COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE

Documenti analoghi
LA GAZZETTA DEL BASKET

MINIBASKET 2017/2018

Settimanale del basket mandello

Campionato Serie B Girone B

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Anno Sportivo Delibera N.11 Consiglio Regionale N.33 del

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

PARLIAMO DI PROMOZIONE 22^ Giornata

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer

PARLIAMO DI PROMOZIONE 15^ Giornata

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

Comitato Provinciale Piacenza Salone Coni Piacenza il

30 anni di grande Volley!!!

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

TORNEO I LOVE BASKET


REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Settimanale del basket mandello

Esordienti B Primavera

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

Campionato Serie B Girone B

PARLIAMO DI PROMOZIONE 12^ Giornata

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

ORDINAMENTO F.A.N.P. LEAGUE Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) COMPETIZIONI

regolamenti tornei sportivi

CAMPIONATI CALCIO A /2015

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

REGOLAMENTO GENERALE FINALI CAMPIONATI NAZIONALI. Under 10 KIDS - Under 12 GIOVANISSIMI

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

COMITATO PROVINCIALE DI BRESCIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

CAMPIONATI CALCIO A /2014. Modalità Fasi Finali

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2

Vi ricordate Giochi senza frontiere? Riparte da Brescia!!!

Regolamento Basket 3vs3

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

Comunicato Ufficiale N. 28

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

PARLIAMO DI PROMOZIONE 8^ Giornata

Comunicato Ufficiale N. 20

INDICE. La newsletter della SCUOLA BASKET FERRARA n. 017 del 07/05/ V TROFEO GIANNI VASSALLI. pag- 2 - UNDER 20 ELITE. pag- 3 - LE GIOVANILI

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK

Sedute Allenamento mese di Novembre 2007

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento

Under 8 (2009/2010) Under 10 (2007/2008)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO

TERZA CATEGORIA JUNIORES

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Allenamento dei principi tattici

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

PARLIAMO DI PROMOZIONE 11^ Giornata

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom.

PALLACANESTRO PALLACANESTRO PA PALLACANESTRO

Comunicato Ufficiale N. 29

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 4 DICEMBRE 2017

REGOLAMENTO TECNICO UNDER 15 MASCHILE

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque

IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi

CAMPIONATI CALCIO A /2017

U.C. ALBINOLEFFE. Match Program. U.C. ALBINOLEFFE vs F.C. TREVISO. Stadio Atleti Azzurri d Italia, Bergamo

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

REGOLAMENTO STREET-HOCKEY Linee guida per giocare in sicurezza e divertirsi. (scritto negli anni dagli amici del mercoledì sera) Rev.12.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

LA PRATICA di C. Stellini

TROFEO DELLE PROVINCE Memorial GIANFRANCO MAZZA

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

BUON PAREGGIO A TORINO

REGOLE DEL FooBaSKILL

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Transcript:

COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA PARLIAMO DI PROMOZIONE Province: Piacenza Parma Modena Reggio Emilia Campionato 2016/2017 22^ Giornata L ultima giornata di campionato della stagione regolare ha sancito gli ultimi e definitivi verdetti. Nel girone A ha chiuso al primo posto il CUS Parma, forte del successo interno contro i Los Heat. La Lasemilia Planet Parma ottiene la seconda posizione grazie al successo sul Salsomaggiore City (4 posto) e agli scontri diretti a favore nei confronti del Basket Sole (3 ). La Virtus Pontedellolio (5 ) cede in trasferta al Marconi (9 ), il quale non aggancia i play off a causa della classifica avulsa, a vantaggio dell Ira Tenax Cortemaggiore (7 ) che batte l Artarredo Borgotaro (10 ). Sfumano i play off anche per il Sant Ilario (10 ), nonostante la vittoria sull Express Ducale Magik (6 ). Nel girone B la prima posizione se l aggiudica l Azimut Bibbianese, vincente in trasferta sul Cravattificio Conti (4 ). Secondo posto per la Radio Bruno Campagnola che cede in casa allo Scandiano 2012, sesto in griglia a causa della classifica avulsa. Quinto posto finale per Reggiolo che espugna il campo del Casina Sport Club (10 ), i Go Iwons (8 ) hanno la meglio sull Us Reggio (11 ), mentre la Nubilaria (7 ) supera in casa la Rosta Nuova Naismith s (9 ). GIRONE A CUS PARMA 100 LOS HEAT ARTARREDO 43 MARCONI BASKET 58 VIRTUS PONTEDELLOLIO 55 IRA TENAX CORTEMAGGIORE 67 ARTARREDO BORGOTARO 63 LASEMILIA PLANET PARMA 58 SALSOMAGGIORE CITY 50 EXPRESS DUCALE MAGIK 48 SANT ILARIO BASKETVOLLEY 52 RIPOSA: BASKET SOLE GIRONE B CRAVATTIFICIO CONTI 42 AZIMUT BIBBIANESE 59 SPORT CLUB CASINA 62 REGGIOLO 75 GO IWONS 66 US REGGIO EMILIA 58 NUBILARIA NOVELLARA 80 ROSTA NUOVA NAISMITH S 69 RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 73 PALLACANESTRO SCANDIANO 75 RIPOSA: SPAL CORREGGIO 1

OTTAVI DI FINALE 2/04-5/04-9/04 QUARTI DI FINALE 23/04-26/04 30/04 SEMIFINALI 7/05-10/05-14/05 FINALE 21/05 1A CUS PARMA 0 8B GO IWONS 0 4B CRAVATTIFICIO CONTI 0 5A VIRTUS PONTEDELLOLIO 0 3A BASKET SOLE 0 6B SCANDIANO 2012 0 2B RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 0 7A IRA TENAX CORTEMAGGIORE 0 1B AZIMUT BIBBIANESE 0 8A ARTARREDO BORGOTARO 0 4A SALSOMAGGIORE CITY 0 5B REGGIOLO 0 3B SPAL CORREGGIO 0 6A EXPRESS DUCALE MAGIK 0 2A LASEMILIA PLANET PARMA 0 7B NUBILARIA BASKET 0 GIRONE A CUS PARMA 100 LOS HEAT ARTARREDO 43 CUS: Carretta 12, Maffini 6, Giampellegrini 7, Marzo 5, Pattini (K) 10, Lucca 9, Furia F. 10, Cervi 10, Bettera 10, Bersini 5, Franchini 10, Melissourgos 6. All. Guareschi. Los Heat: Rosario J. 19, Rosario M. 5, Bellin 7, Garcia 2, Assiemi 7, Diop 3. All. Aramini. Parziali: 23-11, 39-25, 70-31. Arbitri: Cellai e Dellaturca. CUS Vittoria importante per il CUS che chiude così la stagione regolare al primo posto, piazzamento difficile da pronosticare ad inizio stagione. I ragazzi di coach Guareschi partono forte nel primo quarto per poi avere un deciso calo nel secondo quarto. Al rientro dall'intervallo lungo gli universitari hanno un piglio diverso e vincono il terzo e quarto quarto in maniera convincente, grazie alle buone prove di Furia Federico, Franchini, Lucca e Bettera. Da segnalare 2

comunque la forte emergenza per gli ospiti ridotti a 6 presenze per ultima trasferta della stagione regolare. Ora il CUS affronterà al primo turno play off i Go Iwons di Albinea. Arbitri Cellai***** Dallaturca *****. MVP Furia Federico. Mvp del match: Furia F. Coppia Arbitrale: Cellai Dellaturca MARCONI BASKET 58 VIRTUS PONTEDELLOLIO 55 Marconi: Setti R. 18, Buttarelli A. 15, Rancati S. 7, Folloni F. 5, Bedenghi A. 4, Bellagamba D. 3, Terzi 2, Benassi 2, Santacaterina M. 2, Aldrovandi E., Ploia C. All. Menozzi. Arbitri: Boccia e Morando. Mvp del match: Setti IRA TENAX CORTEMAGGIORE 67 ARTARREDO BORGOTARO 63 Cortemaggiore: Righi 13, Zanangeli 18, Stecconi 15, Maccagni, Faveri 6, Lucchini, Dallavalle 4, Passalacqua 11, MIle, Gorreri, Moia. All. Meloni. Borgotaro: Tedaldi 15, Verti E. 16, Verti N. 3, Picelli, Leonardi 2, Baldi 13, Gasparini, Giraud 3, Tosi 11, Oppo 3. All. Perazzi. Arbitri: Vecchio e Ronda (PC). Parziali: 21-12, 39-27, 47-49. Ira Tenax Partita con finale al cardiopalma a Cortemaggiore nell'ultimo atto di regular season, per fortuna lieto fine. I giocatori ospiti, già praticamente qualificati, appaiono un po spesati, complici anche le letture di gioco precise dei locali concentrati e determinati a portare a casa i 2 punti che varrebbero salvezza e playoffs, gli esterni biancoverdi in serata di grazia non sbagliano di un colpo, Righi rompe le difese sfruttando bene i tagli nel cuore dell 'area, Zanangeli colpisce dalla lunga distanza, Stecconi uomo ovunque in attacco e in difesa, i valtaresi rispondono con due zampate di esperienza dei veterani Tedaldi e Tosi, ma l'attenta difesa magiostrina costringe i giocatori di coach Perazzi a molte forzature, concedendo solo tiri dalla linea della carità. Seconda frazione di gioco, Corte riprende da dove aveva interrotto, Dallavalle e Passalacqua recuperano parecchi palloni con il pressing, Zanangeli semina il panico nell'ara avversaria caricando di falli i giocatori ospiti, sbagliando pochissimo dalla lunetta, il solito Tedaldi supportato degli ottimi fratelli Verti cercano di ricucire lo strappo, ma Corte regge bene in difesa e va al riposo lungo a +12. Terzo periodo, Ira Tenax lanciata verso la metà in dieci muniti da incubo vede per un attimo sfumare la salvezza e materializzarsi il fantasma dei playout, le teste dei giocatori probabilmente già in pizzeria, i borghigiani invece infilano 4-5 canestri di pura voglia, con Verti e Giraud protagonisti, Tedaldi imperversa in area, i diavoli rossi come novelli Re Mida trasformano in oro qualsiasi pallone, confermandosi squadra ostica anche in difesa, Corte sprofonda in un baratro senza fine, sale il nervosismo, fallo tecnico alla panchina locale, parziale di 22-8 e Borgotaro che chiude in vantaggio di 2 punti. Ultimo quarto, gli ospiti non mollano la presa, Tosi sembra a tratti immarcabile, Tedaldi segna ancora dalla media distanza, finalmente i biancoverdi si sbloccano con un canestro di Righi su pick and roll, Faveri si fa sentire a rimbalzo in attacco, la partita si fa tesa, punto a punto, ma l'inerzia sembra ancora nelle mani degli ospiti, Verti si lancia a testa bassa verso il 3

canestro ma prende una stoppatona da Stecconi, scatta il contropiede tripla di Zanangeli e canestro in transizione di Righi che vale il sorpasso; ultimi due minuti, Corte a +2 si stringe in difesa, Passalacqua si carica la squadra sulle spalle, le sue penetrazioni valgono molti falli e successivi canestri u trio libero, Borgotaro tenta un ultimo disperato attacco sfruttando un rinvio lungo prontamente intercettato sempre da Passalacqua, Ira Tenax porta a casa un vittoria che vale doppio, infatti grazie alla classifica avulsa nella volata a quattro con Marconi e S.Ilario, Corte oltre alla salvezza si regala un settimo posto ai playoffs. Artarredo Grazie alle molte opzioni di calcolo che offre il regolamento l'artarredo và in trasferta tranquilla di poter accedere ai play off. Anche questa sera partita con due facce per gli uomini di Perazzi. Avvio di gara con una sola squadra in campo, i padroni di casa che prendono subito il largo con Zanangeli e Stecconi a cui rispondono per l'artarredo i soli Tosi e Baldi che tentano di arginare i danni ma il primo quarto si chiude con Cortemaggiore avanti di nove punti. La seconda frazione di gioco sembra delineare la fine della gara, i padroni di casa allungano bucando la difesa borgotarese che non riesce a trovare soluzioni positive e si và al riposo con il punteggio di 39 a 27 per i padroni di casa. Al ritorno in campo ecco la trasformazione dei ragazzi di Perazzi, aggressivi in difesa, concreti e precisi in attacco. Tedaldi, Verti E., Giraud e Baldi infilano la retina da tutte le posizioni, le percentuali ai tiri liberi finalmente raggiungono livelli altissimi e il punteggio si ribalta, Oppo e compagni recuperano e chiudono il quarto in vantaggio di due punti. Bella gara anche nella parte finale, continua alternanza nel punteggio ma l'artarredo paga l'eccessivo carico di falli fischiati dovendo così cedere nel finale a Cortemaggiore. Play off raggiunti l'obbiettivo che la società si era prefissata ad inizio di stagione. Prossima gara contro la corazzata Bibbianese vincitrice alla grande dell'altro girone per una sfida stimolante ed impegnativa che sicuramente valorizzerà la stagione dei ragazzi borgotaresi. Mvp del match: Zanangeli LASEMILIA PLANET PARMA 58 SALSOMAGGIORE CITY 50 Planet: Coliva 4, Bertoni 7, Ruozzi, Manuto 10, Servidei 6, Giublesi 9, Franchini 10, Veronese 6, Rosi 2, Gianferrari 4, Adorni, Paschetta n.e.. All. Paletti. Salso: Avanzini Fab. 9, Avanzini Fil. 11, Cigala 3, Maccini 11, Longhi 2, Lettieri 10, Usai 4, Biocchi, Antonicelli n.e.. All. Allodi. Arbitri: Riccardi e Piedimonte. Parziali: 11-19, 25-24, 36-34. Mvp del match: Manuto EXPRESS DUCALE MAGIK 48 SANT ILARIO BASKETVOLLEY 52 Express: Ferrari 3, Bertolini M. 5, Gozzi 3, Solimè 12, Cappelletti 3, Frazzi 2, Giorgi 8, Tinelli 4, Allodi, Bagatti 3, Barigazzi 2, Vento 3. All. Raffin, Quintavalla. Sant Ilario: Bertolini F. 14, Medici 1, Reggiani, Razzoli, Setti M. 6, Setti P. 3, Spaggiari 4, Violi 11, Pettenati 3, Rosi 4, Dotti 6. All. Ferrari, Palmia. Arbitri: Russo e Salatti. Parziali: 19-12, 30-28, 41-37. 4

Express Ultimo incontro di stagione regolare per l'express Ducale che al PalaPadovani ospitava il Sant'Ilario. Situazione di classifica definita per i padroni di casa, sicuri del sesto posto finale già prima della palla a due mentre agli ospiti serve una vittoria per sperare di agguantare i play-off ed evitare le insidie dei playout. Partenza lenta per i ragazzi di coach Raffin che faticano ad entrare in ritmo partita mentre dall'altra parte Sant'Ilario con Bertolini cerca subito di creare un piccolo divario grazie alle sue iniziative dall'arco dei tre punti. All'Express serve una decisa accelerata per rimettere le cose a posto e questa arriva a metà quarto: difesa maggiormente aggressiva e tanta corsa permettono ai parmigiani di portarsi a +7 alla prima pausa. Da segnalare in questa fase il contributo positivo su entrambi i lati del campo di Luca Vento, entrando dalla panchina. Purtroppo per l'express la spinta del primo quarto si esaurisce molto presto: gli attacchi ducali sono troppo statici e per segnare ci si affida ad iniziative dei singoli. Sant'Ilario ne approffitta per riportarsi a -2 all'intervallo sfruttando il gioco spalle a canestro dell'esterno Dotti sul quale le guardie di casa faticano e non poco, concedendo al n.17 ospite tiri liberi preziosi. Si riparte nel terzo quarto con entrambe le squadre che non trovano con continuità la via del canestro: Sant'Ilario rimane agganciato ai padroni di casa grazie alla "mano calda" da tre punti di Bertolini. All'ultima pausa l'express conduce per 41 a 37 e sembra poter riuscire nell'intento di riscattare la sconfitta patita all'andata. Ma è solo un'impressione iniziale perchè poi la luce si spegne: la Ducale non segna più e i reggiani prendono pian piano fiducia e si galvanizzano. La Ducale incappa in qualche errore in fase di gestione del posseso in attacco e complici un paio di errori da sotto si arriva dunque ai minuti finali con la partita in perfetto equlibrio. A fare la differenza saranno le percentuali ai tiri liberi nei momenti cruciali: Sant'Ilario con Setti e Violi sbgalia quasi nulla mentre alla Ducale non ne entra nemmeno uno. L'unico a segno viene annullato per invasione. Su uno dei pochi errori degli ospiti la Ducale non riesce a segnare in contropiede, con Solimè che sbaglia un facile appoggio al tabellone. Sul capovolgimento di fronte, Dotti segna i due liberi decisivi che fissano il punteggio sul 52 a 48 finale. Ora per l'express Ducale ci saranno un paio di settimane utili per riordinare le idee e preparare al meglio il primo tuno di playoff che la vedrà impegnata in una serie al meglio delle tre partite contro la terza classificata del Girone B, la Pallacanestro Correggio. Mvp: Bertolini F. Mvp del match: Bertolini F. CLASSIFICA 1 CUS Parma 32 2 Lasemilia Planet Parma 30 3 Basket Sole 30 4 Salsomaggiore City 28 5 Virtus Pontedellolio 24 6 Express Ducale Magik 20 7 Ira Tenax Cortemaggiore 14 8 Artarredo Borgotaro 14 9 Marconi Basket 14 10 Sant Ilario Basketvolley 14 11 Los Heat 0 5

GIRONE B CRAVATTIFICIO CONTI 42 AZIMUT BIBBIANESE 59 SPORT CLUB CASINA 62 REGGIOLO 75 GO IWONS 66 US REGGIO EMILIA 58 NUBILARIA NOVELLARA 80 ROSTA NUOVA NAISMITH S 69 Nubilaria: Baracchi A. 11, Gasparini 15, Lucchini 18, Folloni, Bagni 3, Bertani 15, Baracchi M. 7, Bigliardi, Mantovani 5, Benassi 3, Brioni, Mariani Cerati 3. All. Soliani. Ass. Spaggiari. Rosta Nuova: Monti 21, Tassoni 6, Arata 12, Galassi 7, Pezzuto 2, Iori 14, Ceccaroni 4, Dimonte 3. All. Bartoli. Ass. Ferri. Arbitri: Ferrarini e Giovanoli. Note: Falli tecnici a Pezzuto e Iori (R). Nubilaria Ultima di campionato a risultati quasi definitivi per entrambe le compagini: i locali sono sostanzialmente certi del settimo posto finale; gli ospiti altrettanto sicuri ai playout. In una gara che, quindi, non ha molti spunti di classifica, sono le motivazioni a fare la differenza e, di queste, ne hanno certamente di più i novellaresi, spinti dallo staff a provare nuove soluzioni e nuovi equilibri. L avvio di marca ospite (2-7) è l unica fase di vera verve di Rosta Nuova, con Iori a marcare 7 dei primi 11 punti dei suoi, ma non sufficiente a cambiare il trend che vede Nubilaria alzare appena possibile il ritmo, ritrovando anche il tiro dalla distanza che nell ultimo periodo era stato latitante (15-13). Ne nasce una seconda frazione da 29 punti per i ragazzi della Bassa, guidati dalla chirurgica coppia Lucchini-Gasparini (37-21). Da quel momento in avanti la gara rimane saldamente nelle mani dei locali che allungano, dopo la pausa lunga, oltre le 20 lunghezze di margine gestendo i flebili tentativi di rientro suscitati da un Monti ultimo ad arrendersi (76-55). In una girandola di rotazioni, la panchina novellarese trova spazio per tutti e dodici gli effettivi, e gli ospiti hanno modo di ridurre il gap entro margini più accettabili. Si chiude così con due destini differenti: Nubilaria, data a rischio playout nei pronostici di inizio stagione, raggiunge meritatamente i playoffs dove affronterà Planet Parma; mentre per i Nasimith s, delusi probabilmente dall andamento dell anno, la sfida playout contro Los Heat varrà la salvezza al primo turno. MVP: Lucchini e Gasparini. Arbitri: Ferrarini (***) e Giovanoli (***). Mvp del match: Lucchini Coppia Arbitrale: Ferrarini Giovanoli RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 73 6

PALLACANESTRO SCANDIANO 75 Campagnola: Manicardi 5, Fregni 6, Delbue 4, Pirondini 10, Piuca R. 12, Soccetti, Piuca F. 7, Sueri 8, Sacchi 10, Rustichelli 6, Carpi 3, Carnevali 2. All. Nanetti. Scandiano: Fontanesi 2, Ballestri 3, Guidetti 1, Astolfi 6, Taddei 3, Vignali 14, Bigi 6, Cattani, Maioli S, 17, Ligabue 6, Maioli M. 9, Farioli 8. All. Baroni. Arbitri: Simone Delrio e Stefano Derdio di Reggio Emilia. Parziali: 18-18, 41-43, 56-57. Radio Bruno Partita molto equilibrata per tutto l arco dei 40 minuti risolta allo scadere dalla bomba di M. Maioli. Mvp del match: Maioli S. CLASSIFICA 1 Azimut Bibbianese 30 2 Radio Bruno Campagnola 30 3 Spal Correggio 28 4 Cravattificio Conti 24 5 Reggiolo 24 6 Scandiano 2012 24 7 Nubilaria Basket 22 8 Go Iwons 16 9 Rosta Nuova Naismith s 12 10 Sport Club Casina 6 11 US Reggio 0 7

MVP TEAM 1 Furia F. CUS Parma 2 Setti Marconi Basket 3 Zanangeli Ira Tenax Cortemaggiore 4 Manuto Lasemilia Planet Parma 5 Bertolini F. Sant Ilario 6 - - 7 - - 8 - - 9 Lucchini Nubilaria Basket 10 Maioli S. Scandiano 2012 All. Baroni Scandiano 2012 Arb. Cellai Arb. Dellaturca Simone Rivasi Ufficio Stampa FIP Comitato Provinciale RE 8