ RAPPORTO 50:1 A DOPPIA AZIONE SOLO PER LUBRIFICANTI Pressione massima d esercizio del fluido 5 MPa, 517 bar Pressione massima d esercizio dell aria 0,9 MPa, 10 bar Modello 35-888, Serie C Secchio da 16 kg Modello 35-889, Serie C Fustoda55kg Modello 35-890, Serie C Fusto da 180 kg Brevetto USA no. 5,147,188 Brevetto R.O.C. 075540 Brevetto australiano no. 67050 Brevetti in corso di registrazione in altri paesi 01965A GRACO N.V.; Industrieterrein Oude Bunders; Slakweidestraat 31, 3630 Maasmechelen, Belgium Tel.: 3 89 770 700 - Fax: 3 89 770 777.COPYRIGHT 1998, GRACO INC.

Indice Avvertenze... Schema delle parti... 6 Introduzione... 5 Elenco delle parti... 7 Installazione... 6 Dati tecnici... 8 Funzionamento... 10 Dimensioni e disposizione dei fori di montaggio... 9 Individuazione e correzione malfunzionamenti... 1 Grafici prestazioni... 30 Manutenzione... 14 Garanzia... 3 Simboli Simbolo di pericolo Simbolo di avvertenza PERICOLO AVVERTENZA Questo simbolo avverte della possibilità di lesioni gravi o mortali se non vengono seguite le istruzioni. Questo simbolo avverte della possibilità di danni o distruzione dei macchinari se non vengono seguite le istruzioni. PERICOLO PERICOLO DA USO IMPROPRIO DELL APPARECCHIATURA ISTRUZIONI Un utilizzo improprio può causare una rottura o un malfunzionamento dell apparecchiatura e provocare gravi lesioni. - Questa attrezzatura è solo per utilizzo professionale. - Leggere tutti i manuali d istruzione, le targhette e le etichette prima di utilizzare l apparecchiatura. - Utilizzare l apparecchiatura solo per gli scopi previsti. In caso di incertezza, contattare il distributore Graco. - Non alterare o modificare quest attrezzatura. - Verificare l attrezzatura quotidianamente. Riparare o sostituire immediatamente le parti usurate o danneggiate. - Non eccedere la massima pressione d esercizio indicata per l attrezzatura o riportata nei Dati tecnici della propria attrezzatura. Non eccedere la massima pressione d esercizio del componente con la specifica minima. - Utilizzare fluidi e solventi compatibili con le parti a contatto con il fluido dell attrezzatura. Fare riferimento alla sezione Dati tecnici di tutti i manuali delle attrezzature. Leggere le avvertenze del produttore del fluido e del solvente. - Maneggiare attentamente i tubi. Non tirare i tubi per muovere l apparecchiatura. - Disporre i flessibili lontano dalle aree trafficate, spigoli vivi, parti in movimento e superfici calde. Non esporre i tubi Graco a temperature superiori agli 66EC o al di sotto dei --40EC. - Indossare protezioni auricolari durante il funzionamento dell attrezzatura. - Non spostare o sollevare apparecchiature sotto pressione. - Seguire tutte le normative e leggi locali e governative in materia di regolamentazione sugli incendi, sugli impianti elettrici e sulla sicurezza. - Queste pompe sono progettate per essere utilizzate solo per pompare lubrificanti e grassi non corrosivi e non abrasivi. Qualunque altro utilizzo della pompa può provocare condizioni operative non sicure e provocare rottura dei componenti, che può provocare iniezioni di fluido o altre gravi lesioni oppure incendio o esplosione.

PERICOLO DI INIEZIONE PERICOLO Fluido fuoriuscito dalla valvola di erogazione, da perdite o da componenti rotti, possono iniettare fluidi nel corpo provocando lesioni estremamente gravi, compresa la necessità di amputazione. Fluidi spruzzati negli occhi o sulla pelle possono causare gravi lesioni. - Il fluido iniettato nella pelle può sembrare un semplice taglio, mentre in realtà è una grave lesione. Richiedere assistenza medica immediata. - Non puntare mai la valvola verso persone o su una parte del corpo. - Non mettere la mano o le dita sull ugello di spruzzatura. - Non interrompere o deviare perdite con la mano, col corpo, con i guanti o uno straccio. - Non causare flussi di ritorno ; questo non è un spruzzatore. - Inserire sempre la protezione dell ugello e la sicura sulla pistola/valvola per l erogazione. - Accertarsi che la sicura del grilletto della valvola funzioni prima di iniziare a spruzzare. - Bloccare la sicura della valvola quando si smette di erogare. - Seguire la Procedura di decompressione a pagina 10 se l ugello si ostruisce e prima di pulire, verificare o riparare l attrezzatura. - Serrare tutti i raccordi del fluido prima di utilizzare l apparecchiatura. - Controllare quotidianamente i flessibili, i connettori ed i giunti. Sostituire immediatamente le parti usurate o danneggiate. I tubi accoppiati permanentemente non possono essere riparati: sostituire l intero tubo. PERICOLO DA PARTI MOBILI Le parti mobili possono schiacciare o amputare le dita. - Stare lontani da tutte le parti mobili quando si avvia o si utilizza la pompa. - Prima di controllare o riparare l apparecchiatura, seguire la Procedura di decompressione a pagina 10 per evitare una partenza inaspettata del dispositivo.

PERICOLO PERICOLO DI INCENDI E DI ESPLOSIONI Una messa a terra non corretta, una scarsa ventilazione, fiamme vive o scintille possono creare condizioni pericolose e causare incendi o esplosioni e gravi lesioni. - Collegare a terra il sistema e gli oggetti da spruzzare. Fare riferimento a Messa a terra a pagina 6. - Se vi è elettricità statica o si avverte uno shock elettrico mentre si utilizza questa apparecchiatura, smettere di spruzzare immediatamente. Non utilizzare questa apparecchiatura fino a quando il problema non viene identificato e corretto. - Ventilare con aria fresca per prevenire l accumularsi di vapori infiammabili generati dai solventi o prodotti che vengono spruzzati. - Mantenere l area di erogazione esente da materiali di scarto inclusi solventi, stracci e benzina. - Non fumare nell area di erogazione. - Non accendere o spegnere alcun interruttore elettrico nell area di erogazione quando si sta erogando o in presenza di vapori quando è in funzione. PERICOLO DA FLUIDI TOSSICI Fluidi pericolosi o fumi tossici possono causare lesioni gravi o mortali se spruzzati negli occhi o sulla pelle, inalati o ingeriti. - Documentarsi sui pericoli specifici dei fluidi utilizzati. - Conservare i fluidi pericolosi in un contenitore di tipo approvato. Smaltire i fluidi secondo tutte le normative locali e governative per il trattamento di fluidi pericolosi. - Il motore pneumatico scarica tutti i fluidi aggiunti all aria in ingresso come l olio o l antigelo. - Indossare sempre occhiali protettivi, guanti, indumenti ed un respiratore come raccomandato dal produttore del fluido e del solvente.

Introduzione PERICOLO Queste pompe sono progettate per essere utilizzate solo per pompare lubrificanti e grassi non corrosivi e non abrasivi. Qualunque altro utilizzo della pompa può provocare condizioni operative non sicure e provocare rottura dei componenti, che può provocare iniezioni di fluido o altre gravi lesioni oppure incendio o esplosione. N 36 NOTA: Accertarsi che tutti gli operatori leggano e comprendano questo manuale e tutti gli altri manuali forniti con i componenti e gli accessori prima di utilizzare questa attrezzatura. 1 NOTA: I numero di riferimento e le lettere utilizzati nel testo si riferiscono ai richiami nelle figure e nell elenco parti. Termini PERICOLO: Mette in guardia gli operatori sulle situazioni da evitare o modificare in modo da non causare gravi lesioni. AVVERTENZA: Mette in guardia gli operatori sulle situazioni da evitare o modificare per evitare danni materiali o la distruzione dell apparecchiatura. NOTA: Identifica utili procedure ed informazioni. VALVOLA DI EROGAZIONE: Un qualsiasi dispositivo di erogazione del fluido che possa essere attivato o meno. Descrizione dei componenti Questa attrezzatura è formata da due componenti principali: il motore pneumatico (1) e la pompa di erogazione (100). Vedere figura 1. La pompa è un progetto in linea che indica che la pompa di erogazione si avvita direttamente nel motore, senza l utilizzo di tiranti o di raccordi. La pompa di erogazione può essere posizionata direttamente nel fluido che viene erogato. 100 La pompa è disponibile in tre diverse lunghezze in base al contenitore di fluido. Fare riferimento alla prima di copertina per le dimensioni disponibili. La pompa differisce solo in lunghezza; il funzionamento e le guarnizioni sono le stesse. Tutte e tre le pompe utilizzano il motore pneumatico modello 35--887. Assicurarsi che il silenziatore (36) sia installato fermamente nella porta di scarico (N) prima di mettere in funzione la pompa. Vedere figura 1. AVVERTENZA Non mettere mai in funzione la pompa se il silenziatore non è installato. Fig. 1 01965A

Installazione NOTA: Usare solo parti ed accessori originali Graco disponibili dal distributore Graco. Messa a terra PERICOLO PERICOLO DI INCENDIO ED ESPLOSIONE Prima di far funzionare la pompa, collegare a terra il sistema come indicato nel seguito. Leggere, inoltre, la sezione PERICOLO DI INCENDIO O ESPLOSIONE a pagina 4. Mettere a terra tutti i componenti del sistema - Pompa: utilizzare un filo di terra e bloccare come mostrato in figura. Allentare il controdado dello spinotto di terra (W) e della rondella (X). Inserire un estremità di un filo di terra (Y) con una sezione minima di 1,5 mm ) nel solco dello spinotto (Z) e serrare fermamente il controdado. Collegare l altra estremità del filo ad una messa a terra efficace. Ordinare la parte numero --011 -- filo dimessaaterraepinza. - Flessibile dell aria: utilizzare solo flessibili pneumatici collegati a terra. - Valvola di erogazione: collegare a terra tramite un tubo ed una pompa opportunamente messi a terra. - Contenitore di alimentazione del fluido: in base alle normative vigenti. - Compressore: seguire le normative locali. - Per conservare la continuità di terra quando si lava o si scarica la pressione: mantenere una parte metallica della pistola a spruzzo a contatto col il lato di un secchio metallico collegato a terra e premere il grilletto X W Z Y - Flessibili del fluido: utilizzare solo flessibili del fluido collegati a terra. Fig. 06431

Installazione L installazione tipica indicata nella figura 3 costituisce solo un indicazione per la selezione e l installazione dei vari componenti ed accessori del sistema. Contattare il distributore Graco per l assistenza tecnica Graco per progettare un sistema adatto alle proprie necessità specifiche. Se l utilizzatore fornisce i propri accessori, accertarsi che siano opportunamente dimensionati e abilitati per sopportare la pressione richiesta dal sistema. Vedere l avvertenza Pressione massima d esercizio a pagina 8. LEGENDA A Una pompa B Valvola di sfiato principale del tipo a spurgo (necessaria) C Regolatore dell aria D Flessibile aria E Raccordo ad innesto rapido della linea aria F Filtro della linea aria G Valvola di sfiato principale del tipo a spurgo (per accessori) H Linea dell aria principale J Supporto porta pistola K Piastra di inseguimento L Flessibile del fluido M Valvola di erogazione Y Filo di messa a terra (obbligatorio) L ingresso della pompa non deve trovarsi più di 13 mm al di fuori del fondo del contenitore del fluido. M A E F G H Y B C L D J Pompa modello 35-889, mostrata montata su carrello K Fig. 3 01967

Installazione Supporto della pompa 1. Selezionare una posizione conveniente per l attrezzatura, per assicurare un facile accesso dell operatore ai controlli pneumatici della pompa, spazio sufficiente per cambiare i contenitori dell alimentazione ed una piattaforma stabile di montaggio.. Se si utilizza una piastra di inseguimento (K), rimuovere il coperchio del contenitore di fluido. Per impedire che l aria venga intrappolata al di sotto della piastra di inseguimento, passare del grasso dal centro del contenitore verso i lati per rendere la superficie concava. Posizionare la piastra di inseguimento sul grasso e spingere verso il basso sulla piastra fino a quando il grasso non fuoriesce dall apertura centrale (P). Vedere figura 4. 3 Superficie concava. Spingere in basso sulla piastra. P 3 3 Accessori del sistema PERICOLO Pressione massima d esercizio I singoli componenti del sistema potrebbero non avere la medesima pressione di esercizio. Per ridurre il rischio di sovrapressurizzare i singoli componenti del sistema, accertarsi di conoscere la massima pressione d esercizio dei singoli componenti. Non eccedere mai la massima pressione d esercizio del componente con la specifica minima collegato alla pompa. Utilizzare la seguente tabella per limitare l aria alla pompa in modo che nessun componente o accessorio della linea aria o del fluido sia sovrapressurizzata. Pressione di ingresso aria MPa, bar Pressione approssimativa di uscita del fluido MPa, bar 0,8;,8 14; 140 0,4; 4, 1; 10 0,56; 5,6 8; 80 0,7; 7,0 35; 350 0,84; 8,4 4; 40 0,98; 9,8 49; 490 0,9; 10 5; 517 K Fig. 4 0050 3. Guidare la valvola di ingresso della pompa attraverso il coperchio e la piastra di inseguimento. Bloccare il coperchio al contenitore. 4. Posizionare la pompa (A) in modo che la valvola di ingresso non si trovi più di 13 mm dal fondo del contenitore. Montare la pompa sul coperchio o un altro opportuno attrezzo di montaggio. PERICOLO Montare la pompa sicuramente in modo che non possa spostarsi durante il funzionamento. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni alla persona o danni alle apparecchiature.

Installazione PERICOLO È necessaria una valvola di sfiato del tipo a spurgo nel sistema per ridurre il rischio di gravi lesioni incluse le iniezioni di fluido, spruzzi negli occhi o sulla pelle e lesioni causate da parti in movimento durante la regolazione o la riparazione della pompa. La valvola di sfiato principale del tipo a spurgo scarica l aria intrappolata tra questa valvola e la pompa dopo che la pompa è stata spenta. L aria intrappolata può causare il funzionamento inaspettato della pompa. Installare la valvola vicina alla pompa. 1. Installare poi una valvola di sfiato principale del tipo a spurgo (B) per scaricare l aria intrappolata tra la valvola ed il motore. Fare riferimento alla sezione PERICOLO di cui sopra.. Installare un regolatore dell aria (C) per controllare la velocità e la pressione della pompa. 3. Installare il filtro per la linea aria (F) per rimuovere la sporcizia pericolosa ed la condensa dall alimentazione dell aria. 4. Installare una seconda valvola di sfiato del tipo a spurgo (G) a monte degli altri accessori, per isolare gli accessori per la manutenzione. 5. Collegare il flessibile del fluido (L) alla valvola di erogazione (M). Utilizzare un supporto per la pistola (J) per mantenere la valvola di erogazione quando non viene utilizzata. 6. Per facilitare la connessione della linea dell aria alla pompa, utilizzare un interruttore di scollegamento rapido (E) all ingresso dell aria alla pompa. 7. Collegare i flessibili dell aria (D) e del fluido (L) alla pompa (A). Utilizzare solo tubi dell aria e del fluido collegati a terra. Accertarsi che tutti i flessibili siano correttamente dimensionati e per la pressione corretta per il proprio sistema. NOTA: La lubrificazione aggiuntiva della linea dell aria non è necessaria per allungare la durata del motore pneumatico della pompa per grasso EagleZ. Il motore pneumatico viene prelubrificato in fabbrica e non richiede lubrificazione aggiuntiva tra le manutenzioni programmate. Non deve essere installato alcun lubrificatore accessorio della linea dell aria.

Funzionamento Procedura di decompressione PERICOLO PERICOLO DI INIEZIONE Il fluido ad alta pressione può essere iniettato nella pelle e causare lesioni gravi. Per ridurre il rischio di lesioni dovute ad iniezione, spruzzi di fluido o parti in movimento, seguire la Procedura di decompressione ogni volta che: - viene indicato di scaricare la pressione; - di interrompere l erogazione; Lavaggio La pompa è collaudata con olio minerale a bassa densità, lasciato nella pompa per proteggere le parti della pompa. Se il fluido è stato contaminato dall olio, lavarlo con un solvente compatibile prima di utilizzare la pompa. PERICOLO Per la propria incolumità, leggere la sezione degli avvertimenti PERICOLO DI INCENDI ED ESPLOSIONI a pagina 4 prima del lavaggio e seguire tutte le raccomandazioni che contiene. - si verificano o si riparano componenti del sistema; - si installano o puliscono gli ugelli. 1. Chiudere il regolatore aria della pompa.. Pulire la valvola di sfiato principale del tipo a spurgo (necessaria nel sistema). 3. Tenere una parte metallica della valvola di erogazione a contatto con un secchio metallico e premere il grilletto della valvola per far scaricare la pressione del fluido. Se si sospetta che l ugello o il flessibile siano completamente ostruiti, o che la pressione non sia stata del tutto scaricata dopo aver seguito i passi indicati in precedenza molto lentamente allentare il dado di ritenzione dell ugello o il raccordo per scaricare la pressione gradualmente, allentare del tutto, poi pulire l ugello o il flessibile.

Funzionamento Avviamento e regolazione della pompa PERICOLO Per ridurre il rischio di gravi lesioni, ogni volta che viene indicato di scaricare la pressione, seguire la Procedura di decompressione qui sopra. 5. Utilizzare il regolatore aria per controllare la velocità della pompa e la pressione del fluido. Utilizzare sempre la minima pressione possibile necessaria per ottenere i risultati desiderati. Una pressione maggiore provocherà un usura prematura dell ugello e della pompa. Non sovrapressurizzare nessun componente nel sistema. Fare riferimento all avvertenza Pressione massima d esercizio a pagina 8. 1. Chiudere il regolatore della pompa e la valvola principale di sfiato del tipo a spurgo.. Puntare la valvola di erogazione in un contenitore metallico per rifiuti collegato a terra, tenendo in stretto contatto fra il contenitore e la valvola. Aprire la valvola di erogazione. 3. Aprire la valvola di sfiato principale del tipo a spurgo. Aprire il regolatore dell aria lentamente fino a quando la pompa non entra in funzione. 4. Mettere in funzione la pompa fino a quando è adescata e tutta l aria è stata espulsa dalla linea del fluido, quindi chiudere la valvola di erogazione. La pompa entra in stallo contro la pressione. Una volta che la pompa e la linea è stata adescata e con un adeguata alimentazione di aria e di fluido, la pompa si avvierà e si fermerà non appena la valvola di erogazione viene aperta e chiusa. NOTA: Se è difficile adescare la pompa, far sfogare la pressione e rimuovere il flessibile. Adescare solo la pompa, quindi ricollegare il flessibile e continuare ad adescare il sistema. 6. Non far mai funzionare la pompa in assenza di fluido da pompare. AVVERTENZA Una pompa asciutta prenderà rapidamente velocità probabilmente danneggiandosi. Se la pompa accelera rapidamente o se funziona tropo velocemente, fermarla immediatamente e verificare la riserva di fluido. Se il serbatoio è vuoto ed è stata pompata aria nelle linee, riempire il contenitore, adescare la pompa e le linee con del fluido o lavarla e lasciarla piena di un solvente compatibile. Accertarsi di aver eliminato tutta l aria dalle linee del fluido. 7. Leggere e seguire le istruzioni fornite con i vari componenti del sistema. Spegnere la pompa Prima di spegnere la pompa, seguire la Procedura di decompressione sulla sinistra.

Individuazione e correzione malfunzionamenti PERICOLO Per ridurre il rischio di gravi lesioni, ogni volta che viene indicato di scaricare la pressione, seguire la Procedura di decompressione a pagina 10. PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE Prima di eseguire la manutenzione dell attrezzatura, assicurarsi sempre di scaricare la pressione. NOTA: Verificare tutti i possibili problemi e soluzioni prima di smontare la pompa. La pompa non funziona. La pompa funziona, ma ha una bassa erogazione su entrambi i cicli. La pompa funziona, ma ha una bassa erogazione sul ciclo in basso. La pompa funziona, ma ha una bassa erogazione sul ciclo in alto. Velocità irregolare o accelerata della pompa. Pressione insufficiente dell aria in ingresso o linea aria ostruita. Valvole dell aria chiuse o ostruite. Flessibile del fluido o pistola/valvola; il diametro del flessibile del fluido è troppo piccolo. Parti del motore pneumatico sporche, consumate o danneggiate. Tubo di adescamento ostruito. Pressione insufficiente dell aria in ingresso o linea aria ostruita. Valvole dell aria chiuse o ostruite. Flessibile del fluido o pistola/valvola; il diametro del flessibile del fluido è troppo piccolo. Alimentazione fluido esaurita. L aria perde nel contenitore del fluido. Il fluido è troppo pesante per adescare la pompa. Aumentare l alimentazione dell aria (vedere i Dati tecnici a pagina 30). Vedere l avvertenza relativa alla Pressione di esercizio massima a pagina 8. Pulire la linea. Aprire le valvole; pulire. Aprire, pulire*. Utilizzare un tubo di diametro maggiore oppure utilizzare un tubo più corto. Pulire o riparare, vedere pagine da 0 a 5. Lubrificare con grasso. Aprire, pulire. Aumentare l alimentazione dell aria (vedere i Dati tecnici a pagina 30). Vedere l avvertenza relativa alla Pressione di esercizio massima a pagina 8. Pulire la linea. Aprire le valvole; pulire. Aprire, pulire*. Utilizzare un tubo di diametro maggiore oppure utilizzare un tubo più corto. Riempire ed adescare di nuovo o lavare. Verificare la guarnizione della piastra di inseguimento o della piastra dell induttore. Utilizzare l induttore o la piastra di inseguimento. Guarnizioni usurate nel pompante. Sostituire le guarnizioni. Vedere pagina 18. Il fluido è troppo pesante per adescare la pompa. Valvola di aspirazione aperta o guarnizione consumata (105). Valvola o del pistone aperta o consumata o guarnizione consumata (103). Alimentazione fluido esaurita. Il fluido è troppo pesante per adescare la pompa. Valvola o del pistone aperta o consumata o guarnizione consumata (103). Valvola di aspirazione aperta o guarnizione consumata (105). Utilizzare l induttore o la piastra di inseguimento. Pulire la valvola; sostituire la guarnizione. Vedere pagina 18. Pulire la valvola; sostituire la guarnizione. Vedere pagina 18. Riempire ed adescare di nuovo o lavare. Utilizzare l induttore o la piastra di inseguimento. Pulire la valvola; sostituire la guarnizione. Vedere pagina 18. Pulire la valvola; sostituire la guarnizione. Vedere pagina 18. * Scaricare la pressione, e scollegare il flessibile del fluido. Azionare l aria. Se la pompa si avvia quando l aria viene di nuovo alimentata, l ostruzione è nel tubo del fluido o nella valvola di erogazione.

Individuazione e correzione malfunzionamenti PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE Uscita aria continua dal silenziatore. Uscita dell aria continua dai fori della ventola della valvola pilota. Il motore pneumatico non funziona correttamente; funzionamento erratico/stallo. Perdita di aria dal foro di ventilazione della base. Perdita di fluido dal foro di ventilazione della base. Anello di tenuta del pistone del motore consumato o danneggiato (3). La guarnizione dell aria (7) non è posizionata correttamente o è danneggiata. Guarnizioni ad U della bobina del carrello usurate o danneggiate (31). Anelli di tenuta dello spinotto della valvola dell attuatore consumati o danneggiati (3). Anelli di tenuta dello spinotto della valvola dell attuatore consumati o danneggiati (3, superiore o inferiore). Molle della valvola dell attuatore danneggiate (16, superiore o inferiore). Guarnizioni ad U della bobina del carrello usurate o danneggiate (31) (la caratteristica è la perdita di aria continua dalle ventole della valvola dell attuatore). Raccordo della valvola intasato o ostruito. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 1. Ispezionare; rimettere in posizione o sostituire. Vedere pagina 4. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 4. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 1. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 1. Sostituire. Vedere pagina 1. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 4. Pulire. Alloggiamento valvola (5) usurato. Sostituire. Vedere pagina 4. Sede impropria o porta o anelli di tenuta dell alloggiamento della valvola danneggiati (1, 30). Tenuta della guarnizione ad U a bassa pressione usurata o danneggiata (19). Tenuta della guarnizione ad U ad alta pressione usurata o danneggiata (0). Ispezionare l anello di tenuta ed il solco. Pulire o sostituire se necessario. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 0. Ispezionare e sostituire. Vedere pagina 0.

Manutenzione Kit di riparazione 39-657 È disponibile un kit di riparazione 39--657 per riparare il pompante ed il motore pneumatico. Da acquistare separatamente. Per risultati ottimali utilizzare tutte le parti nuove del kit. Le parti incluse nel kit sono contrassegnate da un asterisco, ad esempio (6*). Il kit contiene anche lo strumento di assemblaggio della guarnizione ad U 191--754 ed un tubo di sigillante 111--368. Fare riferimento al testo ed alle note nelle figure per istruzioni sulle applicazioni per sigillante. Attrezzi richiesti I seguenti strumenti sono necessari per riparare la pompa: - Morsa con ganasce in materiale morbido - Chiave per tubature - Pinze per rimozione anelli - Pinze ad ago - Martello - Punzone da 3/3 - Uncino per anelli di tenuta - Chiave a tubo o chiave esagonale da 7 mm - Chiave a tubo da 10 mm - Chiave a tubo da 11 mm - Chiave a tubo da 13 mm - Chiave a tubo da 16 mm - Chiave a tubo da 7 mm oppure piede di porco - Chiave inglese - Chiave dinamometrica - Cacciavite Phillips - Sigillante per filettature 111--368 (incluso nel kit di riparazione 39--657) - Strumento assieme guarnizione ad U 191--754 (incluso nel kit di riparazione 39--657)

Scollegare il motore pneumatico Manutenzione del pompante PERICOLO Per ridurre il rischio di gravi lesioni, ogni volta che viene indicato di scaricare la pressione seguire la Procedura di decompressione a pagina 10. 1 1. Scaricare la pressione. Scollegare i flessibili del fluido e rimuovere la pompa dal supporto.. Rimuovere l anello di ritenzione (43) e fare scorrere la piastra di montaggio (44) al di fuori della pompa. Vedere figura 5. 3. Posizionare la pompa in una morsa con ganasce morbide con le ganasce sul cilindro (101). Svitare il cilindro di ingresso (110) dal cilindro della pompa (101). Vedere figura 6. 44 4. Usare una chiave inglese sulla parte inferiore del corpo della presa (18) per allentare il motore pneumatico (1) dal cilindro (101). Vedere figura 5. 5. Continuare a svitare il motore (1) dal cilindro (101) manualmente, fino a quando lo spinotto (11) che unisce l asta del montante (17) con la biella (10) sia accessibile. Utilizzare un punzone per estrarre lo spinotto (11) dalle aste (17 e 10) Vedere Fig. 7. 43 6. Mantenere il motore pneumatico (1) per impedire che cada durante questa operazione. Utilizzando una chiave sul dado (109), svitare la biella (10) dall asta del pompante (17) per rilasciare il motore. Vedere figura 8. 7. Per eseguire interventi di manutenzione sul pompante, fare riferimento alle pagine 18 e 19. Per riparare il motore pneumatico, incluse le guarnizioni della gola fare riferimento alle pagine 0--5. 101 110 Applicare sigillante 111--368 alle filettature quando si rimonta. Fig. 5 0047A

Manutenzione del pompante 101 18 1 Fig. 6 0197A Ruotare il cilindro (101) di 90 gradi fino a quando il foro non è rivolto verso l alto. Fare scorrere un punzone attraverso il foro nel cilindro per estrarre lo spinotto (11). 101 17 1 Fig. 7 10 11 0048A

Manutenzione del pompante Riconnessione del pompante NOTA: Prima di collegare il pompante al motore, verificare che sia inserita una nuova guarnizione (39) nel corpo della presa (18). 1. Posizionare il pompante in una morsa con ganasce morbide con le ganasce sul cilindro della pompa (101). Posizionare il motore pneumatico (1) in modo che l asta del pompante (18) si innesti sulle filettature della biella (10). Utilizzando una chiave sul dado (109), avvitare la biella sull asta del pompante fino a quando i fori non sono allineati. Vedere Fig. 8.. Installare lo spinotto (11*) nel foro per bloccare le due aste (17 e 10) insieme. Assicurarsi che lo spinotto sia a filo o al di sotto della superficie dell asta (17). Avvitare il motore (1) sul cilindro (101) manualmente. Vedere figura 7. 3. Usare una chiave inglese sulla parte inferiore del corpo della presa (18) per serrare fermamente il motore (1) al cilindro (101). Vedere figura 6. 4. Applicare sigillante alle filettature (111--368*) ed avvitare il cilindro di ingresso (110) sul cilindro della pompa (101). Vedere figura 5. 5. Rimuovere la pompa dalla morsa. Reinstallare la piastra di montaggio (44) e bloccare con l anello di ritenzione (43). 6. Montare la pompa. Ricollegare i flessibili dell aria e del fluido e rimettere in funzione la pompa. 109 101 Verificare che sia inserita una nuova guarnizione (39) nel corpo della presa (18) prima di collegare il pompante al motore. 10 17 18 1 Fig. 8 0049

Manutenzione del pompante Smontaggio 1. Scollegare il pompante (100) dal motore pneumatico (1) come indicato a pagina 15.. Svitare la ritenzione della guarnizione (106) dal cilindro della pompa (101). Estrarre l assieme della pompa dalla parte inferiore del cilindro. Vedere figura 9. 3. Estrarre lo spinotto (11) dall asta di collegamento (10) e dal pistone (104). Svitare il pistone dall asta. Far scivolare la guarnizione (103) dal pistone. 4. Estrarre lo spinotto (11) dal pistone (104) e dall asta del pistone di adescamento (107). Svitare la biella. 5. Far scivolare la guarnizione di ingresso (105) fuori dall asta (107). Ciò può essere difficile a causa della frizione tra la guarnizione e l asta. 6. Far scivolare la ritenzione della guarnizione (106) fuori dall asta (107). Rimuovere l anello di tenuta (111) dalla ritenzione della guarnizione. 7. Esaminare l anello di tenuta (111) ed il pistone di adescamento (108) per eventuali graffi o danni. È normale che il pistone si muova sull asta. Se entrambe le parti devono essere sostituite, passare al punto 8. 8. Se l asta (107) o il pistone di adescamento (108) devono essere sostituiti, inserire un punzone nel foro dello spinotto nella parte superiore dell asta per tenerla fermamente. Svitare il dado (109) e rimuovere il pistone di adescamento. Se 107 o 108 non devono essere sostituiti, lasciarli assemblati. Rimontaggio 1. Se il pistone di adescamento (108) è stato rimosso dall asta del pistone di adescamento (107), reinstallarlo sulle filettature inferiori dell asta (l estremità senza foro dello spinotto) ed assicurarlo con il dado (109). Serrare fino a 4,0--5,1 N.m. Lubrificare l asta. Vedere figura 9.. Lubrificare l anello di tenuta (111*) ed installarla sulla ritenzione della guarnizione (106). Fare scivolare la ritenzione nell asta (107), con l anello di tenuta sulla parte superiore. Lubrificare la guarnizione di ingresso (105*) e farla scivolare nell asta, con la parte piatta rivolta verso la ritenzione della guarnizione. Deve esserci frizione tra la guarnizione e l asta. Se la frizione è poca o assente, sostituire l asta o la guarnizione. Non è necessario fare scorrere la guarnizione completamente dentro alla ritenzione. 3. Avvitare il pistone (104) nell asta (107) fino ad allineare i fori dello spinotto. Installare lo spinotto (11*). Assicurarsi che lo spinotto sia a filo o al di sotto della superficie del pistone su entrambi i lati. 4. Lubrificare la guarnizione (103*) ed installarla sul pistone (104) con il lato smussato grande rivolto verso il pistone. 5. Avvitare l asta di collegamento (10) nel pistone (104) fino ad allineare i fori dello spinotto. Installare lo spinotto (11*). Assicurarsi che lo spinotto sia a filo o al di sotto della superficie dell asta di collegamento su entrambi i lati. 6. Lubrificare la parte interna del cilindro (101). Far scorrere il gruppo della biella nella parte inferiore del cilindro. Potrebbe esserci molta frizione, ma non utilizzare martelli o martelli in gomma per inserire il gruppo per non danneggiare le parti. 7. Avvitare la ritenzione della guarnizione (106) nel cilindro (101). Utilizzando una chiave a tubo o un piede di porco, serrare da 0 a 7 N.m. 8. Continuare a spingere l assieme della biella verso l alto il più possibile. Ricollegare il pompante (100) al motore pneumatico (1) come indicato a pagina 15.

Manutenzione del pompante 3 4 5 6 Serrare fino da 4,0--5,1 N.m. Lubrificare. La parte piatta deve essere rivolta verso la ritenzione (106). Assemblare lo spinotto (11*) a filo o al di sotto della superficie. La parte smussata grande deve essere rivolta verso il pistone (104). Serrare fino da 0 a 7 N.m. 7 Lubrificare il diametro interno. 107 10 105* 3 111* 7 101 106 6 107 (Rif.) 108 109 10 (Rif.) *103 5 4 11* 104 Fig. 9 01971

Manutenzione del motore pneumatico Manutenzione delle guarnizioni della gola Smontaggio 1. Scollegare il motore pneumatico (1) dal pompante (100) come indicato a pagina 15.. Rimuovere le tre viti (9) che reggono il corpo della presa (18) sul tappo del cilindro inferiore (4). Estrarre il corpo dal tappo, facendo attenzione a non danneggiare l asta del pistone (17). Vedere figura 10. 3. Rimuovere la guarnizione ad U dal tappo (4). 4. Rimuovere la guarnizione a tenuta in rame (39) e la guarnizione ad U (0) dal corpo della presa (18). Rimontaggio 1. Lubrificare la guarnizione ad U (19*) ed installarla nel tappo del cilindro inferiore (4), con i bordi rivolti verso l alto verso il motore pneumatico (1). Vedere figura 10.. Ingrassare ed installare la guarnizione ad U (0*) e la guarnizione a tenuta in rame (39*) nel corpo della presa (18). I bordi della guarnizione ad U devono essere rivolti verso il basso verso la pompa. 3. Installare il corpo (18) sul tappo (4). 4. Ricollegare il motore pneumatico (1) al pompante (100) come indicato a pagina 15. 3 Lubrificare. Bordi rivolti verso l alto, verso il motore pneumatico (1). Bordi rivolti verso il basso, verso la pompa. 1 4 17 19* 18 9 0* 3 39* Fig. 10 01970A

Manutenzione del motore pneumatico Manutenzione del cilindro e del pistone Smontaggio 1. Scollegare il motore pneumatico (1) dal pompante (100) come indicato a pagina 15.. Rimuovere le sei viti (5 e 4) che reggono il tappo del cilindro inferiore (4) al cilindro (). Sollevare il cilindro fuori dal tappo per esporre il pistone (14). Vedere figura 11. 3. Estrarre il pistone (14) e l asta del pistone (18) dal corpo della presa (18) e dal tappo del cilindro inferiore (4). 4. Rimuovere l anello di tenuta del pistone (3*). Inserire un punzone nel foro alla fine dell asta del pistone (18) per tenerla ferma e svitare il dado (35) dall asta. Rimuovere le due rondelle (7), l anello di tenuta (30*) ed il pistone (14). 5. Tenere il cilindro () diritto. Rimuovere le sei viti (5 e 4) e sollevare il tappo superiore (3). 6. Ispezionare la superficie interna del cilindro per graffi o danni. 7. Rimuovere l anello di tenuta grande (*) e i due anelli di tenuta piccoli (34*) dall interno del tappo del cilindro superiore (3). Ripetere questa operazione per il tappo del cilindro inferiore (4). Rimontaggio 1. Ingrassare l anello di tenuta grande (*) e i due anelli di tenuta piccoli (34*) ed installarli sul tappo del cilindro superiore (3). Ripetere questa operazione per il tappo del cilindro inferiore (4). Vedere figura 11.. Installare il tappo superiore (3) sul cilindro (). Assicurarsi che l anello di tenuta grande (*) non fuoriesca dal solco. Installare le due viti M4 (5) nella sezione quadrata del tappo e le quattro viti M5 (4) nelle linguette. Serrare le due viti M4 (5) da 1,6 a 1,9 N.m e lequattrovitim5(4)da4a5,1n.m. 3. Installare una rondella (7), un anello di tenuta (30*) il pistone (14), con la smussatura rivolta verso il basso verso l anello di tenuta (30), e la rondella (7) sull asta del pistone (17). Avvitare il dado autobloccante (35) sull asta. Installare l anello di tenuta (3*) sul pistone (14) e lubrificare l anello di tenuta. 4. Ingrassare l asta del pistone (17) e la parete interna del cilindro (). 5. Inserire l asta del pistone (17) nel tappo inferiore (4) ed il corpo della presa (18), facendo attenzione a non danneggiare la guarnizione ad U (19) all interno del tappo. 6. Installare il cilindro () nel pistone (14). Assicurarsi che l anello di tenuta grande (*) non fuoriesca dal solco. Installare le viti (5 e 4) nel tappo inferiore (4) come illustrato al punto. 7. Ricollegare il motore pneumatico (1) al pompante (100) come illustrato a pagina 15.

Manutenzione del motore pneumatico Manutenzione della valvola dell attuatore Smontaggio 1. Rimuovere la presa della valvola dell attuatore (11) dal tappo superiore (3). Ispezionare la guarnizione sigillante (15*) e la molla (16*) in posizione sul tappo. Se la guarnizione deve essere sostituita, svitarla dal tappo (11). Vedere figura 11.. Estrarre lo spinotto (1*) dal tappo superiore (3). Rimuovere i due anelli di tenuta (3*) dallo spinotto. 3. Se è necessario rimuovere l anello di tenuta (4*) dalla cavità della valvola dell attuatore, è necessario innanzitutto rimuovere il tappo superiore. Vedere Manutenzione del cilindro e del pistone. 4. Ripetere questa operazione per il tappo del cilindro inferiore (4). Rimontaggio 1. Se l anello di tenuta (4*) è stato rimosso, deve essere installato dall interno del tappo del cilindro superiore (3). Lubrificare l anello di tenuta. Vedere figura 11. Reinstallare il tappo superiore. Vedere Manutenzione del cilindro e del pistone.. Installare i due anelli di tenuta (3*) sullo spinotto (1*). Ingrassare lo spinotto ed inserirlo nel tappo superiore (3). L estremità lunga deve puntare verso l interno del motore. 3. Sistemare la guarnizione (15*) nel tappo (11). Ingrassare la molla (16*) ed installarla nel tappo. Avvitare il tappo sul tappo superiore (3) e serrarlo da 6,8 a9n.m. 4. Ripetere questa operazione per il tappo del cilindro inferiore (4).

Manutenzione del motore pneumatico 3 4 5 Lubrificare con grasso. Serrare da 1,6 a 1,9 N.m. Serrareda6,8a9N.m. Ingrassare la parete interna. L estremità lunga dello spinotto deve puntare verso l interno del motore. 35 7 3* 11 15* 3 14 16* 30* 3* 7 5 1* 17 4 6 * *34 *4 * 3 *34 *4 4 4 36 5 18 A 5 *1 4 3 *3 *16 *15 11 17 (Rif.) Fig. 11 $

Manutenzione del motore pneumatico Manutenzione della valvola dell aria Smontaggio 1. Rimuovere le viti (5) che mantengono la sede della valvola dell aria (5) sul cilindro (). Fare attenzione a non fare cadere la coppa della valvola (7) in modo da rimuovere la sede; la coppa può essere danneggiata facilmente. Vedere figura 1.. Rimuovere l anello di tenuta grande (1*) e i due anelli di tenuta piccoli (30*) dalla sede della valvola (5). 3. Rimuovere i due fermi (10) ed estrarre i fermi della bobina (9). Tenere presente che i fermi vengono inseriti nei fermi di ritenzione della bobina dall interno della sede della valvola (5). Rimuovere gli anelli di tenuta (33) dai fermi della bobina. 4. Spingere la bobina (6) fuori dall alloggiamento (5). Rimuovere le due guarnizioni ad U (31) dalla bobina. 5. Rimuovere le viti (8) che reggono la piastra della valvola dell aria (8) al cilindro (). Fare attenzione a non fare cadere o danneggiare la piastra. Ispezionare la superficie della piastra per eventuali graffi. 6. Rimuovere la guarnizione (13) dalla superficie del cilindro (). Rimontaggio NOTA: Lo strumento assieme guarnizione ad U 191--754 è disponibile. È necessario utilizzare questo strumento per inserire in modo corretto le guarnizioni ad U. Lo strumento è incluso nel kit di riparazione 39--657. 1. Installare la guarnizione della valvola dell aria (13*) e la piastra (8) sul cilindro (). Assicurarsi che la superficie della piastra rivolta verso l esterno non presenti graffi o danni. Serrare le viti (8) a croce ed uniformemente da 0,5a0,7N.m.. Inserire lo strumento dell assieme guarnizione a U nell estremità aperta della sede della valvola fino a quando non tocca il fondo come mostrato nei Dettagli in figura 1. 3. Installare le due guarnizioni a U (31*) sulla bobina (6*) con i bordi della guarnizione a U rivolti l uno verso l alto. Ingrassare molto la bobina ed il diametro interno dell alloggiamento (5). Installare la bobina nell alloggiamento, posizionata alla fine della corsa. La bobina non deve essere centrata. NOTA: Se la bobina scivola fuori dall altra estremità dell alloggiamento durante l assemblaggio, fare scorrere lo strumento sulla bobina esposta e sulla guarnizione a U e reinserire la bobina nell alloggiamento. 4. Ingrassare la parte inferiore e superiore dell alloggiamento (5). Installare un anello di tenuta (33*) su ogni fermo della bobina (9). Posizionare i fermi di ritenzione nei recessi e bloccarli con i fermi. I fermi devono essere inseriti completamente dalla superficie interna dell alloggiamento. 5. Lubrificare i solchi dell anello di tenuta nell alloggiamento (5) con grasso, quindi installare l anello di tenuta grande (1*) ed i due anelli di tenuta piccoli (30*). Il grasso mantiene gli anelli di tenuta in posizione. 6. Ingrassare la guarnizione della valvola (7*) e la piastra della valvola (8). Orientare la guarnizione come indicato in figura 1. Posizionare la guarnizione sulla piastra della valvola in modo che la posizione corrisponda alla posizione della bobina (vedere punto 3). 7. Posizionare la sede della valvola dell aria (5) sul cilindro (). La bobina (6*) deve agganciare la guarnizione della valvola (7*), altrimenti la valvola non sarà bene in posizione. Se necessario, spostare la guarnizione per agganciare la bobina. 8. Installare le viti (5) e serrare a croce ed in modo uniforme da 1,6 a 1,9 N.m. Assicurarsi che gli anelli di tenuta (1* e 30*) non scivolino fuori dai solchi dell alloggiamento.

Manutenzione del motore pneumatico Dettaglio dello strumento di assemblaggio della guarnizione a U Bobina 5 9 *33 5 3 30* 10 4 Sede della valvola Strumento di assemblaggio per guarnizione ad U Guarnizione ad U (bordi rivolti verso il centro della bobina) 06705 3 5 1* 7* 8 *30 8 13* 6 *31 *6 10 4 6 *31 *33 9 3 4 5 Serraredaa0,5a0,7N.m. Lubrificare con grasso. Lubrificare il diametro interno. I fermi (10) devono essere installati dall interno dell alloggiamento (5). Serrare da 1,6 a 1,9 N.m. 6 Bordi rivolti verso il centro della bobina. Fig. 1 01968A

Schema delle parti 11 15* 16* 41 40 9* 3* 18 33* 5 5* 30* 6 10* 1* 1* 9 9 4 3 * 0* 39* 44 5 7* 8 34* 4* 36 31* 8 13* 43 17 6* 31* 33* 9 35 7 37? *11 10 107 *3 *105 14 101 *111 *30 7 106 17 (Rif.) * 107 (Rif.) *34 *4 4 4 108 109 5 *1 *3 19* 10 (Rif.) *103 11* 110 *16 *15 11 104 01964A

Pompa modello 35-888, serie C Secchio da 16 kg Pompa modello 35-889, serie C Fusto da 55 kg Elenco delle parti Pompa modello 35-890, serie C Fusto da 180 kg Rif. No. Codice Descrizione Qtà 1 35-887 MOTORE PNEUMATICO; Serie C; Includelepartidaa44 1 191-86. CILINDRO, motore 1 3 188-514. TAPPO, cilindro, superiore 1 4 19-399. TAPPO, cilindro, inferiore 1 5*. CORPO, valvola 1 6* 76-64. BOBINA; acetale 1 7* 188-947. GUARNIZIONE, aria, acetale 1 8 191-778. PIASTRA, valvola; acciaio inossidabile 1 9* 76-587. RITENZIONE, bobina; acetale 10* 188-583. FERMO 11 188-539. TAPPO, attuatore, alluminio 1* 188-538. SPINOTTO, attuatore; acciaio inossidabile 13* 191-777. GUARNIZIONE, piastra, valvola; Buna-N 1 14 191-87. PISTONE, motore; acetale 1 15* 188-58. GUARNIZIONE, tappo; nylon 16* 113-876. MOLLA, compressione 17 188-399. GUIDA, pistone; motore pneumatico; acciaio inossidabile 1 18 19-360. ALLOGGIAMENTO, uscita; ferro duttile zincato 1 19* 11-110. GUARNIZIONI A U; nitrile 1 0* 11-09. GUARNIZIONE, ad U; poliuretano/buna-n 1 1* 191-839. GUARNIZIONE, sede della valvola 1 * 11-106. ANELLO DI TENUTA; Buna-N 3* 11-107. ANELLO DI TENUTA; poliuretano 4 4* 11-104. ANELLO DI TENUTA; poliuretano 5 11-111. VITE, tappo, testa esagonale; M4x0,7;da14mm 1 6 11-11. VITE, serie, a brugola; M5 x 0,8; da 5 mm 4 7 11-717. RONDELLA, piatta; 38 mm 8 11-116. VITE, macchina, testa tc; M3 x 0,5: da 10 mm 4 9 11-117. VITE, tappo, testa esagonale; M6x1,0;da18mm 6 30* 154-741. ANELLO DI TENUTA; Buna-N 3 31* 11-181. GUARNIZIONE, ad U 3* 113-755. ANELLO DI TENUTA; Buna-N 1 33* 108-730. ANELLO DI TENUTA; nitrile 34* 156-454. ANELLO DI TENUTA; Buna-N 4 35 11-840. DADO, esagonale; M8 x 1,5 1 36 113-779. MARMITTA 1 37? 188-830. ETICHETTA, pericolo 1 39* 150-694. GUARNIZIONE; rame 1 40 104-09. CAPOCORDA, terra 1 41 104-58. RONDELLA, linguetta, terra 1 4 113-945. VITE, con flangia; testa esagonale; M5x0,8;da0mm 8 Rif. No. Codice Descrizione Qtà 43 11-086. ANELLO, di ritenzione 1 44 188-593. PIASTRA, montaggio; acciaio al carburo 1 100 35-863 POMPANTE; Serie A; Utilizzato sul modello 35-888 Include le parti da 101 a 11 1 35-864 POMPANTE; Serie A; Utilizzato sul modello 35-889 Include le parti da 101 a 11 1 35-865 POMPANTE; Serie A; Utilizzato sul modello 35-890 Include le parti da 101 a 11 1 101 188-516. CILINDRO, pompa; acciaio al carburo; da 350,8 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-863 1 188-385. CILINDRO, pompa; acciaio al carburo; da 585,7 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-864 1 188-517. CILINDRO, pompa; acciaio al carburo; da 76 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-865 1 10 188-518. ASTA, collegamento; acciaio al carburo; da 146,1 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-863 1 188-387. ASTA, collegamento; acciaio al carburo; da 381 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-864 1 188-519. ASTA, collegamento; acciaio al carburo; da 557,3 mm; Utilizzato sulla pompa modello 35-865 1 103* 188-389. GUARNIZIONE, pistone; UHMWPE 1 104 188-384. PISTONE; acciaio al carburo 1 105* 188-390. GUARNIZIONE, ingresso; UHMWPE 1 106 188-383. BLOCCANTE, guarnizione; acciaio al carburo 1 107 188-386. ASTA, pistone di adescamento, acciaio al carburo 1 108 188-388. PISTONE, di adescamento; acciaio al carburo 1 109 10-040. DADO, esagonale, autobloccante; 1/4-0 1 110 188-510. CILINDRO, ingresso; acciaio al carburo 1 111* 11-030. ANELLO DI TENUTA; poliuretano 1 11* 10-411. SPINOTTO; lungo 11 mm 3 * I ricambi per queste parti sono disponibili nel kit di riparazione 39--657 che può essere acquistato separatamente. Il kit include un tubo di sigillante 111--368. Installare il kit come illustrato nella sezione Manutenzione pagine da 14 a 5.? Ulteriori etichette di pericolo e di avvertenza e le schede sono disponibili gratis.

Dati tecnici Pressione d esercizio massima del fluido... 517 bar; 5 MPa Massima pressione ingresso aria... 10 bar; 0,9 MPa Rapporto... 50:1 Cicli pompa per 0,45 kg... 5 Velocità massima consigliata della pompa... 115 cicli al minuto Velocità raccomandata della pompa per funzionamento continuo... 95 cicli al minuto Portata massima... 1.0 kg/min a 115 cicli/minuto Lunghezza della corsa... 8,5 mm Temperatura massima operativa della pompa... 54EC Ingresso aria... 3/8 npt(f) Uscita del fluido... 1/4 npt(f) Parti a contatto del fluido... acciaio al carburo; zincato; ferro duttile; poliuretano; polietilene a peso molecolare ultra alto; Buna-N Livello pressione sonora aria 490 bar e 30 cicli/min... 7,99 db(a) * Livello pressione sonora aria 490 bar e 30 cicli/min... 85,88 db(a) Livello pressione sonora aria 1050 bar e portata massima ciclo... 79,36 db(a) * Livello pressione sonora aria 490 bar e portata massima ciclo... 9,5 db(a) * Livelli potenza sonora misurati secondo lo standard ISO 9614--.

Dimensioni Modello no. A B C D Peso 35--888 695 mm 444 mm 51 mm 180 mm 5,0 kg 35--889 930 mm 679 mm 51 mm 180 mm 6,4 kg 35--890 1106 mm 855 mm 51 mm 180 mm 7,3 kg Dimensioni bocchettone (tutti i modelli) E Ingresso aria 3/8 npt(f) F Uscita del fluido da 1/4 npt(f) E C Disposizione dei fori di montaggio F A 54 mm Diametro 51,3 mm B Diametro 144 mm Quattro fori da 7,1 mm di diametro 63,5 mm 01973 D 01965A

Tabella delle prestazioni Pressione uscita fluido pompe per grasso Eagle 50:1 Fluido di prova: No. grasso (gravità specifica: 0,9) 56, 560 Cicli al minuto* 1 4 63 84 105 115 Curve di pressione fluido PRESSIONE USCITA FLUIDO - (MPa, bar) 49, 490 4, 40 35, 350 8, 80 1, 10 14, 140 7, 70 A B C D A B C D pressione aria di 0,9 MPa; 10 bar pressione aria di 0,7 MPa; 7 bar pressione aria di 0,48 MPa; 4,8 bar pressione aria di 0,8 MPa;,8 bar 0 0 0,18 0,36 0,54 0,73 0,91 1,0 EROGAZIONE - (kg/min) Per trovare la pressione di uscita del fluido (MPa/bar) ad una portata specifica (kg/min) e con una determinata pressione operativa dell aria (MPa/bar): 1. Individuare la portata di erogazione sulla parte inferiore del diagramma. * Velocità consigliata della pompa in funzionamento continuo: 95 cicli/min Velocità massima consigliata della pompa: 115 cicli/min. Seguire la linea verticale sino all intersezione con la curva selezionata per la pressione di uscita del fluido. 3. Seguire la scala per rilevare la pressione di uscita del fluido.

Tabella delle prestazioni Consumo aria pompe per grasso Eagle 50:1 Fluido di prova: No. grasso (gravità specifica: 0,9) 0,896 Cicli al minuto* 1 4 63 84 105 115 Curve di pressione fluido 0,784 A pressione aria di 0,9 MPa; 10 bar CONSUMO D ARIA - (metri cubi/min) 0,67 0,560 0,448 0,336 0,4 B C D pressione aria di 0,7 MPa; 7 bar pressione aria di 0,48 MPa; 4,8 bar pressione aria di 0,8 MPa;,8 bar A B C D 0,11 0 0 0,18 0,36 0,54 0,73 0,91 1,0 EROGAZIONE - (kg/min) Per trovare il consumo di aria della pompa (m /min) ad una portata specifica (kg/min) e con una determinata pressione dell aria (MPa/bar): 1. Individuare la portata di erogazione sulla parte inferiore del diagramma.. Leggere la linea verticale sino all intersezione con la curva selezionata per il consumo di aria. 3. Seguire sulla sinistra della scala per ricavare il consumo d aria. * Velocità consigliata della pompa in funzionamento continuo: 95 cicli/min Velocità massima consigliata della pompa: 115 cicli/min

Aggiornamenti del manuale Questo manuale è passato dalla revisione M alla Rev. N per aggiungere i seguenti articoli al kit per le riparazioni 39--657 (Elenco delle parti a pagina 7): Rif. No. Codice Descrizione Qtà 5. CORPO, valvola 1 9 76-587. RITENZIONE, bobina; acetale 10 188-583. FERMO Inoltre, la pressione del fluido ed il consumo dell aria sono illustrati separatamente su due Grafici delle prestazioni. Garanzia La Graco garantisce che tutte le apparecchiature prodotte dalla Graco e recanti il suo nome sono esenti da difetti nel materiale e nella manodopera dalla data di vendita da un distributore Graco autorizzato all acquirente originale. Con l eccezione di eventuali garanzie speciali, estese o limitate pubblicate dalla Graco, la Graco, per un periodo di dodici mesi dalla data di acquisto, riparerà o sostituirà qualsiasiparte dell attrezzatura che la Graco stessa riconoscerà come difettosa. Questa garanzia siapplica solo alle attrezzature che vengono installate, utilizzate e di cui viene eseguita la manutenzione seguendo le raccomandazioni scritte della Graco. Questa garanzia non copre, e la Graco non sarà responsabile diusura e danni genericio diguasti, dannio usura causati da installazione non corretta, cattivo uso, errata applicazione, corrosione, manutenzione inadeguata o non corretta, negligenza, incidenti, manomissioni o sostituzioni con componenti non Graco. La Graco non sarà neanche responsabile di eventuali malfunzionamenti, danni o usura causati dall incompatibilità delle attrezzature Graco con strutture, accessori, attrezzature o materiali non forniti dalla Graco o da progettazioni, manifatture, installazioni, funzionamenti o manutenzioni errati di strutture, accessori, attrezzature o materiali no forniti dalla Graco. Questa garanzia è valida solo se l attrezzatura difettosa viene restituita ad un distributore Graco in porto franco per la verifica deldifetto dichiarato. Se il difetto dichiarato viene verificato, la Graco riparerà o sostituirà senza alcun addebito tutte le parti difettose. L attrezzatura verrà restituita all acquirente originale che ha prepagato la spedizione. Se l attrezzatura ispezionatanon riportadifettineimateriali o nella manodopera, le riparazioni verranno effettuate ad un costo ragionevole che può includere il costo dei pezzi di ricambio, della manodopera e del trasporto. QUESTA GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE INCLUSE MA NON LIMITATE A EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O ADATTABILITÀ A SCOPI PARTICOLARI. L unico obbligo della Graco ed il solo rimedio a disposizione dell acquirente per eventuali violazioni della garanzia sono quelli indicati in precedenza. L acquirente accetta che nessun altro rimedio (incluso ma non limitato a danni incidentali o consequenziali per perdite di profitto, di vendite, lesioni alle persone o danni alle proprietà o qualsiasi altra perdita incidentale o consequenziale) sarà messo a sua disposizione. Qualsiasi azione per violazione di garanzie deve essere intrapresa entro due () anni dalla data di acquisto. La Graco non rilascia alcuna garanzia e non riconosce nessuna garanzia implicita di commerciabilità ed adattabilità a scopi particolari relativamente ad accessori, attrezzature, materiali o componenti venduti ma non prodotti dalla Graco. Questi articoli venduti, ma non prodotti dalla Graco (come i motori elettrici, gli interruttori, i tubi ecc.) sono coperti dalla garanzia, se esiste, dei relativi produttori. La Graco fornirà all acquirente un assistenza ragionevole in caso di reclami per violazione di queste garanzie. In nessun caso la Graco sarà responsabile di danni indiretti, incidentali, speciali o consequenziali risultanti dalla fornitura diattrezzature da parte della Graco in virtù del seguente atto o della fornitura, prestazione o utilizzo di qualsiasi prodotto o bene venduto, per violazione del contratto, violazione della garanzia, negligenza della Graco o altro. PER I CLIENTI GRACO IN CANADA The parties acknowledge that they have required that the present document, as well as all documents, notices and legal proceedings entered into, given or instituted pursuant hereto or relating directly or indirectly hereto, be drawn up in English. Les parties reconnaissent avoir convenu que la rédaction du présente document sera en Anglais, ainsi que tous documents, avis et procédures judiciaires exécutés, donnés ou intentés à la suite de ou en rapport, directement ou indirectement, avec les procédures concernées. Tutte le informazioni e le illustrazioni contenute in questo documento sono basate sulle informazioni più aggiornate disponibili al momento della pubblicazione. La Graco si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento senza preavviso. Punti di vendita: Minneapolis, MN; Plymouth Rappresentanze all estero: Belgio; Cina; Giappone; Korea GRACO N.V.; Industrieterrein Oude Bunders; Slakweidestraat 31, 3630 Maasmechelen, Belgium Tel.: 3 89 770 700 - Fax: 3 89 770 777 STAMPATO IN BELGIO 308-6 05/98