Miglioramento della sicurezza per gli ascensori esistenti



Documenti analoghi
Più sicuri. Decreto 23 luglio In ascensore. con la nuova normativa nazionale per la sicurezza

7.2 Controlli e prove

TABELLA. ANALISI DEL RISCHIO relativa agli argomenti trattati nel D.P.R. 547/55 TITOLO V CAPO III Ascensori e Montacarichi

La stesura della revisione della norma uni. REVISIONE DELLA NORMA UNI Confronto tra vecchia e nuova versione.

CONOSCERE IL PROPRIO IMPIANTO LIFT

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN ASCENSORE

PROGETTARE PER TUTTI SENZA BARRIERE - 10 CORSO DI FORMAZIONE POST LAUREAM A.A

Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

Il tuo ascensore mostra i segni del tempo? IRME restiling. Soluzioni di modernizzazioni.

Le Piattaforme elevatrici!

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SNEL. Sicurezza degli ascensori esistenti, SIA

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

ASCENSORI E MONTACARICHI

SCHEDA REQUISITI AUSILI

LEGENDA DEI RISCHI MECCANICI DOVUTI AL MOVIMENTO

POLITECNICO DI TORINO

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

Amministrazione Provinciale di Catanzaro Piazza Rossi, Catanzaro

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Contro i segni del tempo. Schindler lifting. Soluzioni di modernizzazione.

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

L equipaggiamento elettrico delle macchine

Delibera n del proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

E.P. Elevatori Premontati srl. Stepper. montascale con pedana. Tecnologie in Elevazione

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per impianti elevatori fissi

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

Protezione dai contatti indiretti

Interruttore automatico

Laboratorio di Ingegneria del software Sistema di controllo di un ascensore Requisisti preliminari

Specifiche modello 30

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

La manovra manuale di ritorno al piano. Ing. Raffaele Sabatino 1

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Avviamento inatteso di macchine e impianti Lista di controllo

LEGENDA DEI RISCHI MECCANICI DOVUTI AL MOVIMENTO

FAQ. Le domande più frequenti... sugli ascensori

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono)

CEI EN Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN , EN ed EN 12453

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

Specifiche modello 37

INDICAZIONI TECNICHE RELATIVE ALLE MISURE DI PROTEZIONE DA ADOTTARE PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI

MANUALE DI INSTALLAZIONE SAFETYMULE

QUESITO N. 6 DEL 20/06/2016

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono)

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

Verifica ed analisi dei rischi per cancelli scorrevoli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

montascale e scale mobili. un'assistenza costante e qualificata.

NORME EN81.20 e EN

POLISTUDIO. Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

INSTALLAZIONE DEI CANCELLI SCORREVOLI IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN EN EN

Montauto Marte - Marte CT

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

IMPIANTI ASCENSORI PAG. 1

Guida all applicazione della direttiva ascensori 95/16/CE. Traduzione italiana a cura di AssoAscensori

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

LINEA DOMUS. Liberi dalle scale. DomusLift DomuStair DomusPlat

Lista controllo Gru di cantiere

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

I rischi infortunistici alla luce del D. Lgs.. 81/08 e del metodo standardizzato per la valutazione dei rischi. Dott.

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Corso Control Room. Allarmi chiamata da ascensori DEA. Versione 2

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente

Convegno : Caricare, trasportare e scaricare in sicurezza i mezzi di sollevamento aereo

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Comportamento degli ascensori in caso di incendio. Ing. Paolo Tattoli

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini

RIABILITARE (L)A CASA

DOMUSTAIR LINEA DOMUS DOMUSLIFT DOMUSPLAT. Soluzioni per l abbattimento delle barriere architettoniche

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

VIABILITA LUOGHI DI LAVORO

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

LE NORME UNI DI RIFERIMENTO PER GLI INTERVENTI SUGLI ASCENSORI ESISTENTI

I N T E RVENTI IN CASO DI ASCENSORE GUASTO

VANI ASCENSORI E MONTACARICHI

Transcript:

Miglioramento della sicurezza per gli ascensori esistenti Ascensoristi

1INDICE DELLE SCHEDE 1 2 3 4 5 6 7 8 Possibile apertura porta, con cabina non al piano Assenza del dispositivo contro la velocità eccessiva in salita della cabina, per gli impianti elettrici a fune Adeguamenti su impianti oleodinamici per portare la sicurezza allo stesso livello degli ascensori elettrici a fune Dispositivi di illuminazione di emergenza e richiesta di aiuto 24 ore su 24, dalla cabina ascensore, inesistenti o inadeguati Inadeguata precisione di arresto della cabina dell ascensore Dispositivi di protezione contro gli urti, per porte in cabina e al piano di tipo automatico, inadeguati o inesistenti Comandi non utilizzabili o poco comprensibili per persone disabili Montalettighe con rapporto tra superficie cabina e portata, non rispondente alla normativa vigente per i nuovi impianti (EN 81)

1 Possibile apertura porta, con cabina non al piano Il Rischio La Sicurezza

Possibile apertura porta, con cabina non al piano 1 Descrizione del rischio Esiste un potenziale rischio di caduta nel vano ascensore qualora le porte di piano risultassero aperte senza la presenza della cabina. Perché La situazione si può presentare qualora le porte di piano, le cui serrature vengono aperte meccanicamente solo in presenza della cabina, non siano dotate di un dispositivo, a molla o peso, che ne assicuri la richiusura automatica, anche nel caso di un eventuale scivolamento della cabina fuori dalla zona di bloccaggio. Incidenti Il numero di incidenti conseguenti è fortunatamente basso, ma purtroppo, anche nel recente passato, se ne sono registrati di fatali. Soluzione proposta Installazione del dispositivo specifico che assicura la chiusura automatica delle porte di piano, anche in assenza della cabina. Stima degli impianti interessati Una stima del parco impianti, non ancora adeguati, considera circa 100.000 gli ascensori privi del dispositivo.

2 Assenza del dispositivo contro la velocità eccessiva in salita della cabina, per gli impianti elettrici a fune Il Rischio La Sicurezza

Assenza del dispositivo contro la velocità eccessiva in salita della cabina, per gli impianti elettrici a fune 2 Descrizione del rischio Occorre premettere che: La cabina è dotata di un apparecchio di sicurezza paracadute che funziona solamente con il superamento della velocità nominale in discesa. Per impedire alla cabina di raggiungere, a causa di un guasto, una velocità pericolosa in salita, sarebbe sufficiente che anche il contrappeso fosse munito dello stesso dispositivo paracadute della cabina, che però è previsto solo in casi eccezionali. In determinate condizioni di esercizio (persone in cabina per un carico inferiore al 50% della portata dell impianto), il contrappeso risulta essere più pesante e, nel caso di rottura/malfunzionamento dell argano di trazione (es. grippaggio del freno, schiavettamento della puleggia di trazione, rottura dell albero), la cabina verrebbe trascinata verso l alto, a velocità incontrollata, con rischio di violento urto contro il soffitto del vano. In tali condizioni chi si trovasse in cabina potrebbe subire conseguenze anche gravi. Perché Fino all entrata in vigore della Direttiva Ascensori 95/16/CE e della normativa EN 81-1, la protezione contro la velocità eccessiva in salita della cabina non era richiesta e quindi nessun dispositivo appropriato è installato sulla maggior parte degli ascensori in esercizio. Incidenti In questi ultimi tre anni sono stati collegati a questo problema circa 20 incidenti a persone più o meno gravi. A questi occorre aggiungere gli ulteriori casi connessi a movimenti incontrollati della cabina verso l alto, fortunatamente senza utenti a bordo, ma che comunque hanno causato consistenti danni materiali. Stima degli impianti interessati Gli impianti in servizio sono valutabili in oltre 500.000, corrispondenti al 90% degli ascensori elettrici con anno di costruzione precedente all entrata in vigore della Direttiva Ascensori 95/16/CE. Soluzione proposta Adottare il dispositivo di protezione contro la velocità eccessiva della cabina in salita, previsto dalla normativa EN 81-1: 1998.

3 Adeguamenti su impianti oleodinamici per portare la sicurezza allo stesso livello degli ascensori elettrici a fune Descrizione del rischio Non essendo mai stato formulato uno specifico obbligo di legge, parte del parco impianti oleodinamici in esercizio, risulta sprovvisto dei dispositivi e delle misure di sicurezza di seguito indicate, già applicate invece sugli impianti elettrici in esercizio (secondo quanto disposto dall Allegato II del D.M. 587/87) e prescritto dalla Direttiva 95/16 CE su tutti i nuovi ascensori: Grembiule: ogni soglia di cabina deve essere munita di un grembiule che, per tutta la larghezza di accesso, si estenda di 75 cm verso il basso. Difese vano: negli impianti inseriti in vano scala, le protezioni che delimitano il vano corsa devono avere un altezza minima dal piano di calpestio, di 2.5 m (precedentemente era prevista una altezza di 1,70 m). Altezze libere in testata e fossa: su tutti gli impianti deve essere assicurato da arresti fissi agli estremi del vano corsa (fossa e testata), uno spazio minimo di rifugio per la sicurezza del tecnico manutentore. Interruttore di extracorsa: agli estremi del vano corsa (fossa e testata) devono essere installati interruttori idonei ad interrompere l alimentazione del motore di e quindi fermare elettricamente il movimento della cabina. Illuminazione vano di corsa: il vano di corsa, quando completamente chiuso con pareti opache, deve essere provvisto di idoneo impianto di illuminazione.

Adeguamenti su impianti oleodinamici per portare la sicurezza allo stesso livello degli ascensori elettrici a fune 3 Interruttore di STOP in fossa: nella fossa del vano di corsa, deve essere installato un interruttore che consenta al manutentore di interrompere l alimentazione elettrica e quindi di fermare l elevatore. Manovra di ispezione sul tetto cabina: sopra il tetto cabina deve essere applicato un dispositivo che consenta al manutentore di muovere in sicurezza l ascensore, escludendo qualsiasi altro comando esterno. Identificazione delle apparecchiature elettriche: i contattori, i relè, i fusibili ed i morsetti di collegamento dei circuiti del quadro di manovra, devono essere contrassegnati secondo lo schema che deve essere esposto nel locale macchina. Perché: Nel 1994, il DPR 268/94, recepiva la Norma EN81-2: 1987 per tutti i nuovi impianti oleodinamici, ma, a differenza di quanto precedentemente avvenuto per gli ascensori elettrici (DM 587/87), non contemplava adeguamenti per gli impianti oleodinamici già in esercizio. Incidenti I primi due punti (grembiule su soglia cabina e difese vano) sono stati e possono essere causa di gravissimi incidenti anche mortali agli utenti. Gli altri riducono notevolmente le possibilità di rischio anche per i tecnici manutentori. Stima degli impianti interessati Gli impianti oleodinamici in servizio, di costruzione precedente all entrata in vigore della Direttiva Ascensori 95/16/CE, sono valutabili in circa 100.000. Soluzione proposta Installazione e equipaggiamento di tutti i dispositivi indicati per tutti gli impianti oleodinamici in servizio e installati prima dell entrata in vigore della Direttiva 95/16/CE del 1999.

4 Dispositivi di illuminazione di emergenza e richiesta di aiuto 24 ore su 24, dalla cabina ascensore, inesistenti o inadeguati Il Rischio La Sicurezza

Dispositivi di illuminazione di emergenza e richiesta di aiuto 24 ore su 24, dalla cabina ascensore, inesistenti o inadeguati 4 Descrizione del rischio Utente bloccato nella cabina dell ascensore in caso di mancanza di energia elettrica (o di guasto) ed impossibilitato a comunicare con l esterno. In queste situazione il malcapitato è sottoposto ad una situazione di stress e panico che può provocare pericolose reazioni. Spesso l utente, in queste condizioni, cerca di uscire dalla cabina con i suoi mezzi o con l ausilio di eventuali persone di passaggio. Questo può provocare elevati rischi di cesoiamento o caduta nel vano, poiché l apertura forzata delle porte può avvenire anche con cabina non al piano. Perché I normali dispositivi di allarme, azionati dall interno della cabina, sono costituiti da una suoneria (badenia) alimentata, in assenza di corrente, da una batteria. L allarme potrebbe non essere udito dalle persone presenti nell edificio (oppure l edificio potrebbe essere disabitato). Inoltre, non essendo possibile il controllo dell efficienza a distanza, sussistono possibilità di guasto nel periodo intercorrente tra due visite di manutenzione. Incidenti Non esistono rilevazioni del numero di incidenti in merito, ma ogni anno le persone intrappolate in cabina superano le 40.000 e va fatto rilevare che in passato sono stati registrati anche incidenti mortali o con gravi conseguenze ai trasportati. Soluzione proposta Installazione di illuminazione di emergenza in cabina e di dispositivo di comunicazione bidirezionale, come previsto dalla Direttiva Ascensori 95/16 CE e dalla Norma EN81-28, che, tra l altro, stabilisce le modalità di controllo della continua efficienza dell apparecchiatura. Stima degli impianti interessati Sono interessati a questo problema tutti gli ascensori privi del dispositivo, che possono essere quantificati in 700.000 circa. Il dispositivo è infatti obbligatorio sui nuovi impianti dal 1999, data di entrata in vigore del DPR 162/99 (Attuazione Direttiva Ascensori).

5 Inadeguata precisione di arresto della cabina dell ascensore Il Rischio La Sicurezza

Inadeguata precisione di arresto della cabina dell ascensore 5 Descrizione del rischio La mancanza di precisione di arresto al piano della cabina crea un differente livello dei due pavimenti (cabina e pianerottolo) con conseguente alto rischio di caduta e di possibile incidente per tutti i passeggeri. Questo rischio è più elevato per le persone anziane e per coloro, con problemi di vista o mobilità, che hanno livelli di individuazione degli ostacoli ridotti. Agli utenti in carrozzella inoltre, il non corretto livellamento, provoca una reale difficoltà di accesso con possibilità di urti o cadute. Perché Le tecnologie utilizzate fino ad alcuni anni fa, non prevedevano alcun dispositivo per il controllo di un adeguata precisione di arresto al piano. In questi casi il livellamento è variabile e dipende dal carico presente in cabina. L altezza e la dimensione di questo gradino, dipende essenzialmente dalla tecnologia usata per controllare la macchina di trazione. Incidenti Dalle rilevazioni effettuate, circa un terzo della totalità degli incidenti ad utenti, registrati in questi ultimi 3 anni, sono stati causati da questo problema. Soluzioni proposte Installazione di un dispositivo a regolazione elettronica del motore, per il controllo permanente della velocità di cabina e quindi del livellamento al piano. Stima degli impianti interessati Sono interessati a questo problema tutti gli ascensori ad una velocità, ma anche una parte degli ascensori a 2 velocità, quando non riescono a garantire una precisione di arresto inferiore od uguale a 10 mm a tutti i livelli serviti e nelle condizioni di cabina a vuoto o a pieno carico. In Italia solamente gli impianti ad una velocità in esercizio sono stimati in circa 200.000, che corrispondono a circa il 25% del totale e, più dell 80% è installato nel settore residenziale.

6 Dispositivi di protezione contro gli urti, per porte in cabina e al piano di tipo automatico, inadeguati o inesistenti Il Rischio La Sicurezza

Dispositivi di protezione contro gli urti, per porte in cabina e al piano di tipo automatico, inadeguati o inesistenti 6 Descrizione del rischio Le porte in cabina ed al piano di tipo automatico permettono di avere un miglior servizio ed una maggiore sicurezza per gli utenti. Molto spesso si verifica la situazione in cui, in fase di chiusura porte, l utente si trovi ancora a transitare e venga urtato dalle antine in movimento. In questo caso entra in funzione un dispositivo che provoca la riapertura delle porte, ma solo dopo l impatto con la persona (o con un oggetto), causando perdita di equilibrio o danno fisico. Ovviamente questo rischio risulta ancor più elevato per le persone anziane, i bambini e in generale per tutte le persone che hanno difficoltà motorie. Perché Sui vecchi ascensori i dispositivi di riapertura entrano in funzione solo dopo l urto oppure in alcuni casi hanno un campo di protezione estremamente ridotto (fotocellula a singolo raggio). Incidenti Dalle rilevazioni effettuate, si può constatare che negli ultimi 4 anni, oltre il 25% degli incidenti, siano stati causati da questa situazione. Può essere interessante rilevare che, nel triennio 1997-1999, la percentuale era stata invece superiore al 30% e solo le pressioni esercitate dalle aziende ascensoristiche nei confronti dell utenza per applicare nuovi dispositivi di sicurezza sugli impianti esistenti, hanno consentito la riduzione degli infortuni. Soluzione proposta Installazione di un dispositivo elettronico a barriera ottica sulle porte di cabina, idoneo a provocare la riapertura delle porte prima che le antine arrivino ad urtare il passeggero. Questo dispositivo a raggi infrarossi, non soltanto migliora la sicurezza degli utenti, ma preserva anche da eventuali danni i profili delle antine di cabina limitando i guasti e i fuori-servizio conseguenti a urti con le parti in movimento. Stima degli impianti interessati Gli impianti con porte automatiche sono circa il 50% del totale in esercizio. Di questi almeno il 70%, quindi più di 250.000 ascensori, presentano questa necessità.

7 Comandi non utilizzabili o poco comprensibili per persone disabili Il Rischio La Sicurezza

Comandi non utilizzabili o poco comprensibili per persone disabili 7 Descrizione del Rischio I pulsanti di comando sia in cabina, sia ai piani degli impianti in esercizio, sono quasi sempre posizionati ad altezze difficilmente raggiungibili da persone in carrozzella ed inoltre le scritte sui pulsanti sono piccole, a volte illeggibili e prive di caratteri in rilievo o braille. Perché In passato, purtroppo, la sensibilità sull argomento dell accessibilità per le persone disabili non era pari a quella attuale e quindi, in fase di progettazione dell ascensore, non si è tenuto conto di queste necessità. Basti pensare che la posizione delle bottoniere veniva tenuta opportunamente alta al fine di evitarne l utilizzo da parte dei bambini. Incidenti Le registrazioni relative a queste problematiche, non sono sempre qualificabili come incidenti, ma certamente gli innumerevoli disagi lamentati dalle persone interessate, nonché le numerose segnalazioni evidenziate sulle cronache dei quotidiani e dalle Associazioni dei Disabili, devono spingere tutti ad individuare ed imporre reali e rapide proposte di soluzione. Soluzione proposta Installazione di nuove bottoniere, in sostituzione di quelle non idonee, con indicazioni in rilievo o braille, posizionate ad un altezza che consenta un agevole utilizzo da parte delle persone disabili (DM 236 del 1989). Per completare il miglioramento, dovranno inoltre essere previsti adeguati indicatori e segnalatori acustici e luminosi. Stima degli impianti interessati In considerazione del fatto che la Legge 13/89 e il Decreto Ministeriale 236/89 (Abbattimento delle Barriere Architettoniche) è entrato in vigore nel 1989, possiamo ragionevolmente valutare gli impianti interessati, e non ancora adeguati, in circa il 60% del totale in esercizio (450.000 ascensori).

8 Montalettighe con rapporto tra superficie cabina e portata, non rispondente alla normativa vigente per i nuovi impianti (EN 81-1/2) Il Rischio La Sicurezza

Montalettighe con rapporto tra superficie cabina e portata, non rispondente alla normativa vigente per i nuovi impianti (EN 81-1/2) 8 Descrizione del rischio Gli ascensori Montalettighe messi in esercizio prima dell avvento delle norme EN81 hanno una superficie di cabina troppo ampia rispetto alla loro portata e quindi esiste il rischio di sovraccarico con possibili situazioni di pericolo. Perché Fino all avvento della normativa EN81, la superficie di cabina per gli impianti destinati al trasporto di letti o lettighe poteva essere calcolata con una maggiorazione fino al 35% rispetto a quella dei normali ascensori di pari portata. Incidenti Gli ascensori Montalettighe non dovrebbero essere accessibili al pubblico se non accompagnato da personale autorizzato ed istruito. Ciò spesso non accade e in passato si sono verificati alcuni incidenti dovuti al sovraccarico in cabina. I disservizi tecnici, riconducibili all utilizzo improprio dei montalettighe, ed i relativi fermi causano situazioni di rischio per la movimentazione dei pazienti, con possibili conseguenze, anche gravi. Soluzione proposta Installazione di comandi a chiave, a codice o a scheda, sulle bottoniere di cabina e di piano, tali da consentirne l uso alle sole persone autorizzate. Per maggior sicurezza è consigliabile installare comunque in cabina, un dispositivo pesacarico con segnalazione acustica e luminosa, che impedisca il funzionamento dell impianto quando siano superati i limiti di portata. Stima degli impianti interessati La stima effettuata riguarda circa 15.000 ascensori in esercizio, omologati come montalettighe.

Dicembre 2003 puntografica

Ascensoristi

Ascensoristi