HI HI 9061 HI HI HI HI

Documenti analoghi
HI HI Termometri portatili con Pt 100. Manuale di istruzioni PT100 THERMOMETER. RANGE: to C -200 to 850 C HI ON OFF

HI HI Simulatori ph/mv. Manuale di Istruzioni C 30 HIGH IMPEDANCE HI ph/mv CALIBRATOR LOW BATTERY. LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10

HI HI N HI HI

Manuale di istruzioni HI9033. Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo.

HI 8633 HI HI 8734

HI HI 93551N HI 93551R HI HI HI 93552R

Manuale di istruzione HI & HI Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C

Manuale di istruzioni. EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità

Manuale di Istruzioni HI Conduttivimetro Portatile.

Manuale di Istruzioni. HI Simulatore 4-20 ma

Manuale di istruzioni. HI & HI Misuratori portatili di ph, EC, TDS e C

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino

HI HI 8564 HI Termoigrometri portatili

Strumenti d analisi per piscine

Manuale di istruzioni. HI e HI Misuratori portatili di ph/ec/tds/ C

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Termometri portatili a termocoppia K

MANUALE DELL'UTENTE. Igrostato. Modello RHT510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

HI Rifrattometro digitale per la birra

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada)

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Sommario ISTRUZIONI PER L USO

ESECUZIONE DELLE MISURE

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

MANUALE D USO TERMOMETRO DIGITALE CON 4 INGRESSI

Manuale di istruzioni. HI Lisimetro.

Misuratore di Torbidità e Cloro. Conforme EPA

Istruzioni HI Fotometro portatile per Cloruri

Strumenti Per L Agricoltura. Sistemi per banchi. di fertirrigazione. Termometri Data Logger. Misuratori di. Regolatori di ph con pompa incorporata

HT-3015 HA. Termoigrometro digitale Manuale d uso

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

Manuale di istruzioni HI Misuratore e registratore di torbidità per la birra

ITALIANO. Manuale d uso

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

ph: un importante indicatore della qualità del vino

Manuale d'uso "Termometro digitale mod. AS62" ATTENZIONE!

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Manuale di istruzioni SERIE HNE Water Control. Regolatore automatico di ph/conducibilità. w w w. h a n n a. i t

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE UTENTE. Rilevatore digitale di CO. Modello CO30. Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

Mini Pinza Amperometrica da 30 A AC/DC a Vero Valore RMS

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

Sistema di trasmissione del ph per PC

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

HI 9024 HI 9025 phmetri portatili a tenuta stagna

RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01)

Strumento multiparametro per la qualità dell acqua

Manuale d Istruzioni. Mini pinza amperometrica AC/DC. Modello

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

ITALIANO. Manuale d uso

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

Manuale XS BW 3000 IP 67

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro

Manuale di istruzioni. ph20 ph21. phmetri da banco - modelli base -

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino

ITALIANO. Manuale d uso

TERMOMETRO DIGITALE A 2 CANALI

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

Manuale d Istruzione. Mini pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello

Manuale d uso Termo-igrometro digitale mod. AS641B ATTENZIONE!

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

MISURATORE PORTATILE PH/ORP HANNA INSTRUMENTS MOD. HI 9125N

Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Cloruro di Sodio

Via S. Silvestro, Varese Tel Fax C.F. e P.I.

YK-30WA MISURATORE DELLA PUREZZA DELL ACQUA. Importato e distribuito da

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Distanziometro laser - AX-DL100

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

MANUALE D ISTRUZIONI. Psicrometro Digitale. Kit modelli RH300 e RH305

TERMOSTATO MANUALE CON DISPLAY

PAD-31 PINZA AMPEROMETRICA DIGITALE

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO

MT-53. Misuratore digitale di resistenza di terra. Manuale d uso

7IS Manuale di installazione ed uso

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano

Igro-Termometro psicrometro a doppio ingresso

Transcript:

Manuale di istruzioni HI 9041 - HI 9061 HI 93501 - HI 95502 HI 93503 HI 935007 Termometri portatili per alimenti w w w. h a n n a. i t

Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per avere tutte le istruzioni necessarie per il corretto uso dell apparecchiatura. Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica, può rivolgersi all'indirizzo e-mail assistenza@hanna.it oppure al numero verde 800-276868. Questi apparecchi sono conformi alle direttive. GARANZIA Tutti gli strumenti Hanna Instruments sono garantiti per due anni contro difetti di produzione o dei materiali, se vengono utilizzati per il loro scopo e secondo le istruzioni. Le sonde sono garantite per un periodo di sei mesi. Hanna Instruments non sarà responsabile per danni accidentali a persone o cose dovuti a negligenza o manomissioni da parte dell utente, o a mancata manutenzione prescritta, o causati da rotture o malfunzionamento. La garanzia copre unicamente la riparazione o la sostituzione dello strumento qualora il danno non sia imputabile a negligenza o ad un uso errato da parte dell operatore. Vi raccomandiamo di rendere lo strumento PORTO FRANCO al Vostro rivenditore o presso gli uffici Hanna Instruments al seguente indirizzo: Hanna Instruments S.r.l. viale delle Industrie 12/A - 35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel: 049/9070211 - Fax: 049/9070504 La riparazione sarà effettuata gratuitamente. I prodotti fuori garanzia saranno spediti al cliente unitamente ad un suo successivo ordine o separatamente, a richiesta, e a carico del cliente stesso. INDICE ESAME PRELIMINARE... 3 DESCRIZIONE GENERALE... 3 HI 9041, SPECIFICHE... 4 HI 9061, SPECIFICHE... 5 HI 93501, SPECIFICHE... 6 HI 95502, SPECIFICHE... 7 HI 93503, SPECIFICHE... 8 HI 935007, SPECIFICHE... 9 GUIDA OPERATIVA... 10 RICALIBRAZIONE PERIODICA... 13 SONDE DI TEMPERATURA... 14 2

ESAME PRELIMINARE Rimuovere lo strumento dall imballaggio ed esaminarlo attentamente per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Se si notano dei danni, informare immediatamente il rivenditore. Ogni strumento è fornito completo di: Sonda di temperatura (solo per HI 93501 e HI 93503); Batterie alcaline: 1 da 9V per HI 9041; 4 da 1.5V, tipo AA, per HI 9061; 3 da 1.5V, tipo AA, per HI 93501, HI 95502, HI 93503 e HI 935007; Manuale di istruzioni. Nota: Conservare tutto il materiale di imballaggio fino a che non si è sicuri che lo strumento funzioni correttamente. Qualsiasi prodotto difettoso deve essere restituito completo di tutte le parti nell imballaggio originale. DESCRIZIONE GENERALE La temperatura ha un ruolo molto importante nell'industria alimentare, e deve anche essere controllata nei magazzini, nei punti vendita e durante il trasporto. Potete scegliere il termometro Hanna della linea "Foodcare" che meglio si sadatta alle vostre esigenze tra i vari modelli disponibili: HI9041 e HI9061 sono strumenti semplici da usare, che forniscono un'eccellente precisione e possono operare con una vasta gamma di sonde intercambiabili (progettate per misure in aria, liquidi o per penetrazione; vedi pag. 15) senza dover ricalibrare lo strumento. HI93501, HI95502, HI93503 e HI935007 sono termometri professionali, a tenuta stagna, progettati per l'utilizzo quotidiano in cucine industriali e nell'industria del catering. Le caratteristiche di base sono: sistema di rilevazione del livello di carica delle batterie, funzione di auto-off e lunga vita delle batterie. Inoltre i modelli HI93501, HI95502 e HI93503 sono dotati dell'esclusiva funzione di "Cal-Check" per un veloce controllo dello stato di calibrazione dello strumento in qualsiasi momento. HI935007 è un termometro a termocoppia K, capace di fornire misure in un vasto intervallo di temperatura, con cambio automatico della risoluzione da 0.1 a 1, e unità di misura selezionabile dall'utente ( C o F). 3

SPECIFICHE HI9041 Caratteristiche principali: Sonde intercambiabili, serie HI765 Disponibili chiavette di controllo taratura HI765 Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria HI 9041 Scala da -50.0 a 150.0 C Risoluzione 0.1 C Precisione ±0.4 C escludendo l'errore della sonda Deviazione ±0.5 C EMC tipica con sonda HI765BL Sonda serie HI765 Batteria 1 da 9V (6LR61) / circa 700 ore d'uso Condizioni d'uso da -10 a 50 C ; U.R. max 95% senza condensa Dimensioni 180 x 83 x 40 mm Peso 226 g 4

SPECIFICHE HI9061 Caratteristiche principali: Sonde intercambiabili, serie HI765 Disponibili chiavette di controllo taratura HI765 Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria Corpo a tenuta stagna HI 9061 Scala da -50.0 a 150.0 C Risoluzione 0.1 C Precisione ±0.4 C escludendo l'errore della sonda Deviazione ±0.5 C EMC tipica con sonda HI765BL Sonda serie HI765 Batterie 4 da 1.5V, tipo AA (LR6) / circa 2000 ore d'uso Condizioni d'uso da -10 a 50 C ; U.R. 100% Dimensioni 196 x 80 x 60 mm Peso 425 g 5

SPECIFICHE HI93501 Caratteristiche principali: Sonde intercambiabili, serie HI762 Disponibili chiavette di controllo taratura HI762 Funzione di Cal-Check Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria Auto-off Corpo a tenuta stagna HI 93501 Scala da -50.0 a 150.0 C Risoluzione 0.1 C Precisione ±0.4 C escludendo l'errore della sonda Deviazione EMC tipica ±0.4 C (con sonda HI762PWL) Batterie 3 da1.5v, tipo AA (LR6), 2000 ore d'uso continuo Auto-off selezionabile: 8 min, 60 min, disabilitato Condizioni d'uso da -10 a 50 C ; U.R. 100% Dimensioni 150 x 80 x 36 mm Peso 235 g 6

SPECIFICHE HI95502 Caratteristiche principali: Connettore LUMBERG per sonde di temperatura Sonde serie LUMBERG Funzione di Cal-Check Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria Auto-off Corpo a tenuta stagna HI 95502 Scala da -50.0 a 150.0 C Risoluzione 0.1 C Precisione ±0.4 C escludendo l'errore della sonda Deviazione EMC tipica ±0.4 C (con sonda HI762PW/LUM) Batterie 3 da 1.5V, tipo AA (LR6), 2000 ore di uso continuo Auto-off selezionabile: 8 min, 60 min, disabilitato Condizioni d'uso da -10 a 50 C ; U.R. 100% Dimensioni 150 x 80 x 36 mm Peso 235 g 7

SPECIFICHE HI93503 Caratteristiche principali: Sonde intercambiabili, serie HI765 Disponibili chiavette di controllo taratura HI765 Funzione di Cal-Check Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria Auto-off Corpo a tenuta stagna HI 93503 Range -50.0 to 150.0 C Resolution 0.1 C Accuracy ±0.4 C excluding probe error Typical EMC Deviation ±0.4 C (with HI 765PWL probe) Battery 3x1.5V AA (LR6), 2000 hours of continuous use Auto-off user selectable: 8 min, 60 min, disabled Environment -10 to 50 C (14 to 122 F); RH 100% Dimensions 150 x 80 x 36 mm (5.9 x 3.1 x 1.4") Weight 235 g (8.3 oz.) 8

SPECIFICHE HI935007 Caratteristiche principali: Sona HI766C, fissa, a termocoppia di tipo K Unità di misura selezionabile ( C o F) Indicazione della percentuale di carica residua della batteria / rilevazione del livello della batteria Auto-off Corpo a tenuta stagna HI 935007 Scala da -50.0 a 199.9 C / da 200 a 900 C da -58.0 a 399.9 F / da 400 a 1650 F Risoluzione 0.1 C (fino a 199.9 C) / 1 C (oltre) 0.1 F (fino a 399.9 F) / 1 F (oltre) Precisione (a 20 C) ±0.2% F.S. escludendo l'errore della sonda Deviazione EMC tipica ±3 C / ±6 F Batterie 3 da 1.5V, tipo AA (LR6), 1600 ore di uso continuo Auto-off selezionabile: 8 min, 60 min, disabilitato Condizioni d'uso da -10 a 50 C ; U.R. 100% Dimensioni 150 x 80 x 36 mm Peso 300 g 9

GUIDA OPERATIVA Ogni strumento è fornito con batterie. Togliere il coperchio sul retro ed installare le batterie facendo attenzione alla loro polarità (vedi anche il paragrafo "Sosituzione batterie" per maggiori dettagli). Nota: i modelli HI93501, HI95502, HI93503 e HI935007 vengono forniti con le batterie già installate. MISURE Collegare allo strumento una sonda di temperatura adatta (vedi pagine 14-15 per una lista completa delle sonde Hanna). Nota: HI935007 ha una sonda fissa. Per accendere lo strumento, premere il tasto ON/OFF. Se non si accende, assicurarsi che le batterie siano correttamente installate. All'accensione il termometro visualizza tutti i segmenti del display per alcuni secondi e poi mostra la percentuale di carica residua delle batterie; quindi lo strumento entra in modalità di misura. Nota: si può bloccare l'intero display tenendo premuto il tasto ON/OFF. Se c'è una sonda di temperatura collegata, lo strumento visualizza la temperatura misurata. Se non c'è alcuna sonda collegata o se la lettura è fuori scala, il display mostra solo trattini "----" lampeggianti. Se la lettura è di poco fuori scala, lo strumento mostra il più vicino valore di fondo scala lampeggiante. Per spegnere lo strumento, premere il pulsante ON/OFF. FUNZIONE DI AUTO-OFF (non per HI9041 e HI9061) I modelli HI93501, HI95502, HI93503 e HI935007 sono dotati della funzione di auto-off che spegne automaticamente lo strumento dopo un certo periodo di inutilizzo. L'intervallo di tempo per l'auto-off (il valore predefinito è di 60 minuti) può essere cambiato dall'utente (8 minuti, 60 minuti o disabilitato) con un pulsante interno posizionato nel vano batterie (vedi figura a pag. 12). Svitare le 4 viti sul retro dello strumento e selezionare il valore desiderato premendo il pulsante e controllando il valore sul display. Richiudere lo strumento assicurandosi che la guarnizione sia ben posizionata prima di stringere le viti. 10

FUNZIONE DI CAL-CHECK (per HI93501, HI95502 e HI93503) I modelli HI93501, HI95502 e HI93503 sono dotati della funzione di "Cal-Check", che permette all'utente di controllare in qualsiasi momento lo stato di calibrazione dello strumento. Tener premuto il pulsante CAL CHECK. Se lo strumento è calibrato, il display si stabilizzerà entro pochi secondi mostrando 0.0 C (±0.3 C). Per tornare in modalità di misura, rilasciare il pulsante. Contattate il vostro rivenditore o il centro di assistenza Hanna per una ricalibrazione, se necessario. SELEZIONE C/ F (solo per HI935007) Lo strumento visualizza la temperatura misurata selezionando automaticamente la risoluzione a seconda del valore; cioè 0.1 fino a 199.9 C (399.9 F), o 1 al di sopra. L'utente può scegliere l'unità di misura premendo il pulsante C/ F. SOSTITUZIONE BATTERIE Quando la percentuale di carica residua delle batterie è inferiore al 10%, il simbolo di batteria lampeggia sul display per avvisare l'utente. Se la tensione diventa insufficiente, il sistema BEPS (Battery Error Prevention System) spegne lo strumento per evitare errori di lettura. Sostituire immediatamente le batterie. La sostituzione deve avvenire in un luogo non pericoloso ed utilizzando il tipo di batterie specificate in questo manuale. 11

HI9041 e HI9061: togliere il coperchio del vano batterie e sostituire le batterie scariche (1 da 9V per HI9041 o 4 da 1.5V tipo AA per HI9061), facendo attenzione alla polarità. Richiudere il coperchio. HI93501, HI95502, HI93503 e HI935007: si accede alle batterie separando le due metà dello strumento, fronte e retro. Svitare le 4 viti sul retro e sostituire le tre batterie alcaline da 1.5V tipo AA, facendo attenzione alla loro polarità. Richiudere lo strumento assicurandosi che la guarnizione sia ben posizionata prima di stringere le viti. 12

RICALIBRAZIONE PERIODICA Tutti i termometri Hanna vengono accuratamente calibrati in fase di produzione. Comunque si consiglia di farli ricalibrare almeno una volta all'anno rivolgendosi al centro di Assistenza Hanna. Le chiavette Hanna forniscono un metodo facile e veloce per il controllo dell'accuratezza dello strumento. Collegare la chiavetta al connettore per la sonda: se la lettura differisce per più di ±0.4 C dal valore della chiavetta, lo strumento ha bisogno di essere ricalibrato. Scegliete la chiavetta più adatta: Per HI9041 e HI9061 HI 765-18C Chiavetta di test a -18.0 C HI 765000C Chiavetta di test a 0.0 C HI 765070C Chiavetta di test a +70.0 C Raccomandazioni per gli utenti Prima di usare questi prodotti assicurarsi che siano compatibili con l'ambiente circostante. L'uso di questi strumenti può causare interferenze ad apparecchi radio e TV, in questo caso prevedere delle adeguate cautele. Ogni variazione apportata dall'utente allo strumento può alterarne le caratteristiche EMC. Per evitare shock elettrici, non utilizzare questi strumenti se il voltaggio sulla superficie di misura è superiore a 24VAC o 60VDC. Per evitare danni od ustioni, non effettuare misure all'interno di forni a microonde. Nota: Per pulire gli strumenti non utilizzare detergenti aggressivi. Si consiglia di usare acqua. Hanna Instruments si riserva il diritto di modificare il progetto, la costruzione e l'aspetto dei suoi prodotti senza alcun preavviso 13

SONDE DI TEMPERATURA Hanna offre una vasta gamma di sonde per soddisfare tutte le esigenze di misura, in aria, liquidi, su superfici e per penetrazione. Tutte le sonde di temperatura Hanna vengono calibrate in fase di produzione e sono pronte all'uso. Queste sonde intercambiabili permettono di passre dall'una all'altra senza richiedere una calibrazione dello strumento. Le sonde Hanna sono inoltre disponibili con impugnatura di diversi colori per evitare la contaminazione dei campioni. Sonde per HI93501 HI762A per aria e gas, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762A/10 per aria e gas, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI762BL per liquidi, 1 m di cavo e impugnatura nera HI762L per liquidi, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762L/2 per liquidi, 2 m di cavo e impugnatura bianca HI762L/10 per liquidi, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI762PBL per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura blu HI762PBL/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura blu HI762PG per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura verde HI762PG/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura verde HI762PR per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura rossa HI762PR/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura rossa HI762PW per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762PW/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI762PWL per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762W sonda a filo, senza impugnatura per luoghi difficili da raggiungere, con 1 m di cavo HI762W/10 sonda a filo, senza impugnatura per luoghi difficili da raggiungere, con 10 m di cavo Sonde per HI95502 (con connettore Lumberg ) HI762A/LUM per aria e gas, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762BP/T/LUM per cibi congelati, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762L/LUM per liquidi, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI762PW/LUM per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura bianca 14

Sonde per HI9041, HI9061 e HI93503 HI765A per aria e gas, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI765A/10 per aria e gas, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI765BL per liquidi, 1 m di cavo e impugnatura nera HI765L per liquidi, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI765L/10 per liquidi, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI765PBL per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura blu HI765PBL/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura blu HI765PG per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura verde HI765PG/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura verde HI765PR per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura rossa HI765PR/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura rossa HI765PW per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI765PW/10 per penetrazione, 10 m di cavo e impugnatura bianca HI765PWL per penetrazione, 1 m di cavo e impugnatura bianca HI765W sonda a filo, senza impugnatura per luoghi difficili da raggiungere, con 1 m di cavo HI765W/10 sonda a filo, senza impugnatura per luoghi difficili da raggiungere, con 10 m di cavo Sonda per HI935007 HI766C (*) sonda a termocoppia di tipo K, per penetrazione, con 1 m di cavo (*) Deve essere sostituita solo da personale tecnico autorizzato. 15

IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: HANNA instruments Padova viale delle Industrie, 12/A 35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049/9070211 Fax 049/9070504 e-mail: padova@hanna.it Milano via privata Alzaia Trieste, 3 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02/45103537 Fax 02/45109989 e-mail: milano@hanna.it Lucca via per Corte Capecchi, 103 55100 Lucca (frazione arancio) Tel. 0583/462122 Fax 0583/471082 e-mail: lucca@hanna.it Latina via Maremmana seconda traversa sx 04016 Sabaudia (LT) Tel. 0773/562014 Fax 0773/562085 e-mail: latina@hanna.it Ascoli Piceno via dell airone 27 63039 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735/753232 Fax 0735/657584 e-mail: ascoli@hanna.it Salerno S.S. 18 km 82,700 84025 Santa Cecilia di Eboli (SA) Tel. 0828/601643 Fax 0828/601658 e-mail: salerno@hanna.it Cagliari via Parigi, 2-09032 Assemini (CA) Tel. 070/947362 Fax 070/9459038 e-mail: cagliari@hanna.it Palermo via B.Mattarella, 58-90011 Bagheria (PA) Tel. 091/906645 Fax 091/909249 e-mail: palermo@hanna.it MANTHFOODIR2 11/05