Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)



Documenti analoghi
Gestione delle Reti di Telecomunicazioni

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Corso di Informatica

Concetti di base di ingegneria del software

Laboratorio Informatico: RETI E INTERNET I. Laerte Sorini. laerte@uniurb.it Lezione 02

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Progettaz. e sviluppo Data Base

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Introduzione alla rete Internet

Cap.1 - L impresa come sistema

I I SISTEMI INFORMATIVI INTEGRATI. Baan IV IV - Enterprise e Orgware NOTE

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

La soluzione web-based per il Project Management

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

UML Component and Deployment diagram

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam.

La gestione di rete OSI

Strumenti per la gestione della configurazione del software

3. I Virtual Learning Environment ovvero: le piattaforme

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale.

OFFICE SOLUZIONE DI SICUREZZA GESTITA. Powered by

LA LOGISTICA INTEGRATA

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Il protocollo BitTorrent

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Ci sono circa centralini in Italia

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.

Il mercato della Business Intelligence è attualmente in forte crescita. Il fenomeno si può spiegare in vari modi: la maturità raggiunta dai sistemi

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Organizzazione degli archivi

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

SOLUZIONE Web.Orders online

Reti di Calcolatori: una LAN

Gestione delle Reti di Telecomunicazioni

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Laboratorio di Informatica I

Modelli e Sistemi di Elaborazione Peer-to-Peer

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

03. Il Modello Gestionale per Processi

REPORT GRUPPO DI LAVORO III

Gruppi, Condivisioni e Permessi. Orazio Battaglia

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Configuration Management

Introduzione. Sommario: Obiettivo:

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Reti e Internet: introduzione

Modello di connessione

Base di dati e sistemi informativi

Presentazione generale

INFN Security Workshop Firenze Settembre IMHO e IMP: una interfaccia Web sicura per la posta elettronica. Raffaele.Cicchese@pr.infn.

Cloud Computing - Soluzioni IBM per. Giovanni De Paola IBM Senior Consultant 17 Maggio 2010

Descrizione generale del sistema SGRI

CLUSIT. Commissione di studio Certificazioni di Sicurezza Informatica. Linea guida per l analisi di rischio. Codice doc.

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Sistemi Operativi II Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

SOLUZIONI E SERVIZI ICT

Business Intelligence

Università di Macerata Facoltà di Economia

SCENARI D'UTILIZZO DELLE NUOVE SOLUZIONI. Fabrizio Cassoni Content Security Manager

L'impatto della flessibilità sull'infrastruttura tecnologica. Luca Amato IT Architect, Global Technology Services, IBM Italia

Università degli Studi di Milano 16 gennaio Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Database: collezione di fatti, registrabili e con un ben preciso significato, relazionati fra di loro

Il modello di ottimizzazione SAM

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo.

Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS

Università degli Studi del Molise 4 a Conferenza di Ateneo

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

guida: lo stato dell arte Stefano Micocci CUP 2000

Reti di Calcolatori. Il software

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica

Gartner Group definisce il Cloud

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Business Process Management

Sistema operativo: Gestione della memoria

il software per la gestione degli STIPENDI DEL PERSONALE

Big Data e IT Strategy

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

La Metodologia adottata nel Corso

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Corso Base ITIL V3 2008

Transcript:

Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni) Tommaso Pecorella tommaso.pecorella@unifi.it Corso di Studi in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Corso di Studi in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Lezione 01, Introduzione aa. 2010/11 This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 License. T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 1 / 10

Cos è il Management Una rete di comunicazione viene concepita, implementata e gestita con uno o più scopi, ad esempio: Rete telefonica - comunicazioni vocali tra individui Internet - trasferimento e condivisione di dati eterogenei etc. C è molta differenza tra gli obiettivi con cui una rete viene concepita (protocolli, standard, etc.) e quelli con cui questa viene gestita dagli operatori. Il tempo e il business sono fattori determinanti T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 2 / 10

Management - definizione Per management si intende: tutte le operazioni che assicurano l effettivo e efficiente utilizzo di un sistema [di comunicazioni] e delle sue risorse in accordo con gli obiettivi aziendali Si osservi che: la definizione è generica; può essere applicata anche a sistemi differenti da quelli di TLC; gli obiettivi aziendali possono o meno essere correlati con le TLC. T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 3 / 10

Management - livelli Provider structure (processes, services, policies) Enterprise Mgmt Application Application Application Application Mgmt Data Data Information Mgmt Network and System Resources Workstation Host PC Printer System Mgmt Communication Network Hubs, Bridges, Routers, Multiplexers, Switches, Network Mgmt T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 4 / 10

Magagment Integrato (?) Network management: gestione delle risorse di comunicazione (switch, router, linee, protocolli, etc.) e dei servizi da essi offerti System management: gestione delle risorse dei sistemi finali e dei sistemi connessi alla rete (terminali, telefoni, servers, etc.) Application management: gestione delle applicazioni distribuite o meno e dei servizi offerti in maniera distribuita (es. e-mail, file sharing clusterizzato) Management Integrato tutti i livelli di management concorrono allo stesso scopo T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 5 / 10

Quanti Magagment? Aree Funzionali Tipologie di Rete Fasi Discipline Tipi di Informazioni Aree Funzionali Configuration, Performance, Fault, Security, Accounting Fasi Planning, Installation, Operation, Change, Dismissing Tipologie di rete Internet, VPN, Corporate, WAN, LAN, etc. T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 6 / 10

Quanti Magagment? Non esiste un solo sistema di Management Non esiste una sola soluzione per il Management... e non si è parlato di organizzazione, fattori economici, legali, etc. Idea usare concetti e formati standardizzati per permettere l interscambio di informazioni tra i vari livelli di management e tra le entità che lo compongono. Integrated Management T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 7 / 10

Magagment Architecture L insieme degli standard relativi al management. E diviso in: Information model descrive il sistema sintattico e semantico per la rappresentazione delle risorse e delle informazioni in maniera orientata al management e indipendente dal venditore. Communication model descrive il sistema di accesso agli oggetti gestiti e i protocolli di management. Function model organizza il sistema di management in sotto-task più gestibili e definisce funzioni di management generiche. Organization model definisce ruoli, modelli di cooperazione e domini di competenza. T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 8 / 10

Magagment Architecture Information model + Communication model sono elementi HW e SW abbastanza comprensibili ad un ingegnere. Function model + Organization model sono elementi organizzativi imprescindibili, ma coinvolgono persone, non macchine. Tutto questo concorre a definire la Management Platform, che può (a volte) essere composta da elementi semplici, che possono ance essere usati singolarmente (e.g., ping). T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 9 / 10

Management: Per chi? Perché? L utente finale vuole un sistema: Affidabile, flessibile, sicuro, efficace, poco costoso,... Non è interessato a come viene fatto tutto ciò ma le sue esigenze sono alla base del management L azienda Vuole fare profitti Non è interessata a come viene fatto tutto ciò. ma le sue esigenze sono alla base del management Il target del management deve essere quello di Offrire all utente il prodotto (QoS, banda, whatever) richiesto Gestire al meglio le risorse evitando gli sprechi T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 10 / 10

il target del management deve essere quello di offrire all utente la QoS richiesta. L azienda il target del management deve essere quello di gestire al meglio le risorse evitando gli sprechi T. Pecorella (DET) SGRtlc 01 - aa 2010/11 10 / 10