CORSO. I CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE a seguito dell'entrata in vigore del terzo correttivo al codice dei contratti pubblici

Documenti analoghi
INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori...

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice

VALORE P.A Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi

Seminari. Le novità introdotte in materia di affidamento di forniture e servizi a seguito della legge n. 106/2011 e del D.L.

Associazione Industriali del Molise

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

I-Genova: Servizi assicurativi 2011/S Bando di gara. Servizi

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

SEMINARIO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI E IL TERZO CORRETTIVO

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

2. Oggetto dell'appalto: 2.1 Descrizione Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Ancona, marzo e marzo 2012

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Avviso nel sito web TED:

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Reggio Emilia: Protesi ortopediche 2008/S BANDO DI GARA. Forniture

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

SX91O7V89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Appalto di servizi

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

SW75E3I89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

IL PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA IN EMILIA ROMAGNA FRA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

CASTEL SAN PIETRO TERME

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di tesoreria 2017/S Bando di gara. Servizi

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

LANGUAGE: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

ABANO TERME (Padova)

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

MODULO 1 Venerdi 28 Ottobre 2005 Le fonti normative in materia di appalti

Bando di gara. Forniture

I-Cagliari: Servizi di pulizia 2012/S Bando di gara. Servizi

CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI. Dal 14 febbraio Via Meravigli 9/b, Milano. Programma per giornate

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

DI APPROFONDIMENTO

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

DI APPROFONDIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

CITTADINANZATTIVA. con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e in collaborazione con

Italia-Roma: Servizi bancari e di investimento 2016/S Bando di gara. Servizi

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Bando di gara. Servizi

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

Appalto di servizi

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

ENAV S.P.A. Sede: via Salaria n. 716, Roma (RM), Italia. Registro delle imprese: Roma R.E.A.: Codice Fiscale:

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici

STARANZANO MARIANO DEL FRIULI

Italia-Pisa: Servizi di progettazione di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

I-Collegno: Vari servizi sanitari 2012/S Bando di gara. Servizi

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

Italia-Reggio Emilia: Servizi sociali 2015/S Bando di gara. Servizi

MASTER IN APPALTI PUBBLICI Milano, dal 15 novembre 2013 al 21 febbraio 2014

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. COMUNE DI RIMINI piazza Cavour, RIMINI - ITALIA - Punti di

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti/PIR_Bandi

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP

Italia-Napoli: Apparecchiature informatiche 2016/S Bando di gara. Forniture

GUIDA PRATICA AL NUOVO CODICE APPALTI

Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

I-Soverato: Servizi di pulizia 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Lodi: Rete per la distribuzione del gas 2016/S Bando di gara. Servizi

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

Transcript:

CORSO I CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE a seguito dell'entrata in vigore del terzo correttivo al codice dei contratti pubblici BOLOGNA, febbraio/aprile 2009

PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO Il sistema normativo che disciplina gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture è stato sensibilmente innovato dall'applicazione del d.lgs. n. 163/2006 (Codice dei Contratti Pubblici), che ha razionalizzato l'intero quadro di assetto regolativo. Questo quadro ha avuto ulteriori sviluppi per mezzo del terzo decreto correttivo (d.lgs. 152/2008) ed è per altro ancora in fase di completamento a fronte del perfezionamento del percorso per l'adozione e l'entrata in vigore del regolamento attuativo ai sensi dell'art. 5 dello stesso Codice. Il percorso formativo intende proporre ai partecipanti una serie di strumenti essenziali per analizzare il nuovo sistema di riferimento normativo e per facilitare l'applicazione degli istituti più complessi o innovativi. Saranno considerati tutti gli aspetti di innovazione derivanti dal quadro normativo afferente al Codice dei contratti pubblici, nonchè dalle più recenti interpretazioni determinate dalla giurisprudenza e dai provvedimenti dell'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. DESTINATARI Il corso di rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori di amministrazioni pubbliche, enti ed organismi di diritto pubblico, associazioni di categoria imprenditoriale e imprese associate, studi professionali che svolgono la propria attività nel territorio regionale. STRUTTURA E SEDE Il percorso formativo è strutturato su 92 ore complessive e avrà una durata di 10 settimane. I moduli formativi si terranno nelle giornate di giovedì (10,00-17,00) e venerdì (10,00-13,00) e precisamente dal 05 febbraio al 9 aprile 2009. Tale percorso è strutturato in mo-

PRESENTAZIONE do tale da consentire l iscrizione all intero ciclo (comprendente la disciplina inerente ai Lavori Pubblici e ai servizi e forniture - LP+SF) o ai soli moduli sui Lavori Pubblici - LP o servizi e forniture - SF. Le attività formative avranno luogo a Bologna presso la SP.I.S.A - Scuola di Specializzazione in Studi sull'amministrazione Pubblica in via Belmeloro 10 (zona universitaria). COORDINAMENTO SCIENTIFICO ED ORGANIZZAZIONE Prof. Franco Mastragostino (SPISA) Dott. Giovanni Pietro Santangelo (Regione Emilia-Romagna), ing. Massimo Cataldi (NuovaQuasco) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRAZIONE NuovaQuasco scrl via Morgagni, 6-40122 Bologna tel. 051-6337811 fax 051-6337814 e-mail formazione@nuovaquasco.it Responsabile: ing. Massimo Cataldi Referenti: d.ssa Anna Baldisserri sig.ra Claudia Selvatici

PROGRAMMA PROGRAMMA moduli (LP+SF): moduli comuni lavori pubblici + servizi e forniture moduli LP: solo lavori pubblici moduli SF: solo servizi e forniture SETTIMANA 1 MODULO 1 (lp+sf) Profili generali: fonti e principi Giovedì 5 febbraio 2009 - Inquadramento generale - Le fonti normative della materia (spec.: il quadro costituzionale in materia: competenza legislativa statale e regionale) - Principi comunitari e nazionali in materia di contratti pubblici - Disciplina a regime e periodo transitorio (cenni introduttivi) MODULO 2 (lp+sf) L'oggetto del Codice dei Contratti Pubblici Giovedì 5 febbraio 2009 - L'oggetto: i contratti pubblici (introduzione) - Contratti pubblici e contratti di diritto privato MODULO 3 (lp+sf) I contratti esclusi e gli affidamenti in house Venerdì 6 febbraio 2009 - Contratti esclusi dall'applicazione del codice - Gli affidamenti in house SETTIMANA 2 MODULO 4 (lp+sf) L'ambito soggettivo di applicazione del Codice Giovedì 12 febbraio 2009 Gli ambiti soggettivi di applicazione del Codice: pubblica amministrazione, organismi di diritto pubblico, imprese pubbliche, società ed altri soggetti aggiudicatori (centrali di committenza)

PROGRAMMA MODULO 5 (lp+sf) L'ambito oggettivo di applicazione e contratti esclusi Giovedì 12 febbraio 2009 - Ambito oggettivo: Lavori, servizi e forniture nei settori ordinari Lavori servizi e forniture nei settori speciali - Calcolo del valore stimato dei contratti, soglie - Contratti misti MODULO 6 (lp) L'organizzazione amministrativa Venerdì 13 febbraio 2009 - Ruoli e compiti - Amministratori, dirigenti, responsabile unico del procedimento, direttore dei lavori. - La programmazione dei Lavori Pubblici - Adempimenti di pubblicità e monitoraggio nei contratti pubblici: organizzazione delle informazioni SETTIMANA 3 MODULO 7 (sf) L organizzazione amministrativa Giovedì 19 febbraio 2009 - Ruoli e compiti - Amministratori, dirigenti, responsabile unico del procedimento, direttore dell'esecuzione. - La programmazione e progettazione degli acquisti di forniture e servizi - Adempimenti di pubblicità e monitoraggio nei contratti pubblici: organizzazione delle informazioni MODULO 8 (lp) La progettazione dei lavori pubblici (1) Giovedì 19 febbraio 2009 - Progettazione interna ed esterna - Procedure di scelta del progettista e del progetto; - Incentivi MODULO 9 (lp) La progettazione dei lavori pubblici (2) Venerdì 20 febbraio 2009 - Verifica, validazione e approvazione del progetto

PROGRAMMA SETTIMANA 4 MODULO 10 (lp+sf) Gli istituti del procedimento amministrativo in relazione ai contratti pubblici Giovedì 26 febbraio 2009 - Le fasi del procedimento di affidamento - I controlli - L'accesso agli atti MODULO 11 (lp+sf) I soggetti ammessi alle procedure di affidamento (1) Giovedì 26 febbraio 2009 - Soggetti ammessi alle procedure d'affidamento (spec. nozione di "operatore economico") - Collegamento formale e sostanziale fra imprese - I consorzi stabili e i consorzi di imprese cooperative ed artigiane MODULO 12 (lp+sf) I soggetti ammessi alle procedure di affidamento (2) Venerdì 27 febbraio 2009 - I Raggruppamenti Temporanei di operatori - Le vicende soggettive del candidato, dell'offerente e dell'aggiudicatario - Gli appalti riservati SETTIMANA 5 MODULO 13 (lp) La qualificazione: i requisiti di ordine generale ed i requisiti di capacità Giovedì 5 marzo 2009 - I requisiti di ordine generale - Le SOA - La qualificazione MODULO 14 (sf) La qualificazione: i requisiti di ordine generale ed i requisiti di capacità Giovedì 5 marzo 2009 - I requisiti di ordine generale - I requisiti di idoneità professionale - Requisiti di capacità economico-finanziaria - Requisiti di capacità tecnico-organizzativa

PROGRAMMA MODULO 15 (lp+sf) L'avvalimento ed il controllo sul possesso dei requisiti Venerdì 6 marzo 2009 - L'avvalimento - Il controllo sul possesso dei requisiti (a campione e ad esito della procedura di affidamento) SETTIMANA 6 MODULO 16 (lp+sf) Procedure ad evidenza pubblica (1) Giovedì 12 marzo 2009 - Il procedimento ad evidenza pubblica (spec. Aggiudicazione - Ritiro degli atti di gara) - L'appalto integrato - Procedure aperte e ristrette - Garanzie in sede di gara MODULO 17 (lp+sf) Procedure ad evidenza pubblica (2) Giovedì 12 marzo 2009 - Procedura negoziata con o senza bando - Rinnovi e proroghe - Stipulazione del contratto MODULO 18 (lp+sf) Procedura ad evidenza pubblica (3) Venerdì 13 marzo 2009 - Criteri di aggiudicazione: criterio del prezzo più basso e criterio dell' offerta economicamente più vantaggiosa - La commissione giudicatrice SETTIMANA 7 MODULO 19 (lp+sf) Procedura ad evidenza pubblica (4) Giovedì 19 marzo 2009 Orario: 9,00-13,00 ore: 4 - Le offerte anomale MODULO 20 (lp+sf) Gli affidamenti in economia Giovedì 19 marzo 2009 - L'esecuzione in economia di lavori, servizi e forniture

PROGRAMMA MODULO 21 (lp+sf) Procedure ad evidenza pubblica (5) Venerdì 20 marzo 2009 - Dialogo competitivo e dialogo tecnico - L'accordo quadro - Sistemi dinamici di acquisizione - Centrali di committenza (Consip/Intercent- ER/Area Vasta) - Varianti in corso d'opera - Termini di adempimento penali ed adeguamento prezzi MODULO 24 (lp+sf) Il Partenariato pubblico-privato (2) Venerdì 27 marzo 2009 - Il partenariato istituzionale e le Società miste SETTIMANA 8 MODULO 22 (lp+sf) Il Partenariato pubblico-privato (1) Giovedì 26 marzo 2009 - Il partenariato contrattuale: concessioni e project financing spec. il leasing immobiliare MODULO 23 (lp) L'esecuzione del contratto di lavori pubblici (profili problematici) (1) Giovedì 26 marzo 2009 - Garanzie e coperture assicurative SETTIMANA 9 MODULO 25 (lp) L'esecuzione del contratto di lavori pubblici (profili problematici) (2) Giovedì 2 aprile 2009 - Subappalto - Recesso - Risoluzione del contratto - Collaudo MODULO 26 (lp+sf) SICUREZZA Giovedì 2 aprile 2009

INFORMAZIONI - Disciplina sulla sicurezza MODULO 27 (sf) L'esecuzione del contratto di servizi e forniture (profili problematici) Venerdì 3 aprile 2009 - Cauzione definitiva - Subappalto - Adeguamento prezzi - Cessione dei crediti SETTIMANA 10 MODULO 28 (lp) I lavori pubblici ed il governo del territorio Mercoledì 8 aprile 2009 - Collegamenti tra la materia dei lavori pubblici e il governo del territorio sia in fase progettuale sia in fase esecutiva - Le opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri dovuti MODULO 29 (lp+sf) La Risoluzione delle controversie (1) Mercoledì 8 aprile 2009 - Transazione - Riserve, accordo bonario, arbitrato - Giurisdizione ordinaria - Le controversie in sede di esecuzione del contratto MODULO 30 (lp+sf) La Risoluzione delle controversie (2) Giovedì 9 aprile 2009 Orario: 9,00-13,00 ore: 4 - Giurisdizione amministrativa - Le controversie in sede di gara - Interessi legittimi e risarcibilità - Buona fede precontrattuale

INFORMAZIONI INFORMAZIONI SUL CORSO DOCENTI DEL CORSO Prof. Avv. Nicola Aicardi Prof. Avv. Giuseppe Caia Dott. Giorgio Calderoni Prof. Roberto Caranta Prof. Avv. Antonio Carullo Ing. Massimo Cataldi Prof. Avv. Mario P. Chiti Avv. Alessandro Cinti Avv. Fabio Dani Prof. Avv. Marco Dugato Prof. Avv. Alessandro Lolli Prof. Avv. Franco Mastragostino Avv. Vittorio Miniero Prof. Avv. Franco Pellizzer Avv. Giuseppe Piperata Prof. Avv.Eugenio Picozza Avv. Gualtiero Pittalis Prof. Avv. Aristide Police Avv. Giacomo Santi Prof. Daniele Senzani Prof. Avv. Mario R. Spasiano Prof. Avv. Girolamo Sciullo Arch. Stefano Stefani Avv. Federico Ventura Ing. Andrea Vicenzi Modalità di partecipazione Il corso prevede tre diverse modalità di partecipazione: 1) iscrizione all'intero corso (30 moduli) rif. (LP+SF) 2) iscrizione alla sola sezione "lavori pubblici" (27 moduli) rif. (LP) 3) iscrizione alla sola sezione "servizi e forniture" (23 moduli) rif. (SF) Quote di partecipazione quota indiviudale per intero corso (lp+sf) 2.000,00 quota individuale per sezione "lavori pubblici" (lp) 1.800,00 quota individuale per sezione "servizi e forniture" (sf) 1.550,00

INFORMAZIONI Quote riservate ai soci di NuovaQuasco quota indiviudale per intero corso (lp+sf) 1.700,00 quota individuale per sezione "lavori pubblici" (lp) 1.530,00 quota individuale per sezione "servizi e forniture" (sf) 1.300,00 Il Corso è accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Bologna per n 24 crediti formativi (partecipazione alla sezione lavori pubblici), per n 24 crediti formativi (partecipazione alla sezione servizi e forniture). Per la partecipazione all'intero corso sono riconosciuti n 48 crediti formativi. Alle quote dovrà essere aggiunta IVA 20% se dovuta. Le Pubbliche Amministrazioni, per le attività di aggiornamento e formazione, sono esenti da IVA ai sensi dell'art.14, comma 10, della legge 537/93. Possono accedere al corso le amministrazioni aggiudicatrici, enti ed organismi di diritto pubblico, associazioni di categoria imprenditoriale e imprese associate, studi professionali che svolgono la propria attività nel territorio regionale indicando i nominativi dei collaboratori per i quali si chiede l iscrizione. Come iscriversi La quota deve essere versata all atto dell iscrizione con le seguenti modalità: - a mezzo fax: inviando la Scheda di iscrizione al fax n. 051-6337814 - e-mail: con la Scheda di iscrizione disponibile su www.nuovaquasco.it e inoltro via posta elettronica all'indirizzo formazione@nuovaquasco.it Modalità di pagamento La quota deve essere versata all'atto dell'iscrizione con le seguenti modalità: bonifico bancario intestato a NuovaQuasco presso Carisbo SpA IBAN: IT13 M 06385 02406 07400007623P. Modalità di disdetta Eventuali rinunce dovranno essere comunicate a NuovaQuasco tramite fax entro il 2 febbraio 2009. In tal caso si avrà diritto al rimborso dell'intera quota se già versata. Oltre tale termine e fino al giorno di inizio del corso, è possibile recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di partecipazione del quale verrà emessa regolare fattura. Attestato di partecipazione Al termine del Corso, a tutti coloro che abbiano frequentato regolarmente almeno l'80% dei moduli, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

SCHEDA D ISCRIZIONE SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO «I CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE A SEGUITO DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL TERZO CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI» L'iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di NuovaQuasco scrl, della presente scheda da inviarsi via fax al n 051-6337814, debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. Allegare copia del bonifico bancario. DATI DELL ENTE/SOCIETÀ (Intestatario della fattura): Ente / Impresa Indirizzo Città Prov. Cap Tel. P.IVA CF La fatturazione sarà effettuata dopo il pagamento della quota di partecipazione. Socio NuovaQuasco SI NO Esenzione IVA SI NO PARTECIPANTE: Cognome/Nome Qualifica E mail Tel. Fax Fax ISCRITTO A: LP+SF - intero corso (30 moduli) LP - sezione lavori pubblici (27 moduli) SF - sezione servizi e forniture (23 moduli) QUOTA DI PARTECIPAZIONE (barrare la casella di interesse) INTERO CORSO (LP+SF) (30 moduli) 2.000,00 sez. LAVORI PUBBLICI (lp) (27 moduli) 1.800,00 sez. SERVIZI E FORNITURE (sf) (23 moduli) 1.550,00 Quota riservata soci NuovaQuasco INTERO CORSO (LP+SF) (30 moduli) 1.700,00 sez. LAVORI PUBBLICI (lp) (27 moduli) 1.530,00 sez. SERVIZI E FORNITURE (sf) (23 moduli) 1.300,00 Totale importo dovuto...................................... MODALITÀ DI PAGAMENTO Bonifico bancario intestato a NuovaQuasco presso Carisbo SpA IBAN: IT13 M 06385 02406 07400007623P. (allegare copia del bonifico bancario) Data............. Timbro e firma........................... MODALITÀ DI DISDETTA Eventuali rinunce dovranno essere comunicate a NuovaQuasco tramite fax al numero 051-6337814 entro e non oltre il 2 febbraio 2009. In tal caso si avrà diritto al rimborso dell intera quota se già versata. Oltre tale termine e fino al giorno di inizio del corso, è possibile recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di partecipazione del quale verrà emessa regolare fattura. Approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta. Firma..................................................... TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Autorizzo NuovaQuasco scrl ad inserire i miei dati nei suoi archivi informatici, nel rispetto di quanto previsto dal Dlgs 196/2003. In ogni momento, a norma dell art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Dlgs 196/2003), potrò comunque avere accesso ai miei dati, chiederne la modifica o la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo. Firma.....................................................