BANDO N.18/2011 servizio di pulizia e presidio dei servizi igienici aperti al pubblico delle

Documenti analoghi
GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

QUESITI RELATIVI ALL ATTUALE ESECUTORE DELL APPALTO, ALL ORGANICO E AL PIANO PRESTAZIONALE

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

20- DOMANDA La scrivente impresa, in relazione alla gara di cui all oggetto, comunica di aver già presentato il plico prima del 27/03/2015.

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

*** Domanda di partecipazione ***

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

,13 oltre IVA

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

QUESITI SULLA PROCEDURA E CHIARIMENTI A specificazione/integrazione del Disciplinare di gara e capitolato prestazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

ASL ROMA H AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H REGIONE LAZIO BANDO DI GARA D APPALTO

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Università degli Studi di Cagliari

9 febbraio 2016 Domanda Risposta 3 febbraio 2016 Domanda Risposta

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

QUESITI SULLA PROCEDURA E CHIARIMENTI A specificazione/integrazione del Disciplinare di gara e capitolato prestazionale AGGIORNAMENTO AL 6 MARZO 2013

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

COMUNE DI ISEO Provincia di Brescia AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

ALLEGATO 1 FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

Bando di gara per l affidamento della fornitura e posa in opera di un SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE GARA FORNITURA AUTOVETTURE A NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SNZA CONDUCENTE

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

1R): NO, in quanto è necessario garantire l esecuzione di tutti i servizi richiesti

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

INTERVENTI DI BONIFICA APPROVATI DALLE PP.AA. PER L AREA EX AMGA SOTTOCOMPARTO 1 DI PESARO C/O VIA MOROSINI N CIG [ BC0]

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Transcript:

BANDO N.18/2011 servizio di pulizia e presidio dei servizi igienici aperti al pubblico delle n. 22 Aree di servizio e dei servizi igienici e punto di ristoro del parcheggio Firmian di Bolzano sud, per il periodo 01/11/2011 31/10/2013. CIG 1539039727. Importo complessivo dell appalto euro 7.852.894,62 di cui euro 7.841.725,80 per prestazioni di servizio soggette a ribasso ed euro 11.168,82 per costi della sicurezza (non soggetti a ribasso). PRECISAZIONI (ultimo aggiornamento il 7 luglio 2011) In seguito alla risposta pervenuta in riscontro ad apposito quesito formulato al soggetto ad oggi esecutore del servizio, si riporta quanto richiesto e si trascrive quanto dichiarato dall esecutore del servizio: alla data del 20 giugno 2011: 1) Il numero dei lavoratori addetti al servizio di pulizia e dei controllori ad oggi presenti: attualmente sono impiegati nell'appalto n. 127 operatori e 4 controllori; 2) La relativa data di avviamento al lavoro e rispettiva anzianità nel servizio di ognuno (ovvero da quanti anni o mesi è in forza presso i locali): il personale è in forza presso i locali oggetto dell'appalto con le aziende della nostra ATI dalle seguenti date: - n. 109 operatori dal 1/11/09 - n. 4 operatori che pur assunti in occasione del precedente cambio di appalto hanno iniziato l'attività lavorativa secondo la seguente tempistica: il 2/11/09, il 1/05/10, il 1/11/10 e il 7/12/10; - n. 14 operatori che sono stati assegnati a questo appalto secondo la seguente tempistica: n. 3 il 1/1/10, n. 1 il 10/5/10, il 4/6/10, il 21/8/10, il 11/11/10, il 1/2/11, il 2/2/11, il 20/3/11, il 15/4/11, il 22/4/11 e n. 2 il 11/6/11; 3) Il numero di ore lavorative settimanali espletate da ognuno con specificazione dei relativi livelli di inquadramento a norma del C.C.N.L. : il numero di ore settimanali espletate sono le seguenti: - controllori: n. 150 - operatori: n. 255,15 al 1 livello, n. 3.307,09 al 2 livello e n. 320 al 3 livello. Alla data del 7 luglio 2011: 4) se attualmente siano presenti in organico ed eventualmente in che numero, persone appartenenti alle categorie di cui all art. 4 c. 1 della legge 381/1991. Vi confermiamo che tutto il personale in forza alla scrivente Ati è stato assunto senza alcun tipo di agevolazione.

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI (ultimo aggiornamento - 11 luglio 2011) 1. Essendo lo scrivente un consorzio stabile di cui all art. 36 del D.Lgs. 163/2006, in riferimento al requisito di cui al punto III.2.3) Capacità tecnica lettera a). ove viene richiesta l iscrizione alla fascia di classificazione I, lo scrivente consorzio intende soddisfare tale requisito ai sensi dell art. 277 comma 3 del D.P.R. 207/2010 (in vigore dal 08.06.2011) e più precisamente: sia lo scrivente che la consorziata indicata quale esecutrice possiedono la fascia G. Pertanto, a norma del sopracitato articolo, lo scrivente intende qualificarsi sommando le due fasce di classificazione come sopra possedute, e quindi soddisfare il requisito d iscrizione alla fascia I, è corretto? Il Regolamento di cui al D.P.R. 207/2010 non è applicabile alla procedura in oggetto poiché il bando di gara, inviato alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea in data 16 maggio 2011, è stato successivamente pubblicato in data 18/5/2011, ovvero prima dell entrata in vigore del Regolamento medesimo: la disciplina di gara è quella di cui al Codice dei contratti pubblici e agli elaborati progettuali costituenti la lex specialis di gara. Pertanto, ai sensi degli artt. 35 e 36 del Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs n.163/2006, la qualificazione nella fascia di classificazione richiesta nel bando di gara deve essere in possesso del Consorzio. 2. a) In relazione al punto III.2.3) sub b) del bando sopra citato, chiediamo se l esperienza biennale di un responsabile tecnico, richiesta in appalti di analogo tipo e valore, a cui affidare la gestione dell appalto sia da intendere esperienza nei servizi di pulizia in genere oppure specificatamente nei servizi di pulizia delle aree di servizio di autostrade. Il responsabile tecnico deve avere esperienza biennale in appalti di servizi di pulizia in genere e per il valore dell appalto. b) In relazione al punto III.2.3) sub c) del bando sopra citato, chiediamo se la dichiarazione di avvenuto sopralluogo è da far controfirmare in tutte le aree di servizio? Chi è il Vs. referente per ogni singola area di servizio? La dichiarazione di avvenuto sopralluogo deve essere redatta come da fac-simile allegato al bando di gara. Non è prevista la presenza di un incaricato della SpA Autostrada del Brennero all atto del sopralluogo, pertanto l offerente si recherà autonomamente presso i luoghi dove è prevista l esecuzione del servizio in oggetto. Pertanto la dichiarazione non deve essere controfirmata dalla stazione appaltante o da un proprio referente. Si evidenzia che il fac-simile della dichiarazione di avvenuto sopralluogo è rinvenibile e scaricabile sul presente sito nella sezione Scarica modulistica del bando di gara. 3. in caso di A.T.I., per soddisfare il requisito al punto III.2.3) Capacità tecnica lett. a) del Bando di gara, basta possedere la fascia G per la capogruppo e la fascia F per ognuna delle due mandanti? Ai fini dell ammissione alla procedura in oggetto è necessaria, come evidenziato al punto III.2.3) lettera a) del bando di gara, l iscrizione di cui al Decreto Ministeriale n. 274/97, art. 3, fascia i) o superiore. Al punto III.2.3) Capacità tecnica lett. a) del Bando di gara è indicato che, in caso di A.T.I. la capogruppo deve possedere il requisito in misura maggioritaria e comunque non inferiore al 40% del valore dell appalto, ciascuna mandante nella misura del 10%. Ai valori di volume d affari derivanti dalle percentuali di partecipazione all ATI dovranno corrispondere le relative fasce minime di iscrizione. Pertanto il possesso del requisito di qualificazione nella fascia di classificazione G per la capogruppo e la fascia di classificazione F per ognuna delle due mandanti, copre la fascia i).

4. CHIEDE di sapere con cortese urgenza, al fine di approntare una precisa offerta, quanto segue: a) il numero dei lavoratori addetti al servizio di pulizia alla data odierna; b) la relativa data di avviamento al lavoro e rispettiva anzianità nel servizio (ovvero da quanti anni o mesi è in forza presso i locali oggetto dell Appalto); c) il numero di ore-lavorative settimanali espletate da ognuno con specificazione dei relativi livelli di inquadramento a norma del C.C.N.L.; d) se nell appalto odierno vi siano modificazioni di termini, modalità e prestazioni contrattuali, rispetto all appalto cessante; e) se è consentito avvalersi ai sensi art. 49 D.lgs. 163/2006 della classe di iscrizione di cui al decreto ministeriale n. 274/97 art. 3 fascia i, al fine di soddisfare i requisiti di capacità tecnica; E ammesso il ricorso all avvalimento nel rispetto delle prescrizioni indicate all art. 49 del D.Lgs 163/2006. 5. dovendo meglio valutare la partecipazione alla procedura di gara, con la presente è a richiedere i seguenti chiarimenti: a) Se è possibile utilizzare l Istituto dell avvalimento per soddisfare il requisito relativo alla fascia di classificazione; Si rimanda alla risposta al precedente quesito n. 4 lett. e) ; b) Se esistono un disciplinare e un capitolato e come possono essere reperiti poiché sul sito non sono al momento pubblicati; Si fa presente che le modalità, per il ritiro del bando di gara e la documentazione complementare, sono indicate nel bando di gara al punto IV.3.3) condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare è possibile, oltre alla richiesta del cd-rom contenente tutti gli elaborati progettuali, la visione dei medesimi presso la sede della Società a Trento, Via Berlino n. 10 presso l ufficio gare e contratti Settore Legale. c) Numero dipendenti per livello e qualifica ad oggi impiegati, parametro settimanale degli stessi; d) Se rispetto all appalto cessante vi siano modificazioni di termini, modalità e prestazioni contrattuali. 6. chiede: a) di conoscere, con riferimento a quanto prescritto ex Art. 4 ( PRESA VISIONE DELLE STRUTTURE OGGETTO DELL APPALTO ) del Capitolato Speciale di Appalto, l elenco dei Vs. referenti da contattare per la programmazione dei sopralluoghi; Per quanto attiene alle informazioni sul sopralluogo si rimanda alla risposta al precedente quesito n. 2.b); b) di conoscere, con riferimento a quanto disciplinato dall Art. 33 ( OSSERVANZA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO ) del medesimo capitolato, l elenco del personale attualmente impiegato, corredato dei relativi livelli di inquadramento contrattuale nonché delle ore mensili di lavoro prestate. 7. Con la presente siamo a richiedere: a) L elenco col numero di unità che la ditta attualmente titolare dei servizi indicati in oggetto impiega per l espletamento degli stessi in maniera esclusiva, con relativo parametro settimanale e livello di inquadramento;

b) Se, in caso di ATI, il requisito di cui al punto III 2.3) lettera b) del bando di gara possa essere soddisfatto da una delle imprese costituenti il raggruppamento ovvero cumulativamente da tutte le imprese in percentuale pari alla quota di partecipazione delle stesse. In ordine al requisito di cui al punto III 2.3) lettera b) del bando, (dichiarazione di disponibilità di un responsabile tecnico), si richiede la disponibilità di un solo responsabile tecnico, anche in caso di ATI. L ATI deve includere nella documentazione da presentare in sede di offerta la dichiarazione di disponibilità del responsabile tecnico, con esperienza biennale in appalti di analogo tipo e valore, redatta come da fac-simile allegato al bando di gara; in sede di aggiudicazione l ATI dovrà comunicare il nominativo e il numero telefonico del responsabile tecnico. 8. La scrivente società, partecipante alla gara di cui in oggetto, pone a codesta spett.le amministrazione i seguenti quesiti: c) Qual è il monte ore completo per lo svolgimento dei servizi; d) Quanti addetti svolgono attualmente il servizio. e) Il livello di inquadramento degli stessi f) Modalità di svolgimento del servizio. Le modalità di svolgimento del servizio sono descritte nel capitolato speciale d appalto, anch esso parte integrante del bando di gara. Si fa presente che le modalità per il ritiro del bando di gara e la documentazione complementare sono indicate nel bando di gara al punto IV.3.3) condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare, peraltro già precisate nella risposta al precedente quesito n. 5 lett. b). 9. Con riferimento al bando di gara per il servizio di pulizie, siamo a chiedere quanto segue: a) Ai sensi dell art.4 del CCNL Pulizie multiservizio, si chiede di fornire l elenco del personale attualmente impiegato sull appalto, tipo di contratto e relativi livelli contrattuali, monte ore settimanale di ciascuna unità. b) Si chiede, inoltre, se siano presenti in organico persone appartenenti alle categorie di cui all art. 4 c. 1 della legge 381/1991. Si veda quanto indicato nelle precisazioni pubblicate in data 7 luglio 2011 al punto 4). 10.. chiede chiarimenti in merito a quanto richiesto per la capacità economica e finanziaria attestazione di almeno due istituti di credito circa la capacità finanziaria ed economica della ditta riferita specificatamente all oggetto e all entità della gara. Più precisamente si chiede se le referenze che normalmente rilasciano gli istituti di credito in merito alla affidabilità aziendale, indicando i riferimenti della gara (oggetto ed entità) possano essere sufficienti oppure è necessario che gli stessi scrivano nello specifico qualche altra informazione o indicazione specifica. Sono sufficienti i riferimenti all appalto e all entità. 11. La presente per richiedere il seguente chiarimento: - Con riferimento al personale che sarà destinato all appalto ed ai fini di una corretta valutazione dei costi, si chiede di sapere se lo stesso personale usufruisce di esenzioni o riduzioni con riferimento al pagamento dei pedaggi o agevolazioni (anche di carattere tecnico ad es. percorsi alternativi o altro) per recarsi sui vari posti di lavoro. Non è prevista l esenzione o la riduzione di pagamenti di pedaggi autostradali.

Le n. 22 Aree di servizio e punto di ristoro del parcheggio Firmian di Bolzano sud sono tutte raggiungibili per viabilità ordinaria. L impresa aggiudicataria al momento della consegna del servizio sarà regolarmente istruita sulle rispettive modalità. 12. Quesito: A pag. 7 del C.S.A., nella tabella POSTAZIONI SERVIZI IGIENICI, il numero totale di orinatoi è di n. 161. Nella successiva tabella di pag. 13 del C.S.A. le pastiglie igienizzanti per orinatoi sono n. 644, le quali devono essere sostituite ogni 60 gg. La domanda è la seguente: se gli orinatoi sono n. 161 perché le pastiglie igienizzanti sono n. 644. L articolo 3 del Capitolato Speciale d Appalto, a pagina 7, reca la tabella che indica le postazioni dei servizi igienici. Tale tabella indica in 161 il numero complessivo degli orinatoi. L articolo 9 del Capitolato Speciale d Appalto, a pagina 13, reca la tabella che indica, per ognuna delle strutture - fra le altre cose - il numero di pastiglie da orinatoio che devono essere fornite dall aggiudicatario ogni 60 giorni. Il numero complessivo di tali pastiglie è pari a 644. Si chiarisce che l aggiudicatario è tenuto a fornire ogni 60 giorni 644 pastiglie ai sensi del richiamato articolo 9 e che tali pastiglie vanno utilizzate nell ambito degli interventi giornalieri elencati all articolo 7 del Capitolato Speciale d Appalto, e nello specifico per le finalità di cui alla lettera A), numero 2. (deodorazione degli apparecchi igienico/sanitari) e numero 4. (decalcificazione degli orinatoi). Il personale dell aggiudicatario provvederà alla sostituzione delle pastiglie ogni qual volta si renda necessario sapendo che ogni 60 giorni avrà a disposizione un nuovo set di pastiglie. 644 è il numero di pastiglie valutato congruo dalla Stazione Appaltante per garantire la corretta funzionalità del servizio. 13..Richiede chiarimenti in merito alla procedura di gara in oggetto indicata specificatamente ai punti sottoelencati Il numero totale di ore degli operatori previsto per il periodo 01.11.2011 31.10.2013, per il servizio di oggetto dell appalto è di n. 377.196; vorremmo sapere il numero di operatori e controllori divisi secondo la specificazione dei relativi livelli di inquadramento a norma del C.C.N.L. (poiché dai chiarimenti presenti sul vostro sito si evince il monte ore complessivo per livello ma non il numero di operatori per livello). Tali dati non sono conosciuti dalla scrivente stazione appaltante. 14. La cauzione provvisoria del 2% beneficia della riduzione del 50% agli operatori che posseggono la certificazione di qualità. Il quesito è il seguente: La ditta aggiudicatrice beneficia della riduzione del 50% anche per l importo della cauzione definitiva? l Impresa aggiudicataria, previa produzione di copia autenticata o originale della certificazione UNI EN ISO, ha la facoltà di ridurre del 50% la cauzione definitiva di cui all art. 113 del D.Lgs 163/06, (art.113, comma 1, ultimo periodo e articolo 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006. 15. CHIEDE a Codesto Spett.le Ufficio di fornire i seguenti chiarimenti: a. RESPONSABILE TECNICO

o o Tenuto conto che alla lettera b) del punto III.2.3 del bando di Gara è richiesto ai concorrenti la disponibilità di un responsabile tecnico con esperienza biennale in appalti di analogo tipo e valore a cui affidare la gestione del presente appalto; Tenuto altresì conto che al 7.b) dei chiarimenti pubblicati il 22 giugno, in risposta ad un quesito formulato da un concorrente, Codesta Stazione Appaltante ha precisato che In ordine al requisito di cui al punto III 2.3) lettera b) del bando, (dichiarazione di disponibilità di un responsabile tecnico), si richiede la disponibilità di un solo responsabile tecnico, anche in caso di ATI ; La sottoscritta chiede a Codesto Spett.le Ufficio di chiarire se in caso di ATI la dichiarazione conforme al facsimile relativa al suddetto responsabile debba essere presentata solo dall impresa che ha la disponibilità del suddetto Responsabile oppure anche le altre componenti il Raggruppamento devono comunque presentarla? Nel caso prospettato la dichiarazione sarà resa dall Impresa che mette a disposizione il responsabile tecnico avente i requisiti richiesti e controfirmata dalle altre Imprese costituenti l AT I, in quanto il tecnico svolgerà tale compito in rappresentanza dell ATI. b. DATI RESPONSABILE TECNICO o Tenuto conto che sempre al punto 7.b) dei chiarimenti pubblicati il 22 giugno Codesta Stazione Appaltante ha precisato anche che il nominativo e il numero telefonico del suddetto responsabile tecnico dovranno essere comunicati in sede di aggiudicazione; La sottoscritta, chiede di precisare se tali informazioni saranno richieste a seguito del provvedimento di aggiudicazione (e quindi non saranno incluse nel diritto all accesso agli atti di gara esercitabile da tutti i concorrenti) oppure saranno richieste nelle more dell aggiudicazione (e quindi saranno incluse nel diritto all accesso agli atti di gara esercitabile da tutti i concorrenti). La sottoscritta giustifica tale quesito al fine di cautelarsi in anticipo dal rischio di una violazione della privacy del proprio responsabile. Il legittimo anelito alla privacy potrà essere pienamente soddisfatto dal concorrente (anche con riferimento all ipotesi dell eventuale aggiudicazione) nei modi indicati nella sezione VI.3, lettera o) del Bando di gara. c. CONTROLLORI La sottoscritta chiede di precisare, in relazione ai soggetti indicati all articolo 6 del capitolato col nome di Controllori, se Codesta Stazione Appaltante ritiene che tali figure debbano obbligatoriamente essere inquadrate in un preciso livello professionale, oppure sia sufficiente attribuire ad esse il livello previsto dal C.C.N.L. di categoria (imprese di pulizia) per i compiti ad esse affidati. In assenza di espressa indicazione restrittiva della legge di gara, è sufficiente (e necessario) il rispetto del C.C.N.L. di categoria. d. PARTI DI SERVIZIO IN ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D IMPRESE o Tenuto conto che all articolo 25 del Capitolato Codesta Stazione Appaltante ha precisato che Le ATI dovranno dare indicazioni circa la parte di servizio che eseguirà ciascuna Impresa associata, All uopo si precisa che non è sufficiente l indicazione di una quota percentuale dell intera presentazione, ma che dovrà essere precisato nel dettaglio quali prestazioni o parti di esse verranno trattate da

o un Impresa e quali da altra fra le imprese associate. I concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono eseguire le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento ; Tenuto altresì conto che la ns. Associazione Temporanea d imprese sarà costituita da 2 imprese in possesso del medesimo requisito Tecnico (ossia ambedue sono in possesso della fascia di classificazione G; La sottoscritta chiede di precisare se ciascuna delle 2 imprese debba necessariamente eseguire il 50% del servizio, oppure tale proporzione può essere modificata a favore della Capogruppo (in questa seconda ipotesi si chiede di precisare entro quale limite). È possibile e anzi auspicabile la prevalenza del servizio in seno alla Capogruppo, tuttavia nel caso di specie (due sole imprese entrambe in fascia G) la percentuale di ripartizione delle quote del raggruppamento (e conseguentemente del servizio) dovrà tener conto del fatto che nessuna delle due potrà dichiarare (e conseguentemente svolgere) una porzione di servizio che ecceda l importo limite previsto per la fascia G: lire 8.000.000.000 = euro 4.131.655,19. e. VARIAZIONI FRA L APPALTO IN SCADENZA ED L APPALTO IN GARA La sottoscritta chiede inoltre a Codesto Spett.le Ufficio di chiarire se il presente appalto presenta termini, modalità e prestazioni contrattuali identici o variati rispetto a quello in scadenza. La sottoscritta fa presente, al proposito, che tale dato è necessario per poter adempiere appieno a quanto previsto dall art. 4 del C.C.N.L. di categoria. Il servizio oggetto del presente bando di gara si presenta nella sostanza analogo a quello attualmente in essere, in quanto fornito negli stessi siti e con pari sviluppo di ore. 16. a) relativamente al requisito di disponibilità di un responsabile tecnico e più precisamente riguardo all esperienza in appalti similari del Responsabile stesso, si domanda cosa si intende esattamente per valore e tipologia analoga dei contratti. Si rimanda alla risposta n. 2 lett. a) b) si richiede altresì se in caso di partecipazione in associazione temporanea d Imprese, il predetto requisito sia cumulabile tra le ditte costituende in R.T.I.; Si rimanda alle risposte n. 7 lett. b). e n. 15 lett. a). Si aggiunge comunque che ogni impresa può avere il proprio tecnico abilitato e questi potrà svolgere l attività richiesta pro quota (l R.T.I. in caso di aggiudicazione indicherà un nominativo che svolga comunque da referente). 17... in bando è specificato che il requisito minimo per la partecipazione è la fascia i, la nostra Società intende partecipare in ATI, come capogruppo, con altra Società. Entrambe le società posseggono la fascia di classificazione G. La fascia G è esattamente il 50% della fascia i, sembra pertanto soddisfatto il requisito sia in termini del minimo al 40% sia in termini complessivi (sommando le due società). Il quesito riguarda specificatamente la parola maggioritario (punto III.2.3, lett. a) del bando dove si indica che la misura deve essere almeno del 40% e maggioritaria per la capogruppo. Dobbiamo considerare la parità del requisito idonea oppure no? Si sottolinea che in caso di risposta negativa si creerebbe una discriminante, in modo paradossale, rispetto a chi possiede in ATI una somma dei requisiti inferiore (esempio fascia G ed F).

Il possesso della qualificazione nella fascia G sia per la capogruppo che per la mandante copre la fascia i). Tuttavia va posta attenzione alla percentuale di ripartizione delle quote del raggruppamento (e conseguentemente del servizio): si rimanda su questo alla risposta n. 15 lett. d). 18. Il numero di operai divisi secondo i relativi livelli di inquadramento a norma del C.C.N.L. (risultano 127 operai da Capitolato Speciale e chiarimenti, quanti operai appartengono al 1 livello, quanti operai appartengono al 2 livello e quanti operai appartengono al 3 livello) O in alternativa Nominativi e punti di contratto della ditta uscente. L attuale gestore del servizio è ATI COMPASS GROUP Spa, capogruppo e mandataria, B. & B. SERVICE Soc. Cooperativa, mandante.