La sperimentazione delle nuove tecnologie per il monitoraggio delle attività estrattive: il rilievo LiDAR



Documenti analoghi
TESI IN GEOMORFOLOGIA

IL RILIEVO LASER SCANNING DEL VULCANO ETNA

Studio Tecnico Survey Project. Applicazioni Sviluppate

La metodologia IDRAIM e la valutazione della dinamica morfologica dei corsi d acqua

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Variazioni del profilo di fondo alveo

MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Metodo speditivo per la costruzione di carte della suscettibilità da crolli in roccia pre rilievo di terreno (Metodo Arpa MASSA)

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE

Rilievo morfologico del manto stradale

Cartografia di base per i territori

WP5: LiDAR and Forest Accessibility Evaluation LiDAR e valutazione dell accessibilità dei popolamenti forestali

E FENOMENI FRANOSI: UTILIZZO INTEGRATO DI TECNICHE A SCANSIONE LASER E POSIZIONAMENTO GEODETICO

CORSO DI FORMAZIONE Dall ottico al radar. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Il gis nelle indagini del territorio: Ricostruzione tridimensionale del sottosuolo

Introduzione. Via Col Berretta, Padova Tel.: Cel.: / Mail: info@scannerlaser.it Web:

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

Metodi innovativi per il controllo e la gestione dei fenomeni franosi

Ordine dei Geologi - Regione del Veneto. Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC.

ANALISI DELLA FRATTURAZIONE DI UNA PARETE ROCCIOSA CON TECNICHE DI TELERILEVAMENTO

Trasporto solido e morfologia dell Adige: passato, presente e futuro

Grottaminarda (AV), giugno 2010

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA FASE: SMASSAMENTO CUMULI RILIEVO TOPOGRAFICO LST (LASER SCANNER TERRESTRE) COMUNE DI ADELFIA (BA)

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI"

PROBLEMI E PROPOSTE PER IL RICICLAGGIO DEGLI INERTI IN PROVINCIA DI PARMA

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER

RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI CON APPARECCHIATURA LASER SCANNER

PERICOLOSITA IDRAULICA NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA ALLUVIONI

Territoriali. prof. ing. Nicola Crocetto

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

Zone di Protezione delle acque sotterranee: aree di ricarica nel territorio di pedecollina- pianura della Provincia di Bologna.

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

Genova 22/24 settembre 2015

Bologna, aprile Rudj Maria Todaro

Perequazione urbanistica, crediti edilizi e premialità

METODI E TECNICHE PER LA RICERCA ARCHEOLOGICA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETÀ

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Paolo Marras AERMATICA

Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

Sistema Informativo Geografico:


Idrologia e rischi naturali Aurelia Sole Gruppo di Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Costruzioni marittime

Metodo speditivo per la costruzione di carte della suscettibilità da crolli in roccia prerilievo di terreno (Metodo Arpa-prog.

Ing Giovanni Mannara Vicepresidente STRAGO SpA Responsabile area RS e monitoraggio 05/04/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

ALL. A AFFIDAMENTO DEI RILIEVI TOPOGRAFICI DI UN AREA COMPRESA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROMA CAPITOLATO TECNICO

SCHEDA RILEVAMENTO DANNI EDIFICI

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali.

INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI

Catasto Informatizzato delle Strade e Nuove Tecnologie di Rilevamento Dati

Beach dune system interaction and evolution. E. Pallottini, V. Campo, S. Cappucci, L. Rossi, G.B. La Monica

Variazioni del profilo di fondo alveo

the creative point of view

BENECON - CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA PER I BENI CULTURALI ECOLOGIA ECONOMIA

Innovazione continua nella elaborazione di dati telerilevati per la gestione del territorio

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Programma del corso di Tecniche di Telerilevamento (Prof. P. Ciavola)

Studio per la definizione del programma di gestione dei sedimenti sul torrente Gesso attraversamento di Cuneo

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Mappatura delle coperture in cemento-amianto

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

La manutenzione degli argini. Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI Firenze, 17 marzo 2015

Sommario PREMESSA RILIEVO LASER SCANNING La tecnica La campagna Elaborazione dei dati... 10

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS

Questi sono i costi delle attività con ebee, 2 operatori, stazione GPS, elaborazione compresa

Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione

Introduzione al seminario sull utilizzo delle tecniche interferometriche satellitari: esperienze a confronto

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Report di approfondimento relativo all attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto febbraio 2011

Tecniche di rappresentazione La legenda GIS

Gestione di siti contaminati con sistemi GIS: modellazione di volumetrie 3D

Spett.li: Istituto Istruzione Superiore S. D Arzo Montecchio Emilia Dirigente Scolastico Rossana Rossi reis00400d@pec.istruzione.

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

RILEVAMENTO LASER SCANNER - Monitoraggio Ambientale e del Costruito

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

SOS-MT-Monitoring (SOil Slow MoTion Monitoring)

COMUNE DI PIAN DI SCÒ REGOLAMENTO URBANISTICO 2012 VARIANTE 1 INDAGINI GEOLOGICHE

ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICA

IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI IN TICINO. SUPSI Istituto Scienze della Terra Christian Ambrosi

Applicazione di tecnologie innovative nella determinazione della temperatura superficiale delle acque marine

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Il Risk Management Integrato in eni

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

Sistema di monitoraggio radar della frana di Montaguto (AV) Bollettino del 1 Maggio 2010 (Centro di Competenza UNIFI-DST, LiSALab)

Transcript:

Attività estrattive, sostenibilità e riciclaggio degli inerti: il contributo italiano al Progetto europeo SARMa Parma, 27 maggio 2011 Palazzo Soragna SESSIONE III Gli strumenti per il controllo delle attività estrattive La sperimentazione delle nuove tecnologie per il monitoraggio delle attività estrattive: il rilievo LiDAR Andrea Ruffini * Stefano Segadelli ** * Servizio Pianificazione Territoriale della Provincia di Parma a.ruffini@provincia.parma.it ** Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna SSegadelli@Regione.Emilia-Romagna.it

un territorio in continua evoluzione nuovi strumenti di gestione e monitoraggio

LiDAR: Light Detection and Ranging È una tecnica di telerilevamento di tipo attivo basata su tecnologia laser che utilizza la porzione del vicino infrarosso dello spettro elettromagnetico finalizzata all acquisizione di dati morfo-altimetrici del territorio. L utilizzo di tale tecnica consente di ottenere particolari rappresentazioni dei fenomeni geomorfologici e territoriali attraverso risoluzioni spaziali molto elevate (vertical precision of 7-20 cm, HERITAGE & LARGE, 2009) realizzabili anche in condizioni di ripresa proibitive per le tecniche di telerilevamento passivo (ombre, intensità ed inclinazione dell illuminazione solare ) con la possibilità di operare di giorno e di notte. La peculiarità del LiDAR è l altissima velocità di acquisizione dati che, abbinata ad una elevata precisione nella misura altimetrica e nella distribuzione planimetrica dei p.ti di misura, consente una risoluzione verticale di tipo decimetrico, in relazione alla morfologia e alla complessità territoriale della sup. indagata, ed una risoluzione orizzontale, anch essa decimetrica, legata alla frequenza di emissione degli impulsi ed alla loro densità sul terreno (n. impulsi per mq)

The method is rapid, relatively economic and allows survey of difficult terrain, as high-mountain regions, where conventional ground-based survey methods are impossible or very difficult and expensive (ZANONER & ALII, 2011). The topographic data, acquired as clouds of points in LAS /ASCII format (x, y, z) could be processed obtaining Digital Surface Model and Digital Elevation Model (i.e. DSM and DEM\dtm) at various scales with a cell-size dimension of 0.5-2 m. Nuvole di punti The LiDAR operates collecting the so-called first and last-pulse. First-pulse: measures the range to the first object encountered (in many this is vegetation, for example tree foliage); Last-pulse: measures the range to the last object (the ground surface under the foliage).

Airborne-laser scanning has become one of the primary choices for gathering precise and dense DEMs of large areas for a wide range of applications. Recent studies show that different techniques using the terrestrial or airborne LiDAR proved a useful tool for the control of the land surface variability in various kinds of applications as urban planning, forest inventory, coastline protection, flood hazard forecast, glacier, avalanche and landslide monitoring*. In the topic of fluvial investigations LiDAR techniques have also provided much information on river morphology, bathymetry and channel changes. Further researches have specifically focused on altimetric data variations to estimate volumetric channel changes, too: starting from a first survey they allowed to quantify the following erosion and deposition processes occurred over some days, some months or some years with a high degree of precision (Lollino & alii, 2008). These techniques were specifically used to know every significant change of the river morphology on a small time scale by steps corresponding to the subsequent surveys. * landslide monitoring: il confronto tra DTM acquisiti in periodi differenti consente di identificare le aree soggette ad abbassamento o sollevamento, di stimare la velocità delle deformazioni verticali e, in alcuni casi, di determinare la velocità delle deformazioni orizzontali (DeWitte et al., 2008) rappresentando una idonea tecnologia di monitoraggio nel caso di estesi fenomeni gravitativi lenti di tipo attivo. Progetti di monitoraggio basati sull analisi temporale di più rilievi LiDAR sono tuttavia rari e generalmente basati su due singole acquisizioni pre e post evento.

The channel of Taro River (Parma Province, Emilia-Romagna), as many other northen Italian river, have undergone remarkable channel adjustments in the last decades, which have been induced by a range of human interventions LiDAR to better understand the responses of the river system to environmental pressures, both natural and human to analize morphological response to river engineering and management in alluvial channel to control\plan gravel mining and channelization works WP 3.2 Caso di studio Conoide Taro Studio delle illegalità Il LiDAR (integrato in un GIS) per il controllo delle illegalità estrattive su area vasta Il LiDAR come sistema di controllo dello stato di fatto estrattivo (cave autorizzate)

24 febbraio 2010 dataset a scansione con densità nominale maggiore-uguale a 4 p.ti/m2 su tutta l area indicata, e una densità nominale maggiore-uguale a 10 punti p.ti/m2 nelle due aree di cava, Ca Rossa (0.7 km2) e Ghiaie Superiori (0.1 km2). In corrispondenza delle due aree suddette saranno generati gli ortofotopiani con risoluzione di 25 cm o migliore.

Il LiDAR nel Progetto SARMA: le Ca Rossa Comune di Collecchio Quota: 66 m.s.l.m. Materiale estratto: ghiaia Alluvioni recenti/in evoluzione Superficie tot (mq): 15.000 Ghiaie Superiori Comune di Noceto Quota: 80 m.s.l.m. Materiale estratto: ghiaia Alluvioni medio\recenti Superficie tot (mq): 35.000 applicazioni A WP 3.2 B C D LIDAR

Ca Rossa Il LiDAR come sistema di controllo dello stato di fatto estrattivo (cave autorizzate) point cloud.las_all point classification processing data point cloud.las_ground DSM dense DEM/dtm

point cloud.las_all 3D view DSM

point cloud.las_ground 3D view DEM/dtm

point cloud.las_ground Digital Terrain Model Sez.1 (dato raster georeferenziato) Sez.2 Geographics Information System canale di magra Sez.1 canale di magra canale secondario Sez.2

Ghiaie Superiori Sez.1 canale di magra Sez.1 A15 Evento Dicembre 2010 H: ca 5 m L: ca 15 m

point cloud.las_all 3D view

Il LiDAR (integrato in un GIS) per il controllo delle illegalità estrattive su area vasta Agea 2008 GAI 1954 4 pt / mq 10 pt / mq rilevamento geomorfologico DEM ottenuto da dati LiDAR identificazione superfici morfologiche dense DEM/dtm Alveo a canali intrecciati (braided) T: terrazzo BA: barra alta I: isola C: canale B: barra PI: piana inondabile SURIAN & Alii (2009) Linee guida per l analisi geomorfologica degli alvei fluviali e delle loro tendenze evolutive. CLEUP

Sostegno a ricerche in corso Channel width change larghezza a piene rive bankfull Indice di braiding Variazione dei parametri morfometrici del Fiume Taro, tra Fornovo e la confluenza PO negli ultimi 200 anni alveo costituito da più canali

Il LiDAR (integrato in un GIS) per il controllo delle illegalità estrattive su area vasta Sistema informativo territoriale di area vasta LiDAR (l elaborazione): Variazioni\anomalie plano-altimetriche Variazioni\anomalie morfologiche Rilevamento diretto (geomorfological survey) Analisi e verifica GIS GIS (ESRI ArcMap)

Individuazione illegalità estrattive su area vasta Monitoraggio cave autorizzate

LiDAR in analisi multitemporale maggio 2006 luglio 2009 aprile 2010 giugno 2010 Frana attiva di Montaguto (Avellino) Rilievi LiDAR 2006-2010 (Terranova et al., 2011) Geoitalia, 34 lungh. 3 km area 48 ettari prof. di scorrimento 5-20 m Complessa: Scorrimenti rotazionali in banchi calcarenitici e marne Colata argillosa Invasione SS e Ferrovia La stima dei volumi rimossi o accumulati nei diversi intervalli temporali indica un generale deficit di materiale dal 2006 al 2010. Il deficit volumetrico: 350.000 mc Tasso medio di rimozione del materiale: 29.000 mc/anno

LiDAR in analisi multitemporale Individuazione illegalità estrattive su area vasta Airborne-laser scanning has become one of the primary choices for gathering precise and dense DEMs of large areas for a wide range of applications. Monitoraggio cave autorizzate Verifica dello stato di fatto estrattivo Verifica dei quantitativi estratti annualmente Verifica dei quantitativi residui Sup. occupate dalle cave (aree di rispetto), modalità estrattive da adottare (pendenza scarpate) Modalità di sistemazione finale Valutazione di sostenibilità e compatibilità dell attività e delle sue strutture dalla sperimentazione allo strumento concreto La multidisciplinarietà che caratterizza le possibili applicazioni del LiDAR a scala d area vasta può trovare conferma sotto il punto di vista economico? connesso al costo di tale sistema di telerilevamento Le possibilità che il LiDAR possono essere di interesse dei diretti gestori delle cave e sostitutivi di diversi adempimenti? Se si, in quale forma è ipotizzabile un loro coinvolgimento?