UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

Documenti analoghi
Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

C I T T A DI P O M E Z I A

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CATEGORIE. DESCRIZIONE A B B.3 C D D.3 Dirigenti posti di organico Posti di ruolo a tempo pieno... TOTALE

OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA E APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE TRIENNALE

COMUNE DI ROMAGNESE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 30/06/2011

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

COMUNE DI SILLANO GIUNCUGNANO Provincia di Lucca

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.140 DEL 14/11/2016

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI FONTE NUOVA (Provincia di Roma)

L anno 2014 addì 12 del mese di novembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 99 del 27/11/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. DETERMINAZIONI IN MERITO AD ULTERIORI MODIFICHE DELLA VIGENTE DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE.

L anno 2015 addì 15 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

OGGETTO: PERSONALE RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA TRIENNIO 2013/2015

N. 53/2013 Seduta del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 180 del

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 041 del

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

N. 133/2015 Seduta del

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto Art. 33, comma 1, D.Lgs.165/2001 modificato dall'art. 16 della Legge 183/ Ricognizione eccedenze di personale anno 2016.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI MANTOVA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Provincia di Bergamo

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO COPIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

OGGETTO Art.6 D.Lgs. 165/ Programma fabbisogno del personale 2013/2015 Approvazione.

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe - Vigodarzere DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N. 18 IN DATA 29.07.2013 Oggetto: approvazione del programma triennale del fabbisogno di personale 2013-2015. L anno 2013 il giorno 29 del mese di luglio alle ore 15.00 nella Residenza Municipale di Cadoneghe si è riunita la Giunta dell Unione dei Comuni del Medio Brenta all uopo convocata. Presiede: il dr. Francesco Vezzaro sua qualità di Presidente Partecipa: dr.ssa Maria Rosaria Campanella - Segretario dell Unione dei Comuni. E presente il dr. Giorgio Bonaldo Direttore Generale dell Unione. Alla trattazione dell argomento, risultano: Presenti Assenti 1. VEZZARO Francesco Presidente * 2. GASTALDON Mirco Vice Presidente * 3. CECCHINATO Silvio Assessore * 4. SCHIAVO Michele Assessore * 5. RIZZO Stefano Assessore * 4 1 N. registro atti pubblicati REFERTO DI PUBBLICAZIONE (ART. 124 d. Lgs. 267/2000) Certifico io sottoscritto Messo dell Unione che copia della presente delibera è stata affissa all albo dell Unione per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal Addì IL MESSO DELL UNIONE.. CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art. 134 D. Lgs. 267/2000) Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell art. 134 del D. Lgs. 267/2000. Addì IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Oggetto: approvazione del programma triennale del fabbisogno di personale 2013-2015. LA GIUNTA DELL UNIONE RICHIAMATO l art. 48 del decreto legislativo 18.8.2000, n. 267; VISTO il vigente regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con propria deliberazione n. 9 del 30.10.2009 e modificato con deliberazioni della Giunta dell Unione n. 2 del 21.02.2011 e n. 17 del 22.12.2011; VISTO che il bilancio di previsione 2013 ed il bilancio pluriennale 2013-2015 sono stati approvati con deliberazione del Consiglio dell Unione n. 8 del 5.7.2013, resa immediatamente eseguibile; PREMESSO CHE: - l art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 stabilisce che Al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482 ; - l art. 89, comma 5 del D. Lgs. 267/2000, stabilisce che Gli enti locali, nel rispetto dei princìpi fissati dal presente testo unico, provvedono alla rideterminazione delle proprie dotazioni organiche, nonché all'organizzazione e gestione del personale nell'àmbito della propria autonomia normativa ed organizzativa con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti. Restano salve le disposizioni dettate dalla normativa concernente gli enti locali dissestati e strutturalmente deficitari ; - l art. 91 del D. Lgs. 267/2000, stabilisce che gli Enti Locali adeguano i propri ordinamenti ai principi di funzionalità e di ottimizzazione delle risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, e viene inoltre stabilito che gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno del personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 12 marzo 1999 n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale; VISTO: - l art. 6, comma 6, del D. Lgs. 165/2001 che prevede, quale condizione per poter effettuare assunzioni, l obbligo di rideterminare almeno ogni tre anni la dotazione organica del personale; - la delibera di Giunta n. 5 del 23.02.2012, ad oggetto Approvazione dell organigramma e della dotazione organica del personale ex art. 6, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ; - la delibera di Giunta n. 5 del 27.02.2013, ad oggetto Attuazione di quanto stabilito dall art. 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 in materia di organizzazione e dotazione organica ;

VISTO che: - l art. 33, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 prevede, quale condizione per poter effettuare assunzioni, l obbligo di ricognizione di eventuali eccedenze di personale; - come indicato nella deliberazione di Giunta dell Unione n. 5 del 27.2.2013 non esistono situazioni di personale in soprannumero; VISTO: - l art. 10, comma 5, del decreto legislativo 27.10.2009, n. 150 e articolo 169 comma 3-bis del d.lgs 267/2000 che stabiliscono il divieto di assunzione per coloro che non hanno approvato il Piano della performance; - che con delibera di Giunta Unione n. 14 del 9.8.2012 è stato approvato il Piano della performance 2012-2014; VISTO: - l art. 48, comma 1, del D. Lgs. 198/2006 che stabilisce il divieto di assunzione per gli enti che non hanno approvato il Piano triennale delle azioni positive previsto da tale norma; - che con delibera di Giunta Unione n. 8 del 27.3.2013 è stato approvato il Piano triennale delle azioni positive 2013-2015; PRECISATO che le Unioni previste dall art. 32 de D. Lgs. 267/2000 non sono enti soggetti al patto di stabilità interno e quindi non può ricorrere la fattispecie di divieto di assunzioni in caso di mancato rispetto del predetto patto ex articolo 76, comma 4, del decreto legge 25/06/2008 n. 112, convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122; VISTO che, tenuto conto delle proposte formulate dai singoli responsabili di servizio ai sensi dell art. 6, comma 4 bis DLgs.165/2001, si ritiene di approvare il seguente programma di fabbisogno del personale per il triennio 2013-2015: ANNO 2013 1 C istruttore amministrativo 1 dirigente dirigente tecnico mobilità mobilità / procedura Servizi tecnici ANNO 2014 1 dirigente dirigente amm.vo - mobilità / procedura finanziario 1 D1 funzionario tecnico mobilità Servizi tecnici ANNO 2015 1 D3 funzionario amm.vo mobilità / procedura

1 C istruttore tecnico mobilità Servizi tecnici RITENUTO, altresì, di assicurare il turn-over del personale, nel rispetto delle norme applicabili in materia; PRECISATO che la programmazione di fabbisogno del personale tiene conto: - dell esigenza di provvedere a sostituire personale cessato (istruttore amministrativo dei servizi generali da assegnare ai servizi istruzione e assistenza scolastica) o personale del Comune di Cadoneghe in comando fino al 31.12.2014 presso l Unione (funzionario tecnico); - dell aumento dei volumi di attività e di servizi resi dall Unione a valere sulle funzioni attualmente attribuite dai comuni costituenti l Unione, in particolare la gestione completa della asilo nido e dello Sportello unico per le attività produttiva (SUAP) o da altri comuni che potrebbero aderire e con i quali sono in corso appositi incontri (funzionario amministrativo e istruttore tecnico); - della necessità di rafforzare la struttura organizzativa dell ente per assicurare la gestione delle ulteriori funzioni da trasferite all Unione entro il corrente anno, oggetto di esame dei consigli comunali degli aderenti, tra cui l esercizio delle funzioni fondamentali atte a garantire all Unione i finanziamenti regionali previsti in applicazione del Piano regionale di riordino territoriale e in tale ottica si inquadrano le assunzioni delle due figure dirigenziali, le cui funzioni sono da tempo svolte da altrettanti incarichi dirigenziali a tempo determinato; VISTO l articolo 1, commi 557, 557 bis e 557 ter della L. 296/2006 i quali prevedono che: - gli enti sottoposti al patto di stabilità interno assicurano la riduzione delle spese del personale (comma 557); - a tale fine costituiscono spese del personale anche quelle sostenute per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per la somministrazione di lavoro, per il personale di cui all'articolo 110 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nonche' per tutti i soggetti a vario titolo utilizzati, senza estinzione del rapporto di pubblico impiego, in strutture e organismi variamente denominati partecipati o comunque facenti capo all'ente, fra cui le Unioni (comma 557bis); - in caso di mancato rispetto del comma 557 l ente non può procede a qualsiasi tipo di assunzione (comma 557 ter); VISTO che, in merito alle previsioni normative testé citate, con delibera n. 130/2009/PAR del 15.7.2009 la Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per il Veneto ha espresso il parere che, ferma restando la competenza dell Unione all organizzazione e alla gestione del personale, il Comune, ai fini della determinazione delle proprie spese di personale deve sommare anche la quota parte di essa sostenuta dell Unione e riferita all ente e che l Unione debba adottare parametri di riparto della spesa del personale tra i Comuni aderenti attenendosi a criteri di equità, razionalità e di massima aderenza alla realtà fattuale, con conseguente limitazione, ove possibile, di criteri forfetari; CONSIDERATO che, da quanto sopra esposto, ne deriva che: - il volume della spesa del personale dell Unione va riferito ai Comuni aderenti che avranno riguardo, per le loro politiche del personale, ai dati consolidati con quelli dell Unione;

- la programmazione della spesa del personale dell Unione deve trovare coerenza con le possibilità in termini di tetti di spesa dei Comuni aderenti; SENTITO il Direttore generale il quale riferisce che: - si è proceduto al computo della spesa del personale dell Unione per il triennio 2013-2015, comprendente le assunzioni di cui al presente piano occupazionale, da riferirsi distintamente ai due Comuni, sono stati comunicati a questi i dati ricavati e, relativamente alle modalità di calcolo adottate, per i servizi espressamente dedicati al singolo Comune le spese sono state interamente attribuite a tale ente e le rimanenti sono state computate in relazione alle quote di partecipazione per i servizi generali annualmente stabilite in relazione ai parametri di popolazione, territorio e numero di imprese dei Comuni costituenti l Unione; - la previsione di spesa del personale dell Unione, comprendente le assunzioni di cui al presente piano occupazionale e comunicata a Comuni assicura, per gli stessi, il rispetto di quanto stabilito dall art. 1, come 557 e 557bis della L. 296/2006 e consente di realizzare la spesa di personale contenuta, quindi, nei bilanci dei comuni di Cadoneghe e Vigodarzere e dell Unione; VISTO che: - secondo quanto previsto dall art. 76, comma 7 primo periodo, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2010, è fatto divieto agli enti nei quali l'incidenza delle spese di personale e' pari o superiore al 50 per cento delle spese correnti di procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale; - la spesa del personale dell Unione, comprendente le assunzioni di cui al presente atto, come da previsioni di cui al bilancio 2013 e da quanto evidenziato altresì nel relativo parere reso dal revisore del Conto, rappresenta il 33,61% delle spese correnti stanziate; DATO ATTO che, fermo restando l accertata esistenza delle sopra indicate condizioni per assumere, l attivazione delle procedure, con specifici atti gestionali, avverrà previa conferma del rispetto delle norme in materia di spesa di personale e di assunzioni di tempo in tempo vigenti; PRECISATO che, giusta previsione di cui all art. 1, comma 562 secondo periodo, della L. 296/2006, per l avvio delle coperture dei posti attraverso procedure selettive dovrà essere verificato un pari numero di cessazioni, in difetto delle quali le modalità di reclutamento possibile sono limitate alla sola mobilità volontaria o coatta ex art. 30 e 34bis del D. Lgs. 165/2001; PRECISATO altresì che la modalità di reclutamento attraverso procedura comprende la possibilità di attingere da graduatorie concorsuali di altri enti, previo consenso degli enti medesimi; DATO ATTO che, relativamente alla programmazione in oggetto, sono state preventivamente svolte le necessarie relazioni sindacali, ai sensi dell art.7, comma 2 del CCNL 01/04/1999, giusta informazione preventiva trasmessa dal Direttore Generale con nota prot. 6762 del 5.7.2013, in data 6.7.2013, cui non è seguita, nei termini stabiliti, alcuna richiesta di concertazione;

ATTESO inoltre che le vigenti disposizioni in materia di assunzione del personale prevedono che a decorrere dal 2002 gli organi di revisione contabile degli enti locali accertino che i documenti di programmazione del fabbisogno del personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione della spesa e che eventuali deroghe a tale principio siano analiticamente motivate; ACQUISITO il parere reso in data 29 luglio 2013 dal Revisore Unico ai sensi dell art. 19 comma 8 della legge 28.12.2001 n. 448; PRESO atto dei pareri riportati in calce alla presente proposta di deliberazione, ai sensi dell articolo 49 del D. Lgs. 267/2000; RITENUTO di approvare il presente atto, al fine di dare pronto adempimento a quanto disposto, D E L I B E R A 1. di approvare il programma triennale del fabbisogno di personale 2013-2015 prevedendo le seguenti assunzioni di personale: ANNO 2013 1 C istruttore amministrativo 1 dirigente dirigente tecnico mobilità mobilità / procedura ANNO 2014 Servizi tecnici dirigente amm.vo - mobilità / procedura 1 dirigente finanziario 1 D1 funzionario tecnico mobilità Servizi tecnici ANNO 2015 1 D3 funzionario amm.vo mobilità / procedura 1 C istruttore tecnico mobilità Servizi tecnici 2. di stabilire che si procederà ad assicurare il turn-over del personale, nel rispetto delle norme applicabili in materia; 3. di precisare che il presente atto di programmazione, fermi restando i limiti imposti dalla normativa di tempo in tempo vigente, potrà essere fatto oggetto di modifiche future in relazione alle esigenze che successivamente si dovessero presentare; 5. di trasmettere copia della presente deliberazione, per informazione: - alle RR.SS.UU. e alle OO.SS. ai sensi dell art. 7 del CCNL dell 1.04.1999;

- ai componenti del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.); 6. di dichiarare, con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, quarto comma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. ---===ooo(0)ooo===--- PARERI: Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000 si esprime, relativamente alla regolarità tecnica e contabile, parere favorevole. Cadoneghe, 29.07.2013 Il Direttore Generale Dr. Giorgio Bonaldo

Posta in votazione la suestesa proposta di deliberazione, viene approvata con voti unanimi legalmente espressi ed altresì, con voti unanimi, viene dichiarata immediatamente eseguibile. Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue. 29.07.2013 IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO