la pianificazione in Piemonte: strumento di governo delle trasformazioni del territorio

Documenti analoghi
Regione Piemonte Il primo Piano Paesaggistico Regionale

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Gli Ambiti di Integrazione Locale dopo il Piano Territoriale Regionale

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica. P.T.C.P. di PADOVA. vasta in un sistema integrato del governo del territorio

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Una Visione per il Processo

A relazione dell'assessore Valmaggia:

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

La Convenzione Europea e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Giovanni Paludi Guido Baschenis Regione Piemonte Settore Pianificazione Territoriale e Paesaggistica

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria.

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Straordinaria Seduta del 2 novembre 2009

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Norme Generali di Piano

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

IL PAR FSC

Un progetto di sviluppo per la Valle di Susa: Assi di intervento e suggestioni progettuali

Energia e pianificazione regionale del territorio

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

Contenuti dei Piani Integrati di Sviluppo Territoriale e Urbano (PISU e PIST)

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

IL PIANO PAESAGGISTICO DELLE TOSCANA PROSPETTIVE DI ATTUAZIONE ALLA DIMENSIONE LOCALE

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

Obiettivi Articolazione del lavoro 49 interviste molteplicità di materiali

legge regionale per il governo del territorio (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

provincia di mantova

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

COMUNE DI CAVA DE TIRRENI _ PIANO URBANISTICO COMUNALE - bozza di progetto _ SETTEMBRE 2009

Il parco della piana

La pianificazione urbanistica in Toscana:

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

La Campania investe nelle Aree Parco

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

PERUGIA EUROPA

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 31/05/2017

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

Autorità di bacino del fiume Po

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

Città Metropolitana. Piano Strategico Partecipato Comunale COLLEGNO METROPOLIS Collegno Rigenera

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Metamorfosi iper-metropolitane:

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

PROVINCIA DI SIENA ELENCO ELABORATI PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MARZO 2010

L esperienza di copianificazione della Provincia di Forlì-Cesena per la formazione del Ptcp e di 14 Psc ad esso associati.

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

Strumenti operativi per una pianificazione integrata dei paesaggi rurali. Arch. PhD. Ilaria Tabarrani Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese

Il Canale Cavour come INFRASTRUTTURA VERDE DELLA PIANURA OVEST PADANA

I sistemi locali e gli ambiti di integrazione territoriale

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali

Il RUE. Regolamento Urbanistico Edilizio (art. 29 LR 20/2000)

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

PROVINCIA DI SAVONA IL PIANO STRATEGICO CITTÀ DELLE BORMIDE

Università di Torino - Centro Studi per lo Sviluppo Rurale della Collina. Silvia Novelli, Bruno Giau

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Verso il piano paesaggistico della Lombardia. Obiettivi e primi spunti di riflessione

FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

L osservazione ravvicinata di un sub-ambito La tavola 3

SISTEMI TURISTICI LOCALI

Principali Convegni ed Eventi dell INU

CAPIRE IL PROCESSO DI AGGIORNAMENTO DEGLI STRUMENTI URBANISTICI

PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO PAESAGGI REALI

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

Ministero dello Sviluppo Economico

Protocollo d intesa tra

IL CONSIGLIO COMUNALE

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Il piano regolatore generale di Roma

Transcript:

la pianificazione in Piemonte: strumento di governo delle trasformazioni del territorio mauro giudice

terza parte LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN PIEMONTE 1. il primo piano territoriale regionale 2. la pianificazione operativa 3. la nuova pianificazione regionale: il quadro di governo del territorio 4. il nuovo piano territoriale regionale 5. il primo piano paesaggistico regionale 6. lo stato di avanzamento del processo di pianificazione

il primo piano territoriale regionale

il Piano Territoriale Regionale (Ptr - 1997) il Ptr considera l intero territorio regionale e definisce le norme e gli indirizzi, valide per i diversi soggetti competenti, per il governo delle politiche che interferiscono con l assetto del territorio il Ptr persegue gli obiettivi di: tutelare l'ambiente e gli aspetti storico culturali in coerenza con le politiche di sviluppo sostenere i processi di diffusione sul territorio di attività e popolazione costituire quadro di riferimento per le politiche settoriali e territoriali ai vari livelli

il sistema Piemonte: pianificare in tempo di crisi il Ptr è corredato da due tavole che rappresentano gli indirizzi di governo del territorio (nella quale sono inseriti i progetti e gli obiettivi del sistema infrastrutturale e insediativo) e i caratteri territoriali e paesistici (nella quale sono indicate le principali azioni per la tutela del sistema naturale, ambientale e paesaggistico) seminari di alta formazione in tema di cooperazione Alessandria, 16 ottobre 2009

gli approfondimenti regionali il Progetto Territoriale Operativo (Pto) del Po l approfondimento dell'area dell'ovest-ticino l area di approfondimento della Val Susa il piano territoriale, con valenza paesistica, della collina torinese il piano paesistico della collina di Rivoli l area di approfondimento del sistema dei principali laghi (Maggiore e Orta, Viverone) l area di approfondimento del sistema collinare centrale (Langhe, Monferrato e Roero) l area di approfondimento della Stura di Demonte il piano territoriale dell'area Metropolitana Torinese l approfondimento del piano territoriale relativo alle aste fluviali

il Ptr evidenzia anche altre aree che, per le loro caratteristiche storiche, ambientali e paesaggistiche, meritano la formazione di uno specifico e approfondito strumento di pianificazione le aree individuate (per un totale di 60) sono a loro volta ripartite, secondo le loro principali caratteristiche, per tipologie di piano e livelli istituzionali di competenza (Regione e Province)

la pianificazione operativa

l approfondimento della Valle di Susa il Ptr contiene l indicazione di svolgere una serie di approfondimenti in particolari ambiti territoriali; per tali ambiti, riconosciuti come "aree strategiche di interesse regionale", la Regione "si riserva di dettare una disciplina specifica con piani territoriali" l'impegno regionale, rispetto alle undici aree individuate, si è concretizzato attraverso l'avvio della redazione dell'approfondimento nell area della Valle di Susa, che ha visto ulteriormente arricchirsi le motivazioni di una più specifica azione di pianificazione territoriale (Giochi olimpici Torino 2006 e Alta Capacità ferroviaria Torino-Lione)

la realizzazione dell approfondimento della Valle di Susa si caratterizza come scelta in grado di incidere sull intera Regione la Valle di Susa non solo intesa come un corridoio verso Torino, ma un area fortemente infrastrutturata da consistenti elementi legati alla mobilità, alle attività produttive e alle residenze in un contesto caratterizzato dalla qualità dell offerta dei servizi e dalle emergenze paesistiche e ambientali esistenti un area il cui sviluppo, per essere correttamente governato, richiede una particolare attenzione e rispetto delle caratteristiche e delle qualità del suo territorio

i piani locali nella strategia della Valle di Susa

carta delle matrici insediative

famiglie di principi insediativi recinto monofunzionale edificato a pettine

la nuova pianificazione regionale: il quadro di governo del territorio

la Giunta regionale ha approvato, con DGR n. 30-1375 del 14 novembre 2005 e DGR n. 17-1760 del 13 dicembre 2005, il documento programmatico: «per un nuovo piano territoriale regionale» con il quale sono stati definiti i principali contenuti strategici, gli obiettivi di governo e le procedure per formare e attuare l insieme dei nuovi strumenti di governo del territorio regionale

il Piemonte nei Corridoi europei

il Piemonte all interno del quadro della progettualità dell area padana

il Quadro Strategico Nazionale individua alcune piattaforme strategiche quali elementi centrali rispetto ai quali definire le politiche di sviluppo

le principali azioni regionali di pianificazione il piano territoriale regionale il piano paesaggistico regionale il documento strategico territoriale il quadro di riferimento strutturale quadro socio-economico quadro infrastrutturale-insediativo quadro paesaggistico-ambientale il sistema delle regole il sistema delle valutazioni i piani settoriali

ptr ppr dst

i riferimenti di metodo i quadri ambientali i sistemi locali territoriali le reti di connessione il quadro di riferimento territoriale il sistema metropolitano torinese i sistemi di cerniera transregionale i sistemi locali subregionale i distretti industriali e agroindustriali i distretti turistici i territori marginali l livello strategico del piano sistemi territoriali di creazione del valore area strategica delle reti area strategica della tutela ambiti progettuali complessi (il sistema etropolitano torinese, la congiunzione Nord, la ongiunzione Sud, il sistema delle grandi frastrutture per la mobilità e la logistica, infrastruttura di banda larga)

le strategie regionali perseguite dai due piani 1. riqualificazione territoriale, tutela e valorizzazione del paesaggio 2. sostenibilità ambientale, efficienza energetica 3. integrazione territoriale delle infrastrutture di mobilità, comunicazione, logistica 4. ricerca, innovazione e transizione economicoproduttiva 5. valorizzazione delle risorse umane e delle capacità istituzionali

il piano territoriale regionale strumento che contiene non solo le coerenze con lo Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo, ma anche percorsi strategici definiti per ambiti geografici, azioni volte al miglioramento del sistema istituzionale e l integrazione delle politiche settoriali persegue tre obiettivi: la coesione territoriale, che ne rappresenta la componente strategica, da ricercarsi nella dimensione territoriale della sostenibilità lo scenario policentrico, inteso come il riconoscimento dei sistemi urbani all interno delle reti la copianificazione, che introduce nuovi strumenti di governance

al fine di ottenere una visione integrata a scala locale, partendo da una trama di base formata da unità territoriali di dimensione intermedia e di identificare con essa il livello locale del piano, si sono individuati 33 ambiti di integrazione territoriale (AIT) state raccolte le informazioni, a partire dai dati di livello comunale, relative a 70 variabili che descrivono e misurano le componenti strutturali (naturali, storico-culturali, demografiche, insediative, infrastrutturali e socio-economiche) di ogni AIT e ne indicano potenzialità e criticità gli AIT sono sintetizzabili in aggregati territoriali più vasti, i quattro quadranti (nord-est, sud-est, metropolitano e su-ovest) in cui si può dividere il territorio regionale

sistema policentrico e ambiti di integrazione territoriale * hanno lo scopo di offrire una visione integrata del territorio alla scala locale, basata sulle relazioni di prossimità tra componenti, attori e progetti * sono i mattoni della costruzione delle politiche di piano: - come aggregati di base per descrivere e interpretare il territorio - come sistemi locali basati su relazioni di tipo funzionale - come nodi di una rete di connessioni su cui si basa l organizzazione e la coesione territoriale della Regione

il piano paesaggistico regionale concorre allo sviluppo sostenibile regionale, dando concrete risposte alle richieste di vivibilità ambientale delle attuali e delle future generazioni e pone le basi per una piena fruizione sociale delle risorse naturali e culturali in quanto strumento di governance territoriale svolge una triplice funzione: conoscitiva, nei confronti dello stato e delle dinamiche paesaggistiche e ambientali regolativa, nei confronti dei processi di trasformazione strategica, nei confronti della pluralità dei soggetti che agiscono nel territorio

linee strategiche tutela e valorizzazione delle risorse e dei processi naturali difesa e promozione della qualità del paesaggio valorizzazione del patrimonio culturale e colturale gestione integrata delle fasce fluviali e lacuali riduzione e gestione dei rischi recupero e risanamento delle aree degradate, abbandonate e dismesse tutela e rilancio della montagna riqualificazione del paesaggio urbano e periurbano

l articolazione del territorio regionale in 76 ambiti di paesaggio: gli ambiti di paesaggio come telaio di riferimento per la territorializzazione delle politiche indicate dal Ppr (anche in riferimento agli ambiti di integrazione territoriale del Ptr) gli ambiti di paesaggio come articolazione normativa del Ppr anche ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio l articolazione degli ambiti in unità di paesaggio

ambiti di paesaggio in coerenza con quanto previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, il piano paesaggistico ripartisce l intero territorio regionale in 76 ambiti di paesaggio, in base alle caratteristiche naturali e storiche tale suddivisione è in stretto rapporto con l interpretazione strutturale del territorio, in quanto tenta di coglierne la diversificazione dei caratteri strutturali

articolazione degli ambiti in unità di paesaggio (Roero)

i problemi aperti per il raccordo operativo e istituzionale tra i due strumenti nella formazione di un quadro unitario di governo del territorio PTR confini amministrativi ambiti integrati territoriali sub ambiti 202 33 PPR confini naturali ambientali ambiti di paesaggio 76 unità di paesaggio 535

il nuovo piano territoriale regionale

il Ptr è lo strumento interpreta la struttura del territorio, riconosce gli elementi caratterizzanti le varie parti del territorio (fisici, ecologici, paesaggistici, culturali, insediativi, infrastrutturali e urbanistici) e stabilisce le regole per la conservazione, riqualificazione e trasformazione

gli elaborati del piano territoriale relazione norme di attuazione rapporto ambientale sintesi non tecnica della relazione ambientale tavole di analisi (7 tavole) tavola di piano allegati: 1 ambiti di integrazione territoriale, indicatori e componenti strutturali 2 componenti strutturali, strategiche e progettualità 3 piani e programmi regionali e provinciali 4 indicatori per il bilancio ambientale territoriale

i contenuti delle norme di attuazione natura, caratteri e contenuti del ptr l attuazione del piano riqualificazione territoriale tutela e valorizzazione del paesaggio sostenibilità ambientale ed efficienza energetica integrazione territoriale delle infrastrutture di mobilità, comunicazione, logistica ricerca, innovazione e transizione produttiva valorizzazione delle risorse umane delle capacità istituzionali e delle politiche sociali norme transitorie allegati allegato a: ambiti di integrazione territoriale (AIT) e comuni di appartenenza allegato b: ipotesi di aggregazione per subambiti e comuni di appartenenza allegato c: temi strategici di rilevanza regionale per AIT

la cartografia di piano 1. le tavole di analisi (scala 1:500.000) [A, B, C, D, E] descrivono le 5 strategie del piano 2. le tavole di inquadramento [F1, F2] collocano il Piemonte all interno del contesto europeo e nell area padano-alpina 3. la tavola di piano (scala 1:250.000) contiene i temi strategici e le indicazioni progettuali per il raggiungimento degli obiettivi che il piano persegue ogni tavola è corredata da una serie di cartogrammi (amministrativi o fisici) illustrativi delle diverse componenti settoriali riferite alle strategie e alle politiche di piano

tavola A. strategia 1 - riqualificazione territoriale, tutela e valorizzazione del paesaggio

tavola B. strategia 2 - sostenibilità ambientale, efficienza energetica

tavola C. strategia 3 - integrazione territoriale delle infrastrutture di mobilità, comunicazione, logistica

tavola D. strategia 4 -ricerca, innovazione e transizione economicoproduttiva

tavola E. strategia 5 - valorizzazione delle risorse naturali umane e delle capacità istituzionali

tavole F 1) la dimensione europea (serie di 12 cartogrammi dal programma ESPON e dalla progettazione comunitaria) F2) la dimensione sovraregionale erie di 4 cartogrammi dal tavolo Adria-Po valley)

tavola di piano

il primo piano paesaggistico regionale

i contenuti del piano paesistico ripartisce il territorio in ambiti omogenei definisce per ogni ambito gli obiettivi di qualità paesaggistica attraverso: - il mantenimento dei valori - la previsione di uno sviluppo sostenibile - il recupero e la riqualificazione delle aree compromesse per reintegrare i valori paesaggistici o la creazione di nuovi paesaggi

e i suoi effetti i contenuti sono coordinati con gli strumenti di pianificazione territoriale e di settore le previsioni sono cogenti per gli strumenti territoriali e urbanistici e prevalenti sulle disposizioni difformi le previsioni sono comunque prevalenti sulle disposizioni contenute negli atti di pianificazione

gli elaborati del piano paesaggistico Relazione Norme di attuazione Tavole di Piano P1 Quadro strutturale 1:250.000 P2 Beni paesaggistici 1:250.000 P3 Ambiti e unità di paesaggio 1:250.000 P4 Componenti paesaggistiche Quadro d unione 1:250.000 - Tavole (8 fogli) 1:100.000 P5 Rete ecologica, storico-culturale e fruitiva 1:250.000 Schede degli ambiti di paesaggio Elenchi delle componenti e delle unità di paesaggio Rapporto ambientale e sintesi non tecnica

tavola P1: quadro strutturale

il sistema Piemonte: pianificare in tempo di crisi tavola P2: beni paesaggistici seminari di alta formazione in tema di cooperazione Alessandria, 16 ottobre 2009

tavola P3: ambiti e unità di paesaggio

tavola P4: componenti paesaggistiche

tavola P5: rete ecologica, storico-culturale e fruitiva

lo stato di avanzamento del processo di pianificazione

il piano territoriale regionale è stato adottato dalla Giunta regionale il 13 dicembre 2008 e, a seguito delle osservazioni pervenute, sono stati predisposti gli atti definitivi il 22 giugno 2009 e inviati al Consiglio regionale per la definitiva approvazione il piano paesaggistico regionale è stato adottato dalla Giunta regionale il 4 agosto 2009 e attualmente è nella fase di deposito al fine di raccogliere osservazioni

le prospettive di governo del territorio l assessorato alle politiche territoriali ha presentato (18 settembre 2009) la «Carta del Territorio» un documento che prefigura un nuovo modello di pianificazione volto a tutelare e rendere fruibili i beni pubblici, riconoscere e valorizzare le diverse identità che compongono la regione integrando fra loro competitività, coesione e sostenibilità