OGGETTO: Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale ai fini della misurazione della rappresentatività sindacale.

Documenti analoghi
1/13 CIRCOLARE N.1/2009. Alla Presidenza della Regione Dipartimento Regionale del personale

1/12. Al Dipartimento Regionale della Funzione pubblica e del personale. Al Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana PALERMO

RSU COMUNICATO N dicembre 2014

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Unico 2010 Impegno a trasmettere la dichiarazione

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013)

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. circolare n.8 Palermo lì, 16 ottobre 2006

Ai Sigg. Presidenti delle Corti d Appello Loro sedi. Ai Sigg. Dirigenti delle Sedi Provinciali INPDAP Loro Sedi

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

La comunicazione all'azienda (cfr. allegato fac simile di revoca) dovrà riportare:

I PERMESSI SINDACALI

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

IMPRESA INDIVIDUALE GIA ATTIVA ED ISCRITTA AL SOPPRESSO RUOLO ALLA DATA DEL 12/05/2012 CHE RICHIEDE AGGIORNAMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE REA/RI.

DICHIARAZIONE D INTENTO

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

2 - Le fonti per la disciplina e l'utilizzo dei permessi orari giornalieri per l'anno 2003

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO EsercenteSalvaguardia_DEL337-mese-anno.xls

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali

RISOLUZIONE N. 110/E

Rapporto sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti della Regione Siciliana e degli Enti regionali

Settore agricolo: così le retribuzioni degli operai a tempo determinato (Otd) e indeterminato (Oti)

Circolare n. 3/2015 ENTRO IL INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA. In questa Circolare

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

INSIEME (SINDACATO SLI)

Ai Comuni interessati al turno elettorale LORO SEDI

1. Premessa. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

MODULO R Denuncia al R.E.A. di Associazione, Ente, Impresa Estera AVVERTENZE GENERALI. Soggetti utilizzatori del modulo

DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

OGGETTO: corso di formazione gratuito per il personale dipendente degli Studi professionali Amministrazione del personale

Oggetto: Accordo regionale quadro sulle modalità di utilizzo delle aspettative e dei permessi nonché delle altre prerogative sindacali.

Premessa. Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

LA DIRIGENTE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE PERSONALE E CONTROLLO

ISTRUZIONI MOD.COM4 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - SPACCI INTERNI

CHECK LISTOA APERTURA DI ATTIVITÀ E-COMMERCE

Prot. n Palermo, lì 19/11/2010 CIRCOLARE N. 18. Dipartimenti regionali. Ragionerie Centrali presso gli Assessorati regionali

ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

SOCIETA, GIA ATTIVA ED ISCRITTA AL SOPPRESSO RUOLO/ELENCO ALLA DATA DEL 12/05/2012 CHE RICHIEDE L AGGIORNAMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE RI/REA.

CIRCOLARE N. 25. e, p.c:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Schema di domanda di liquidazione del contributo ex legge 83/89 sull attività promozionale svolta nel 2000 (in bollo) Data...

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE SEDE PROVINCIALE DI (1).

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 39

REGOLAMENTO SUL REGISTRO DELLE IMPRESE CAPOGRUPPO

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE... SEDE PROVINCIALE DI (2).

Quota parte fondo di mobilità 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Presentazione dei piani di studio per l anno accademico 2008/09

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Servizio di documentazione tributaria

GUIDA UTENTE RICHIESTA ACCREDITAMENTO PROVIDER DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALI

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

Guida esenzioni IRAP

Fondo Pensione Aperto. Richiesta di riscatto. mod. RISCFPA

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

Rapporto sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti della Regione Siciliana e degli enti regionali

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA 09 MARZO 2017 Rinnovo delle cariche RINNOVO DELLA CARICA DI PRESIDENTE PER IL QUADRIENNIO

Direzione Centrale Entrate. Roma, 06/12/2011

2. Delega indiretta per i soggetti ex lege 12/79 e per i soggetti iscritti agli organismi che hanno sottoscritto un accordo operativo con l Istituto

Le nuove modalità di utilizzo delle dichiarazioni d intento dall

Roma, 11/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 107

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Richiesta di riscatto totale/parziale

MODELLO 2157/2013 DOMANDA DI RATEAZIONE DEL DEBITO AUTODENUNCIATO PER VERSAMENTI SCADUTI

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Roma, 27/11/2009. e, per conoscenza, Circolare n. 119

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

Direzione Regionale dell Emilia Romagna Settore Servizi e Consulenza IL MODELLO EAS. Bologna, 15 dicembre 2011

Ministero dell Interno Ministero dell Interno. Area Dipartimentale Unificata Entrate e risorse finanziarie FONDO DI MOBILITA 2011

OGGETTO: Comunicazioni al Fisco: il modello per la notifica degli atti

ADEMPIMENTI SUAP TELEMATICI GUIDA ALLA REGISTRAZIONE SANITARIA

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

COORDINATORE FORMATIVO

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Piano Individuale Pensionistico RICHIESTA DI RISCATTO

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Circolare F.L. 14/2009

l art. 55 della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

Raccolta dati e informazioni in materia di prezzi praticati all utenza nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Le novità della dichiarazione precompilata. Roma 8 aprile 2016

Responsabilità Civile Professionale

CIRCOLARE N. 7 DEL 30 GENNAIO 2017 ACQUISTI DI CARBURANTE

RdB/CUB MEF - -

DICHIARAZIONE ANNO 2016

CU semplificazione degli adempimenti

versione: 2.2 data: autore: Infocamere

Roma, 24/05/2016. e, per conoscenza, Circolare n. 85

CIRCOLARE N. 67. Alle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/11/2015

ESEMPIO DI CALCOLO PER LA DETERMINAZIONE DEL MONTE ORE DI AMMINISTRAZIONE PER IL PERSONALE DEL COMPARTO

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Transcript:

1/13 OGGETTO: Rilevazione delle per le ritenute del contributo sindacale ai fini della misurazione della rappresentatività sindacale. Alla Presidenza della Regione Dipartimento Regionale del personale A tutti gli Assessorati regionali Uffici del personale Trattamento economico Palermo Alle A.A.S.T. Alle CC.I.A.A. Ai Consorzi per le A.S.I. Alle A.A.P.I.T. LORO SEDI Al Consorzio obbligatorio tra i produttori di manna della Sicilia Castelbuono (PA) All Ente Acquedotti Siciliani E.A.S. Palermo All Ente Parco dei Nebrodi Caronia (ME) All Ente Parco delle MadonIe Petralia Sottana (PA) All Ente Parco dell Etna Nicolosi (CT) All Ente Parco Fluviale dell Alcantara Francavilla di Sicilia (ME) All Istituto Regionale della vite e del vino Palermo All Istituto Incremento ippico Catania Alla Stazione Consortile Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia Caltagirone (CT) All ARPA Sicilia Palermo All Agenzia regionale per i rifiuti e le acque Palermo

2/13 e, p. c. All On.le Presidente della Regione All On.le Assessore alla Presidenza Alle OO.SS. Regionali LORO SEDI L ARAN Sicilia, ai sensi dell art.16 comma 5 dell Accordo regionale quadro del 29.09.2003, procede all accertamento della rappresentatività delle OO.SS. in corrispondenza dell inizio di ciascuna stagione contrattuale di riferimento, nonché all inizio del secondo biennio economico della stessa. Per il quadriennio giuridico 2006/2009 e il primo biennio economico vengono in rilievo quindi le possedute al 31 dicembre 2004 (anno precedente a quello in cui è scaduto il contratto); per il biennio economico 2008/2009 le possedute al 31.12.2006 (anno precedente quello in cui scadrà il primo biennio economico). Ciò premesso, con la presente circolare si avvia la rilevazione delle sindacali alla data del 31.12.2006. La rilevazione dei dati riguardanti il personale a tempo determinato opera al momento a fini statistici, tuttavia si raccomanda di usare la massima precisione anche nella compilazione delle schede relative al suddetto personale. Per i Dipartimenti si precisa, altresì, che i dati devono riguardare il personale in servizio in sede ed in tutti gli uffici periferici (compresi quelli che eventualmente gestiscano autonomamente il personale), nonché il personale mantengono la gestione anche se in servizio in altri Uffici. All A.R.P.A. Sicilia e all Agenzia regionale per i rifiuti e le acque si chiede di rilevare i dati relativi al personale da esse assunto sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, fermo restando che il personale comandato da altri uffici dell Amministrazione regionale sarà invece rilevato dai Dipartimenti di appartenenza. I dati della rilevazione saranno successivamente sottoposti alla certificazione dell apposito Comitato paritetico. Vengono di seguito riportate le modalità per la trasmissione dei dati e le istruzioni per la compilazione delle schede.

3/13 MODALITA PER LA TRASMISSIONE DEI DATI 1. I Dipartimenti e gli Enti trasmettono i dati delle al 31.12.2006 entro il 30.03.2007 utilizzando le apposite schede, numerate da 1 a 8. 2. Le schede, compilate in ogni parte, prive di omissioni o cancellazioni, dovranno essere inviate a: ARAN SICILIA Servizio Studi e documentazione - Via Trinacria, 36 - Palermo. Le schede devono essere accompagnate da nota a firma del dirigente dell ufficio competente. 3. A tutela del diritto alla segretezza e alla riservatezza devono essere inviati esclusivamente dati numerici, in modo che gli stessi non possano rappresentare elementi identificativi dei dipendenti che hanno sottoscritto la delega. 4. Fatta eccezione per la scheda n.1 che va inviata solo a questa Agenzia, le schede, debitamente compilate e sottoscritte dal rappresentante sindacale, devono essere inviate oltre che all ARAN Sicilia anche alla Segreteria regionale dell organizzazione sindacale alla quale le stesse sono intestate. La data di invio deve essere riportata nella apposita sezione delle schede. Si rappresenta al riguardo che al termine della scorsa rilevazione, per il mancato adempimento di tale indicazione che risponde all esigenza di garantire a tutte le organizzazioni sindacali un adeguata informazione, prevista peraltro espressamente dalla legge (art.43, comma 12 D.Lgs. n.165/2001), alcune OO.SS. non hanno voluto procedere alla certificazione dei dati, che pertanto non sono stati certificati da tutte le sigle. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE Affinché la raccolta dei dati avvenga in modo uniforme la compilazione delle schede deve avvenire secondo le indicazioni contenute in questa nota ed eventuali ulteriori chiarimenti forniti unicamente da questa Agenzia. Nel caso in cui l Agenzia riscontri nelle schede omissioni o irregolarità, chiederà l'invio di nuove schede rettificate provvedendo alla loro sostituzione, non potendole autonomamente correggerle o rettificarle. SCHEDA N.1 La scheda n.1 è di carattere riepilogativo e non può essere omessa; essa riporta i dati relativi al complessivo dei dipendenti in servizio, nella sede centrale ed in tutti gli uffici

4/13 periferici, al 31 dicembre 2006 nonché al delle complessivamente rilasciate alla stessa data. Nel caso in cui non vi siano sottoscritte in favore di sindacati, la scheda n.1 va comunque compilata nelle rimanenti parti. La somma del dei dipendenti riportata nel totale generale della scheda n.1 deve essere uguale al totale complessivo del personale in servizio al 31 dicembre 2006. La somma delle riportata nel totale generale della scheda n.1 deve essere uguale alla somma delle indicate nelle schede successive. La scheda deve essere firmata dal responsabile della rilevazione e dal dirigente responsabile dell ufficio. Nella colonna relativa al al 31 dicembre 2006: va inserito il delle attive alla data del 31 dicembre 2006, anche se contabilizzate successivamente. Non devono essere conteggiate le revocate prima del 31 dicembre 2006 né quelle rilasciate dopo tale data; deve farsi riferimento unicamente alle rilasciate dai dipendenti per le ritenute del contributo sindacale; vanno pertanto indicate le sole iscrizioni ai sindacati tramite delega con trattenuta sulla retribuzione; devono essere rispettate le distinzioni riportate nella scheda in ordine a: dirigenti, personale del comparto, tempo indeterminato, tempo determinato. ALTRE SCHEDE Devono essere compilate schede distinte per ogni organizzazione sindacale a cui sono state rilasciate, indicando esattamente, attenendosi alla intestazione della delega sottoscritta dal lavoratore, la denominazione dell organizzazione sindacale per esteso e per sigla, in modo che possa essere chiaramente individuata. Qualora risulti che un dipendente sia, alla data del 31 dicembre 2006, contemporaneamente iscritto a più sindacati (caso di doppie o triple), tale circostanza dovrà necessariamente risultare nella compilazione delle schede utilizzando l'apposito spazio collocato immediatamente dopo il delle relativo all'organizzazione sindacale a cui la scheda si riferisce e contrassegnato dalla dicitura "di cui di altre organizzazioni sindacali ". Per maggiore chiarezza si riporta, di seguito, l esempio fornito dall Aran nazionale nella circolare 3 novembre 2006 n.9339 (Gazzetta ufficiale n.287 dell 11.12.2006): Nel caso in cui si stia compilando la scheda del sindacato X, dopo avere indicato il

5/13 complessivo di espresse in suo favore (ad esempio n.10) va specificato se i medesimi 10 dipendenti abbiano rilasciato, alla stessa data (31 dicembre 2006), anche in favore di altre e diverse organizzazioni sindacali. In caso affermativo va indicato il delle espresse in favore delle altre organizzazioni sindacali (pari a n. in favore del sindacato Y, n. in favore del sindacato Z e così di seguito). In sostanza ciò consente di rilevare che tra i 10 dipendenti iscritti al sindacato X alcuni o tutti sono contemporaneamente iscritti anche ad altri sindacati. Deve essere fatta attenzione che nelle schede dei sindacati Y e Z si trovi, a sua volta, il corrispettivo di rilasciate al sindacato X. Nel caso in cui tutti i dipendenti della scheda che si sta compilando siano iscritti al solo sindacato intestatario, il riquadro deve essere annullato barrandolo o indicando il valore zero. La compilazione del riquadro non può essere omessa in quanto il dato in esso contenuto rappresenta una variabile che viene utilizzata ai fini del corretto calcolo della rappresentatività. Ogni scheda deve essere controfirmata da un rappresentante dell'organizzazione sindacale interessata a ciò abilitato, con modalità che garantiscano la riservatezza della scheda stessa. Poiché l ARAN Sicilia può tenere conto solo delle schede firmate anche dal rappresentante del sindacato, si raccomanda di inviare soltanto schede che riportino detta sottoscrizione, interessando, in caso di assenza del rappresentante aziendale, la segreteria provinciale o regionale della o.s. in questione per la firma delle schede. In ogni scheda deve essere indicata, nell'apposita voce, l'entità del contributo sindacale mensile come valore unitario medio, escludendo valori percentuali. Nel caso in cui il contributo sindacale sia versato per 13 mensilità, il valore medio mensile deve essere ricalcolato su 12 mensilità. Si raccomanda a tutte le amministrazioni il rispetto della scadenza del 30.03.2007. Il Coordinatore generale D.ssa Rosalia Pipia

6/13 SCHEDA N. 1 RIEPILOGATIVA AVVERTENZA: DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN CUI NON ESISTANO DELEGHE RILASCIATE A SINDACATI n. dipendenti al 31.12.2006 n. al 31.12.2006 schede da compilare 1 - Dirigenti - a tempo indeterminato n. 2 - a tempo determinato n. 3 Totale 1 2 - Personale del comparto a tempo indeterminato : - categoria D n. 4 - categoria C n. 5 - categoria B n. 6 - categoria A n. 7 Totale 2 3 - Personale del comparto a tempo determinato Totale 3 n. 8 Totale generale (1+2+3) Funzionario responsabile della rilevazione Cognome e nome Telefono Fax E-mail Firma del Dirigente o Responsabile del Servizio

7/13 SCHEDA N. 2 DIRIGENTI A TEMPO INDEDETERMINATO

8/13 SCHEDA N. 3 DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO

9/13 SCHEDA N. 4 PERSONALE DEL COMPARTO A TEMPO INDETERMINATO CATEGORIA D

10/13 SCHEDA N. 5 PERSONALE DEL COMPARTO A TEMPO INDETERMINATO CATEGORIA C

11/13 SCHEDA N. 6 PERSONALE DEL COMPARTO A TEMPO INDETERMINATO CATEGORIA B

12/13 SCHEDA N. 7 PERSONALE DEL COMPARTO A TEMPO INDETERMINATO CATEGORIA A

13/13 SCHEDA N. 8 PERSONALE DEL COMPARTO A TEMPO DETERMINATO