DISS. ETH NO. 20242 ATOMISTIC SIMULATIONS. A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of. Doctor of Sciences. presented by ROBERTO GASPARI



Documenti analoghi
FE SEM LEO 1525 ZEISS. A. Di Michele

A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO

Research Collection. Statistical decisions based directly on the likelihood function. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Cattaneo, Marco E.G.V.

SCENE UNDERSTANDING FOR MOBILE ROBOTS

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Charge dynamics of the Co-doped BaFe 2 As 2 investigated by optical spectroscopy

Electron Holography for the Analysis of Magnetic and Electric Microfields in Nanostructured Systems

A Neuromorphic VLSI System for Modeling Spike Based Cooperative Competitive Neural Networks

Computational and Mathematical Studies on Cellular Signal Initiation at the Receptors Level

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

τ ~ Energia Barriera di potenziale

Modeling and Tracking Social Walkers

Optimal Modelingand Drug

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth. presented by. Dipl. accepted on the recommendation of. Valeria Gagliardini. Bioc.hemi.

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice.

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

La barriera di potenziale: effetto tunnel

Photonics for THz Quantum Cascade Lasers

Lean Premixed Syngas Combustion for Gas Turbines Applications

EIII. Energy cost analysis in filament melt spinning. Swiss Federal Institute of Technology Zurich. Doctor of Technical Seiences

Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY

/. ^y^cr-^a. Bandwidth and Energy Efficiency. Continuous-Phase Modulation. and Coding for. 2?.g. g& presented by Bixio E. Rimoldi. dipl. El. Ing.

The Bright Side of the Dark Universe: Lyα emission from the Intergalactic Medium

Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza per veicoli spaziali UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria

Electronic Supplementary Information for: protein KLHL40 changes upon nemaline myopathy. associated mutation

Microscopia alla nanoscala

Microscopia alla nanoscala

Diffrazione di raggi X

Bristle test of different filaments based on the Brush "Record" - Toothbrush with whitening filaments, white filaments

Figura 1. Rappresentazione della doppia elica di DNA e struttura delle differenti basi.

Generatore termo acustico

Onda. A = ampiezza. = lunghezza d onda distanza tra due max o min successivi. = frequenza numero di oscillazioni in 1 sec. Lunghezza d'onda e Ampiezza

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

Quality Certificates

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

L utilizzo della microscopia a sonda in ambito biomedico: dallo studio cellulare a quello tissutale.

Painting with the palette knife

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, Fiorano Modenese (MO)

DISS. ETH NO PHYSICAL AND CHEMICAL GELS. A thesis submitted to attain the degree of. DOCTOR OF SCIENCES of ETH ZURICH. (Dr. Sc.

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing.

L università degli Studi del Sannio

1 PREMESSE E SCOPI DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

I costi di LEED in un mercato emergente

the creative point of view

Gli aspetti innovativi del Draft International Standard (DIS) ISO 9001:2015

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI ANALISI DEL MOTO ONDOSO SULLE BARRIERE SOFFOLTE

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

Towards the reliable hybridization of electrochemical capacitors and rechargeable batteries

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di. Sistemi Distribuiti. Prof. Stefano Russo. Field Failure Data Analysis

LA REVISIONE DEI METODI UFFICIALI DI ANALISI CHIMICHE DEL SUOLO: ASPETTI CHIMICI, AMBIENTALI ED INTERPRETAZIONE AGRONOMICA LA GRANULOMETRIA

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Sviluppo di Innovazione tecnologica e biotecnologica

MATERIALI NANOSTRUTTURATI

RAPPORTO TECNICO ANALISI FINITURA SUPERFICIALE IMPIANTO IN TITANIO IMPIANTO con Lotto CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE SL TECOM IMPLANTOLOGY

Guida all installazione del prodotto 4600 in configurazione plip

STABILITA STATICA E DINAMICA DI IMBARCAZIONI MULTISCAFO

3d geological modelling and education: teaching geological sections and geological mapping with MVE Move


Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine

La determinazione sperimentale della tenacità alla frattura di un materiale richiede

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori.

Studio e implementazione di un OCR per auto-tele-lettura dei contatori di gas e acqua

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Teoria del campo cristallino (CFT)

IP TV and Internet TV

Abstract Women Collection

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X

Epithelial-Mesenchymal Transition in Cancer. Relevance of Periostin Splice Variants

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI B.A.T. SULLA COMPATIBILITà AMBIENTALE

Gli studi dell HCI si concentrano spesso sull interfaccia

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

Nuovi toner HP ColorSphere

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE

Diss. ETH No Information Theoretic Modeling of Dynamical Systems: Estimation and Experimental Design. for the degree of Doctor of Sciences

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

VLSI Circuits for Cryptographic Authentication

Docente Dott. Vito Michele PARADISO Tel

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

La riforma del servizio di distribuzione del

Statistica. Lezione 6

Analisi e valutazione del rischio di credito delle obbligazioni corporate

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives

ISTI ISTI Pisa. Trasportare algoritmi di partizionamento di oggetti in ambito teoria dei concetti. Elvira Locuratolo & Jari Palomaki.

Transcript:

DISS. ETH NO. 20242 LINKING STRUCTURE AND FUNCTION AT THE SURFACE OF SELECTED METAL-BASED SOLIDS THROUGH ATOMISTIC SIMULATIONS A dissertation submitted to ETH ZURICH for the degree of Doctor of Sciences presented by ROBERTO GASPARI Dipl. Phys. University of Genoa born May 17, 1982 citizen of Italy accepted on the recommendation of Prof. Dr. Michele Parrinello, examiner Prof. Dr. Nicola Spaldin, co-examiner Dr. Daniele Passerone, co-examiner 2012

Compendio In questa tesi si affronta il problema dell identificazione strutturale di sistemi complessi investigando, a livello atomistico, tre materiali di interesse tecnologico e scientifico attuale. Particolare attenzione è rivolta alla morfologia di superficie e alle possibili funzionalizzazione delle superfici stesse. Le diverse metodologie impiegate nel presente lavoro appartengono al campo della nanoscienza computazionale, pur mantenendo un paragone continuo con il corrispondente lavoro sperimentale. I risultati originali proposti in questo lavoro concernono principalmente quattro diversi argomenti. Il primo argomento riguarda un nuovo metodo che tiene conto degli effetti di forma finita della punta per le simulazioni della microscopia a effetto tunnel (STM). Considerando il caso in cui gli atomi della punta possono essere visti come sorgenti indipendenti di orbitali di tipo s, la corrente di tunnel è calcolata usando la formula di Bardeen e l approssimazione di scattering incoerente. La corrente di tunnel, mediata su tutte le possibili configurazioni di punta compatibili con la effettiva forma esterna del campionatore STM, è proporzionale, nel limite del modello proposto, al prodotto di convoluzione tra la densità locale degli stati del sistema e una funzione a gradino tridimensionale definita dal volume effettivo della punta. Il metodo è verificato su tre sistemi di attuale interesse scientifico, rispettivamente, una molecola di hexabenzocoronene adsorbita su di una superficie Cu(111), una superficie ricostruita Au(677) e, infine, una molecola HCO adsorbita su Pt(111). Nei tre casi, esperimenti di tipo STM sono combinati con calcoli basati sulla teoria del funzionale densità (DFT) per sistemi di grande scala. Dai risultati si evince un accordo eccellente tra le immagini STM misurate e quelle simulate. Viene dimostrato che, nelle condizioni tipiche di un esperimento, il nuovo approccio recupera i risultati propri del celeberrimo modello di Tersoff e Hamann nel caso di punte sferiche, permettendo allo stesso tempo una maggior versatilità nella scelta della forma del campionatore STM. Il secondo argomento riguarda lo studio dell influenza reciproca tra gradini e ricostruzione superficiale nelle vicinali di Au(111) nonché le ragioni strutturali della modulazione su scala nanometrica delle proprietà elettroniche, con particolare riferimento all alternanza di regioni con impilamento atomico fcc e hcp. Sono stati effettuati calcoli di funzionale densità (DFT) e semiempirici, i quali hanno fornito la struttura superficiale in prossimità dei gradini. Si dimostra che la la minore reattività, per quanto riguarda l adsorbimento molecolare, dei segmenti hcp dei gradini è dovuta ad una geometria di superficie particolare. L influenza della ricostruzione sulle proprietà elettroniche della superficie piatta di Au(111) è discussa in termini della relazione esistente tra rilassamento superficiale, il potenziale elettrostatico alla superficie e lo stato di superficie. 5

Il terzo argomento riguarda lo studio delle superfici a basso indice di Miller del PdGa, un composto intermetallico con possibili applicazioni come catalizzatore nell ambito della produzione di polietilene. Studi preliminari indicano che le superfici sono troncamenti del bulk. Le terminazioni ottimali da un punto di vista energetico sono state determinate a mezzo di calcoli di energia di superficie basati sulla teoria del funzionale densità e tramite il confronto tra simulazioni ed esperimenti di STM. Studi sperimentali e simulazioni di diffrazione di elettroni a bassa energia (LEED) confermano il risultato ottenuto. La selettività delle superfici di PdGa, per quanto concerne i processi di adsorbimento molecolare, è delineata a partire dalla conoscenza della struttura superficiale del composto. Il quarto argomento riguarda lo studio di una lega metallica complessa (CMA) ovvero la fase ortorombica dell Al 4 (Cr,Fe). La distribuzione dei metalli pesanti nella cella unitaria è determinata attraverso il confronto di immagini di microscopia elettronica a scansione e a trasmissione (STEM), ottenute tramite simulazioni ed esperimenti. I risultati mostrano che i metalli di transizione sono distribuiti sui siti di parziale occupazione in maniera ordinata, corrispondente ad una superstruttura 2x1 della cella unitaria di bulk risolta da precedenti analisi di esperimenti di diffrazione di raggi X e neutroni. Rispetto ai metodi di diffrazione, i risultati STEM sono in grado di fornire una prospettiva complementare, che fornisce informazioni sulla struttura locale, e non semplicemente media, del cristallo. I risultati dell analisi STEM permettono quindi un ulteriore miglioramento del modello basato sugli studi di diffrazione. 6

Abstract In this thesis the problem of the structural determination of complex systems is addressed, by investigating three materials of current technological and scientific interest at the atomistic level, with a special focus on the surface morphology and its possible functionalization. The methodologies used in this thesis belong to the field of computational nanoscience but a continuous comparison to the concurrent experimental work is made. The original work proposed in this thesis regards mainly four different topics. The first topic concerns a novel method accounting for tip size effects in scanning tunneling microscopy (STM) simulations. By considering the case where the tip atoms can be regarded as independent sources of s-orbitals, the tunneling current is computed using the Bardeen formula and the approximation of incoherent scattering. The tunneling current, averaged over the many possible tip configurations compatible with the effective external shape of the STM probe, is proportional, within the model proposed, to the convolution product between the local density of states of the system and a three-dimensional step function defined by the effective tip volume. The method is tested on three systems of current scientific interest, namely, a hexabenzocoronene molecule adsorbed on Cu(111), a reconstructed Au(677) surface, and a formate molecule adsorbed on Pt(111), which is studied here by means of large-scale density functional theory (DFT) calculations and STM experiments. An excellent agreement between experimental and simulated STM images is found. It is shown that, under typical experimental conditions, the novel approach recovers the results of the wellknown Tersoff-Hamann modeling in the case of spherical tips, while allowing for more versatility in the choice of the shape of the STM probe. The second topic concerns the interplay between steps and reconstruction in Au(111) vicinals and the structural reasons for the nanopatterning of the electronic properties due to the alternation of fcc- and hcp-stacking regions. DFT and semiempirical calculations are performed, providing the surface structure at the step edges. An unusual atomic arrangement is shown to be responsible for the lower reactivity, with respect to molecular adsorbates, of hcp segments of step edges compared to the one of fcc segments. The influence of the reconstruction on the electronic properties of the flat Au(111) is discussed in terms of the relationship between the surface relaxation, the surface electrostatic potential and the Au(111) surface state. The third topic concerns the study of the low-index surfaces of PdGa, an intermetallic compound with possible applications on the catalysis of the polyethylene production. Preliminary studies indicate that the surfaces are bulk truncations. Among all the possible terminations, the most energetically favored are determined with the use of DFT-based surface energy calculations and the 7

comparison between simulated and experimental STM images. Experiments and simulations of LEED patterns confirm the result found. The site-selectivity of the PdGa surfaces, with respect to processes of adsorption, are discussed in view of the knowledge of the surface structure. The fourth topic concerns the study of a complex metallic alloy (CMA), the orthorhombic phase of the Al 4 (Cr,Fe). The distribution of the transition metal atoms in the unit cell is determined by comparison of simulated and experimental scanning transmission electron microscopy (STEM) images. The results show that the atoms are distributed on the partially occupied sites in a ordered way, which is realized by a 2x1 superstructure of the bulk unit cell obtained by previous analysis of X-rays and neutron diffraction data. With respect to diffraction methods, STEM results are able to provide a complementary view, giving information on the local, as opposite to average, structure of the bulk unit cell, thereby allowing for a further refinement of the models based on diffraction methods. 8