RELAZIONE DESCRITTIVA

Documenti analoghi
COSTRUIAMO LA TUA CASA

EDIFICIO AMMINISTRATIVO a BREGANZONA

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI

Scheda descrittiva degli edifici del campus di Lugano

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

CLASSIFICAZIONE ENERGETICA. SGHEDONI NOVE la prima opera di restauro conservativo in classe energetica A nel centro storico di Formigine

criteri di sostenibilità efficienza energetica

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

L ingresso principale di Piazza Giacomini è confermato con un nuovo disegno del cortile interno, mentre viene definito un accesso indipendente alla zo

Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; -

residenza caterina residenza caterina edilbeton trento

Appartamento 3 camere S. Pio X

L incastro. di Marco Clozza

RESIDENZA LUCA 6 APPARTAMENTI & 3 VILLE LUGANO

funzione ibrida/pubblica che si distingue dalla funzione scolastica anche a livello materico laterizio pietra

ORIENTAMENTO DEL PROGETTO

San Rocco di Bernezzo Residenza Ninfea

Scuola secondaria di I grado Enrico Fermi di Torino Relazione

Per ragioni di chiarezza descrittiva, il concetto progettuale - articolato nei diversi interventi di trasformazione della scuola - è di seguito raccon

PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL PRG VIGENTE AI SENSI DELLA EX L.457/78 SU EDIFICIO RURALE IN VIA CAMPOCERASO,14 - OSIMO (AN)

Cenni di Cambiamento L intervento di housing sociale a Milano. Milano, 18 settembre 2012

SPAZI INTERNI Due concetti hanno guidato la configurazione degli interni: flessibilità e accessibilità. Per quanto lo sforzo sia stato quello di rispe

DI PARMA A DUE PASSI DAL CENTRO STORICO

ESAME DI STATO secondo DPR 328/01 e s.m.i. ARCHITETTO

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

ESEMPI DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

BREVE DESCRIZIONE delle CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE e delle FINITURE

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti:

Verso edifici ad energia quasi zero

INDICAZIONI PROGETTUALI Gli aspetti connessi alla sicurezza rappresentano un elemento fondante. L intero edificio è stato dotato di spazi didattici e

A Borgomanero i tuoi sogni hanno nuovi orizzonti

APPARTAMENTI AM IN COSTRUZIONE NELLA ZONA NORD DI BRESCIA

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

Vivere, studiare, crescere. CX ROMA

Il piano terra è dedicato ai locali utilizzabili anche in orario extrascolastico; in questo modo, si è ottenuta la sua totale indipendenza.

BARI. 29 settembre 2016

Descrizione dell intervento

Residenza Zinnia Park. Appartamenti in affitto

Residenza Michelangelo Via Comi - Uboldo

LA TECNICA BIO LAM ANCHE SU MISURA PARTICOLARE RIVESTIMENTO INTERNO DELLE PARETI

2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi. Scheda tecnica del progetto Localizzazione. Mezzegra, Como Committente

LA RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DEL LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI

Il bimbo dorme, e sogna i rami d'oro, gli alberi d'oro, le foreste d'oro. (Pascoli, Fides)

Scuola Pubblica. relazione di progetto

...lavoro, traffico, stress, impegni, tutto di fretta...

Indice sommario. Premessa... pag. IX

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 26 NOVEMBRE 2014 TEMA N. 1

PARCO KIKERON - Ad Aversa è arrivato un nuovo concetto di Abitare

Recupero energetico di edifici tradizionali

ALLEGATO AL REI. QUALITÀ ENERGETICO-AMBIENTALE (per i nuovi insediamenti residenziali)

Utilizzazione di un lotto edificabile

Il progetto architettonico, parte dal presupposto planimetrico e morfologico del mantenimento degli allineamenti (via Romussi via Bissolati),

Nel cuore di un quartiere in trasformazione, la scuola si apre alla città, la città entra nella scuola.

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

CTO Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Comune di VILLAPUTZU. Ing. Silvia Murgia centro di ricerca A.B.I.T.A.

Canapificio Martinelli 1857 Residence

WORKSHOP. Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Cantiere a Milano TIPOLOGIE E PREZZI Locali Mq. Cantiere a Milano. Rif.: Provincia: MILANO Comune: MILANO Indirizzo:

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

RESIDENZA BRAMANTE. Monza. CLASSE ENERGETICA A EPH 12,85 kw/h m2 a

mq di area totale. 147 Paesi Partecipanti PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI AREE DI SERVIZIO AREE TEMATICHE PARTECIPANTI UFFICIALI

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI

c) REQUISITI URBANISTICI, PAESISTICI, VINCOLI E CONDIZIONI

2.2. Che il progetto produca attrattività e opportunità per i fruitori (residenti, city users e imprese) e per gli investitori.

Appartamento 2 camere S. Pio x

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Tipo edilizio: CASA IN LINEA

transizione energetica

RESTAURO DI UNA CASA RURALE IN CITTÀ CA' NOVA - PARMA

EDIFICIO C edilizia libera

Percorso / Aree rifunzionalizzare edificio esistente Percorso / Nuove Aree Aggiunte agli elementi esistenti Ascensore

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA NUOVA RSA DI LEGNANO

Project Layout_. Concept_. Indoor_night_. Indoor_day_. Piante_. Sezioni_. Schema di montaggio_. Prospetti_ P_PRF0487

EDIFICIO C edilizia libera

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO

costruire con l ecologia

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015

Agostiniani. Complesso degli

piazza XXIV Luglio Complesso di

RELAZIONE DI PROGETTO P. 1 RELAZIONE DI PROGETTO

RELAZIONE URBANISTICA

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

... a Bologna la casa si evolve

Periti Industriali con Specializzazioni: Meccanica - Chimica Industriale Informatica - Termotecnica Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE

1) PREMESSA 2) DESCRIZIONE DEL LUOGO ATTUALE

Scuola Enrico Fermi. Cantiere Cultura RELAZIONE

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Le Terrazze di Via Oretti - Lo spazio come stile di vita.

Proprietà Holding 18 s.r.l.

progetto di fattibilità tecnica ed economica del complesso di piazza XXIV Luglio inquadramento

Biagio Lepori Architetto Casa a Camorino

Vendita Palazzo storico a Figline Valdarno.

Condominio MONDRIAN Vezia

Render immagini rappresentative. Via San Gottardo 3 tel (Paolo Pellegrini)

Transcript:

Concorso di idee La casa di domani RELAZIONE DESCRITTIVA

CONTENUTI Idea di progetto Inquadramento urbano L edificio Il progetto Sostenibilità energetica

RELAZIONE DESCRITTIVA Via Paullo 3, Milano IDEA DI PROGETTO: Cohousing e Coworking Il progetto proposto intende recuperare ed ottimizzare l edificio di via Paullo 3, intervenendo sia attraverso l inserimento di nuove funzioni integrate con il contesto cittadino, sia sul disegno dei prospetti e dei rivestimenti, aumentando l efficienza energetica ed offrendo una nuova immagine riconoscibile. L idea è quella di sfruttare al meglio l ottima occasione presentata dalle potenzialità dell edificio per sperimentare un nuovo modo di abitare e di vivere, dove la realizzazione di spazi comuni diventa il tema principale. Viene proposto quindi l inserimento di abitazioni temporanee minime per soggiorni di diversa durata, accompagnate da una serie di aree di supporto e da un area lavorativa coworking, basata sulla condivisione dello spazio di lavoro. INQUADRAMENTO URBANO Come descritto graficamente nella prima tavola, sia le residenze temporanee che gli spazi per coworking, sono poco presenti nel contesto cittadino, anche se la richiesta per queste funzioni è in continuo aumento. Con questo progetto si cerca quindi di offrire una risposta ad un esigenza in crescita, in vista anche dell Expo e del turismo generato. Il progetto architettonico però deve essere accompagnato da un progetto di integrazione a scala maggiore, in grado di ottimizzare i collegamenti da e verso l edificio e di riqualificare l intero comparto urbano. Gli interventi descritti graficamente nella prima tavola, precisi e puntuali, devono concentrarsi sulla realizzazione di una rete ciclabile e sull inserimento di nuovi spazi verdi, che dovranno essere in grado di valorizzare strategicamente i collegamenti con i punti nevralgici della città.

L EDIFICIO L edificio si sviluppa longitudinalmente seguendo una forma concava, inserendosi all interno di un area urbana compatta. Oltre al piano terra sono presenti altri due piani ed un piano ipogeo. La larghezza della sezione del primo tratto è di circa 10m, mentre nel secondo diventa di 12m. La struttura è puntiforme, in pilastri di c.a. posti perimetralmente e centralmente (il numero varia tra il primo e il secondo tratto). Sono presenti due punti per i collegamenti verticali, in testa e in fondo allo stabile. Il rivestimento infine è composto su tutti i lati da pannelli prefabbricati in laterizio e finestre. IL PROGETTO Le fasi progettuali sono sintetizzate graficamente nel video allegato e consultabile al link: https://www.youtube.com/watch?v=x1bdr5fzmb4 Il progetto di recupero prevede il mantenimento degli elementi strutturali esistenti, cercando quindi di limitare l invasività degli interventi. Rimangono quindi la scansione dei pilastri in facciata, i pilastri centrali, le solette, i sistemi di risalita esistenti e gli attacchi per i sanitari. La prima parte dell edificio -con affaccio su via Paullo- viene riservata per le funzioni comuni che richiedono meno riservatezza. Vengono quindi collocati qui l ingresso, in grado di organizzare la circolazione e di offrire una visione scenografica complessiva, una sala lettura comune di 65mq al piano ipogeo, e gli spazi adibiti a coworking, al primo ed al secondo piano. In quest area si è deciso di lavorare anche in sezione, bucando strategicamente le solette, senza intaccare l impianto statico, per illuminare con luce naturale gli spazi al piano -1 e per ottenere spazi interessanti a doppia altezza. Si ottiene quindi uno spazio unico e dinamico, in grado di caratterizzare l edificio. Si è optato per l eliminazione del rivestimento presente, sostituendolo con vetrate agganciate a pilastri in alluminio posti sui pilastri esistenti. La facciata acquisterebbe così una forte valenza architettonica e garantirebbe un ottima illuminazione. I servizi comuni vengono invece generalmente collocati al piano ipogeo e al primo piano, come filtro tra l area di ingresso e quella residenziale. Oltre alla sala lettura comprendono una palestra con relativi servizi e spogliatoi di 77mq, vari locali tecnici e magazzini, un deposito bici di 22 mq al primo piano con un apertura verso l esterno, una cucina e uno spazio pranzo di circa 30mq.

Le residenze si dispongono sui tre piani fuori terra nell area dell edificio più arretrata rispetto al fronte strada. In questo modo si ottengono spazi più riservati e confortevoli. Gli appartamenti si dividono in monolocali di circa 22mq con disimpegno e servizi privati, e trilocali di circa 82mq. Il taglio di appartamenti piccoli è pensato per rispondere alle esigenze di residenti temporanei, come studenti fuori sede, turisti, visitatori Expo. Lo spazio domestico individuale è ridotto all essenziale, mentre i servizi comuni acquistano un ruolo fondamentale nel rispondere a determinate funzioni e per facilitare la socialità. In quest area dell edificio il sistema proposto per la facciata in sostituzione di quello esistente segue sempre la scansione dei pilastri presenti, ma li integra in un disegno più armonico. Viene infatti pensato un sistema di portefinestre inserito in un rivestimento in lastre di laterizio, in grado di offrire buoni livelli per il risparmio energetico e un ottima luminosità degli appartamenti. Visualizzazione 3d del progetto Fronte Sud

SOSTENIBILITA ENERGETICA Il criterio del risparmio energetico è fondamentale per lo sviluppo del progetto e viene perseguito oltre che con la scelta dei materiali di facciata, con l inserimento di sistemi appositamente studiati. Il primo è la realizzazione del tetto verde, sfruttando i circa 360mq della copertura calpestabile. Oltre a garantire un ottima coibentazione, questa soluzione permette di ottenere uno spazio decisamente attraente. Sempre in copertura viene prevista l installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici, nello spazio di fondo per evitare l ombra degli edifici adiacenti. L ultimo punto per garantire un elevata efficienza energetica è l inserimento di riscaldamento a pavimento, sfruttando la differenza tra i 3 metri di altezza dell edilizia scolastica contro i 2,70 di quella residenziale. Questo sistema è in grado di diminuire i consumi mantenendo un alto grado di confort abitativo.