La UILCA sulla Stampa

Documenti analoghi
SPECIALE Elezioni Banca Popolare di Milano

La UILCA sulla Stampa

Banche: emergenza occupazionale

La UILCA sulla Stampa

BPM: Il voto in assemblea dovra' essere libero

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 08 Maggio 2015

Quotidiano.

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

La UILCA sulla Stampa

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Quotidiano. Data Pagina Foglio

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

ASSEMBLEA ORDINARIA. Signori Azionisti,

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

CREDITO EMILIANO SPA giovedì 30 aprile 2015 alle ore 17,00 Intervento in Assemblea ed esercizio del diritto di voto

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Regolamento Comitato per le Nomine e le Remunerazioni

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

approvato dall Assemblea Ordinaria dei Soci del 1 maggio 2016

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013)

Rassegna Stampa. Lunedì 04 Aprile 2016

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

Trasformà une passion STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. Associazione cooperativa scolastica. Anno scolastico

La UILCA sulla Stampa

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

EXPO: CATTANEO, MILANO E LA LOMBARDIA CAPITALI MORALI DEL DIRITTO AL CIBO

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

Assemblea ordinaria e straordinaria di ISAGRO S.p.A.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Bergamo, 18 luglio 2017

Organo complesso. E un organo formato da più organi. Compongono il Governo: Il Presidente del Consiglio. singoli Ministri. Il Consiglio dei Ministri

ENTE PUBBLICO SOTTO IL PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sezione del Sulcis

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

* * * Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.

Modalità, termini e requisiti per la presentazione delle liste

REGOLAMENTO CONGRESSUALE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA TOSCANA

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Politiche del lavoro

Per una Chiesa in uscita

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

Integrazione dell ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di deliberazione

CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA APPROVATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 6 NOVEMBRE 1975 E 15 DICEMBRE 1983

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

Meridiana fly S.p.A.

La partecipazione dei lavoratori all azionariato d impresa: il caso Alitalia. [novembre 2000]

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI DELEGATI AL 1 CONGRESSO U.S.T. - CISL IRPINIASANNIO

AMBROMOBILIARE S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA. 30 aprile 2014

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale ( 23 aprile aprile maggio maggio 2005

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

Ordine del giorno: Primo punto all ordine del giorno dell Assemblea

SOMMARIO DEL 21 SETTEMBRE 2011

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea. Punto 6. Nomina degli amministratori

CONSORZIO VERONA TUTTINTORNO. RINNOVO CARICHE SOCIALI Mandato

Intervento del Presidente del Consiglio di Sorveglianza. 10 Ottobre 2015

Statuto dell Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Sindacato Sociale e Lavoro Insieme In sigla SINDACATO SLI

Transcript:

La UILCA sulla Stampa La battaglia per la governance di Bpm Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 E-MAIL: simona@uilca.it Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 335.6067220-1 -

La battaglia per la governance di Bpm Ecco perché Bonomi ha sbagliato con i sindacati Massimo Masi, segretario Uilca: «Possibile lista con le altre sigle per mantenere la cooperativa» Antonio Vanuzzo «Bonomi ha sbagliato nel momento in cui non ha coinvolto i lavoratori della Bpm nel miglioramento dei requisiti e degli indirizzi degli organi di governance, perdendosi in questioni laterali come il voto a distanza in assemblea». Ne è convinto Massimo Masi, segretario generale della Uilca, il principale sindacato interno a Piazza Meda, che sostiene si sia perso troppo tempo, anche da parte di Bankitalia, nel voler trasformare a tutti i costi l istituto in società per azioni. Sull ex direttore generale di Intesa Sanpaolo, Giuseppe Castagna, Masi dice: «Credo possa essere la persona idonea a rilanciare la banca». Possibilista anche sulla costituzione di una lista unitaria assieme alle altre sigle sindacali in vista del 21 dicembre. Due anni dopo aver sfiorato il commissariamento, in Bpm sono tornate le cattive abitudini. È stato perso tempo?

No, perché in questi due anni non esiste più l Associazione amici della Bpm, e il sindacato è tornato a fare il sindacato. Abbiamo siglato accordi sul contenimento del costo del lavoro, sugli esuberi e sul mantenimento del contratto integrativo, abbiamo portato a termine la fusione tra la Banca di Legnano e la Cassa di risparmio di Alessandria. Dal punto di vista societario è stato sprecato del tempo portando avanti delle proposte non condivisibili. La nuova gestione dovrà ripartire da queste per affrontare una volta per tutte il tema della modifica della governance. Oggi al Corriere Bonomi ha detto che non si aspettava uno scontro così duro con i sindacati interni. Ha poi sottolineato che è mancato il coraggio di andare contro alcuni rappresentanti sindacali. Il presidente uscente ha calcolato che i sindacalisti sono 300, più altri 400 pensionati con cinque deleghe a testa. Lei rappresenta il maggiore sindacato. Come risponde? Dicendo che non si presenterà alla votazione pubblica, Bonomi ha fatto un gran gesto che aiuta molto la risoluzione dei problemi della banca. Tuttavia, al Corriere ha citato dei dati che andrebbero rettificati, perché si tratta di numeri esorbitanti rispetto alle forze della Bpm. Voi quanti siete? Non ho un numero preciso, dipende da assemblea ad assemblea. Torniamo a Bonomi. Bonomi ha sbagliato e con lui l ex ad Piero Montani quando non hanno cercato di coinvolgere i sindacati e i lavoratori nel progetto di modernizzazione della banca. Oggi i colleghi sono arrabbiati perché hanno stravolto un sistema di lavoro per apportare modifiche che non sono state sufficientemente comprese. Invece che perdere tempo con il voto a distanza, avrebbe potuto condividere le modifiche che noi stessi avevamo proposto sui requisiti e gli indirizzi degli organi di governance. Ora è necessario un uomo in grado di condurre il rilancio della banca. Come Giuseppe Castagna, ex direttore generale di Intesa Sanpaolo? Credo che possa essere una persona idonea. Dopo che Montani ha sistemato i conti e alcune partite giudiziarie pesanti pendenti, oggi ci vuole un capo azienda che provveda al rilancio organizzativo, economico, e di prodotti della banca. Questa trimestrale dice che nonostante la crisi e la recessione Bpm è ancora in grado di fare utili. Bankitalia ha sottovalutato l opposizione dei sindacati insistendo nella trasformazione in Spa? Sono un vecchio bancario molto legato all'istituzione di via Nazionale, e mi limito a fare alcuni esempi: per salvare Tercas è stata chiamata la Popolare di Bari, sulla Popolare di Spoleto interverrà Desio, i conti semestrali sono stati migliori delle Spa. È un problema di trovare manager capaci, non di forma societaria.

Avete deciso con chi stare all assemblea del 21 dicembre? Rispondo con un riferimento al nostro convegno sulle banche popolari dello scorso settembre, da cui è emerso che la Uilca e la Uil in generale sostiene che le banche popolari debbano rimanere tali. Non ho ancora indicazioni precise su chi appoggiare, ma gli scenari sono due: o non daremo indicazioni di voto o costruiremo una lista al di sopra delle parti insieme ad altre sigle, con l obiettivo di rinnovare completamente i personaggi che hanno governato la popolare fino a oggi. Cosa pensa del coinvolgimento di Lamberto Dini, indicato da Raffaele Mincione, secondo azionista di Bpm, come possibile presidente? Non conosco Dini come non conosco Mincione. È chiaro che la candidatura di Dini è un altra cosa che mi trova in difficoltà: sto facendo battaglia contro i nonni nelle banche come Bazoli e Guzzetti. Insomma, sono per il rinnovamento. Dire che Dini rappresenta il nuovo è eccessivo: è una persona stimatissima, ma datata. Sembra che la politica lombarda e in particolare la Lega stia seguendo con estrema attenzione la vicenda Bpm. Credo che già nel passato con Ponzellini (ex presidente vicino al Carroccio, ndr) la politica abbia pesato troppo sulla banca. Preferisco che la politica non debba rimanere fuori dalla gestione della banca, senza però dimenticare che può concorrere all obiettivo primario della Bpm: il rilancio della piccola e media impresa lombarda. Questo sì che è un aspetto da inserire nello Statuto!

Estratto da pag..31 Direttore Responsabile Ferruccio de Bortoli Diffusione Testata 411.400 Giovedì 14/11/2013 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Verso l'assemblea Vertice Bpm, spunta Giarda I sindacati nazionali dei bancari Fabi, Fiba, Uilca e Fisac studiano una lista unitaria per la maggioranza del consiglio di sorveglianza di Bpm (11 posti sui 15 destinati ai soci popolari su un totale di 19) all'assemblea del 21 dicembre. Della partita farebbero parte anche i soci-pensionati e «siamo aperti alle adesioni della società civile», dice Massimo Masi, segretario generale Uilca. Una decisione è attesa entro domani, visto che si stanno definendo le posizioni tra le varie sigle. Circolano anche i primi nomi di potenziali presidenti del consiglio di gestione (indicato da quello di sorveglianza) come gli ex ministri Piero Giarda e Tiziano Treu, mentre come capoazienda sarebbe in pole position Giuseppe Castagna, ex direttore generale di Intesa Sanpaolo. Tra i nomi circola anche quello di Fabio Innocenzi, numero uno di Ubs Italia Altre liste da depositare entro il 25 novembre potrebbero arrivare dai soci non dipendenti e dai fondi Investindustrial (Andrea Bonomi) e Time & Life (Raffaele Mincione). F. Mas. RIPRODUZIONE RISERVATA Massimo Masi Pag. 1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Estratto da pag. 32 Direttore Responsabile Giorgio Mulè Diffusione Testata (non disponibile) Mercoledì 20/11/2013 PER LA PRESIDENZA DALLA BPM IL TOTO NOMINE SCOMMETTE SU RAZZANO Massimo Masi e Lando Sileoni, altro che Andrea Bonomi o Raffale Mincione. Sono i segretari nazionali della Uilca e della Fabi, i due sindacati che fanno maggioranza tra i dipendenti-soci, ad avere ancora in mano i destini della Banca popolare di Milano. I due lavorano per una «lista unica» che alla prossima assemblea di dicembre sblocchi la situazione, commissariando i riottosi sindacati locali. All'insegna della conferma della forma societaria cooperativa, mediata, però, con un maggior peso per gli investitori istituzionali, che salverebbe un ruolo significativo (ma non di vertice) per Andrea Bonomi (foto). E il totonomine per la futura presidenza di «pacificazione»? Degli uscenti ha qualche carta solo Dante Razzano, anche se l'attuale reggente Davide Croff qualche chance, volendo, l'avrebbe. E si riparia, come sempre nei casi di emergenza, di Cario Salvatori, che però sta benissimo alla Lazard e all'allianz. (Sergio Luciano) Massimo Masi Pag. 1

Bpm: nei prossimi giorni incontri sindacati Giarda su lista 13 Novembre, 20 : 15 (ANSA) MILANO, 13 NOV Nei prossimi giorni i responsabili dei sindacati bancari nazionali dovrebbero incontrare l'ex ministro Dino Piero Giarda per sondare una sua possibile candidatura nel consiglio di sorveglianza della Bpm in vista dell'assemblea del 21 dicembre. E' quanto riferiscono diverse fonti in merito alla possibilità di una lista unica per il cds presentata dai sindacati nazionali. In ogni caso si tratterebbe di contatti ancora in una fase preliminare. Le fonti non escludono che se Giarda, che ha traghettato in passato la Banca Popolare Italiana Popolare Lodi alla fusione con la Verona e Novara dopo la caduta di Giampiero Fiorani, dovesse presentarsi con una lista di nomi di prestigio e coagulare attorno a sé un ampio consenso, possa ricevere l'appoggio dei sindacati. Domani quindi Giarda vedrà i responsabili di Uilca, Fiba e Fisac mentre lunedì sarà il turno della Fabi. DOA NIC Bpm: sindacati nazionali a lavoro lista unica per assemblea Spuntano nomi di Giarda e Treu, accordo atteso entro venerdì 13 Novembre, 19 : 23 (ANSA) MILANO, 13 NOV I sindacati bancari nazionali sono a lavoro per la messa a punto di una lista unica da candidare per la conquista della maggioranza dei posti (15 posti) del consiglio di sorveglianza della Bpm in vista dell'assemblea del 21 dicembre. Una decisione è attesa entro venerdì e nelle ultime ore giã stanno circolando i primi nomi di potenziali candidati come gli ex ministri Piero Giarda e Tiziano Treu. Al momento però non ci sarebbe ancora una convergenza di tutte le sigle (Fabi, Fiba, Uilca e Fisac), che dovranno depositare la lista entro dieci giorni. NIC

Estratto da pag. 20 Direttore Responsabile Virman Cusenza Diffusione Testata 170.523 Pop Milano, il sindacato adesso punta su Giarda Giovedì 14/11/2013 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress GOVERNANCE ROMA Spunta il nome di Piero Giarda per la presidenza del nuovo cds della Popolare di Milano, mentre Andrea Bonomi potrebbe fare un passo indietro non rendendosi più disponibile a presiedere il nuovo cdg se servirà a facilitare un accordo complessivo. L'ex ministro dei Rapporti con il Parlamento del governo Monti, che per accettare questo incarico aveva lasciato l'incarico di consigliere del Banco Popolare, sarebbe stato individuato dai leader nazionali di Fabi, Uilca, Fiba e Fisac per fare il capolista in occasione dell'assemblea di sabato 21 dicembre. Oggi i capi della quattro sigle sindacali dovrebbero incontrarsi con Giarda che potrebbe sciogliere le riserve. Il termine per la presentazione delle liste è fissato al 25 novembre. Se Giarda scendesse in campo, metterebbe una fiche sull'esito dell'assise e quindi sull'evoluzione della riforma della governance. Sul nome dell'economista potrebbero convergere anche i consensi di una parte dei sinda ROMA Spunta il nome di Piero Giarda per la presidenza del nuovo cds della Popolare di Milano, mentre Andrea Bonomi potrebbe fare un passo indietro non rendendosi più disponibile a presiedere il nuovo cdg se servirà a facilitare un accordo complessivo. L'ex ministro dei Rapporti con il Parlamento del governo Monti, che per accettare questo incarico aveva lasciato l'incarico di consigliere del Banco Popolare, sarebbe stato individuato dai leader nazionali di Fabi, Uilca, Fiba e Fisac per fare il capolista in occasione dell'assemblea di sabato 21 dicembre. Oggi i capi della quattro sigle sindacali dovrebbero incontrarsi con Giarda che potrebbe sciogliere le riserve. Il termine per la presentazione delle liste è fissato al 25 novembre. Se Giarda scendesse in campo, metterebbe una fiche sull'esito dell'assise e quindi sull'evoluzione della riforma della governance. Sul nome dell'economista potrebbero convergere anche i consensi di una parte dei sinda cati locali, ridimensionando le velleità del finanziere Raffaele Mincione, secondo socio con il 7% alle spalle di Investindustrial (8,6%), che sarebbe sostenuto dal nucleo storico degli ex Amici. Sembra che parte dei consensi per lo schieramento Mincione provengano anche da ambienti riconducibili all'enasarco. Intanto domani si riunisce il cds: tra i punti sul tappeto c'è quello delle quote rosa. In attesa della nuova governance, occorre applicare la norma sulla parità di genere. Il prossimo cds sarà sempre di 19 membri, per cui dovranno essere quattro (il doppio di quanto è oggi) i rappresentanti in rosa. Non sarà però facile trovarle visto che per statuto devono aver maturato tre anni di esperienza specifica. ROMA Spunta il nome di Piero Giarda per la presidenza del nuovo cds della Popolare di Milano, mentre Andrea Bonomi potrebbe fare un passo indietro non rendendosi più disponibile a presiedere il nuovo cdg se servirà a facilitare un accordo complessivo. L'ex ministro dei Rapporti con il Parlamento del governo Monti, che per accettare questo incarico aveva lasciato l'incarico di consigliere del Banco Popolare, sarebbe stato individuato dai leader nazionali di Fabi, Uilca, Fiba e Fisac per fare il capolista in occasione dell'assemblea di sabato 21 dicembre. Oggi i capi della quattro sigle sindacali dovrebbero incontrarsi con Giarda che potrebbe sciogliere le riserve. Il termine per la presentazione delle liste è fi OGGI L'INCONTRO CON L'EX MINISTRO DOMANI CDS PER DECIDERE SULLE QUOTA ROSA E BONOMI MEDITA sato al 25 novembre. Se Giarda scendesse in campo, metterebbe una fiche sull'esito dell'as UILCA Pag. 1

Estratto da pag. 1 Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 79.055 Giovedì 14/11/2013 CANDIDATO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA; Pop Milano, spunta Giarda nel listone dei sindacati m(ljüoiiien a pag /}m L'ACCADEMICO ED EX MINISTRO POTREBBE ESSERE CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DEL CDS Bpm, il sindacato chiama Giarda Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Segretari nazionali al lavoro su una lista unitaria da opporre a Mincione Rivisitazione della popolare bilanciata DI LUCA GUALTIERI Fervono i lavori intorno alla preparazione delle liste per l'assemblea della Banca popolare di Milano. L'appuntamento di sabato 21 dicembre sarà infatti decisivo per le sortì dell'istituto di Piazza Meda. Potrebbero essere due gli schieramenti in campo per aggiudicarsi gli 11 posti in cds riservati alla lista di maggioranza. Da un lato ci sarà quasi certamente una formazione promossa da Raffaele Mincione, secondo azionista di Bpm al 7,01%, che potrebbe candidare alla presidenza del consiglio di sorveglianza l'ex premier Lamberto Dini. Mincione punterebbe a raccogliere voti tra dipendenti, non dipendenti e pensionati e negli ultimi giorni la sua attività viene da molti descritta come frenetica. La discesa in campo del finanziere italolondinese, però, è stata accolta con grande freddezza dai sindacati nazionali del credito che negli ultimi giorni avrebbero deciso di presentare un listone autonomo. La formazione punta a coalizzare le forze più progressiste di Piazza Meda, quelle per intenderci che non sognano una riedizione dell'associazione Amici della Bipiemme. I segretari Lando Sileoni (Fabi), Massimo Masi (Uilca), Giulio Romani (Fiba-Cisl) e Agostino Megale (Fisac-Cgil) avrebbero dunque deciso di individuare una rosa di nomi di alto livello istituzionale da condividere presto con Bankitalia e con i soci. Come riportato ieri da milanofinanza.it, il capolista e candidato alla presidenza del consiglio di sorveglianza potrebbe essere Piero Giarda, professore ail' Università Cattolica di Milano ed ex ministro per i Rapporti con il Parlamento del governo Monti. L'autorevolezza del personaggio (che è stato peraltro consigliere del Banco Popolare) potrebbe incontrare il gradimento della Banca d'italia e, secondo quanto risulta, potreb-i POPOLARE DI MILANO i 0,55quotazioni m euro 0,35 13 ago'13 13nov'13 be venire accolta favorevolmente anche dallo stesso Bonomi. Assai meno probabile sembra invece la candidatura nel listone di un altro ex ministro, TizianoTreu, che ha guidato il dicastero del Lavoro nel primo governo Prodi. Le ultime riserve dovrebbero essere sciolte tra oggi e lunedì quando i segretari nazionali si riuniranno per dare l'imprimatur definitivo alla candidatura di Giarda. A quel punto si lavorerà sugli altri nomi della lista e sui contenuti programmatici che potrebbero prevedere una rivisitazione del modello di popolare bilanciata, n lavoro dovrà chiudersi entro lunedì 25, visto che il decreto legislativo n. 91 del 2012 prevede che le liste debbano essere depositate 25 giorni prima dell'assemblea e non tredici giorni prima, come invece previsto dall'attuale statuto. Investindustrial, oggi primo azionista di Bpm ail'8,6%, dovrebbe invece presentare una lista solo per i posti riservati ai fondi, (riproduzione riservata) Massimo Masi Pag. 1