I Ghiacciai del Friuli - Venezia Giulia The Glaciers of Friuli - Venezia Giulia

Documenti analoghi
I Ghiacciai del Veneto The Glaciers of Veneto

I Ghiacciai del Piemonte The Glaciers of Piedmont

Fare click per modificare lo stile

sottobasi per valvole a spola

Analisi radar e GPS per lo studio dei ghiacciai Alpini

REGISTRATION. Area Ricerca

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

Il Catasto ghiacciai della Regione Autonoma Valle d Aosta

Variazioni volumetriche dei Ghiacciai del Lys e del Ruitor

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

Guida all immatricolazione online

LO STATO DEL GLACIALISMO ITALIANO E SCENARI FUTURI RISULTATI DEL NUOVO CATASTO DEI GHIACCIAI

Village for sale in Florence.

Bolzano 20 Febbraio 2016

Il ghiacciaio principale della Marmolada nel 1950

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4

Arcadja Report Giulio Turcato

Arcadja Report Sebastiano Conca

E-Business Consulting S.r.l.

Downloading and Installing Software Socio TIS

full modular table All that has enabled us to succeed in achieving one of the most technologically advanced tables

Arcadja Report Armando Pizzinato

A flower to decorate our homes at Christmas and.

Manuale Handbook. Via Torino Piagera di Gabiano (AL) - ITALIA Tel xxxxxx - fax +39 xxxxx. support.race@dimsport.

29/02/2016. How to Access MyEconLab. Getting started: XL2A-41W1-901Z-4NT2. (included with your textbook) (Scienze e tecn. Ristorazione) 1.

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015

Liceo di Sachem Nord

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Verso il summit di Parigi: L aspettativa di una conclusione virtuosa

Famiglie di tabelle fatti

POINTS OF ENTRY/EXIT FROM THE NATIONAL TRASMISSION NETWORK YEAR 20016

Guida utente User Manual made in Italy Rev0

LA TOMBA DEL TRIDENTE A VETULONIA

/ PA887/ sostituita dalla nuova / PA1083/ / PA887/ replaced by new / PA1083/

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato.

ASBESTOS MINE Balangero (IT) AMIANTIFERA di BALANGERO (Italia TO)

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY


WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

Lo stato di salute dei ghiacciai valdostani

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

CITTà FIERA CENTRO COMMERCIALE

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

U Corso di italiano, Lezione Quindici

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

RIPARTITORI DI CALORE HEAT COST ALLOCATORS MANUALE DI MONTAGGIO MOUNTING MANUAL

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light

Composizione: GD_151 L_363 P_37 H_188 Peso_285,71 KG. Volume_1,237 M 3

Aggiornamento dispositivo di firma digitale

21. Christmas trees - Abeti di Natale

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04

Impianti a vapore. Funzionamento in fuori progetto degli impianti a vapore;

NON VENTILATED DC MOTORS

Chiavi grezze Blank keys

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti Edited by Lamberto Vitali, foreword by Jean Leymarie Einaudi, Turin, 1963

Giancarlo Fisichella in un momento divertente alle prese con un casco... Giancarlo Fisichella at a funny moment struggling with a helmet...

ASSEMBLING INSTRUCTION LICENSE PLATE HOLDER CBR 1000 RR 2010

Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari. Market Abuse Procedure Annex B List of Financial Instruments

Fame nel mondo, ortica come alimento, community radicate nel territorio, aggregazione intorno al cibo, uso gastronomico ortica, coltivabilità ortica

LOG CARD ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE - FILLING INSTRUCTION. Campo Box SEZIONE 1 SECTION 1. Denominazione del Part Number 1 Part number nomenclature

CULTURE & FACILITIES NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

MODIFICA ATTACCHI BARRE PARACARENA HEPCO & BECKER PER APRILIA CAPONORD PER IL

Arcadja Report Fernando Botero

Arckey La serratura al servizio dell architettura The lock for architecture service

Scuola Sec. Secondo Grado FINALE IND. - 14/15 ESERCIZIO 1

SERIE SP SERIES. Supporti pompa Pump supports

STARFISH REAL ESTATE MALINDI KENYA

How to use the verb Piacere.

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

Heat cost allocators Mounting manual

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

RAPPORTO TECNICO ANALISI FINITURA SUPERFICIALE IMPIANTO IN TITANIO IMPIANTO con Lotto CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE SL TECOM IMPLANTOLOGY

ORIGAMI: How to make roses

MILANO DARSENA ALZAIA NAVIGLIO TV VICOLO DEI LAVANDAI.

Scheda elettrica per sistema di miscelazione a punto fisso

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

CUSCINETTI A RULLINI NEEDLE ROLLER BEARINGS

CHIAVI GREZZE ED IMPIANTI SPECIALI BLANK KEYS AND SPECIAL KEYING SYSTEMS

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Victoria PEZZI SPECIALI

Ghiacciaio di Pizzo Quadro N. archivio Servizio Glaciologico Lombardo

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime

Search Engine Ranking Report

Il giardino è un luogo senza tempo Garden is a timeless place

Nice (France) Reproduction Restoration

Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID. Annex 2 Definition of Financial Instruments, pursuant to MIFID

Verification results for JANUARY 2017 performed by the model verification section of COMET-NWP branch.

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD MAIN OUT V JACK 50/60Hz 3 T1,25A. R mic. line AUX TUNER TAPE CD

I ghiacciai alpini Evoluzione in relazione al clima che cambia

Airport CDM Malpensa Informazioni Generali

Cesena (Italia) Malatestiana Library Lighting Urban décor

Italian 102 Daily Syllabus

Transcript:

I Ghiacciai del Friuli - Venezia Giulia The Glaciers of Friuli - Venezia Giulia 328

330 FRIULI-VENEZIA GIULIA Foto pagina precedente/ previous page photo Ghiacciai del Canin nel gruppo Montasio-Canin: da destra verso sinistra Canin Ovest I (985.1) e Canin Ovest (985), Canin Est I (984.1) e Canin Est (984) (foto R. R. Colucci, 2011) Canin glaciers in the Canin-Montasio mountain group; from the right to the left Canin Ovest I (985.1) and Canin Ovest (985), Canin Est I (984.1) and Canin Est (984) (photo courtesy R. R. Colucci, 2011) Il con 7 ghiacciai estesi su un area totale di 0,19 km 2 è la Regione delle Alpi Italiane meno glacializzata (0,05 % del totale con un area media di 0,03 km 2 ) e quella che ospita il minor numero di apparati glaciali. Tutti i ghiacciai si concentrano nelle Alpi Giulie nel gruppo Canin-Montasio (tab.1) e sono collocati sul fondo di circhi dalle ripide pareti rocciose, esposti verso Nord e compresi unicamente nella classe dimensionale più piccola, ovvero <0,1 km 2. La sopravvivenza di questi apparati è da attribuirsi, oltre che all esposizione settentrionale, all alimentazione sinora garantita da frequenti episodi valanghivi e dalla deposizione di neve trasportata dal vento (Colucci & Forte, 2013). Di questi corpi glaciali, 6 sono classificati come glacionevati e solo uno, il Montasio Ovest (981), viene identificato come ghiacciaio montano nonostante la ridotta superficie; studi recenti, infatti, hanno rilevato un ancora efficace trasferimento di massa dal bacino collettore al settore di ablazione (Carturan et al., 2013). Alcuni degli apparati glaciali del Friuli, in particolare il Canin Est (984) e il Canin Ovest (985), insieme agli estinti Prestrelenig e Ursic, sono annoverati nel cosiddetto glacialismo mediterraneo (Messerli, 1980). Il confronto con i dati del Catasto CGI mostra una stazionarietà nel numero degli apparati glaciali e una sensibile (-50 %) riduzione areale. In particolare dei 7 ghiacciai elencati nel Catasto CGI, 3 risultano estinti, 2 (Canin Est, 984 e Canin Ovest, 985) si sono frammentati, mentre è stato inserito nel nuovo Catasto un apparato prima non segnalato (Conca Prevala, codice 982.1). Va sottolineato come l individuazione e la delimitazione delle aree di apparati di questo tipo (ridottissima superficie con estesa copertura detritica o nivale ed alimentazione prevalente da valanga) sia molto difficoltosa e quindi le elaborazioni offrano solo un indicazione di massima. Si sono poi confrontati (tab.2) solo i ghiacciai per i quali oltre al dato CGI fosse disponibile anche la superficie aggiornata (ovvero solo gli apparati comuni ai due catasti). Nel caso di apparati frammentati, si è considerata la somma delle unità minori. In questo caso il confronto ha interessato 4 apparati nel Catasto CGI (corrispondenti a 6 apparati attuali a seguito della frammentazione). L area totale si passata da 0,29 km 2 nel 1959-1962 agli attuali 0,17 km2 con una contrazione di 0,12 km 2 (-41% ). Un confronto, seppur solo a livello regionale, è stato realizzato anche con il Catasto WGI, dove per il vengono elencati 7 apparati glaciali con superficie totale di 0,70 km 2. Il confronto con la situazione attuale segnala quindi una stabilità numerica e una riduzione areale di 0,51 km 2 corrispondente al 73 %. Only seven glaciers, covering a total area of 0.19 km 2 (~ 0.05% of the whole Italian glaciation, mean glacier value 0.03 km 2 ), are found in, thus making it the lowest one of the glaciarized Regions of the Italian Alps. All the Friuli -Venezia Giulia glaciers are located in the Alpi Giulie (Montasio Canin group, Tab.1) and the cirque valleys nesting these small ice bodies feature high and steep slopes. The glaciers are still present and active due to their North preferred aspect (which reduces the incoming solar energy fluxes thus mitigating the melting rates) and to the actual snow feeding mainly provided by both frequent avalanche events and wind deposition phenomena (Colucci & Forte, 2013). Considering the glacier type, six of the ice bodies are labelled as glacieret and only one, the Montasio Ovest (981), is classified as moun- Gruppo montuoso Mountain Group Tab. 1 Numero ghiacciai Nuovo Catasto Number of glaciers New Inventory tain glacier : in fact, in spite of its very small area, recent studies (Carturan et al., 2013) have reported an actual glacier flow transferring mass from the accumulation basin to the ablation sector. Some glaciers of, in particular the Canin Est (984), the Canin Ovest (985) and the two ones now labelled as extinct glaciers and named Ursic and Prestrelenig, have been included in the Mediterranean glaciation (Messerli, 1980). All the seven glaciers are included in the smallest size class (i.e. <0.1 km 2, Tab. 2). The recent evolution of the glaciation can be analyzed by comparing these new data to the past ones reported in the CGI inventory. The total glaciarized area results decreased of about 50% (from 0.38 km 2 to 0.19 km 2 ). In the CGI inventory 7 glaciers were listed: 3 of them are now labelled as extinct, 2 glaciers (Canin Est, 984 and Canin Ovest, 985) are now split into 4 fragments and one glacier (Conca Prevala, 982.1) which has not been detected and Numero ghiacciai Catasto CGI Number of Glaciers in the CGI Inventory Area Nuovo Catasto (km 2 ) Cumulative area New Inventory (km 2 ) mentioned before, is now inserted in the New Italian Glacier Inventory. The above reported picture of Friuli glaciation can be partially affected by slight uncertainties mainly due to difficulties in detecting and mapping so small debris-covered and avalanche fed glaciers. For a more correct quantification of the glacier area changes over the last half a century, we took into account only the glaciers listed in both the national inventories thus comparing a glacier subset of 4 ice bodies (considering the Area Catasto CGI (km 2 ) Cumulative area CGI Inventory (km 2 ) CANIN -MONTASIO 7 7 0.19 0.38 0-0.19-50% TOTAL 7 7 0.19 0.38 0-0.19-50% Area e variazioni dei ghiacciai del Area distribution and changes affecting the glaciers (the whole sample is considered, not only the ones common to the considered records of data) Classe dimensionale Size class Numero ghiacciai Number of glaciers Area Nuovo Catasto (km 2 ) Cumulative area New Inventory (km 2 ) Tab. 2 Area e variazioni dei ghiacciai del comuni ai due catasti nazionali Area distribution and changes affecting a subset of glaciers common to both the records of data Area Catasto CGI (km 2 ) Cumulative area - CGI Inventory (km 2 ) Riduzione area (km 2 ) Area decrease (km 2 ) Variazione n ghiacciai Change in number of glaciers ones listed in the CGI inventory). Moreover, if a fragmentation occurs, we compared the CGI value with the one obtained by crediting the areas of all the derived glacier fragments. A reduction of 41 % is found, from 0.29 km 2 of CGI inventory to the actual 0.17 km 2. We also compared the new data describing glaciation with the ones listed in the WGI. The WGI described in Friuli 7 glaciers covering an area of 0.70 km 2. Then an area reduction of 0.51 km 2 (-73 %) occurred. Variazione area (km 2 ) Surface area change (km 2 ) Riduzione area (% per classe dimensionale) Area decrease (% with respect to the size class CGI value) <0.1 km 2 4 0.17 0.29 0.12 41% 100 % TOTAL 4 0.17 0.29 0.12 41% 100% Variazione area (%) Surface area change (%) Riduzione area (% sul totale) Area decrease % with respect to total area change 331

Ghiacciaio Montasio Ovest (981) nel gruppo Montasio-Canin (foto R. R. Colucci, 2009) Montasio Ovest Glacier (981) in the Canin-Montasio mountain group (photo courtesy R. R. Colucci, 2009) 332 I ghiacciai del Canin nel gruppo Montasio-Canin: a destra Canin Ovest (985) e a sinistra Canin Est (984). Confronto 2011 (foto R.R. Colucci) 1893 (foto A. Ferrucci) Canin glaciers in the Canin-Montasio mountain group: on the right Canin Ovest Glacier (985), on the left Canin Est Glacier (984). Comparison 2011 (photo courtesy R. R. Colucci) 1893 (photo courtesy A. Ferrucci) 333

Ghiacciai del Canin nel gruppo Montasio-Canin: da destra verso sinistra Canin Ovest I (985.1) e Canin Ovest (985), Canin Est I (984.1) e Canin Est (984) (foto R. R. Colucci, 2011) Canin glaciers in the Canin-Montasio mountain group; from the right to the left Canin Ovest I (985.1) and Canin Ovest (985), Canin Est I (984.1) and Canin Est (984) (photo courtesy R. R. Colucci, 2011) 334 335

Ghiacciaio del Canin Est (894) nel gruppo Montasio-Canin (foto R.R. Colucci, 2011) Canin Ovest Glacier (894) in the Canin-Montasio mountain group (photo courtesy R. R. Colucci, 2011) Ghiacciaio del Canin Ovest (895) nel gruppo Montasio-Canin (foto R.R. Colucci, 2011) Canin Ovest Glacier (895) in the Canin-Montasio mountain group (photo courtesy R. R. Colucci, 2011) Bibliografia citata e selezione dei lavori relativi al glacialismo regionale Cited references and list of works dealing with regional glaciation COLUCCI R. & FORTE E. (2013) La criosfera del Friuli Venezia Giulia. Il caso di studio del Monte Canin, Alpi Giulie. Neve & Valanghe, 80, 26-33. COLUCCI R., FORTE E., BOCCALI C., DOSSI M., LANZA L., PIPAN M. & GUGLIELMIN M. (2014) Evaluation of internal structure, volume and mass of glacial bodies by integrated LiDAR and ground penetrating radar (GPR) surveys: the case study of Canin Eastern (Julian Alps, Italy). Surveys in Geophysics, DOI: 10.1007/s10712-014-9311-1. CARTURAN L., BALDASSI G.A., BONDESAN A., CALLIGARO S., CARTON A., CAZORZI F., DALLA FONTANA G., FRANCESE R., GUARNIERI A., MILAN N., MORO D. & TAROLLI P. (2013) - Current behavior and dynamics of the lowermost Italian glacier (Mon- MESSERLI B. (1980) - Mountain glaciers in the Mediterranean area and in Africa. World Glacier tasio Occidentale, Julian Alps). Geografiska AnnaInventory. IAHS-AISH, 126, 197 211. ler, Series A, Physical Geography, 95 (1), 79-96. 336 RABAGLIATI R. & SERANDREI BARBERO R. (1982) I ghiacciai delle Alpi Giulie dal 1920 al 1979. Spostamenti delle fronti e variazioni climatiche. Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Geologica, 59, 105-126. SIMONETTO L. (2003) - I ghiacciai del Friuli: analisi storica e dati attuali. In: Muscio G. (a cura di) Glacies. L età dei ghiacci in Friuli - ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine, 107-111. 337

TAV.23 13 25 0 E 13 30 0 E 46 25 0 N 46 25 0 N Database 13 25 0 E 338 13 30 0 E 339

Nome Glacier name Codice ID Code Codice WGI WGI code Coordinate Coordinates (WGS 84 datum) Raggruppamento montuoso: SEZIONE - Sottosezione - Settore di Sottosezione Mountain Sector: SECTION - Subsection - Sector of subsection Bacino Idrografico Mountain catchment Tipologia Glacier Type Area Anno rilievo WGI Area km 2 Year of survey CGI Area km 2 km 2 Esposizione Aspect Note (i valori areali riportati sono espressi in km 2 ) Notes (the reported area values are km 2 ) Montasio Est 980 IT4L00003001 46 26 13 N 13 26 38 E 0.04 2012 0.03 0.07 N Montasio Ovest 981 IT4L00003005 46 26 25 N 13 26 21 E Montano Mauntain 0.05 2012 0.07 0.08 N Conca Prevala 982.1 _ 46 22 05 N 13 28 24 E 0.02 2012 N Non elencato nel catasto CGI e nel WGI It is not listed in the CGI inventory and in the WGI Canin Est 984 IT4L00003002 46 21 58 N 13 27 02 E 0.01 2011 0.,1 0.07 N Nel catasto CGI e nel WGI comprende Canin Est I (984.1) In the CGI inventory and in the WGI it includes Canin Est I Glacier (984.1) Canin Est I 984.1 _ 46 21 54 N 13 26 55 E 0.01 2011 N Nel catasto CGI e nel WGI è compreso in Canin Est (984) In the CGI inventory and in the WGI it is included in Canin Est Glacier (984) Canin Ovest 985 IT4L00003004 46 21 44 N 13 26 38 E 0.04 2011 0.09 0.27 N Nel catasto CGI e nel WGI comprende Canin Ovest I (985.1) In the CGI inventory and in the WGI it includes Canin Ovest I Glacier (985.1) Canin Ovest I 985.1 _ 46 21 44 N 13 26 27 E 0.02 2011 N Nel catasto CGI e nel WGI è compreso in Canin Ovest (985) In the CGI inventory and in the WGI it is included in Canin Ovest Glacier (985) 340 341