Come cambia il sistema AVA: analisi e riflessioni dopo il primo triennio di applicazione

Documenti analoghi
Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo

La revisione del sistema AVA: aspetti generali

Incontro PQA e RQD Massimo Messori

Linee guida ANVUR sulla

Il sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA)

L UPO e il sistema AVA (autovalutazione, valutazione, accreditamento) Aprile 2016

Istruzione operativa per la verifica dell efficacia delle Azioni Correttive e di compliance del Riesame

L ACCREDITAMENTO DELLA SEDE E DEI CORSI DI STUDIO

Attività di autovalutazione della ricerca

Formazione Esperti Disciplinari per la valutazione dei Corsi di Studio

P04 - GESTIONE DELLE NC, AC, AP. 16 luglio luglio luglio 2015 DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO. SENATO ACCADEMICO Seduta del

Verso l accreditamento periodico e le visite in loco. Urbino, 5 febbraio 2016 Incontro con i Cds, le Scuole e i Direttori di Dipartimento

Progettazione, attivazione e gestione dei corsi di studio

1. Compiti del Nucleo di valutazione

Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017

PREPARAZIONE ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO PERIODICO DELLE SEDI E DEI CORSI DI STUDIO: NOTE INFORMATIVE E RACCOMANDAZIONI Pavia, 6 10 novembre 2017

Indicatori sentinella. alcuni commenti di Matteo Turri

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

Assicurazione della Qualità della formazione: responsabilità, ruoli e contributo della componente studentesca

ASSICURAZIONE QUALITÀ DELLA FORMAZIONE

Prof. Matteo Turri. 17 Ottobre 2016

Sistema di Ateneo per la valutazione della ricerca SUA-RD

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

L esperienza di un valutatore CEV

Struttura organizzativa del sistema di Ateneo di assicurazione della qualità della formazione

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

per l accreditamento iniziale dei Corsi di Studio di nuova attivazione da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione CEV

Tabella 1. Soggetti e responsabilità del Dipartimento e del CdS. critti nella seguente tabella: Consiglio di Dipartimento (CDIP)

Modello di Assicurazione della Qualità

Glossario AVA. Politiche: il complesso delle attività di governo e regolative dell Università. ISTITUZIONI E ATTORI

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

La sfida del sistema AVA

Coordinamento organizzativo nazionale dei Manager didattici per la qualità

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015

Il ruolo dei Nuclei di Valutazione nell accreditamento

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Sistema di gestione di Assicurazione della Qualità della Terza Missione di Ateneo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Qualità dei corsi congiunti prospettive nazionali

Sistema di gestione di Assicurazione della Qualità della Ricerca di Ateneo. A_Sist_Gest_AQ_Ric Approvato da Presidio Qualità di Ateneo

L attività valutativa della CEV-AFAM: dall analisi documentale on-desk alla visita on-site Indicazioni operative e informazioni utili

LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI

Linee Guida per la definizione del ruolo e delle competenze del Nucleo di Valutazione e del Presidio della Qualità di Ateneo Finale 16/12/2013

LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI AQ DI SCUOLA

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR)

Presidio della Qualità

ACCREDITAMENTO PERIODICO DELLE SEDI DELLE UNIVERSITA E DEI CORSI DI STUDIO LINEE GUIDA VERSIONE PROVVISORIA IN CONSULTAZIONE PUBBLICA (4 LUGLIO 2016)

Accreditamento Periodico di CdS e Ateneo STEFANO COMINO, PRESIDIO DELLA QUALITÀ UNIUD

Assicurazione della Qualità della Didattica e dei CdS

Struttura Organizzativa, Ruoli e Responsabilità del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo del Politecnico di Bari

Politiche della Qualità di Ateneo 16/09/2017

Presidio Qualità Esperienza presso Università di Ferrara

Descrizione del processo di Assicurazione di Qualità dell Università Bocconi

(DM n. 249/2010, DM n. 139/2011)

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Commissione nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

PRESIDIO PER LA QUALITA DELLA FORMAZIONE GLOSSARIO GLOSSARIO

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

PRESIDIO PER LA QUALITA POLITECNICO DI BARI Incontro del 28 Novembre 2013

Modello AVA - ANVUR. Il gruppo di Assicurazione Qualità (GAQ) del Corso di Studio

Oggetto: Revisione dei requisiti di accreditamento per i corsi di studio e le sedi (D.M. del 30 gennaio 2013, n. 47). IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Progettazione, attivazione e gestione dei corsi di studio

La Valutazione Ricerca e Terza Missione VQR, SUA RD e Accreditamento Periodico

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

RUOLO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E RELAZIONI CON IL PRESIDIO DELLA QUALITA

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

CDP-sottocommissione Informatica-Matematica Verbale della riunione del 25 novembre 2016

La lettura della Scheda Unica Annuale per i Corsi di Studio di nuova attivazione

Ruoli, responsabilità e flussi informativi nel Sistema di Assicurazione della Qualità

Standard di qualità del Settore per il Part-time e le prove di accesso

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale

L UPO e il sistema AVA (autovalutazione, valutazione, accreditamento) giugno 2016

Università degli Studi di Macerata

Decreto Ministeriale 30 gennaio 2013 n. 47

Rapporto Ciclico di Riesame dei CdS (RCR)

ACCREDITAMENTO PERIODICO DELLE SEDI E DEI CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI LINEE GUIDA

Scuola di formazione permanente sul management didattico

I corsi di laurea in Scienze Geologiche dell Università di Padova

Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA

Modello per la valutazione annuale del Direttore Generale e criteri di assegnazione del trattamento accessorio

Il percorso ed il metodo di valutazione delle performance dei professionisti, adottati nell anno 2012

Regolamento per il funzionamento interno della

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13/09/2017

Sistema di controllo interno del rispetto delle regole stabilite dall Ateneo

L accreditamento dei Corsi di Laurea: il modello AVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

AUTOVALUTAZIONE, VALUTAZIONE E ACCREDITAMENTO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO

Compilazione Scheda SUA CdS a.a / Documento accompagnatorio check list

UN ANALISI DELLA STUDENT SATISFACTION PER LA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FOGGIA. Barbara Cafarelli

Scheda SUA-CdS normativa e procedure

Transcript:

Come cambia il sistema AVA: analisi e riflessioni dopo il primo triennio di applicazione Vincenzo Zara Venezia, 29 aprile 2016

Il quadro normativo L. 240/10 D. Lgs. 19/12 Documento finale ANVUR 28-01-13 DM 168/16 DM 176/16 DM 47/13 DM 1059/13 DM 194/15 Linee guida ANVUR pre-attivazione (versione 2015) Finalità e procedure AP dell ANVUR 3-10-2014

Il sistema integrato AVA 1/3 Valutazione esterna Valutazione interna Accreditamento Periodico AUTOVALUTAZIONE FORMAZIONE RICERCA

Il sistema integrato AVA 2/3 AVA 2.0 (non ancora vigente) vs AVA 1.0 (vigente) Alcune novità riguardano l assicurazione interna della qualità e quindi le procedure di valutazione interna Altre novità riguardano l accreditamento periodico e quindi le procedure di valutazione esterna Viene inoltre previsto un set di indicatori (indicatori sentinella) per il monitoraggio continuo dei corsi di studio ai fini della valutazione periodica In sostanza, viene effettuata una sostanziale semplificazione del sistema ed un alleggerimento degli adempimenti Viene inoltre promossa una maggiore aderenza agli ESG2015

Il sistema integrato AVA 3/3 Quando entrerà in vigore (e in quale forma) AVA 2.0? Dopo la prima presentazione avvenuta a Perugia (8 aprile), vi sarà un periodo di recepimento di osservazioni, commenti e suggerimenti da parte di vari attori istituzionali (Atenei, CRUI, ecc.) Entro giugno 2016 (o comunque prima dell estate) dovrebbe essere varata la versione definitiva di AVA 2.0 Il nuovo sistema dovrebbe essere adottato a partire da gennaio 2017 (modifiche DDMM?) Sorge subito una questione: alcune Università e alcuni CdS sono stati valutati e saranno valutati fino a dicembre 2016 con AVA 1.0 mentre altre Università e altri CdS saranno valutati con AVA 2.0 a partire dal 2017

Accreditamento iniziale 1/3 Cos è l accreditamento iniziale Accreditamento iniziale: si intende l autorizzazione da parte del Ministero ad attivare Sedi e CdS universitari a seguito della verifica del possesso dei requisiti didattici, di qualificazione della ricerca, strutturali, organizzativi e di sostenibilità economico finanziaria di cui agli allegati A e B del DM 47/2013 e successive modifiche In sostanza, si tratta di un autorizzazione ex ante data dal MIUR, sulla base di criteri, parametri e indicatori definiti dall ANVUR, perché Sedi e CdS possano avviare le proprie attività nell ambito della formazione e della ricerca Tale autorizzazione, ovviamente, non è permanente L accreditamento iniziale è nettamente diverso dall accreditamento periodico

Accreditamento iniziale 2/3 Concetti fondamentali dell accreditamento iniziale L accreditamento iniziale delle sedi è stato effettuato per tutte le Università nell anno accademico 2013/14 L accreditamento iniziale dei corsi di studio è stato effettuato per tutti i corsi di studio già esistenti (all entrata in vigore del sistema integrato AVA) nell anno accademico 2013/14 I corsi di studio di nuova attivazione ottengono l accreditamento iniziale una tantum con un iter complesso che prevede l intervento sia del CUN sia dell ANVUR I corsi di studio già accreditati ottengono annualmente una conferma dell accreditamento iniziale (fase di attivazione dei corsi di studio)

Accreditamento iniziale 3/3 Requisiti per l accreditamento iniziale dei CdS (All. A DM 1059/13) a) Requisiti di trasparenza b) Requisiti di docenza c) Requisiti organizzativi d) Requisiti strutturali e) Requisiti per l assicurazione di qualità f) Requisiti di sostenibilità economico-finanziaria

Assicurazione interna della Qualità 1/7 Assicurazione interna della qualità: attori e strumenti Presidio della Qualità Corso di studio SUA-CdS Rapporti di riesame Dipartimento SUA-RD

Assicurazione interna della Qualità 2/7 Presidio della Qualità di Ateneo Il Presidio è composto da esperti della valutazione (docenti e personale TA) ed è strutturato in funzione delle dimensioni e caratteristiche dell Ateneo Supervisione delle procedure di AQ dell Ateneo e dei monitoraggi dei CdS sulla base degli indirizzi degli Organi di governo (deve quindi contenere competenze e responsabilità utili allo scopo) In particolare, il Presidio organizza e verifica: la compilazione delle schede SUA-CdS e SUA-RD, le procedure di AQ a livello di Ateneo, i riesami dei corsi di studio AVA 2.0 introduce un nuovo compito: predisposizione della relazione di autovalutazione sui requisiti ZQ1-2-6 in funzione della visita di accreditamento

Assicurazione interna della Qualità 3/7 Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) La CPDS elabora annualmente una relazione che prende in considerazione le rilevazioni dei questionari sulla didattica e il complesso dell offerta formativa, indicando eventuali problemi specifici La relazione annuale della CPDS viene inviata al Nucleo di Valutazione e al Corso di studio che ne tiene conto ai fini della manutenzione del percorso formativo Viene promosso un modello di CPDS a livello di corso di studio in quanto questa CPDS conosce le specificità del percorso formativo, valutandolo con cognizione di causa Le CPDS di Scuola o Dipartimento si possono articolare in sottocommissioni a livello di corso di studio

Assicurazione interna della Qualità 4/7 Compiti del Nucleo di Valutazione Redige una relazione annuale da inviare ad ANVUR Acquisisce ed eventualmente integra i dati ANVUR del monitoraggio sui CdS Verifica e valuta i CdS a rotazione (con ciclicità massima pari a quella dei rapporti di riesame ciclico, max 5 anni), anche con audizioni Può imporre riesami ciclici ravvicinati in presenza di elementi critici Verifica la risoluzione delle criticità riscontrate nei CdS dalle CEV Controllo della relazione di autovalutazione del Presidio della Qualità in occasione dell accreditamento periodico

Assicurazione interna della Qualità 5/7 Riesame: rapporto annuale e ciclico di riesame Il Riesame è un processo, programmato e applicato con cadenza prestabilita per valutare l idoneità, l adeguatezza e l efficacia delle proprie azioni, al fine di mettere in atto tutti gli opportuni interventi di correzione e miglioramento Il Riesame del CdS è condotto annualmente o ciclicamente sotto la guida del docente Responsabile del CdS che sovrintende la redazione del Rapporto Annuale di Riesame e ne assume la responsabilità All attività di Riesame devono partecipare altri docenti (tra cui un esperto di AQ), un TA e uno studente (gruppo di riesame)

Assicurazione interna della Qualità 6/7 Novità introdotte da AVA 2.0 sui rapporti annuale e ciclico di riesame Semplificazione del riesame annuale che diventa un breve commento critico sintetico agli indicatori quantitativi forniti dall ANVUR (da presentare su schede già predisposte) Riesame ciclico al massimo ogni 5 anni (quindi con minore frequenza rispetto a quella attuale) oppure in casi specifici (visita CEV, richiesta del NVA, modifiche sostanziali dell ordinamento, forti anomalie negli indicatori) Il riesame ciclico prevede un autovalutazione approfondita dell andamento complessivo del CdS, ha un formato flessibile e prevede azioni di miglioramento con obiettivi pluriennali

Assicurazione interna della Qualità 7/7 Ciclo di AQ dei corsi di studio Verifica al riesame ciclico successivo Riesame annuale (breve commento critico agli indicatori ANVUR Acquisisce e tiene conto della relazione CPDS Azioni di miglioramento (con obiettivi pluriennali) Approfondisce gli eventuali problemi Riesame ciclico (max ogni 5 anni)

Accreditamento periodico 1/8 Accreditamento periodico delle sedi e dei CdS L Accreditamento periodico (AP) viene conseguito dalle sedi che soddisfano i seguenti tre elementi: a) verifica dei requisiti per l accreditamento iniziale (AI) (permanenza nel tempo (e veridicità), con particolare riferimento a quelli che richiedono verifica in loco) b) verifica dei requisiti per l assicurazione della qualità (AQ) (sistema credibile di AQ della formazione e della ricerca da parte degli Organi di governo, CdS e Dipartimenti) c) applicazione indicatori previsti dalla valutazione periodica (caratteristiche del sistema di AQ e capacita dell Ateneo di renderle concretamente efficaci, migliorando i risultati nella formazione e nella ricerca)

Accreditamento periodico 2/8 Accreditamento periodico delle sedi e dei CdS Dato il grande numero di CdS, la verifica puntuale delle loro azioni e sostenibile solo esaminando un campione di CdS: a) il 10% dei CdS (minimo 9 CdS) e esaminato in occasione dell accreditamento dell Ateneo (con AVA 2.0 non esiste più il numero minimo di 9 CdS) b) la meta dei CdS e scelta dall Ateneo e la restante parte e scelta dall ANVUR (con AVA 2.0 tutti i CdS sono scelti da ANVUR) c) un ulteriore 10% di CdS e esaminato entro gli anni successivi a quello in cui ha avuto luogo la visita di accreditamento della Sede La durata della visita è proporzionale alla dimensione della sede (con AVA 2.0 non necessariamente 5 giorni di visita)

Accreditamento periodico 3/8 Schema logico seguito dalle CEV durante le visite di accreditamento periodico Esistono 7 Requisiti di AQ ai fini dell accreditamento periodico delle sedi e dei CdS (da AQ1 a AQ7) Alcuni Requisiti (AQ1, AQ5, AQ6) possono includere più Indicatori (complessivamente ne abbiamo 17) Ogni Indicatore (o Requisito) include più Punti di attenzione (complessivamente ne abbiamo 57) La valutazione espressa su ogni punto di attenzione determina la valutazione dell Indicatore e la valutazione complessiva degli Indicatori determina la valutazione del Requisito

Accreditamento periodico 4/8 Nuovo schema logico che le CEV seguiranno durante le visite di accreditamento periodico I Requisiti di AQ ai fini dell accreditamento periodico delle sedi e dei CdS sono ridotti da 7 a 4 (ZQ1, ZQ2, ZQ5, ZQ6) Anche gli Indicatori sono ridotti di numero passando dagli attuali 17 ai nuovi 12 (?) I Punti di attenzione si riducono dagli attuali57ainuovi30(o31) Complessivamente si ha un alleggerimento dei Requisiti/Indicatori/Punti di attenzione che comporta uno snellimento del lavoro sia dei soggetti interni all Ateneo sia dei valutatori esterni delle CEV

Accreditamento periodico 5/8 Nuovo schema logico che le CEV seguiranno durante le visite di accreditamento periodico In particolare i nuovi 4 requisiti di ZQ vengono impostati in una maniera più logica rispetto ai 7 requisiti di AQ vigenti: ZQ1: Politiche di Ateneo per la Qualità - 3 Indicatori e 9 Punti di attenzione ZQ2: Politiche di Ateneo per l assicurazione della qualità (Attori e Strumenti) - 2 Indicatori e 2 Punti di attenzione ZQ5: Valutazione dei Corsi di studio - 4 Indicatori e 12 (13) Punti di attenzione ZQ6: Valutazione della Ricerca e Terza missione nell ambito del sistema di AQ - 3 Indicatori e 7 Punti di attenzione

Accreditamento periodico 6/8 L attuale scala delle valutazioni comporta un appiattimento verso il basso A segnalato come prassi eccellente C accettato con una raccomandazione B approvato D non approvato per criticità importanti : comporta una condizione

Accreditamento periodico 7/8 La nuova scala delle valutazioni: evita gli attuali problemi di appiattimento verso il basso A segnalato come prassi meritevole C accettato con raccomandazioni importanti (a cui fa seguito una verifica da parte dell ANVUR) B approvato con qualche raccomandazione minore (a cui fa seguito una verifica interna) D non approvato per criticità importanti : comporta la chiusura (casi eccezionali)

Accreditamento periodico 8/8 L Accreditamento periodico delle sedi e dei CdS si articola in tre fasi: esame a distanza (analisi preliminare della documentazione) visita in loco stesura del Rapporto della CEV (redazione in loco di una bozza)..e porta al seguente giudizio finale di accreditamento (art. 3, c. 6, DM 47/13): Pienamente positivo (segnalato come prassi meritevole) Soddisfacente (approvato con qualche raccomandazione minore) Condizionato (accettato con raccomandazioni importanti) Insoddisfacente (non approvato per criticità importanti)

Riflessioni conclusive 1/6 Possibili criticità e richieste di revisione/integrazione di AVA 2.0 Glossario condiviso e definizioni chiare Indicatori per il monitoraggio dellesediedeicorsidistudioacura dell ANVUR: è importante che siano affidabili, che siano aggiornati e che non risentano di difetti intrinseci al sistema delle banche-dati; è inoltre importante che non generino comportamenti opportunistici Tra gli indicatori per il monitoraggio desta molte perplessità quello riguardante l utilizzazione dei risultati della VQR per la valutazione dei corsi di studio Maggiore formazione dei valutatori delle CEV e minori derive disciplinari durante la valutazione dei corsi di studio

Riflessioni conclusive 2/6 Possibili criticità e richieste di revisione/integrazione di AVA 2.0 Maggiore omogeneità di comportamento delle CEV nel processo di valutazione Migliore definizione del concetto di politiche per la qualità delle Istituzioni (ciclo della qualità e assicurazione della qualità) Migliore definizione dei compiti delle commissioni paritetiche docenti-studenti Modifiche della SUA-CdS: sonoopportuneperevitareleridondanze e le incongruenze e rendere lo strumento realmente efficace Migliore definizione dei compiti del Presidio della Qualità e del Nucleo di Valutazione al fine di evitare possibili sovrapposizioni e conflitti

Possibili criticità e richieste di revisione/integrazione di AVA 2.0 Riflessioni conclusive 3/6 È opportuno vengano resi noti icriterielemodalitàdisceltadei CdS da parte dell ANVUR durante la visita di accreditamento periodico Suscita perplessità, almeno in alcuni rappresentanti istituzionali, l introduzione dei concetti di aggiornamento professionale e delle tecnologie applicate all apprendimento Il nuovo modello AVA 2.0 è in grado di valutare l effettivo miglioramento delle performance nella didattica e nella ricerca delle sedi e dei corsi di studio? Maggiore coerenza dell impianto complessivo tra le norme per la progettazione/gestione del CdS e le norme per accreditamento/valutazione

Riflessioni conclusive 4/6 Considerazioni generali sul sistema di accreditamento/valutazione Maggiore attenzione sul processo o sui risultati? Le visioni sono diverse ma forse un alleggerimento ex ante e una maggiore attenzione ex post sarebbero auspicabili Sovrapposizione, o confusione, tra accreditamento e valutazione con attuale prevalenza di una logica di tipo autorizzativo È da evitare la deriva del solo rispetto formale di quanto previsto da AVA L accreditamento periodico dei CdS si riuscirà a fare veramente? I costisononotevolieitempirichiestisonomoltolunghisetuttii CdS di tutti gli Atenei venissero effettivamente valutati

Riflessioni conclusive 5/6 Considerazioni generali sul sistema di accreditamento/valutazione Deve essere risolto l attuale dualismo ANVUR-CUN che comporta non pochi problemi agli Atenei nella fase di progettazione e riprogettazione dei corsi di studio Il CUN dovrebbe garantire ex ante la qualità e la coerenza della progettazione del percorso formativo L ANVUR dovrebbe agire prevalentemente ex post nella valutazione dell efficienza e dell efficacia del percorso formativo una volta effettivamente erogato Il MIUR deve però svolgere il proprio ruolo decisionale e politico La qualità dell offerta formativa effettivamente erogata è soprattutto un aspetto culturale

Riflessioni conclusive 6/6 Conferenza ministeriale di Yerevan 2015 In questa importante Conferenza, oltre alla predisposizione del Comunicato di Yerevan vi è stata l approvazione formale di tre documenti che comporteranno i necessari adeguamenti anche in Italia: Nuovi standard e linee guida per l assicurazione della qualità nell EHEA (ESG 2015) Guida ECTS 2015 (maggiore trasparenza e migliore qualità) Approccio europeo all assicurazione della qualità dei programmi congiunti

BUON LAVORO!!